EFA News - European Food Agency
44.159 notizie trovate

LiquoriMontenegro sigla una partnership con Monarq
L'accordo di distribuzione comprende America Latina, Caraibi e duty free Usa
Monarq Group distribuirà dunque il portafoglio prodotti di Gruppo Montenegro, che comprende Amaro Montenegro, Select e Vecchia Romagna, nei mercati domestici e travel dell'America Latina e dei Caraibi, oltre che nei duty free statunitensi. continua

AttualitàDazi Usa, stangata del 35% sull'export degli spirits italiani
Pallini (Federvini): "I liquori sono i più colpiti, dopo il settore caseario"
Da venerdì 18 ottobre sono entrati in vigore i dazi Usa imposti su alcuni prodotti dell’Unione Europea e tra i prodotti colpiti anche ci sono anche i liquori italiani. Una nota del Gruppo spiriti di Fe... continua

ItticoIl rilancio dell'acquacoltura siciliana
Anche Skretting tra i protagonisti di Blue Sea Land a Mazara del Vallo
Come può l'acquacoltura siciliana rispondere alle esigenze del mercato e migliorare la propria competitività, rendendo la sostenibilità un fattore critico di successo? È stato questo il tema centrale del... continua

Ristorazione e ospitalitàCirfood amplia offerta welfare aziendale
Acquisisce Valore Welfare che affincherà BluBe
Cirfood amplia l'offerta di servizi di welfare alle imprese. La società cooperativa di Reggio Emilia che opera nel settore della ristorazione collettiva e commerciale ha acquisito Valore Welfare, advisor... continua

VideoLa valorizzazione delle carni secondo Inalca
Interviste ad Anuga con Augusto Cremonini e Luigi Scordamaglia
Inalca è la società del gruppo Cremonini leader assoluto in Italia e uno dei principali in Europa nel settore delle carni. L'azienda ha partecipato alla recente fiera Anuga di Colonia dove, tra l'altro, h... continua

AttualitàArriva in Italia il primo Tea Village
Protea Academy organizza il primo European Tea Show, 22-24 novembre presso il Gourmet Food Festival di Torino
Sbarca in Italia il primo European Tea Show, l’evento fieristico che si rivolge agli appassionati e ai professionisti del tè con l’obiettivo di celebrare l’anima millenaria dell’infuso che ha conquistato il mondo. continua

AttualitàCitrus e Marinella: quando food e fashion si incontrano
E' così che il broccolo mette la cravatta...
“Citrus veste E.Marinella”, questo il nome dell’iniziativa promossa da Citrus L’Orto Italiano, giovane eccellenza nel campo dell’ortofrutta, che si lega ad un’altra eccellenza altrettanto rinomata del settore... continua

OrtofruttaLa Patata di Bologna Dop torna in tv
Lo spot va in onda su La7 a partire dal 20 ottobre
Parte il 20 ottobre la campagna televisiva che vede protagonista la Patata di Bologna Dop, per comunicare al pubblico italiano l'eccellenza e le origini della Primura, varietà dalla bontà e caratteristiche u... continua

Oli e condimentiOlio extravergine, +4% delle bottiglie vendute
È quanto emerge da un’analisi di Unaprol
L’olio d’oliva nazionale – sottolinea Unaprol – vale quasi 1,5 miliardi di euro di export nel mondo e rappresenta un’eccellenza a livello globale. continua

OrtofruttaTorna la clementina Emma del gruppo Cico-Mazzoni
In commercio oltre 10.000 tonnellate di prodotto per la stagione 2019-2020
Coltivata a Corigliano Calabro, nella Piana di Sibari, frutto di un progetto e dell’esperienza del Gruppo Cico-Mazzoni continua

LiquoriLiquori: piccole imprese le più colpite dai dazi Usa
Si parla di un taglio del fatturato nell’ordine del 15/20%
I liquori italiani si confermano essere il secondo settore agroalimentare più colpito dai dazi Usa, dopo il lattiero-caseario. continua

Succhi di fruttaIn Italia la pasta è protagonista anche sul web
Lo rivelano i dati dell'Osservatorio XChannel
XChannel ha realizzato un Osservatorio Pasta tra i più importanti player di settore, analizzando ciò che accade nel mondo dei big-data: quello dei motori di ricerca e dei social network. continua

IndustriaPer la Ferrero nocciole anche dalla Valdichiana
Confagricoltura Toscana “Una grande opportunità per il territorio”
Saranno coltivate anche in Valdichiana le nocciole per Ferrero. Infatti il Gruppo Ferrero e la cooperativa Coagria, che ha sede a Cesa in Valdichiana (Arezzo), grazie alla mediazione di Confagricoltura... continua

