Economia e finanza
5.063 notizie trovate

Economia e finanzaIstat: lieve diminuzione congiunturale della produzione industriale
A gennaio 2023, dinamica mensile positiva per i beni di consumo e per l’energia /Allegato
A gennaio 2023 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,7% rispetto a dicembre. Nella media del trimestre novembre-gennaio il livello della produzione diminuisce d... continua

Economia e finanzaSesa chiude in rialzo i primi nove mesi dell'esercizio
Il gruppo impegnato anche nell'agroalimentare aumenta i ricavi del 23,8%
Ha appena acquistato Assist Informatica, società specializzata in soluzioni software per il settore agroalimentare e adesso il gruppo Sesa, operatore nel comparto dell’innovazione tecnologica e dei se... continua

Economia e finanzaVilla Sandi chiude un 2022 da record
Fatturato a 145 milioni di Euro, +20% sul 2021 e +55% rispetto al 2019 pre-covid
Nuovo fatturato record per Villa Sandi che chiude il 2022 con 145 milioni di Euro. Una prestazione di tutto rispetto in rialzo del 20% rispetto a 121 milioni di Euro del 2021 e, addirittura, in aumento... continua

Economia e finanzaFriulia sottoscrive aumento di capitale per Siap
€ 15 mln dalla finanziaria di Regione Friuli per l'azienda del Gruppo Carraro specializzata in macchine agricole
Friulia, la Finanziaria Regionale del Friuli Venezia Giulia, ha sottoscritto un aumento di capitale riservato della Siap, società del Gruppo Carraro. L'entità del finanziamento è di 15 milioni di Euro: at... continua

Economia e finanzaUe: nel 2022 flussi agroalimentari record con 36,9 mld euro
Esportazioni al +17%, importazioni al 34%. Bilancia commerciale a 53,5 mld euro /Allegato
Nel novembre 2022, i flussi commerciali agroalimentari dell'Unione Europea hanno toccato la cifra record di 36,9 miliardi di euro. Dall'inizio dell'anno scorso, dunque, il commercio agroalimentare comunitario... continua

Economia e finanzaIstat: prezzi produzione giù del 7,5% a gennaio
Incremento tendenziale per industrie alimentari, bevande e tabacco (+15,2% mercato interno) /Allegato
A gennaio 2023 i prezzi alla produzione dell’industria registrano una flessione congiunturale del 7,5% e una crescita tendenziale dell’11,1%, in netto rallentamento rispetto al mese precedente (+31,7%). Lo... continua

Economia e finanzaL'industria della carne fa i conti con l'inflazione
Dagli Stati Uniti il report Power of meat indica otto regole da tenere presenti per il 2023
Il prezzo è una preoccupazione per molti acquirenti di carne e pollame in questo 2023 ma ciò non significa che l'industria debba preoccuparsi. Lo dicono gli esperti riuniti alla Annual Meat Conference 2... continua

Economia e finanzaIntesa San Paolo: accordo con Gse per crescita sostenibile delle imprese
Il protocollo è finalizzato a favorire la transizione ecologica in ambito finanziario e imprenditoriale
Il Gestore dei Servizi Energetici S.p.A., società del Ministero dell'Economia per la promozione dello sviluppo sostenibile, e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto un protocollo di collaborazione finalizzato... continua

Economia e finanzaGli americani preferiscono la solita zuppa
Campbell prevede per l'anno fiscale 2023 un aumento delle vendite nette tra l'8,5% e il 10%
Campbell Soup ha alzato le previsioni di vendita annuale dopo aver superato le stime di Wall Street per quanto riguarda i risultati trimestrali. Secondo la società, gli americani, stanchi dell'inflazione,... continua

Economia e finanzaMimose in pericolo per il clima impazzito
La siccità ha tagliato la produzione italiana di almeno il 30%
Il clima impazzito ha ripercussioni su tutto, anche sulle mimose simbolo dell'8 marzo Festa della donna. L'Italia, infatti, dice addio a una mimosa su tre a causa della siccità che ha tagliato la produzione... continua

