EFA News - European Food Agency
42.025 notizie trovate

SostenibilitàWorld Water Day/2: l'impegno di Sanpellegrino
Risparmiati 261 milioni di litri d’acqua nei processi produttivi negli ultimi 4 anni
L’azienda è impegnata a certificare entro il 2023 tutti i suoi stabilimenti secondo lo standard AWS che promuove una gestione condivisa e sostenibile delle risorse idriche. Prevista nei prossimi mesi la certificazione del sito produttivo di Acqua Panna. continua

ViniLandini main sponsor di Best Wine Stars
L'evento dedicato alla promozione della cultura del vino, in programma 14 e 15 maggio a Milano
Il marchio Landini sarà main sponsor del Best Wine Stars nell’edizione 2022, l’evento dedicato alla promozione della cultura del vino giunto alla terza edizione, in programma i prossimi 14 e 15 maggio pres... continua

AttualitàWorld Water Day: ecco il Libro Bianco
Presentata a Roma la 3a edizione a cura di Valore Acqua per l’Italia
Oggi 22 marzo, in occasione della giornata mondiale dell’acqua 2022, è stato presentato a Roma il libro bianco “Valore Acqua per l’Italia”, giunto alla sua terza edizione. Realizzato grazie all’attività dell’osserv... continua

AttualitàTorna il premio giornalistico Lattendibile
Aperte le candidature per la decima edizione del concorso promosso da Assolatte
Torna il premio giornalistico Lattendibile, giunto alla decima edizione e promosso da Assolatte (associazione italiana lattiero casearia). Possono partecipare al concorso i giornalisti che abbiano affrontato... continua

Pasta e prodotti da fornoAl via il campionato mondiale della pizza 2022
La 29ª edizione dell’evento a Parma dal 5 al 7 aprile
Concluso il countdown per il campionato mondiale della pizza 2022, dopo due anni di stop causati dalla pandemia, finalmente a Parma dal 5 al 7 aprile si riaccendono i forni della più importante manifestazione... continua

Formaggi e latticiniProvolone Valpadana, buone performance per la Dop nonostante l'incertezza
Si conferma uno dei prodotti italiani d’eccellenza più acquistati in Italia e all’estero
Il provolone Valpadana Dop è oggi il 7° formaggio a marchio per produzione certificata e valore alla produzione e al consumo. continua

FiereHospitality, inaugurata la 46esima edizione
Fino al 24 marzo al quartiere fieristico di Riva del Garda: oltre 450 espositori e più di 100 eventi formativi
E’ stata inaugurata ieri a Riva del Garda la 46esima edizione Hospitality 2022, che si è aperta con la tavola rotonda “Il futuro dell’ospitalità: in un contesto di continuo cambiamento, quali scenari e strat... continua

EsteriRiso Scotti, la prima riseria italiana a sbarcare in Cina
Da marzo, la qualità Arborio è arrivata sulle tavole dei cinesi
E' un po' come riuscire a vendere ghiaccio agli eschimesi: dopo un lungo negoziato diplomatico e tecnico, condotto insieme al mondo imprenditoriale del comparto, e a seguito del protocollo siglato nell’aprile 2... continua

FiereFabbri porta il suo Sbritz alla fiera di Hospitality
Il salone dedicato all'horeca in corso a Riva del Garda fino al 24 marzo
Fabbri 1905 partecipa a Hospitality, il salone dell’accoglienza di Riva del Garda inaugurato ieri che si svolgerà fino al 24 marzoLa 46° edizione della manifestazione dedicata al mondo dell’Ho.Re.Ca., vede... continua

Studi e ricercheVino, con pandemia su acquisti online di donne e Millennials
Il primo focus dell’osservatorio sull’e-commerce del nettare di Bacco
Dalla partnership tra Nomisma Wine Monitor e Vino.com nasce l’osservatorio sull’e-commerce del vino, dedicato alla comprensione dei trend di consumo e dei profili di chi acquista vino online sia in Italia sia all’estero. continua

AttualitàTrattato globale sulle materie plastiche: commento di Assobibe
Pierini: "la risoluzione Onu si inserisce in un percorso di miglioramenti sull’impiego di imballi in plastica già in atto"
EFA News intervista Giangiacomo Pierini, presidente dell'associazione Italiana tra gli industriali delle bevande analcoliche, sul trattato globale sulle materie plastiche, che sarà elaborato dall'Onu. continua

Economia e finanzaL’incremento dei costi di produzione colpisce anche l’industria del riso
Airi: "il settore non è più in grado di contenere la nuova escalation dei costi"
Sino ad oggi, l’industria risiera italiana, principale player con una quota pari al 40% dell’intero mercato europeo, ha compiuto grandi sforzi per contenere le ricadute degli aumenti dei costi, che sta... continua

