EFA News - European Food Agency
45.261 notizie trovate

AgroalimentareLiguria, 12,5 milioni per l'agricoltura dell'entroterra
Approvata la delibera per la ripartizione dei fondi nell’ambito del Complemento di sviluppo rurale 2023-2027
Prosegue l’impegno della Regione Liguria a favore dello sviluppo dell’entroterra. La Giunta regionale ha approvato una delibera che prevede la ripartizione di oltre 12,5 milioni di Euro tra i Gruppi di... continua

Atti governativiAnalcolici: ok Commissione UE a imposta finlandese
Obiettivo del Paese nordeuropeo è reindirizzare i consumi verso bevande meno zuccherate
La Commissione europea ha concluso che la prevista riforma finlandese dell'imposta sulle bevande analcoliche non comporta aiuti di Stato ai sensi delle norme dell'UE in materia di aiuti di Stato. Nel novembre... continua

Atti governativiCommissione UE: Sal de Rio Maior diventa Dop
Proveniente da una sorgente salina nei pressi di Lisbona, viene raccolto a mano ed essiccato naturalmente
La Commissione ha approvato l'aggiunta di "Sal de Rio Maior/Flor de Sal de Rio Maior"al registro delle denominazioni di origine protette (Dop). Il "Sal de Rio Maior/Flor de Sal de Rio Maior" è il sale... continua

Ristorazione e ospitalitàRamen Bar Akira: fatturato 2025 previsto a 8 mln euro
11 locali inaugurati in 9 anni in Italia e un organico di 120 dipendenti per la catena nipponica
Dalla prima apertura a Roma nel 2016, Ramen Bar Akira ha registrato una crescita esponenziale, senza però rinunciare alla sua qualità artigianale: 11 ristoranti tra Roma, Milano, Brescia, Torino e nei p... continua

Packaging e logisticaPackaging, il colosso International Paper chiude 5 stabilimenti in UK
Annunciati trasferimenti da vari siti, passaggio a un'attività 24 h su 24, 5 gg su 7 e riduzione personale
International Paper, uno dei leader mondiale nel packading, annuncia una serie di misure per migliorare l'efficienza e rispondere alle mutevoli esigenze dei clienti in quelle che sono "difficili condizioni... continua

BeverageLöwengrube-Paulaner: alleanza strategica per le sfide del mercato
Partnership mira a potenziare l'offerta del brand e a celebrare la cultura bavarese in Italia
In un periodo di grandi trasformazioni e sfide per il settore della ristorazione, Löwengrube, il format che da oltre 20 anni porta in Italia l’autentica esperienza delle bierstube bavaresi, annuncia un... continua

AgroalimentareConfagricoltura, allarme per i dazi sui fertilizzanti da Russia e Bielorussia
Occorrono misure correttive che tengano conto dell’attuale contesto economico, ambientale e produttivo
"Confagricoltura esprime preoccupazione per l’esito del voto odierno del Parlamento europeo relativo alla modifica dei dazi sulle importazioni di fertilizzanti da Russia e Bielorussia, respingendo tutti g... continua

Atti governativiLollobrigida: "Commissari UE dalla nostra parte, 'pacchetto vino' approvato entro l'autunno"
Intervenendo al question time al Senato, il ministro illustra i benefici fiscali per le imprese agricole
I benefici fiscali sono attualmente indirizzati alle imprese agricole che "hanno realmente bisogno di maggior risorse e non vanno a favorire, come era in passato, quelle poche aziende per le quali tale... continua

AgroalimentareA Bruxelles si parla dell'imprenditoria agricola femminile
Confagricoltura Donna ha incontrato il Copa Cogeca e il DG Agri della Commissione europea
Una delegazione di Confagricoltura Donna composta da imprenditrici provenienti da tutta Italia, guidata dalla presidente nazionale, Alessandra Oddi Baglioni, insieme alla delegata presso la Commissione... continua

