Esteri
1.205 notizie trovate

EsteriG7 Agricoltura /3. L'impegno dei ministri per un'attività sostenibile
Il documento congiunto incoraggia la digitalizzazione del settore e la riduzione dei gas serra
Il G7 dell'Agricoltura si è concluso con un documento congiunto da parte dei ministri interessati. In qualità di "membri della comunità internazionale", i rappresentanti governativi si impegnano in pr... continua

EsteriG7 Agricoltura 2/ Fao: "Combattere la fame in cinque mosse"
Il direttore generale Qu Dongyu indica le opportunità che arrivano dalla scienza, dall'innovazione e dai privati
Cooperare "in modo efficiente, efficace e coerente" per far fronte alle sfide dell'inflazione alimentare. E' quanto ha auspicato il direttore generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione... continua

EsteriSpagna: 2,13 mld euro per rispondere alla siccità
Avviato un piano di irrigazione sostenibile, e digitalizzazione del Canale di Aragona e Catalogna
"Se l'acqua ha un significato è quello di un'irrigazione sostenibile ed efficiente" in grado di fornire "maggiore stabilità e garanzie alla produzione alimentare". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura s... continua

EsteriMiele e altri prodotti: giro di vite Ue su etichettature
Più rigore sulle importazioni da Asia e America Latina, che rischiano di abbattere i prezzi
La normativa europea per l'importazione di miele e di prodotti ortofrutticoli si fa più stringente. La Commissione Ue ha presentato una proposta di modifica del regolamento per l'etichettatura dei barattoli,... continua

EsteriSudan. Wfp: "Scontri militari possono peggiorare la fame nella regione"
L'organismo Onu prevede 7,6 mln di persone da assistere nel corso del 2023
L'esplosione delle violenze in Sudan ha il potenziale per far precipitare nella fame milioni di persone. Il Programma Alimentare Mondiale (Wfp) è stato costretto a sospendere temporaneamente le operazioni... continua

EsteriAfrica centro-occidentale: situazione rischia di precipitare
Fao, Ocha, Unicef e Wfp rinnovano il loro appello per la sicurezza alimentare nella regione
All'allarme lanciato nei giorni scorsi dal Programma Alimentare Mondiale (Wfp) sull'emergenza denutrizione nell'Africa occidentale e centrale (leggi notizia EFA News), si uniscono gli appelli di altre... continua

EsteriGrano. Ministro Agricoltura ucraino: "Azioni unilaterali inaccettabili"
Mykola Solskij esorta i Paesi protezionisti a riallinearsi alle decisioni dell'Ue
Sul veto anti-grano, l'Ucraina non ci sta e si allinea alle posizioni di Bruxelles. Secondo il ministro dell'Agricoltura di Kiev Mykola Solskij le "azioni unilaterali" finora adottate da Polonia, Ungheria,... continua

EsteriGrano: anche la Bulgaria diventa protezionista
Vietata l'importazione dall'Ucraina ma non il transito. A breve potrebbe accodarsi la Romania
Dopo Polonia (leggi notizia EFA News), Ungheria (leggi notizia EFA News) e Slovacchia (leggi notizia EFA News), la Bulgaria è il quarto Paese dell'Unione Europea a vietare il grano ucraino. La restrizione... continua

EsteriGrano Ucraina. Von der Leyen: "Urge approccio europeo"
Nel frattempo riprendono le ispezioni alle navi sul Mar Nero. Ungheria autorizza transito merci
Sulla controversia del grano ucraino, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen si dice "consapevole" del problema e sollecita un "approccio europeo" per affrontare la questione.Lo ha... continua

EsteriWfp: Sahel sull'orlo della catastrofe alimentare
16,5 milioni di bambini sotto i cinque anni soffriranno di malnutrizione acuta nel 2023
Entro giugno, l'insicurezza alimentare acuta sarà ai massimi storici degli ultimi dieci anni in Africa occidentale e centrale. Secondo un nuovo studio del Programma Alimentare Mondiale, "preoccupano l’espansione de... continua

EsteriCina, la via della seta punta anche agli staterelli insulari
Con la Fao, $ 5 mln per sostenere i sistemi agroalimentari. In territori strategici
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) ha lanciato un nuovo progetto da 5 milioni di dollari sostenuto dal programma Fao-China South-South Cooperation (Ssc) per... continua

EsteriGrano: Polonia e Ucraina trovano l'accordo
Le merci potranno transitare a partire da venerdì. Rimane in piedi il divieto di importazione
Varsavia, alla fine, ha accettato il compromesso. Alle merci ucraine sarà permesso il transito sul territorio polacco, all'interno del quale, tuttavia, rimarrà vigente il divieto di importazione. Questo l... continua

EsteriMars Wrigley punta al "green" in Australia
Investiti 20 milioni di dollari nell'impianto di Ballarat per produrre i nuovi imballaggi di carta
Mars Wrigley investirà 28,8 milioni di dollari australiani , pari a circa 19,3 milioni di dollari nello stabilimento di Ballarat, nello Stato di Victoria, in Australia. Il nuovo investimento si aggiunge... continua

EsteriGrano Ucraina/2. Russia blocca 50 navi nel Mar Nero
Rinnovo accordo più lontano. L'unico Paese di Visegrad contrario al protezionismo è la Repubblica Ceca
Linea dura della Polonia: oltre all'acquisto, impedito anche il transito delle merci da Kiev continua

EsteriSemestre spagnolo: in agenda le tecniche genomiche
La prossima presidenza di turno dell'Ue punta all'accordo di revisione regolamento per le Igp
Mancano tre mesi alla presidenza spagnola di turno dell’Unione Europea (1° luglio – 31 dicembre 2023). Un semestre importante, in quanto sarà l’ultimo a concludersi prima delle prossime elezioni europee... continua

