Esteri
1.139 notizie trovate

EsteriUcraina: bombardato il porto del grano
L'attacco di un drone russo a Odessa. Nel mirino anche Kiev e altre città
Ancora bombe sull'accordo per il grano, rinnovato per la quarta volta a metà maggio (leggi notizia EFA News). Secondo quanto riferisce l'agenzia ucraina Unian, nella notte, il porto di Odessa è stato o... continua

EsteriUganda: 498 mln euro da Bei Global per agricoltura (e non solo)
Massiccio piano di investimenti dall'Unione Europea nel Paese africano
La Banca Europea per gli Investimenti (Bei) Global ha finora investito oltre 498 milioni di euro in Uganda per sostenere lo sviluppo del settore privato, l'energia, l'acqua, le fognature, i trasporti,... continua

EsteriUsa: nasce l'Istituto Nazionale di "bio-agridifesa"
Situato in Kansas, permetterà studio e diagnosi delle malattie animali più gravi
Negli Usa, è stata inaugurata la National Bio and Agro-Defense Facility (Nbaf). Questa struttura, che offre il più alto livello di laboratori di biocontenimento e protocolli di sicurezza, è la prima de... continua

EsteriFao: "Corno d'Africa sta perdendo 5 mln ton di cereali all'anno"
L'obiettivo è produrre più cibo a livello locale rilanciando gli allevamenti
Dopo il Programma Alimentare Mondiale (leggi notizia EFA News), anche l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) si sta mobilitando per il Corno d'Africa colpito da... continua

EsteriSpagna-Portogallo: l'emergenza rimane la siccità
I ministri dell'Agricoltura dei due Paesi chiedono misure straordinarie alla Ue
Spagna e Portogallo chiederanno congiuntamente a Bruxelles l'adozione di misure per alleviare gli effetti della siccità sull'agricoltura europea. Tra questi, l'attivazione urgente del fondo di riserva... continua

EsteriTogo: da Ue e Wfp 4,5 mln euro per le mense scolastiche
L'intervento dell'organismo Onu è finalizzato anche a stimolare la produzione agricola locale
L'Unione europea ha erogato 4,5 milioni di euro al Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) per la fornitura di pasti nutrienti a 17.400 bambini delle scuole elementari nel nord del Togo,... continua

EsteriPutin: "Crisi alimentare ed energetica provocata da Occidente"
Il presidente russo punta a consolidare la sua amicizia con i Paesi asiatici, africani e latinoamericani
"Cresce l'instabilità globale, i vecchi focolai di tensione si espandono e ne emergono di nuovi in varie regioni". Inoltre "la crisi energetica e alimentare è provocata dagli Stati Uniti e da altri paesi o... continua

EsteriDopo cinque anni di siccità, Corno d'Africa sconvolto da alluvioni e fame
Appello Wfp: servono $ 810 mln o dovremo a ridurre l'assistenza umanitaria nella regione
Nel Corno d'Africa, milioni di persone rimangono vittime della fame, mentre la regione passa da una crisi all'altra: la siccità più lunga della storia ha lasciato il posto a piogge e inondazioni improvvise. A... continua

EsteriRipristino natura: Socialisti e Verdi battuti
De Meo (Forza Italia-Ppe): "Una vittoria per gli agricoltori europei, proposta Commissione intempestiva"
Alla fine l'hanno spuntata i Popolari e i Liberali. Quella vinta ieri sera a Bruxelles è una battaglia, non certo una guerra ma il punto messo a segno è particolarmente significativo. Dopo le prese di p... continua

EsteriGrano Ucraina /2. "Russi impediscono ingresso navi a Pivdenny"
La denuncia di un funzionario di Kiev. Onu lamenta limitazioni in altri porti
Ad appena una settimana dal rinnovo dell'accordo sul grano (leggi notizia EFA News), la Russia avrebbe già violato i patti. L'episodio, segnalato da un funzionario ucraino, sarebbe avvenuto al porto di... continua

