EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Sicurezza alimentareMense scolastiche: controlli Nas Carabinieri su tutto il territorio nazionale
Per 1/3 risultate irregolari: sanzioni e sequestri per violazioni amministrative e penali
Con la prosecuzione del corrente anno scolastico, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il ministero della Salute, ha realizzato una campagna di controlli a livello nazionale f... continua

AgroalimentareExport ortofrutta: vendite a 5,3 mld euro nel 2022 (+1,5%)
Salvi (Fruitimprese): "Comparto tiene bene in un anno molto difficile"
Il commercio estero dell’ortofrutta italiana conferma nel 2022 un trend positivo dopo i record del 2021. Cresce il valore con 5,3 miliardi € (+1,5%) rispetto al 2021, mentre i volumi si confermano più... continua

Carni e salumiAssocarni: "Inaccettabile settore bovino sia incluso in direttiva Ied"
La presidenza svedese Ue vorrebbe inserire la filiera tra i responsabili delle emissioni industriali
Il 16 marzo 2023 si riunisce il Consiglio europeo Ambiente durante il quale la presidenza svedese vorrebbe includere il settore bovino nel campo di applicazione della direttiva sulle emissioni industriali... continua

Studi e ricercheExport vino: record in valore al +9,8%
€ 7,9 mld di volume d'affari ma il mercato rallenta a fine 2022. Difficile dinamica nell'anno in corso
L'analisi di Osservatorio Uiv, Ismea e Vinitaly estrapolata da dati Istat. continua

DolciMerendine: un volume d'affari di 1,3 mld euro
Nel 70° anniversario, uno studio rileva che il 55% degli italiani le consuma 1-2 volte a settimana
Le merendine italiane compiono settant’anni e il loro consumo rivela statistiche sorprendenti. Correva il 1953, quando il Mottino, panettone in formato mignon si trasforma nel Buondì, imprimendo quella sv... continua

AttualitàVeneto: Zaia firma l'ordinanza contro la siccità
Il governatore ribadisce la necessità di un "Piano Marshall per nuove infrastrutture idrauliche"
E' in vigore dalla scorsa notte, l'ordinanza contro la siccità nella Regione Veneto. Non sono ancora previste misure drastiche, tuttavia il provvedimento firmato dal presidente Luca Zaia pone l'intero t... continua

ConsumiCambia look il panino al pollo di McDonald's
I Crispy chicken sandwich d'ora in poi si chiameranno McCrispy
A livello globale, un nuovo nome potrebbe aiutare McDonald's a guadagnare una maggiore quota di mercato nella categoria del pollo. La pensano così i manager della multinazionale del food che hanno deciso... continua

Economia e finanzaZignago vetro, ricavi 2022 in rialzo del 30%
Approvato il bilancio: alti livelli di domanda in Europa per bevande e alimenti
Il consiglio di amministrazione di Zignago Vetro ha approvato il bilancio consolidato 2022 e il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2022. Si attestano a 640,8 milioni di Euro, in rialzo del 3... continua

Economia e finanzaAgricoltura, più incentivi per l'innovazione e meno accise
Sono due delle richieste di Confagricoltura all'incontro con il premier Giorgia Meloni
"Maggiori incentivi all’innovazione tecnologica e un alleggerimento delle accise verso un comparto già gravato dai rincari di energia e carburanti". Sono queste le principali richieste girate da Confagricoltura al... continua

IndustriaTreviso, Electrolux investe sullo stabilimento di Susegana
I vertici hanno incontrato il presidente della Regione Veneto Luca Zaia
Electrolux continuerà ad investire a Susegana, lo stabilimento in provincia di Treviso, uno dei cinque che la multinazionale ha in Italia. Lo hanno assicurato i vertici dell'azienda svedese al presidente... continua

Economia e finanzaRenzo Rosso esce dal cda di Masi Agricola
La decisione dovuta a "organizzazione del governo societario non in linea con gli standard di riferimento"
Renzo Rosso lascia il cda di Masi agricola sbattendo la porta. Pare sia emersa in relazione alla pubblicazione dei dati 2022 di Masi, con meno utili e indebitamento in rialzo (vedi EFA News dal titolo... continua

Economia e finanzaTurismo e ristorazione trainano l'occupazione in Liguria
Il settore registra nel 2022 un +10,3% e resta uno uno dei punti di forza per la crescita del territorio
Nel 2022 in Liguria gli occupati crescono passando da 594.600 a 616.116 unità, evidenziando un incremento del 3,6% rispetto al 2021. I settori che trainano la crescita dell’occupazione ligure sono le co... continua

OrtofruttaPiccoli frutti: caldo e parassiti le minacce più grandi
Incognite e opportunità del settore al centro di un incontro promosso da Fondazione Mach
Gli ettari coltivati a piccoli frutti (o frutti rossi) in Trentino ammontano a circa 140 per le fragole, 60 per il lampone, 40 per le more, 60 per il ribes e 150 per il mirtillo, con produzioni che complessivamente... continua

