EFA News - European Food Agency
44.714 notizie trovate

Economia e finanzaE' crisi per i viticoltori di Bordeaux
I vigneron chiedono al governo di sovvenzionare la distruzione delle eccedenze di vino
I viticoltori di Bordeaux sono in crisi. Durante lo scorso fine settimana hanno chiesto al governo francese un aiuto finanziario per l'estirpazione delle viti, nella misura del 10%, nella regione ad alta... continua

DolciFabbri 1905 campione d'Italia di vendite online
L'azienda ferrarese insignita del premio E-commerce Food Award 2023
L’E-commerce Food Award 2023, l’Oscar dei siti per la vendita online del comparto food organizzato da Ecommerce School per la categoria sciroppi e guarnizioni, è andato allo shop online di Fabbri 1905... continua

Carni e salumiMortadella Bologna Igp: vendite a +2,5% nel 2022
Boom del prodotto in vaschetta (+9,2%) e dell'export in Brasile (+33,3%)
38,1 milioni di kg prodotti e oltre 33,1 milioni di kg venduti, di cui circa un terzo affettati. Sono alcuni delle cifre riguardanti il volume d'affari 2022 della Mortadella Bologna Igp. Rispetto allo... continua

Economia e finanzaLa resilienza della ristorazione italiana
Nel 2022 calo dell'1,4% delle imprese: cresce del 3% però la spesa alimentare fuori casa
Il 2022 per il settore ristorativo è stato un anno di record negativi e di segnali incoraggianti. La fotografia è stata scattata dal Rapporto 2023 dell'Osservatorio Ristorazione, spin-off dell'agenzia R... continua

Acque minerali e bevandeS.Pellegrino Young Chef Academy: selezionati i 15 finalisti
La premiazione del campionato 2022/23 a Milano il 4 e 5 ottobre prossimi
La Gran Finale della S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2022-2023 si terrà a Milano mercoledì 4 e giovedì 5 ottobre 2023. L'evento premia e valorizza i migliori giovani chef a livello mondiale e... continua

Formaggi e latticiniGranarolo: dopo tre anni riprendono le visite guidate per le scuole
Parallelamente per tutto il 2023, proseguono le proposte didattiche online del gruppo
Dopo tre anni di sospensione a causa della pandemia, Granarolo riapre le porte dei propri stabilimenti alle visite guidate in presenza, totalmente gratuite, per scuole e gruppi di visitatori. È esattamente... continua

Studi e ricercheIl Crea presenta i nuovi agrumi di qualità superiore
Un convegno sulle ultime innovazioni tra Tea, forbici molecolari, shelf life e resistenza a malattie e clima
Nuovi agrumi di qualità superiore, ricchi di licopene e antocianine, derivanti dall’applicazione delle forbici molecolari e delle tecniche genomiche di evoluzione assistita (Tea) che, agendo sullo stesso dn... continua

Import-exportIstat: netto calo importazioni a gennaio (-9,7%)
Lieve aumento congiunturale per l'export ma precipitano Russia e Giappone/Allegato
A gennaio 2023 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un lieve aumento congiunturale per le esportazioni (+0,7%) e una marcata flessione per le importazioni (-9,7%). Lo riferisce u... continua

Economia e finanzaGran Bretagna, anche da Lidl verdure razionate
E' la quarta catena dopo Asda, Morrisons e Tesco. Il problema è la scarsità di prodotti
Sono 4 le catene di supermercati britannici che sono costrette a far fronte alla penuria di alcune verdure importate tradizionalmente nell'isola in inverno dal Nord Africa o dal Sud della Spagna. Ad Asda,... continua

AttualitàArriva da uno studio sui polli un nuovo farmaco antidolorifico?
Un'esperimento dell'università di Stanford attesta che il peperoncino nel mangime del pollame abbassa la soglia del dolore
Capire come i polli tollerano il sapore del peperoncino potrebbe portare a gestire in modo migliore il dolore negli esseri umani. È questo il frutto, in sintesi, dell'ultima ricerca della Stanford University... continua

