EFA News - European Food Agency
41.986 notizie trovate

Studi e ricercheChi mangia bene, non spreca cibo
Un'indagine del Crea svela però che il 30% degli italiani mostra una scarsa adesione alle raccomandazioni nutrizionali
C'è un nesso tra il rispetto delle raccomandazioni alimentari e la propensione a non sprecare il cibo. E' questo uno dei dati più significativi dell'indagine promossa dal Crea (Consiglio per la ricerca i... continua

DistribuzioneCarrefour Italia, salva spreco anche con vendite scontate
La catena distributiva punta a ridurre i propri rifiuti alimentari del 50% entro il 2025
Prevenzione dello spreco, ridistribuzione delle eccedenze, riciclo e valorizzazione dei prodotti ancora commestibili. Sono questi i pilastri della strategia contro lo spreco alimentare di Carrefour Italia,... continua

AgroalimentareCai: "Costo concimi giù ma è necessaria una programmazione"
I tecnici consigliano l'utilizzo di prodotti a cessione controllata dell’azoto per ottenere un risparmio del 25%
Il crollo del prezzo del gas riporta il costo dei concimi tradizionali ai livelli pre-guerra con una riduzione del 40% rispetto al 2022, ma è necessario programmare acquisti ed interventi per evitare... continua

DistribuzioneI consigli di Federalimentare per evitare gli sprechi in cucina
Tenere sempre d'occhio le date di scadenza, congelare e, se si va al ristorante, chiedere la 'family bag'
La grande sfida di Federalimentare è "prevenire lo spreco ancor prima che si realizzi”. In occasione della Giornata nazionale contro lo spreco alimentare, la federazione confindustriale del food&beverage it... continua

FiereWinescape si allarga all'oleoturismo
A Hospitality, un'arena speciale per dibattiti, presentazioni, degustazioni e masterclass
Winescape, l’area speciale dedicata al vino e all’enoturismo, che ha visto il suo debutto lo scorso anno, torna dal 6 al 9 febbraio ad Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza e amplia l’offerta con l’o... continua

DistribuzioneCoop: nel 2022 recuperate oltre 5400 tonnellate di cibo
842 associazioni di volontariato coinvolge nel progetto "Buon fine"
Coop torna in campo contro lo spreco alimentare. A tale scopo è stata rilanciata la campagna "Buon fine", operativa ormai da vent'anni, recuperare prodotti alimentari altrimenti destinati a rifiuto e... continua

Economia e finanzaLe assicurazioni contro le catastrofi naturali costano troppo
Il comparto, nel 2022, ha sborsato 140 miliardi di dollari tra siccità e alluvioni
Le assicurazioni si schierano contro le catastrofi naturali. Nel senso che le coperture assicurative diventeranno sempre più complicate, per intenderci. Lo ha preannunciato il Rapporto sulle catastrofi... continua

AgroalimentarePer le Marche il miele è oro
La Regione annuncia un bando da 700mila euro di fondi europei per l'apicoltura
72.356 alveari, 1600 apicoltori, 76 aziende condotte con metodo biologico che producono ogni anno circa 118mila kg di miele. Numeri che collocano le Marche tra le prime regioni d'Italia in questo settore:... continua

OrtofruttaGrazie al caldo è boom delle olive in Trentino
La resa al 15,3% è stata favorita dal contenimento della mosca olearia, che predilige il fresco
Mentre nel Sud Italia, l'olivicoltura è in crisi, al Centro-Nord, lo spartito suona tutt'altra musica. Se è vero che, nel 2022, la produzione nazionale di olio si è ridotta del 37%, attestandosi sulle 20... continua

Studi e ricercheMade in Italy: cresce l'export dei piccoli produttori
Un'indagine di Ankorstore pone Sicilia, Liguria e Piemonte sul podio delle regioni con i prodotti più richiesti all'estero
Panettone, pesto, olio e pistacchi sono tra le eccellenze italiane più richieste in Europa. Il vecchio continente si conferma il mercato più attrattivo per i nostri prodotti agroalimentari. Sono alcuni d... continua

