EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Atti governativiMasaf, approvati i decreti per la logistica agroalimentare
Raggiunto il secondo target Pnrr in scadenza a fine 2022/Allegati
Il ministero dell'Agricoltura, sovranità alimentare e foreste raggiunge il secondo target europeo in scadenza a fine 2022. Lo fa con l'approvazione dei tre decreti che contengono le relative graduatorie... continua

Economia e finanzaUe, rincari continui per l'agricoltura
Eurostat: nel terzo trimestre 2022 i prezzi dei prodotti agricoli sono aumentati "bruscamente" del 30%
Non accenna a frenare l'accelerata dei prezzi agricoli dell'Ue che hanno continuato a salire anche nel terzo trimestre 2022. Come dimostrano i nuovi dati Eurostat, tra il terzo trimestre 2021 e il terzo... continua

Economia e finanzaPernod Ricard, fine anno col botto
Dopo la distilleria Usa il marchio francese annuncia l'acquisto dei cocktail Cockorico
è un finale d'anno col botto quello che attende Pernod Ricard. Dopo avere annunciato una settimana fa costruzione di costruirà una distilleria da 250 milioni di dollari totalmente green negli Stati Uniti (... continua

Economia e finanzaConsumi, il cenone di Natale si prospetta "magro"
Italmercati, cala del 6% la spesa degli italiani
Cala del 5%-6% la spesa degli italiani per il cenone di Natale 2022. Lo evidenzia l'Osservatorio nazionale di Italmercati, la rete dei mercati all'ingrosso dove si forma il prezzo dei prodotti destinati... continua

Economia e finanzaGoverno, la manovra che pensa ai poveri senza cibo
Fondo da 500 milioni per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità
Sono quasi 3 milioni gli italiani che per Natale sono costretti a chiedere aiuto per mangiare, facendo ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari. Lo afferma Coldiretti nel commentare positivamente... continua

Economia e finanzaRaddoppiare le risorse per l’agroalimentare
Coldiretti vuole portare da 5 a 10 miliardi di Euro i fondi del Pnrr per il settore
Raddoppiare da 5 a 10 miliardi di Euro le risorse destinate all’agroalimentare nel Pnrr spostando fondi da altri comparti per evitare di perdere i finanziamenti dell’Europa. È questa la richiesta al G... continua

FrodiNas, sequestro migliaia di finti panettoni artigianali
Oltre a dieci tonnellate di dolci e pescato
In occasione delle imminenti festività natalizie, il Comando Carabinieri per la tutela della salute, di concerto con il ministro della Salute, ha intensificato i controlli sui prodotti alimentari tipici... continua

ViniFedervini e Uiv contro fornitori e gdo
"Inaccettabili" le richieste di aumento del vetro e no alla moratoria sui listini
Brutte notizie per il vino. Il nuovo anno si aprirà con un nuovo aumento dei prezzi del vetro: si parla di un 20% di ulteriore incremento chiesto dai fornitori di bottiglie in aggiunta al surplus (48%)... continua

DistribuzioneVéGé, rinnovata partnership commerciale con Metro
Focalizzata su settori strategici come il beverage e i prodotti disposable (monouso o riutilizzabili)
Rinnovata la partnership tra Gruppo VéGé (12,55 miliardi di fatturato al consumo e una quota di mercato in Italia del 7,9%), primo Gruppo della Distribuzione Moderna nato in Italia, e Metro Italia (1,8 m... continua

Economia e finanzaOrsero perfeziona le operazioni Blampin e Capexo
Entro metà gennaio 2023 l'azienda di Albenga chiude entrambi gli acquisti annunciati a luglio
Orsero ha sottoscritto oggi lo share purchase agreement per l’acquisto dell’80% del capitale di Blampin per 40 milioni di Euro. L'operazione era stata anticipata a luglio scorso (vedi notizia Orsero inv... continua

