EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

DistribuzioneMD, debutta il nuovo volantino
In forma ibrida, fisica e digitale
Dal 3 gennaio 2023 debutta il nuovo volantino MD, tappa di un percorso di innovazione che l’insegna ha avviato da tempo su tutti i fronti, dai punti vendita alla marca privata e ai touch point con il pu... continua

Economia e finanzaImg, superbonus in busta paga
L'azienda trevigiana di trattori ha deciso di elargire un premio da 3.327 Euro contro la crisi
Arriva in busta paga un consistente super bonus ai dipendenti di Img, Industrie meccaniche Girardello, leader in Europa per la produzione di articoli per mercato undercarriage come trattori e scavatori.... continua

Import-exportCaffè: boom di esportazioni dal Vietnam
Aumento del 10,1% su base annua alla fine del 2022
Secondo l'Ufficio statistico generale del Vietnam, le esportazioni di caffè dal Paese asiatico sono aumentate del 10,1% su base annua a 1,72 milioni di tonnellate, pari a 28,7 milioni di sacchi da 60... continua

BeverageKloster Scheyern: è benedettina la terza birra più antica del mondo
Diffusa dal 1119 in Baviera, è una delle poche ancora prodotte dai monaci
La terza birra più antica del mondo è la bavarese Kloster Scheyern, inaugurata dai monaci benedettini nel 1119. Lo certifica la Quality Beer Academy, che seleziona e promuove le birre di maggiore qualità in... continua

OrtofruttaCalcio: Dole supporta la Cremonese
L'azienda leader nella produzione della frutta fresca avvia la sponsorizzazione del club
Dopo la sosta per i Mondiali in Qatar e le feste natalizie, riparte il Campionato di Serie A 2022-23 e Dole Italia, azienda leader nella produzione e distribuzione di frutta fresca di qualità premium,... continua

Atti governativiBuoni pasto e dehors: le novità del "Milleproroghe"
Si attende in Senato l'approvazione del decreto già in Gazzetta dal 29 dicembre
In materia di gare per l’affidamento di servizi sostitutivi di mensa resi a mezzo “buoni pasto”, rimane valido l’attuale criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa fino alla data di acquisizio... continua

FiereDolce e gelato: le tendenze per il futuro
A Rimini (21-25 gennaio) il workshop annuale di Sigep
Si rinnova alla Fiera di Rimini, l'appuntamento annuale con The Italian Way to Live Dolce. Il Dolce World Expo lanciato da Sigep si tiene dal 21 al 25 gennaio 2023.Alla luce dell'attuale situazione, come... continua

Economia e finanzaLa Gran Bretagna proroga il blocco sulle accise agli alcolici
Invece che il 1° febbraio la norma entrerà in vigore il 1° agosto per dare ossigeno a pub e distillerie
Mentre l'Ue studia la stretta sull'alcol il resto del mondo sembra andare controcorrente. Se nelle ultime ore è stato reso noto il caso Dubai, che ha tolto le tasse sugli alcolici (vedi notizia Dubai... continua

AttualitàIl 2023 sarà l'anno del cibo contro lo spreco
Lo ha proclamato la World organization for international relations
Il 2023 si annuncia come l'anno in cui l'imperativo categorico sarà la lotta allo spreco alimentare. Non a caso Woir, World organization for international relations, l'Organizzazione mondiale per le relazioni... continua

Economia e finanzaArriva l'anno nuovo ed è subito stangata
Federconsumatori, quasi 2.400 Euro i rincari del 2023: luce, gas e alimentari gli aumenti più forti
È appena arrivato, neanche il tempo di presentarsi, fare due convenevoli, che il 2023 si annuncia così: l'anno della stangata. I rincari che le famiglie si troveranno a dover affrontare nel nuovo anno r... continua

AttualitàEsselunga a Genova, ancora polemiche
Coop e Confcommercio contro altri due punti vendita in progetto: il sindaco dice sì in nome della concorrenza
Genova è una delle nuove capitali della grande distribuzione. Lo dicono le aperture effettuate e quelle programmate, prime fra tutte i due supermercati in progetto a Sestri Ponente, una Esselunga e una... continua

Atti governativiRegione Veneto mappa le acque
Approvati Carta ittica e il nuovo Regolamento per la pesca e l'acquacoltura
Entrano in vigore da gennaio in Veneto sia a Carta ittica regionale che il nuovo Regolamento regionale per la pesca e l'acquacoltura. Si tratta di strumenti di pianificazione e regolamentazione che, nel... continua

Studi e ricercheSaldi invernali, solo un terzo dei consumatori ne approfitta
Secondo Confimprese più di 6 famiglie su 10 sono ancora indecise
Solo un terzo degli italiani approfitterà dei saldi invernali: il 30,4% ne approfitterà ma più di 6 famiglie su 10 sono ancora indecise. A rilevare il sentiment sull’imminente avvio delle occasioni è il... continua