Economia e finanzaPiemonte, road show di Unioncamere per il Fesr
Quattro tappe per illustrare alle imprese la dotazione da 1,5 miliardi di Euro del Fondo Europeo di sviluppo regionale
Unioncamere Piemonte, per conto delle quattro Camere di commercio piemontesi, ha accolto l’invito di Regione Piemonte a collaborare per illustrare alle aziende dei vari territori l'impianto delle prossime m... continua

Economia e finanzaCnh, delisting da Piazza Affari e risultati record nel 2022
La fabbrica di trattori Exor rimane quotata solo a New York: l'anno scorso ricavi a +26,7%
Cnh Industrial lascia Piazza Affari. IL gruppo dei trattori della galassia Exor ha annunciato la volontà di procedere al delisting da Borsa Italiana entro l’inizio del 2024. Il gruppo rimarrà quotato sol... continua

AttualitàA Milano si combatte la battaglia del pollo fritto
I residenti di via Paolo Sarpi contro il colosso Kfc e la sua canna fumaria posta sul tetto di un civico anni '30
A Milano è stata dichiarata la guerra. Niente paura, non è roba cruenta. Piuttosto roba culinaria. Tutto sta accadendo in via Paolo Sarpi, la chinatown meneghina. Questa volta, però, protagonista è una... continua

Atti governativiUe, giro di vite contro i pesticidi per proteggere le api
Dalla CE nuove norme per abbassare i livelli massimi di due neonicotinoidi negli alimenti
La Commissione europea ha adottato nuove norme che, una volta applicate, abbasseranno i livelli massimi di residui di due pesticidi negli alimenti. Le valutazioni dell'Efsa, l'Autorità europea per la... continua

Economia e finanzaBei, Italia primo paese Ue per finanziamenti green
Nel 2022, erogato al nostro Paese il 55% delle risorse totali per lotta al cambiamento climatico e sostenibilità ambientale
Nel 2022 l'Italia è stata il primo Paese per finanziamenti e risorse gestite dal Gruppo Bei. Lo dice un comunicato ufficiale del gruppo composto dalla Banca europea per gli investimenti e dal Fei, il... continua

Studi e ricercheMonaco di Baviera lancia una mela avvelenata contro la Val Venosta
In uno studio l'Umweltinstitut München accusa i produttori dell'Alto Adige di uso ininterrotto di pesticidi vietati
È una specie di "mela avvelenata" quella lanciata dall’Umweltinstitut München, l'Istituto ambientale di Monaco di Baviera all'Alto Adige, meglio ancora alla Val Venosta. L'istituto bavarese accusa, di... continua

Economia e finanzaLactalis, oltre 750 tonnellate di prodotti donati in un anno
L'azienda svela i numeri in vista della Giornata prevenzione dello spreco alimentare
Oltre 750 tonnellate di prodotti donati a onlus e fondazioni del terzo settore nel 2022 per un valore di circa 2 milioni di Euro. È questo il biglietto da visita con cui Lactalis si presenta, il 5 febbraio... continua

Economia e finanzaBiogas, Cib protagonista a Fieragricola
Le aziende agricole sono al centro della transizione agroecologica
Le aziende agricole del biogas sono al centro della transizione agroecologica. Questo grazie alle opportunità del Pnrr legate allo sviluppo del biometano e alle misure di agricoltura 4.0 che contribuiranno... continua

FiereRecord di iscrizioni alla 18a edizione di Birra dell'anno
Sono 2.227 le birre artigianali che partecipano al concorso organizzato da Unionbirrai
Si preannuncia come un’edizione da record quella 2023 di Birra dell’Anno, il concorso organizzato da Unionbirrai che premia le migliori birre artigianali e incorona il miglior birrificio artigianale ita... continua

DistribuzioneLidl alla conquista delle isole
Aperti due nuovi punti vendita a Palermo e a Cagliari. Le inaugurazioni salgono così a dieci dall'inizio dell'anno
Lidl continua a guadagnare territori con due nuovi supermercati, al via nella stessa giornata a Palermo e a Cagliari. A seguito di queste due aperture la catena distributiva raggiunge il numero di dieci... continua