PersoneDe' Longhi ha un nuovo Direttore Generale
Nicola Serafin affiancherà l'ad Fabio de' Longhi
Il Consiglio di Amministrazione di De’ Longhi ha approvato la nomina di Nicola Serafin a Direttore Generale, dal 1° gennaio 2023, con diretto riporto all’Amministratore Delegato Fabio de’ Longhi, in car... continua

AttualitàFiliera Italia interviene al congresso degli ambasciatori
Scordamaglia: "Straordinari risultati dell’export grazie anche al ruolo delle Ambasciate
"Grazie alla rete delle Ambasciate italiane nel mondo per lo straordinario lavoro compiuto insieme”, ha dichiarato Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia a margine del XV Congresso d... continua

Studi e ricercheI mirtilli della Turchia a Macfrut 2023
L'esperta Ebru Kafkas dell'Università di Adana sarà presente all'International Blueberry Days
“Le tendenze nella produzione e nel consumo di mirtilli sono in aumento di anno in anno in tutto il mondo". Lo sostiene Ebru Kafkas docente all’Università Cukurova di Adana in Turchia: Kafkas è una delle... continua

AttualitàBirra Messina protagonista in tavola a Natale
L'influencer Marco Giarratana ha ideato il menù siciliano perfetto a base di "Cristalli di sale"
Che gli italiani considerino la birra tra le bevande ideali per le feste, non solo da bere ma anche da regalare ormai non è più una novità (vedi notizia Birra protagonista delle tavole italiane a Natale). L'... continua

DistribuzioneLa logistica di Msg festeggia dieci anni al rialzo
Il Gruppo friulano che lavora per Parmalat, Granarolo e Aia chiude l'esercizio con il record di 15 milioni di pacchi consegnati
Cura la logistica per aziende come Aia, Granarolo, Parmalat, e, ovviamente, Amazon. Parliamo di Msg, gruppo friulano della logistica specializzata nel segmento di mercato delle consegne a domicilio, tecnicamente... continua

Formaggi e latticiniCibo sintetico, Nestlé sperimenta il primo latte senza latte
La bevanda si chiama Cowabunga ed è priva di elementi animali
Nestlé ha dichiarato di avere iniziato a testare il suo primo prodotto lattiero-caseario realizzato senza l'apporto degli elementi animali. Il prodotto si chiama Cowabunga ed è realizzato in collaborazione co... continua

Economia e finanzaPacchi danneggiati: i resi raggiungono 1,8 miliardi
E' il problema dell'e-commerce: 33 mln di consegne danneggiate durante il trasporto
Natale potrebbe portare a un conto di 1,8 miliardi di Euro di pacchi resi per colpa del danneggiamento degli articoli. È questa la rilevazione condotta da Ds Smith: l'azienda che opera nel settore degli... continua

IndustriaIl packaging alimentare italiano vola in India
Colines, Ims Technologies e Bobst: contratto da 7 milioni di Euro
Colines, Ims Technologies e il gruppo Bobst. Sono queste le tre aziende che realizzeranno una linea produttiva di imballaggi per la indiana Chiripal Poly Films. L'operazione vale oltre 7 milioni di Euro... continua

VideoChianina, razza regina (non solo per i tagli nobili)
La fattoria Le Querce di Borgo San Lorenzo protagonista a BuyFood 2022
Viene in mente il "T'amo o pio bove" di Giosuè Carducci a guardare queste mucche chianine bianche come il latte e placide come l'ha descritte il poeta premio Nobel nel nel 1906. Non a caso Carducci era... continua

DistribuzioneAspiag spinge forte sul digital advertising
Nel 2022 è cresciuta di oltre l’80% l'interazione digitale con la base clienti attiva
Aspiag Service diventa protagonista di una strategia di digital advertising completa, integrata e ipertargettizzata. Se il 2022 è stato un anno di grandi investimenti nel digitale per l'azienda concessionaria... continua

