Agroalimentare
2.830 notizie trovate

AgroalimentareCia-Agricoltori: riprogettare il futuro con l’agricoltura al centro
Dall’assemblea nazionale le politiche di rilancio dell’organizzazione per uscire da crisi
"Modernizzare e digitalizzare l’agricoltura italiana per aumentare produttività e sostenibilità del settore continuando a garantire l’approvvigionamento alimentare del paese; rilanciare le aree rurali, in un... continua

AgroalimentareOrtoAmbiente: progetto di ricerca per l'agricoltura sostenibile
Insetti utili, piante trappola e feromoni per la difesa delle colture orticole
Vede i primi mesi di applicazione sul campo il nuovo progetto OrtoAmbiente, nell’ambito del programma di sviluppo rurale 2014–2020, con la partecipazione del centro agricoltura e ambiente, università di B... continua

AgroalimentareSyngenta dà voce a giovani scienziati della filiera agroalimentare
Una serie di videoracconti per accompagnare l'evento della Notte europea dei ricercatori
In occasione della "Notte Europea dei Ricercatori" celebrata dalla commissione europea il 27 novembre, Syngenta, player impegnato nell’agribusiness a livello mondiale, ha deciso di dare il proprio contributo l... continua

Oli e condimentiGiornata ulivi Unesco, 250 milioni di piante da salvare
Patrimonio minacciato dai cambiamenti climatici, delle oscillazioni produttive e dell’emergenza Xylella
Oggi 26 novembre si festeggia la giornata mondiale degli ulivi proclamata dall’Unesco. "In Italia da tutelare è un patrimonio di 250 milioni di piante anche monumentali decimato dall’avanzare della Xyle... continua

AgroalimentareRicerca e Innovazione per un'agricoltura sostenibile: webinar di FertiGlobal
Coprob e Granfrutta Zani tra i casi di studio a confronto
Martedì 24 novembre dalle 15:00 alle 16:30, si svolgerà l'incontro digital "Ricerca e Innovazione per un'agricoltura sostenibile", organizzato da FertiGlobal, business unit agricola del Gruppo Larderello, u... continua

AgroalimentareTabacco/2: l'importanza degli accordi di filiera
Evento in streaming Coldiretti/Philip Morris il 26 novembre
Dare certezze economiche e occupazionali in un momento di grande emergenza per il Paese è l’obiettivo condiviso degli accordi di filiera per garantire una equa distribuzione di valore per tutti soggetti co... continua

AgroalimentareI salesiani lanciano il primo liceo targato Slow Food
Con la Fondazione Torino Musei, un percorso che andrà dall'arte all'enogastronomia
Dalla collaborazione di Slow Food con la fondazione Torino musei, nasce il nuovo corso di studi del liceo Mazzarello di Torino, ossia il "Liceo linguistico artistico ed enogastronomico". Un profilo con... continua

PersoneSemine autunnali, forte richiesta di tenero, orzo e grano duro
Secondo i dati di vendita della Rv Venturoli le superfici sono in aumento
“La campagna d’autunno sta procedendo molto bene, le superfici a cereali a paglia aumenteranno anche grazie alle condizioni climatiche favorevoli”. E’ unanime il giudizio positivo in casa Rv Venturoli sulle s... continua

EsteriWhole Grain Day, il contributo dei cereali per l'alimentazione sana
Fracassi (Fao): "È stato dimostrato che gli ingredienti integrali apportano tanti vantaggi alla salute"
"Building Healthy, Sustainable, and Resilient Food Systems” è stato il titolo del dibattito tenutosi nell’ambito dell'international Whole Grain Day celebrato ieri in tutto il mondo. Un evento, organizzato dall... continua

AgroalimentareGruppo Bf ha il suo bilancio di sostenibilità
La holding di Bonifiche Ferraresi ha sfiorato nel 2019 100 mln di valore della produzione
Il Gruppo Bf Spa. holding di controllo di Bonifiche Ferraresi, ha presentato il bilancio di sostenibilità 2019: il documento, alla sua seconda edizione, integra i risultati finanziari della società con q... continua

Ristorazione e ospitalitàIstat/2, salgono i prezzi al consumo per frutta e verdura
Spostamenti per risparmiare ammessi anche nelle zone rosse
Con le prime file davanti ai supermercati per l’effetto Covid, in controtendenza alla deflazione generale salgono i prezzi al consumo nel carrello della spesa con un rincaro al dettaglio che va dal 9.9% p... continua

OrtofruttaArriva "zuppa leggera" con solo 30 kcal e riso di cavolfiore
Nuova referenza Findus senza cereali
Le zuppe sono da sempre un alleato del benessere e un salva-cena perfetto. Fonte di fibre e proteine, sono ideali nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata. Con i primi freddi tornano ad essere protagoniste s... continua