AgroalimentareCimice asiatica: si incrementa il Fondo solidarietà danni
Ne informa il ministro Bellanova al termine dell'incontro oggi nella Prefettura di Ferrara
La legge di bilancio 2020 non conterrà il previsto aumento dell'IRPEF in agricoltura e nel periodo 2020-2022 metterà a disposizione una prima dotazione finanziaria di 80 milioni di euro in favore delle imprese che hanno subito danni da cimice asiatica continua

EsteriIrrisolto il blocco degli spaghetti italiani verso il Kenya
Da quando il Kebs ha respinto una partita si rischia una disputa commerciale
La notizia era nota già dall'anno scorso. Il Kebs, Kenya Bureau of Standards, bloccò l'import di una partita di spaghetti italiani i cui standard qualitativi erano già stati testati prima della spedizione dal... continua

VideoL'Italia protagonista alla fiera Anuga di Colonia
Interviste con Manuela Polli, Federico Desimoni (Cons. Balsamico Igp), Luca Sanguedolce (Saporosa) e Angelo Galeati (Sabelli)
L'Italia è stata la nazione più rappresentata alla recente fiera agroalimentare di Anuga a Colonia, con oltre 1.100 aziende espositrici (la Germania, paese ospite, ne aveva meno di 800). Sentiamo in q... continua

VideoSe ti danno un limone... facci una limonata!
Polenghi, con 535 milioni di limoni spremuti, esporta in 80 paesi e cresce del 12% rispetto al 2018
"Se ti danno un limone, facci una limonata!": è un proverbio americano caro ai comunicatori che devono affrontare momenti di crisi. Ebbene, Polenghi Group, azienda con oltre 40 anni di storia, specializzata p... continua

Studi e ricercheL'alimentazione equilibrata incide anche sulla vista
Nuovi studi sul microbioma oculare al congresso Sinut su nutraceutica e occhio
Anche gli occhi hanno un microbioma che può avere degli effetti sulla loro salute e sulla capacità visiva. Il microbioma oculare è un’area di ricerca emergente da cui ci si aspetta nuovi approcci tera... continua

Pasta e prodotti da fornoÈ giapponese il nuovo campione mondiale della pasta
Vince al Barilla Pasta World Champioship con penne al gorgonzola al profumo di sake
È del Sol Levante il nuovo campione del mondo della pasta 2019: lo chef giapponese Keita Yuge ha infatti battuto a Parigi, presso il Pavillon Cambon, i migliori chef under 35 del mondo rappresentanti... continua

Studi e ricercheQuando il freddo cambia "l'umore gastronomico"
Per 8 italiani su 10, dice una ricerca di Deliveroo in collaborazione con Doxa
Arriva la stagione invernale, il caldo lascia il passo al freddo e alla pioggia e cambia anche il nostro modo di approcciarci al cibo. E’ questo il tema che ha indagato una ricerca condotta da Deliveroo, il... continua

Pasta e prodotti da fornoCribis premia Andriani
Le viene attribuito il massimo livello di affidabilità a livello economico
Il Cribis Prime Company è un riconoscimento che esprime il massimo livello di valutazione dell’affidabilità commerciale di un’organizzazione. continua

Fiere"Host 2019": il governatore Fontana nello stand Fipe
Ristorazione: "La formazione è la strada per qualità e competitività"
Nella mattinata di oggi, giornata inaugurale di Host, la principale fiera dedicata al mondo della ristorazione e dell’accoglienza, il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, ha visitato lo stand d... continua

AttualitàDazi/3: "La filiera lattiero-casearia faccia squadra per garantire stabilità"
Confagricoltura: allevatori e trasformatori siano compatti
“Mai come ora la filiera agroalimentare deve rimanere unita e fare squadra per garantire stabilità e mantenere alti il valore e l’identità della produzione”. E’ quanto afferma il presidente di Confagric... continua

AttualitàDazi/2: -20% made in Italy sulle tavole americane
Coldiretti: aiuti compensativi per settori ingiustamente colpiti
Un calo del 20% delle vendite dei prodotti agroalimentari Made in Italy colpiti dai superdazi di Trump. E’ questo l’effetto stimato da Coldiretti dell’entrata in vigore delle nuove tariffe sui prodotti europ... continua

IndustriaMareblu e Legambiente ancora insieme per la tutela del territorio
Anche quest’anno l’azienda dedica una giornata al volontariato insieme all’associazione ambientalista
La partnership tra Mareblu e Legambiente continua all’insegna della tutela e della riqualificazione del territorio: per l’intera giornata di oggi un gruppo di dipendenti dell’azienda, accanto ai volon... continua

