Agroalimentare
2.830 notizie trovate

AgroalimentareFederalimentare: priorità industria "food" italiana illustrate a Bruxelles
Studiosi ed esperti hanno affrontato temi cruciali come la sostenibilità delle imprese
Federalimentare ha presentato a Bruxelles le priorità dell’industria italiana degli alimenti e delle bevande per la prossima legislatura UE. Con il presidente di Federalimentare Paolo Mascarino, studiosi ed... continua

AgroalimentareVerdelab Bioscience entra in Gruppo Eurofins
Laboratorio riminese specializzato in diagnosi malattie piante diventa parte di un network globale
Il fondatore Simone Pizzagalli assume il ruolo di amministratore delegato continua

AgroalimentareSiccità. Regione Friuli-Venezia Giulia: "Misure Pnrr utili ma insufficienti"
Assessore all'Agricoltura Zannier auspica l'efficientizzazione dei sistemi irrigui già esistenti
"L'acqua è un bene prezioso per la vita e l'agricoltura, ma non è infinito: le conclamate condizioni di mutazione climatica alle quali assistiamo, lo rendono disponibile, sotto forma di precipitazione, i... continua

AgroalimentareDistretti del cibo, primo incontro in Piemonte
Sono 8 le realtà fra produttori agricoli, enti locali, consorzi e associazioni per valorizzare l'agroalimentare
Si è tenuto presso Palazzo Piemonte, a Torino, il primo incontro tra l’assessore regionale al Commercio, agricoltura e cibo, Paolo Bongioanni, e gli 8 Distretti del Cibo attivi nella regione. I distretti ri... continua

AgroalimentareSicilia, 300 mila euro per le attività produttive
Ogni proosta sarà finanziata con 20 mila euro: spazio anche alle eccellenze agroalimentari
Pubblicata nel sito della Regione Siciliana la graduatoria provvisoria del bando "Sicilia che piace 2024 - Associazioni" che prevede la concessione di contributi a sostegno del sistema produttivo regionale... continua

Agroalimentare"Umbria, i sapori del cinema": connubio tra enogastronomia e celluloide
Dal 20 settembre al 3 novembre, il nuovo progetto di promozione turistica lanciato dalla Regione
La Regione Umbria lancia il nuovo progetto di promozione turistica "Umbria, i sapori del cinema", che punta a valorizzare le eccellenze vitivinicole e olearie locali attraverso un originale connubio con... continua

AgroalimentareAgricoltura UE: Areflh annuncia Forum per 6 novembre
Si discuterà delle politiche del settore rurale alla luce del nuovo mandato della Commissione
L'Assemblea delle Regioni Europee Frutticole, Orticole e Floricole (Areflh) ha annunciato lo svolgimento del suo Forum Annuale il 6 novembre 2024 a Bruxelles e online. Tale evento, pensato come un'opportunità... continua

AgroalimentareRimborsi alluvione. Legacop Romagna: "Erogato solo il 6%"
Soltanto 809 imprese su 86mila hanno ricevuto il contributo al 3 settembre scorso
Nei giorni successivi all’alluvione del 2023 il governo promise a tutti il rimborso del 100% dei danni subiti. "Lo scorso 3 maggio a Ravenna, a un anno esatto dall’inizio della catastrofe, chiedemmo chi... continua

AgroalimentareFertinagro-Ameropa: va in porto connubio ispano-svizzero-rumeno
Commissione UE dà l'ok ad acquisizione strategica nel settore dei fertilizzanti
Ai sensi del Regolamento sulle concentrazioni dell'UE, la Commissione europea ha approvato l'acquisizione del controllo congiunto della rumena Ameropa Biotech da parte della spagnola Fertinagro Biotech... continua

AgroalimentareAgriFood Future: 1 mln euro per aziende innovative
Bando per progetti basati su tecnologie 4.0 o intelligenza artificiale
Dal palco dell’ultima giornata di AgriFood Future, Andrea Prete, presidente di Unioncamere, ha annunciato un bando della Camera di Commercio di Salerno da un milione di euro, destinato alle aziende che p... continua