Ristorazione e ospitalitàInnovazione e tartufi: al via il progetto RealTruffle.com
AdNetworkers, Fly Free Airways e TwelveHotel.it, acquistano 10 piante ed entrano in società
Il Gruppo di imprese AdNetworkers, Fly Free Airways e TwelveHotel.it guidato dalla cordata di Francesco D’Alessandro e Davide Di Marzo ha deciso di investire nel settore del tartufo attraverso il progetto R... continua

PersoneAntonio Casazza alla guida di Confagricoltura Benevento
Cambio generazionale al vertice
Si è tenuta nella sede della Confagricoltura di Benevento l’assemblea dei soci che ha eletto come nuovo presidente Antonio Casazza. Il nuovo presidente è un tecnologo alimentare, che conduce un’azienda biolo... continua

AgroalimentareIl tempio della dieta mediterranea
Una nuova iconografia per i primi 10 anni patrimonio dell'Unesco
Oggi 16 novembre la dieta mediterranea compie i suoi primi 10 anni come Patrimonio Immateriale dell’Unesco. Scoperta nel corso di uno studio scientifico negli anni 50 come comune denominatore dei paesi d... continua

AgroalimentareCargill produrrà olio di palma sostenibile
Una raffineria Usa totalmente dedicata al prodotto certificato dalla Roundtable for Sustainable Palm Oil
Cargill ha annunciato un aumento della fornitura di olio di palma certificato in nord America per dare un aiuto concreto ai consumatori nel rispettare gli impegni di sostenibilità. L'azienda mira a diventare... continua

AgroalimentareNasce una nuova filiera 100% italiana dedicata ai legumi
Arrivano dalla Puglia i prodotti biologici di Lofrese
Lofrese, dal 2012 produttore pugliese di legumi 100% biologici e convenzionali lancia sul mercato una nuova gamma completa per soddisfare le differenti esigenze dei consumatori. Dai legumi biologici a... continua

DistribuzioneEurovo sostiene il delivery
Pacchetto per gli operatori del food service italiano
Gruppo Eurovo conferma il suo supporto agli operatori del food service italiano con il lancio di una nuova iniziativa dedicata al food delivery. L’azienda impegnata nella produzione di uova e ovoprodotti, h... continua

AgroalimentareFondi Ue, Campania raggiunge il target di spesa
Confagricoltura: "Ottima notizia e buon viatico per programmazione 2021-22"
“L’annuncio dall’assessore all’agricoltura della regione Campania, Nicola Caputo del raggiungimento dell’obiettivo di spesa del programma di sviluppo rurale della Campania 2014-2020 per l’anno in corso, c... continua

AgroalimentareIl Premio Bandiera Verde non si ferma
Ecco i 14 campioni della nuova agricoltura italiana
"La valorizzazione delle aziende agricole attraverso iniziative culturali resta fondamentale anche, e soprattutto, in periodi in cui le criticità economiche rischiano di travolgere l’intero sistema pa... continua

AgroalimentareSvolta green con giovani e meccanizzazione agricola
Agia-Cia: "fondi Recovery Fund su veri progetti di agricoltura 4.0"
Green Deal Ue, aree interne e formazione, sono queste le grandi sfide, del dopo Covid, che possono guidare agricoltura e agroalimentare verso la sostenibilità economica, sociale e ambientale attesa da... continua

AgroalimentareEima, l'agricoltura 4.0 parte dalle macchine agricole
Con sistemi di Internet of Thing si gestiscono da remoto
In occasione della Digital Preview Eima, è stato presentato il sistema IoT di Bosch Rexroth Bodas Connect, ideato per velocizzare i processi di comunicazione tra cliente e assistenza tecnica e garantire... continua

Atti governativiCovid: più di 15 miliardi di perdite per le cooperative italiane
Uecoop: "Oltre 6 imprese su 10 registrano una riduzione dell’attività e della clientela"
Un buco da 15,2 miliardi nei conti delle cooperative italiane a causa dell’emergenza Covid con le necessarie misure anti contagio, la frenata dell’economia e l’incertezza crescente sul futuro. E’ quanto... continua

Atti governativiUe: via libera al bilancio 2021-2027
Dal piano Next Generation 10 miliardi per lo sviluppo rurale dal 2021, di cui 1,2 miliardi all’Italia
"Due buone notizie per l’economia europea e per le aziende agricole tricolore provate dalla pandemia". Così Cia-Agricoltori Italiani commenta l’intesa politica tra parlamento e consiglio Ue sul bilancio 2021... continua

Atti governativiDazi: nessuna compensazione agli agricoltori
Scanavino (Cia): "Sì a negoziati con Biden, unica seria alternativa al protezionismo"
“I 4 miliardi di dazi Ue sulle merci Usa non rappresentano una compensazione per i nostri produttori agricoli, sono solo il prolungamento di una lunga battaglia commerciale che noi auspichiamo possa t... continua