ItticoMaccaferri costruisce la più grande gabbia per l'allevamento ittico
Ocean Farm 1: l'azienda italiana fornisce la rete Kikko Net e i rinforzi strutturali
Maccaferri, leader internazionale nel settore dell’ingegneria civile e ambientale, ha annunciato la partecipazione ai lavori di potenziamento di Ocean Farm 1, la prima e più grande gabbia semi sommergibile pe... continua

Atti governativiLa Liguria vara il registro regionale dei vigneti storici ed eroici
L'albo dal 2023 darà la priorità nell’assegnazione di fondi per la ristrutturazione
La Regione Liguria si candida, tra le prime in Italia, a dotarsi del Registro regionale dei vigneti storici ed eroici. La legge di riferimento è la n. 238 del 2016 in cui si definiscono le caratteristiche... continua

AgroalimentareL'Italia è affamata di riso
Dal mercato la richiesta di più coltivazione per evitare di perdere egemonia in Ue
L'Italia fa i conti con il riso, soprattutto per evitare che diventi necessario importarlo dando qualche vantaggio ai competitor esteri. La questione è venuta fuori in tutta la sua attualità durante i... continua

AttualitàSalumi e frutta, una ricetta "artistica" per Natale
Progetto Let's Eat: i consigli di Maria Teresa di Marco, esperta di ricette creative
Mancano pochi giorni a Natale e aumenta il piacere di organizzare pranzi e cene con amici e parenti: una tradizione che porta a sperimentare e, in questo, i salumi si rivelano ingrediente perfetto. A dare... continua

SostenibilitàFerrarelle e UniCampania insieme per la sostenibilità
Firmato l'accordo per la costituzione di un comitato tecnico-scientifico
È stato firmato l’accordo che prevede la collaborazione quinquennale tra Ferrarelle società benefit e l’Università della Campania Luigi Vanvitelli. L'obiettivo dell'intesa, come riporta un comunicato uffici... continua

PersoneVan Berkel, Francesco Jori è il nuovo dg
Gestirà lo sviluppo del brand delle storiche affettatrici in Italia e all'estero
Van Berkel International, storica azienda del food furniture (vedi le mitiche affettatrici), controllata dal 2014 dal Gruppo Rovagnati, ha nominato Francesco Jori nuovo Direttore Generale. Nel suo nuovo i... continua

IndustriaItalpizza, bonus ai lavoratori per il caro bollette
In busta paga per gli oltre 1000 lavoratori
Italpizza quest’anno elargirà un bonus di € 100 agli oltre 1.000 lavoratori per aiutarli a far fronte al caro-bollette che negli ultimi mesi sta segnando le vite di tante famiglie.“Il 2022 è stato un anno... continua

Economia e finanzaDistretti alimentari, balzo dell'export nel 1° sem
Il monitor di Intesa Sanpaolo registra esportazioni pari a 12,5 miliardi (+15%)/Allegati
Dopo gli ottimi risultati del 2021, le esportazioni dei distretti agro-alimentari continuano a crescere anche nel primo semestre del 2022: i rincari energetici e le tensioni geopolitiche non sembrano avere... continua

IndustriaFederalimentare, al via la presidenza Mascarino
Eletta la squadra che lo accompagnerà per i prossimi 4 anni
Al via la presidenza di Paolo Mascarino, già vicepresidente di Federalimentare, che dal primo gennaio 2023 guiderà la Federazione per i prossimi 4 anni. Il passaggio di consegne tra Ivano Vacondio, presidente u... continua

FierePasticceria, le grandi competizioni internazionali a Sigep
In scena al salone The Dolce World Expo alla fiera di Rimini
Alla 44° edizione SIGEP – the Dolce World Expo l’eccellenza della pasticceria si sfida in un serrato calendario di competizioni di rilevanza nazionale e internazionale per valorizzare i talenti dell’arte più do... continua

