EFA News - European Food Agency
42.477 notizie trovate

Comunicati stampaFindus, campagna "Insieme per un mare più pulito"
Fino al 31 marzo promo dedicata alla sostenibilità realizzata in collaborazione con Ogyre
Findus presenta la nuova consumer promo dedicata alla sostenibilità realizzata in collaborazione con Ogyre, la prima piattaforma globale di Fishing for litter (letterlamente: pesca dei rifiuti). Fino a... continua

AttualitàEuro 69 mln per l’innovazione agroalimentare e le risorse idriche nel Mediterraneo
MUR e Segretariato Italiano PRIMA annunciano bandi 2023 per progetti ricerca e innovazione
E' di 69 milioni di euro il finanziamento che il programma PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area) assegnerà alla ricerca e innovazione nel settore agroalimentare per... continua

VideoSigep archivia la pandemia
La parola ai protagonisti: Leagel, Natfood, Simonelli Group e Agugiaro & Figna
Si è conclusa la 44ª edizione di Sigep - The Dolce World Expo, quest'anno in contemporanea ad AB Tech Expo, il Salone Internazionale delle Tecnologie e Prodotti per la Panificazione, Pasticceria e Dolciario. L... continua

OrtofruttaIl consorzio Patata Bologna Dop promuove il prodotto
Un evento per presentare la varietà Primura, prima e unica che ha ottenuto la Dop in Italia
A parlare della Bologna Dop viene in mente per antonomasia la famosa Mortadella, ma il capoluogo felsineo ha un'altra eccellenza. Per conoscere da vicino la Patata di Bologna Dop stamattina a Bologna produttori,... continua

AttualitàPasta, le industrie perdono al Tar sulle etichette
Confermata legittimità dell'obbligo di indicare la provenienza italiana o straniera del grano
Il Tar del Lazio ha respinto i ricorsi di alcune industrie nei confronti del decreto con il quale il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e forestali e il Ministero dello Sviluppo Economico a... continua

IndustriaDe' Longhi chiude il 2022 in calo
Conti appesantiti dal pessimo andamento dell'Europa
De' Longhi, gruppo quotato su Euronext Milan e attivo nel settore del piccolo elettrodomestico dedicato al mondo del caffè, della cucina, della climatizzazione e della cura della casa, ha chiuso il 2022... continua

DistribuzioneIndustria e distribuzione. Santambrogio (VéGé): “Continuiamo a chiedere un dialogo"
La precisazione dopo la conferenza stampa organizzata da Centromarca sulle dinamiche dei prezzi
A seguito di quanto emerso dalla conferenza stampa di Centromarca, organizza ieri a Milano (vedi articoli di EFA News), Giorgio Santambrogio, Amministratore Delegato di Gruppo VéGé, è intervenuto per ri... continua

Economia e finanzaIgd chiude il 2022 con un patrimonio immobiliare da 2 miliardi
La Siiq che ha in portafoglio 19 ipermercati e supermercati conferma la guidance per il 2023
Il consiglio di amministrazione di Igd-Immobiliare grande distribuzione annuncia oggi che "il valore di mercato del patrimonio immobiliare consolidato della società" è pari a oltre 2,08 miliardi di Euro. S... continua

Economia e finanzaIl gruppo Carraro si espande in India
Inaugurato il nuovo impianto a Ranjangaon (Pune) per la produzione di ingranaggi
Carraro Group cresce ancora in India. La multinazionale padovana delle macchine per agricoltura e costruzioni, apre una nuova area produttiva nel Paese. Con l’inaugurazione avvenuta ieri alla presenza d... continua

Studi e ricercheAGRIcoltura100, in arrivo il report
Terza edizione dello studio di Confagricoltura e Reale Mutua curato da Innovation Team
Martedì 31 gennaio alle 11, nella sede di Confagricoltura a Palazzo Della Valle a Roma, verrà presentata la 3a edizione del Rapporto AGRIcoltura100, progetto avviato da Confagricoltura e Reale Mutua, c... continua