Economia e finanzaPagamenti mobili non tradizoonali: il 73% è passato da Satispay
L'applicazione copre il 40% della totalità delle transazioni
Satispay, il sistema di mobile payment alternativo e indipendente dai circuiti tradizionali delle carte di credito e debito conferma la leadership nel segmento di pagamento “non Nfc” (non “near field commu... continua

Economia e finanzaPiemonte, l'alimentare segna il passo
Nel quarto trimestre 2022 il comparto alimentari e bevande è cresciuto dell'1,2%
In Piemonte Il 2022, nonostante le difficoltà indotte dalla guerra e dal caro-energia, ha registrato ancora una "crescita economica decisa, sebbene inferiore a quella del 2021". Lo dice la 205a Indagine... continua

Economia e finanzaIsmea, via alla 6a edizione della Banca nazionale terre agricole
Circa 20 mila ettari di terra rimessi in circolo per 260 milioni di Euro di base d'asta
Si apre oggi la sesta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole (BTA). Circa 20 mila ettari di terra rimessi in circolo, per un totale di oltre 800 aziende agricole potenziali e un valore a base... continua

Economia e finanzaAviaria, sospese le esportazioni avicole dall'Argentina
Le vendite erano destinate soprattutto in Cile, Cina e Arabia Saudita
L'Argentina che è uscita dai mercati internazionali del pollame in seguito all'individuazione dell'influenza aviaria negli allevamenti commerciali. Il Paese ha annunciato il primo focolaio di Hpai, con... continua

Economia e finanzaGranTerre si "decarbonizza" con l'aiuto di Hera e Cpl
20 mln euro di investimenti nei prossimi cinque anni, all'insegna della sostenibilità
Un accordo quadro per la decarbonizzazione, con una previsione di investimenti per circa 20 milioni nei prossimi cinque anni. E' quanto stipulato stamattina tra il gruppo agroalimentare GranTerre (rappresentata... continua

Economia e finanzaBuoni pasto: Coverflex acquisisce la piattaforma italiana EatsReady
Continua l'espansione della piattaforma welfare aziendale, che ora punta all'Italia
Coverflex ha completato l'operazione di acquisizione integrale di EatsReady, soluzione di buoni pasto completamente digitali in Italia. Nel 2022, EatsReady ha riportato un fatturato di pareggio di 1,8... continua

Economia e finanzaAscopiave, giù l'utile nel 2022
Ricavi consolidati in rialzo del 21,7%, ma l'utile netto scende del 28,4%
Il consiglio di amministrazione di Ascopiave ha approvato il progetto di bilancio civilistico e il bilancio consolidato del gruppo relativo all’esercizio. Il bilancio parla di una chiusura del 2022 con r... continua

Economia e finanzaAccordo Milano-Parma. Lollobrigida: "Operazione fondamentale"
Il ministro plaude alla sinergia tra i due poli fieristici che aiuterà le imprese a "fare sistema"
Un aumento di capitale sociale avente ad oggetto 576.587 azioni ordinarie per un valore complessivo di 16,5 milioni, pari al 18,5% del capitale sociale, riservato alla sottoscrizione di Fiera Milano e... continua

Economia e finanzaAutogrill, Consob sospende l'opa Dufry
Chieste informazioni supplementari: termini sospesi fino al completamento del quadro informativo
La Consob ha sospeso i termini per l'istruttoria sul documento d'offerta relativo all'opa obbligatoria di Dufry su Autogrill, dopo aver richiesto la "trasmissione di informazioni supplementari". I termini... continua

Economia e finanzaLavazza, finanziamento green da 600 milioni
Un pool di banche ha sottoscritto l'accordo: la società dovrà raggiungere specifici obiettivi esg
Un pool di banche formato da Bnl Bnp Paribas, Bnp Paribas Italian Branch, Banco Bpm, Intesa Sanpaolo, Mediobanca e Rabobank ha sottoscritto un contratto di finanziamento con Lavazza, leader a livello internazionale... continua

