EFA News - European Food Agency
43.370 notizie trovate

Economia e finanzaFao/2. Raccolto di grano record nel 2023
Stime a 784 milioni di tonnellate ma diminuiscono le scorte e si aggrava la situazione dei paesi poveri
Nel suo ultimo Cereal supply and demand brief la Fao ha reso note le previsioni preliminari per la produzione mondiale di grano nel 2023. Le stime parlano di un raccolto globale di 784 milioni di tonnellate,... continua

Studi e ricercheFood, wine & Co, il futuro del cibo a convegno
Il 9 e 10 marzo l'11a edizione del seminario sulle eccellenze italiane
Torna il 9 e 10 marzo Food, Wine & CO, il seminario ideato nel 2012 da Simonetta Pattuglia, direttore del master in Economia e management della comunicazione e media dell’Università degli Studi di Roma To... continua

DistribuzioneRiso Scotti, novità ai vertici
Giorgio Notaro è il nuovo ad della Riso Scotti snack
Giorgio Notaro è il nuovo Amministratore Delegato Riso Scotti Snack, Azienda del Gruppo Riso Scotti che, con i circa 21 milioni di prodotti base riso venduti all’anno (dati 2022), rappresenta un punto di... continua

Economia e finanzaConsorzio Italiano Biogas conferma presidente e vicepresidente
Rinnovati gli incarichi a Piero Gattoni e Angelo Baronchelli fino al 2026
Piero Gattoni e Angelo Baronchelli sono stati riconfermati rispettivamente presidente e vicepresidente del Consorzio Italiano Biogas (Cib). Il consiglio d'amministrazione di Cib ha votato per il prolungamento... continua

Pasta e prodotti da fornoGiornata Obesità: Barilla in prima linea per gli stili di vita sani
Con Giocampus e "Sì. Mediterraneo", l'azienda promuove la dieta mediterranea in Italia e nel mondo
Alla vigilia della Giornata Mondiale dell'Obesità (4 marzo 2023), Barilla è in prima fila per favorire la diffusione della dieta mediterranea e di corretti stili di vita nel mondo, grazie ad una presenza c... continua

Economia e finanzaElectrolux case worries Americans
From the U.S. suspicion that Italy penalizes Yankee investments in favor of Chinese ones
As if all the employment woes that, in Italy and other locations around the world, are mowing down Electrolux's production of home appliances were not enough, here now the case becomes a political querelle... continua

Economia e finanzaFao, l'indice dei prezzi alimentari scende ancora
Diminuzione dello 0,6%, in calo per l'11° mese consecutivo: aumenta solo lo zucchero (+6,9%)
L'indice di riferimento dei prezzi internazionali delle materie prime alimentari è diminuito a febbraio per l'undicesimo mese consecutivo, anche se solo marginalmente. Lo ha reso noto oggi la Fao, l'Organizzazione... continua

Acque minerali e bevandeAcqua Sant’Anna corre contro il cancro
L'azienda è partner della corsa Just The Woman I Am a sostegno della ricerca
Il 5 marzo Acqua Sant’Anna corre al fianco della “Just The Woman I Am”, popolare evento podistico nato con l’obiettivo di raccogliere fondi e sostenere la ricerca universitaria contro il cancro.La città d... continua

Economia e finanzaItalpizza acquisisce Italgelato
La divisione gelato del gruppo arriverà a realizzare un fatturato di 25 milioni
Continua lo sviluppo strategico nel mondo del surgelato di Italpizza. L’impegno dell'azienda modenese, tramite la propria Holding DreamFood S.r.l., si è concretizzato nel mondo dei gelati: la società ha... continua

SostenibilitàBologna: si premiano i Comuni "Plastic Free"
Dal 2019 l'associazione omonima ha raccolto 3 milioni di chili di rifiuti inquinanti
Con il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Comune di Bologna (città ospitante), del Parlamento europeo, del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, sa... continua