AttualitàLatina. "Rilanciare l'ex Rossi Sud, come polo fieristico"
L'assessore all'Agricoltura della Regione Lazio, Enrica Onorati, promette il suo impegno per il settore
Rilancio dell'ex Rossi Sud, a Latina, come polo fieristico e, più in generale, dell'agroalimentare e delle eccellenze gastronomiche. Lo dichiara l'assessore all'agricoltura della Regione Lazio, Enrica... continua

AttualitàSiccità: crisi nera per i laghi e i fiumi
L'Osservatorio Anbi rileva bacini idrici notevolmente abbassati e gravi danni per l'agricoltura
Nonostante le piogge (e il freddo) delle ultime settimane, in Piemonte permane l'allarme siccità. E' quanto riferisce il report settimanale dell'Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche. Nel Nord-Ovest,... continua

Atti governativiOcm vino. In Calabria risorse per oltre 1.300.000 euro
Approvati 56 progetti per ristrutturazione e riconversione dei vigneti
Assessore Gallo: "Favoriamo competitività delle aziende e qualità delle produzioni calabresi" continua

Formaggi e latticiniMarcialonga: Trentingrana è il main sponsor
Il consorzio caseario si affianca alla competizione sciistica per la valorizzazione del territorio
Trentingrana CONCAST, Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini, sarà il main sponsor della 50°edizione di Marcialonga, la più importante e rinomata competizione granfondo di sci di fondo in Italia, ch... continua

Economia e finanzaConfagricoltura appoggia la protesta de bieticoltori francesi
"Piena solidarietà" agli agricoltori dopo la sentenza Ue sulle sementi trattate con pesticidi vietati
"Piena solidarietà ai bieticoltori francesi che rischiano un rilevante danno economico a seguito della recente sentenza della Corte di giustizia europea sulle deroghe al divieto, in vigore dal 2018, delle... continua

SostenibilitàInalca: fertilizzanti dagli scarti di lavorazione delle carni
Concluso il progetto di ricerca europeo Eit Food che coinvolge gli stabilimenti del gruppo
Trasformare gli scarti finali delle lavorazioni delle carni bovine in nuovi fertilizzanti organici, in un ciclo esemplare di economia circolare. È la sfida del Progetto NP Sustainable Fertilizer nell'ambito... continua

Formaggi e latticiniLattendibile: al via le iscrizioni al premio
Il concorso è riservato ai giornalisti che abbiano affrontato temi relativi all’industria lattiero casearia
Sono aperte le iscrizioni all'undicesima edizione del premio giornalistico "Lattendibile". Il concorso è riservato ai giornalisti che abbiano affrontato i temi relativi all’industria lattiero casearia e... continua

FiereHospitality: 47° edizione nel segno dell'internazionalità
Fervono le aspettative per la fiera dell'Ho.Re.Ca. (Riva del Garda, 6-9 febbraio 2023)
Tutto è pronto a Riva del Garda per la 47° edizione di Hospitality-Il Salone dell'Accoglienza, in programma dal 6 al 9 febbraio 2023. Alcune anticipazioni sulla fiera internazionale leader in Italia n... continua

AttualitàBrindisi: altra stoccata al traffico d'olio d'oliva dall'Albania
Intercettato carico ai varchi doganali; in 1 mese sequestrate 9 tonnellate di merce
Nell’ambito delle ordinarie di attività di presidio dei varchi doganali e di controllo dei viaggiatori e delle merci operati all’interno dello scalo portuale brindisino, i funzionari ADM unitamente ai f... continua

Ristorazione e ospitalitàUno Contract chiude un 2022 da record
L'azienda veneta di arredi su misura per hotel e navi registra un fatturato in rialzo dell'81%
Hotel di lusso e navi da crociera. Sono questi i due driver principali di Uno Contract, azienda di Pramaggiore, in provincia di Venezia, specializzata nella gestione di progetti come interior contractor... continua

