EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

DistribuzioneCarrefour Italia introduce nuova policy genitoriale
Diverse le iniziative di supporto a carico dell’azienda
Carrefour Italia promuove la genitorialità in azienda, introducendo una nuova policy aziendale che prevede numerose iniziative di supporto a carico dell’azienda, che integrano quanto già previsto dalla nor... continua

Oli e condimentiOlitalia sensibilizza sullo smaltimento dell'olio esausto
L'azienda aderisce ad Amicambiente, il nuovo progetto per la sostenibilità nel settore HoReCa
Olitalia, azienda di proprietà familiare oggi guidata dai fratelli Angelo, Camillo ed Elisabetta Cremonini, specializzata nella produzione di oli extravergini, oli di oliva, oli di semi e aceti, aderisce... continua

DistribuzioneUnicoop Firenze: utile netto 2022 intorno ai 26 mln euro
Il patrimonio netto della Cooperativa cresce ulteriormente arrivando a 1.756 mln euro
Si chiude positivamente il bilancio 2022 di Unicoop Firenze. Lo scorso anno la Cooperativa ha svolto la propria attività commerciale in 110 punti vendita, con ricavi per vendite lorde al dettaglio pari... continua

EsteriFao: giro di vite contro la pesca illegale
A Bali, il vertice delle parti dell'accordo sulle misure dello Stato d'approdo
Intensificare gli sforzi per combattere la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (Inn), estendendo le ispezioni delle navi, scambiando informazioni globali e migliorando la capacità di sviluppare... continua

AttualitàGrano Ucraina. Tajani: "Se salta accordo rischiamo crisi migratoria"
Secondo il ministro degli Esteri un'eventuale mancata intesa avrà ripercussioni sull'Africa
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani è preoccupato per le possibili ripercussioni sull'emigrazione nello scenario della guerra in Ucraina. Il riferimento è a un possibile mancato rinnovo dell'accordo s... continua

SaluteContrordine Oms: i dolcificanti non fanno dimagrire
Le nuove linee guida mettono in guardia sul rischio di aumento di malattie cardiovascolari
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha pubblicato una nuova linea guida, che sconsiglia l'uso di dolcificanti non zuccherini (Nss) per controllare il peso corporeo o ridurre il rischio di malattie... continua

Economia e finanzaCrolla la fiducia dei consumatori statunitensi
A maggio gli Usa toccano il minimo da sei mesi
L'indice di fiducia dei consumatori statunitensi, in questo mese di maggio, è crollato ai minimi di sei mesi sul timore che l'innalzamento del tetto di indebitamento del governo federale possano innescare... continua

AgroalimentareTransizione green e cibi sintetici: Timmermans contestato a Taranto
Blitz di Coldiretti con striscioni contro il vicepresidente della Commissione Europea
Bruxelles ritenuta responsabile della Xylella e di tutte le normative che tagliano le gambe al comparto agroalimentare italiano. continua

Studi e ricercheRomagna alle prese con l'emergenza cavallette
Aife/Filiera Italiana Foraggi: "Interventi istituzionali utili ma si tratta di misure straordinarie e limitate"
C'è attesa in questi giorni, nella fascia collinare e pedecollinare romagnola, per le prime nascite delle cavallette dei prati. Per questo motivo gli uffici del Settore fitosanitario e difesa delle produzioni... continua

Studi e ricercheGli antibiotici del formaggio condizionano il microbioma?
Interessanti risultati di uno studio americano riguardo allo sviluppo dei batteri sulle croste
I funghi producono metaboliti che gli esseri umani hanno utilizzato per migliorare la salute. Ad esempio, secernono la penicillina, che viene poi purificata e utilizzata come antibiotico per l'uomo, portando... continua

AgroalimentareConsorzi Agrari d'Italia: utile netto a 3,2 mln euro nel 2022
Il dato consolidato si attesta a 999 mln di ricavi ed un Ebitda di 27,8 mln euro
In data 8 maggio 2023 si è tenuta l’assemblea dei soci di Consorzi Agrari d’Italia S.p.A. (Cai). I soci hanno approvato il bilancio al 31 dicembre 2022 di Cai, che si è chiuso con un utile netto pari... continua

Economia e finanzaInflazione: rincari a due cifre per alimentari e turismo
Gelati a +22%, analcolici a +17,1%, ristoranti a +5,9: tutti i dati del Codacons
Ci attende un'estate calda, anzi bollente. Non stiamo parlando del meteo ma dell'inflazione che torna ad affilare le unghie e a prosciugare i portafogli degli italiani. Così emerge dalla recente analisi... continua

