Attualità
5.734 notizie trovate

AttualitàSequestro nella "movida" del centro storico di Catanzaro
In un bar rinvenuti alimenti non tracciati, scaduti o conservati in modo non idoneo
Sedici chili di alimenti scaduti. È questo il "bottino" che hanno fruttato giorni di controlli a Catanzaro da parte dei Carabinieri della Compagnia del capoluogo, con il supporto del Nucleo Antisofisticazione... continua

AttualitàEsselunga scende in pista
Nel team del brand atleti olimpici, paralimpici e leggende dello sport italiano
Il countdown per la Cerimonia di apertura di Milano Cortina 2026 è ufficialmente iniziato: mancano cento giorni all’inizio di uno degli eventi sportivi più prestigiosi a livello globale. Sulla scia di... continua

AttualitàIntesa Sanpaolo inaugura "Restituzioni 2025"
La mostra con 128 opere restaurate con il contributo del gruppo bancario al Palazzo delle Esposizioni a Roma
Intesa Sanpaolo e Azienda Speciale Palaexpo inaugurano oggi la grande mostra "Restituzioni 2025" aperta al pubblico a Palazzo Esposizioni Roma fino al 18 gennaio 2026 e che espone le opere restaurate nell’ambito d... continua

AttualitàModena: un'opera per celebrare l'Aceto Balsamico
Installazione dell'artista Erio Carnevali raffigura l'iconica bottiglia della Dop
Inaugurata sabato mattina, presso la rotonda tra via Virgilio e via Emilia Ovest, l’opera d’arte realizzata su incarico del Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop dall’artista Erio... continua

AttualitàLibri. Vino: un grande esperto svela i trucchi del mestiere
Il saggio dell'enologo Riccardo Cotarella tra storia personale e i cambiamenti del settore
Quale miglior libro sul vino di quello pubblicato dall'enologo di riferimento dei Vip? Non capita tutti i giorni che un esperto di enogastronomia metta sul tavolo i "trucchi del mestiere". Lo ha fatto... continua

AttualitàLibri. “Pizza(re) Connection": il futuro di un evergreen
Giusy Ferraina illustra le tipologie di appassionati e i legami con il turismo enogastronomico
Perché il turismo enogastronomico legato alla pizza è un fenomeno in espansione? Quali sono i dati? E cosa ci raccontano? Cosa cerca il turista della pizza? E che tipi di turisti/clienti esistono? A q... continua

AttualitàCanapa: un convegno in Senato per fare chiarezza
Domani in Sala Caduti di Nassirya, incontro pubblico approfondirà temi del DL Sicurezza
Domani, giovedì 23 ottobre alle ore 10.00, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, si terrà un incontro pubblico per fare chiarezza sul tema della canapa industriale, dopo l’approvazione del... continua

AttualitàDazi pasta. UE: "Governo italiano in stretto coordinamento con Bruxelles"
Un portavoce smentisce voci su trattative autonome tra Palazzo Chigi e Casa Bianca
Trattative autonome di Palazzo Chigi sui dazi americani. E' quanto sostiene Lynne Patton, attivista conservatrice legata al movimento Maga, che definisce l'idea "una mossa brillante". Le sue dichiarazioni,... continua

AttualitàCopa Cogeca, flash mob contro la nuova pac
Martedì 21 ottobre a Strasburgo gli agricoltori europei in protesta davanti al Parlamento
Copa Cogea annuncia in un comunicato una Flash mob action delle organizzazioni agricole europee contro il "bilancio inaccettabile dell'UE e sul futuro della PAC". La protesta si terrà a Strasburgo, in... continua

AttualitàGiornata Alimentazione/2. Competere "Cibo migliore per popolazione in crescita"
Carruba (Centro Studi e Ricerche su Obesità): "Sugar Tax e Nutriscore ininfluenti sulla salute"
In occasione del World Food Day, promosso dalla Fao con lo slogan “Hand in Hand for Better Foods and a Better Future”, Competere.eu e il Centro Studi e Ricerche sull’Obesità richiamano l’attenzione sulla ne... continua

AttualitàViolenza sulle donne. Coop: "forte preoccupazione" per voto parlamentare
Emendamento approvato prevede educazione alle relazioni solo nelle scuole superiori
Coop e l’associazione no profit Pubblica, impegnate nella raccolta firme “Diritto a stare bene”, esprimono “forte preoccupazione” e “totale contrarietà” al voto in commissione cultura della Camera che vie... continua

