EFA News - European Food Agency
41.986 notizie trovate

Studi e ricercheUna scuola per la pesca
Fedagripesca, 80% barche si fermeranno nel 2032 per mancanza di comandanti
Formare i giovani ai mestieri della pesca. È questa la proposta lanciata da Fedagripesca-Confcooperative in vista dell'avvio dell'anno scolastico. Già oggi manca il 10% dei capitani sulle 12 mila imbarcazioni i... continua

DistribuzioneTrasporto merci. Bosch lancia i primi due furgoni a idrogeno
La cella a combustibile consente lunghe percorrenze e brevi tempi di rifornimento
Bosch punta sull'innovazione tecnologica virando decisa verso l'idrogeno anche per i furgoni trasporto merci. La casa tedesca, infatti, ha equipaggiato due furgoni con questa tecnologia e ha iniziato i... continua

Studi e ricercheIpsos e Cirfood disegnano la mensa scolastica del futuro
Una ricerca mette in luce come la pausa pranzo a scuola sia momento fondamentale di educazione
La ristorazione scolastica rappresenta lo strumento fondamentale attraverso cui promuovere buone abitudini, comportamenti alimentari corretti e scelte consapevoli tra i bambini. È questo il primo dato... continua

Economia e finanzaOlio extravergine, crolla la produzione made in Italy
Prime olive spremute oggi a Roma alla sede di Coldiretti: ma rincari e siccità mettono a rischio una bottiglia su tre
Ha preso il via oggi a Roma presso la sede di Coldiretti la spremuta delle prime olive di quest'anno in un vero frantoio. La raccolta, riferiscono Coldiretti e Unaprol, è partita in Sicilia, con una produzione... continua

ConsumiCasa e cucina in testa all'export di Amazon Italia
Oltre 20.000 pmi hanno venduto sulla piattaforma con ricavi dall’estero per 800 milioni di Euro
Casa e cucina sono al primo posto tra i beni esportati dalle pmi italiane tramite Amazon. I dati sono stati resi noti dalla stessa azienda americana secondo cui sono oltre 20.000 le piccole e medie imprese... continua

AttualitàCaro-energia/2: a rischio anche il pane
Assipan, in pericolo 1.350 imprese per 5.300 occupati
"L'aumento esponenziale delle utenze del gas e dell'energia elettrica pongono a serio rischio la tenuta delle imprese della panificazione". L'allarme arriva dal presidente di Assipan Confcommercio, Antonio... continua

Atti governativiAceto balsamico di Modena, il Mipaaf attacca Cipro
Centinaio: il documento di opposizione è stato trasmesso ai competenti uffici del Mise sollecitato a inviarlo quanto prima a Bruxelles
L'Italia si schiera apertamente contro Cipro, almeno dal punto di vista dell'aceto balsamico. Dopo la notizia che l'isola ha deciso di fare concorrenza al nostro Paese sul tavolo di questa prelibatezza... continua

PersoneDeceduto questa mattina Andrea Riello
L'industriale veneto sessantenne colto da malore nella sua azienda Riello Sistemi di Minerbe
È deceduto questa mattina Andrea Riello. Classe 1962 è stato leader degli industriali veneti: è morto a causa di un infarto mentre si trovava nell’azienda che presiedeva, la Riello Sistemi di Minerbe, in p... continua

AgroalimentareAlto Adige, uva e mele ai nastri di partenza
Inizia la vendemmia che si prospetta ottima mentre la raccolta delle mele sarà "esitante"
"Il settore vinicolo è in forte ripresa dopo la crisi covid e nelle prossime settimane ci si aspetta una vendemmia ricca e di successo. Per quanto riguarda le mele il raccolto sarà minore rispetto agli s... continua