SostenibilitàAgricoltura, un prototipo per irrigare i campi con acque reflue depurate
La sperimentazione al depuratore Hera di Cesena in collaborazione con Enea e Irritec
Hera ha sviluppato, in collaborazione con Enea, università di Bologna e Irritec, un prototipo tecnologicamente avanzato in grado di depurare le acque reflue allo scopo di utilizzarle per irrigare e fertilizzare... continua

GelatiDecolla partnership tra Algida e Barilla
Arrivano sul mercato i gelati Pan di Stelle, Baiocchi e Ringo
Algida e Barilla hanno presentato diverse novità, in arrivo in questi giorni sul mercato, nate dall’accordo strategico annunciato nei mesi scorsi, con l’ambizioso intento di inaugurare una "nuova era... continua

AttualitàDespar con Croce Rossa Italiana a sostegno dell'Ucraina
Attivato il canale per la consegna di beni alimentari di prima necessità
Despar Italia, parte della grande famiglia Spar International, si stringe in queste settimane attorno ai colleghi ucraini e a tutta la popolazione di quel Paese, in difficoltà ed emergenza. Dando vita... continua

Import-exportExpo Dubai: lo scalo di Gioia Tauro protagonista del Calabria day
Destinato a diventare uno dei più importanti hub del traffico container nel Mediterraneo
Si è svolto oggi, presso il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai, il Forum "Obiettivo Calabria. Una nuova porta per l’Europa", il Regional Day interamente dedicato alla Calabria. Una giornata intensa ch... continua

Import-exportAssarmatori: necessari nuovi accordi per garantire le materie prime
Oggi il tavolo settoriale per la valutazione degli effetti sulle imprese del conflitto russo-ucraino
Mar Nero e Mar d’Azov off limits per le unità mercantili italiane. Nei porti russi del Baltico, come San Pietroburgo e Murmansk, rischio di ritorsione contro le navi italiane per le sanzioni imposte da... continua

FiereGranarolo torna in fiera in Italia e nel mondo
Tutti gli eventi confermati nel 2022 in Europa, Asia e nelle Americhe
Granarolo S.p.A. torna finalmente a partecipare, dopo due anni di assenza, ad alcune delle più rilevanti fiere internazionali nel settore agroalimentare in programma nel 2022 in Europa, Asia e nelle Americhe.... continua

AttualitàLatte, primo accordo sul prezzo tra Fattoria Latte sano e allevatori
Aumento complessivo del 14% da inizio anno
Ariete Fattoria Latte Sano (prima centrale del latte fresco in Italia con una quota di mercato pari allo 5,5% in Italia e 27% nel Lazio), annuncia, dopo una ulteriore riunione presso la sede aziendale... continua

AttualitàPeste suina: le filiere impegnate nella difesa del settore
Assica: “Nonostante le azioni di contenimento dell’infezione è troppo presto per pensare a uno scampato pericolo”
"Emergenza PSA: un presente da gestire, un futuro da difendere" è il titolo di un convegno che EV Eventi Veterinari ha organizzato per il 20 aprile prossimo a Cremona, nella sede di Palazzo Trecchi. continua

AttualitàLattiero-caseario: nuovo appello al Governo
Assolatte: "problema energetico e imprevedibilità andamento forniture di gas possono determinare il tracollo della filiera"
Assolatte segue con apprensione l’evoluzione della situazione politica europea, apprezzando le iniziative del Governo: dagli impegni assunti, agli interventi in soccorso delle popolazioni colpite dal c... continua

VideoSigep 2022: scommessa vinta per IEG
Parla Corrado Peraboni, ad di Italian Exhibition Group
Era stata spostata di due mesi a causa della situazione del Covid, ed è iniziata pochi giorni dopo lo scoppio della guerra in Ucraina: non è stata un'edizione facile, quella del Sigep 2022 - The Dolce W... continua

OrtofruttaOrsero: acquisizioni in vista?
Fatturato 2021 pari a 1,07 miliardi, utile netto 18,5 mln (+51%)
Orsero "sta pensando concretamente ad una crescita importante anche per linee esterne": l'ha dichiarato Matteo Colombini, Co-ceo e cfo di Orsero, in occasione della presentazione dei risultati del 2021,... continua

Ristorazione e ospitalitàStart up: P101 investe in Civitfun Hospitality
La società spagnola ha realizzato una piattaforma di prenotazione integrata
Civitfun Hospitality, il software di check-in online per l’hotelerie entra nel portfolio di P101 SGR con un investimento da 2 mln di euro. La società di venture capital italiana è lead investor e continua nel... continua

SostenibilitàNuovo protocollo d'intesa tra Anci e Slow Food Italia
Obiettivo: promuovere sistemi alimentari locali più equi e sostenibili
Food Policies, educazione alimentare, lotta al caporalato e inclusione sociale tra i punti dell'intesa. Appuntamento con le esperienze più virtuose a Torino dal 22 al 26 settembre per Terra Madre salone del gusto. continua