AttualitàIl Campese Amadori protagonista al Cous Cous Fest
Premio speciale per la ricetta ottenuta grazie al brand cesenate alla rassegna di San Vito Lo Capo
È andato al Marocco, con una ricetta che ha visto protagonista Il Campese Amadori, il premio speciale per l’utilizzo del pollo nell’ambito dell’edizione 2025 della competizione internazionale del Cous C... continua

AttualitàBarilla, mostra al Mimit per i 50 anni del Mulino Bianco
Urso: "Rendiamo omaggio a un'eccellenza della nostra industria"/Gallery
Mulino Bianco celebra 50 anni di storia con una mostra speciale inaugurata al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dal nome "Mulino Bianco: 50 anni di storia tra tradizione e innovazione. Un'esposizione... continua

AttualitàDomani si celebra la Giornata mondiale del pane
Italmopa: "Simbolo di tradizione, qualità e convivialità, grazie al prezioso lavoro dei mugnai"
Dal 2026 il 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale del Pane in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. "Un’occasione per rendere omaggio a uno degli alimenti più antichi e simbolici del... continua

AttualitàSovranità alimentare: per Lollobrigida serve impegno Ue
Il ministro al forum Coldiretti ribadisce la necessità di una Europa forte
"Oggi l'Europa deve tendere ancor di più a garantire la sovranità alimentare europea come garanzia anche di un modello di vivere civile". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, i... continua

AttualitàDazi. Nuovo gelo Usa-Cina, pomo della discordia: la soia
Pechino non acquista più semi, Trump minaccia di fare altrettanto con olio da cucina
Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che la sua amministrazione sta valutando la possibilità di "interrompere i rapporti commerciali con la Cina relativi all'olio da cucina" come ritorsione p... continua

AttualitàSardegna Experience: tradizioni, enogastronomia e bellezze naturali
Progetto di turismo esperienziale che attraversa il Sud dell'Isola
Bosa, Dolianova, Sanluri e Sant’Anna Arresi unite da un unico filo conduttore. Tra storia, bellezze naturali, tradizioni, enogastronomia e cultura del territorio.“Il turismo esperienziale è uno dei cart... continua

AttualitàPer Barilla "E' sempre domenica"
Un podcast innovativo del Gruppo per raccontare il costume italiano/Gallery
Serie in 10 episodi, in collaborazione con Chora Media, che si snoda attraverso gli oggetti dell'Archivio Storico Barilla entrati nell'immaginario collettivo italiano. Disponibili sulle principali piattaforme gratuite di ascolto – tra cui Spotify e Apple Podcasts – e sul sito Chora Media. continua

AttualitàTorna il forum dell'agricoltura e dell'alimentazione
A Roma, 14-15 ottobre, la 23a edizione del simposio Coldiretti/TEH Ambrosetti
Il delicato equilibrio geopolitico mondiale, tra la minaccia dei dazi e l’impatto dei conflitti, il rischio dei cibi ultra formulati per la salute, la sfida della sostenibilità, della biodiversità e d... continua

AttualitàFake meat vietata, protestano i produttori veg
Perplessa Unionfood: "Confusione nel consumatore che sa cosa sceglie di portare a tavola"
Dopo l'approvazione del divieto da parte del Parlamento europeo sull'uso di termini associati alla carne e che esclude alcune denominazioni di vendita per i prodotti a base vegetale (vedi articolo di EFA... continua

AttualitàNumismatica: nuovo conio dedicato a eccellenze piemontesi
Omaggio al Barolo e al cioccolato in una moneta da 5 euro in cupronichel
La serie Cultura Enogastronomica Italiana della Zecca dello Stato continua il suo viaggio attraverso le eccellenze del nostro Paese e approda in Piemonte. E’ stata infatti coniata una moneta da 5 euro i... continua

AttualitàHeineken Italia nella Top5 delle "Best Employers 2026"
Attenzione e impegno dell'azienda al benessere dei dipendenti alla base del riconoscimento
Heineken Italia rientra nella top 5 delle “100 migliori aziende dove lavorare in Italia – Best Employers 2026”. Secondo la classifica di Statista, infatti, Heineken Italia si posiziona al 4° posto tra le... continua