AttualitàCaro-energia. Caseificio sociale fa appello al Governo: siamo al collasso
Bolletta energia luglio, € 120mila contro i 39mila del 2021: lo Stato intervenga
"Gli aumenti in bolletta sono insostenibili e lo Stato ci guadagna più volte, incassando sulla bolletta per i consumi energetici, per esempio, 21 mila euro di Iva rispetto ai 7 mila del 2021", dice indignato Carlo Santarelli, presidente del Caseificio Sociale Manciano continua

Studi e ricercheCommercio e ristorazione trainano l'occupazione in Liguria
I settori incassano un +16,7% e oltre 20 mila occupati in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso
L’occupazione in Liguria nel secondo trimestre 2022 cresce del 5,1% rispetto allo stesso periodo del 2021. A fare da traino i settori del commercio, della ristorazione e quello alberghiero, con +16,7% d... continua

AttualitàRistorante: cena al lume di candela contro il caro-bollette?
E' questa la provocazione di Golocious, ogni lunedì sera (per ora...)
Notoriamente cenare al lume di candela è la cosa più romantica che ci sia. Ma stavolta il significato va riscontrato nel caro bollette. La catena di ristorazione Golocious, che punta sul foodporn di q... continua

DolciArriva la nocciola nella gamma Coco Pops di Kellogg Italia
Il lancio in occasione della riapertura delle scuole
In occasione del ritorno sui banchi di scuola, Kellogg presenta la nuova referenza Coco Pops Hazelnut Flavour, arricchendo la sua gamma Coco Pops. La nuova variante alla nocciola offre cereali deliziosi... continua

Economia e finanzaAllarme rosso florovivaismo
Gli addetti ai lavori italiani sono preoccupati per gli aumenti che nel 2022 possono arrivare a +70% e al 100%
Il settore florovivaistico europeo si rivela in crisi, come tanti altri in questo momento difficile. In particolare in Italia le aziende sono in sofferenza per l’impennata dei costi produttivi ed energetici, l... continua

AttualitàCrédit Agricole Italia, ecco i finalisti di Call4Digital
Si è conclusa la raccolta di adesioni per la prima call for startup
Si è conclusa con "ottimi risultati" la raccolta delle adesioni per Call4Digital, la prima call for startup di Crédit Agricole Italia, nata in collaborazione con la Digital Factory e Le Village by CA d... continua

Economia e finanzaVendite in crescita per la mortadella di Bologna Igp
Nel primo semestre produzione 18,5 milioni di chili (+3,8%), vendite a 16 milioni di chili (+4,8%)
“Gli aumenti di produzione e vendita conseguiti dalla Mortadella Bologna Igp nel primo semestre dell’anno sono di tutto rilievo, considerando che la capacità di spesa delle famiglie italiane si sta ridu... continua

AttualitàEnte risi mette in vendita soia nazionale non essiccata
Tra le 21 e le 36 tonnellate. Le offerte non oltre il 3 ottobre /Allegato
L’Ente Nazionale Risi mette in vendita della soia nazionale non essiccata coltivata su una superficie pari a 13,86 ha con una produzione stimata tra un minimo di 21 tonnellate e un massimo di 36 tonnellate. L... continua

AttualitàColdiretti sulla peste suina: "allargare la caccia ai cinghiali"
Sono 2,3 mln, e rappresentano il principale veicolo di diffusione, rincara il presidente
In Italia bisogna allargare la caccia ai cinghiali che rappresentano il principale veicolo di diffusione della Peste suina africana (Psa), con oltre 2,3 milioni di animali che stringono d’assedio città e... continua

PersoneCopagri Sicilia conferma Natale Mascellino alla presidenza
All'unanimità, nell’ambito dei lavori del VI° Congresso della Federazione
"Il nuovo Governo regionale apra confronto con parti sociali per facilitare sviluppo e ripresa produttiva", le prime parole del presidente rieletto continua