AgroalimentareCorea: Italia quinto mercato europeo per "food import"
Vola l'export dal Paese asiatico verso l'Europa per un valore di 108 mln dollari (+30% su base annua)
Il legame tra Corea del Sud e Europa si fa sempre più stretto, soprattutto nel settore agroalimentare. A marzo 2025, le esportazioni coreane di prodotti alimentari verso l’Europa hanno toccato i 108 mi... continua

Ristorazione e ospitalitàDispensa Emilia: nuovo locale e 18 assunzioni a Bologna
Con il punto vendita sale a 52 il numero di ristoranti del brand in tutta Italia
Dispensa Emilia rafforza la sua presenza a Bologna con l’apertura del sesto ristorante in città, portando a 52 il numero complessivo di locali in Italia. La nuova sede si trova in una delle location pi... continua

Studi e ricercheAperitivo: per 2 italiani su 3 è un rito irrinunciabile
Sondaggio Unione Italiana Food svela il grande successo dei vegetali sott'olio, sottaceto o in salamoia
Continua la campagna "Fatti Sotto" di Unione Italiana Food, l’associazione che riunisce 530 eccellenze dell’industria alimentare italiana. L'iniziativa, dedicata alla valorizzazione dei vegetali sott'olio, sot... continua

SaluteGran Bretagna, rinviati gli spot contro il junk food
Il divieto di fare pubblicità ai cibi ricchi di grassi (Hfss) doveva scattare a ottobre: adesso si parla di gennaio 2026
Ennesimo rinvio del governo britannico che, dopo averla ripetutamente annunciata, non si decide ad approvare e a far entrare in vigore il divieto di pubblicità dei cibi spazzatura. Questa volta il governo... continua

Studi e ricercheAlberghi, si prospetta un'estate "incoraggiante"
Secondo le prime previsioni la media di occupazione aumenta del 6,8% rispetto all'estate 2024
Un’estate "incoraggiante". è questa la parola d'ordine che si fa largo nel settore alberghiero italiano sulla base dell’analisi del data center di Albergatore Pro piattaforma che attinge ed elabora dati... continua

Oli e condimentiKraft Heinz, Warren Buffet se ne va dal cda
La società Usa delle salse annuncia "transazioni strategiche" per creare valore agli azionisti ma i rappresentanti di Berkshire Hathaway si dimettono
Kraft Heinz Company ha annunciato che il consiglio di amministrazione e il gruppo dirigente stanno valutando potenziali "transazioni strategiche". L'obiettivo di queste operazioni sarebbe quello di "sbloccare... continua

Economia e finanzaDazi Usa-Ue, Giorgetti: possibile accordo
Il ministro dal G7 in Canada sottolinea che "l'interesse comune è trovare un'intesa"
Sui dazi "l'interesse comune è trovare un'intesa". Lo ha detto il ministro dell'economia, Giancarlo Giorgetti, intervistato al Festival dell'Economia di Trento, in collegamento dal G7 in Canada. Secondo... continua

AgroalimentareOrtofrutticolo. Finaf: Davide Vernocchi eletto presidente all'unanimità
Succede, nel segno della continuità, a Roberto Cera, che ha guidato l'Aop per oltre un decennio
Davide Vernocchi è stato eletto all’unanimità nuovo presidente di Finaf, la più importante Associazione transnazionale di Organizzazioni di Produttori in ambito ortofrutticolo a livello europeo. Attuale pres... continua

SostenibilitàPepsiCo sempre più sostenibile
Pubblicato oggi il piano di perfezionamento degli obiettivi relativi al clima, al packaging, all'agricoltura e all'acqua
Oggi PepsiCo ha annunciato il perfezionamento degli obiettivi relativi al clima, al packaging, all'agricoltura e all'acqua, per continuare a costruire un'azienda "più forte e resiliente", con l'obiettivo... continua

Economia e finanzaI dazi di Trump spaventano l'eurozona
La Commissione europea pubblica le previsioni economiche: -0,4 per cento nel 2025
I dazi statunitensi spaventano l'eurozona. Ma anche la guerra russo-ucraina che va avanti, le tensioni in Medio Oriente non fanno bene all'ottimismo europeo. Lo sottolinea, ce ne fosse bisogno, la Commissione... continua