VideoAceto Balsamico: la santa alleanza tra Dop e Igp
Parlano i presidenti dei consorzi Mariangela Grosoli ed Enrico Corsini
Si chiama “Le Terre del Balsamico” ed è un progetto congiunto di valorizzazione dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop: un consorzio di secondo grado senza sc... continua

Ristorazione e ospitalitàGastronomia: Firenze e Roma le città più apprezzate dai turisti
Fipe-Confcommercio: "La cucina italiana è uno straordinario strumento di soft power"
La cucina italiana si conferma la più apprezzata al mondo con Firenze e Roma che occupano, rispettivamente, il primo e il terzo gradino del podio della speciale classifica “100 Best Cities to Try Local Fo... continua

SostenibilitàSan Marco group inaugura la sua nuova mensa green
Apre "I Giardini", il locale concepito con Sodexo per i dipendenti dell'azienda veneta
San Marco Group, azienda di Marcon (Venezia) specializzata in pitture e vernici, si prepara a inaugurare la nuova mensa per i dipendenti progettata insieme agli esperti di Sodexo per esaudire i desideri... continua

Economia e finanzaHera, primo trimestre green e ricavi in aumento
Fatturato in rialzo del 6% trainato dagli investimenti per l'economia circolare
Ha appena chiuso un accordo con la società dei surgelati Orogel per un nuovo impianto green ma adesso la multiutility Hera chiude i conti del primo trimestre 2023 evidenziando "la crescita dei principali... continua

AgroalimentareConfeuro contro il "latte" sintetico
Il presidente Tiso: "Prassi alimentari del tutto estranee alla visione tradizionale di un’alimentazione sana"
Nel giorno in cui il dibattito sulla "carne" sintetica ritrova un nuovo spunto di discussione (leggi EFA News), Confeuro commenta una notizia che alcuni giorni fa aveva suscitato l'allarme di Assolatte... continua

Economia e finanzaCoop/2. In Liguria il 2022 si chiude con un bilancio in utile
Fatturato in rialzo del 7% e due nuovi punti vendita a Genova entro l’autunno
Ancora un bilancio in utile per Coop Liguria. Parliamo dei conti finali del 2022 che si chiude con un un fatturato complessivo di 833,1 milioni di Euro in rialzo del 7% rispetto al 2021. Il 96,4% è stato... continua

Economia e finanzaMarr cresce forte nel primo trimestre 2023
I ricavi passano a 426,6 milioni (+ 25%). E torna l'utile
Marr ha approvato oggi il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2023 chiuso con ricavi totali consolidati a 426,6 milioni di Euro, in crescita rispetto a 325,8 milioni dello stesso periodo 2022.... continua

AttualitàMattarella: "Risorse alimentari non siano usate contro i popoli"
In visita in Norvegia, il presidente della Repubblica insiste sulla necessità della transizione ecologica
Le parole del capo dello Stato apprezzate dal ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida. continua

Sicurezza alimentareCarne sintetica /3. Plauso del centrodestra allo studio californiano
La Pietra (Masaf): "Il vero intento di chi produce cibo in laboratorio è commerciale"
Lo studio dell'Università Berkeley sugli effetti inquinanti della "carne" sintetica (leggi notizia EFA News) hanno riscosso ampi consensi tra gli esponenti della maggioranza di governo. Il sottosegretario a... continua

PersoneLuigi Gubitosi uomo nuovo di Lavazza
L'ex ceo di Tim diventa amministratore di Ago, la newco della galassia del caffè
Luigi Gubitosi, ex-ceo di Tim, assume il suo primo nuovo incarico in Italia. Lo fa accettando la nomina ad amministratore di Ago S.r.l., nuova società che gestirà una partecipazione in Finlav, la cassaforte d... continua

AgroalimentareTea: un emendamento le include nel ddl siccità
L'iniziativa del senatore Paroli (Forza Italia) riprende una bozza dell'onorevole Nevi
Fossato (Cibo per la Mente): "Questi metodi saranno utili per limitare gli effetti dei cambiamenti climatici". continua

AttualitàEfsa contro Xylella a colpi di... fumetto
Per la Giornata per la salute delle piante l'Agenzia pubblica un comic
Per rendere più efficace la battaglia contro la Xylella l'Efsa mette in campo... un fumetto. Proprio così. L'Efsa, l'Agenzia europea per la sicurezza alimentare ha pubblicato un fumetto sui rischi della X... continua

Economia e finanzaColdiretti e Filiera Italia ribadiscono lo stop al triciclazolo
Scordamaglia: evitare svantaggi competitivi per gli agricoltori europei
Con le importazioni di riso asiatico in Italia in rialzo dell'86%, praticamente raddoppiate nel 2022, "è importante il primo stop all’innalzamento del limite dei residui di triciclazolo un potente pesticida vi... continua