Ristorazione e ospitalitàFratelli La Bufala celebra 20 anni
Il brand napoletano è oggi a trazione tutta femminile
Vent'anni: forse pochi per un'azienda di ristorazione. La relativamente breve storia del brand Fratelli La Bufala racconta comunque un vissuto di grande intensità sul piano umano, culinario e imprenditoriale.... continua

AgroalimentareCampania: solo il 3% degli agricoltori accede a gestione del rischio
L'assessorato regionale sollecita un cambio di passo e lancia un appello a Bruxelles
Gli strumenti di gestione del rischio in agricoltura sono strategici per l’agricoltura del nostro Paese e per l’Unione Europa. Una sfida da vincere per la Campania e per il Sud in previsione dell’evoluzione degli... continua

Ristorazione e ospitalitàLa Carrozza ristorante del treno Reale si ferma a Varignana
Aperto al pubblico il treno del 1921 all'interno del Palazzo settecentesco sulle colline bolognesi
Un gioiello artistico sui binari ma anche un'esperienza culinaria notevole. Tutto questo si trova in una carrozza la Tipo 1921, che rivive i fasti e l'atmosfera del Treno Reale. Una carrozza "prototipo",... continua

FrodiLactalis a processo in Francia per epidemia di salmonella
Dopo anni di indagini sulla contaminazione in vari paesi attraverso il latte per bambini
Il colosso lattiero-caseario francese Lactalis (che in Italia controlla Parmalat, Galbani e altri svariati marchi) è sotto processo penale in Francia con l'accusa di mancato ritiro e richiamo di prodotti,... continua

TradizioniAceto Balsamico Tradizionale Dop, un'ottima annata
Approvato nuovo piano 2023, si rafforza la collaborazione col consorzio dell'Igp
Il 2022 ha segnato un nuovo record per l’imbottigliamento di ABTM, nel formato “Giugiaro” da 100 ml unico per tutti i produttori, che ha fatto segnare un +43%. continua

AttualitàCamst diventa società benefit
Malaguti: "Tappa importante del percorso verso un modello di impresa sostenibile"
Camst group diventa società cooperativa benefit rafforzando l’impegno nelle politiche di sostenibilità ambientale e sociale che guidano da sempre il modello di impresa. Con il passaggio a società bene... continua

Formaggi e latticiniBrazzale, 10 mln euro da Anthilia per sviluppo sostenibile
Il gruppo lattiero-caseario punta al fotovoltaico e ad ampliare gli stabilimenti
Anthilia Capital Partners Sgr supporta la crescita del Gruppo Brazzale. Attraverso i suoi fondi Anthilia BIT III e Anthilia BIT IV Co-Investment Fund, Sgr, ha erogato un finanziamento pari a 10 milioni... continua

AgroalimentareVitigni resistenti: Consorzio Vitires fa il punto sulla ricerca
Un progetto orizzontale che mette insieme il 70% delle uve emiliano-romagnole e l’11% nazionali
Procede a passo spedito il progetto di ricerca e sperimentazione sui vitigni resistenti in Emilia-Romagna messo in campo dal Consorzio Vitires che associa quattro gruppi del mondo cooperativo (Cantine... continua

CaffèNespresso rilancia il caffè filtrato
Nuova tecnologia filter pensata per gli amanti del "lungo" a colazione
Nespresso presenta in edizione limitata il primo caffè filtro in capsula: Filter Style Intense per il sistema Original. "Questa novità - spiega un comunicato - rappresenta per l’azienda il risultato di... continua

ConsumiResca (Confimprese): "Retail più resistente del commercio al dettaglio"
Negli ultimi cinque anni sono stati inaugurati 1000 nuovi negozi tra i soci dell'associazione
Nello sforzo titanico per uscire dalla crisi pandemica, un settore della distribuzione è crollato sotto i colpi del commercio online, mentre le grandi catene hanno retto decisamente meglio. In questi... continua