Economia e finanzaDubai toglie le tasse sugli alcolici
Mentre l'Ue cavalca un nuovo proibizionismo gli Emirati sospendono per un anno l'imposta del 30%
Mentre l l'Europa, meglio l'Oms, l'Organizzazione mondiale sulla sanità, intensifica la sua lotta all'alcol (vedi notizia Vino, associazioni europee compatte nel respingere il neoprobizionismo), nel resto... continua

SostenibilitàGs1 Italy crea l'app per le aziende del largo consumo
Si chiama Barcode4 Environment e permette di accedere alle azioni sostenibili messe in atto nella vita del prodotto
Si chiama Barcode 4 Environment ed è l'app realizzata da Gs1 Italy per aiutare le aziende del largo consumo a comunicare con chiarezza il proprio impegno ambientale. Creata dall'ente dei codici a barre... continua

VideoUna Vetrina per l'eccellenza enogastronomica toscana
Da BuyFood, Daniela Mugnai illustra una delle più grandi reti agroalimentari in Italia
Vetrina Toscana è il progetto enogastronomico della Regione Toscana: coinvolge sia l'assessorato al Turismo che quello all'Agricoltura e attualmente è una delle più grandi reti agroalimentari in Italia. Un... continua

Economia e finanzaRecord di spumante stappato all'estero
Col finire del 2022 sono state 700 milioni le bottiglie made in Italy stappate
Passato capodanno si fanno i primi bilanci. Anzitutto le bollicine italiane. I primi dati sostengono che nel mondo si è raggiunto nel 2022 il record storico di brindisi made in Italy. Sembra, infatti,... continua

PersoneSi è spenta a 92 anni la Signora del Brunello
Francesca Cinelli Colombini è stata figura di spicco dell'imprenditoria enologica italiana
Si è spenta a 92 anni nella sua casa di Montalcino (Siena), Francesca Colombini una delle prime produttrici del vino Brunello. Sposata con Fausto Cinelli, è stata una figura di spicco dell'imprenditoria e... continua

Economia e finanzaPassato capodanno è tempo di avanzi
Sulle tavole di quattro famiglie su cinque si ricicla il cibo contro gli sprechi
Passata la festa è tempo di avanzi. È questo, di fatto, il quadro della situazione in questo inizio di 2023 nato dalle ceneri di un difficile 2022, soprattutto sotto il profilo agroalimentare. Secondo l... continua

CaffèIl campionato mondiale del caffè si sposta da Varsavia a Milano
Previsto dal 23 al 25 giugno al MiCo: cambio per colpa della guerra
La Specialty coffee association ha annunciato che la fiera World of coffee 2022, originariamente prevista a Varsavia, si svolgerà, nelle stesse date, cioè dal 23 al 25 giugno ma in Italia, a Milano. N... continua

SostenibilitàFerrero, più informazioni sulla tracciabilità del cacao sostenibile
Pubblicato il primo Cocoa Progress Report con Save the children
Ferrero condivide i progressi sulla tracciabilità del cacao e la partnership strategica con Save the children. L'azienda dolciaria di Alba ha compiuto un passo significativo verso la piena tracciabilità d... continua

AttualitàCrociera da incubo, ristorazione sotto accusa
Sulla Arvia code al ristorante, cibo di scarsa qualità: débacle per il viaggio inaugurale
Natale è passato, capodanno anche. Qualche bilancio si può fare, anche in tema agroalimentare: di certo non tutti sono strati contenti delle scelte fatte. Non lo sono stati di sicuro i partecipanti alla c... continua

TradizioniEFA News augura a tutti un sereno 2023
L'agenzia riaprirà regolarmente lunedì 2 gennaio
EFA News augura Buon anno ai propri abbonati, reporter e fan dei social media.L'agenzia di stampa riaprirà regolarmente lunedì 2 gennaio 2023.In caso di particolari eventi la diffusione delle notizie r... continua

Carni e salumiCapodanno/2. Vendite di Cotechino e Zampone Modena valgono 30 mln
Il Consorzio di tutela della Igp raccomanda di fare attenzione all'etichetta
Per celebrare Capodanno non mancheranno due prodotti simbolo della nostra tradizione gastronomica, lo Zampone e il Cotechino Modena IGP il cui Consorzio stima che quest’anno verranno confermati i numeri d... continua

Economia e finanzaCapodanno vale 2,2 miliardi di Euro
Cia-Agricoltori italiani stima la due giorni di festeggiamenti in rialzo del 10% rispetto all'anno scorso
Con l'avvicinarsi del 2023, ma soprattutto del cenone di capodanno, si infittiscono le previsioni su quanto varrà questa fine di 2022 in termini di valore economico. L'ultimo report è quello di Cia-Agricoltori i... continua