LiquoriCocktail, il Margarita compie 75 anni
Cointreau festeggia con una sfida aperta a tutti i bartender italiani
La terza edizione Margarita Challenge torna in Italia e chiama all’appello i bartender più talentuosi, sfidandoli nella realizzazione creativa di uno dei cocktail più famosi al mondo, il Margarita.La ric... continua

LiquoriDistilleria Nardini si aggiudica il Corporate Heritage Awards
Riconoscimento dedicato alla valorizzazione culturale delle imprese longeve/Video
“Premiare chi guarda al passato per costruire il futuro”, è il claim dei Corporate Heritage Awards, il primo evento in Italia interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale delle impr... continua

Formaggi e latticiniIsmea tiene d'occhio le scorte di Parmigiano
Siglato protocollo d'intesa con il Consorzio per monitorare le fonti statistiche ufficiali
Il Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano ha annunciato l’avvio di una collaborazione con l’Ismea per un monitoraggio più puntuale delle scorte. Il monitoraggio contribuirà ad attuare gli obiettivi fissa... continua

FiereWinescape torna a Hospitality con l'oleoturismo
A Riva del Garda dal 6 al 9 febbraio 2023 spazio al vino e all'olio evo
Winescape, l’area speciale dedicata al vino e all’enoturismo, torna a Hospitality-Il Salone dell’accoglienza e amplia l’offerta con l’oleoturismo. La fiera internazionale leader in Italia nel settore h... continua

Ristorazione e ospitalitàChef Express apre 10 punti nel travel retail
Tra questi, nuovi McDonald's a Torino Porta Susa, a Genova e a Milano Garibaldi
Sarà una fine d'anno ricca di aperture per Chef Express, la società che gestisce tutte le attività di ristorazione del gruppo Cremonini. La società ha fatto sapere che, in questi giorni verranno aperti die... continua

VideoUrbani Tartufi festeggia 170 anni di storia
Intervista esclusiva con Olga Urbani
Urbani Tartufi spegne le candeline del suo 170esimo anniversario, che ha celebrato con un evento a Milano presentando il libro “Le stagioni del tartufo” (Slow Food Editore), presso la sede di Eataly. Il... continua

Economia e finanzaGeneral Mills alza le previsioni per il 2022
Secondo trimestre d'oro con vendite +4% a 5,22 miliardi per la multinazionale Usa
General Mills, multinazionale statunitense che produce alimenti attraverso un gran numero di marchi, ha alzato le previsioni per l'intero anno fiscale. Il rialzo arriva dopo aver registrato un aumento... continua

Economia e finanzaBilanci in crescita per la galassia italiana di Ferrero
Approvati i numeri al 31 agosto 2022 per le società del Gruppo di Alba
Ferrero e le quattro società controllate in Italia hanno approvano i bilanci civilistici al 31 agosto 2022. Il primo dato è la garanzia di stabilità del livello occupazionale: l’organico medio dell’esercizio 2021-20... continua

Economia e finanzaTapì conquistata dagli inglesi di Stirling Square
L'azienda di tappi premium comprata dal fondo lonfinese per 300 milioni di Euro
Sembrava fatta per la padovana Tapì: alcuni dettagli e l'azienda di tappi a T per il mercato degli spirits pareva a un passo dall'essere acquisita dall'italiana Enoplastic, gruppo di Bodio Lomnago, in... continua

Economia e finanzaConsorzi agrari d'Italia conquista Zoo Assets
Coniugare benessere animale e sostenibilità attraverso prodotti naturali senza additivi chimici
Cai, Consorzi agrari d’Italia ha acquisito la maggioranza di Zoo assets, realtà italiana della zootecnia fondata nel 2006 che si è contraddistinta nel corso degli anni per il suo contributo innovativo al... continua