Economia e finanzaAntin vuole cedere la partecipazione in Grandi Stazioni Retail
Alla ricerca di un advisor per l'operazione: la società gestisce pubblicità e contratti di locazione di 14 stazioni italiane
Antin Infrastructure Partners e i suoi coinvestitori si preparano a cedere la partecipazione detenuta in Grandi Stazioni Retail, società che gestisce la pubblicità e i contratti di locazione di 14 delle p... continua

Economia e finanzaGrano, la fiammata dei prezzi penalizza l'Italia
A rimetterci sono i Paesi trasformatori
Nomisma: i prezzi delle commodities agricole sono tornati sui valori precedenti il conflitto russo-ucraino: continua

Economia e finanzaVia libera all'opa di NB Aurora sulle etichette Finlogic
Ok dell'Agcm e del consiglio dei ministri (golden power) all'operazione
Prende forma l'opa che il fondo NB Aurora ha avviato per l'acquisizione dell’intero capitale sociale di Finlogic società Elite di Borsa Italiana attiva nel settore dell’information technology con la r... continua

Economia e finanzaFinisce l'Hera di Tommaso Tomasi di Vignano
Ultima uscita nel cda del 27 aprile per il presidente della multiutility in carica dal 2002: al suo posto Cristian Fabbri
Si chiude dopo vent'anni il regno di Tomaso Tommasi di Vignano alla presidenza di Hera, la multiutility emiliano-romagnola. Il presidente esecutivo, in carica dal 2002, farà la sua ultima uscita nella... continua

Economia e finanzaBper, 80 milioni per Bresciangrana
L'azienda lattiero-casearia ottiene la Garanzia Green Sace per sviluppare la cogenerazione
Bresciangrana, una delle aziende più importanti del settore lattiero-caseario italiano, ha ricevuto un finanziamento di 2 milioni di Euro da Bper Banca e assistito dalla Garanzia Green di Sace all’80%. L’... continua

Economia e finanzaElectrolux, il Governo vara un tavolo di crisi
Dopo la presa di posizione degli americani che non vedono di buon occhio la cessione ai cinesi di Midea
La vicenda Electrolux sta scatenando vieppiù preoccupazioni. Non solo per la portata occupazionale che comporta in Italia quanto, potremmo dire soprattutto, per "l'incursione" nell'affaire da parte dei... continua

Economia e finanzaFao/2. Raccolto di grano record nel 2023
Stime a 784 milioni di tonnellate ma diminuiscono le scorte e si aggrava la situazione dei paesi poveri
Nel suo ultimo Cereal supply and demand brief la Fao ha reso note le previsioni preliminari per la produzione mondiale di grano nel 2023. Le stime parlano di un raccolto globale di 784 milioni di tonnellate,... continua

Economia e finanzaConsorzio Italiano Biogas conferma presidente e vicepresidente
Rinnovati gli incarichi a Piero Gattoni e Angelo Baronchelli fino al 2026
Piero Gattoni e Angelo Baronchelli sono stati riconfermati rispettivamente presidente e vicepresidente del Consorzio Italiano Biogas (Cib). Il consiglio d'amministrazione di Cib ha votato per il prolungamento... continua

Economia e finanzaElectrolux case worries Americans
From the U.S. suspicion that Italy penalizes Yankee investments in favor of Chinese ones
As if all the employment woes that, in Italy and other locations around the world, are mowing down Electrolux's production of home appliances were not enough, here now the case becomes a political querelle... continua

Economia e finanzaFao, l'indice dei prezzi alimentari scende ancora
Diminuzione dello 0,6%, in calo per l'11° mese consecutivo: aumenta solo lo zucchero (+6,9%)
L'indice di riferimento dei prezzi internazionali delle materie prime alimentari è diminuito a febbraio per l'undicesimo mese consecutivo, anche se solo marginalmente. Lo ha reso noto oggi la Fao, l'Organizzazione... continua

