EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

IndustriaSaclà inaugura nuovo stabilimento
Investimento di 21 milioni con partecipazione di Invitalia
Saclà ha completato i lavori di ampliamento dello stabilimento di Castello d'Annone (CN), frutto di un investimento di 21 milioni di euro, cui ha partecipato Invitalia che ha concesso un finanziamento... continua

FiereAgriumbria, dal 31 marzo via alla 54a edizione
Focus sulla zootecnia, con 4 rassegne dedicate alle più importanti razze bovine italiane
Dal 31 marzo al 2 aprile si terrà la 54a edizione di Agriumbria (Bastia Umbra, PG), fiera nazionale dedicata all’agricoltura, all’alimentazione e alla zootecnia. La mostra mercato vedrà oltre 420 espos... continua

Studi e ricercheOrtofrutta e cambiamento climatico: un panel a Cibus
Accademici, aziende e distribuzione a confronto, partendo dai casi mela e pomodoro
Interventi, tra gli altri, di Mauro Ferrari, Commercial Lead per l'Italia div. vegetables Bayer Crop Science, Annamaria Medici, Product Manager ortofrutta Multicedi, e di Giancarlo Amitrano, Responsabile acquisti ortofrutta e IV gamma CE.DI.GROS. continua

Atti governativiL'Italia è il primo paese al mondo a vietare i cibi sintetici
Il cdm ha approvato ddl che blocca produzione e vendita di cibi da laboratorio
Al momento non si ha notizia che sia già successo altrove e il nostro paese conquista il primato di prima nazione al mondo che vieta i cibi da laboratorio. Il Consiglio dei ministri ha infatti approvato... continua

SostenibilitàAccordo green tra Barry Callebaut e Nestlé
Le due aziende dolciarie collaborano a un progetto agroforestale in Costa d'Avorio
Barry Callebaut e Nestlé collaborano a un progetto agroforestale su larga scala in Costa d'Avorio. L'accordo a lungo termine prevede la piantumazione di 11.500 ettari di agroforestazione. Come mette in... continua

SostenibilitàE' nato il museo virtuale della vite ad alberello di Pantelleria
E' la prima raccolta “immateriale”sullo storico riconoscimento Unesco
È la prima grande raccolta “immateriale” che testimonia la storicità del riconoscimento Unesco. È questo il contenuto del museo virtuale della vite ad alberello di Pantelleria. Il sito www.pantelleriaunesco.eu è stat... continua

SostenibilitàBilancio di sostenibilità per le cappe Elica
Prevede entro il 2025 la riduzione di 8.500 tonnellate di CO2
Elica S.p.a., società marchigiana specializzata nei sistemi aspiranti da cucina, annuncia la pubblicazione della nuova edizione del bilancio di sostenibilità. “Aspira, Ispira” è il concept scelto per ra... continua

Economia e finanzaBilancio di sostenibilità per le cappe Elica
"Aspira, Ispira" è il concept: entro il 2025 riduzione di CO2 di 8.500 tonnellate
Elica S.p.A., specializzata in sistemi aspiranti da cucina annuncia la pubblicazione della nuova edizione del Bilancio di Sostenibilità. Il concept scelto per raccontare l'impegno nei confronti della... continua

Studi e ricercheL'inflazione rallenta, ma i prezzi potrebbero abbassarsi solo nel 2024
Presentati i risultati dell'indagine Ibc “La filiera dei beni di consumo nell’era dell’incertezza”
"L’inflazione mostra segni di rallentamento per effetto dell’attenuazione delle tensioni sui beni energetici, tuttavia, il contesto geopolitico, sociale ed economico resta instabile: dato il quadro att... continua

Formaggi e latticiniAllarme in Gran Bretagna: un baronetto "richiamato" per Listeria
Le agenzie governative hanno ordinato il ritiro dei lotti di Baronet, formaggio a pasta semimorbida
Non è solo l'Italia a soffrire per i richiami a cibi contaminati da virus e batteri. Anche la Gran Bretagna si accoda dopo che la Fsa, l'Agenzia per gli standard alimentari e la Ukhsa, l'Agenzia per la... continua