VideoBrazzale, best practice mondiale per la sostenibilità
Il più antico caseificio d'Italia è diventato carbon neutral
L'agricoltura e le produzioni zootecniche secondo la Fao impattano per circa il 10% su tutte le emissioni globali eppure vengono spesso additate come la causa principale del climate change. Evidentemente... continua

Oli e condimentiBrexit: Unaprol, salvo l'export di olio
L'export verso il Regno Unito sale dell'11% nel 2019
Le vendite dell’extravergine italiano in Gran Bretagna sono quasi triplicate negli ultimi dieci anni, fa sapere l’Unione nazionale produttori olivicoli. continua

Formaggi e latticiniDazi Usa, il 25% dell'impatto sarà sul Parmigiano Reggiano
I dazi entrano in vigore oggi, 18 ottobre
Nasce l’hashtag #iostocolparmigiano: diverse le testimonianze di solidarietà nei confronti del Re dei Formaggi che nulla ha a che fare con la disputa Airbus-Boeing. continua

OrtofruttaNoci, torna il progetto di valorizzazione di "Frutta e Bacche"
Nel 2018 1.500 kg di noci sono andati esauriti in pochi mesi
A metà ottobre, infatti, inizierà la raccolta del nuovo prodotto e 2.000 kg di noci saranno in vendita nel sito del magazine al costo promozionale di 6 € al chilogrammo. continua

Studi e ricercheIl 53% degli italiani sceglie l'e-commerce
Lo rivela l'Osservatorio Multicanalità presentato al Politecnico di Milano
Nell’ultimo anno il digitale ha avuto un ruolo nel percorso di acquisto dell’83% della popolazione italiana sopra i 14 anni. Otto italiani su dieci sono consumatori multicanale. continua

Sicurezza alimentareAlimenti: controlli Nas e sequestri da nord a sud
Non solo contrasto alle sofisticazioni
Il Nas di Brescia ha deferito una donna in stato di libertà per tentata frode in commercio. La donna, titolare di un’erboristeria sita in un’area turistica, aveva posto in vendita 134 confezioni di conf... continua

AttualitàLady Amarena mondo: vince la Cina, Italia al terzo posto
Assegnati i riconoscimenti del contest mondiale organizzato da Fabbri 1905/Gallery
Lady Amarena 2019 viene dalla Cina: è Liu Ting Zheng detta “Tammy Liu”, un passato da ballerina e un presente da regina mondiale dei cocktail. Liu ha battuto le altre 11 concorrenti da tutto il mondo... continua

VideoCoricelli, sempre più presente sulle tavole internazionali
L'azienda umbra, con i marchi Pietro Coricelli e Cirio, ha partecipato all'Anuga di Colonia
Pietro Coricelli, brand storico di eccellenza dell'olio, ha partecipato alla fiera internazionale Anuga di Colonia per presentare le ultime novità destinate ai mercati internazionali. L'azienda di Spoleto... continua

Cucina gourmetArriva Bam'Bu, concept per scoprire il vero street food asiatico
Il Gruppo KellyDeli lancia il nuovo brand in Italia col primo locale aperto a Lonato
Un tour dell’Asia attraverso il suo street food più autentico e gustoso, a prezzi accessibili: arriva in Italia Bam’Bu, il nuovo concept per riscoprire il cibo asiatico di qualità. Bam’Bu è il nuovo br... continua

ItticoRizzoli Emanuelli, l'approdo a mare della food valley
L'azienda di Parma esordisce ad Anuga con una linea di acciughe fresche
A Parma il mare non arriva, ma c'è un'eccellenza italiana che è riuscita a creare un approdo ideale proprio al centro della food valley. Gli gnomi di Rizzoli Emanuelli sono il simbolo da sempre dell’azienda di... continua

Carni e salumiCoati, uniti si vince
Lo storico brand di salumi veronese protagonista ad Anuga con "Le Famiglie del Gusto"
Un fatturato che ha sfiorato i cento milioni nel 2018, con export in crescita, pari a circa il 15% dei ricavi: sono alcuni numeri di Coati, azienda storica di salumi della Valpolicella (Verona) gestita... continua

AgroalimentareKiwi, stimato crollo della produzione 2019 del 6%
Forti danni dalla diffusione della cimice asiatica
Il quadro è emerso in una conferenza organizzata dalla Camera di Commercio di Verona, per divulgare i dati sulle stime di produzione e commercializzazione del kiwi. La produzione italiana commerciabile,... continua

Oli e condimentiUmbria: parte la XXII edizione di "Frantoi aperti"
Riflettori accesi sull'olio Extravergine d'oliva e sulle eccellenze della regione
Fervono i preparativi per la XXII edizione di Frantoi Aperti in Umbria, la manifestazione incentrata sull’Olio Extravergine d’Oliva Dop Umbria che quest’anno si prolungherà, per ben 7 fine settimana, dal 26... continua

