Consumi
288 notizie trovate

ConsumiEffetto Pasqua 2020: la Gdo torna a crescere a doppia cifra
I dati di Nielsen Connect sulla settimana 6-12 aprile
“La settimana di Pasqua, che quest’anno coincide con la quinta settimana di quarantena nazionale, fa registrare un nuovo aumento delle vendite in valore, che tornano a crescere a doppia cifra" dichiara Romolo de Camillis, Retailer Service Director di Nielsen Connect in Italia. continua

ConsumiItaliani a tavola: col + 47%, il riso è alla riscossa
Dal Vietnam alla Thailandia, si accumulano le scorte strategiche
Riso alla riscossa sulle tavole degli italiani: i consumi delle famiglie fanno registrare un balzo record del 47% nelle sei settimane segnate dall’emergenza coronavirus, che ha anche frenato bruscamente il... continua

ConsumiNielsen, +2,2% la crescita nella gdo
Durante la settimana tra lunedì 30 marzo e domenica 5 aprile
Durante la settimana tra lunedì 30 marzo e domenica 5 aprile, continua la crescita rispetto allo stesso periodo del 2019 delle vendite della Grande Distribuzione Organizzata, con un trend in linea con quello della settimana precedente: +2,2% a parità di negozi continua

ConsumiGluten free e lactose free, presenza fissa nel carrello della spesa
Anche se rallenta la crescita nel 2019, secondo Osservatorio Immagino
Oltre il 13% dei prodotti alimentari venduti in supermercati e ipermercati è adatto anche a chi soffre di intolleranze alimentari. Un paniere che ha raggiunto i 3,6 miliardi di euro di sell-out, sfiorando il +2% di crescita annua contro il +3,2% dei 12 mesi precedenti. continua

ConsumiNielsen, rallenta la crescita nella gdo nell'ultima settimana (+2,7%)
Prosegue il boom del commercio elettronico (+162%). Le percentuali di tutti gli alimenti
Durante la settimana tra lunedì 23 marzo e domenica 29 marzo continua la crescita rispetto allo stesso periodo del 2019 delle vendite della Grande Distribuzione Organizzata, anche se in maniera più contenuta: +2,7% a parità di negozi. continua

ConsumiGermania 2019. Vino: calano gli acquisti
Stabili invece i vini di produzione nazionale
I tedeschi comprano meno vino. Tuttavia ciò si ripercuote poco sulle vendite dei vini prodotti in Germania, come dimostrano gli ultimi dati dell'istituto di ricerche di mercato GfK. I risultati mostrano... continua

ConsumiConsumi: vola l'ecommerce, crolla il cash&carry
I dati di Nielsen Connect sulla settimana 16-22 marzo
Dopo tre settimane con trend positivo a doppia cifra, il trend delle vendite a valore rallenta, ma rimane positivo rispetto allo stesso periodo del 2019: +5,4% a parità di negozi. continua

ConsumiGdo, terza settimana di crescita a doppia cifra delle vendite
I dati di Nielsen Connect in Italia
"L’ascesa dell’eCommerce e dei negozi di vicinato rispecchiano l’esigenza di evitare lunghi tragitti casa-negozio, nonché di evitare code e assembramenti", commenta Romolo de Camillis, Retailer Service Director di Nielsen Connect in Italia. continua

ConsumiCentromarca, confermata crescita vendite nei primi due mesi
Dopo emergenza Covid-19 boom per le marche nell'alimentare, beverage e prodotti per la cura della persona
L’Osservatorio Centromarca sull’andamento del sell-in (le vendite dell’industria di marca a tutti i canali distributivi in Italia) registra nel primo bimestre un forte impulso alla crescita a valore e a v... continua

ConsumiGdo, le vendite continuano a crescere
Secondo Nielsen, il trend più marcato è al Centro Sud
I dati di Nielsen Connect Italia sulle vendite nella Grande Distribuzione Organizzata tra lunedì 2 e domenica 8 marzo. continua

ConsumiL’Italia nel carrello rallenta ma non frena
Le vendite dei prodotti “italiani” valgono 7 miliardi di euro in un anno
Dopo anni di sviluppo, le vendite hanno rallentato la crescita (+1,3%), a causa del lieve calo della domanda e di un’offerta più contenuta di nuovi prodotti. I dati dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy. continua

ConsumiCovid-19: boom dei supermercati anche al Sud
I dati Nielsen sulla settimana 24 febbraio-1° marzo
Il trend maggiore si registra nei discount (+17,8%), seguiti da specialisti drug (+17,5%), supermercati (+14,6%) i liberi servizi (+10,8%). In controtendenza i cash & carry, a causa delle difficoltà del comparto HoReCa. continua

ConsumiL'avena è il superfood preferito dagli italiani
Il trend monitorato dall'Osservatorio Immagino
Nei 12 mesi analizzati l'avena ha ottenuto il miglior risultato sia nel food (+8,6% di vendite), dove si è affermata anche nei cereali per la prima colazione e negli yogurt funzionali, sia nei prodotti per la cura della persona (+11,8%). continua

ConsumiCoronavirus, impennata del largo consumo
I dati di Nielsen Connect
Durante la settimana dell'emergenza legata al Covin-19, le vendite della Grande Distribuzione Organizzata si sono impennate rispetto alla stessa settimana del 2019: il trend è di +8,34% a valore a parità di negozi continua

ConsumiDati Istat/2: cresce solo l'e-commerce
Federdistribuzione: "Serve parità di regole tra pure player del commercio elettronico e operatori fisici"
I dati Istat sul commercio al dettaglio relativi al mese di dicembre 2019 registrano un +0,9% rispetto a dicembre 2018 nelle vendite a valore. L’alimentare rimane invariato (0,0%) mentre il non alimentare cresc... continua