Conserve e confettureDeveley Italia: 50 anni di attività e nuovi investimenti
Crescono ricavi e personale per il ramo tricolore dell'azienda tedesca delle salse
Mezzo secolo in Italia, per un'azienda tedesca che, nel 2025, festeggia 180 anni. Le celebrazioni per il cinquantennale di Develey in Italia si sono tenute a Merano, per un gruppo che conta 19 siti produttivi... continua

Economia e finanzaEurozona, primo calo della produzione in 5 mesi
L'indagine PMI di maggio indica una riduzione concentrata nel settore terziario
Nuovo calo dell’attività economica dell’eurozona, causato dall’ennesima flessione dei nuovi ordini. È questi il dato fondamentale dei dati previsionali dell’indagine PMI di maggio che ha indicato una riduz... continua

TradizioniCommissione UE: dolce finlandese nel registro Igp
Il Savolainen mustikkakukko è una pasta frolla di segale ripiena di mirtilli
La Commissione europea ha approvato l'aggiunta del dolce finlandese Savolainen mustikkakukko al registro delle indicazioni geografiche protette (Igp). Il Savolainen mustikkakukko è una pasta frolla a... continua

LiquoriThe Macallan, il whisky viaggia in Bentley
Edizione limitata in partnership con la casa d'auto: distribuita in Italia da Velier
The Macallan, il famoso marchio di whisky, e Bentley Motors, due blasonate realtà british presentano The Macallan Horizon, straordinario Single Malt Scotch Whisky nato dall’incontro tra la tradizione ar... continua

ItticoObbligatorio lo "stordimento efficace" per i pesci allevati
Nuovo standard ASC: dal 1° agosto requisito necessario prima dell'abbattimento
L’Asc, l'Aquaculture stewardship council ha pubblicato un nuovo standard per l’acquacoltura, che rende lo "stordimento efficace" prima dell’abbattimento dei pesci un requisito obbligatorio per i loro... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo. Export: agroalimentare traina ancora
Negli Usa, il food&beverage italiano pesa per l'11,4%, in attesa dell'impatto degli eventuali dazi
I primi mesi dell’anno sono stati caratterizzati da una grande incertezza su scala globale, alimentata dal susseguirsi degli annunci di nuove misure tariffarie da parte dell’Amministrazione americana. Non... continua

AgroalimentareAife/Filiera Italiana Foraggi certificata sostenibile
Innovazioni tecnologiche e metodologie avanzate per un foraggio italiano competitivo
È di questi giorni la pubblicazione del Rapporto di Valutazione di Dnv che decreta ufficialmente il riconoscimento della Certificazione di Sostenibilità Iso 14044:2006 alla filiera delle aziende associate a... continua

SurgelatiBofrost: 400mila euro per apertura filiale in Abruzzo
Nuova struttura inaugurata a Cepagatti (PE) dà lavoro a 44 persone, di cui 33 venditori
Bofrost ha inaugurato ieri la nuova filiale di Cepagatti (PE) in via Nazionale 42. Questo nuovo sito, operativo dai primi mesi 2025, rappresenta una tappa importante nel percorso strategico di crescita... continua

Formaggi e latticiniAsiago Dop, volano consumi in Italia: +8,9% (volume) e +6,2% (valore) nel 2024
Prodotte oltre 1,5 mln forme lo scorso anno. Usa, Svizzera e Germania principali mete dell'export
Il 2024 si è chiuso con un bilancio positivo per l’Asiago Dop, che si conferma il formaggio a Denominazione d’Origine Protetta con la migliore performance nei consumi sul mercato italiano: +8,9% a volu... continua

SostenibilitàLa Blue Economy accelera la crescita
Pubblicato oggi il Rapporto sull'Economia Blue 2025: 4,82 milioni di occupati (+16%) e fatturato a 890 mld di euro (+29%)
L'innovazione nella Blue Economy, l'economia blu, si rivela un motore fondamentale per la sostenibilità e la crescita. Dal 2018, gli investimenti nei settori innovativi dell'economia blu sono aumentati... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma protagonista a Piano City Milano
Consorzio disporrà di uno spazio personalizzato nel contesto del Festival
Il Consorzio del Prosciutto di Parma è partner ufficiale di Piano City Milano, il Festival diffuso, nato nel 2011, che dal 23 al 25 maggio torna a trasformare il capoluogo lombardo in una suggestiva sala... continua

