Economia e finanza
5.455 notizie trovate

Economia e finanzaLa Francia impone alle aziende alimentari di ridurre i prezzi
Il ministro delle Finanze Le Maire conferma che da luglio i consumatori pagheranno meno il food
Il governo francese si schiera compatto contro l'aumento dei prezzi dei generi alimentari. E non usa mezze misure, a quanto pare. Il ministro delle Finanze Bruno Le Maire ha dichiarato venerdì scorso... continua

Economia e finanzaAll'Antico vinaio, partnership con Percassi e terza apertura a Milano
Il marchio toscano inaugura il 15° punto in Italia
All’Antico Vinaio inaugura il suo terzo store a Milano in pieno centro, in Via della Moscova, per un'offerta gastronomica e multiculturale. La nuova apertura avviene attraverso la società AV Retail, na... continua

Economia e finanzaIl colosso inglese Ssp nuovo partner di Grandi stazioni retail
Il catering Select service partner porta a Roma Termini tre nuovi marchi
Grandi Stazioni Retail ha scelto come nuovo partner il colosso inglese del catering Ssp, Select service partner, uno dei leader mondiali nella ristorazione negli aeroporti e nelle stazioni che adesso arriva... continua

Economia e finanzaUcraina, il crollo della diga e le conseguenze sull'agricoltura
Allarme Confagricoltura: dopo il disastro di Kakhova i futures sul grano sono schizzati a +2,6%
"Oltre al pesante impatto di carattere umanitario, il crollo della diga Kakhova sul fiume Dnipro, in Ucraina, avrà rilevanti conseguenze sui livelli produttivi dell’agricoltura". Lo sostiene Confagricoltura se... continua

Economia e finanzaArriva la card contro il caro-spesa
L'ha annunciata il ministro Lollobrigida: la riceveranno 1,4 milioni di famiglie
È in arrivo una card da 380 Euro a favore di circa 1,5 milioni di famiglie da utilizzare contro il caro spesa. Lo ha annunciato il ministro dell'Agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida in un... continua

Economia e finanzaL'Italian sounding ci costa almeno 60 miliardi
Secondo Ambrosetti-Ismea il nostro export agroalimentare potrebbe raddoppiare
L'italian sounding si mangia una bella fetta del nostro export. Il tema torna di stretta attualità dopo l'uscita del rapporto realizzato da The european house Ambrosetti e Ismea e presentato nella seconda... continua

Economia e finanzaDomani si celebra il World Gin day
Il distillato che vale 14 miliardi di dollari nel mondo
Domani 10 giugno si celebra in tutto il mondo il World Gin Day, iniziativa dedicata al distillato che da sempre si svolge il secondo sabato di giugno. Per la celebrazione sono attese anche in Italia iniziative... continua

Economia e finanzaUsa, Campbell crolla in borsa per trimestrale deludente
L'azienda aumenta i ricavi del 5% solo grazie ai rincari (+12%)
Crollano le azioni di Campbell Soup che mercoledì sono arrivate a perdere il 9% del loro valore in una seduta caratterizzata dalla delusione dopo che la società ha annunciato che avrebbe mantenuto le p... continua

Economia e finanzaColdiretti: "Si spende di più per mangiare meno"
Merci acquistate a -4,9% in volume, ma sono costate +7,3%: è quanto scaturisce dall'analisi dei dati Istat
Il caro prezzi taglia del 4,9% le quantità di prodotti alimentari acquistate dagli italiani nel 2023 che sono però costretti però a spendere comunque il 7,3% in più a causa dei rincari determinati dal... continua

Economia e finanzaElectrolux, sale la tensione nello stabilimento di Pordenone
Intanto i rumors vedono Midea vicina all'acquisto
È stata un secco "no" la risposta di Fim Fiom e Uilm alla richiesta avanzata dalla direzione di Eelectrolux dello stabilimento di Porcia di prorogare l’utilizzo della cassa integrazione a riduzione d’... continua

