EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Economia e finanzaDe' Longhi, ricavi in calo ma guidance confermata
Primo trimestre con fatturato a -18,1% rispetto al 2022: migliora la posizione finanziaria netta
Il consiglio di amministrazione di De' Longhi ha approvato oggi i risultati consolidati del primo trimestre 2023.2023. I ricavi sono pari a 602,4 milioni di Euro, in calo del 18,1% rispetto al primo trimestre... continua

Economia e finanzaTurismo. Fipe: "Sempre meno imprese falliscono, un segnale positivo"
163 aziende hanno chiuso i battenti nel primo trimestre 2023, contro le 221 dell'anno scorso
Continua la ripresa del settore turistico e ricettivo in Italia. Sono state 163 le imprese che nel primo trimestre 2023 hanno dichiarato fallimento contro le 221 del 2022 e le 227 nel 2021. Una testimonianza,... continua

Carni e salumiTuttofood 2023: Fiorani promuove stili di vita virtuosi
A conclusione della fiera milanese, il responsabile dello stand invita i visitatori a "mettersi in moto"
Si conclude oggi a Tuttofood l’esperienza innovativa promossa da Fiorani nel suo stand, che ha visto coinvolti migliaia di visitatori invitandoli letteralmente a “mettersi in moto” con un’attività interatt... continua

Economia e finanzaUsa, sale l'occupazione nei ristoranti e nell'hospitality
Economia in ripresa: aumentano le domande per servire da McDonald's e nelle altre catene
Mentre in Italia scoppia, come ogni anno ormai, il tormentone dell'estate sulla mancanza di dipendenti nel settore della ristorazione e dell'hospitality, negli Stati Uniti sono sempre di più le persone... continua

EsteriKerry: "Innovazione è la chiave per i sistemi alimentari del futuro"
L'inviato Usa per il cambiamento climatico conclude il vertice "Aim for Climate"
Presente a Washington ministro degli Emirati Arabi in vista di Cop28 a novembre prossimo. continua

SostenibilitàApi e pesticidi: aggiornata la guida Efsa alla valutazione dei rischi
Il prossimo passo sarà l'approvazione di un documento da parte della Commissione Europea /Allegato
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha revisionato la propria guida sulle modalità per valutare i rischi derivanti dai prodotti fitosanitari per api da miele, bombi e api solitarie. L... continua

AttualitàAlluvione Emilia /2. Coop: "Conta dei danni destinata a crescere"
Il contributo minimo dei soci per la solidarietà alle popolazioni colpite è di 100mila euro
Prosegue l’impegno della cooperazione di Legacoop Romagna a fianco delle comunità colpite dal maltempo. Il Consorzio cooperativo Faentino Utenti Gas Tecnici ha deciso di impegnare 15mila euro da ripartire tr... continua

EsteriSudan: arrivano gli aiuti umanitari dall'Unione Europea
30 ton di beni di prima necessità in aggiunta ai 73 mln euro già assegnati al Paese in guerra
In considerazione delle crescenti esigenze umanitarie dovute al conflitto in Sudan, l'Unione Europea ha avviato un ponte aereo umanitario per il trasporto di forniture essenziali ai propri partner umanitari... continua

AttualitàAlluvione Emilia /1. Bonaccini chiede "decreto legge speciale" a Meloni
Incontro a Palazzo Chigi tra la premier e il governatore nominato commissario per l'emergenza
C'è convergenza tra governo nazionale e amministrazione regionale emiliana. Dopo essere stato nominato commissario delegato per la gestione dell’emergenza alluvione, con uno stanziamento di 10 milioni di... continua

Economia e finanzaFico: sindaco di Bologna a sostegno di Farinetti
Lepore: "Il parco del cibo non può fallire, vale il futuro della città". Ma c'è chi dissente...
L'opposizione, però, dissente: "E' stato un completo fiasco". continua