Ristorazione e ospitalitàGran Bretagna, pomodori troppo cari, a rischio la pizza
Prezzo quadruplicato (a causa anche della Brexit): pizzaioli costretti a farla bianca
È crisi pizza in Gran Bretagna. I ristoranti italiani sono costretti a razionare i pomodori, ad aumentare i prezzi e in alcuni casi a eliminare completamente il pomodoro dai loro menu a causa dell'impennata... continua

Economia e finanzaAccesso al credito, agricoltori preoccupati
Timori per l’inasprimento dei tassi d’interesse dei prestiti e la scadenza delle misure straordinarie per il covid
Copagri rilancia l’allarme sull’imminente scadenza delle misure straordinarie attivate durante la fase pandemica e chiede di istituire un Tavolo permanente. A pochi giorni dal primo intervento in tema di... continua

VideoLe sfide del settore della birra in Italia
Parla Alfredo Pratolongo, Presidente Assobirra
AssoBirra, Associazione dei Birrai e dei Maltatori, rappresenta il cuore della filiera italiana della birra e riunisce le principali aziende che producono e commercializzano birra e malto in Italia. L'associazione... continua

AttualitàRaffica di richiami per Mascherpa
In un solo giorno l'azienda ha subito 18 richiami per altrettanti prodotti dal ministero della Salute
È una vera e propria raffica di richiami quella che il ministero della Salute ha ordinato per i prodotti Mascherpa prodotti dalla ditta Gig di Assago (Milano). L'azienda, coinvolta con il Tiramisun vegano... continua

FiereVino, guerra di fiere tra Piacenza e Bologna
Piacenza Expo organizza dal 18 al 20 novembre la Fiera dei Vini: 'a seguire il Mercato dei vignaioli nel capoluogo felsineo
Bologna e Piacenza sui fanno la guerra del vino? Sembrerebbe, visto che da sabato 18 a lunedì 20 novembre Piacenza Expo organizza la Fiera dei Vini, una nuova mostra-mercato dedicata ai vini di produttori... continua

LiquoriBonollo: un’“impresa vincente”, pioniera dell’economia circolare
Esclusivo: parla il titolare della storica distilleria giunta alla quarta generazione
Quella di Bonollo è una storia plurisecolare di innovazione continua e di sostenibilità. Quando l’impatto ambientale ancora non era un tema sentito, la nota distilleria padovana aveva avviato un virtuoso pro... continua

AttualitàCinghiali: contenerli senza abbatterli?
L'Oipa propone barriere e dissuasori acustici che tengano lontani gli animali dai luoghi agricoli
Sull'emergenza cinghiali, a fare da controcanto al Governo e alle associazioni venatorie, c'è l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), che auspica una soluzione "incruenta". Basterebbe, af... continua

AgroalimentareVignola: la ciliegia Igp "miracolosa"
Dopo tre anni sperimentazione, il prodotto si è rivelato efficace in particolare contro i parassiti
Attraverso l’installazione di appositi sistemi la ciliegia di Vignola Igp è in grado di proteggere le piante da parassiti, primo fra tutti il moscerino asiatico (Drosophila suzukii), e da fisiopatie qu... continua

AttualitàMarche. Riunita a Offida l'Assemblea apicoltori piceni e fermani
Un settore che nella regione è "in forte espansione con numeri incredibili"
Un fenomeno che conta a oggi 1600 apicoltori, 72 mila alveari e 76 aziende locali, che forniscono ogni anno circa 118 mila kg di miele continua

Economia e finanzaIstat: consumatori più fiduciosi delle imprese
Indice in aumento dal 100,9 al 104,0. L'ottimismo è maggiore nel commercio al dettaglio /Allegato
A febbraio 2023 si stima un aumento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 100,9 a 104,0), mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese rimane stabile a quota 109,1. A rif... continua

