EFA News - European Food Agency
41.986 notizie trovate

ItticoAquaculture Stewardship Council incrementa l'impegno in Italia
Nuovi investimenti e più risorse professionali per l'organizzazione che opera nella certificazione ittica
Asc, Acquaculture stewardship council, organizzazione non governativa operante nel settore della certificazione del pesce e frutti di mare di allevamento, ha presentato le motivazioni per le quali ha deciso... continua

IndustriaSipcam Oxon acquisisce Grosafe Chemicals in Nuova Zelanda
Brogi: passo ulteriore nella strategia di espansione globale del gruppo
Sipcam Oxon, fornitore leader di tecnologie per l'agricoltura, ha annunciato l'acquisizione di Grosafe Chemicals in Nuova Zelanda. Il valore della transazione non è stato reso noto. Alla guida delle attività n... continua

TradizioniCaorle Christmas time, apre il mercatino più lungo d'Europa
Dal 7 dicembre al 6 gennaio gli stand del villaggio natalizio veneziano si snoderanno per quasi 2 km
Un percorso di luci, gusti e emozioni. Giochi per i bambini, eventi per i più grandicelli ma soprattutto l’arrivo di un nuovo ospite, il Grinch, l'alter ego di Babbo Natale. Caorle Christmas Time, il vi... continua

AgroalimentareProdotti Dop-Igp /2: si conferma crisi dei vini (-2,3% a valore) nel 2023
Nella Gdo, la spesa per le denominazioni è pari a 5,9 miliardi euro (+7,2% su base annuale)
Secondo il rapporto Ismea-Qualivita (leggi notizia EFA News), frena nel 2023 il vino Dop-Igp, sia come produzione imbottigliata pari a 25,9 milioni di ettolitri (-0,7%) che come valore dell’imbottigliato c... continua

AgroalimentareProdotti Dop-Igp: valore sale a 20,2 mld euro (+52% in 10 anni) nel 2023
Ismea-Qualivita: le due tipologie contribuiscono al 19% del fatturato agroalimentare italiano
La Dop economy italiana, malgrado le varie criticità del sistema produttivo agricolo e dei mercati, si mostra in buona salute. I dati del XXII Rapporto Ismea-Qualivita descrivono un settore da 20,2 miliardi... continua

SostenibilitàGruppo Sanpellegrino tra i vincitori del premio “Il Logistico dell’Anno”
Dal progetto insignito un innovativo collegamento ferroviario intermodale tra Prato e Livorno
Alla 20ª edizione del prestigioso premio "Il Logistico dell'Anno", organizzato da Assologistica presso Palazzo Mezzanotte a Milano, è stato premiato il progetto nato dalla collaborazione tra Logistica U... continua

AttualitàCopa Cogeca: no al Mercosur ripetuto al commissario Hensen
Presidio a Bruxelles: "Unanime opposizione ai negoziati in corso"
Copa e Cogeca confermano la crescente tensione e opposizione all'accordo Ue-Mercosur. Lo sottolinea un comunicato nel quale l'organizzazione degli agricoltori Ue fa sapere che, con i negoziati per un accordo... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano: progettare un futuro di crescita oltre dazi e nutriscore
Se ne dibatterà a Piacenza il 5 e 6 dicembre, nella due giorni di convegni di Dairy Expo Tech 2024
Zaghini (presidente Consorzio): "Imporre nuove gabelle contro i produttori danneggerebbe anche i consumatori". continua

FiereMacfrut annuncia simposio internazionale sulla patata
Dal 6 all’8 maggio al Rimini Expo Centre, focus sul prodotto simbolo dell'edizione 2025
Ortaggio globale per eccellenza, viene coltivata in 160 Paesi per una superficie di 18 milioni di ettari. continua

Economia e finanzaUE. Eurostat: import spezie a 339.800 ton nel 2023
Volumi cresciuti del 44% in 10 anni. Zenzero (114mila ton) e paprika (110.600 mila) in cima alla classifica
Nel 2023, l'Unione Europea ha importato 339.800 tonnellate di spezie da paesi extra-UE. La Cina è stata il principale fornitore di spezie, rappresentando il 39% di tutte le importazioni di spezie nell'UE.... continua

