EFA News - European Food Agency
42.148 notizie trovate

Carni e salumiSalumi e frutta sulla tavola delle feste
Tutte le ricette de "La Cucina di Calycanthus"/Allegato
Il Natale è alle porte e uno dei pensieri di questo periodo è rivolto al menu da portare in tavola. Esistono delle ricette davvero creative e facilissime che si possono realizzare in poco tempo e che g... continua

AttualitàMense, un mestiere al femminile
Vivenda riconosciuta tra le aziende più attraenti per le donne
Sono ben 2.188 su 2.580 le donne che, quotidianamente, prestano servizio nella Vivenda Spa, l’azienda del Gruppo La Cascina Cooperativa specializzata in ristorazione collettiva e facility management. O... continua

Studi e ricerchePrezzi: per ortofrutta salgono in tutta Italia
I dati del 3° trim dell'Osservatorio Cso Italy
Nel terzo trimestre 2021 le famiglie italiane hanno acquistato ortofrutta per 1.474.600 tonnellate, l’1% in meno rispetto allo stesso periodo del 2020. La spesa ha registrato invece un incremento del 2%... continua

Studi e ricercheOlio: Ismea stima produzione nazionale 2021/22 a 315mila ton (+15%)
A livello globale il calo della produzione comunitaria è bilanciato dagli incrementi produttivi extra Ue
Con le operazioni di raccolta e molitura ben avviate su gran parte dello stivale, si conferma il dato previsionale di 315 mila tonnellate di olio di oliva per la campagna 2021-22, in crescita del 15% su... continua

Formaggi e latticiniGranarolo inaugura il suo flagship nel centro di Bologna
Il format Bottega prevede altre aperture, la prossima a Ferrara
Il primo punto vendita è stato inaugurato a Milano e il prossimo è già previsto a Ferrara a febbraio, ma l'apertura nella "sua" Bologna ha un valore simbolico: in pieno centro, in Via Irnerio, ha aperto la... continua

DistribuzioneConad prevede di chiudere il 2021 in crescita
Secondo i dati di preconsuntivo, fatturato a 16,9 miliardi
Nel 2021 Conad prevede di raggiungere un fatturato complessivo di 16,9 miliardi di euro, in crescita del 6% sul 2020. È quanto è emerso a Milano nel corso della conferenza stampa di presentazione dei d... continua

Atti governativiFondi sviluppo rurale: Campania sempre più virtuosa
Investiti oltre 1,25 miliardi nel settore agroalimentare
“La Regione Campania ha ufficialmente superato, di oltre 90 milioni di euro, la soglia del disimpegno evitando il taglio delle risorse del Programma di Sviluppo Rurale". Lo ha annunciato Nicola Caputo A... continua

AttualitàNatale. Il Centro Agroalimentare Roma riapre al pubblico
Per le feste doppio appuntamento all'ittico e all'ortofrutticolo
Il primo appuntamento è previsto per domani, sabato 18 dicembre, quando a partire dalle ore 7 sarà possibile accedere al Mercato Ittico. Martedì 22 e giovedì 23 dicembre sarà invece la volta del Mercato Ortofrutticolo; l’ultimo appuntamento la mattina della Vigilia, nuovamente all’Ittico continua

FiereMacfrut spinge fatturato e utili di Cesena Fiera
Risultato 2021 il migliore nella storia dell'ente fieristico
Cesena Fiera va in controtendenza e chiude l'annata con il migliore esercizio dei suoi 38 anni di storia. I dati sono stati presentati nel corso dell’Assemblea dei soci di questa mattina, nella quale è... continua

AttualitàCarne in provetta: investiti oltre 14 miliardi
Presentata l’inchiesta del giornalista Gilles Luneau “Carne artificiale? No, Grazie” (Castelvecchi)
Carne artificiale. Quali sono le implicazioni ambientali, sociali, economiche e anche relative alla salute umana del cibo prodotto in laboratorio? Se ne è parlato oggi durante il dibattito organizzato... continua

AgroalimentareTartufo patrimonio dell'Umanità: "Un traguardo epocale"
Il commento di Giammarco Urbani, amministratore dell'omonimo gruppo
Un'antica tradizione quella della "cerca e della cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali", che è entrata ufficialmente a far parte della lista Unesco del patrimonio culturale... continua

TradizioniBalsamico: Consorzio conferma impegno contro il fake sloveno
Centinaio: "Stiamo creando una task force intergovernativa permanente"
Questione slovena ancora in primo piano per il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena che in diretta streaming ha riunito i propri soci per l’assemblea di fine anno, durante la quale si è a... continua

Economia e finanzaStart up: 4Gifters (e-commerce) chiude round di finanziamento
Sinergia Venture Fund (Synergo Capital) è lead investor
Round di investimento di Serie A per 4Gifters piattaforma di eCommerce-tech che, grazie al suo software cloud-based 4Gift, consente agli Online Retailer di ampliare la customer experience e incrementare... continua