AttualitàLa crisi spinge gli investimenti in agritech
Nel 2022 ben 797 startup agri e foodtech hanno raccolto $ 10,66 mld: trend confermato anche quest'anno
Nel 2022 gli investitori sono diventati più cauti ma il settore Agritech ha registrato performance nettamente migliori rispetto ad altri, soprattutto in Europa. Il Vecchio Continente, insomma, si sta... continua

EsteriSi riparla di mucca pazza
Nuovo caso in un allevamento in Olanda. Da verificare se si tratta di una BSE di tipo atipico o classico
Non se ne parlava ormai da anni. Fino a quando dall'Olanda non è emerso un nuovo caso di mucca pazza. Non si hanno al momento molti particolari, salvo che l'infezione è stata rinvenuta su un esemplare b... continua

SostenibilitàCome evitare gli sprechi: i consigli dello chef Colonna
Cucinare con creatività riutilizzando gli avanzi è possibile ed è "un'arte"
In occasione della Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, Carni Sostenibili lancia un piccolo vademecum anti-spreco con un “consulente d’eccezione”, lo chef Antonello Colonna. “In Italia siamo d... continua

Atti governativiLiguria, 5 mln al settore forestale per danni da incendi
Rifinanziato dalla Regione il piano Euri dopo le richieste presentate al Sistema informativo agricolo nazionale
“Raddoppiata la dotazione sulla misura 8.3 del Psr Liguria dedicata alla prevenzione dei danni cagionati alle foreste da incendi boschivi, calamità naturali ed eventi catastrofici". È questo l'obiettivo di... continua

AttualitàPuglia: l'agricoltura è "giovane"
Più di 13mila le imprese del primo settore guidate da under 35 anni nella regione
Sono più di 13mila le imprese guidate da imprenditori con meno di 35 anni in Puglia. Lo rende noto Coldiretti Puglia, con riferimento alla nuova misura Ismea "Generazione Terra" che finanzia fino al 100%... continua

Atti governativiAmbiente, Agrinsieme a sostegno del ddl sulla custodia
Associazioni di agrari presenti alle audizioni alla IX Commissione del Senato
Hanno preso il via questa mattina le audizioni in IX Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare al Senato sul disegno di legge n. 17 denominato 'Agricoltore custode... continua

PersoneCremona in lutto per la scomparsa di Vito Zucchi, re dell'olio
Domani alle 10 i funerali del patron dell'oleificio di famiglia scomparso a 82 anni
Si è spento a 82 anni Vito Zucchi, presidente di Oleificio Zucchi. L'annuncio della scomparsa è stato dato dalla moglie, Ermiresa, e dai figli Alessia e Giovanni, che negli ultimi anni hanno raccolto il... continua

SostenibilitàAnche del pollo non si butta niente
Il decalogo Unaitalia/Unc in occasione della Giornata contro lo spreco alimentare /Allegato
In vista della Giornata della prevenzione dello spreco alimentare, in programma il 5 febbraio, W il pollo / Unaitalia in collaborazione con UNC (Unione Nazionale Consumatori) lancia un 'vademecum antispreco':... continua

Ortofrutta"Pere con amore": un esempio di agricoltura sostenibile
Apo Conerpo annuncia l’avvio del programma europeo
Apo Conerpo ScA, prima organizzazione ortofrutticola europea, ha annunciato l’avvio di “Pears with love: a case study of sustainable agriculture”. Si tratta di un progetto comunitario che intende mette... continua

Studi e ricercheMade in Italy e ricerca scientifica: intesa tra cluster nazionali
Lo scopo è promuovere un percorso di lavoro comune per sviluppare sinergie e proposte concrete
È stato firmato questa mattina il protocollo di intesa tra il Cluster Tecnologico Nazionale dedicato al Made in Italy e quello Agrifood Nazionale, con l’obiettivo di promuovere un percorso di lavoro co... continua