VideoCoop sempre più inclusiva con "Close the gap"
Il presidente Marco Pedroni spiega l'iniziativa giunta alla terza edizione
“Close the Gap" è la campagna promossa da Coop per promuovere la parità di genere e l’inclusione che, dal 2022, prevede l’omonimo premio annuale dedicato ai fornitori di prodotto a marchio più virtuosi... continua

ViniVinitaly: Carpenè-Malvolti nella storia delle esposizioni universali
Il 3 aprile la presentazione della ricerca fatta dagli studenti dell’Università di Parma
La prima volta del prosecco all'estero raccontata attraverso le esposizioni universali. Questo il filo conduttore della ricerca per la quale la Carpenè-Malvolti ha coinvolto gli studenti del corso di... continua

AttualitàMa quale emergenza climatica. Scienziati scrivono a Meloni
Appello al premier: totalmente inutile se a ridurre le emissioni sono solo l'Italia e l'Europa /Allegato
L'emergenza climatica? E' "priva di fondamento scientifico", quantomeno se si considerano le "emissioni antropiche". A sostenerlo sono un gruppo di studiosi italiani, alcuni dei quali piuttosto noti, come... continua

EsteriProfughi Rohingya rischiano grosso: l'allarme di un esperto Onu
Tagliare gli aiuti umanitari sarebbe "disastroso", afferma Tom Andrews, relatore speciale sul Myanmar
Il Programma Alimentare Mondiale ha riferito un deficit di fondi di 125 milioni di dollari per l'assistenza alle popolazioni in fuga in Bangladesh. continua

PersoneBaglio di Pianetto, lutto per Francesco Tiralongo
Il ceo dell'azienda vitivinicola siciliana è improvvisamente scomparso all'età di 55 anni
A soli 55 anni è improvvisamente venuto mancare la scorsa notte, Francesco Tiralongo, amministratore delegato di Baglio di Pianetto, azienda vitivinicola siciliana, con sede a Santa Cristina Gela. A darne... continua

Studi e ricercheAllevamenti senza gabbie? Al consumatore importa poco
Il 55% dei clienti baderebbe solo al prezzo; i produttori invece solo ai ricavi
In Europa è una delle nuove frontiere del cibo sano che l'Ue, o meglio ancora l'Efsa, sta proponendo come una bandiera. È di pochi giorni fa la notizia che l'Autorità europea sulla sicurezza alimentare ha... continua

Economia e finanzaIsmea, boom di domande per Generazione Terra
In un mese si è esaurita la dotazione finanziaria da 60 milioni
Con un boom di domande si è esaurita in un solo mese la dotazione finanziaria di Generazione Terra, lo strumento fondiario Ismea rivolto ai giovani. La voglia di investire in agricoltura corre lungo tutta... continua

Economia e finanzaIl food incentiva i flussi turistici verso l'Italia
Nel 2023 le presenze saranno il 12,2% in più: oltre un terzo della spesa è destinato alla tavola
Il cibo diventa la voce principale del budget della vacanza in Italia. Oltre un terzo della spesa è destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche... continua

Economia e finanzaSenza accordo sul grano a rischio 1,5 milioni di chili per l'Italia
Il ministro degli Esteri russo Lavrov ha detto che "l'Occidente seppellisce spudoratamente" l'intesa che scade il 18 marzo
Senza accordo si blocca l’arrivo in Italia di oltre 1,5 miliardi di chili di grano, mais e olio di semi di girasole che sono sbarcati nella Penisola nell’ultimo anno. È quanto emerge dall’analisi della... continua

Economia e finanzaIstat: Pil al +1,4% nel quarto trimestre 2022 rispetto a un anno prima
Valori in calo dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti /Allegato
Nel quarto trimestre del 2022 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito dello... continua

AgroalimentareGrano, cresce la semina del tenero (+6,2%), cala il duro (-1,6%)
Prime previsioni sulle superfici seminate tra dicembre e febbraio
Aumentano nel 2023 i terreni seminati con grano tenero (+6,2%), diminuiscono invece le superfici coltivate con grano duro (-1,6%), ma a preoccupare è la mancanza di acqua che potrebbe danneggiare la produzione... continua