Economia e finanzaRoncadin porta in gdo la margherita de L'Antica pizzeria Da Michele
L'azienda di Meduno ha sviluppato la nuova pizza frozen con la famiglia Condurro
Arriva per la prima volta nei supermercati la storica pizza margherita de L’Antica Pizzeria Da Michele. Sui banchi della gdo sarà presente in versione frozen, prodotta da Roncadin, l’azienda di Meduno (Por... continua

Economia e finanzaRizzani De Eccher costruisce un mall in Grecia
280 negozi e investimento da 8 miliardi di euro
Sarà il più grande complesso commerciale della Grecia e del Sud Europa, quello insediato nel cuore di The Ellenikon, la smart-city che sorgerà lungo l’area costiera sud est del Pireo, a una ventina di c... continua

Economia e finanzaImmobiliare. DeA Capital RE si aggiudica gli Awards Fiabci di Miami
È la prima volta che un progetto italiano conquista i Prix d’Excellence
DeA Capital Real Estate Sgr con The Medelan ha vinto due prestigiosi “World Gold Winner” awards nella serata di Gala della 73° edizione Fiabci World Prix d’Excellence tenutasi ieri notte a Miami, nelle... continua

Economia e finanzaProduzione industriale in calo -1,9% ad aprile
Le flessioni più ampie si registrano nell’industria del legno, della carta e della stampa (-17,2%) /Allegato
Ad aprile 2023 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,9% rispetto a marzo. Nella media del periodo febbraio-aprile il livello della produzione diminuisce del... continua

Economia e finanzaSace, sempre più radicato il rapporto con l'Emilia Romagna
Lo conferma l'ad Alessandra Ricci presentando il report "Esportare la Dolce Vita"
"Noi del gruppo Sace abbiamo un rapporto molto radicato con l’Emilia Romagna, regione dinamica e fortemente rappresentativa del 'bello e ben fatto italiano', al centro dello Studio che presentiamo insieme a... continua

Economia e finanzaCarlsberg vende il birrificio inglese di Ringwood
Si trova in zona residenziale ed è difficile da espandere
Carlsberg ha intenzione di vendere il birrificio di Ringwood, situato nell'Hampshire, nel Regno Unito. Secondo quanto anticipa l'azienda, saranno messi in vendita il birrificio di Ringwood e i marchi di... continua

Economia e finanzaIl "caro" Jack Daniels porta in alto il trimestre di Brown-Forman
L'azienda del Kentucky chiude ad aprile con ricavi a +5%: merito degli aumenti di prezzo
Brown-Forman Corp. ha superato le stime di Wall Street per quanto riguarda le vendite trimestrali. La società dichiara di avere beneficiato sia dei prezzi più alti che di una domanda costante per i suoi m... continua

Economia e finanzaDue milioni per i danni da siccità in Liguria
Il decreto ministeriale di riparto assegna in tutto 100 milioni di Euro
“Esprimiamo soddisfazione per gli sviluppi del dialogo positivo intercorso in questi mesi tra Regione Liguria, le altre regioni italiane e il ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e de... continua

Economia e finanzaSimest, 300 milioni a fondo perduto per l'emergenza alluvione
Dal 26 giugno micro e piccole imprese possono chiedere i ristori per danni
Simest, la Società del Gruppo Cassa depositi e prestiti che sostiene la crescita delle imprese italiane nel mondo, comunica che a partire dal 26 giugno le "aziende esportatrici potranno accedere al portale... continua

Economia e finanzaTurismo fieristico: oltre 10 mld euro di valore alla produzione
E' quanto emerge dalle stime del rapporto Prometeia-Aefi, presentato oggi a Roma
Il turismo fieristico attiva in Italia un valore della produzione di oltre 10 miliardi di euro l’anno, corrispondenti ad un valore aggiunto di 4,8 miliardi di euro, con un impatto occupazionale stimabile i... continua