AgroalimentareInflazione. Urso: "Governo vuole evitare speculazioni"
Il ministro delle Imprese rassicura sul prezzo della pasta: "Scenderà assieme al costo delle materie prime"
Riguardo all'inflazione, il governo sta "mettendo in campo tutte le misure possibili per evitare le possibili speculazioni, soprattutto per i prodotti di largo consumo i cui prezzi sono monitorati dal... continua

Economia e finanzaPiovan (pellicole per alimenti), primo trimestre in rialzo
Ricavi a 141,1 milioni di Euro, +30,7% rispetto al 31 marzo 2022
Approvato il bilancio al 31 marzo 2023 da parte del consiglio di amministrazione di Piovan S.p.a., la società veneziana che si occupa di sistemi di automazione dei processi produttivi per lo stoccaggio,... continua

AgroalimentareScordamaglia: "Settore alimentare sostiene crescita demografica"
Il consigliere delegato di Filiera Italia interviene agli Stati generali della natalità
“Un mondo, nel nostro caso un Paese, senza bambini, è un Paese senza futuro”. Così si è espresso Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, intervenuto questa mattina agli Stati genera... continua

PersoneOlio: David Granieri riconfermato alla presidenza di Unaprol
Rinnovato inoltre l’intero cda che resterà in carica fino al 2026
David Granieri è stato riconfermato alla guida di Unaprol, il più importante consorzio della produzione olivicola italiana: 44 anni, già presidente di Unaprol da nove anni, attualmente è vicepresidente naz... continua

Economia e finanzaPernod investe 10 milioni di dollari nell'economia circolare
Finanziamento per ecoSpirits, startup della distribuzione alcolici a basse emissioni
Pernod Ricard investe 10 milioni di dollari nella società tecnologica ecoSpirits attraverso il suo fondo di venture capital, Convivialité Ventures. Il colosso delle bevande si è unito al round di finanziamenti pr... continua

Studi e ricercheIndustria alimentare: 179 mld euro di fatturato annuo
Secondo il rapporto Federalimentare-Censis, il settore coinvolge 60mila imprese e 464 mila occupati /Allegato
Mascarino: "Il comparto vuole ancora essere impegnato a favore della crescita, nella consapevolezza di rappresentare un patrimonio nazionale nella produzione di alimenti di qualità, unici e con marchi riconoscibili". continua

Studi e ricercheIndustria alimentare /2. Lollobrigida: "Il governo continua a investire"
Il ministro dell'Agricoltura commenta i dati del primo rapporto Federalimentare-Censis
C'è soddisfazione nel mondo politico e governativo per i risultati del primo rapporto Federalimentare-Censis sull'industria alimentare, presentato oggi alla Camera dei Deputati (leggi notizia EFA News).... continua

FiereEuropa chiama Emirati arabi per il cibo "free from"
Partnership tra Free from food expo e Food&beverage business group per la fiera bio e vegan a Dubai
Free from food expo, la piattaforma di innovazione europea per le industrie alimentari free from, biologiche, vegane, ha stretto una partnership con l'Uae Fbmg, il Food&beverage business group, per collocare... continua

Economia e finanzaIstat. Imprese: in calo le registrazioni nel primo trimestre 2023 (-6,2%)
Alloggio e ristorazione in controtendenza (+11,5%). In aumento i fallimenti (+19,1%) /Allegato
Nel primo trimestre del 2023 il numero complessivo di registrazioni destagionalizzato segna un aumento congiunturale del 3,8%, nonostante l’esiguo incremento nelle costruzioni (+0,6%) e il marcato calo d... continua

EsteriGrano Ucraina: Moldavia favorevole a restrizioni, poi ci ripensa
Kiev aveva minacciato un analogo e speculare blocco delle importazioni da Chişinău
Sul blocco alle importazioni di grano ucraino, la Moldavia fa un passo indietro. Lo scorso 6 maggio il ministro dell'Agricoltura moldavo Vladimir Bolea aveva annunciato che il suo governo stava valutando... continua