OrtofruttaNoberasco, si rafforza partnership con Bonifiche Ferraresi
Si progetta lo sviluppo di nuove filiere 100% italiane
Bonifiche Ferraresi, azienda agricola italiana con 8300 ettari di superficie agraria utilizzata in Italia, società del Gruppo Bf Spa quotato alla borsa di Milano, e Noberasco, società operante in Italia n... continua

Economia e finanzaProdotti tipici: governo difende i tagli ai contributi
Fondi per la promozione rimandati al prossimo anno. "Norma resa necessaria dalla soppressione delle fiere"
Il Covid-19 ha avuto inevitabili conseguenze anche sulla promozione dei prodotti agricoli ed alimentari di qualità ma non ha rallentato il lavoro di sostegno al made in Italy del ministero delle Politiche... continua

IndustriaIrrigazione, il modello Destra Sele in Campania
L'assessore Caputo visita la nuova sala di controllo del consorzio di bonifica
"C’è bisogno di una maggiore attenzione nei confronti dei Consorzi di bonifica e di investimenti significativi per la difesa del territorio". È quanto chiesto da Vito Busillo, presidente del Consorzio di b... continua

AgroalimentareIrritec tra i protagonisti all’Eima Digital Preview 2020
Stand digitale, quattro appuntamenti formativi e progetto Green Fields
Dall’11 al 15 novembre, il Gruppo Irritec, azienda specializzata nella smart irrigation, parteciperà all’Eima Digital Preview (Edp), anteprima virtuale di Eima International, l’evento biennale dedicato al mon... continua

EsteriBurocrazia, rischio 682 milioni di contributi Ue
Italia fanalino di coda in Europa per l'utilizzo dei fondi di sviluppo rurale
Il ritardo nella spesa dei fondi comunitari rischia di far perdere all’agricoltura italiana ben 682 milioni di contributi pubblici dei piani europei di sviluppo rurale 2014-2020 delle regioni, se non ve... continua

AgroalimentareL'Italia leader nelle sementi orticole
Secondo indagine di Assosementi
"Con oltre 22.800 ettari destinati alla moltiplicazione delle sementi ortive e aromatiche nel 2019, l’Italia si conferma tra i paesi leader del settore a livello europeo. Rispetto a dodici mesi fa le s... continua

DistribuzioneArrivano in Italia i primi cereali con fibra prebiotica
All-Bran Prebiotic Granola, novità targata Kellogg
Si chiamano All-Bran Prebiotic Granola e sono i primi cereali in Italia con fibra prebiotica naturale di radice di cicoria. Una novità 2020 targata Kellogg, la multinazionale leader nella produzione dei... continua

Formaggi e latticiniÈ l'ora del "Breakslow" in casa Isola Bio
A novembre 4 novità a base di avena
Dietro la crescente attenzione all’alimentazione e al mangiare sano si muovono brand come Isola Bio, che si impegna a fornire prodotti sostenibili, biologici e 100% vegetali. L’azienda Abafoods di Bad... continua

AgroalimentareAgricoltura e cambiamento climatico: nasce Life Ada
Al via il progetto Ue con supporto di UnipolSai per aumentare la resilienza del settore agricolo
Al via il progetto Life Ada (ADaptation in Agricolture) che ha l’obiettivo di aumentare la resilienza del settore agricolo, attraverso lo sviluppo di strumenti di conoscenza e pianificazione che le forme a... continua

EsteriCon Biden stop guerra dazi Usa-Ue?
Coldiretti: Sos per mezzo miliardo di export made in Italy in era Covid
"Occorre fermare subito la guerra dei dazi tra Unione Europea e Stati Uniti d’America che ha già colpito le esportazioni di cibo e bevande made in Italy per un valore di circa mezzo miliardo di Euro su... continua

OrtofruttaiLcamone, ovvero il pomodoro che non ti aspetti
Un video per raccontare un prodotto made in Italy, raccolto a mano, con elevata shelf-life
I produttori de iLcamone rinnovano il racconto del pomodoro 100% made in Italy, attraverso un nuovo video. L’iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare appieno le caratteristiche che rendono inconfondibile il... continua

IndustriaLa chiusura della ristorazione distrugge le pmi alimentari
Il 70% non crede di recuperare il fatturato perso neppure tra 12 mesi, secondo studio Confimi
Nuove ombre sulle Pmi alimentari che, tra le grandi escluse dal decreto Ristori, vedono nero anche il 2021. Secondo l’indagine che Confimi Industria Alimentare ha condotto intervistando i propri associati, u... continua