ViniValpolicella mor amour: una due giorni a Verona per gli appassionati
Alla Gran Guardia tra degustazioni e dibattiti promossi dall'omonimo Consorzio vitivinicolo
Il Consorzio vini Valpolicella punta i riflettori sull'annata 2018 del re della Valpolicella. L'occasione è servita dall'evento-anteprima "Amarone Opera Prima", che avrà luogo tra sabato 4 e domenica 5... continua

Economia e finanzaDils si espande in Olanda e punta punta sulla logistica
La società real estate che si occupa di retail e hospitality acquisisce Van Gool Elburg per l'internazionalizzazione
Prende ufficialmente il via il processo di internazionalizzazione di Dils, l'ex Redilco & Sigest, uno dei leader in Italia nel real estate impegnata soprattutto in retail, logistica e hospitality. La società... continua

Mondo VegFelsineo, arrivano i nuovi cubetti vegetali
Tre referenze plant based vanno ad ampliare la linea Good&Green
Sempre più veg nel futuro di Felsineo: a fronte della domanda di alternative alimentari salutari e sostenibili a base di proteine vegetali la controllata FelsineoVeg società benefit, azienda specializzata n... continua

Economia e finanzaCarovita: il 28% dei pensionati italiani deve risparmiare sul cibo
Lo rileva un'indagine della Uil, secondo la quale il 57% non prende più il caffè al bar
L'Inflazione alle stelle e il taglio della rivalutazione deciso dal governo sta erodendo pesantemente il potere d'acquisto dei pensionati. A rinfocolare l'allarme arriva un'indagine a campione della Uil... continua

IndustriaElectrolux in crisi ma l'Italia (per ora) si salva
Nel 2022 utile operativo -5,5%: chiude stabilimento in Ungheria, Porcia e Susegana non si toccano
"Sulla base dell'analisi delle esigenze di capacità produttiva, abbiamo deciso di interrompere la produzione dello stabilimento di Nyíregyháza in Ungheria dall'inizio del 2024". L'annuncio arriva dal pr... continua

AttualitàUn trattore diventa protagonista di videogame
Il Carraro Compact VLB 75 realizzato in 3D entra nel celebre videogioco Farming Simulator
Il trattore Carraro Compact VLB 75 realizzato in 3D in modo fedele grazie anche al supporto dell’R&D Carraro è entrato a far parte della gamma di trattori disponibili su Farming Simulator, il celebre vi... continua

Atti governativiDecreto meccanizzazione agricola: c'è la firma del ministro
Sbloccati i 500 milioni di euro previsti dal Pnrr. Lollobrigida: "Governo guarda al futuro"
Per i frantoi e per la meccanizzazione agricola c'è il placet ministeriale. Il decreto con il quale si opera, in favore di Regioni e Province autonome, il riparto di 500 milioni di euro previsti dal Pnrr... continua

IndustriaBakery: Ferrero acquisisce Fresystem
Azienda specializzata in prodotti da forno surgelati, dolci e salati
Rafforzamento nel foodservice per il Gruppo Ferrero che ha annunciato oggi l’acquisizione di Fresystem, azienda italiana leader di mercato nel settore del frozen bakery della “colazione italiana”, nota... continua

FiereGarda Dolomiti Azienda per il Turismo alla ribalta ad Hospitality
Al salone dell'accoglienza si parlerà anche di gestione 2.0 dell'infrastruttura outdoor in Trentino
Si avvicina a grandi passi la 47esima edizione Hospitality, il salone dell'accoglienza. La fiera dedicata alla scoperta delle più importanti novità del settore dell'ospitalità e della ristorazione si ti... continua

ViniL'Oscar del vino 2022 va all'Abruzzo
La regione italiana riceve il prestigioso Wine Star Awards a San Francisco
L'Abruzzo è la regione vinicola del 2022. Il riconoscimento è stato conferito in occasione dei Wine Star Awards, a San Francisco, ed è assegnato dalla rivista internazionale Wine Enthusiast alle realtà vit... continua