AttualitàPeste suina africana: ancora contagi in Piemonte
Due nuovi casi a Cavatore in provincia di Alessandria. 69 i Comuni coinvolti dall'inizio delle rilevazioni
Ancora due casi di peste suina africana in Piemonte. E' quanto segnala l'Istituto zooprofilattico sperimentale (Izs) di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, secondo l'aggiornamento al 14 marzo. Soltanto... continua

Pasta e prodotti da fornoBarilla, accordo con l'esercito per distribuire alimenti
L'intesa fornirà cibo nelle aree del mondo più svantaggiate in cui operano le Forze Armate
Siglato l’accordo tra il Comando Operativo di Vertice Interforze (Covi) e il Gruppo Barilla. Una collaborazione che permetterà all’Alto Comando della Difesa e al noto gruppo alimentare italiano di forn... continua

AttualitàCopagri: "Sì a riforma fiscale che riduca burocrazia"
Il presidente Battista al confronto a Palazzo Chigi tra governo e parti sociali
“Quello sul fisco è un intervento molto atteso dalle imprese, grazie al quale si cercherà di andare a ridurre in maniera considerevole la pressione fiscale che grava sulle aziende, intervenendo inoltre sul... continua

EsteriSiria: metà della popolazione non ha sicurezza alimentare
Gli allarmanti dati del Wfp dopo 12 anni di guerra e a poco più di un mese dal terremoto
In Siria, un salario medio mensile copre attualmente circa un quarto del fabbisogno alimentare di una famiglia, ha detto oggi l’agenzia Onu World Food Programme (Wfp), evidenziando l'urgente necessità di... continua

Economia e finanzaMasi agricola chiude un 2022 con utili in calo
Ricavi su del 12,6%: tra gli eventi "complicati", l'aumento dei costi e i cambi
"Un 2022 positivo, per quanto influenzato da elementi poco controllabili e più contingenti che strutturali". Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola, ha definito così l'annata 2022 chiusa con ricavi n... continua

Economia e finanzaHnh Hospitality raddoppia i ricavi
La società veneziana di hotel e resort chiude il 202 con gestioni per 71,4 milioni di Euro
Hnh Hospitality, società veneziana tra i principali operatori alberghieri indipendenti in Italia nel segmento degli hotel e resort 4 e 5 stelle, ha approvato i risultati di bilancio per l’anno fiscale ch... continua

Oli e condimentiMonini celebra i frantoiani d'Italia
Lo Zefferino d'oro mira a valorizzare il lavoro dei produttori di extravergine per l'azienda umbra
Il presidente e ceo: "Nel settore c'è bisogno di un cambio di rotta e noi cerchiamo di dare l'esempio". continua

LiquoriMontenegro: 11 brand diventano Marchi Storici di Interesse Nazionale
Il gruppo vanta un fatturato di 280 mln euro (+60% negli ultimi sei anni)
Undici brand del Gruppo Montenegro, dalla storia ultracentenaria, diventati noti anche grazie ad efficaci campagne pubblicitarie, sono diventati "Marchi Storici di Interesse Nazionale”, venendo così in... continua

Economia e finanzaDeA Capital Real Estate: Ashley Marks nuovo responsabile consulenza patrimoniale
Avrà il compito di supportare la strategia di crescita paneuropea della piattaforma
DeA Capital Real Estate comunica la collaborazione con Ashley Marks come Head of Capital Advisory (responsabile della consulenza patrimoniale) per la crescita della piattaforma internazionale di real estate. Marks... continua

EsteriCambiamento climatico: Fao e Gcf corrono in soccorso di tre Paesi
145,3 milioni di dollari a beneficio degli agricoltori di Bolivia, Cambogia e Filippine
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) ha accolto con favore la decisione del Green Climate Fund (Gcf) di approvare il finanziamento di tre nuovi progetti in Bolivia,... continua

AgroalimentareTea: depositato disegno di legge in Senato
De Carlo (Commissione Agricoltura): “Valorizzare le eccellenze con scienza e innovazione”
Il disegno di legge che incentiva le Tecniche di evoluzione assistita (Tea) in agricoltura è volto anche a valorizzare la loro distinzione dagli Ogm. Sul tema si è soffermato Luca De Carlo, presidente d... continua

AgroalimentareOfficinali in agricoltura: una scelta "sostenibile"
Dibattito a Milano promosso da Macfrut in vista di Spices & Herbs Global Expo 2023
Considerate spesso solo produzioni marginali, le piante officinali destano grande interesse per la molteplicità di applicazioni in molte filiere e per la valorizzazione della biodiversità. In Italia n... continua