Economia e finanzaSace e UniCredit sostengono Planet Farms
Finanziamento da 17,5 mln per uno stabilimento per la coltivazione idroponica di ortaggi
Sace e UniCredit sostengono i piani di investimento e di crescita di Planet Farms. La società, che opera dal 2018 nel settore del vertical farming e che, proprio per questo, ha come claim Go Vertical,... continua

Economia e finanzaCrédit Agricole finanzia con 30 milioni Società Gas Rimini
La banca favorisce l'espansione della multiutility che si occupa anche di pmi
Crédit Agricole Italia ha erogato un finanziamento da 30 milioni di Euro, assistito dalla Garanzia SupportItalia di Sace, a favore del gruppo Società Gas Rimini, realtà del settore energetico che si oc... continua

ViniVino/2. Il ministero lavora sulla disciplina nazionale dei dealcolati
D'Eramo: non siamo contrari alla bevanda ma alla denonimnazione
"Il ministero è da tempo impegnato nella elaborazione di una disciplina chiara ed efficace sulla produzione e la commercializzazione dei vini dealcolati e parzialmente dealcolati". Lo ha detto il sottosegretario... continua

Atti governativiVino Ue, bene la riforma delle Dop ma attenti alle peculiarità
Prandini (Coldiretti) e Scordamaglia (Filiera Italia) il settore non va escluso dalla riforma del regolamento sulle Ig
Il vino non deve essere escluso dalla riforma del regolamento sulle indicazioni geografiche. È quanto affermano Coldiretti e Filiera Italia in una lettera inviata al ministro dell’Agricoltura e della so... continua

Economia e finanzaCarel punta a superare 500 milioni di fatturato nel 2022
La società di sistemi di refrigerazione per il food service prevede 100 nuove assunzioni
Un fatturato che nel 2022 supererà 500 milioni di euro ma anche 100 assunzioni entro fine anno e altre 50 previste in Italia nel 2023. È questa la track list di Francesco Nalini, ad di Carel, multinazionale i... continua

Studi e ricercheItaliani a tavola per le feste di Natale
Indagine Coldiretti-Ixé: tiene la spesa per il cibo natalizio attestata a 106 Euro di media a famiglia
Gli italiani non rinunciano alla spesa per il Natale. Lo conferma l’indagine Coldiretti/Ixé su “Il Natale sulle tavole degli italiani” presentata in occasione dell’Assemblea nazionale di Coldiretti. Il repor... continua

Economia e finanzaIl Forteto, dal pecorino toscano Dop alla birra
La cooperativa ha partecipato a BuyFood 2022 con il maltificio e una produzione di formaggio che si fa complessa
L'ultima novità in ordine di tempo è lo stabilimento per la produzione di malto da birra appena inaugurati. Ma Il Forteto, cooperativa nata il 30 giugno 2020 sta facendo ben di più: lavora per costruire la... continua

Studi e ricercheComagri/2. Aumentano le battaglie nel mondo agricolo
De Castro: costi dell'energia, materie prime, zootecnia, fitofarmaci, nutriscore rutti temi da affrontare subito
"Le novità sono tante, come le battaglie del mondo agricolo". È questo l'incipit con cui l'europarlamentare Paolo De Castro ha affrontato l'agenda degli appuntamenti politici di settore all'evento annuale d... continua

AttualitàComagri, il ministro Lollobrigida rafforza il Masaf
Lotta all'italian sounding e alle sofisticazioni con più forze in campo
"L'agricoltura ha avuto un ruolo importante nella legge di stabilità che non aveva grandi risorse: rafforzeremo il ministero in termini di personale". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura e della... continua

Economia e finanzaColpo grosso di Perfetti che mastica le gomme Mondelez
L'azienda italiana acquisisce il ramo chewing gum per 1,35 miliardi di dollari
Mondelēz International ha annunciato la vendita delle sue attività nel settore chewing gum in Canada, Stati Uniti ed Europa a Perfetti Van Melle. L'azienda manterrà le attività sulle gomme da masticare per... continua