Economia e finanzaIstat: Pil sostanzialmente stazionario nel III trimestre 2024
Agricoltura stabile, a differenza dell'industria (-0,7%), servizi in lieve crescita (+0,2%) /Allegato
Secondo l'Istat, nel terzo trimestre del 2024 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è... continua

SostenibilitàGreen Oleo nell'olimpo delle aziende più sostenibili al mondo
Gruppo italiano migliora ulteriormente il ranking EcoVadis conseguito lo scorso anno
Green Oleo ha ricevuto per il secondo anno consecutivo la medaglia di platino nel ranking di sostenibilità EcoVadis, con un punteggio ancora più alto rispetto al 2023 che la colloca tra l’1% delle azi... continua

Oli e condimentiPietro Coricelli a sostegno delle donne in difficoltà in Italia e in Asia
Azienda olearia sposa la causa della Fondazione Pangea Ets con un'edizione limitata di Profilo d'Autore
Con una edizione limitata del prodotto di punta, Profilo d’Autore, l’azienda olearia sostiene i progetti per le donne in difficoltà. Il prodotto sarà disponibile esclusivamente sul sito di Fondazione Pange... continua

LiquoriPernod Ricard punta sugli alcolici premium
L'azienda francese ha presentato la nuova offerta di cocktail firmati con la sua alta gamma
Pernod Ricard, in vista del 2025, si focalizza sul suo portafoglio di alcolici di alta gamma. La nuova strategia è stata presentata evidenziata nei giorni scorsi in occasione di un incontro natalizio... continua

BeverageBirra /2. Salumi e formaggi (ma anche dolci) perfetti per pasteggiare
Bagnolini (AssoBirra): "Si conferma alleato versatile; esalta l’autenticità della convivialità italiana"
“La birra è un pilastro della tradizione alimentare italiana, in grado di adattarsi a ogni stagione e occasione”. A dichiararlo è Andrea Bagnolini, direttore generale di AssoBirra, a commento dei dati... continua

BeverageBirra: per il 29% degli italiani è sinonimo di relax invernale
E' quanto emerge dall'ultima indagine Bva Doxa, condotta dal Cib di AssoBirra /Allegato
L’inverno è la stagione che celebra i piaceri semplici e autentici, le atmosfere intime e i momenti da vivere con lentezza. È un periodo che invita a riscoprire la bellezza dei piccoli gesti quotidiani, a c... continua

FiereAbu Dhabi Food Exhibition: Aife unica rappresentante del settore foraggi
Dirigenti della filiera esprimono soddisfazione per l'esito della manifestazione emiratina
“Un’esperienza molto positiva che ci ha permesso di illustrare ai nostri interlocutori la sostenibilità del sistema produttivo italiano suscitando grande apprezzamento e soprattutto interesse”. Così G... continua

DistribuzioneMaiora (Despar): risorse umane aumentate (+1,14%) nel 2023
Secondo ultimo report sostenibilità, il consumo energetico da fonti non rinnovabili è sceso del 58%
Sviluppo sostenibile, tutela dell’ambiente e delle persone, attraverso il continuo miglioramento di una struttura solida e resiliente. Sono questi gli asset principali con i quali Maiora, azienda operante n... continua

VideoLa settimana di EFA News in 180 secondi
Edizione del 29 novembre 2024
Zootecnia da primato. Inaugurata a Cremona la 79ª edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali in programma fino al 30 novembre. “Il settore è eccellenza internazionale", ha commentato l'assessore all... continua

VideoL'uomo, animale onnivoro
I contributi scientifici di Juan Pascual ed Elisabetta Bernardi
Cosa vuol dire mangiare secondo natura? Nel mondo scientifico il dibattito ferve e tra alcuni ricercatori c'è convergenza su un punto: l'essere umano è onnivoro e una dieta bilanciata e completa è un pu... continua