Economia e finanzaConfesercenti, sostenere famiglie e imprese dall'inflazione
Il il carrello della spesa registra un aumento dell'1%: necessario intervenire sul fisco
Prosegue a febbraio il raffreddamento dell’inflazione grazie al ripiegamento della componente energetica mentre accelera di un punto percentuale il carrello della spesa e l’inflazione di fondo si attesta sop... continua

Economia e finanzaSiccità? Niente paura, ci pensa il sindaco di Genova
Bucci porta a Roma il progetto di un desalinizzatore da realizzare in porto per il Nord Italia. Lo costruirà Webuild?
Sarà a Roma nei prossimi giorni per una serie di incontri chiave ai ministeri. Ma quella di Marco Bucci, sindaco di Genova, sembra essere qualcosa di più dio una semplice visita pastorale. In un'intervista a... continua

Economia e finanzaAgricoltura Usa: braccia rubate all'hi-tech
Sempre più professionisti delle big tech (licenziati) trovano la seconda chance nel settore agricolo
L’agricoltura ruba le braccia alle big dell'hi-tech. È questa la conclusione a cui si arriva guardando, da un lato, i dati sui licenziamenti nelle grandi aziende tecnologiche degli Stati Uniti, dall'altro le... continua

Economia e finanzaCarel, 2022 con ricavi in crescita del 29,6%
Fatturato a 544,9 milioni di Euro per il gruppo che fa sistemi di refrigerazione per il foodservice
Il cda di Carel Industries, l'azienda di Brugine (Padova) che si occupa di sistemi di refrigerazione per il food service, ha approvato i risultati consolidati per il 2022 che, rispetto al 2021, hanno registrato... continua

Pasta e prodotti da fornoRiso Gallo premia gli agricoltori sostenibili
Un riconoscimento in memoria del patron Mario Preve, recentemente scomparso
Al progetto "Il Riso che Sostiene" aderiscono 155 aziende della filiera, che coprono da sole il 10% delle superfici italiane coltivate a riso. continua

Economia e finanzaIl caso Electrolux preoccupa gli americani
Dagli Usa il sospetto che l'Italia penalizzi gli investimenti yankee a favore di quelli cinesi
Come se non bastassero tutti i guai occupazionali che, in Italia e in altre sedi del mondo, stanno falcidiando la produzione di elettrodomestici di Electrolux, ecco che adesso il caso diventa una querelle... continua

ViniSandro Bottega si impegna sul bere responsabile
Prima in Italia, la cantina di Bibano inserisce sulle etichette una dicitura sul consumo massimo giornaliero consigliato
Un cuore e, dentro, una raccomandazione: “vi suggeriamo un consumo massimo giornaliero di due calici”. Senza troppo attendismo, l’azienda veneta Bottega brucia tutti e, prima in Italia, elabora le sue e... continua

PersoneSyngenta, Massimo Scaglia è il nuovo responsabile italiano
Il mercato italiano è strategico per il colosso svizzero-cinese
Massimo Scaglia ha assunto il ruolo di capo della filiale italiana di Syngenta, leader globale e nazionale nel settore dell’agribusiness. Come Crop Protection Business Unit Head Italy della Società, Sc... continua

AgroalimentareAgro Nocciole, coltivare secondo i principi Esg
L'iniziativa del fondo Idea Agro (Dea Capital) su una superficie di 300 ha
Ripartire dai tesori della terra, rispettando l’ambiente e le risorse naturali. Questa l’idea alla base di Agro Nocciole, deal del Fondo Idea Agro (DeA Capital Alternative Funds SGR) supportato sin dal... continua