Carni e salumiIn tribunale Prosciutto Parma vince su tutta la linea
Tre sentenze giudiziarie favorevoli al Consorzio rafforzano la tutela della Dop
Il Consorzio del Prosciutto di Parma registra importanti risultati nella tutela della Dop e della relativa denominazione, grazie agli esiti positivi ottenuti a pochi mesi di distanza nell’ambito di tre v... continua

Ristorazione e ospitalitàRistorazione autostradale. Aigrim: "Nel periodo estivo servizi a rischio"
Incassi inferiori per il settore rispetto alla pre-pandemia; chiesto l'intervento del Governo
“Costi delle concessioni elevatissimi, necessità di disporre di personale operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, investimenti che scontano tassi di interesse molto alti, incassi in diminuzione del 10-15% al... continua

AttualitàSettimana Nazionale della Celiachia: nove giorni per sfatare falsi miti
Dal 13 al 21 maggio, approfondimenti ed eventi a cura dell'Aic per un'informazione corretta
Fare corretta informazione sulla celiachia e la dieta senza glutine, sfatando falsi miti e fake news su una patologia che in Italia riguarda circa 600.000 persone di cui quasi il 60% non ancora diagnosticate... continua

Economia e finanzaRetail. Confimprese: 2400 aperture all'estero da inizio 2023
Resca: "In Europa e nel mondo permane l’interesse per i prodotti iconici del Made in Italy"
Il quadro che emerge dall’annuale rilevazione del Centro studi retail Confimprese in collaborazione con Global Strategy sull’internazionalizzazione delle aziende italiane e sui piani di sviluppo stimati per... continua

FiereFiere Parma: Franco Mosconi è il nuovo presidente
La società ha raddoppiato il valore negli ultimi 10 anni
L'assemblea dei soci di Fiere di Parma ha nominato i suoi nuovi organi direttivi. Il nuovo consiglio si compone ora dei seguenti membri: Carlo Bonomi, Gabriele Buia, Antonio Cellie, Roberto Ghisellini,... continua

Economia e finanzaFiera Milano, ricavi in crescita del 24,6% nel primo trimestre
Il 2023 anno di sviluppo e consolidamento: target ebitda finale a 70-80 milioni di Euro
Il consiglio di amministrazione di Fiera Milano ha approvato oggi i risultati al 31 marzo 2023. Il trimestre si è chiuso con ricavi pari a 48,1 milioni di Euro, in crescita di 24,6 milioni di Euro rispetto... continua

SostenibilitàHeineken Italia punta all'ambiente di lavoro più inclusivo
Formazione e sensibilizzazione sui diritti in partnership con Parks-Liberi e Uguali
Heineken Italia mette a disposizione di tutti i dipendenti dei momenti di formazione e sensibilizzazione per rendere sempre più concreta l’inclusione delle persone Lgbtqia+ sul posto di lavoro. L'iniziativa è... continua

Economia e finanzaItalian Exhibition group vola nel primo trimestre
Ricavi raddoppiati rispetto a un anno fa: 77 milioni contro 38 milioni
Italian exhibition group chiude il primo trimestre 2023 con ricavi per 76,9 milioni di Euro, praticamente il doppio rispetto ai 38 milioni di Euro registrati nel primo trimestre 2022. Il cda ha approvato... continua

AttualitàFauna selvatica: "ok intesa in Conferenza Stato-Regioni su comitato tecnico e piano contenimento"
Commenta Lollobrigida, e aggiunge "gran passo avanti per la lotta alla peste suina africana"
"Un passo avanti rilevante per la lotta alla peste suina africana", così il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha commentato l'intesa raggiunta o... continua

Comunicati stampaTuttofood, premio Etica e sostenibilità all'olio Coricelli
Riconoscimento all'azienda umbra nella 2a edizione dei Better future award
L’olio di Pietro Coricelli è stato premiato a Tuttofood nella categoria Etica e sostenibilità durante la seconda edizione di Better Future Award. al progetto Filiera olearia sostenibile dell’azienda olear... continua