AttualitàCosì l'Emilia-Romagna sfida la siccità
3,2 mln euro dal Governo per l'invaso idrico della Val d'Enza
L'emergenza siccità non risparmia nessuna regione italiana. Nel suo ambito, l'Emilia-Romagna sta rispondendo con numerose opere pubbliche, tra cui si segnala l'invaso idrico della Val d'Enza. Per questa... continua

Formaggi e latticiniIntesa San Paolo-Parmigiano Reggiano: plafond da 100 mln euro
L'accordo mira a finanziare le aziende consorziate con il pegno rotativo
Intesa Sanpaolo e il Consorzio del Parmigiano Reggiano hanno siglato un accordo per supportare l’accesso al credito delle aziende consorziate della nota filiera casearia attraverso il pegno rotativo s... continua

AttualitàGrano Ucraina: la Cina fa la parte del leone
Un quinto dei cereali prodotti dopo l'accordo appena rinnovato è destinato a Pechino e dintorni
A rivelarlo è un'indagine del Centro Studi Divulga. L'Italia è il quarto Paese beneficiario dei prodotti. continua

IndustriaBayer, una webserie dedicata ai viticoltori
Un format di 4 puntate per accompagnare i professionisti della viticoltura moderna
Bayer lancia «a Te la Scelta», il nuovo format dedicato ai professionisti della viticoltura italiana. Viticoltori, tecnici delle cantine, agronomi ed esperti da tutta Italia riuniti in un unico studio t... continua

Mondo VegValsoia: utile netto a 7,97 mln euro (+8,3%)
Ricavi di vendita pari a 101,3 mln (+11,4%), con boom vendite all'estero (+27,5%)
Il Consiglio di amministrazione di Valsoia S.p.A. (EXM: VLS) ha approvato i risultati dell’esercizio 2022. “Siamo soddisfatti per il buon andamento dei ricavi nell’anno 2022 in crescita per entrambe le Di... continua

Economia e finanzaOrsero, 2022 oltre le previsioni
I ricavi si attestano a 1,2 miliardi, +11,8% sul 2021 e superiori alla guidance
Il consiglio di amministrazione di Orsero ha approvato oggi il progetto di bilancio di esercizio 2022, insieme alla Relazione finanziaria annuale consolidata e al bilancio di sostenibilità al 31 dicembre... continua

Economia e finanzaAxpo Italia, un'iniezione di energia alle pmi (anche agroalimentari)
L'azienda pubblica il Bilancio di sostenibilità secondo le 3P
Potenziamento della produzione e distribuzione di energia da fonti rinnovabili, bilanciamento del rapporto tra uomini e donne nel personale aziendale e distribuzione del valore economico generato dall’attività op... continua

AttualitàCambiamento climatico. Mattarella: "Tema non più rinviabile"
In visita a Nairobi, il presidente ha toccato il tema della siccità che accomuna Italia e Kenya
Una visita programmata tempo addietro ma rimandata a causa della pandemia. Recandosi a Nairobi, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato il suo omologo kenyota William Ruto: un'occasione... continua

AgroalimentareTecniche genomiche: serve legislazione ad hoc nell'Ue
Presentato a Roma un position paper sulle nuove applicazioni
Mascarino (Federalimentare): “Metodo sostenibile, l’industria alimentare italiana non potrà che essere interessata". continua

Ristorazione e ospitalitàMarr chiude il 2022 con ricavi in crescita del +32,6%
La società leader in Italia nel foodservice ha approvato oggi il bilancio consolidato
Il Consiglio di Amministrazione di Marr, società del gruppo Cremonini leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari al foodservice, ha approvato oggi il bilancio consolidato,... continua

EsteriCoesione e agricoltura: troppe lacune nel monitorare i conflitti d'interesse
L'allarme della Corte dei Corti dell'Unione Europea
Nonostante viga un quadro giuridico volto ad evitare e gestire i conflitti di interessi nella spesa dell’UE, vi sono lacune nella promozione della trasparenza e nell’individuazione delle situazioni a r... continua

Economia e finanzaDeA Capital lancia i Woliba Talks
Il ceo Caniggia: "Sei momenti di approfondimento sui temi centrali dello sviluppo sostenibile"
DeA Capital Real Estate SGR lancia i Woliba talks, un ciclo di sei momenti di approfondimento e di dibattito in collaborazione con Il Sole 24 Ore sulle tematiche economico-sociali di maggiore attualità... continua

Carni e salumiCulatello Zibello: fatturato al consumo a 25 mln euro (+5,87%)
Un quarto del prodotto viene venduto all'estero, in particolare in Francia, Germania e Svizzera
Il comparto del Culatello di Zibello Dop, che riunisce 23 produttori, per circa 250 occupati tra addetti diretti e lavoratori legati all’indotto, si conferma in ottima salute: secondo i dati diffusi d... continua