Economia e finanzaScende l'inflazione ma il carrello della spesa è sempre più pesante
Secondo le associazioni dei consumatori servono oltre 1.000 Euro in più l’anno solo per cibo e bevande
A febbraio l’inflazione scende al 9,2% ma il carrello della spesa viaggia a valori molto più alti: +13% su base tendenziale con l’inflazione sui prodotti alimentari e bevande analcoliche al +13,5%. È qu... continua

Economia e finanzaInflazione. Federdistribuzione: "Salvaguardare qualità Made in Italy"
Carlo Alberto Buttarelli, direttore ufficio studi, commenta i dati Istat
“Nonostante si inizino a rilevare i primi segnali di un rallentamento dell’aumento generalizzato dell’inflazione, per effetto del sostanziale calo dei costi dei beni energetici, permane un sentiment diffu... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna: record di fondi per lo sviluppo rurale
Con 913,2 milioni di euro è al primo posto tra le Regioni del Centro-Nord
Crescono gli investimenti per le imprese agricole e agroalimentari della regione ed entra nel vivo il nuovo Sviluppo Rurale 2023-2027 per un’agricoltura che tenga insieme sostenibilità ambientale, economica e... continua

Pasta e prodotti da fornoDivella, nuovo sito con shop online
"Biglietto da visita e occasione per scoprire i valori, la filosofia produttiva e l’impegno verso il territorio e la comunità"
Il nuovo sito web di Divella è online e si presenta con un design rinnovato, che celebra il patrimonio mediterraneo del brand e il suo impegno per una produzione di qualità e sostenibile. Oltre a offrire i... continua

Economia e finanzaAgea, plafond da oltre 164 milioni per le produzioni vegetali
L'Agenzia ha reso note le erogazioni per il sostegno relativo alle colture erbacee del 2022
L'Agea, l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura, ha reso noti i dati definitivi delle domande e degli importi del pagamento accoppiato relativi al 2022 su una parte delle produzioni vegetali in base... continua

AttualitàRetata anti-frode. Lollobrigida: "Il sistema dei controlli funziona"
Il ministro dell'Agricoltura commenta il sequestro dei prodotti spacciati per "bio"
A seguito della retata antifrode, che a Santa Maria Capua Vetere ha visto impegnati congiuntamente la Guardia di Finanza e gli ispettori dell'Unità investigativa centrale del Ministero dell'Agricoltura... continua

Economia e finanzaCompetitività. Centromarca: "Bene apertura viceministro Valentini"
Il presidente Mutti "si rafforzino dialogo e condivisione di proposte tra industria e istituzioni"
"Apprezziamo molto la disponibilità a un incontro con Centromarca manifestata dal viceministro Valentino Valentini. In un quadro congiunturale complesso e discontinuo è di fondamentale importanza rafforzare i... continua

VideoCibus Connecting Italy/3: il cibo italiano batte gli algoritmi
Interviste con Cellie (ceo Fiere Parma), Zoppas (pres. Ice), e il sen. Luca De Carlo/Video
Cibus Connecting Italy 2023, in programma alla Fiera di Parma, dal 29 al 30 marzo, sarà un’occasione per mostrare al mondo quanto l’agroalimentare italiano sia sinonimo di prodotti sani e sostenibili. Tutt... continua

VideoFabbri 1905: giovani e donne protagonisti
Intervista esclusiva con l'ad dell'azienda, che nel 2022 ha superato i 100 mln di fatturato
Un’impresa familiare con 118 anni di esperienza alle spalle, tanta attenzione alla qualità del prodotto, un respiro sempre più internazionale. Questa è Fabbri 1905, una presenza costante a Sigep. All’... continua

Economia e finanzaIstat: rallenta il tasso d'inflazione (+0,3%) a febbraio 2023
Aumentano i prezzi degli alimentari lavorati (+16,2%) e non lavorati (+8,4%) /Allegato
Secondo le stime preliminari, nel mese di febbraio 2023 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su base mensile e de... continua