VideoSigep 2022: la parola ai protagonisti
Operatori soddisfatti per la fiera tornata in presenza
Si è appena conclusa a Rimini la 43a edizione di Sigep - The Dolce World Expo, una delle più importanti fiere al mondo dedicata ai settori della gelateria, pasticceria, panificazione, cioccolato e caffè. EF... continua

EsteriRegistrato in Ue il Poivre de Penja, prima Igp dell’Africa Equatoriale
Terzo prodotto di un Paese Extra-Ue inserito nel registro europeo delle Ig nel 2022
Con la registrazione del Poivre de Penja IGP del Camerun salgono a 21 i Paesi non comunitari che hanno iscritto un loro prodotto attraverso il regolamento europeo sulle DOP e IGP, per un totale di 227... continua

DistribuzioneBennet lancia nuovo servizio a domicilio
Nasce Instacook per ricevere ingredienti a casa pronti da cucinare
Bennet ha inaugurato ieri Instacook, il nuovo servizio online sviluppato in collaborazione con Quomi, che combina ricette gustose, acquisto degli ingredienti e consegna diretta a casa, con proposte basate... continua

Economia e finanzaNewlat: ricavi in crescita del 18% nel 2021
Il Gruppo punta al miliardo di Euro di fatturato entro fine anno
Il consiglio di amministrazione di Newlat Food S.p.A. riunitosi in data odierna, sotto la presidenza di Angelo Mastrolia, ha esaminato ed approvato il progetto di bilancio della società e il bilancio... continua

Economia e finanzaRincari: a rischio anche il settore del lievito
Assitol: "mancanza di melasso alla base della crisi delle aziende e del possibile fermo dell’attività"
Caro-energia, aumento dei costi della logistica, mancanza di alcune sostanze essenziali per il processo produttivo e scarsità di melasso da zucchero: il settore del lievito rischia seriamente di fermarsi.... continua

PersoneFedervini entra nel Board di Comité Vins
Ettore Nicoletto eletto tra i nuovi membri del direttivo dell'associazione europea
Durante la riunione dell'assemblea generale svoltasi ieri, 17 marzo a Bruxelles, il Comité Européen des Entreprises Vins – l’associazione europea che rappresenta l’industria del vino - ha eletto il nuov... continua

ZootecniaAgea avvia piano di erogazione fondi per il settore zootecnico
Aia: "un’iniezione di liquidità necessaria a far 'respirare' le aziende in difficoltà"
L’associazione italiana allevatori-Aia valuta positivamente lo sblocco da parte dell’agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) che ha dato il via, già a partire dal mese scorso, al piano che erog... continua

Economia e finanzaGennaio: torna a crescere l'export su base annua
In costante aumento i prezzi all'import su base mensile; accelerano su base annua/Allegato
Istat informa oggi che i dati di import in valore del gas naturale allo stato gassoso per i mesi da luglio a dicembre 2021 sono in corso di revisione (si veda la Nota per la stampa del 15 marzo). Pertanto... continua

AttualitàCoop rilancia “Close the Gap – riduciamo le differenze"
Un'iniziativa sul riequilibrio dei ruoli genitoriali in occasione della festa del papà
Coop rilancia la petizione sull’estensione del congedo di paternità obbligatorio promossa su change.org dall’associazione “Movimenta”. continua

Economia e finanzaGetir chiude un round Series E da 768 milioni di dollari
L'azienda raggiungere i 40 milioni di download in nove Paesi
Getir, l’azienda nota per il delivery ultraveloce della spesa, annuncia oggi di aver chiuso un round Series E da 768 milioni di dollari, portando la valutazione dell’azienda a 11.8 miliardi di dollari. Il... continua

Economia e finanzaGrano tenero in lieve rialzo, il mais è ancora stabile
Primo aumento (+2%) per il grano duro dopo settimane di stabilità
Si ferma, almeno momentaneamente, la corsa al rialzo del prezzo del mais, mentre registrano piccole oscillazioni verso l’alto sia il grano tenero (+1,5%) sia il grano duro (+2%), che per la prima volta d... continua

ViniCon decreto Mipaaf, Italia capofila Ue del vino sostenibile
Uiv: "norma voluta dalle imprese, fondamentale in chiave socio-economica"
L’Italia è da oggi il capofila europeo del vino sostenibile. L’ultimo decreto relativo al disciplinare di certificazione nazionale, siglato dal capodipartimento del ministero delle Politiche agricole, Gius... continua