Pasta e prodotti da fornoGià in vendita i Classici Barilla nella nuova Blue box
Una veste rinnovata che festeggia i 145 anni del marchio
Niente più finestra in plastica trasparente, confezioni 100% riciclabili e prodotte con cartone proveniente da foreste gestite responsabilmente. Senza dimenticare il caratteristico blu intenso, che ha... continua

Economia e finanzaRincari energia, a rischio la ristorazione più giovane
Fipe e Fic: serve un tetto al prezzo del gas a livello comunitario
Il rincaro dei costi dell'energia mette a rischio chiusura almeno il 10% delle imprese della ristorazione, soprattutto quelle più giovani e meno patrimonializzate. L'allarme è contenuto in un comunicato F... continua

FiereSana, chiusa l'edizione della ripartenza
A Bologna Fiere 700 espositori, 150 buyer e pubblico in crescita del 50% rispetto al 2021
"È stata l’edizione della vera ripartenza che ha fatto incontrare di nuovo in presenza tutti gli operatori del settore, le istituzioni e i principali interlocutori a partire dal mondo scientifico". È... continua

Formaggi e latticiniLa crisi del latte mette in pericolo il Parmigiano Reggiano
A causa del caro-bollette gli allevatori rischiano di non produrre i quantitativi richiesti per la trasformazione in formaggio
"Si rischia di non produrre i quantitativi di latte richiesti, per la trasformazione in formaggio Parmigiano Reggiano, dalla programmazione 2023-2024 del Consorzio". A lanciare l'allarme è il presidente... continua

Studi e ricercheCrisi, 4 italiani su 10 chiedono la doggy bag al ristorante
La richiesta sarebbe spinta anche da una nuova sensibilità verso la riduzione degli sprechi alimentari
In Italia non è più un'usanza molto gettonata, almeno non finora. La doggy bag, il contenitore per recuperare il cibo non consumato ed evitare così che venga buttato è ormai desueta e fino ad oggi nea... continua

AttualitàA Consorzio Lugana Doc e Ab Inbev i Norns Award 2022
Consegnati a Roma i riconoscimenti per l'innovazione
Alimentare e food and beverage sono stati tra i protagonisti dei The Norns Awards 2022, riconoscimento a leader globali dell’innovazione e della sostenibilità. Il premio che ogni anno punta ad accendere i... continua

FiereCremonafiere, focus sui prati per l'allevamento estensivo
Tabaglio (Unicatt): "Le foraggere prative rappresentano un ottimo esempio di agroecologia"
Dopo un’estate torrida e asciutta come quella che abbiamo appena vissuto lo stato di salute dei prati è uno degli argomenti che maggiormente preoccupa gli agricoltori. Il comitato tecnico-scientifico di... continua

Economia e finanzaNord Est in crisi, 116 mila pmi a rischio
Confartigianato: alimentare, bevande e ristorazione tra i 43 settori esposti alla minaccia del lockdown energetico
Il rincaro dei prezzi dell'energia sta mettendo in ginocchio le piccole e le piccolissime imprese. Secondo le stime di Confartigianato nazionale, lo spettro della chiusura riguarda, in Italia, 881.264... continua

Economia e finanzaElectrolux, cassa integrazione per Porcia e Susegana
Azienda e sindacati discutono la cig dovuta al crollo degli ordini di lavatrici e frigo
Il mondo degli elettrodomestici è in picchiata. Lo sa bene Electrolux che ipotizza per lo stabilimento di Porcia, in provincia di Pordenone, una richiesta di cassa integrazione da oggi, 12 settembre al... continua

DistribuzioneDeA Capital sviluppa la logistica industriale in Francia
Accordo siglato con Europa Capital per una nuova piattaforma: obiettivo da 100 milioni di Euro di investimenti
DeA Capital sigla una joint venture strategica con Europa Capital per lo sviluppo del mercato immobiliare francese con focus particolare sul settore della logistica industriale. L’accordo di partnership p... continua