Economia e finanzaVendite al dettaglio /2. Federdistribuzione: "Su volumi pesa inflazione"
Anche Coldiretti commenta i dati Istat: "Boom dei cibi low cost mostra difficoltà famiglie italiane"
I dati menzionati dall'Istat sulle vendite al dettaglio (leggi notizia EFA News) non rassicurano affatto gli imprenditori. “Continuiamo ad assistere a un andamento dei consumi caratterizzato da due segni d... continua

Economia e finanzaVendite al dettaglio in aumento in valore (+0,2%)
In crescita soprattutto i beni alimentari (+0,9%) ad aprile 2023 /Allegato
Ad aprile 2023 si stima un aumento congiunturale per le vendite al dettaglio in valore (+0,2%) e un calo in volume (-0,2%). Sono in crescita le vendite dei beni alimentari (+0,9% in valore e +0,6% in volume)... continua

Economia e finanzaAprile "flat" per le vendite al dettaglio in Eurozona
Eurostat, volumi sullo stesso livello di marzo: -2,6% su base annua
Le vendite al dettaglio nell'Eurozona sono rimaste invariate nel mese di aprile. Il volume delle vendite si è attestato sullo stesso livello di marzo mentre ha registrato un calo del 2,6% su base annua.... continua

Economia e finanzaRemy Cointreau chiude l'esercizio con un utile forte
Battute le previsioni: vendite a 1,5 miliardi di euro (+10%), utili +16,2%
Il gruppo francese Remy Cointreau ha battuto le previsioni con un utile operativo annuale record. Le vendite nell'esercizio 2022-2023 si sono attestate a oltre 1,5 miliardi di Euro in rialzo del 10% rispetto... continua

Economia e finanzaElectrolux, salva la produzione italiana di Treviso
Accordo tra azienda e sindacati sull'investimento da 110 mln
È stata siglata l’ipotesi di accordo tra Electrolux e le organizzazioni sindacali Fim, Fiom e Uilm, sull’investimento da 110 milioni di Euro per lo stabilimento di Susegana (Treviso). La firma dell’ultima bozza... continua

Economia e finanzaParte da Genova la sfida per la logistica digitale
Il 12 giugno si riunisce la Logistic digital community di Federlogistica e Conftrasporto-Confcommercio
Viene lanciata da Genova la sfida per la piattaforma logistica digitale. Lo stato di attuazione della Piattaforma Logistica Nazionale e l’interoperabilità tra i sistemi informativi, e quindi la sfida pe... continua

Economia e finanzaLiguria sold out a luglio: tornano gli americani
70% di prenotazioni a Genova e 80% in regione: attirano mare, cultura ed enogastronomia
Anche per questo avvio dell’estate, la Liguria si conferma una delle mete più amate d’Italia. Se, infatti, il ponte del 2 giugno è andato sold out, così come già accaduto per quelli primaverili, per lug... continua

Economia e finanzaPepsiCo, 67 milioni di Euro per impianto green in Inghilterra
Aumento di produzione e nuovo packaging nello stabilimento di Leicester delle patatine Walkers
PepsiCo ha annunciato oggi un investimento di 58 milioni di sterline, pari a oltre 67 milioni di Euro, nello stabilimento di produzione di patatine Walkers a Leicester, nel Regno Unito. L'obiettivo è... continua

Economia e finanzaIl tetto ai prezzi food? Insensato e impraticabile
Natasha Linhart (Atlante): "Chi porta avanti proposte di questo genere non conosce la filiera dei prodotti alimentari"
"Insensata e completamente impraticabile". Non usa mezzi termini Natasha Linhart, ceo di Atlante per definire l'ipotesi allo studio dal governo britannico di imporre un tetto ai prezzi dei beni alimentari... continua

Economia e finanzaIstat: Pil italiano atteso in crescita nel 2023 (+1,2%) e nel 2024 (+1,1%)
Previsto aumento dei consumi e inflazione in calo/Allegato
Il Pil italiano è atteso in crescita sia nel 2023 (+1,2%) sia nel 2024 (+1,1%), seppur in rallentamento rispetto al +3,7% del 2022. A riferirlo è l'ultimo rapporto dell'Istat.Nel biennio di previsione, l... continua