FierePresentata a Roma la 53esima “Agriumbria”
Si terrà a Bastia Umbra da venerdì 1 a domenica 3 aprile 2022
“C’è già il tutto esaurito per quanto riguarda gli spazi occupabili dagli espositori, e questa è una gran bella notizia in un momento così difficile”: con queste parole il presidente di Umbriafiere, Lazzaro B... continua

FiereSipario sulla 43a ed di Sigep: scommessa vinta
La prossima edizione del The Dolce World Expo organizzata da IEG si terrà a gennaio 2023
Si è conclusa alla fiera di Rimini la 43ª edizione di Sigep – The Dolce World Expo, la manifestazione di Italian Exhibition Group dedicata alle filiere di gelato, pasticceria, cioccolato, panificazione art... continua

IndustriaPoker di marchi storici per Fabbri 1905
Nicola Fabbri: “Ci rendono più forti nel difendere l’impresa italiana”
Sono ben quattro i "marchi storici di interesse nazionale" riconosciuti a Fabbri 1905 inseriti a distanza di pochi mesi l’uno dall’altro nel registro speciale dei marchi storici Italiani (istituito con... continua

Carni e salumiIn Belgio spopolano i salumi italiani
Nuovi dati di export e consumi presentati durante un evento a Brussels promosso da Assica
Il Belgio ama i salumi italiani. I nuovi dati su export e consumi sono stati presentati martedì a Bruselles, alla presenza di stampa, referenti istituzionali, esperti di economia e nutrizione durante... continua

IndustriaPlasmon investe sul centro di nutrizione di Latina
20 milioni per innovazione e tecnologia dello storico stabilimento
La città di Latina ospita lo storico stabilimento Plasmon dove lavorano 300 famiglie. Qui ogni minuto vengono prodotti 1.000 vasetti di omogeneizzati per una produzione annua di 200 milioni di vasetti,... continua

Economia e finanzaValsoia: ricavi in crescita del 9% nel 2021
Andamento positivo sia per la divisione Food salutistica che per la tradizionale
In data odierna si è riunito il consiglio di amministrazione di Valsoia S.p.A. che ha approvato i risultati dell’esercizio 2021. Il presidente Lorenzo Sassoli de Bianchi ha così commentato: “siamo molto... continua

ItticoIttico: arrivano i subacquei per gli impianti di acquacoltura
Con l'emendamento al Sostegni-Ter si genera un nuovo sbocco professionale per i lavoratori della pesca
“Gli impianti di acquacoltura potranno avvalersi di nuove figure professionali specializzate. Con l’approvazione dell’emendamento da me promosso al Sostegni-Ter nascono i subacquei per il settore degli... continua

BeverageArriva la "Naturalità all'Italiana"
Il nuovo stile di vita definito da Bibite Sanpellegrino
Amano vivere con stile e all’insegna della qualità, stando sempre più attenti alla genuinità di ciò che consumano e acquistano: dall’alimentazione alla skincare, dall’abbigliamento al design, la parola... continua

Atti governativiVino italiano: la certificazione di sostenibilità diventa realtà
un logo certificherà la realizzazione con specifiche regole di produzione
“Con l’approvazione del disciplinare di certificazione nazionale della sostenibilità della filiera vitivinicola da parte del ministero delle Politiche agricole, l’Italia è il primo Paese a dotarsi di un s... continua

Economia e finanzaCaffitaly chiude un 2021 "da record"
152 milioni di Euro di fatturato, sostenuto da vendite in crescita di macchine e capsule
152 milioni di Euro: a tanto ammonta il giro d’affari 2021 di Caffitaly, che chiude così l’anno con un record assoluto nella sua storia, registrando i risultati migliori mai ottenuti dalla sua fondazione, nel... continua

Economia e finanzaCaro energia: Crédit Agricole affianca le imprese
Dal Gruppo linee di credito e finanziamenti ad hoc, e servizi specialistici per l’agribusiness
Crédit Agricole Italia lancia una serie di iniziative dedicate a supportare le imprese che si trovano ad affrontare l’aumento dei prezzi di prodotti energetici e materie prime, conseguenti al perdurare de... continua

Sicurezza alimentareIl 18 marzo è la giornata del riciclo
Sono già 10.000 i cestini RiVending per riciclare la plastica dei distributori automatici
I cestini, installati in imprese, scuole, università e uffici pubblici, permettono la raccolta e il riciclo di bicchierini e palette di plastica, e bottigliette in PET erogate dai distributori automatici con l’obiettivo di dar loro nuova vita trasformandoli da rifiuti a risorse. continua

SostenibilitàGrana Padano investe su risparmio energetico e sostenibilità
Pronti investimenti di oltre 180 milioni di Euro per raggiungere il traguardo del Green Deal
La filiera del Grana Padano ha manifestato l’intenzione di investire oltre 180 milioni di Euro per migliorare impianti e processi produttivi, puntando sulle energie rinnovabili e ad una maggiore integrazione d... continua