ViniMasi agricola, l'amarone Costasera va a ruba
Trafugato dal magazzino di Oppeano (VR) un tir con 9.000 bottiglie: furto da 300 mila Euro
Brutto inizio 2023 per Cantine Masi, la storica azienda radicata in Valpolicella Classica dove produce e distribuisce Amarone e altri vini di pregio. Proprio il pregiato Costasera Amarone, ieri, è stato... continua

Comunicati stampaElica ospita l'inaugurazione dell'anno accademico di Situm
A Fabriano primo giorno del secondo anno della Scuola di innovazione tecnologica umanistica manageriale
Elica, l'azienda di Fabriano specializzata in sistemi di aspirazione da cucina, ha ospitato nel suo headquarter in provincia di Ancona l’inaugurazione del nuovo anno accademico di Situm, la Scuola di i... continua

AttualitàUn passo avanti per l'agricoltura digitale
Integrazione delle Piattaforme FieldView e xFarm Technologies per raccolta dati
FieldView e xFarm Technologies hanno stretto una partnership per collegare le rispettive piattaforme. L’obiettivo è rendere la condivisione dei dati più agevole per gli agricoltori e contribuire a con... continua

PersonePierluigi Tosato nuovo ad di Bouvard Italia
A far data dal 24 gennaio, in due sedi in provincia di Udine e a Galliera Veneta, Padova
Pierluigi Tosato è il nuovo ceo Bouvard Italia, blasonato gruppo con base in Francia che da oltre 30 anni propone una gamma di biscotti bio, combinando la tradizione con l'innovazione e la sostenibilità. T... continua

Economia e finanzaBill Gates subsidizes Rumin8 for cattle methane emissions
Concluded with $12 million second round of funding led by Breakthrough energy ventures
Big tech companies are funding projects to reduce cattle methane emissions. This is attested by a statement from Australian climate technology bigwig Rumin8 announcing that it has closed Phase 2 of its... continua

VideoVéGé, il valore sociale oltre i numeri
Esclusivo: parla l'ad Giorgio Santambrogio
VéGé protagonista a Marca 2023, la rassegna bolognese appena conclusa dedicata ai prodotti a marchio del distributore. Il Gruppo, presente in tutta i Italia con diversi marchi, tra cui Bennet, Decò, Et... continua

Carni e salumiCoati lancia i primi salumi "high protein"
Il consumo di questo tipo di prodotti è aumentato del 18% in un anno
Alto contenuto di proteine nobili, pochi grassi e tanto gusto: sono le nuove “Fette Pro” presentate a Marca da Coati, azienda che realizza salumi high pro, particolarmente adatti a chi vuole arricchire la... continua

Economia e finanzaBill Gates sovvenziona start up per ridurre emissioni di metano dei bovini
Concluso con 12 milioni di dollari il secondo round di finanziamento per Rumin8
Le aziende big tech finanziano i progetti di riduzione delle emissioni di metano dei bovini. Lo attesta il comunicato di un big australiano di tecnologie climatiche come Rumin8 che annuncia di avere chiuso... continua

AttualitàSabato 4 febbraio a Milano sapor di biologico
Appuntamento a Palazzo Giureconsulti per la "Festa del Bio"
Milano si prepara a diventare capitale del biologico italiano con l'evento "Festa del Bio" fissato per sabato 4 febbraio a Palazzo Giureconsulti. Una giornata per riflettere sul ruolo e sul futuro dell’alimentazione e... continua

AttualitàLollobrigida: "Agricoltura e parchi possono coesistere"
Il ministro auspica una sinergia tra protezione dell'ambiente e sviluppo del primo settore
"E' importante la tutela dell'ambiente, quindi l'attenzione che bisogna offrire al nostro mondo passa anche per la corretta gestione dello sviluppo delle aree protette. Una gestione che non deve e non... continua

