Esteri
1.154 notizie trovate

EsteriPeste suina: contagi in calo nel 2022
La malattia è stata notificata in 8 Paesi dell'Ue nei maiali e in 11 nei cinghiali /Allegato
Il numero di focolai di peste suina africana (Psa) nei maiali e di casi segnalati nei cinghiali selvatici nell'Unione europea è diminuito notevolmente nel 2022 rispetto all'anno precedente, si afferma... continua

EsteriMais: Brasile verso il primato nell'export?
Il mercato del cereale è trainato dall'aumento della produzione avicola
Al primo congresso dell'Associazione brasiliana dei produttori di mais (Abramilho), tenutosi mercoledì scorso a Brasilia, il ministro brasiliano dell'Agricoltura e dell'allevamento Carlos Fávaro ha sottolineato l... continua

EsteriGiovani e agricoltura: la Spagna imita l'Italia
La prospettiva generazionale e di genere introdotta dal governo nella prossima Pac
Il ministro dell'Agricoltura, della pesca e dell'alimentazione Luis Planas e la presidente della Comunità forale di Navarra María Chivite hanno sottolineato la necessità di promuovere il ricambio generazionale e... continua

EsteriFao: appello per l'Africa australe, sconvolta dai cicloni
Richiesti 247 mln dollari per sostenere Malawi, Madagascar, Mozambico e Zambia /Allegato
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) ha lanciato un appello urgente per gli aiuti all'Africa australe, colpita dall'inizio dell'anno da una serie di disastri climatici... continua

EsteriG7 Hiroshima: l'appello del Programma Alimentare Mondiale
Contro la fame nel mondo, all'impegno dei governi va affiancato quello dei privati
'Il mondo produce cibo a sufficienza per nutrire tutti sul nostro pianeta. Eppure, 345 milioni di persone affrontano la minaccia della fame. Ho esortato le nazioni del G7 a guidare lo sforzo internazionale... continua

EsteriGrano Ucraina. Erdogan annuncia rinnovo accordo per due mesi
Il presidente turco ringrazia Putin: "Mi auguro la decisione sia vantaggiosa per tutte le parti"
Quanto affermavano le fonti turche citate da Bloomberg era tutto vero (leggi notizia EFA News). L'accordo sul grano ucraino sarà rinnovato per altri due mesi. Ad annunciarlo è stato il presidente turco R... continua

EsteriG7. Wfp: "Crisi alimentare peggiora in Sudan, Sahel e Haiti"
Il direttore esecutivo McCain: "Comunità a rischio vanno aiutate a gestire i futuri shock climatici”
Il forte impegno del G7 per la sicurezza alimentare globale nel 2022 deve essere mantenuto anche nel 2023, con le nuove crisi in Sudan, Haiti e Sahel che spingono sempre più persone alla fame. L'esortazione... continua

EsteriAcquacoltura. Fao: un settore da incentivare e regolamentare
L'obiettivo è innovare la tecnologia per soddisfare la domanda globale di cibo acquatico
L'acquacoltura ha registrato enormi progressi negli ultimi decenni ed è destinata a produrre la maggior parte della sempre crescente domanda di cibo acquatico. Il settore necessita quindi delle linee... continua

EsteriUcraina: 54% prodotti agricoli salpati da porti inseriti in accordo Onu
30,2 mln tonnellate esportate, secondo i dati di Divulga sulla “Black Sea Grain Initiative”
Il 54% dei prodotti agricoli esportati dall’Ucraina, negli ultimi dieci mesi, è salpato dai tre porti del Mar Nero inseriti nell’accordo Onu sul grano in scadenza domani (leggi notizia EFA News), port... continua

EsteriSemestre europeo: impegno della Spagna nella tracciabilità della pesca
Tra le priorità indicate dal ministro Planas: autonomia alimentare e decarbonizzazione della flotta
Il ministro spagnolo dell'Agricoltura, della pesca e dell'alimentazione Luis Planas ha assicurato che uno dei temi su cui si concentrerà il lavoro della Spagna durante il semestre di presidenza di turno d... continua

EsteriUsa: 11 mld dollari per elettrificazione dell'agricoltura
L'investimento è finalizzato a ridurre i costi energetici e a combattere il cambiamento climatico
L'amministrazione Biden-Harris ha annunciato la disponibilità di quasi 11 miliardi di dollari in sovvenzioni e opportunità di prestito che aiuteranno i fornitori di energia e servizi pubblici rurali a... continua

EsteriGrano Ucraina: Mosca prudente, ma i contatti proseguono
A Kiev si inizia a prendere seriamente in considerazione l'ipotesi di un non rinnovo dell'accordo
Mentre mancano due giorni alla scadenza dell'ultimo accordo sulla Black Sea Initiative, le parti in causa sembrano sempre più titubanti e scettiche riguardo a un possibile rinnovo. "In generale, i contatti... continua

EsteriFao: giro di vite contro la pesca illegale
A Bali, il vertice delle parti dell'accordo sulle misure dello Stato d'approdo
Intensificare gli sforzi per combattere la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (Inn), estendendo le ispezioni delle navi, scambiando informazioni globali e migliorando la capacità di sviluppare... continua

EsteriGrano Ucraina /2. Tredici Paesi si ribellano al compromesso Ue
Ministri agricoltura contro partner dell'Est: "No a trattamenti differenziati nel mercato interno"
Il dibattito interno all'Unione Europea sul grano ucraino è ormai vicino a un tutti-contro-tutti. I governi di tredici Paesi membri non hanno gradito l'accordo tra la Commissione e i Paesi dell'Est, cui... continua