EsteriIn Corea del Nord si muore di fame?
La convocazione della plenaria da parte di Kim Jong Un lascia pensare a una crisi alimentare
In Corea del Nord esplode la crisi alimentare. E' quanto affermano numerosi organi di stampa internazionali, riferendo della convocazione della plenaria del partito da parte del leader Kim Jong Un, ad... continua

AgroalimentareErba medica: superfici al +4% nel 2023
Queste le stime di Aife, che guarda con fiducia anche all'export, che potrebbe toccare il 70%
Nonostante la siccità e la crisi generalizzata, l'erba medica chiude il 2022 con numeri in crescita. Le quotazioni si attestano stabili, oscillando tra i 330-350 euro/tonnellata, mentre la produzione... continua

ZootecniaLife green sheep: ecco l'"eco-agnello"
Premiato progetto sardo per il taglio dell'impronta ambientale in allevamenti ovini
Il progetto Life green sheep è il vincitore del premio nazionale di Ricerca Ig - Italia Next Dop promosso da Fondazione Qualivita, con il patrocinio di Banca Mps. L'iniziativa è promossa dal Consorzio d... continua

FiereRiso, a rischio la leadership italiana
L'appello degli imprenditori da "Fiera in campp"
“Dopo tre anni ci troviamo di fronte uno scenario radicalmente mutato. Noi imprenditori, però, pur tra innegabili difficoltà, non possiamo rimanere immobili aspettando il corso degli eventi”. Lo ha de... continua

Economia e finanzaTre regioni italiane tra le più esposte al rischio climatico
Veneto, Lombardia ed Emilia R sono nella Top 10 di delle aree europee più a rischio di eventi estremi
L’Italia è uno dei paesi europei più esposti al rischio climatico. Lo dice la prima analisi globale del patrimonio immobiliare e del territorio compiuta da Xdi-The Cross dependency initiative, società di a... continua

ViniBottega: fatturato 2022 sale a 86 milioni (+30%)
Espansione di mercato trainata da grappa e prosecco. Sette nuove aperture nel 2023
Nonostante la guerra in Ucraina, in rincari energetici e del vetro, e la difficoltà a trovare un personale stagionale qualificato, l'azienda vinicola Bottega cresce, in particolare grazie al successo... continua

Economia e finanzaDanone cresce negli Usa
Investimento da 65 milioni di dollari per l'impianto in Florida destinato a caffè e creme
Danone investirà fino a 65 milioni di dollari nei prossimi due anni per espandere il suo stabilimento di Jacksonville, in Florida. L'annuncio arriva direttamente da Danone North America, azienda leader... continua

Economia e finanzaSainsbury's in Uk "scopre" il confezionamento sottovuoto
Stop alle confezioni in vaschetta di macinato per un risparmio di 450 tonnellate di plastica l'anno
Il Italia il confezionamento sottovuoto (o in skin) è diffuso da tempo, e ora anche gli inglesi "scoprono" questa nuova tecnica. Sainsbury's, la seconda catena di supermercati del Regno Unito dopo Tesco,... continua

Economia e finanzaCiro Immobile compra il ristobar Quirinetta
Investimento della ristorazione per il bomber della Lazio sempre più interessato all'alimentare
L'attaccante della Lazio Ciro Immobile ha deciso di investire nuovamente nella ristorazione. Dopo il business chiuso a novembre scorso per la costituzione della sua nuova società, la GL17CH, basata a... continua

ViniTre italiani nella classifica mondiale del Nyt sui vini a meno di 20 Euro
Brigaldara Valpolicella, Giordano Lombardo Gavi e Jasci Trebbiano d’Abruzzo nella graduatoria stilata dal quotidiano
Il New York Times ha pubblicato la classifica dei 20 migliori vini del mondo che costano meno di 20 Euro. la graduatoria, elaborata dal noto critico enogastronomico del quotidiano Eric Asimov, vede anche... continua