FiereDebutto a Cibus per le imprese agricole della Campania
Alla prossima edizione di marzo a Parma prima partecipazione del comparto agroalimentare campano
“Cibus di Parma rappresenta un’opportunità straordinaria per le nostre aziende agricole". È questo l'incipit entusiasta di un lungo commento di Nicola Caputo, assessore all’Agricoltura della Regione Campani... continua

ViniVini beneventani più sicuri grazie ad una app
Adottato un sistema di tracciabilità, anticontraffazione e valorizzazione dei prodotti IGT
Con l’avvio di una significativa intesa tra Coldiretti, Sannio Consorzio Tutela Vini, Agroqualità e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, prende vita la prima sperimentazione di un sistema anticontraffazione e di... continua

DistribuzioneConad dona 2,2 milioni a ospedali italiani
E' il risultato dell’iniziativa solidale in partnership con Goofi by Egan, attiva nei punti vendita a fine 2022
Conad dona oltre 2,2 milioni di euro a 25 ospedali italiani con l’iniziativa di collezionamento solidale realizzata in partnership con Goofi by Egan. I clienti Conad hanno dato il loro prezioso contributo, s... continua

ZootecniaFiliera suinicola: numerosi i rischi a breve-medio termine
Parla il direttore del Crefis: "Incombono inflazione, richiesta proteine e normative sul benessere animale"
Anche la filiera suinicola rischia seriamente la crisi. A lanciare l'allarme è Gabriele Canali, direttore del Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere sostenibili dell’Università Cattolica del... continua

Atti governativiInterrogazione: "Urge riconoscimento di un'interprofessionale per l'olio"
Presentata alla Camera dei deputati da Alessandro Caramiello (M5S)
Riportiamo di seguito il testo dell'interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00287 presentato dal deputato Alessandro Caramiello (M5S) in merito al riconoscimento di una organizzazione interprofessionale... continua

PersoneCarapelli (Deoleo) nomina nuovo dg
E' il manager portoghese Bruno Seabra
Carapelli ha nominato Bruno Seabra nuovo Direttore Generale col compito di guidare la company italiana del gruppo spagnolo Deoleo che, oltre a Carapelli, controlla anche altri marchi fra cui Bertolli, Sass... continua

FiereSigep si conclude recuperando i livelli pre-pandemia
Oltre 1.000 brand in fiera, quartiere sold out, visitatori esteri da 155 Paesi, 450 top buyers da 78 nazioni
Sigep è tornato alla grande. Tutto il comparto del foodservice dolce ha ritrovato con l'edizione 2023 la sua piattaforma mondiale che sotto il profilo dei visitatori si è chiuso oggi in linea con l’edizione rec... continua

VideoMarca 2023, parlano i protagonisti
Interviste con Raimondi (Felsineo), Galeati (Sabelli) e Gheritti (Italia Alimentari)
La diciannovesima edizione di Marca by Bologna Fiere 2023, il grande salone dedicato alla Marca Del Distributore o private label, ha registrato un successo di partecipazione e una crescita in qualità... continua

AttualitàCinghiali, altri 9 casi di peste suina in Piemonte e Liguria
Si allarga la zona rossa: dall'inizio emergenza sono 283 le positività accertate
Brutte notizie in arrivo dal fronte della peste suina. Proseguono, infatti, i contagi tra i cinghiali: nella cosiddetta "zona rossa", quella che comprende Piemonte e Liguria, oggi sono stati accertati... continua

Economia e finanzaRegione Liguria, 20,5 milioni per i danni dell'alluvione del 2019
I fondi della Protezione civile a 90 comuni per lavori di ripristino anche in agricoltura
Fondi della Protezione Civile pari a circa 20.500.000 Euro. è questa la dotazione stanziata dall’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone per far fronte al pacchetto di interventi str... continua