Packaging e logisticaPackaging, l'Ue avvia indagine antidumping sul pet dal Vietnam
Secondo una denuncia, le importazioni dal Paese asiatico stanno danneggiando l'industria europea della produzione di PET
La Commissione europea ha avviato oggi un'indagine per valutare se siano giustificate misure antidumping sulle importazioni di polietilene tereftalato (PET) dal Vietnam. L'avvio dell'indagine fa seguito... continua

Economia e finanzaUe, stanziati 83 milioni in aiuti umanitari per cibo e sanità
Altri 50 milioni di euro a Gaza e Cisgiordania, 20 per la Siria e 13 al Libano per esigenze di base come quella alimentare
In risposta al rapido deterioramento della situazione a Gaza e in Cisgiordania, la Commissione europea ha stanziato altri 50 milioni di Euro di fondi umanitari, portando l'assistenza totale nel 2025 a... continua

ItticoTonno in scatola: volumi in assestamento nel 2024
Canale Out-of-Home vale 1.650 mln euro (+1,5% su base annua) e pesa per il 6%
È presente sulle tavole di 6 italiani su 10 almeno una volta alla settimana (59.9%) e oltre 3 italiani su 10 (34,8%) ne hanno incrementato il consumo negli ultimi 2-3 anni. Tra i motivi dell’incremento, il... continua

OrtofruttaMacfrut. Pesche: superfici coltivate dimezzate in 20 anni
Se n'è discusso durante la sesta edizione del Biosolutions International Congress
Eccessi di pioggia, gelate tardive, nuove fitopatie, aumento dei costi e difficoltà nel reperire manodopera specializzata: sono alcune delle cause del drastico calo delle superfici coltivate a pesco in... continua

CaffèNescafé, storytelling digitale con Zach King
Partnership con il regista e influencer, che vanta oltre 185 milioni di fans
Nescafé annuncia oggi una partnership globale con il rinomato mago digitale e regista Zach King, che sarà il primo influencer globale del brand. Questa collaborazione segna un passo significativo nella s... continua

IndustriaNestlé Purina: stabilimento Portogruaro accoglie studenti
Visita formativa per gli studenti di ingegneria chimica di UniPadova
Prosegue l’impegno di Purina, azienda leader in Europa nella cura dei pet, nella formazione delle nuove generazioni di professionisti. Lo scorso 14 maggio, il sito produttivo Nestlé Purina di Portogruaro (V... continua

Economia e finanzaCommodities. Frumento duro: quotazioni in ribasso in Italia
Tendenza favorita dall'apprezzamento dell'euro rispetto al dollaro. Calo anche per le lenticchie
Nelle ultime settimane i prezzi italiani del frumento duro hanno registrato ribassi. Le analisi di Areté mostrano come, in media tra marzo e le prime settimane di maggio, vi sia stato un calo del 7% per... continua

Conserve e confettureCampagna pomodoro: Casalasco convoca i Recruiting Days
Anche quest’anno oltre 2000 persone saranno impegnate negli stabilimenti del gruppo
Gruppo Casalasco si prepara a una nuova campagna di trasformazione del pomodoro, uno dei momenti più cruciali dell’anno sia dal punto di vista produttivo, sia per il valore che rappresenta per l’intero terr... continua

GelatiGelato. Osservatorio Sigep: vendite in ascesa del 4% quest'estate
Nel 2024 il settore artigianale ha sfiorato i 3 mld euro fatturato in Italia
Una crescita del 4% sulle vendite di gelato in Italia durante la stagione estiva. È quanto emerge dall’Osservatorio Sigep World (il Salone internazionale per le eccellenze del foodservice, organizzato da... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano presenta i risultati di Moregrana
Convegno online dopo due anni di attività di ricerca presso la sede del Consorzio di Tutela
Tra gli highlights: innovazioni su agricoltura e zootecnia di precisione, ottimizzazione di nutrienti e reflui, nuove tecnologie a servizio della sostenibilità ambientale. continua