Economia e finanzaCooperative penalizzate nell'accesso al credito
L'allarme lanciato da Carlo Piccinini presidente di Alleanza coop agroalimentari
“Gli istituti di credito italiani devono acquisire maggiore consapevolezza delle specificità delle imprese cooperative, affinché queste non risultino eccessivamente penalizzate nell’erogazione del credi... continua

Atti governativiDecreto Semplificazione, novità per il settore agricolo
In Gazzetta Ufficiale le nuove regole per comunità energetiche e impianti agrivoltaici
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 febbraio il DL Pnrr Semplificazione che introduce importanti novità per il settore agricolo relativamente alle comunità energetiche e, più in generale, e a... continua

Ristorazione e ospitalitàRoadhouse on air con il nuovo spot “Gusto Argentino”
Il nuovo menu in “limited edition” sarà disponibile fino al 31 marzo
E' on air da due giorni il nuovo spot di Roadhouse Restaurant “Gusto Argentino” con un’importante pianificazione sulle reti televisive Mediaset e sui principali siti Mediamond. Lo spot è legato al lan... continua

Economia e finanzaIsmea, 6 milioni alla startup Kilometro Verde
E' la nuova società di Giuseppe Battagliola, il fondatore de La Linea Verde
Ammonta a sei milioni di Euro l’apporto finanziario di Ismea Investe per la creazione di uno stabilimento innovativo di vertical farming a favore di Kilometro Verde, start up dell’imprenditore Giuseppe Bat... continua

Economia e finanzaCambio della guardia nella lotta alla Peste suina africana
Angelo Ferrari lascia per fine mandato: al suo posto arriva Vincenzo Caputo
Cambio della guardia alla guida dell'unità dedicata alla lotta alla peste suina. Scaduto il mandato di Angelo Ferrari, infatti, il Governo ha nominato un nuovo commissario straordinario nazionale per... continua

Economia e finanzaBolognaFiere, nuovo cda per lo sbarco in Borsa
Calzolari: "Quotazione entro il 2024, obiettivo importante per il territorio"
Nella prima riunione del nuovo consiglio d'amministrazione di BolognaFiere c'è stato il debutto in cda di tre new entry: si tratta di Valerio Veronesi, presidente della Camera di Commercio di Bologna;... continua

Economia e finanzaRegione Liguria approva i contributi per la viticoltura
Fondi destinati alla ristrutturazione e alla riconversione dei vigneti
Sono stati approvati dalla Giunta della Regione Liguria i contributi per ristrutturare o riconvertire i vigneti liguri. Il programma prevede un indennizzo per la perdita di reddito a chi estirpa un vigneto... continua

BeverageAssobirra rafforza partnership con Beer & Food Attraction
Bagnolini: "Soddisfatti per la fiera. Avanti sulle sfide del settore, a partire dal tema del consumo responsabile"
Con Beer&Food Attraction 2023 si è consolidata la partnership con AssoBirra, che per il secondo anno consecutivo ha patrocinato la manifestazione svoltasi alla Fiera di Rimini dal 19 al 22 febbraio. "Sono... continua

AttualitàSiccità, scatta l'allarme dei consorzi di bacino
Per 3,5 milioni di italiani, l'acqua dal rubinetto "non può più essere data per scontata"
Secondo il Consiglio nazionale ricerche, tra il 6% e il 15% della popolazione italiana vive in territori esposti a una siccità severa o estrema. Questo, in verità, è solo uno dei dati eclatanti evidenziati ne... continua

Economia e finanzaIgd, ricavi in discesa ma ristorazione e ipermercati tengono
Fatturato in calo del 5,4% sul 2021: ristoranti +53,5% supermercati +2,5%
La Siiq Immobiliare grande distribuzione ha approvato il progetto di bilancio d’esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2022 che, di fatto, sottolinea un comunicato ufficiale, "confermano l... continua