Economia e finanzaPasta /2.Italmopa: "Su sorveglianza prezzi, incontro ampio e proficuo"
Illustrata la composizione dei costi di produzione del settore molitorio
Italmopa – Associazione Industriali Mugnai d’Italia ritiene "particolarmente proficuo l’ampio confronto sviluppatosi ieri 11 maggio nell’ambito della riunione indetta dalla Commissione di allerta rapida... continua

IndustriaFlavio Ferretti è il nuovo presidente di Ibc
Per il manager mandato triennale a capo dell'associazione delle industrie dei beni di consumo
Flavio Ferretti, presidente e amministratore delegato di Nims, azienda del Gruppo Lavazza, è stato eletto dal Consiglio Direttivo presidente di Ibc (Associazione Industrie Beni di Consumo per il prossimo... continua

SostenibilitàGreenwashing: da Europarlamento nuove regole su prodotti falsamente sostenibili
Saranno vietate le dichiarazioni ambientali generiche e senza fondamento e l’obsolescenza programmata
Il Parlamento Europeo ha votato nuove norme per migliorare l'etichettatura e la durabilità dei prodotti e porre fine alle dichiarazioni ingannevoli. Con 544 voti favorevoli, 18 contrari e 17 astensioni,... continua

Packaging e logisticaComieco: riciclo imballaggi cellulosici sopra l'80% nel 2022
Nell'anno, riconosciuti corrispettivi ai comuni italiani per oltre 180 milioni di euro
Si è svolta oggi l’assemblea ordinaria e straordinaria di Comieco, Consorzio Nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base cellulosica, che ha approvato la relazione sull’attività 2022,... continua

Economia e finanzaMondelez alza i prezzi, i supermarket si ribellano
Guerra tra la multinazionale e la catena belga Colruyt che rifiuta i rincari
È guerra aperta tra la multinazionale food Mondelez e i la catena di supermercati belga Colruyt. Secondo quanto dichiarato proprio dalla catena di supermercati e riportato dalla Reuters, le forniture... continua

Alimenti infanziaProdotti infanzia. Urso: "Abbiamo tagliato l'Iva ma interverremo ancora"
Dopo la pasta, il titolare Mimit annuncia ulteriori provvedimenti per il contenimento dei prezzi
Non sarà soltanto la pasta a calare di prezzo (leggi notizia EFA News). Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha dato rassicurazioni anche riguardo ai prodotti per l'infanzia."L'intervento... continua

Studi e ricercheCarne sintetica/2. Allo studio le cellule staminali "immortali"
Taft University (Usa): nuova tecnica di agricoltura cellulare sui bovini
La produzione di carne coltivata non sta dietro alle polemiche e va per la sua strada. Dagli Stati Uniti arriva addirittura la possibilità di coltivare cellule staminali immortali del muscolo di bovini.... continua

Oli e condimentiAceto balsamico: un workshop per gli assaggiatori di domani
L'evento in programma a Internazionale Kids, il primo festival di giornalismo dedicato ai bambini
Un sapere antico che si tramanda grazie a figure specializzate nel saper riconoscere quella che a tutti gli effetti è un’eccellenza italiana. Come deve essere l’aceto balsamico perfetto? Abbiamo chiesto a Pa... continua

Sicurezza alimentareContaminanti alimentari: nuovo regolamento Ue sui limiti
La normativa stabilisce i tenori massimi per ogni sostanza e per ogni alimento /Allegato
Meno contaminanti negli alimenti. E' quanto prescrive il nuovo regolamento della Commissione Europea, il n° 915/2023 che, una volta entrato in vigore il 25 maggio 2023, sostituirà il precedente regolamento n... continua

Studi e ricercheCibo sintetico: lo studio che potrebbe spazzare via il falso mito
La "carne" coltivata in laboratorio inquinerebbe 25 volte di più di quella vera /Allegato
Lo affermano i ricercatori dell'università californiana di Berkeley continua

Economia e finanzaNewlat Food cresce nel primo trimestre
Soddisfatto il presidente Angelo Mastrolia: ricavi in aumento del 25,3%
Newlat Food ha approvato oggi il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2023 che presenta, per il primo trimestre, ricavi consolidati pari a 207,3 milioni di Euro, in crescita del 25,3%, rispetto... continua

SostenibilitàCesena, nasce Horowatt la newco tra Orogel e Hera
Otto milioni di euro per un impianto agrivoltaico dell'azienda di surgelati
Dalla terra alla tavola in maniera sempre più sostenibile. È questo, in poche parole, il senso dell'accordo appena concluso tra Orogel, cooperativa agricola leader in Italia nella produzione di vegetali f... continua