AgroalimentareFonti rinnovabili e imprese agricole: un matrimonio possibile
Cia: armonizzare consumo del suolo e paesaggio
"Il futuro sviluppo del fotovoltaico nel contesto agricolo dovrà puntare sul pieno coinvolgimento degli imprenditori agricoli, non essere invasivo ma rispettoso della natura e del paesaggio rurale e,... continua

EsteriVince Biden, schizza il prezzo della soia
I mercati intuiscono una politica di maggiore apertura con la Cina
Le principali materie prime agricole per l’industria mangimistica, ovvero soia e cereali, hanno fatto registrare decisi aumenti dei prezzi, cresciuti, come nel caso della soia, di quasi il 30% in poche s... continua

OrtofruttaKissabel Red, i risultati della raccolta
Mercato in crescita per la mela rossa
Si è conclusa pochi giorni fa la raccolta della gamma di mele a polpa rossa Kissabel Red, in arrivo sul mercato europeo a circa un mese dalla raccolta delle varietà arancione e gialla. Coltivata per l... continua

DistribuzioneSan Patrignano lancia nuova piattaforma e-commerce
I prodotti della comunità, artigianali e solidali, sbarcano sul web
Da oggi l'offerta enogastronomica di San Patrignano è acquistabile direttamente da casa grazie al nuovo e-commerce Sanpa Shop. Un ampio percorso nel gusto che comprende salumi, formaggi, prodotti da forno... continua

AgroalimentareExport/2: Piano straordinario di promozione made in Italy
Cia-Agricoltori: sia input concreto di rilancio
In occasione del nuovo incontro di programmazione sul "Piano Straordinario di Promozione del Made in Italy" per il 2021-2022, promosso con le organizzazioni del settore agroalimentare e vitivinicolo dal... continua

FiereIl covid spinge verso un nuovo modello di export
Filiera Italia: "Serve promozione integrata innovativa come quella che si sta realizzando con Farnesina ed Ice”
“Il mondo non vuole rinunciare ai nostri prodotti”, così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, è intervenuto durante il tavolo di ascolto dedicato al settore agroalimentare a cui... continua

AgroalimentareLegge di Bilancio: Anp-Cia incontra Serracchiani
"Serve una riforma per le pensioni agricole"
"Serve una 'mini riforma' per le pensioni agricole". Lo chiede Anp (Associazione nazionale pensionati di Cia-Agricoltori Italiani), che oggi ha incontrato in webinar Debora Serracchiani, presidente della... continua

EsteriElezioni Usa: Coldiretti, "Non solo borse, prezzi soia al top da 4 anni"
Si scommette sulla pace dei dazi e sulla ripresa dei rapporti con la Cina
L’impatto delle elezioni Usa si fa sentire dai mercati finanziari fino a quelli delle materie prime agricole con le quotazioni della soia che schizzano al massimo da 4 anni per la prospettiva di un miglioramento d... continua

Conserve e confetturePomodoro, Steriltom dribbla il covid
Il gruppo piacentino chiuderà il 2020 con un fatturato di 80 milioni
Può ormai considerarsi chiusa la campagna 2020 del pomodoro, un prodotto simbolo del made in Italy (vedi articolo di EFA News del 3/11/2020). Nonostante le difficoltà legate alla pandemia Covid-19, la p... continua

AgroalimentareFlorovivaismo: la Camera approva la legge di riforma
Regolamentazione unitaria del settore, oggi disciplinato da norme regionali, nazionali ed europee
La Camera ha approvato la proposta di legge sul florovivaismo che passa ora all’esame del Senato. Obiettivo della norma è disciplinare coltivazione, promozione, valorizzazione, comunicazione, commercializzazione, la... continua

Studi e ricercheTerra Madre: focus sull'agrifood con Forum delle economie
Confronto con Nomisma e Unicredit sui principali trend che influenzano l'evoluzione del settore
Si è concluso il forum delle economie sulla filiera agrifood promosso da UniCredit, Slow Food e Nomisma. Un confronto nato per discutere sui principali trend che influenzano il percorso evolutivo del... continua

ViniRecovery Fund: Emilia Romagna punta sull'agroalimentare
Verso la stesura finale del documento per il ministro Bellanova
"Una forte accelerazione sul fronte dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione dei processi produttivi e il rafforzamento delle filiere agroalimentari, con focus su ortofrutta, vino e zootecnia". S... continua

AgroalimentareCon 538 miliardi, il cibo è prima ricchezza del Paese
Prandini (Coldiretti): agroalimentare è settore traino del made in Italy per far ripartire l’economia
L’agroalimentare è l’unico settore che resiste all’emergenza coronavirus che ha fatto crollare i fatturati di tutti gli altri comparti protagonisti del Made in Italy, dalla moda alle automobili fino a... continua