SurgelatiIl bio entra nel mondo dei surgelati Bofrost
Una nuova linea di prodotti tracciati e certificati con un packaging riciclabile
Una nuova linea di prodotti biologici, con una filiera tracciata e certificata dal luogo di produzione alla tavola, presentata con packaging interamente riciclabili. È la novità di Bofrost, la più importante az... continua

AttualitàBrexit/2: "Riconosciute le indicazioni geografiche di qualità"
Anche Giansanti (Confagricoltura) commenta il raggiunto accordo sulla Brexit
“Un risultato decisamente positivo per l’agricoltura italiana ed europea. In attesa del voto, a Londra, della Camera dei Comuni, è stato trovato il modo per scongiurare i gravi contraccolpi commerciali, econ... continua

AttualitàBrexit: "non sia l'agricoltura a pagare il conto"
Prandini (Coldiretti) commenta accordo per l'uscita ordinata della GB dall'Ue
A pagare il conto della Brexit non deve essere l’agricoltura che è un settore chiave per vincere le nuove sfide che l’Unione deve affrontare, dai cambiamenti climatici all’immigrazione alla sicurezza. E’ qua... continua

AttualitàManovra, Gualtieri annuncia la sugar tax
Federalimentare: "Una tassa su premesse antiscientifiche a danno delle famiglie a basso reddito"
"Non si educa la popolazione con le tasse, soprattutto se si tratta di tasse di scopo per presunti danni alla salute pubblica non sostenuti da solide evidenze scientifiche". Così Ivano Vacondio, presidente... continua

PersoneFileni, Marco Marini è il nuovo dg operations
Ha lavorato nel gruppo Merloni, in Indesit UK e infine in Gewiss
Dopo i rilevanti investimenti degli ultimi anni e i 60 milioni di finanziamenti ottenuti la scorsa estate per potenziare e perfezionare la propria filiera e sviluppare il piano industriale (vedi EFA News... continua

IndustriaNestlé centra obiettivi crescita 9 mesi
Conferma guidance 2019, fino a 18 mld ad azionisti in 2 anni
Nestlé centra gliobiettivi crescita nei primi 9 mesi. Le vendite della multinazionale svizzera sono cresciute del 2,9%, a 68,4 miliardi di franchi svizzeri (62,1 miliardi di euro). La crescita organica,... continua

AttualitàVacondio: "Non sono un avversario della Coldiretti"
Il Presidente di Federalimentare riconosce il ruolo importante dell'organizzazione agricola
"Abbiamo bisogno di sentire vicino la politica e di fare delle battaglie con anche con il mondo agricolo. A volte passo per un avversario della Coldiretti, ma non lo sono, anzi riconosco il suo ruolo importante".... continua

VideoDivella festeggerà nel 2020 i primi 130 anni
Intervista con Francesco Divella, quarta generazione del pastificio pugliese
Divella, la storica azienda di pasta di Bari, giunta alla quarta generazione, ha annunciato l'avvio dei festeggiamenti per i 130 anni dalla fondazione, che cadono proprio nel 2020. Lo ha comunicato Francesco... continua

VideoLavoro, la Nestlé punta sui giovani
Intervista con Giacomo Piantoni, direttore risorse umane Nestlé Italiana
Studenti, docenti e genitori ritengono che la scuola italiana offra un alto livello di insegnamento, ma sono convinti che possa migliorare nelle attività di preparazione dei giovani al loro ingresso nel... continua

DistribuzioneGruppo VéGé lancia la nuova edizione di Noi Amiamo la Scuola
Il Gruppo indice anche un concorso per i suoi 60 anni
L'iniziativa Noi Amiamo la Scuola vede il supporto della Rete Itasf (rete di scuole facente parte del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), che sostiene concretamente il mondo scolastico. continua

VideoFederalimentare, un baluardo per il Made in Italy
Intervista esclusiva col Presidente Ivano Vacondio
"La lotta contro i falsi del Made in Italy è importante perché danneggia la nostra immagine del mondo, tutti ci vogliono copiare". Così Ivano Vacondio commenta l'ultima iniziativa di Federalimentare ne... continua

FiereModena Champagne Experience fa centro
Presenze +15% per la più grande manifestazione italiana dedicata al vino francese/Gallery
125 Maison e oltre 4.500 presenze per la più grande manifestazione italiana dedicata allo champagne. Sono questi i numeri della due giorni dedicata di Modena Champagne Experience, giunta alla terza edizione,... continua