AgroalimentareAlto Adige: modificato regolamento vendita diretta prodotti agricoli
Abrogati articoli su assistenza creditizia nell'ordinamento sui masi chiusi
Prendendo atto che corso del tempo alcuni principi sono cambiati dal punto di vista giuridico e fattuale, la Giunta provinciale di Bolzano, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Luis Walcher, ha... continua

AgroalimentareAgrintesa: al via digital revolution negli stabilimenti
Intrapreso rinnovamento della struttura tecnologica e di ristrutturazione dei sistemi di sicurezza digitale
Aumentare le performance dei sistemi informatici per migliorare la produttività e la qualità del lavoro delle proprie strutture ma anche incrementare la sicurezza per rispondere sempre più rapidamente ed... continua

AgroalimentareToscana: eccellenze culinarie viaggiano in bus
Tra Pisa e Livorno la tappa regionale del progetto "Scopri l’Italia che non Sapevi – Viaggio Italiano"
Tra Pisa e Livorno a bordo di un bus all’interno del quale è stato allestito un ristorante per scoprire e apprezzare le eccellenze enogastronomiche regionali. È il progetto ‘Scopri l’Italia che non sap... continua

AgroalimentareConfagricoltura. Tappa a Cervia per la valorizzazione della salicoltura marina
La salina, nel Parco del Delta del Po, rappresenta una delle principali ricchezze della Romagna
Il percorso di Confagricoltura dedicato alla valorizzazione della salicoltura marina ha fatto tappa oggi a Cervia (Ravenna), dove la salina, 827 ettari ricompresi nel perimetro del Parco Regionale del... continua

AgroalimentareCommodities: ribassi per noci e mais negli Usa
In Italia e in Europa previsti cali della produzione per via di minori aree e rese
Il Dipartimento dell’Agricoltura Usa ha pubblicato il “California Walnut Objective Measurement Report” con le prime previsioni di aree, rese e produzione Usa per la campagna 2024/25 delle noci appena inizi... continua

AgroalimentareUK, la destra punta sulla sicurezza alimentare a scapito dell'agricoltura
Policy Exchange spinge per una "strategia nazionale" per l'intero ecosistema alimentare al di là del settore primario
La destra inglese si muove prendendo posizione su uno dei temi maggiormente "caldi" nell'agenda del nuovo governo laburista: il settore agroalimentare. Lo fa, entrando a gamba tesa su un comparto cruciale... continua

AgroalimentareFinestre Aperte: al via la 27° edizione Festival Prosciutto Parma
Primi tre weekend di settembre ala scoperta dei segreti che rendono unica questa Dop
Si accendono i riflettori sulla ventisettesima edizione del Festival del Prosciutto di Parma, in programma a Langhirano dal 6 all’8 settembre. A dare inizio ai festeggiamenti saranno, venerdì sera a pa... continua

AgroalimentareRisicoltura: al G7 presentazione del quadro delle tendenze generali
Ente Nazionale Risi presente alla kermesse di Ortigia con una mostra e un convegno
Il riso italiano sarà protagonista al G7 dell’Agricoltura e della pesca che andrà in scena a Ortigia (Siracusa) dal 21 al 29 settembre. A quello che il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e de... continua

AgroalimentareAromi d'Italia: al via la degustazione itinerante
17 tappe alla scoperta dei sapori territoriali e "identitari", con il sostegno del ministero del Turismo
“Scopri l’Italia che non sapevi – Viaggio Italiano” è un progetto congiunto di promozione turistica delle Regioni Italiane facente parte del Piano di Promozione Nazionale 2022 del ministero del Turismo.... continua

AgroalimentareG7. Lollobrigida: "Africa sarà presente, è strategica"
Titolare Masaf auspica sinergia col continente per la realizzazione del Piano Mattei
“Non esiste un mondo che garantisca equilibrio senza collaborazione sinergica tra Europa e Africa. Noi abbiamo innovazione, ma non abbiamo giovani e terre da coltivare: le due cose insieme consentono d... continua