EsteriDarfur: uccisi tre operatori del Programma Alimentare Mondiale
Il cordoglio di Cindy McCain: "Perdite inaccettabili, servono misure di sicurezza sul campo"
Sospese temporaneamente le attività umanitarie dell'organismo delle Nazioni Unite nel Paese africano. continua

EsteriFao: 70% dei bisognosi di assistenza lavora nell'agricoltura
Ciononostante, solo il 4% degli interventi umanitari è destinato a questo settore /Video
Le dichiarazioni di Rein Paulsen, direttore dell’Ufficio per le emergenze e la resilienza dell'agenzia delle Nazioni Unite. continua

EsteriGrano/2. Ue: "Da Polonia e Ungheria azioni unilaterali inaccettabili"
Bruxelles rivendica la "competenza esclusiva" sui commercio del grano ucraino
La protesta degli agricoltori "protezionisti" si allarga a Bulgaria, Romania e Slovacchia continua

EsteriCaffè: export dal Brasile per 9,2 mld euro nel 2022
Il Paese latinoamericano si conferma maggior produttore al mondo e secondo maggior consumatore
Mentre oggi, venerdì 14 aprile, si celebra la "Giornata mondiale del caffè", il Brasile si conferma il maggiore produttore ed esportatore di caffè al mondo. Con un'area destinata alla coltivazione del ca... continua

EsteriSpagna: "Produzione cibo sia compatibile con Accordi di Parigi"
Ministro agricoltura in Cile per mettere al vaglio tutti i sistemi possibili a basse emissioni
Il ministro spagnolo dell'Agricoltura, della pesca e dell'alimentazione, Luis Planas, intervenendo alla sessione di apertura della Conferenza ministeriale sui sistemi alimentari a basse emissioni, ha sottolineato... continua

EsteriGiappone. Uova: una specie... in via d'estinzione
Prezzi alle stelle fino al 70% e utile netto giù del 70%. I ristoranti costretti a modificare i loro menù
Forse il pericolo che rappresenta per la salute umana è relativo ma le sue ripercussioni sul comparto agroalimentare si stanno rivelando particolarmente devastanti. Parliamo dell'aviaria, le cui conseguenze... continua

EsteriFao: contributo donne fondamentale per agricoltura
Luci e ombre della condizione femminile nel rapporto dell'agenzia Onu /Allegato+Video
Affrontare le disuguaglianze di genere nei sistemi agroalimentari e dare potere alle donne riduce la fame, rilancia l'economia e rafforza la resilienza a shock come il cambiamento climatico e la pandemia... continua

EsteriAustralia: export miele agevolato dal digitale
Con certificazione Nexdoc, probabili ricavi a 75 mld dollari nel biennio 2022/23
Gli esportatori di miele australiani trarranno vantaggio dalle nuove riforme digitali che semplificano il processo di certificazione delle esportazioni verso la Gran Bretagna e l'Unione Europea. Il 30... continua

EsteriFrancia: governo investe 100 mln per la propria sovranità ortofrutticola
Previsti finanziamenti per attrezzature agricole, serre, celle frigorifere e piante arboree resilienti
Nell'ambito del piano di sovranità ortofrutticola e di Francia 2030, Marc Fesneau, ministro dell'Agricoltura e della sovranità alimentare, assieme a Bruno Bonnell, segretario generale per gli investimenti i... continua

EsteriArgentina: boom demografico tra i bovini (+1,6%)
I capi censiti nel 2022 sono 54.242.595. Categoria vitelli al massimo storico (oltre 15 mln)
Ci sono Paesi come gli Usa dove la popolazione bovina è in calo (leggi notizia EFA News). Altri, come l'Argentina, sono in controtendenza, con un aumento dell'1,6% del numero dei capi, che si attestano... continua

EsteriGrano ucraino: la situazione sull'orlo del baratro
Mentre Kiev rinfaccia a Mosca di non rispettare i patti, la Polonia accusa l'Ue di doppiogiochismo
L'accordo sul grano ucraino è ora realmente a rischio. La scorsa settimana era stato il ministro degli esteri russo Serghei Lavrov (leggi notizia EFA News) a minacciare la rottura dei patti, nel caso... continua

EsteriAfghanistan: ristoranti all'aperto vietati alle donne
La stretta del governo della provincia di Herat: l'obbligo di indossare l'hijab non sarebbe rispettato
Ancora un passo indietro per le pari opportunità in Afghanistan. Il regime talebano ha vietato l'accesso alle donne e alle famiglie nei ristoranti e negli spazi verdi nella provincia nord-occidentale... continua

EsteriLa Polonia sospende le importazioni di grano dall'Ucraina
L'accordo in essere consentirà il transito del cereale nel Paese solo fino a luglio
La Polonia sospende le importazioni di grano dall'Ucraina. La notizia arriva a pochi giorni dalle dimissioni del ministro dell'Agricoltura Henryk Kowalczyk a seguito delle proteste degli agricoltori contro... continua

EsteriArgentina: il governo scommette sul vitivinicolo
1,58 mln euro per l'agroalimentare nell'ambito di un programma volto ad aiutare le cooperative
207.047 ettari coltivati, 23.090 vigneti in mano a più di 16.000 produttori in tutto il Paese latinoamericano. continua

EsteriLavrov: "Accordo su grano potrebbe saltare"
Il ministro degli Esteri russo torna a chiedere come condizione lo sblocco alle esportazioni
Torna a vacillare l'intesa tra Russia e Nazioni Unite sull'esportazione del grano ucraino. Mosca potrebbe far saltare l'accordo, nel caso in cui alla Russia non venisse permesso di esportare i propri prodotti."Se... continua