Carni e salumiL'Artigiano della 'Nduja: dai "segreti" di produzione all'export
Intervista esclusiva con Luigi Caccamo, amministratore dell'azienda
"Un insaccato fuori dagli schemi". Questa la sintetica ma eloquente descrizione che l'imprenditore Luigi Caccamo fa della 'Nduja, sempre più alla conquista dei palati di tutto il mondo. "Produciamo il 5... continua

Ristorazione e ospitalitàDoppio Malto apre a Torino
Quarto locale in Piemonte, nello spazio rigenerato delle antiche Officine Savigliano
Doppio Malto raggiunge quota 27 locali in attività tra Italia ed estero grazie alla nuova apertura a Torino, all’interno del progetto di rigenerazione urbana che ha portato alla nascita di Officine S.... continua

AgroalimentareAccademia agricoltura: al via la terza edizione del premio Filippo Re
Focus specifico sul rapporto tra agricoltura, società e territorio
Accademia nazionale di agricoltura e Image Line annunciano l’avvio della terza edizione del “Premio Filippo Re – Ambiente, Economia, Territorio e Società”. Il premio, intitolato al famoso botanico e agrono... continua

Sicurezza alimentareAziende alimentari: focus sulla sanificazione
La tematica è stata approfondita durante il convegno online di Formalimenti
La sanificazione degli ambienti è un prerequisito previsto dai piani di autocontrollo delle imprese alimentari. A questo tema è stata dedicata la seconda edizione de “I Focus di Formalimenti”, convegni gratu... continua

AttualitàDecreto Filiere Minori: finalmente sbloccati 3,5 milioni per la birra italiana
Gagnarli (M5S): "auspichiamo che in questa legge di bilancio venga approvata la misura del taglio delle accise"
Ci sono voluti parecchi mesi, ma è finalmente in dirittura d’arrivo il provvedimento di sostegno previsto nella scorsa legge di bilancio per il comparto brassicolo. Il decreto attuativo del ministero de... continua

IndustriaVetro: Verallia investe ancora in Italia
Annunciata la costruzione di un nuovo forno per il food&beverage made in Italy
Verallia, produttore globale di imballaggi in vetro per alimenti e bevande, investe ancora in Italia con il progetto “Forno 83”, il 12esimo del gruppo francese in Italia, che dal 2024 darà nuovo slancio allo... continua

AttualitàNutriscore: i consorzi dei salumi totalmente contrari
“I sistemi di etichettatura nutrizionale a semaforo sono pratiche svalorizzanti"
Isit (Istituto salumi italiani tutelati), guarda con preoccupazione l’affermarsi di sistemi legati al principio della comunicazione a semaforo, primo fra tutti il Nutriscore. I prodotti Dop e Igp rappresentano l... continua

Atti governativiLegge bilancio: serve ultimo sforzo per taglio accise e sostegno ai birrifici artigianali
Pratolongo (AssoBirra): “Non chiediamo aiuti, ma interventi concreti affinché una filiera strategica dell'agroalimentare italiano torni a crescere e creare valore”
Alfredo Pratolongo, Presidente di AssoBirra, lancia un appello a tutte le forze politiche di maggioranza e al Governo di approvare l’emendamento alla Legge di Bilancio che prevede un taglio triennale d... continua

TradizioniUnesco: il tartufo festeggia con +44% nell'export
Il prezzo medio del "bianco" ha raggiunto quest’anno i 480 Euro all’etto
Con un aumento record delle esportazioni del 44% nel 2021 il tartufo made in Italy festeggia l’iscrizione come patrimonio culturale immateriale dell’umanità tutelato dall’Unesco. E’ quanto emerge dall’anal... continua

Packaging e logisticaI vincitori del premio "Il logistico dell’anno 2021"
Organizzato da Assologistica ed Euromerci
Ecco chi sono i premiati della 17° edizione del premio "Il logistico dell’anno" organizzato da Assologistica, Assologistica cultura e forma ed Euromerci e destinato a manager e imprese che hanno innovato in... continua

AttualitàTartufo/2. Gallinella: "Riconoscimento Unesco conferma valore dell'agroalimentare italiano"
"Volano per lo sviluppo del territorio", secondo il presidente Comagri
“L’ingresso della pratica della ‘Cerca e cavatura del tartufo in Italia’ nella Lista rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità dell’Unesco rappresenta l’ennesima conferma del v... continua

AgroalimentarePlasmon: "Siamo a servizio del made in Italy"
Il gruppo si appella alla distribuzione per sostenere le produzioni italiane
“È imprescindibile che anche la GDO cooperi al raggiungimento di un duplice obiettivo strategico, evidenziato oggi anche dal Presidente di Coldiretti: favorire la natalità nel nostro Paese, confermando gli... continua