Economia e finanzaItalpizza acquisisce Italgelato
La divisione gelato del gruppo arriverà a realizzare un fatturato di 25 milioni
Continua lo sviluppo strategico nel mondo del surgelato di Italpizza. L’impegno dell'azienda modenese, tramite la propria Holding DreamFood S.r.l., si è concretizzato nel mondo dei gelati: la società ha... continua

Economia e finanzaIsmea, boom di domande per Generazione Terra
In un mese si è esaurita la dotazione finanziaria da 60 milioni
Con un boom di domande si è esaurita in un solo mese la dotazione finanziaria di Generazione Terra, lo strumento fondiario Ismea rivolto ai giovani. La voglia di investire in agricoltura corre lungo tutta... continua

Economia e finanzaIl food incentiva i flussi turistici verso l'Italia
Nel 2023 le presenze saranno il 12,2% in più: oltre un terzo della spesa è destinato alla tavola
Il cibo diventa la voce principale del budget della vacanza in Italia. Oltre un terzo della spesa è destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche... continua

Economia e finanzaSenza accordo sul grano a rischio 1,5 milioni di chili per l'Italia
Il ministro degli Esteri russo Lavrov ha detto che "l'Occidente seppellisce spudoratamente" l'intesa che scade il 18 marzo
Senza accordo si blocca l’arrivo in Italia di oltre 1,5 miliardi di chili di grano, mais e olio di semi di girasole che sono sbarcati nella Penisola nell’ultimo anno. È quanto emerge dall’analisi della... continua

Economia e finanzaIstat: Pil al +1,4% nel quarto trimestre 2022 rispetto a un anno prima
Valori in calo dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti /Allegato
Nel quarto trimestre del 2022 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito dello... continua

Economia e finanzaConfesercenti, sostenere famiglie e imprese dall'inflazione
Il il carrello della spesa registra un aumento dell'1%: necessario intervenire sul fisco
Prosegue a febbraio il raffreddamento dell’inflazione grazie al ripiegamento della componente energetica mentre accelera di un punto percentuale il carrello della spesa e l’inflazione di fondo si attesta sop... continua

Economia e finanzaSiccità? Niente paura, ci pensa il sindaco di Genova
Bucci porta a Roma il progetto di un desalinizzatore da realizzare in porto per il Nord Italia. Lo costruirà Webuild?
Sarà a Roma nei prossimi giorni per una serie di incontri chiave ai ministeri. Ma quella di Marco Bucci, sindaco di Genova, sembra essere qualcosa di più dio una semplice visita pastorale. In un'intervista a... continua

Economia e finanzaAgricoltura Usa: braccia rubate all'hi-tech
Sempre più professionisti delle big tech (licenziati) trovano la seconda chance nel settore agricolo
L’agricoltura ruba le braccia alle big dell'hi-tech. È questa la conclusione a cui si arriva guardando, da un lato, i dati sui licenziamenti nelle grandi aziende tecnologiche degli Stati Uniti, dall'altro le... continua

Economia e finanzaCarel, 2022 con ricavi in crescita del 29,6%
Fatturato a 544,9 milioni di Euro per il gruppo che fa sistemi di refrigerazione per il foodservice
Il cda di Carel Industries, l'azienda di Brugine (Padova) che si occupa di sistemi di refrigerazione per il food service, ha approvato i risultati consolidati per il 2022 che, rispetto al 2021, hanno registrato... continua

Economia e finanzaIl caso Electrolux preoccupa gli americani
Dagli Usa il sospetto che l'Italia penalizzi gli investimenti yankee a favore di quelli cinesi
Come se non bastassero tutti i guai occupazionali che, in Italia e in altre sedi del mondo, stanno falcidiando la produzione di elettrodomestici di Electrolux, ecco che adesso il caso diventa una querelle... continua