Economia e finanzaElectrolux/2. Sindacati sul piede di guerra
La Uilm risponde all'aut aut della multinazionale su Susegana (Treviso)
"La volontà di arrivare ad un accordo da parte nostra c’è, ma anche Electrolux dovrà fare la propria parte". Lo ha dichiarato Gianluca Ficco, coordinatore nazionale della Uilm che rispondere così all’a... continua

Economia e finanzaElectrolux, oggi l'ultima chance
Incontro azienda-sindacati dopo l'aut aut della multinazionale: o si decide adesso o salta tutto
Il D-day per Electrolux potrebbe essere oggi. E' prevista infatti la riunione tra azienda e sindacati, qualcosa in più di un semplice incontro per decidere cosa fare. Sul tavolo c'è l’aut aut dell’azienda: o il... continua

Economia e finanzaVitigni: decreto per ristori sulla Flavescenza dorata
Il ministro ha firmato per gli indennizzi stanziati nella legge di bilancio
"La firma del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida al decreto che ripartisce le risorse per indennizzare i vitivinicoltori colpiti dalla Flavescenza dorata va incontro alle sollecitazioni di... continua

Economia e finanzaI prezzi alimentari mondiali scendono ai minimi di due anni
Fao: a maggio l'indice delle materie prime è a 124,3 punti contro 127,7 punti di aprile
L'indice dei prezzi mondiali dell'agenzia alimentare delle Nazioni unite è sceso a maggio ai minimi degli ultimi due anni. Il crollo dei prezzi degli oli vegetali, dei cereali e dei prodotti lattiero-caseari,... continua

Economia e finanzaBc Partners cede Forno d'Asolo
Private equity e big industriali tra i potenziali interessati
È ai blocchi di partenza la cessione di Fda Group, meglio noto come Bindi-Forno D'Asolo, tra i principali player nel settore della pasticceria e prodotti da forno surgelati. Secondo quanto riferisce... continua

Economia e finanzaBloomberg billionaires, Musk è il più ricco del mondo
Tra gli italiani svetta la famiglia Ferrero, al 27° posto
È Elon Musk patron di Tesla l'uomo più ricco del mondo, con un patrimonio da 199 miliardi di dollari. A dirlo è il Bloomberg billionaires index, la classifica delle persone più ricche del mondo aggiornata a o... continua

Economia e finanzaDossier/ La Germania affronta la crisi delle salsicce
Costi alle stelle e occhio alla salute spingono i consumatori tedeschi a usare meno carne di maiale
La carne di maiale sta perdendo smalto in varie parti del mondo ma la tendenza è particolarmente pronunciata in Europa. Una ricerca McKinsey prevede che quest'anno il consumo di carne suina nell'Ue scenderà a... continua

Economia e finanzaChiusa l'opas di Dufry su Autogril a un passo dal 95%
Gli svizzeri detengono il 94,50% del capitale sociale: a breve il delisting della società
Si è chiusa, con successo, l'Opas di Dufry su Autogrill con l'azienda svizzera che ha sfiorato il 95% di quella italiana. Dopo la riapertura del periodo d'offerta iniziato il 26 maggio 2023 e conclusosi... continua

Economia e finanzaLactalis perfeziona l'acquisto di Ambrosi
Via libera dall'antitrust per l'operazione
Il Gruppo Lactalis ha perfezionato l’acquisizione di Ambrosi S.p.a. nell'ottica di arricchire l’offerta e lo sviluppo delle eccellenze italiane soprattutto sui mercati esteri. Il gruppo lattiero-caseario in... continua

Economia e finanzaItticoltura, consumi e fatturato in crescita
Api: il settore nel 2022 ha superato 300 milioni di Euro di giro d’affari
"Cresce il consumo di pesce tra gli italiani, che raggiunge 29 chili pro-capite. Aumenta la produzione a livello mondiale che, invece, resta stagnante in Europa, Italia compresa". Sono questi i dati salienti... continua