FiereEurochocolate punta sulle eccellenze agroalimentari
C'è spazio anche per vino, olio, farro, patate e lenticchie all'edizione primaverile in corso a Perugia
Con il progetto Umbria Taste Arena, tutti i giorni a Eurochocolate Spring - in corso a Perugia fino al prossimo 2 Aprile - le eccellenze agroalimentari umbre incontrano il cioccolato. Gli appuntamenti,... continua

Studi e ricercheTè: piace più al nord. Anche freddo
Gli italiani continuano a preferire la varietà nera a quella verde. Tutti i numeri di un'indagine di Everli
Il tè è un prodotto sempre più apprezzato dagli italiani, tuttavia il suo indice di gradimento mostra performance molto diverse a seconda dei luoghi della penisola e delle varietà. È quanto emerge da u... continua

Conserve e confetture"C'è l'Italia dietro": Valfrutta torna in comunicazione
Partita la campagna pubblicitaria sulle principali emittenti nazionali
Valfrutta torna in comunicazione celebrando quell’Italia “unica, genuina, verde e appassionata” che la marca vuole ogni giorno rappresentare portando sulle tavole di milioni di italiani le eccellenze della... continua

TecnologiaAntares innova la tracciabilità del lattiero-caseario
Progetto realizzato in collaborazione con Tim e Rurall per la digitalizzazione dei processi
La collaborazione tra partner tecnologici d’eccellenza ha visto la realizzazione di una piattaforma integrata per la digitalizzazione della filiera, con un progetto che il Caseificio Sangiovanni ha affidato a... continua

Carni e salumiStagione di fiere per i salumi Martelli
Il gruppo protagonista a Cibus Connecting e tra 2 mesi al Plma di Amsterdam
Il Gruppo Martelli, azienda specializzata nella lavorazione delle carni e nella salumeria, parteciperà a due importanti fiere in Europa: Cibus Connecting Italy, che si tiene a Parma il 29 e 30 marzo,... continua

PersoneSir Ivan Menezes non è più l'ad di Diageo
Si ritira il 30 giugno: al suo posto Debra Crew, prima donna ceo dell'azienda
Diageo ha annunciato che Sir Ivan Menezes si ritirerà il 30 giugno dalla carica di amministratore delegato e membro del consiglio di amministrazione. A Menezes succederà Debra Crew, attualmente coo de... continua

AttualitàUsa. Suini e polli: lo spot con una star del country aiuta gli allevatori
Mossa del dipartimento Agricoltura per sfatare le idee (sbagliate) sull'industria della carne
Tra influenza aviaria e Psa, polli e suini sono entrati nell'occhio del ciclone tanto che adesso, per sdoganarne vendita e utilizzo, qualcuno sta pensando anche agli spot televisivi. Succede negli Stati... continua

Formaggi e latticiniCaseificio Comellini protagonista a Cibus Connecting Italy
Lancio in anteprima delle nuove referenze, anche della linea senza lattosio
Comellini, storico caseificio di Castel San Pietro Terme, sarà presente al Cibus Connecting Italy, il Salone internazionale dell’alimentazione, che si terrà a Parma, dal 29 al 30 marzo prossimi.Presso il... continua

AttualitàDdl contro cibo sintetico: a chi piace e a chi no
Filiera Italia: "Un atto di responsabilità nei confronti del consumatore". Contrari gli animalisti
Mentre il disegno di legge che dovrebbe proibire produzione e commercio di cibo sintetico è in approvazione al Consiglio dei Ministri, l'opinione pubblica si spacca in due. Nettamente a favore sono gli... continua