EsteriGrano Ucraina /2. Tredici Paesi si ribellano al compromesso Ue
Ministri agricoltura contro partner dell'Est: "No a trattamenti differenziati nel mercato interno"
Il dibattito interno all'Unione Europea sul grano ucraino è ormai vicino a un tutti-contro-tutti. I governi di tredici Paesi membri non hanno gradito l'accordo tra la Commissione e i Paesi dell'Est, cui... continua

AttualitàCoop, torna l'iniziativa "Dona la spesa"
In 321 punti vendita in Italia, Alleanza 3.0 raccoglie beni non deperibili per i bisognosi
Torna domani sabato 13 maggio "Dona la spesa" l'iniziativa di Coop Alleanza 3.0 per raccogliere beni non deperibili da distribuire a chi ne ha bisogno. L'iniziativa si realizza con l'aiuto di oltre 300... continua

Economia e finanzaCentrale Latte Italia, primo trimestre al rialzo
Ricavi per 81,8 milioni di Euro, +14,7% rispetto a un anno fa
Il consiglio di amministrazione di Centrale del Latte d’Italia ha approvato i risultati al 31 marzo 2023. Il trimestre si è chiuso con un fatturato pari a 81,8 milioni di Euro, il 14,7% in più rispetto a 7... continua

VideoBayer protagonista a Macfrut
Intervista col responsabile marketing, Matteo Colombo
Ricca di temi la partecipazione di Bayer alla 40° edizione di MacFrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta che si è tenuta al Rimini Expo Center dal 3 al 5 maggio scorsi. Tre giorni dedicati alla fil... continua

ViniVetro. Il paradosso: volano gli utili ma costi ancora alti
Produttori vitivinicoli denunciano: "remunerazioni a rischio" nel comparto
Si è chiuso con bilanci da record il 2022 per le principali vetrerie italiane ed europee che, in piena crisi energetica, hanno segnato utili anche sopra il 30%. Una performance eccezionalmente positiva,... continua

EsteriGrano Ucraina. Usa: "Russia esporta grano e tiene in ostaggio il mondo"
L'allarme lanciato dall'ambasciatrice alle Nazioni Unite, Linda Thomas-Greenfield
Si prospetta una proroga di due mesi dell'accordo, ancora una volta grazie alla mediazione della Turchia. continua

Economia e finanzaPasta: il prezzo scenderà "in modo significativo" nei prossimi mesi
Lo sostiene la Commissione di allerta rapida per il monitoraggio dei prezzi
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy conferma quanto prospettato dal suo titolare Adolfo Urso (leggi notizia EFA News): il prezzo della pasta scenderà. Se n'è discusso ieri sera a Palazzo Piacentini d... continua

Atti governativiPac: prorogato il termine di presentazione delle domande
Lollobrigida firma il decreto: "Garantiamo così tutti i presupposti per mettere a profitto gli aiuti"
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha firmato il decreto che proroga il termine di presentazione delle domande di aiuto in attuazione della... continua

VideoMD: la buona spesa cresce anche nel 2022
Il Cav. Podini commenta i risultati dello scorso esercizio
Md, la terza catena di discount per fatturato in Italia e seconda a capitale nazionale (il controllo è della famiglia Podini) con 800 punti vendita sul territorio, ha chiuso il 2022 con ricavi in crescita... continua

Economia e finanzaSomec, le cucine di bordo fanno lievitare la trimestrale
Ricavi a oltre 90 milioni di Euro, +40% rispetto a un anno fa
Somec, società trevigiana di cantieristica e cucine di bordo, ha registrato ricavi pari a 90,8 milioni di Euro nel primo trimestre 2023, in rialzo del 40% rispetto al corrispondente periodo dell'esercizio... continua

Studi e ricercheGli italiani hanno fiducia nell'industria alimentare
Primo rapporto Federalimentare-Censis: l'84% crede nel valore economico e sociale del made in Italy
L'86,4% degli italiani ha fiducia nell'industria alimentare del nostro Paese. È questo il dato saliente del primo Rapporto Federalimentare-Censis sul valore economico e sociale dell'industria alimentare... continua

Studi e ricercheTurismo, Italia capitale mondiale dell'enogastronomia
Istat, un terzo della spesa dei turisti è destinato alla tavola/Allegato
Il cibo è diventato la voce principale del budget della vacanza in Italia. Oltre un terzo della spesa dei turisti, infatti, è destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o... continua

Economia e finanzaAccordi di filiera contro le speculazioni sulla pasta
Coldiretti: lavorare per garantire prezzi giusti e salute ai consumatori senza pratiche sleali
“Occorre lavorare per accordi di filiera tra imprese agricole e industriali per garantire prezzi giusti e una più equa distribuzione del valore a tutela dei consumatori degli agricoltori contro le pratiche sl... continua