ViniProsecco batte champagne nell'export Ue
Eurostat pubblica i dati del 2021: +43% di quota per il vino italiano con 273 milioni di litri esportati
Eurostat fa i conti sul vino e le bollicine del 2021. E viene fuori che l'Italia svetta su tutti. Nel 2021, infatti, le tre maggiori categorie nelle esportazioni extra-Ue di spumante sono state il prosecco... continua

Studi e ricercheIpes-Food smonta la carne sintetica
Un rapporto fa luce sulle tante fake sul cibo Frankenstein
Il consumo di carne è costantemente sotto i riflettori, perché gli allevamenti sono accusati di essere tra le cause dei cambiamenti climatici. Ma le fake news diffuse sulla relazione negativa tra allevamento d... continua

ViniSerena Wines, 100 milioni di fatturato nel 2022
In crescita del 10% a volume. Il 53% dei ricavi viene dall'export
Supera i 100 milioni di fatturato Serena Wines 1881, azienda familiare di Conegliano, con volumi cresciuti del 10% a fronte di un valore che aumenta del +25%, per un totale di circa 400mila ettolitri.... continua

Studi e ricercheIl vino (moderato) fa bene
Lo attesta uno studio italiano pubblicato su Nutriens
L'accoppiata vino-salute tiene banco da qualche tempo sui tavoli delle associazioni di settore italiane e non solo. Da quando, almeno, l'Ue ha lanciato la sua campagna proibizionista (integralista, secondo... continua

AttualitàAgroalimentare business mondiale secondo Forbes
La classifica dei più ricchi del mondo incorona Giovanni Ferrero italiano più ricco con 35 miliardi di dollari
Altro che automobili. È il lusso il vero affare di questo millennio. Il lusso e l'agroalimentare, come vedremo. Lo attesta l'ultima classifica dei super ricchi del mondo stilata da Forbes che vede al... continua

AttualitàCia, ok alla manovra se attuata in tempi brevi
Il Governo deve "coinvolgere il mondo produttivo agricolo per dare certezza ai tempi di attuazione"
Cia-Agricoltori italiani si unisce al coro di quanti esprimono "soddisfazione" sulle molte misure che riguardano il settore primario inserite nella Legge di bilancio promulgata dal presidente della Repubblica.... continua

AttualitàCenone di capodanno, gli italiani spendono 2 miliardi
Confcooperative: la tavola quest'anno vale 250 milioni di Euro più dell'anno scorso
La spesa degli italiani per il cenone di capodanno si aggira intorno a 2 miliardi di Euro. Lo sostiene un'indagine del centro studi di Confcooperative secondo cui, più precisamente, la spesa per festeggiare... continua

PersoneMasaf, 500 milioni di aiuti alimentari
Lollobrigida: i soldi destinati alle famiglie più deboli per l'acquisto di generi di prima necessità
"Non abbiamo dimenticato le famiglie più deboli: 500 milioni di euro saranno messi a disposizione delle famiglie più deboli per l'acquisto di generi alimentari di prima necessità". Lo ha detto il ministro de... continua

Studi e ricercheIn aumento la domanda di drink low o alcol free
Iwsr: nel 2022 il settore è cresciuto del 7% in volume in 10 mercati globali chiave
Cresce la domanda di drink poco alcolici o addirittura alcol free. Lo dice l'ultimo rapporto di Iwsr drinks market analysis secondo cui le categorie no- e low-alcohol sono cresciute di oltre il 7% in volume... continua

Economia e finanzaCrescita a doppia cifra per Confcooperative Alpe Adria
Il 2022 si chiude sui livelli pre-pandemia: occupazione +11,7%, ricavi +14,3%
Confcooperative Alpe Adria si appresta a chiudere il 2022 con numeri che vanno oltre i livelli pre-pandemia. A sciorinare i dati è Paola Benini, presidente dell’associazione che riunisce 394 cooperative de... continua

FiereSette sfide per tanti caffè
Gli specialisti si danno appuntamento nella Coffee arena del Sigep
Gli artisti del caffè si danno appuntamento nella Coffee arena del Sigep, a The dolce world expo. L'obiettivo è sfidarsi nelle finali dei Campionati italiani baristi: sette diverse competizioni, valevoli p... continua

Economia e finanzaBorsa, rinnovato in manovra bonus ipo
Spinta alla quotazione delle piccole e medie imprese
La Legge di Bilancio 2023 ha approvato il credito d’imposta sul 50% dei costi di consulenza sostenuti per la quotazione in Borsa delle PMI fino al 31 dicembre 2023, disponendo uno stanziamento di complessivi 1... continua