SostenibilitàInaugurata a Milano la prima area picnic in plastica riciclata
P&G Italia, Corepla e Carrefour donano gli arredi urbani per 11 parchi
Tavoli, panchine, porta bici e tutto ciò che serve per trascorrere piacevoli momenti di ristoro all’aria aperta, nel pieno rispetto della natura: è stata inaugurata al parco Agricolo sud Milano la pri... continua

ConsumiConsumi: novembre ancora indietro rispetto al 2019 (-13%)
Secondo Osservatorio Confimprese-EY. Va un po' meglio per la ristorazione
L’osservatorio permanente Confimprese-EY sui consumi di mercato analizza i dati di novembre 2021 sullo stesso mese 2019 e porta l’asticella a segnare -13%. Il benchmark tiene conto del 2019 come anno di... continua

Formaggi e latticiniSilter Dop: controlli affidati ancora a Csqa
Il “ormaggio delle malghe tocca il milione di Euro di valore alla produzione
Arriva con il decreto ministeriale 570822 del 02/11/2021, frutto del lavoro dell’ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi (Icqrf) dei prodotti agroalimentari del Mipaaf, il ri... continua

FiereNasce Poultry Forum, nuovo evento internazionale della filiera avicola
Presentata la prima edizione, che si terrà in contemporanea a Macfrut 2020
È stata presentata pochi giorni all’Expo Dubai la prima edizione di Fieravicola Poultry Forum & B2B, nuovo evento fieristico internazionale dedicato alla filiera avicola. La presentazione ha visto la pa... continua

AttualitàUnesco: il tartufo diventa patrimonio dell'Umanità
La ricerca del prezioso fungo coinvolge in Italia circa 73.600 detentori e praticanti
La “Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali” entra nel patrimonio culturale immateriale dell’umanità tutelato dall’Unesco. La decisione è stata adottata in occasione... continua

ConsumiTorna il Natale sulle tavole degli italiani
La spesa media è di 113 Euro a famiglia, il 38% in più rispetto alle feste 2020
Gli italiani tornano a spendere per il Natale a tavola con una media di 113 Euro a famiglia, il 38% in più rispetto alle feste del 2020 segnate dal lockdown, con zone rosse, limitazioni alle riunioni... continua

Economia e finanzaOttobre 2021: in crescita sia l'import che l'export
Su base mensile le esportazioni trainate soprattutto dai beni non durevoli/Allegato
A ottobre 2021 si stima -rende noto oggi Istat-, una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+2,8%) che per le esportazioni (+1,5%). L’aumento su b... continua

Economia e finanzaPegno Rotativo: nuovo accordo tra Consorzio formaggio Montasio e Banca Mps
Liquidità finalizzata a sostenere la gestione dell'attività corrente nel periodo di stoccaggio o stagionatura del prodotto
Banca Monte dei Paschi di Siena e Consorzio per la tutela del formaggio Montasio hanno stretto un accordo per il pegno rotativo sui prodotti lattiero caseari Dop, con una ricaduta positiva sulle imprese... continua

Import-exportMade in Italy: è record per l'agroalimentare sulle tavole estere
Le esportazioni con la spinta delle festività natalizie raggiungono quota 52 miliardi
E’ record storico per il made in Italy alimentare sulle tavole delle festività di tutto il mondo con l’export di vini, spumanti, grappa e liquori, panettoni, formaggi, salumi ma anche caviale made in I... continua

Atti governativiFirmati ufficialmente i decreti "salva spesa"
Dal 1° gennaio 2022 l’obbligo di indicare in etichetta la provenienza
Sono stati firmati i decreti che salvano la spesa made in Italy con l’obbligo di indicare in etichetta dal primo gennaio 2022 la provenienza dell’ingrediente principale, dal latte ai derivati del pomodoro, dai... continua

Conserve e confettureDa Rigoni di Asiago la vetrina bio per il Natale
Tutti i prodotti per le feste nello store Naturalmente a Milano
La vetrina del flagship store Rigoni di Asiago, in via Buonarroti a Milano, come ogni anno, è pronta a suggere diverse idee per i regali di Natale. “Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre de... continua

IndustriaAmadori, presente anche quest'anno nella dispensa di MasterChef Italia
Il Gruppo torna in Tv con Il Campese, un pollo a lento accrescimento, allevato all’aperto senza uso di antibiotici
Grazie a Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, insieme a Endemol Shine Italy, Amadori continua ad essere una presenza costante nella dispensa di MasterChef Italia, anche nella nuova edizione,... continua

Atti governativiL'Europa riconosce l’importanza del carbon farming
I crediti di carbonio entrano nell’agenda politica europea; seguirà una proposta legge entro il 2022
I crediti di carbonio entrano ufficialmente nell’agenda politica europea, a conferma del ruolo imprescindibile del settore rurale nella sfida della sostenibilità. La Commissione Ue ha pubblicato ieri la... continua