Packaging e logisticaPiena operatività (in anticipo) per l'impianto Ds Smith a Modena
Lo stabilimento contribuisce alla crescita della produzione di carta e cartone
DS Smith, attivo nel settore degli imballaggi sostenibili, annuncia di aver raggiunto la piena operatività del proprio stabilimento di Castelfranco Emilia in provincia di Modena. Il sito è stato inaugurato a... continua

Economia e finanzaValsoia, aumentano i ricavi nel primo trimestre
Fatturato in rialzo del 9,5%: positivo Häagen-Dazs, in crescita margarina Vallé
Valsoia ha chiuso il primo trimestre 2023 con ricavi da vendita a 24,5 milioni di Euro in rialzo del 9,5% rispetto allo stesso periodo del 2022. L’incremento è pari a 2,1 milioni in più rispetto all’esercizio prece... continua

Studi e ricercheUno studio rivela: il riso italiano è salutare anche per i diabetici
I risultati della ricerca condotta da Ente Nazionale Risi con Università Pavia e Politecnico Torino
Una scoperta inattesa: in alcune varietà di riso (già disponibili sul mercato) l’indice glicemico è basso, quindi inseribili nel regime dietetico di chi soffre di diabete, ma anche di obesità, di sindrome metabolica, o di una condizione di pre-diabete continua

Economia e finanzaCoca Cola/2. Italia protagonista con le nuove bottiglie in Pet riciclato
Saranno prodotte a Nogara (VR) e Marcianise (CE) sulle preforme di Gaglianico (BI)
"Tutte le bottiglie in Pet del nostro intero portafoglio di bibite sono ora realizzate con il 100% di plastica riciclata (rPET), ulteriore conferma dell’impegno per un’economia sempre più circolare. Le n... continua

ZootecniaAnche le mucche soffrono il caldo: scienziati Uk studiano il fenomeno
Le temperature alte possono ridurre i tassi di fertilità dei bovini e la loro produzione di latte
Un nuovo progetto di ricerca con sede nel Regno Unito che si concentrerà sulla questione dello stress da calore delle vacche da latte ha ricevuto un aumento di finanziamento di 1,24 milioni di sterline.... continua

ViniSua Maestà l'Amarone chiude il 2022 consolidando la crescita
Archiviato l'anno passato con +4% a valore per oltre 300 milioni di euro
Il 2022 è stato un anno di consolidamento per l'Amarone. In una fase di mercato non particolarmente favorevole per i vini rossi, il re della Valpolicella ha tenuto bene archiviando l'anno passato con... continua

ViniUiv: la distillazione non tolga risorse a promozione e investimenti
Per l'Osservatorio il dato di marzo sulle giacenze è il più alto dell’ultimo quinquennio
Unione italiana vini (Uiv) è contraria alla distrazione – in favore della distillazione di crisi – di fondi già impegnati per la promozione e gli investimenti. Così si è espressa Uiv, al termine del tav... continua

FiereTuttofood chiama, Macfrut risponde
Piraccini: "Disponibili a verificare le opportunità per unire le eccellenze dell'agrifood italiano"
Renzo Piraccini, presidente di Macfrut e di Fieravicola -fiere dell’Agrifood che si sono appena concluse con grande successo a Rimini (leggi notizia EFA News), ha risposto alle parole del presidente d... continua

AttualitàAlluvione Romagna: 6 mln euro di danni per le Cab
La Regione annuncia un tavolo omnicomprensivo per affrontare il tema della ripartenza
Danni per almeno 6 milioni di euro, ma il conto cresce di giorno in giorno: questo il primo bilancio del disastro che Legacoop Romagna, le Cooperative Agricole Braccianti (Cab) della provincia di Ravenna... continua

Sicurezza alimentareCibo sintetico: atteso parere dell'Efsa
Domani e dopodomani una tavola rotonda alla presenza di esperti di settore
Una tavola rotonda scientifica di due giorni per raccogliere opinioni e spunti di riflessione da parte di personalità scientifiche di spicco, rappresentanti di agenzie europee, internazionali e nazionali,... continua