EsteriGrano Ucraina: monta la protesta a Bruxelles
Pesonen (Copa-Cogeca): "Molte merci non hanno requisiti di sicurezza"
A una settimana dall'ultimo rinnovo dell'accordo russo-ucraino sul grano (leggi notizia EFA News), il clima generale nell'Europa dell'Est è tutt'altro che sereno. Nel pomeriggio un centinaio di agricoltori... continua

EsteriAviaria: dichiarata emergenza in Brasile
Otto casi rilevati nell'ultima settimana, in un Paese leader mondiale nell'export del pollame
Il Brasile ha dichiarato lo stato di emergenza, a seguito del rilevamento di alcuni casi di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni uccelli selvatici. A emanare il provvedimento è stato il ministro d... continua

EsteriWfp: Corea del Sud raddoppia le sue donazioni in riso
Nel frattempo arriva un contributo delle Filippine per i soccorsi al Pakistan colpito da alluvioni
Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) ha ringraziato la Corea del Sud per aver raddoppiato il proprio contributo annuale di riso all'organismo Onu, a partire dal prossimo anno. Saliranno... continua

EsteriAviaria: la Francia insiste sulle vaccinazioni
Sul Paese ancora bruciano le perdite da 1 mld euro ai danni del settore avicolo nel biennio 2021/22
Il ministro dell'Agricoltura e della sovranità alimentare Marc Fesneau è intervenuto domenica 21 maggio all'apertura della 90° sessione generale dell'Organizzazione mondiale per la salute animale (Omsa), in... continua

EsteriGiornata Mondiale Biodiversità: Fao premia 24 "Giahs"
Riconoscimento speciale dell'agenzia Onu ai sistemi di patrimonio agricolo di importanza globale
Si estendono in tutto il mondo e abbracciano un gran numero di terreni, dai sistemi di coltivazione terrazzati in pietra, alle oasi del deserto, alle comunità indigene nel cuore della foresta pluviale,... continua

EsteriPeste suina: contagi in calo nel 2022
La malattia è stata notificata in 8 Paesi dell'Ue nei maiali e in 11 nei cinghiali /Allegato
Il numero di focolai di peste suina africana (Psa) nei maiali e di casi segnalati nei cinghiali selvatici nell'Unione europea è diminuito notevolmente nel 2022 rispetto all'anno precedente, si afferma... continua

EsteriMais: Brasile verso il primato nell'export?
Il mercato del cereale è trainato dall'aumento della produzione avicola
Al primo congresso dell'Associazione brasiliana dei produttori di mais (Abramilho), tenutosi mercoledì scorso a Brasilia, il ministro brasiliano dell'Agricoltura e dell'allevamento Carlos Fávaro ha sottolineato l... continua

EsteriGiovani e agricoltura: la Spagna imita l'Italia
La prospettiva generazionale e di genere introdotta dal governo nella prossima Pac
Il ministro dell'Agricoltura, della pesca e dell'alimentazione Luis Planas e la presidente della Comunità forale di Navarra María Chivite hanno sottolineato la necessità di promuovere il ricambio generazionale e... continua

EsteriFao: appello per l'Africa australe, sconvolta dai cicloni
Richiesti 247 mln dollari per sostenere Malawi, Madagascar, Mozambico e Zambia /Allegato
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) ha lanciato un appello urgente per gli aiuti all'Africa australe, colpita dall'inizio dell'anno da una serie di disastri climatici... continua

EsteriG7 Hiroshima: l'appello del Programma Alimentare Mondiale
Contro la fame nel mondo, all'impegno dei governi va affiancato quello dei privati
'Il mondo produce cibo a sufficienza per nutrire tutti sul nostro pianeta. Eppure, 345 milioni di persone affrontano la minaccia della fame. Ho esortato le nazioni del G7 a guidare lo sforzo internazionale... continua