AgroalimentareDemeter Italia promuove agriturismo biodinamico
30 strutture certificate in tutta Italia per promuovere vacanze "green" e la bellezza del territorio
Il turismo sostenibile favorisce i viaggi che proteggono l'ambiente, preservano le culture locali e supportano le comunità ospitanti. Basato su principi come la responsabilità ambientale e la riduzione d... continua

AgroalimentareDistretto del Cibo: costituito a Pontinia Comitato Promotore
L'obiettivo è rilanciare le eccellenze agroalimentari dell'Agro Pontino oltre i confini regionali
Costituto a Pontinia, all’interno dell’Auditorium del Centro Direzionale di Bcc Roma, il Comitato Promotore del Distretto del Cibo. Un tassello importante, in chiave di rilancio della filiera agroalimentare loc... continua

AgroalimentareDanni maltempo. Regione Veneto: "Già attivati per ripristino ristori"
Assessore Caner interviene sul caso della sospensione del fondo Agricat
“L’attenzione al problema dei ristori negati dal fondo Agricat alle imprese venete per i danni da maltempo 2023 della Regione è massima, pur non essendo un problema che dipende da noi direttamente. Lo d... continua

AgroalimentareCommodity: tendenza ribassista per i ceci canadesi
In un contesto di offerta rallentata, i prezzi del burro sono animati da un trend inflattivo
Il trend ribassista che da qualche mese caratterizza il mercato dei ceci canadesi (-24% i Kabuli 9 mm rilevati in Saskatchewan) si è parzialmente trasmesso sulle quotazioni nazionali. Le prime quotazioni... continua

AgroalimentareVino: export da 2,1 mld euro nel primo semestre 2024
Rallenta tuttavia la corsa extra-UE (+6,3% a volume, +4,7% a valore)
L’export del 1° semestre nei Paesi terzi si mantiene in terreno positivo per il vino italiano. Con quasi 4,7 milioni di ettolitri esportati tra gennaio e giugno e un consuntivo dei sei mesi a 2,1 miliardi di... continua

AgroalimentareMarsicaLand: una full immersion nell'agrifood abruzzese
Dal 6 all'8 settembre ad Avezzano, in un'area ricca sia dal punto di vista paesaggistico che rurale
“Non si tratta semplicemente di un evento o di una serie di manifestazioni, MarsicaLand è un percorso culturale di riscoperta e valorizzazione delle nostre tradizioni agricole, un progetto con l’ambizione di m... continua

AgroalimentareCaffè: prezzi ai massimi storici
Tra le principali cause la siccità nei paesi produttori, Brasile in primis
Il rischio aumento della tazzina di caffè, che nei giorni scorsi ha suscitato accesi dibattiti nel mondo agroindustriale (leggi notizia EFA News) troverebbe motivazioni che riconducono alla sorgente della... continua

AgroalimentareBasilicata: bando da 3,5 mln euro per obiettivi agro-climatico-ambientali
Assessore Cicala annuncia approvazione graduatoria per sostegno a investimenti non produttivi
L’assessore alle Politiche agricole e forestali della Regione Basilicata Carmine Cicala ha annunciato l’approvazione della graduatoria del Bando Misura 4.4, volto a sostenere investimenti non produttivi fin... continua

AgroalimentareBarilla valorizza le filiere italiane in salse e sughi
Più di 6500 ton basilico 100% italiano vengono destinate dall'azienda al pesto in barattolo
Pomodoro e basilico: due ingredienti semplici, ma straordinari, espressione della bella stagione e dello stile italiano. Perfetti in estate per dare sapore e colore tantissimi piatti, come gli spaghetti... continua

AgroalimentareL'eccellenza vitivinicola italiana conquista Tokyo
Al Villaggio Italia si è tenuta la masterclass promossa da Agenzia Ice e da Vinitaly
Anche il vino è tra le eccellenze italiane salpate con l’Amerigo Vespucci nel tour mondiale che fino al 30 agosto fa tappa a Tokyo. E per celebrarlo, ieri, nella capitale nipponica, si è tenuta una esc... continua