ConsumiIl carrello della spesa cambia. E diventa green
Trend e numeri nel nuovo Osservatorio Immagino
L’Osservatorio Immagino continua a fotografare e misurare l’evoluzione del carrello della spesa degli italiani. E ora mette a fuoco anche l’offerta di prodotti sostenibili: un paniere che, tra supermercati e ipermercati, vale già 7 miliardi di euro. continua

ConsumiLargo consumo, Italia seconda solo alla Spagna nel terzo trimestre
In Europa continua la crescita del fatturato (+2,2%) trainata però dai prezzi (+2,5%)
I dati emergono dal report trimestrale Nielsen Quarter by Numbers, che monitora l’andamento macroeconomico e del largo consumo in 15 Paesi dell’Unione Europea e in 15 altri Paesi del continente europeo. continua

ConsumiDati Istat, il commento di Federdistribuzione
“La debole inflazione del 2019 rappresenta l’ennesimo sintomo della fragilità della crescita dei consumi"
I dati provvisori per il mese di dicembre diffusi ieri dall’Istat registrano un tasso complessivo d’inflazione pari al +0,5% rispetto allo stesso mese del 2018. Secondo Federdistribuzione, "si chiude l’a... continua

ConsumiNatale, cresce la spesa alimentare
Coldiretti prevede un costo medio di quasi 100 euro a famiglia
Si spendono in media 98 euro a famiglia per imbandire le tavole del Natale che quasi nove italiani su dieci (85%) hanno scelto di consumare a casa propria o con parenti o amici. E' quanto emerge da... continua

ConsumiIstat: fiducia dei consumatori e delle imprese, dicembre 2019
Consumatori: l’indice recupera parzialmente la caduta di novembre /Allegato
A dicembre 2019, secondo quanto pubblica oggi Istat, si stima un miglioramento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 108,6 a 110,8) sia dell’indice composito del clima di fiducia dell... continua

ConsumiPesce a tavola, i consumatori preferiscono quello fresco
Con un occhio alla provenienza e l'altro all'aspetto, dice indagine dell'Unione Consumatori
Convinti delle proprietà nutrizionali benefiche del pesce, apprezzato anche per il suo gusto, 6 consumatori su 10 preferiscono quello fresco, con un occhio alla provenienza e un altro all’aspetto. Ecco i risultati della survey Unc. continua

ConsumiIl grano italiano alla riscossa
Si inverte la tendenza dopo l'addio a 1 campo su 5
"L’interesse per il grano italiano rappresenta una significativa inversione di tendenza dopo che nell’ultimo decennio è scomparso un campo di grano su cinque con la perdita di quasi mezzo milione di e... continua

ConsumiSprechi alimentari, 1 italiano su 2 non chiede la doggy bag
Lo dice il primo Osservatorio social sugli sprechi alimentari
9 italiani su 10 riconoscono l’esistenza di un legame diretto tra sprechi alimentari ed inquinamento ambientale. Tuttavia nel 70% dei casi compra alimenti che finiscono nella spazzatura (pane, verdure e frutta i più sprecati). continua

ConsumiNatale. Coldiretti: gli italiani spendono più dei tedeschi
Budget delle feste in Italia superiore del 19% alla media Ue
La spesa di Natale degli italiani per feste è stimata quest’anno complessivamente pari a 549 euro a famiglia su valori superiori del 19% a quanto si spende in media in Europa, e ben al di sopra di quella de... continua

ConsumiNielsen: +1,4% per il fatturato del largo consumo nel 2019
La crescita è trainata dal Centro e dal Sud Italia
Tornano in negativo i comparti del non alimentare (cura casa, cura persona, no food), che chiuderanno il 2019 a -0,3%. Le stime (in valore dei reparti) emergono dalle rilevazioni Nielsen Total Store. continua

ConsumiItalia, gli ospiti Airbnb spendono quasi 2 miliardi in ristoranti
Nel 2019 Italia terza al mondo per spesa nel settore
La spesa degli ospiti Airbnb in ristoranti e bar italiani quest’anno aumenterà del 25% per toccare 1,84 miliardi. Napoli la città in cui l’impatto sulla ristorazione locale crescerà di più nel 2019. continua

ConsumiPanettone artigianale, le giovani famiglie italiane trainano il mercato
Lo dice la ricerca Nielsen, in collaborazione con Csm Bakery Solution
Per la prima volta, una ricerca promossa da Csm Bakery Solutions e Nielsen mette in evidenza le abitudini di consumo degli italiani, esplorando in particolar modo il mondo della proposta artigianale amata a tutte le età, e soprattutto dai giovani, e sempre più protagonista del mondo on line. continua

ConsumiGiornata mondiale dell'alimentazione
Bellanova: il nostro obiettivo primario è la riduzione degli sprechi alimentari
Il ministro Bellanova ha commentato così, partecipando alla Giornata Mondiale dell'alimentazione:"Vogliamo impegnarci per ridurre gli sprechi alimentari, sostenere un'economia circolare, combattere... continua

ConsumiFondazione Barilla lancia il decalogo dell'alimentazione corretta
L'iniziativa in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione
Italia prima in Europa per consumo di frutta e terza per intake di verdura: li consumano rispettivamente una volta al giorno l’85% e l’80% degli italiani, ma il 58,5% dei nostri connazionali resta sovrappeso o obeso, mentre il 2,5% è malnutrito. continua

ConsumiEuropa, è bio quasi 1 nuovo prodotto su 5
Lo rivela una nuova ricerca pubblicata da Mintel
L'offerta di alimenti e bevande bio non è mai stata così vasta, soprattutto in Europa. I millennials guidano il mercato. continua