Studi e ricercheL'algoritmo al servizio dei panificatori
Morato sperimenta l'utilizzo della business intelligence per razionalizzare la produzione
La business intelligenze a servizio della produzione (ottimale) del pane. È quello che sta tentando di fare Morato, gruppo internazionale del mondo della panificazione, il quale ha avviato un progetto... continua

Economia e finanzaDopo un bimestre in flessione, cresce la produzione industriale a luglio
Beni di consumo a +1,0%, ma indici generali arretrano sul trimestre e sull'anno/Allegato
A luglio 2022, informa oggi Istat, si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,4% rispetto a giugno. Nella media del periodo maggio-luglio il livello della produzione d... continua

AttualitàE' nata la Focaccia di San Giorgio, ambasciatrice ligure nel mondo
Omaggio alla bandiera di Genova coi migliori sapori della regione: Coop Liguria sottoscrive il protocollo
Nasce la Focaccia di San Giorgio in omaggio alla bandiera di Genova. Ideata da Umberto Curti, esperto di marketing turistico e direttore scientifico di Genova World l'associazione culturale tra professionisti... continua

VideoConsumi, la bussola del Rapporto Coop 2022
Intervista esclusiva con Albino Russo, dg Ancc-Coop
Pandemia, crisi climatica, guerra, inflazione: se il 2022 può essere paragonato a un uragano, pur di fronte alla tempesta perfetta gli italiani, per la prima volta da decenni non tagliano sul cibo. Lo... continua

FrodiMozzarella di bufala campana, dilagano i falsi
Cinque sequestri in due mesi di prodotti contraffatti
Oltre 50 chilogrammi di falsa mozzarella di bufala campana Dop e di altri prodotti alimentari scaduti insieme a cento chili di imballaggi di confezionamento sono stati sequestrati a Milano dagli agenti... continua

Ristorazione e ospitalitàItalpizza, nuovo flagship store
La pizzeria Numero 1 ha aperto vicino allo stabilimento modenese dell'azienda
Italpizza, azienda modenese leader nella produzione di pizze, ha aperto un flagship store, vicino allo stabilimento di produzione, non lontano dal casello di Modena Sud: è la pizzeria “Numero 1”, vero... continua

AttualitàGenova, ristorante e coworking al posto dei "giardini di plastica"
Nati negli anni '70 e poi abbandonati a sé stessi, adesso diventano il Talent Garden Baltimora in centro città
Sono posizionati la centro di Genova, dietro a piazza Dante, a due passi dalla casa natale di Cristoforo Colombo. Situati ai margini del centro storico, di cui sono considerati il biglietto da visita,... continua

AttualitàUna dieta da Regina per vivere a lungo
Cosa mangiava Queen Elizabeth II deceduta a 96 anni? Dieta sana ed equilibrata
Stile di vita sano, sobrio e salutare e alimentazione controllatissima. Sono queste, in estrema sintesi, le coordinate alimentari della vita della Regina Elisabetta II, spentasi giovedì scorso, 8 settembre,... continua

PersoneL'eredità agroalimentare del conte Donà dalle Rose
Si è spento a 76 anni Andrea, proprietario della Cantine Santa Margherita e vicepreidente di Marzotto
Se ne è andato giovedì 8 settembre per una malattia, a 76 anni, il conte Andrea Donà dalle Rose, vicepresidente del gruppo Marzotto, figlio di Italia Marzotto e di Leonardo Donà dalle Rose, nobile ven... continua

Oli e condimentiNasce a Roma Unifol, la casa comune dell'olio
L’Unione italiana delle famiglie olearie creata da un primo nucleo di imprese familiari del settore
È nata a Roma da un primo nucleo di imprese familiari del settore olivicolo-oleario italiano Unifol, l’Unione italiana delle famiglie olearie. La casa comune ha tra i padri fondatori Domenico Manca di... continua