EsteriGrano Ucraina. Usa: "Russia esporta grano e tiene in ostaggio il mondo"
L'allarme lanciato dall'ambasciatrice alle Nazioni Unite, Linda Thomas-Greenfield
Si prospetta una proroga di due mesi dell'accordo, ancora una volta grazie alla mediazione della Turchia. continua

EsteriKerry: "Innovazione è la chiave per i sistemi alimentari del futuro"
L'inviato Usa per il cambiamento climatico conclude il vertice "Aim for Climate"
Presente a Washington ministro degli Emirati Arabi in vista di Cop28 a novembre prossimo. continua

EsteriSudan: arrivano gli aiuti umanitari dall'Unione Europea
30 ton di beni di prima necessità in aggiunta ai 73 mln euro già assegnati al Paese in guerra
In considerazione delle crescenti esigenze umanitarie dovute al conflitto in Sudan, l'Unione Europea ha avviato un ponte aereo umanitario per il trasporto di forniture essenziali ai propri partner umanitari... continua

EsteriGrano Ucraina: Moldavia favorevole a restrizioni, poi ci ripensa
Kiev aveva minacciato un analogo e speculare blocco delle importazioni da Chişinău
Sul blocco alle importazioni di grano ucraino, la Moldavia fa un passo indietro. Lo scorso 6 maggio il ministro dell'Agricoltura moldavo Vladimir Bolea aveva annunciato che il suo governo stava valutando... continua

EsteriSpagna-Usa: diatriba dazi sulle olive nere a una svolta?
Se n'è discusso a Washington a un vertice internazionale sul cambiamento climatico
Il ministro dell'agricoltura iberico Luis Planas a confronto con l'inviato speciale presidenziale degli Stati Uniti per il clima John Kerry. continua

EsteriAfghanistan senza pace: ora è allarme locuste
Allarme Fao su rischio di un'invasione su larga scala di insetti provenienti dal Marocco
I pascoli e l'agricoltura esposti alla possibile perdita da 700.000 a 1,2 milioni di tonnellate di grano, fino a un quarto del raccolto annuale totale. continua

EsteriNew Jersey: lo strano caso dei 90 kg di pasta lungo le sponde del fiume
Chi se ne è disfatto e perché? Il giallo risolto solo qualche giorno dopo...
E' noto che uno dei prodotti italiani che gli americani più apprezzano è la pasta. Un curioso episodio capitato in New Jersey rischiava di smentire questo gradissimo feeling. C'è voluto qualche giorno ma... continua

EsteriGrano. Zelensky: "Crudele il protezionismo anti-Ucraina" di alcuni Paesi
Europarlamento contro i dazi mentre von der Leyen annuncia nuovo pacchetto di sanzioni anti-russe
E' sempre più forte il connubio Bruxelles-Kiev, che finirà per isolare i Paesi "dissidenti" dell'Est europeo. Il presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen ha annunciato l'undicesimo p... continua

EsteriFitofarmaci: Timmermans risponde a Popolari e tira dritto
"Pesticidi da sostituire con nuove tecnologie", ribadisce il vicepresidente della Commissione Europea
La crepa tra Popolari e Socialisti europei in tema di pesticidi sembra destinata a diventare una voragine. I primi hanno manifestato la loro opposizione al dimezzamento dell'uso di fitofarmaci, promosso... continua

EsteriFao: prezzi alimentari per la prima volta in aumento in un anno
Indice relativo allo zucchero a +17,6% da marzo: il livello più alto da ottobre 2011
L'indice di riferimento dei prezzi delle materie prime alimentari internazionali è salito ad aprile per la prima volta in un anno, nell'ambito degli aumenti delle quotazioni mondiali di zucchero, carne... continua

EsteriCommissario Ue loda il modello agricolo italiano: "Un modello per l'Europa"
Perr Wojciechowski il nostro sistema di cooperative e piccole aziende andrebbe "promosso in Europa" /Video
Quattro capisaldi da salvaguardare: sicurezza, stabilità, sostenibilità e solidarietà. Li ha individuati Janusz Wojciechowski, commissario europeo all'Agricoltura, nel corso della sua relazione introduttiva a... continua

EsteriPesticidi: dimezzamento "irrealizzabile" secondo il Ppe
Muro contro muro a Bruxelles sulla riforma del regolamento sui fitofarmaci
A Bruxelles, la discussione sui pesticidi si va sempre più polarizzando. La bozza di riforma del regolamento avanzato dalla Commissione europea (leggi notizia EFA News), vede ora l'opposizione del Partito... continua

EsteriCereali Ucraina: Commissione Ue propone 100 mln euro a Paesi dissenzienti
Il finanziamento servirà a compensare le attuali "strozzature logistiche"
La misura a beneficio di Polonia, Slovacchia, Ungheria, Romania, Bulgaria, che avevano bloccato l'import da Kiev continua

EsteriNazioni Unite: oltre 1 mld soffre la "fame acuta"
Per il quarto anno consecutivo aumenta il numero di persone nell'insicurezza alimentare
Il numero di persone che soffrono di grave insicurezza alimentare e che necessitano urgentemente di cibo, nutrizione e assistenza per il sostentamento è aumentato per il quarto anno consecutivo nel 2022,... continua

EsteriCereali Ucraina: misure straordinarie della Commissione Europea
Bulgaria, Ungheria, Polonia e Slovacchia si impegnano a revocare i blocchi unilaterali /Allegato
I Paesi "ribelli" riceveranno indennizzi per i loro agricoltori. continua

EsteriGrano Ucraina. Copa: "La solidarietà ha un prezzo"
L'associazione europea di agricoltori ritiene insostenibile il costo dei cereali da Kiev
Il segretario generale Pekka Pesonen: "Penalizzati da mancati investimenti in infrastrutture". continua