ViniCantina Colomba Bianca, il bio siciliano in assemblea
La cooperativa annuncia "solide remunerazioni" ai suoi 2.480 vigneron
La viticoltura è una coltivazione perenne, e in Sicilia è spesso contraddistinta da una storia multigenerazionale: lo sa bene la realtà produttiva di della Cantina Colomba Bianca, con sede a Mazara de... continua

BiologicoIsmea, nel bio crescono le coperture assicurative
Nel 2023, 648 milioni di Euro di valori assicurati (+3%)
Il mercato delle polizze agricole agevolate nel circuito delle aziende biologiche ha oltrepassato, nel 2023, 648 milioni di Euro in termini di valori assicurati, con un incremento di oltre il 3% su base... continua

Economia e finanzaEurostat, inflazione europea attesa in frenata
Secondo le stime prezzi al consumo -0,3% rispetto al +0,3% di ottobre: alimentari, alcol e tabacco in rialzo del 2,8%
In controtendenza rispetto all'Italia, (vedi articolo di EFA News) l'inflazione annuale dell'area dell'euro dovrebbe attestarsi al 2,3% nel novembre 2024, in aumento rispetto al 2% di ottobre, secondo... continua

Studi e ricercheUE: produzione agricola da 524 mld euro
Lombardia al terzo posto tra le regioni, con 10 mld euro, preceduta da Andalusia e Bretagna
Secondo Eurostat, nel 2022, la produzione agricola dell'Unione Europea ammontava a 524 miliardi di euro. In quell'anno, il valore della produzione agricola è stato notevolmente superiore al valore della... continua

DistribuzioneCortilia: fatturato 2024 previsto in crescita
Il cambio strategia commerciale, col debutto di canali fisici, ha ridato ossigeno alla piattaforma
Per Cortilia sembra intravedersi la luce fuori dal tunnel. La piattaforma di food delivery prevede di chiudere il 2024, con un fatturato 45 milioni di euro, in crescita del 15% sull'anno precedente. Dopo... continua

AttualitàStagionali, serve più tempo per caricare le pratiche
Confagricoltura chiede 15 giorni di proroga o un "significativo ampliamento" della finestra temporale
È forte la preoccupazione di non riuscire a precaricare tutte le istanze relative alla richiesta di lavoratori extracomunitari stagionali per il settore agricolo entro il termine stabilito del 30 novembre.... continua

BeverageFine di un tabù. Heineken produrrà birra a Dubai
Anche la Moretti. Grazie alla jv Sirocco nascerà nel 2027 la struttura più grande del Golfo
Heineken infrange il tabù dell'alcolico nei paesi del Goldo e porta la produzione locale di birra a Dubai. L'intenzione di costruire un birrificio negli Emirati arabi Uniti arriva da Sirocco, joint venture... continua

Studi e ricercheFao: commercio alimentare cresce ma non tutto è oro ciò che luccica
Aumento scambi aiuta contro la denutrizione ma favorisce obesità e ricorso a cibi ultraprocessati/Allegato
La crescita significativa del commercio agroalimentare internazionale "può, in alcuni contesti, essere un acceleratore di cambiamenti indesiderati nei modelli alimentari, stimolando il consumo di alimenti... continua

ViniVendemmia. Valpolicella: 950mila quintali uva raccolti
Un terzo della produzione certificata idonea per fase appassimento
Terminata la vendemmia 2024, il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella fa il punto su una raccolta che, nonostante le sfide, conferma ancora una volta il territorio come uno dei protagonisti più... continua

TecnologiaDall'IA all'interconnessione: start-up per una rivoluzione zootecnica
L’innovazione al centro della 79° edizione delle Fiere a Cremona
Una piattaforma digitale che permette di gestire l’intera filiera produttiva “dal campo alla tavola”, la gestione innovativa del piazzale per ottimizzare i processi di logistica e l’innovativo utilizz... continua