AgroalimentareLa Pera dell'Emilia-Romagna vola a Bruxelles
Denominazione scelta dalla Regione tra i portabandiera delle eccellenze del territorio
Ci sarà anche la pera dell’Emilia Romagna Igp giovedì 30 marzo nell’ambito della quinta edizione dell’Arepo “European event on Quality and Origin products” in programma a Bruxelles e organizzato da Arepo, l... continua

ViniA "Bloody Gravel" il premio della Carpenè Malvolti
La pellicola di Hosseini vince il riconoscimento "Storie di Vitae" al Ca' Foscari Short Film Festival
Con Bloody Gravel è Hojat Hosseini il vincitore del premio “Storie di Vitae” istituito dalla Carpenè-Malvolti quale Menzione Speciale alla migliore sceneggiatura tra quelle in concorso alla XIII° edizio... continua

AgroalimentareDecreto flussi. Non basta per l'agricoltura
I produttori agricoli chiedono deroga per annata in corso e almeno altri 100mila stagionali
“Nonostante il maggior numero di quote previste dal decreto flussi 2023, con un aumento di oltre 13mila unità rispetto allo scorso anno, le domande per l’ingresso nel nostro paese dei lavoratori stagionali, in o... continua

AttualitàRaffica di richiami attivati dalla padovana Coppiello Giovanni
Ritirati sfilacci di equino, pollo, bovino con scadenza 13/08 per possibile listeria monocytogenes
È una vera e propria raffica di richiami quella messa in atto dall'azienda Coppiello Giovanni di Vigonza (Padova) a partire dal 17 marzo. L'azienda ha ritirato dal mercato una serie di suoi prodotti "a... continua

Studi e ricercheIl futuro della nutraceutica va in scena a Cibus
Business e salute a confronto in un convegno promosso da Economy
“Il futuro della nutraceutica tra business e salute” è un convegno che si terrà a Parma, durante l’edizione 2023 del Cibus Connecting Italy. L'evento, orgqainizzato dalla rivista Economy e di cui il Grup... continua

Studi e ricerche(Quasi) tutti pazzi per il gelato confezionato
Il 92% degli italiani dichiara di apprezzarlo, con picchi di gradimento tra gli over 35
Riuscirebbero i consumatori italiani ad immaginare la loro vita senza i gelati? Pare proprio di no. Infatti, per il 92% della popolazione si tratta di amore vero per il gelato confezionato, che viene scelto... continua

FiereConfagricoltura a Cibus con un convegno sulle nuove competenze in agricoltura
Incontro il 30 marzo organizzato con Agronetwork e UniTo
Confagricoltura è tra i protagonisti del Cibus Connecting Italy 2023, il progetto del Salone internazionale dell’alimentazione in programma alla Fiera di Parma dal 29 al 30 marzo. Sarà il presidente, Mas... continua

EsteriLa Cina fa shopping di mais dagli Stati Uniti
Il calo prezzi ha favorito l'acquisto di 204.000 ton di cereale, l'8° negli ultimi 9 giorni lavorativi
Aumentano le importazioni di mais statunitense in Cina Nella settimana conclusasi il 24 marzo, la Cina ha acquistato 204.000 tonnellate di mais americano, l'ottavo acquisto confermato negli ultimi nove... continua

DistribuzioneGruppo VéGé: Federico Sansone nuovo Digital Marketing Manager
Metterà a disposizione il suo know-how continuando l’opera di ottimizzazione delle campagne geo-local
Da marzo 2023, Federico Sansone entra a far parte di Gruppo VéGé, il primo gruppo della distribuzione moderna nato in Italia, come nuovo Digital Marketing Manager. Laureato in economia con una tesi sull’impiego del... continua

TecnologiaSemi nello spazio: una speranza per la sostenibilità
La prima fase dell'esperimento congiunto Fao-Aiea si concluderà a inizio aprile, con il ritorno della navetta
C'è grande attesa e speranza intorno all'esperimento agrario-spaziale condotto dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) e dall'Agenzia internazionale per l'energia... continua