Atti governativiPeste suina, Regione Piemonte proroga i termini per il bando
C'è tempo fino al 31 marzo: aumentate anche le risorse da 5,4 a 8,6 milioni di Euro
La Cia Cuneo esprime soddisfazione per le positive modifiche a quanto previsto inizialmente dalla Regione Piemonte a ottobre 2022 circa gli interventi di contrasto alla peste suina africana. L'ente aveva... continua

EsteriRiduzione emissioni: l'Europarlamento alza l'asticella
Limite da realizzare entro il 2030 portato dal 30% al 40%
Il nuovo regolamento sulla “condivisione degli sforzi” riduce il livello massimo di emissioni consentito nei Paesi Ue per i settori trasporti, edilizia e agricoltura.Con 486 voti favorevoli, 132 contrari e 1... continua

Atti governativiPnrr: da oggi comunicazioni e richieste anticipazione per fotovoltaici
Con questa misura, il Masaf offre sostegno al settore agricolo e agroindustriale
Da oggi alle 12.00, attraverso l'area clienti del Portale Agrisolare, si potrà comunicare l'inizio dei lavori per la realizzazione di impianti fotovoltaici e richiedere l'eventuale anticipazione fino... continua

PersoneVinicio Mosè Vigilante nuovo ad di Gse
Insediato il nuovo cda del Gestore dei servizi energetici
Il nuovo consiglio di amministrazione di Gse, il Gestore dei servizi energetici ha conferito a Vinicio Mosè Vigilante l’incarico di amministratore delegato. Vinicio Vigilante, avvocato, in Gse fin dal... continua

Economia e finanzaAgricoltura e rinnovabili, aumentano i ricavi (ma pochi lo sanno)
Solo il 7,2% delle aziende integra attività zootecnica o agricola con la produzione di energia green
Il binomio agricoltura e rinnovabili può portare benefici economici concreti alle aziende agricole, tuttavia, integrare l’attività zootecnica o agricola con la produzione di energia green è un’opportunità sfrutta... continua

EsteriPesca: scintille tra Spagna e Ue
Il governo iberico critica la proposta della Commissione che "demonizza le reti a strascico"
C'è disaccordo tra Spagna e altri Paesi europei riguardo alla proposta della Commissione Europea riguardo a un piano d'azione per la conservazione della risorse della pesca. Il malumore è stato espresso d... continua

AttualitàL'Italia punta alla cooperazione agroalimentare con l'Egitto
In visita al Cairo, Tajani chiede collaborazione ad al-Sisi contro l'immigrazione illegale
Il controllo dei flussi migratori nel Mediterraneo, la cooperazione economica tra i due paesi, la guerra in Ucraina e tutte le problematiche relative al conflitto, a partire dalla crisi del grano. Sono... continua

AttualitàLe cooperative lattiero casearie spingono a scelte consapevoli
In occasione della giornata mondiale dei diritti dei consumatori che si celebra domani 15 marzo
Sono oltre 30 milioni i consumatori già raggiunti dal progetto “Think milk, taste Europe, be smart!”, la campagna promossa dal settore lattiero-caseario dell’Alleanza delle cooperative agroalimentari realiz... continua

ZootecniaCresce il Vitellone bianco dell'Appennino centrale
Comparto in salute: nel 2022 certificati 18.311 bovini, il dato più alto degli ultimi sei anni
Una certificazione che cresce e ha grandi prospettive di sviluppo per il futuro. È questo il giudizio che emerge dai numeri del 2022 della filiera del Vitellone bianco dell’Appennino centrale, la prima Ig... continua

AgroalimentareFarine frumento tenero: export a +16%
Valente (Italmopa): "Un dato a conferma della loro riconosciuta qualità"
Il volume delle esportazioni italiane di farine di frumento tenero si è situato, nel 2022, in 284.000 tonnellate, con un incremento di 16 punti percentuali rispetto al 2021. Ancora più significativa l... continua

Oli e condimentiSiccità, crolla del 37% la produzione di extravergine
Allarme Coldiretti: prodotti 208 milioni di chili di olio d’oliva contro 329 milioni di chili del 2021-2022
A causa della siccità e dei cambiamenti climatici l’Italia ha perso il 37% della produzione di olio d’oliva. L'allarme arriva da un'analisi Coldiretti su dati Ismea diffusa al Villaggio contadino di C... continua

Economia e finanzaIstat /2: boom dell'export italiano dalle isole (+58,0%) nel 2022
Spinto al sud dalle vendite di prodotti alimentari /Allegato
Nel quarto trimestre 2022, si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per tutte le ripartizioni territoriali: più ampia per il Nord-ovest (+3,2%), più contenuta per il Nord-est e il Sud e I... continua