AgroalimentareCavolfiore Piana di Sele: un prodotto da valorizzare
Tutte le potenzialità della nuova Igp al centro di un dibattito a Milano il prossimo 12 settembre
L'inserimento del Cavolfiore della Piana di Sele Igp nel Registro delle Indicazioni Geografiche Protette (leggi notizia EFA News), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale UE il 9 luglio 2024, rappresenta un... continua

AgroalimentareAnnabella Donnarumma: un premio di laurea per ricordarla
Associazione Nazionale Le Donne dell'Ortofrutta istituisce riconoscimento per le giovani eccellenze
La manager di Castellammare, prematuramente scomparsa nel 2022, fu una figura di riferimento per il food e per il retail continua

AgroalimentareRomagna: "Brisighella in Bianco" fa il bis
Al via il 30 agosto la seconda edizione dell'evento, con un occhio alla vendemmia anticipata
Sul finire di agosto torna “Brisighella in bianco”, l’evento organizzato dai vignaioli dell’associazione “Brisighella, Anima dei tre Colli”, arrivato alla seconda edizione. Tre giornate di incontri tr... continua

AgroalimentareL'Ue aumenta la produzione di patate
Nel 2023 48,3 milioni di ton. Però in 20 anni perso il 36,7% di raccolto
È contrastante la produzione di patate nell'Ue. Lo indicano i dati Eurostat secondo cui evidenzia una tendenza al ribasso anche se, nel 2023, la produzione è aumentata. L'anno scorso, infatti, sono state r... continua

AgroalimentareErba medica: Aife partner progetto europeo
Lo studio Light Green Eggs per l'estrazione di proteine per alimenti e fertilizzanti
Con l’ok definitivo arrivato da Bruxelles, è stato approvato Light Green Eggs, il progetto finalizzato all’estrazione di proteine dall’erba medica da destinare alla produzione di alimenti per la nutriz... continua

AgroalimentareViticoltura biologica: presentate prove sperimentali Fondazione Mach
Incontro tecnico viticolo con visita nei campi. Focus su peronospora e malattie del legno
Le sperimentazioni in viticoltura biologica sono al centro della giornata organizzata ieri dalla Fondazione Mach a San Michele all’ Adige con un incontro tecnico e una visita ai campi sperimentali per m... continua

AgroalimentareToscana: nascono due nuovi distretti biologici
Con “Valli Senesi” e “Valdarno di Sopra” salgono a nove in tutta la Regione
Il Distretto biologico delle Valli Senesi ed il Distretto rurale e biologico del Valdarno di Sopra sono i neonati distretti biologici che vanno ad arricchire il patrimonio toscano dei distretti, realtà... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna: Regione anticipa 49 mln euro per alluvione
Beneficiate le imprese che hanno ottenuto concessione aiuti per riavvio attività
Al via gli anticipi alle imprese agricole, tra le più colpite dalle alluvioni di maggio 2023, per il ripristino di strutture aziendali, danni a macchinari, terreni e strade poderali. A disposizione della... continua

AgroalimentareFinanziamenti in Liguria per le Comunità del cibo
Domande dal 2 al 30 settembre per le azioni della filiera corta, sistemi colturali a basso impatto ambientale o idrico, biodioversità
Dal 2 al 30 settembre sarà possibile presentare le domande di finanziamento per i progetti volti all’istituzione e al sostegno delle "Comunità del Cibo" e della biodiversità agricolo e alimentare per... continua

AgroalimentareLombardia: agriturismi tra i motori dell'economia rurale
Secondo dati Regione, 760.826 le presenze, di cui il 43% straniere, nel 2022
Anche per l’estate 2024, i 1800 agriturismi lombardi offrono un’esperienza unica all’insegna del relax, della natura e dei sapori locali. “Tra pianure, montagne e colline, il nostro territorio", dichiar... continua