Economia e finanzaTrattori, Gruppo Carraro crescono i ricavi
Il 2022 si è chiuso con fatturato in rialzo del 18,4% ed ebitda +7%
Il consiglio d'amministrazione di Carraro S.p.a, azienda padovana specializzata in sistemi di trasmissione per veicoli off-highway e trattori specializzati, ha approvato oggi il progetto di bilancio 2022... continua

DistribuzioneMD si espande in Piemonte
Giovedì l'apertura del secondo punto vendita in provincia di Cuneo
L’apertura del primo Md a Verzuolo in Provincia di Cuneo, prevista per giovedì 30 marzo, preannuncia l’arrivo anche nel comune piemontese della filosofia della buona spesa che Md sta diffondendo capillarmente in t... continua

Sicurezza alimentareNitrosammine negli alimenti: rischio cancro e danni al Dna?
Un rapporto dell'Efsa mette in guardia in particolare sui prodotti a base di carne /Allegato
L'esposizione dei consumatori alle nitrosammine, composti vari che possono formarsi negli alimenti durante la loro preparazione e lavorazione, desta preoccupazioni per la salute. Sono queste le risultanze... continua

Economia e finanzaIstat: aumentano fiducia consumatori e imprese
La dinamica è generata da un "deciso miglioramento sulla situazione economica generale" /Allegato
A marzo 2023 si stima un aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 104,0 a 105,1), sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese che passa da 109,2 a 110,2. A rif... continua

Studi e ricercheCresce il mercato Ue delle bevande low/no alcol
Una ricerca stima un valore di 7,5 miliardi di Euro per gran parte coperto dalla birra
È un mercato emergente in Europa e nel mondo, anche se l'Italia si mostra ancora scettica. Parliamo delle bevande "low/no alcol", che si posizionano come alternative a bassa (o nulla) gradazione alcolica... continua

Studi e ricercheRistorazione, presentata la quarta edizione di TavoleDoc Liguria
Tredici nuovi ristoranti in lista e spazio ai produttori locali
Sono 13 i nuovi ingressi di altrettanti ristoranti e, per la prima volta, si apre anche uno spazio dedicato ai produttori locali. Sono questi i dati salienti della quarta edizione di TavoleDoc Liguria... continua

EsteriIl piano ammazza-salumi del governo francese: via i nitriti
Parigi si impegna a sostenere le aziende per la transizione
La Francia si rivela il partner europeo più zelante di fronte alle raccomandazioni dell'Unione Europea sulla salute alimentare. Il governo transalpino sta infatti varando un piano d'azione volto a ridurre... continua

Economia e finanzaNB Aurora aumenta del 7,7% l'asset value
Il fondo chiude il 2022 con risultato netto da 22,2 milioni di Euro
Il consiglio di amministrazione di NB Aurora ha approvato la relazione finanziaria al 31dicembre 2022 che riporta un risultato netto pari a circa Euro 22,2 milioni di Euro. Il nav, net asset value è... continua

Economia e finanzaLogistica, amministrazione giudiziaria per Brt e Geodis
Provvedimento del tribunale di Milano per frode fiscale e sfruttamento dei lavoratori
Amministrazione giudiziaria per un anno per Brt e Geodis, le multinazionali del settore della logistica. I provvedimenti nascono da altrettanti decreti emessi dal Tribunale di Milano su richiesta del pm... continua

Comunicati stampa"L'impresa dei valori": dialogo su etica e lavoro
Il presidente di Coop Alleanza 3.0, Mario Cifiello, si confronterà con il cardinale Zuppi
"L'impresa dei valori. Un dialogo su etica, lavoro e centralità della persona". Questo il tema dell'incontro dibattito di giovedì 30 marzo, a Bologna, alla presenza di personalità imprenditoriali, ecclesiastiche e... continua

Formaggi e latticiniParmigiano americano? Bugia! Risale al Medioevo emiliano...
Consorzio: "Impossibile farlo con latte prodotto fuori da questa zona o proveniente dall’estero"
A seguito del controverso articolo del Financial Times (leggi notizia EFA News), il Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano ha ritenuto "doveroso fare alcune precisazioni". "Il Parmigiano Reggiano... continua