Economia e finanzaAgroalimentare. III trimestre 2022: +2,6% PIL, -0,8% valore aggiunto
Le esportazioni raggiungono i 15 miliardi di euro e, rispetto al 2021, crescono del +17,6%
Cresce ancora la performance economica anche nel III trimestre 2022, con un aumento del PIL nei confronti del trimestre precedente (+0,5%) e del terzo trimestre del 2021 (+2,6%). Si registra però una... continua

ViniEtichette vini/2. Italia-Irlanda, si gioca la partita dell'alcol
"Posizione molto dura" del Masaf contro l'etichettatura del vino
È "molto dura" la posizione italiana rispetto alla decisione dell'Irlanda sull'etichettatura del vino. Lo ha confermato oggi il ministro dell'Agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida a... continua

ZootecniaMangimi più sostenibili per polli e pesci: un progetto innovativo
Al via in Trentino un piano di economia circolare con bando PSR che coinvolge Fem e due aziende
Produrre mangimi sostenibili per polli e pesci partendo dall'allevamento di un insetto, la mosca soldato nera. E' l'obiettivo del progetto Win4Feed (Waste & Insect for Feed), sostenuto dal bando del PSR... continua

AttualitàAgroalimentare: lavoro minorile in aumento nel mondo
Lo riporta la Mappa dei Rischi umani e ambientali pubblicata da Fairtrade
A livello globale, un lavoratore su cinque vive in povertà, la produzione agricola è responsabile del 70% dei prelievi di acqua dolce nel pianeta e il lavoro minorile sta aumentando. E' quanto emerge d... continua

Comunicati stampaAlleanza BF-Cva per l'agrivoltaico
La holding di Bonifiche Ferraresi e Compagnia valdostana insieme per nuovi impianti green
È stata presentata oggi a Palazzo Merendoni, sede di Coldiretti Emilia-Romagna l’alleanza tra BF e Cva-Compagnia valdostana delle acque. L’operazione prevede lo sviluppo di una partnership "strategica ed e... continua

Studi e ricercheCentromarca/2. Pagnoncelli (Ipsos): “Italiani pessimisti sul breve periodo"
"Il miglioramento del clima sociale del 2021 è stato vanificato"
"Non si può immaginare il futuro dei consumi senza tenere conto del sentiment delle famiglie italiane che, nel corso di soli tre anni, hanno vissuto un’inedita concentrazione e convergenza di eventi cr... continua

Economia e finanzaMutti (Centromarca): "Inflazione ormai insostenibile per le imprese"
Solo la metà delle industrie potrebbe assorbire il 50% degli aumenti dei costi operativi
Pandemia, aumento dei prezzi delle materie prime, strozzature delle catene di approvvigionamento globali, incremento dei costi finanziari. Infine, la guerra in Ucraina. Una "tempesta perfetta" da cui è... continua

AttualitàEuropa. La denuncia di Ifoam: prodotti non biologici spacciati per "green"
L'associazione fa causa all'agenzia per la transizione ecologica francese
Ifoam Organics Europe, l'associazione del settore biologico Ue, e la sua affiliata francese hanno fatto causa all'Agenzia per la transizione ecologica di Parigi e a un gruppo di aziende che usano il marchio... continua

Atti governativiEtichette vini, FdI propone il ricorso alla Corte di giustizia Ue
Presentata una risoluzione alla Commissione agricoltura della Camera
Il provvedimento è stato presentato in Commissione agricoltura della Camera, prima firmataria la deputata di FDI Maria Cristina Caretta. Si tratta una risoluzione che impegna il governo ad assumere iniziative... continua

Atti governativiScatta l'ora ics per gli insetti nel piatto
Da ieri può essere commercializzata la farina di grillo domestico: domani tocca alle larve della farina
Ci siamo, l'insetto è servito nel piatto anche in Ue. Da ieri, infatti, può essere commercializzata la farina parzialmente sgrassata di Acheta domesticus-grillo domestico dopo che l'Unione europea, il 4... continua