SostenibilitàIntesa Sanpaolo: fissati nuovi target decarbonizzazione
Per l’agricoltura è prevista riduzione intensità emissioni all'11% sul 2022
Intesa Sanpaolo annuncia i target al 2030 relativi alla progressiva decarbonizzazione dei finanziamenti nei settori Residential Real Estate, Agribusiness-Primary Farming, Cemento e Alluminio. Tali settori... continua

Atti governativiRegione Emilia-R: pacchetto agricoltura da quasi 180 mln euro
Per le misure di sostegno al reddito, sono stati erogati oltre 134,3 milioni
Un pacchetto di quasi 180 milioni di euro per l’agricoltura dell’Emilia-Romagna. A tanto ammontano gli anticipi dei contributi comunitari per la campagna 2024 pagati alle imprese agricole da Agrea, l’A... continua

AgroalimentareLuppolo: accordo Crea-Carlsberg per ricerca e innovazione
Protocollo d'intesa mira a sostenerne la coltivazione per favorire la birra Made in Italy
La coltivazione del luppolo in Italia sta assumendo sempre più un ruolo di primo piano: il settore è in espansione e ha visto nascere negli ultimi anni aziende agricole specializzate per fornire materia p... continua

TecnologiaLeonardo e BF siglano un Mou
Accordo per le sfide globali nel settore agroindustriale e nella lotta al cambiamento climatico
Leonardo e BF S.p.a., Bonifiche Ferraresi, hanno sottoscritto un memorandum of understanding allo scopo di "rispondere in modo efficace e coordinato alle sfide globali nel settore agroindustriale e nella... continua

Economia e finanzaKoRo raccoglie 35 milioni di euro in round d'investimento
Il brand food con più di 2 milioni di clienti in Europa vuole espandersi in Italia, Francia e Benelux
KoRo, il brand food “better-for-you” con più di 2 milioni di clienti all’attivo in Europa, ha annunciato il raggiungimento di un round di investimento oversubscribed di serie C da 35 milioni di Euro.... continua

Economia e finanzaAgroalimentare UE: crescono export in Canada e import dal Giappone
Saldo commerciale 2023 positivo con entrambi i Paesi dopo accordi Ceta ed Epa
Oltre al consueto rapporto mensile sul commercio agroalimentare (leggi notizia EFA News), la Commissione Europea ha pubblicato anche un nuovo studio che esamina l'evoluzione del commercio agroalimentare... continua

ViniCavit: flessione fatturato consolidato (-5,2%) nel 2023/24
Bilancio gravato da Casa Girelli ma il patrimonio del consorzio è in crescita
Luci e ombre sul bilancio 2023-2024 del Gruppo Cavit. Il consorzio delle cantine sociali del Trentino ha infatti concluso l'assemblea annuale annunciando una perdita nel fatturato consolidato, compensata... continua

CaffèCommodity. Caffè al rialzo per colpa di Brasile e Indonesia
Produzione brasiliana in calo per robusta (-6%) e arabica (-3%): prezzi in aumento (28% e 21%)
Il Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti, nei Fas report pubblicati a novembre ha marcatamente rivisto a ribasso la produzione di caffè 2024/2025 in Brasile e in Indonesia rispetto alle previsioni pu... continua

Economia e finanzaCommercio extra-UE: più import (+1,1%) che export (-3,5%) a ottobre
Stimata crescita acquisti in tutto il mondo, tranne UK, Usa e Cina /Allegato Istat
A ottobre 2024, l'Istat stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una riduzione congiunturale per le esportazioni (-3,5%) e un aumento per le importazioni (+1,1%).La diminuzione su b... continua

Economia e finanzaEnergia e alimentari trainano inflazione
Prezzi al consumo stimati in crescita (+1,4%) su base annua/Allegato Istat
Secondo le stime preliminari, nel mese di novembre 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra una variazione su base mensile nulla e au... continua