Carni e salumiRiminiWellness 2025: Amadori confermata Food Partner ufficiale
Previsto spazio di intrattenimento con ospiti speciali dal mondo sportivo e non solo
Dal 29 maggio al 1° giugno 2025 il Gruppo Amadori torna da protagonista a RiminiWellness, nuovamente in qualità di Food Partner Ufficiale, rinnovando per il terzo anno consecutivo il proprio impegno i... continua

Pasta e prodotti da fornoMulino Bianco lancia "Specialità della Casa"
Al via showcooking condotto da Benedetta Parodi con protagonisti i prodotti della linea pani
Mulino Bianco presenta “Specialità della Casa”, una campagna di comunicazione integrata che prende vita in un vero e proprio cooking show condotto da Benedetta Parodi e pensato per raccontare come i pr... continua

GelatiGelati: Ferrero all'assalto dell'estate
Nuove ricette, inediti abbinamenti e lanci esclusivi sia per il canale Gdo che Out-of-Home
Ferrero torna protagonista dell’estate con un assortimento ancora più ricco: nuove ricette, inediti abbinamenti di gusto e lanci esclusivi sia per il canale Gdo che Out-of-Home (Ooh). Anche quest’anno, i Ge... continua

VideoAgri&Food Tech: l'Italia deve darsi una mossa
La presentazione del rapporto Luiss-X.Ite promosso da Federalimentare e Confagricoltura
La capacità di innovare si conferma leva fondamentale per garantire la competitività delle imprese per dare valore a tutta la filiera e andare incontro alle esigenze dei consumatori. Ciononostante, in I... continua

VideoAndriani debutta nel pet food
Lentini (direttore marketing): "Proggy Care rappresenta l’estensione naturale del nostro purpose"
Andriani Società Benefit, già protagonista dell’healthy food con il brand Felicia, è entrato nel settore del pet food lanciando Proggy Care, il primo marchio italiano di pet food da economia circolare e se... continua

IndustriaVendita sito Diageo a NewPrinces: ok dai sindacati e Mimit
La società italiana della famiglia Mastrolia riconosciuta "acquirente credibile"
L'inglese Diageo e NewPrinces della famiglia Mastrolia (ex Newlat Food), hanno annunciato un importante passo avanti nella vendita dello stabilimento di Santa Vittoria d'Alba al gruppo italiano.Nel corso... continua

Ristorazione e ospitalitàWorld Burger Day. Heinz firma un menù limited edition
Opportunità per i ristoratori con 6 "ricette irresistibili" che ripercorrono i 150 anni del gruppo
In occasione del World Burger Day del 28 maggio Heinz propone la campagna "On the road to taste - It has to be Heinz" che permetterà ai ristoranti di ricevere un menù speciale composto da 6 panini in e... continua

Atti governativiLombardia: 12 mln euro per ridurre emissioni agricoltura
Per il miglioramento della qualità dell’aria e del clima nel Bacino Padano
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato la dotazione finanziaria di 12 milioni di euro messi a disposizione del ministero dell’Ambiente e dedicati ad azioni per la riduzione delle emissioni n... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna: no a unificazione fondi UE Pac e Coesione
L'appello dell'assessore Mammi dal Comitato Europeo delle Regioni
Tutelare la specificità della Politica Agricola Comune (Pac) nel prossimo bilancio pluriennale dell’Unione Europea (2028-34), mantenendo i fondi destinati all’agricoltura indipendenti da quelli per la C... continua

Atti governativiVeneto: 4 mln euro a settore pesca e acquacoltura
Assessore Corazzari: "Recuperate risorse aggiuntive da fondi Feamp per aiutare le nostre imprese”
“Le imprese della pesca e dell’acquacoltura potranno contare su contributi aggiuntivi per 4 milioni di euro. Sono risorse che derivano dalla precedente programmazione europea dei fondi Feamp 2014-2020 nel... continua