EsteriGrano Ucraina. Erdogan annuncia rinnovo accordo per due mesi
Il presidente turco ringrazia Putin: "Mi auguro la decisione sia vantaggiosa per tutte le parti"
Quanto affermavano le fonti turche citate da Bloomberg era tutto vero (leggi notizia EFA News). L'accordo sul grano ucraino sarà rinnovato per altri due mesi. Ad annunciarlo è stato il presidente turco R... continua

EsteriG7. Wfp: "Crisi alimentare peggiora in Sudan, Sahel e Haiti"
Il direttore esecutivo McCain: "Comunità a rischio vanno aiutate a gestire i futuri shock climatici”
Il forte impegno del G7 per la sicurezza alimentare globale nel 2022 deve essere mantenuto anche nel 2023, con le nuove crisi in Sudan, Haiti e Sahel che spingono sempre più persone alla fame. L'esortazione... continua

EsteriAcquacoltura. Fao: un settore da incentivare e regolamentare
L'obiettivo è innovare la tecnologia per soddisfare la domanda globale di cibo acquatico
L'acquacoltura ha registrato enormi progressi negli ultimi decenni ed è destinata a produrre la maggior parte della sempre crescente domanda di cibo acquatico. Il settore necessita quindi delle linee... continua

EsteriUcraina: 54% prodotti agricoli salpati da porti inseriti in accordo Onu
30,2 mln tonnellate esportate, secondo i dati di Divulga sulla “Black Sea Grain Initiative”
Il 54% dei prodotti agricoli esportati dall’Ucraina, negli ultimi dieci mesi, è salpato dai tre porti del Mar Nero inseriti nell’accordo Onu sul grano in scadenza domani (leggi notizia EFA News), port... continua

EsteriSemestre europeo: impegno della Spagna nella tracciabilità della pesca
Tra le priorità indicate dal ministro Planas: autonomia alimentare e decarbonizzazione della flotta
Il ministro spagnolo dell'Agricoltura, della pesca e dell'alimentazione Luis Planas ha assicurato che uno dei temi su cui si concentrerà il lavoro della Spagna durante il semestre di presidenza di turno d... continua

EsteriUsa: 11 mld dollari per elettrificazione dell'agricoltura
L'investimento è finalizzato a ridurre i costi energetici e a combattere il cambiamento climatico
L'amministrazione Biden-Harris ha annunciato la disponibilità di quasi 11 miliardi di dollari in sovvenzioni e opportunità di prestito che aiuteranno i fornitori di energia e servizi pubblici rurali a... continua

EsteriGrano Ucraina: Mosca prudente, ma i contatti proseguono
A Kiev si inizia a prendere seriamente in considerazione l'ipotesi di un non rinnovo dell'accordo
Mentre mancano due giorni alla scadenza dell'ultimo accordo sulla Black Sea Initiative, le parti in causa sembrano sempre più titubanti e scettiche riguardo a un possibile rinnovo. "In generale, i contatti... continua

EsteriFao: giro di vite contro la pesca illegale
A Bali, il vertice delle parti dell'accordo sulle misure dello Stato d'approdo
Intensificare gli sforzi per combattere la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (Inn), estendendo le ispezioni delle navi, scambiando informazioni globali e migliorando la capacità di sviluppare... continua

EsteriGrano Ucraina /2. Tredici Paesi si ribellano al compromesso Ue
Ministri agricoltura contro partner dell'Est: "No a trattamenti differenziati nel mercato interno"
Il dibattito interno all'Unione Europea sul grano ucraino è ormai vicino a un tutti-contro-tutti. I governi di tredici Paesi membri non hanno gradito l'accordo tra la Commissione e i Paesi dell'Est, cui... continua

EsteriGrano Ucraina. Usa: "Russia esporta grano e tiene in ostaggio il mondo"
L'allarme lanciato dall'ambasciatrice alle Nazioni Unite, Linda Thomas-Greenfield
Si prospetta una proroga di due mesi dell'accordo, ancora una volta grazie alla mediazione della Turchia. continua