SostenibilitàFood Policy: apre a Milano il 4° Hub contro lo spreco alimentare
Lanciato il progetto "Valore" per potenziare la redistribuzione delle eccedenze di prodotti freschi
E stato presentato ieri al business center di Sogemi, “Valore: VAlorizzare le LOgiche del Recupero”, il progetto selezionato con il bando “Foody Zero Sprechi” lanciato lo scorso gennaio 2021 da Fondazi... continua

FiereAd Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, debutta Winescape
La nuova area tematica interamente dedicata al vino e all’enoturismo
Per l’edizione 2022, Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, la fiera italiana tra i leader nel settore dell’ospitalità e della ristorazione, amplia la sua offerta espositiva con Winescape, la nuova... continua

AttualitàFlorovivaismo: produttori scrivono a Patuanelli
Ddl sul settore in stallo al Senato: coinvolte 24.000 imprese e 100.000 addetti
Far ripartire al più presto l’iter del disegno di legge sul florovivaismo, oggi fermo al Senato, rimuovendo ostacoli e difficoltà che bloccano l’approvazione di un provvedimento atteso e necessario per l... continua

AttualitàDonne e lavoro: Caffitaly tra le aziende top
Il riconoscimento nell’ambito della ricerca condotta su 2000 imprese in Italia dall’Itqf
Caffitaly, azienda nota per il sistema a capsule per la preparazione di caffè espresso, è tra le 200 aziende italiane in cui le donne sono più felici di lavorare: lo conferma la classifica “Italy’s Best E... continua

AttualitàRiso: l'Enr presenta al Mipaaf la Relazione di mercato
Analisi Campagna 2020/2021 e prospettive 2021/2022, anche Ue /Allegato
In data di oggi 15 dicembre l'Ente Nazionale Risi, Enr, ha presentato in videoconferenza al ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la relazione annuale "Riso - Evoluzione di mercato... continua

SostenibilitàGalbani: Tiramisù solidale con 8 onlus
30 mila Euro saranno devoluti a progetti per un aiuto concreto sul territorio
La solidarietà è stato l’ingrediente che, insieme al mascarpone Santa Lucia, ha reso speciale il tiramisù preparato sabato 11 dicembre in occasione dell’evento “Il Tiramisù più buono d’Italia” di Galbani. So... continua

Packaging e logisticaNostromo rivoluziona le scatolette
Nuova confezione che innova il modo di produrre, confezionare e consumare il tonno
Semplicità, facilità e sostenibilità. Nasce all’insegna di questi tre fattori l’innovazione "Apri gira facile" presentata oggi da Nostromo nel corso di un evento in streaming a cui hanno partecipato Gianluc... continua

Ristorazione e ospitalitàAperture/3. Harry's Bar arriva a Torino
E' uno dei nuovi locali di Chef Express all'interno della stazione di Porta Nuova
Nuove aperture anche per Chef Express (Gruppo Cremonini) all’interno de Il Terrazzo, la nuova Food Lounge nella stazione di Torino Porta Nuova, inaugurata ufficialmente stamattina da Grandi Stazioni R... continua

Pasta e prodotti da fornoMasterChef Italia sceglie pasta Granoro
L’azienda pugliese affiancherà la nuova edizione del talent show culinario con “Dedicato”
Granoro intensifica la propria presenza in tv all’interno del talent show culinario più famoso d’Italia, concludendo la propria campagna multicanale con una partnership nazionale prestigiosa. Grazie a Sk... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano prevede boom di ricavi nel 2022
Bilancio preventivo a 56 milioni di Euro, con 31 milioni destinati a marketing e comunicazione
Il Consorzio riparte con una strategia che poggia su tre pilastri: creazione di nuovi spazi di mercato, riduzione del contributo ordinario per i produttori e un nuovo accordo per la regolazione dell’offerta 2023-25. continua

ViniSul Frecciarossa Milano-Parigi si brinda con Arnaldo Caprai
Dal 18 dicembre, il vino Montefalco Rosso accompagnerà i passeggeri della nuova tratta
Il Montefalco Rosso di Arnaldo Caprai a partire dal 18 dicembre accompagnerà tutti i passeggeri della nuova tratta del Frecciarossa che, per la prima volta nella storia, varcherà le Alpi per raggiungere L... continua

Economia e finanzaBirra: in legge di bilancio emendamenti a sostegno della filiera
Coldiretti, Assobirra e Unione Birrai: "necessario il taglio delle accise"
È il momento di sostenere la ripresa del comparto italiano della birra, mettendo in sicurezza lo sviluppo della filiera e l’aumento di produzione di materia prima in Italia. È quanto affermano Coldiretti, Ass... continua