Economia e finanzaScende l'inflazione ma il carrello della spesa è sempre più pesante
Secondo le associazioni dei consumatori servono oltre 1.000 Euro in più l’anno solo per cibo e bevande
A febbraio l’inflazione scende al 9,2% ma il carrello della spesa viaggia a valori molto più alti: +13% su base tendenziale con l’inflazione sui prodotti alimentari e bevande analcoliche al +13,5%. È qu... continua

Economia e finanzaInflazione. Federdistribuzione: "Salvaguardare qualità Made in Italy"
Carlo Alberto Buttarelli, direttore ufficio studi, commenta i dati Istat
“Nonostante si inizino a rilevare i primi segnali di un rallentamento dell’aumento generalizzato dell’inflazione, per effetto del sostanziale calo dei costi dei beni energetici, permane un sentiment diffu... continua

Economia e finanzaAgea, plafond da oltre 164 milioni per le produzioni vegetali
L'Agenzia ha reso note le erogazioni per il sostegno relativo alle colture erbacee del 2022
L'Agea, l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura, ha reso noti i dati definitivi delle domande e degli importi del pagamento accoppiato relativi al 2022 su una parte delle produzioni vegetali in base... continua

Economia e finanzaCompetitività. Centromarca: "Bene apertura viceministro Valentini"
Il presidente Mutti "si rafforzino dialogo e condivisione di proposte tra industria e istituzioni"
"Apprezziamo molto la disponibilità a un incontro con Centromarca manifestata dal viceministro Valentino Valentini. In un quadro congiunturale complesso e discontinuo è di fondamentale importanza rafforzare i... continua

Economia e finanzaIstat: rallenta il tasso d'inflazione (+0,3%) a febbraio 2023
Aumentano i prezzi degli alimentari lavorati (+16,2%) e non lavorati (+8,4%) /Allegato
Secondo le stime preliminari, nel mese di febbraio 2023 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su base mensile e de... continua

Economia e finanzaJust Eat chiude il 2022 con ricavi in aumento del 4%
Fatturato a 5,6 miliardi di Euro: evasi 984 milioni di ordini da 90 milioni di consumatori attivi
Just Eat chiude il 2022 sostanzialmente stabile rispetto al 2021. Il valore lordo delle transazioni, ossia il cosiddetto gtv, il totale pagato dai consumatori con l'esclusione delle mance si è attestato... continua

Economia e finanzaUK, ripresa dell'export nel 2022
Le esportazioni hanno toccato il record di 24,8 miliardi di sterline: +22% verso l'Ue
La Gran Bretagna a pochi giorni dalla firma del Windsor Framework che regola gli scambi commerciali tra Irlanda del Nord e Ue, pubblica gli ultimi dati commerciali che mostrano una ripresa delle vendite... continua

Economia e finanzaCelli compra il 70% della spagnola Exclusivas JJL
In nove anni acquisizione n°13 per il Gruppo attivo nel settore impianti per bevande
Il Gruppo Celli, specializzato nella progettazione e produzione di impianti e accessori per l’erogazione di bevande, annuncia di avere finalizzato l’acquisizione del 70% del capitale di Exclusivas JJL... continua

Economia e finanzaAgsm Aim, 500 milioni per lo sviluppo green
Accordo per due linee di credito alla multiutility veronese
Agsm Aim, multiutility veronese, ha concluso due operazioni di finanziamento per 500 milioni di Euro. Con un pool di sette banche finanziatrici, l'operazione comporta due linee di credito: una da 350 milioni... continua

Economia e finanzaIn Italia il piccolo commercio è in crisi nera
Aprire negozi al dettaglio diventa un sogno: nel 2022 nuove attività a -20,3% rispetto al 2021
nel 2022 nuove attività a -20,3% rispetto al 2021 il 2022 segna 22.608 nuove attività il 20,3% in meno del 2021 continua