LiquoriGrappa Ig: sarà l'Agenzia delle Dogane a controllarla
Il plauso di Assodistil e del Consorzio Nazionale di tutela del prodotto
È stata ufficializzato da parte del Icqrf (Dipartimento dell’ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti alimentari) l’incarico all’Agenzia delle Dogane e dei M... continua

AgroalimentareItalia-Albania: firmato protocollo d'intesa
Lollobrigida vola a Tirana per un accordo di cooperazione con l'agroalimentare del Paese balcanico
Il ministro dell'Agricoltura, della sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida è stato oggi impegnato in una visita a Tirana. Obiettivo della trasferta sono "le prospettive di cooperazione a... continua

DolciSperlari debutta nel mercato pasquale
La svolta dopo l'acquisizione di Paluani, avvenuta la scorsa estate
Grazie all’acquisizione di Paluani quest’anno il Gruppo Sperlari entra per la prima volta nel mercato della ricorrenza pasquale. "Il marchio storico Paluani - si legge in una nota dell'azienda - guarda ora... continua

BiologicoProduzione bio: aperte candidature a II° edizione premi Ue
Per il commissario Wojciechowski il settore è "un faro per l'alimentazione sostenibile in Europa"
A seguito del successo della prima edizione dei premi dell’Unione Europea per la produzione biologica, a partire da oggi e fino al 14 maggio 2023 saranno aperte le candidature per la seconda edizione. I... continua

Alimenti infanziaFrùttolo è partener della School Marathon a Milano
Sabato 1° aprile, il brand amato dai bambini sarà presente con l’iconica mucca
Da oltre trent’anni al fianco dei bambini in qualità di promotore dei valori della condivisione e dello sport, Frùttolo anche quest’anno è partner della School Marathon, la corsa non competitiva dedica... continua

Esteri"One Health": così quattro organismi Onu rispondono alle pandemie
Fao, Oms, Unep e Woah puntano a un approccio comune per "sfide pressanti e complesse"
Le recenti emergenze sanitarie internazionali come la pandemia di Covid-19, il vaiolo, le epidemie di Ebola e le continue minacce di altre malattie zoonotiche, la sicurezza alimentare, le sfide della resistenza... continua

AttualitàCucina italiana: Financial Times all'attacco
"Parmigiano originario del Wisconsin": la bizzarra tesi dello storico Alberto Grandi
Non tutti gioiscono per la candidatura della cucina italiana a patrimonio dell'Unesco (leggi notizia EFA News). L'ennesimo attacco al Made in Italy, stavolta, arriva da oltremanica. A mettere i bastoni... continua

ViniCresce l'export delle cantine di Alleanza Coop
In dodici anni il fatturato delle aziende è salito dell'88%
Tra il 2010 e il 2022 il fatturato generato dall’export delle cantine aderenti ad Alleanza cooperative ha registrato una crescita del 130%, con un trend superiore all’andamento delle esportazioni nazionali di... continua

Pasta e prodotti da fornoBarilla: ecco il francobollo celebrativo
Nel 145° anniversario di fondazione dell'azienda, riprodotta l'immagine di un manifesto del 1947
In occasione del 145° anniversario dell'azienda alimentare, Poste Italiane ha omaggiato Barilla, comunicando l'emissione di un francobollo da parte del ministero delle Imprese e del Made in Italy. Vi... continua

Ristorazione e ospitalitàSurgital diversifica nella ristorazione
La catena di locande Ca’Pelletti prevede un raddoppio del fatturato e l'assunzione di nuovi dipendenti
Surgital porta l’expertise maturata nel settore della pasta fresca surgelata, poi estesa anche a sughi e piatti pronti, nella catena di locande Ca’Pelletti. Un progetto imprenditoriale in espansione, che... continua