Carni e salumiSpeck Altro Adige, produzione in rialzo
Piano del Consorzio per i 29 produttori consorziati
La produzione di speck Alto Adige Igp procede per rispondere alla domanda dei consumatori, che confermano la loro preferenza di consumo. Lo dice Andreas Moser, presidente del Consorzio tutela speck Alto... continua

Ristorazione e ospitalitàStarbucks apre in centro a Firenze
Nuova caffetteria nella stazione di S. Maria Novella
Starbucks debutta nel centro di Firenze, La nuova caffetteria è nella stazione di Santa Maria Novella, in un contesto che accoglie ogni giorno 160mila passeggeri, 59 milioni l’anno. Il negozio si trova al... continua

Atti governativiManovra/2. Delusione dal settore delle mense
Scarsciotti (Oricon): "Nessuna misura per la ristorazione collettiva"
"Apprendiamo con dispiacere che, ancora una volta, la Ristorazione Collettiva è stata esclusa dalle misure contenute nella Manovra di Bilancio approvata per il 2023. Segno che il nostro grido d’aiuto no... continua

Sicurezza alimentareGrana Padano, le confezioni di grattugiato sono salubri e sicure
Lo precisa il consorzio dopo pubblicazione dello studio di UniCattolica
In merito alle notizie apparse su varie testate online a proposito dello studio condotto dal Dipartimento di Scienze Animali, degli Alimenti e della Nutrizione dell'Università Cattolica, campus di Piacenza,... continua

Atti governativiManovra, confermato rinvio sugar tax
Assobibe: "Bene attenzione al settore, ma la tassa va cancellata"
“La scelta del Governo di posticipare l’entrata in vigore della Sugar tax è un importante segnale di attenzione verso la filiera delle bevande analcoliche in Italia e dimostra grande senso pragmatico. Ci a... continua

Atti governativiLiguria, fine anno all'insegna dell'agricoltura
La Regione approva nuovi Piani di sviluppo rurale e i primi bandi agro-climatico-ambientali
A pochi giorni dalla fine del 2022, la Regione Liguria ha varato una serie di iniziative economiche a favore dell'agricoltura. Questa mattina ha deliberato l’incremento delle risorse finanziarie sul B... continua

Economia e finanzaErfo (nutraceutica) sbarca in Francia e Belgio
Accordo per l’acquisizione del 65% di Body Sano France (integratori)
Laboratorio Farmaceutico Erfo, pmi innovativa e società benefit operante su tutta la filiera del settore nutraceutico, ha sottoscritto oggi un accordo vincolante per l’acquisizione del 65% di Body Sano Fr... continua

Economia e finanzaIl 2022 è stato l'anno dei delisting in Borsa
Ben 23 società se ne sono andate: tra queste l'agroalimentare La Doria. In attesa Autogrill
Più ancora che per l'inflazione galoppante e per la guerra, il 2022 sarà ricordato per il gran numero di delisting in Borsa Italiana. Sia chiaro: a penalizzare l'equity è stato, in tutto il mondo, un co... continua

Economia e finanzaBf cede altre quote di Bonifiche Ferraresi
Fra i nuovi soci Fondazione Banca del Monte e Compagnie Valdotaine des Eaux
Bf Spa ha sottoscritto i contratti per la vendita di quote di partecipazione del capitale sociale della controllata Bonifiche Ferraresi Spa Società Agricola realizzando, con le tre cessioni, una plusvalenza... continua

AgroalimentareCresce del 2,3% il settore delle carni fresche
Istat, nel 2021 il rialzo ha interessato i produttori (+2,1%) e i trasformatori (+2,6%)
I settore delle carni fresche è in crescita. È quanto emerge dall'analisi Istat sui prodotti agroalimentari di qualità Dop, Igp e Stg, secondo cui con 10.177 operatori presenti, il segmento segna una cr... continua

Economia e finanzaCaro cenone, quanto mi costi
L'inflazione alimentare supera il 15% (21% per i discount): cotechino +13,7%, lenticchie +27,7%
Il Capodanno 2023 sarà più costoso rispetto agli altri. Lo rileva la Coop in un monitoraggio dei consumi di fine anno per Ansa: l'inflazione alimentare, nonostante gli sforzi e le offerte della grande d... continua

Studi e ricercheI dolci tradizionali tornano di moda
Cna, 1 italiano su 4 li sceglie per le feste: il settore balza in avanti del 25% a 40 mln di Euro
Oltre un quarto del mercato dolciario artigianale delle festività è rappresentato dai dolci tradizionali. Lo rileva un'indagine di Cna agroalimentare che registra, per il settore, un anno caratterizzato d... continua

Economia e finanzaRilanciare l'esportazione agroalimentare italiana
Luigi Scordamaglia (Filiera Italia): puntare a 120 miliardi di export in 5 anni
"Rilanciare e dare ancora più sostegno all'export dell'agroalimentare italiano". È questo, in estrema sintesi, l'appello che Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, l'associazione c... continua