Economia e finanzaSagna, anno record per i vini pregiati
L'importatore torinese ha chiuso il 2022 con ricavi +17%: crescono gli italiani (+96%)
Francia e Italia trainano le vendite di Sagna, importatore e distributore piemontese, nato nel 1928 per iniziativa del barone Amerigo Sagna. L'azienda di Moncalieri (Torino) ha chiuso il 2022 con un fatturato... continua

IndustriaCoca Cola costruisce uno stabilimento per la consociata Fairlife
L'impianto di 745.000 mq per la società di latte ultrafiltrato costa $ 650 milioni
Coca-Cola costruirà uno stabilimento da 650 milioni di dollari per il marchio di latte ultrafiltrato Fairlife, sua consociata. È stata la stessa multinazionale beverage a rivelare i piani per la costruzione d... continua

CaffèNespresso presenta i nuovi Coffee+
La gamma col 20% di caffeina extra rispetto alle normali miscele, ed estratto di ginseng
Nespresso, pioniera nel mercato del caffè porzionato, annuncia oggi l’arrivo della nuovissima gamma Coffee+ per il sistema Vertuo. Miscele pensate per vivere al meglio la propria giornata tra intensità e d... continua

Formaggi e latticiniPecorino romano: una specie in estinzione?
Continua a calare il fatturato annuo (-5%;, si salva solo l'export (+16%)
La concorrenza di un prodotto similare, i rincari, la mancanza di personale: sono queste le tre principali cause alla base della crisi di uno dei più rinomati prodotti del Centro Italia. Il Consorzio... continua

Economia e finanzaAutogrill, primo trimestre in rialzo del 43%
Ricavi per 1,03 miliardi di Euro: merito del "recupero" del traffico aeroportuale
Autogrill ha reso note alcune indicazioni finanziarie relative al primo trimestre del 2023 chiuso con ricavi per 1,03 miliardi di Euro, in rialzo del 43% rispetto a 719,8 milioni di Euro ottenuti nei primi... continua

AttualitàPapa: "Corruzione e sfruttamento minacciano produzione alimentare"
Messaggio ai partecipanti alla conferenza della Pontificia Accademia delle Scienze
Il saluto del Pontefice ai partecipanti a una conferenza promossa dalla Pontificia Accademia delle Scienze. continua

Economia e finanzaCarrefour va alla conquista di Israele
Inaugurato il 50° negozio: l'ad annuncia altre aperture entro il 2024
Carrefour ha inaugurato 50 punti vendita in Israele in meno di tre anni nell'ambito della partnership in franchising che ha stipulato nel marzo 2020 con il gruppo israeliano Electra Consumer Products e... continua

Formaggi e latticiniConsorzio Grana Padano celebra Olimpiadi invernali 2026
In occasione di Tuttofood, si parla di sport, alimentazione e cucina d’autore
Sport, alimentazione e cucina d’autore: questi i grandi temi protagonisti dell’evento di Grana Padano, tenutosi oggi, mercoledì 10 maggio, presso lo stand del Consorzio Tutela in occasione di Tuttofood 2023... continua

Economia e finanzaMondelez chiude stabilimento in Indiana
Stop dal 1° aprile 2024 per l'impianto di prodotti da forno Enjoy life foods: 166 licenziati
Mondelēz chiude lo stabilimento statunitense di prodotti da forno Enjoy life foods di Jefferson, nell'Indiana. La chiusura è stata annunciata dall'azienda attraverso un deposito legale presso il governo s... continua

EsteriSpagna-Usa: diatriba dazi sulle olive nere a una svolta?
Se n'è discusso a Washington a un vertice internazionale sul cambiamento climatico
Il ministro dell'agricoltura iberico Luis Planas a confronto con l'inviato speciale presidenziale degli Stati Uniti per il clima John Kerry. continua