SostenibilitàDanone annuncia il bando ai prodotti Hfss in Regno Unito e in Irlanda
Il 90% del suo portafoglio prodotti non sarà più ad alto contenuto di zucchero e grassi
Ad appena un paio di giorni dall'uscita del ministro tedesco all'Agricoltura Cem Özdemir che ha annunciato un progetto di legge atto a limitare la pubblicità di alimenti ritenuti non salutari (vedi EF... continua

Economia e finanzaJust Eat chiude il 2022 con ricavi in aumento del 4%
Fatturato a 5,6 miliardi di Euro: evasi 984 milioni di ordini da 90 milioni di consumatori attivi
Just Eat chiude il 2022 sostanzialmente stabile rispetto al 2021. Il valore lordo delle transazioni, ossia il cosiddetto gtv, il totale pagato dai consumatori con l'esclusione delle mance si è attestato... continua

Ristorazione e ospitalitàCigierre, recruiting day per 100 assunzioni in Veneto
Oggi e domani a Treviso e Conegliano: tra marzo e aprile tocca a Verona, Vicenza, Padova e Mestre
Cigierre, il gruppo friulano della ristorazione proprietario dei brand Old Wild West, Pizzikotto, Temakinho, Wiener Haus, America Graffiti e Shi’s, prepara un round di assunzioni da 100 persone in Veneto n... continua

FiereCibus Connecting Italy /2: di scena l'alimentazione "sana e sostenibile"
La fiera in programma a Parma si conferma come fiore all'occhiello del nostro export
Cibus Connecting Italy 2023 si conferma un'ottima occasione per coniugare qualità e straordinari numeri di mercato. La conferenza stampa di presentazione della fiera, in programma a Parma il 29 e 30 marzo,... continua

AttualitàWindsor framework, prime reazioni in Gran Bretagna
La Food and drink federation esprime perplessità e paventa rincari dei prezzi
Il Windsor Framework, l'accordo siglato lunedì scorso tra Regno Unito e Unione Europea volto a rendere più fluidi gli scambi commerciali tra la Gran Bretagna e l'Irlanda del Nord (vedi EFA News dal titolo A... continua

Economia e finanzaUK, ripresa dell'export nel 2022
Le esportazioni hanno toccato il record di 24,8 miliardi di sterline: +22% verso l'Ue
La Gran Bretagna a pochi giorni dalla firma del Windsor Framework che regola gli scambi commerciali tra Irlanda del Nord e Ue, pubblica gli ultimi dati commerciali che mostrano una ripresa delle vendite... continua

Economia e finanzaCelli compra il 70% della spagnola Exclusivas JJL
In nove anni acquisizione n°13 per il Gruppo attivo nel settore impianti per bevande
Il Gruppo Celli, specializzato nella progettazione e produzione di impianti e accessori per l’erogazione di bevande, annuncia di avere finalizzato l’acquisizione del 70% del capitale di Exclusivas JJL... continua

FiereCibus Connecting Italy: attesi 20mila visitatori da 90 Paesi
Tra le novità della prossima edizione (Parma, 29-30 marzo 2023), il debutto dell'ortofrutta
Non esiste sviluppo senza innovazione, con un’attenzione all’evoluzione della domanda nazionale ed internazionale. È l’assunto irrinunciabile col quale Cibus Connecting Italy 2023 torna in scena a Parm... continua

Economia e finanzaAgsm Aim, 500 milioni per lo sviluppo green
Accordo per due linee di credito alla multiutility veronese
Agsm Aim, multiutility veronese, ha concluso due operazioni di finanziamento per 500 milioni di Euro. Con un pool di sette banche finanziatrici, l'operazione comporta due linee di credito: una da 350 milioni... continua

Economia e finanzaIn Italia il piccolo commercio è in crisi nera
Aprire negozi al dettaglio diventa un sogno: nel 2022 nuove attività a -20,3% rispetto al 2021
nel 2022 nuove attività a -20,3% rispetto al 2021 il 2022 segna 22.608 nuove attività il 20,3% in meno del 2021 continua