AgroalimentareRegione Toscana: pubblicato bando giovani agricoltori
3,2 mln euro incentivare la fase di avvio di nuove imprese condotte da imprenditori under 40
E’ stato pubblicato con decreto n° 17302 del 25 luglio 2024 il bando tanto atteso della sottomisura 6.1 “Aiuto all’avviamento di imprese per giovani agricoltori – annualità 2024 (leggi notizia EFA News)... continua

AgroalimentareCentro Agroalimentare Roma: consumi in calo nei negozi, compensati da ristorazione
Prezzi competitivi su frutta e verdura di stagione ma caldo e turismo condizionano consumi nella capitale
Il caldo delle ultime settimane e il turismo estivo stanno condizionando i consumi agroalimentari nella Capitale. Nonostante la città non si sia completamente svuotata, le alte temperature scoraggiano... continua

AgroalimentareApicoltura Piana: Federico Menetto nominato responsabile innovazione
Intelligenza artificiale e internazionalizzazione tra gli obiettivi del nuovo dirigente
Apicoltura Piana, azienda produttrice di miele, annuncia l'ingresso di Federico Menetto come responsabile del percorso di innovazione, alla base del nuovo piano di sviluppo globale. Il manager, con un... continua

AgroalimentareCaporalato/2. Piemonte: "modello Saluzzo" esteso a tutta la Regione
E' l'auspicio del presidente Cirio al tavolo di coordinamento con prefetture, aziende e sindacati
Dopo il primo incontro nel Grattacielo Piemonte, il tavolo regionale di coordinamento e monitoraggio sul caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura diventa permanente. Su questo problema la... continua

AgroalimentareAgrivoltaico: Regione Campania approva linee guida
Assessore Caputo: "Contemperiamo esigenze energetiche con quelle dell'agricoltura"
La Regione Campania ha approvato le linee guida per l'agrivoltaico che "rappresentano un importante strumento capace di preservare il suolo e la continuità delle attività di coltivazione agricola e, a... continua

AgroalimentareFrumento tenero. In Italia cala la produzione e la qualità è insufficiente
Italmopa: contrazione dell'8%, siamo a 2.85 mln ton rispetto al fabbisogno interno di 8 mln
Secondo i dati Italmopa (Associazione Industriali Mugnai d’Italia, aderente a Confindustria e FederPrima – Federazione italiana delle imprese dei cereali, della nutrizione animale e delle carni), la pro... continua

AgroalimentareBasilicata: agevolazioni al 30% per carburante agricolo
La risposta dell'amministrazione regionale all'impatto del meteo ostile e delle alte temperature
L'assessore alle Politiche Agricole della Regione Basilicata Carmine Cicala ha annunciato l’approvazione di una nuova misura di sostegno degli agricoltori lucani. "In risposta al grave impatto del grande c... continua

AgroalimentareItalian Fine Food investe nell'alimentazione di Heallo
Fondo Private Capital propone soluzioni sostenibili per valorizzare eccellenze Made in Italy
Il fondo di Private Capital Italian Fine Food, promosso da Avm Gestioni Sgr S.p.a. Gestore EuVeca Società Benefit, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze regionali del food Made in Italy ha perfezionato ne... continua

AgroalimentareUmbria: bando apicoltura da oltre 480mila euro
Previsti interventi per assistenza, formazione, immobilizzazioni, promozione e commercializzazione
“La Regione Umbria prosegue nel suo impegno per l’apicoltura: a breve sarà pubblicato il bando che destina oltre 480mila euro per interventi volti alla valorizzazione della qualità del miele e dei prodo... continua

AgroalimentareMade in Italy: per 82% aziende primo mercato è quello nazionale
Secondo dati Confimi, il 13,5% commercia in prevalenza con il resto dell'UE, il 5% con Usa e Canada
“Grazie al turismo italiano le produzioni enogastronomiche tipiche del territorio registrano nel mercato interno valori positivi in termini di ordini e vendite”. Lo dichiara Alessandro Tatone, presidente di... continua