DistribuzioneInaugurato Interspar a Castelfranco Veneto
Il punto vendita, della superficie di 2500 mq, darà lavoro a 95 dipendenti, di cui 87 neoassunti
È stato inaugurato oggi il nuovo punto vendita Interspar di Castelfranco Veneto (TV) situato in Via dei Carpani, un negozio che mette al centro l’innovazione, la qualità, la convenienza e l’eccellenza del s... continua

TecnologiaEatable Adventures col Cern per la crescita dell'agrifoodtech
Partnership per promuovere innovazione e crescita sostenibile delle startup
Eatable Adventures, tra i principali acceleratori agrifoodtech su scala globale, annuncia la sua nuova collaborazione strategica con Cvc, Cern venture connect, programma strategico del Cern di Ginevra:... continua

DistribuzioneCeliachia. Glovo consegna a Milano i prodotti senza glutine
Per la prima volta, il “budget celiachia” di Regione Lombardia è utilizzabile sulla piattaforma
Glovo, uno dei leader nelle consegne multicategoria, annuncia una nuova iniziativa rivolta ai celiaci diagnosticati, partendo da Milano, città metropolitana con oltre 14.000 celiaci e un'incidenza in... continua

Atti governativiRavenna port hub: UE soddisfatta per i lavori
Julian Espina (Agenzia per il Clima): "Importante per la rete dei trasporti e il Corridoio Mar Baltico-Adriatico"
È stato in questi giorni a Ravenna il rappresentante dell’Agenzia per il Clima, le infrastrutture e l’ambiente della Commissione Europea, Julian Espina, che ha l’incarico di effettuare la visita finale... continua

Studi e ricercheCarne e allevamenti essenziali per il futuro dell'umanità
Se n'è discusso in una tavola rotonda a Roma, con un focus sull'utilità della dieta mediterranea
Per l'occasione sono stati presentati gli ultimi libri di Juan Pascual e di Elisabetta Bernardi. continua

AttualitàCrisi Beko. Acquaroli: il 10 dicembre al Mimit andremo uniti, coesi e compatti
Presidente Regione Marche lo ha ribadito alla manifestazione indetta nell'impianto di Melano
“Sarà fondamentale restare uniti, coesi e compatti. È con questo spirito che saremo il prossimo 10 dicembre al tavolo del ministero per affrontare la crisi che riguarda la Beko”: lo ha ribadito convintamente ieri... continua

AttualitàLollobrigida: Italia aumenti valore delle produzioni agricole
Non abbandonare i territori "solo perché il valore dei prodotti che vi vengono realizzati è troppo basso"
"È molto difficile aumentare le superfici coltivate in italia, che ha un territorio limitato nella possibilità di produrre: dobbiamo aumentare il valore delle produzioni ove possibile, non tralasciando l... continua

Studi e ricercheInps, nel 2023 in Italia 4,3 milioni lavoratori stranieri
Nel comparto agricolo sono impegnate 293 mila persone con 9.500 euro di retribuzione media
Nel 2023 sono 4.384.044 i cittadini stranieri, comunitari e non comunitari, presenti nelle banche dati dell’Inps, di cui 3.820.718 (87,2%) sono lavoratori attivi, 319.456 (7,3%) pensionati e 243.870 (... continua

AgroalimentareSiglata oggi l'intesa tra Simest e la Guardia di Finanza
Consente di sviluppare progetti operativi e attivare reparti territoriali del Corpo nei riscontri investigativi "sul campo"
È stato formalizzato oggi a Roma il protocollo d’intesa che disciplina i rapporti di collaborazione tra la Guardia di finanza e Simest S.p.a., la società pubblica del gruppo Cassa depositi e Presititi (ch... continua

Economia e finanzaAccordo decennale tra Philip Morris e Masaf: 1 mld per la filiera tabacchicola italiana
Siglata oggi l'intesa. La Pietra: impatto per le politiche che riguarderanno anche altri ambiti dell’agricoltura
Philip Morris Italia e il ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste hanno siglato un nuovo accordo pluriennale rilanciando l’impegno per la "competitività, la trasformazione e la... continua