ZootecniaCina: clonate tre "supermucche"
Obiettivo di Pechino è ridurre drasticamente le importazioni di bovini
In Cina è tempo di clonazione dei bovini. Da Pechino arriva la notizia di tre "supermucche" in grado di produrre un'eccezionale quantità di latte, tutte e tre clonate con successo. Lo riferiscono i media d... continua

Formaggi e latticiniFormaggi Dop italiani sempre più social
Nuovo step della campagna “Think milk, taste Europe, be smart” promossa da Alleanza coop
Ci sono voluti due anni di commenti sui social network che avevano per argomento latte e latticini per ar emergere la necessità di azioni informative per inserirsi in modo incisivo nel dibattito in rete... continua

AgroalimentareGrano duro: la Puglia "in lutto"
Gli agricoltori locali lamentano il crollo del prezzo del prodotto: "A rischio l'intera fiiera"
Un manifesto listato a lutto con l'indicazione della data del decesso: l'1 febbraio 2023. "È mancato all'affetto dei suoi cari il grano duro italiano: ne danno il triste annuncio grano duro canadese,... continua

SostenibilitàToscana: non si placa l'allarme lupi
Decine di incursioni e razzie nell'Aretino. Confagricoltura chiede un intervento urgente
L'allerta lupo è scattata in tutta la Toscana. In particolare nell'Aretino, dove è previsto un vertice in prefettura, dopo i numerosi avvistamenti e gli attacchi al bestiame degli ultimi giorni. "Lo s... continua

Studi e ricercheRetail: il 55,4% degli imprenditori guarda con ottimismo al futuro
Nel settore del food, il 51% degli intervistati ha fiducia negli interlocutori e nel management
Dati confortanti arrivano dal retail. L'indagine promossa dall’Osservatorio Imprenditoria Retail 2022 fa emergere che il 55,4% degli imprenditori del commercio in catena afferma infatti di essere positivo e... continua

DistribuzioneGiornata mondiale contro il cancro: anche Aldi contribuisce
La catena tedesca aderisce all'iniziativa “Arance rosse per la Ricerca”, promossa da AIRC
A sostegno della Giornata mondiale contro il cancro (4 febbraio), Aldi rinnova per il quinto anno consecutivo il proprio impegno al fianco di Fondazione AIRC e supporta l’iniziativa “Arance rosse per la... continua

Oli e condimentiConsorzio Produttori Antiche Acetaie si affida a due scienziati illustri
Harold McGee e Davide Cassi in visita al laboratorio Gambigliani Zoccoli di Gaggio di Piano
Per il Consorzio Produttori Antiche Acetaie - Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. si prospettano due collaborazioni di grido. Harold McGee e Davide Cassi hanno fatto visita all’Acetaia Gambigliani Z... continua

OrtofruttaPomodoro, Conserve Italia si aggiudica sito produttivo ex Gruppo Cavicchi
Il presidente Gardini: "Siamo intervenuti per salvare posti di lavoro e offrire prospettive alla filiera"
Come anticipato da EFA News (vedi articolo del 28/12/2022) Conserve Italia si è aggiudicata il complesso aziendale ex O.P.O.E. (Organizzazione Produttori Ortofrutticoli Europa) del fallito gruppo Cavicchi... continua

Atti governativiMasaf: siglato accordo tra Ismea e Rete Nazionale degli Istituti Agrari
Per favorire la conoscenza del settore agroalimentare e fornire occasioni di formazione
Una sinergia virtuosa tra formazione, agricoltura, innovazione e sostenibilità. E' in quest'ottica che il governo e le istituzioni coinvolte guardano al protocollo d’intesa tra la Rete Nazionale degli Is... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo /2: il paniere 2023 di Istat
Fra i prodotti tradizionali con consumi consolidati, entrano il Tonno di pescata e i Rombi d'allevamento /Allegato
Ogni anno, l’Istat rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per la rilevazione dei prezzi al consumo, aggiornando contestualmente le tecniche d’indagine e i pesi con i qua... continua