Economia e finanzaBirra, grandi manovre in casa Gruppo Castello
L'azienda starebbe pensando di vendere lo stabilimento di Udine e spostarsi in Pedavena, a Belluno
Si preannuncia un'estate di grandi manovre per Birra Castello nell'anno in cui festeggia il suo 25° compleanno. Dopo avere archiviato un 2022 con un +9,8% di fatturato rispetto al 2021 e avere riconfermato... continua

Economia e finanzaElectrolux, ancora in stallo Susegana e Porcia
Incontro tra i sindacati: sul tavolo la ripresa della fabbrica del trevigiano
Electrolux resta sempre più in attesa di conoscere il suo futuro. Al di là delle trattative con i cinesi di Midea o i coreani di Samsung per la cessione del gigante dell'elettrodomestico (vedi EFA News), a... continua

Economia e finanzaLa terza vita di Acqua Pradis
Dopo due fallimenti, il marchio friulano rinasce con l'imprenditore Bruno Zago
Riprende oggi la produzione dello stabilimento di Clauzetto (Pordenone) dell’Acqua Pradis, chiuso da quasi tre anni. Ad annunciarlo è stato lo stesso sindaco Giuliano Cescutti. A scommettere sulla sorgente de... continua

Economia e finanzaPepsiCo ha aperto il nuovo impianto ecosostenibile in Polonia
300 milioni di Euro per il quinto impianto dell'azienda nel paese
PepsiCo ha aperto un nuovo stabilimento in Polonia. La fabbrica viene descritta dall'azienda come la sua "struttura più verde in Europa". La cerimonia di apertura si è svolta ieri, 31 maggio: un'inaugurazione i... continua

Economia e finanzaIntesa San Paolo: 14 mln a Roncadin per espandersi negli Usa
L'operazione comprende una linea di produzione di pizze surgelate per il mercato nordamericano
Intesa Sanpaolo ha siglato con Roncadin, importante produttore italiano di pizze surgelate di qualità, un nuovo finanziamento con garanzia di Sace di 14 milioni di euro, per un progetto di internazionalizzazione... continua

Economia e finanzaL'alluvione non ha fermato gli allevatori
Alleanza cooperative: neanche un litro di latte è stato buttato
“L’alluvione non ha fermato gli allevatori. Anche nei giorni immediatamente successivi al disastro, le cooperative dell’Emilia Romagna sono riuscite a ritirare tutto il latte dai propri soci, anche di qu... continua

Ristorazione e ospitalitàRistorazione: fatturato a +30% nel primo trimestre 2023
I dati del Centro Studi di Fipe-Confcommercio messi a confronto con lo stesso periodo del 2022
Si consolida il recupero dei volumi di attività nel settore della ristorazione: nel primo trimestre del 2023 l’indice grezzo del fatturato delle imprese della ristorazione, ossia il valore corrente ch... continua

Economia e finanzaHeineken/2. Si chiude l'operazione con Femsa
Riacquistate dall'imbottigliatore messicano azioni per 333 milioni di Euro: Bill Gates alla finestra
Si chiude, per ora, l'operazione tra Heineken e l'imbottigliatore messicano Femsa, dietro la quale spunta l'ombra del miliardario Bill Gates. Heineken, infatti, ha riacquistato da Femsa azioni per 333... continua

Economia e finanzaCcnl industria alimentare: i sindacati battono cassa
Fai, Flai e Uila vogliono l'incremento salariale di 300 Euro e la riduzione dell’orario da 40 a 36 ore
Incremento salariale di 300 Euro nel quadriennio e riduzione dell’orario lavorativo da 40 a 36 ore settimanali oltre al deciso rafforzamento del sistema di welfare nazionale. Sono questi i punti forti d... continua

Economia e finanzaIstat /3. Prezzi al consumo a +7,6% su base annua a maggio 2023
Decelera il tasso di inflazione degli alimentari lavorati (da +14,0% a +13,4%) /Allegato
Tendenza inversa (da +8,4% a +8,9%) per i non lavorati. continua