PersoneBarilla, nuova manager per la comunicazione
Simona Gelpi, ex Autogrill, gestirà Media Relations & External Communication
Simona Gelpi è in procinto di lasciare l’incarico di Head of Group Corporate Communication in Autogrill, dove era approdata nel 2016, per entrare in Barilla come Group Media Relations and External Com... continua

AttualitàEtichette, Codacons contro il sistema Nutri-score
"Fuorviante e ingannevole per i consumatori, siamo pronti a boicottare"
"Siamo nettamente contrari al sistema Nutriscore in etichetta e pronti a lanciare iniziative di boicottaggio contro le aziende che adotteranno classificazioni degli alimenti fuorvianti e ingannevoli per... continua

Formaggi e latticiniNewlat Food, crescono i ricavi nel semestre
Utile netto attestato a 2,2 milioni
Newlat Food ha chiuso il primo semestre 2022 con un utile netto consolidato di 2,2 milioni, rispetto al milione del 1° sem 2021. I ricavi del periodo ammontano a 335,5 milioni di euro, in crescita del... continua

Packaging e logisticaLogistica alimentare, Sitra rileva l'italiana Ricotto
il gruppo belga si rafforza nel nostro paese
Riassetto nel settore della logistica alimentare. Il gruppo belga Sitra ha infatti acquistato l'italiana Ricotto, attiva nel trasporto di liquidi e polveri alimentari. L'azionariato di Sitra vede fianco... continua

IndustriaBialetti, migliora il conto economico nel 1° semestre
Fatturato a 70,3 milioni (+8,3%), perdita scende a 1,98 mln
Bialetti ha chiuso il primo semestre 2022 con una perdita di 1,98 milioni di euro, in miglioramento rispetto al risultato negativo di 3,96 milioni del primo semestre 2021. I ricavi sono aumentati dell'8,3%... continua

FiereItalian Exhibition Group, al via Vicenzaoro September
Il settore si conferma in buona salute
La giornata inaugurale di Vicenzaoro September 2022 – The Jewellery Boutique Show, la fiera internazionale del mondo orafo e gioielliero firmata IEG - Italian Exhibition Group in programma a Vicenza f... continua

AgroalimentareRiso, cala la superficie coltivata in Italia
Situazione aggravata dalla siccità, con danni in 23mila ha solo in Lombardia
La superficie investita a riso in Italia nel 2022 ha subito una riduzione di circa 9.000 ettari in conseguenza delle scelte colturali dei produttori, portando la superficie a riso ad attestarsi intorno... continua

AttualitàVino: riuniti in associazione i Vignaioli Artigiani Naturali
Al via in autunno le prossime attività con la fiera romana Van di novembre
Si sono costituiti in associazione e riuniscono, al momento, 27 cantine vinicole italiane: sono i Vignaioli Artigiani Naturali, una vera e propria corporazione che in ogni regione racchiude aziende il... continua

DistribuzioneAldi, richiamo per un'insalatona
Un lotto a rischio contaminazione da frammenti di vetro
Aldi e il suo fornitore Wojnar’s Wiener Leckerbissen richiamano a scopo precauzionale il prodotto “Insalata di patate con olio e aceto 1 kg” a marchio Good Choice con termine minimo di conservazione 21/09... continua

AttualitàPremi alle birre artigianali gluten free
Al Sana di Bologna, col supporto di Unionbirrai
Le migliori birre artigianali senza glutine, insieme alle migliori birre biologiche, sono state premiate a Bologna, nell’ambito delle attività del Sana, 34° salone internazionale del biologico e del nat... continua

Economia e finanzaCaro-energia, frutta italiana a rischio
Confagricoltura: ai costi si aggiunge la richiesta di pagare in anticipo
“Così diventa impossibile andare avanti". Il grido d'allarme è di Michele Ponso, presidente della Federazione nazionale frutticoltura di Confagricoltura. "Si è innescata una miscela esplosiva tra cost... continua