AgroalimentareCarabinieri e Confagricoltura siglano protocollo d'intesa
Volto a rafforzare la legalità, la prevenzione ed il contrasto ai reati nel settore agricolo
L’Arma dei Carabinieri e Confagricoltura hanno sottoscritto oggi, presso la sede del Comando Generale, un protocollo d’intesa volto a rafforzare la legalità, la sicurezza e la tutela del lavoro nelle aree... continua

AttualitàDazi pasta. Unione Italiana Food: bene Maeci e UE, urge intervento istituzionale
Mastromauro (presidente pastai): "Antidumping Usa sproporzionato e disancorato da valutazioni tecniche"
“Ringraziamo il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’ambasciata italiana a Washington e la Commissione Europea per il sostegno e la solidarietà che stanno manifestando, cont... continua

AttualitàCoop /2. Educazione affettiva: sì a supporto psicologico a scuola
Latini (presidente): “Fondamentale diffondere una cultura preventiva contro la violenza di genere"
La presenza dello psicologo a scuola (leggi notizia EFA News) risulta particolarmente gradita da un genitore su due interpellato nella survey dello scorso febbraio “La scuola degli affetti” che ha dat... continua

AttualitàCoop: raccolta firme per educazione affettiva a scuola
Al via campagna di sostegno al ddl e sottoscrizioni in 40 punti vendita fino al 10 dicembre
Da un lato “Dire Fare Amare”, la campagna Coop, avviata a inizio 2025, che punta all’obbligatorietà dell’educazione affettiva nelle scuole come strumento di prevenzione rispetto al dilagare della violenza... continua

AttualitàDazi pasta /3. Commissione UE collabora su antidumping Usa
Portavoce Commercio precisa: "Indagine fuori da accordo su tariffe al 15%"
Dopo l'ennesimo annuncio a sorpresa di Donald Trump sui dazi (leggi notizia EFA News), l'Unione Europea prova a fare da mediatore tra Roma e Washington. "La Commissione Europea, in stretto coordinamento... continua

AttualitàGenova, Confcommercio in guerra col Comune per le pedonalizzazioni
L'esperimento di alcune vie del centro chiuse al traffico senza interpellare i commercianti
A Genova è scoppiata la guerra tra il Comune e i negozi del centro. Motivo? La pedonalizzazione decisa dall'amministrazione di alcune dello shopping. “Confcommercio Genova esprime la propria netta contrarietà e p... continua

AttualitàObesità. Federalimentare: ottima legge, Italia all'avanguardia
Presidente Mascarino: "Implementate cure e prevenzione a un fenomeno in crescita nel mondo"
“Federalimentare saluta con soddisfazione l’approvazione parlamentare in via definitiva della Legge Pella, la prima al mondo che riconosce l’obesità come una patologia progressiva e recidivante” (leggi n... continua

AttualitàGrano. Italmopa: "Disposti a pagare di più gli agricoltori, ma importazioni rimangono necessarie"
Presidente Martinelli contro i luoghi comuni: "Non è vero che i cereali canadesi siano di bassa qualità"
All'orizzonte dell'Italia agroindustriale, si profila una nuova "battaglia del grano". La polarizzazione sorge alla luce della questione dei "trafficanti di grano" che, secondo Coldiretti, farebbero concorrenza... continua

AttualitàLe foto di Cristina de Middel sulla 3a edizione della Magnum Series Rum
La collezione ideata da Luca Gargano (Velier) approda a Trelawny, in Giamaica, nel cuore della distilleria Hampden
Da mercoledì 24 a domenica 28 settembre 2025, la mostra “The Fragrance of Trelawny”, esposta al Quai de la Photo a Parigi, ha reso omaggio al lavoro della fotografa spagnola Cristina de Middel, presidente dell... continua

AttualitàNonni: loro contributo in famiglia vale una manovra finanziaria
Gli anziani si confermano i custodi delle tradizioni alimentari, in particolare della dieta mediterranea
Per le famiglie italiane il contributo dei nonni rappresenta un vero e proprio tesoro, con un valore che ogni anno supera quello di una manovra finanziaria. Non solo sostegno economico, ma anche un aiuto... continua

AttualitàDazi. Preoccupazione sul legname
Confagricoltura vuole la proroga del regolamento deforestazione
Confagricoltura si dice "preoccupata" dall’annuncio dell’amministrazione statunitense dell’entrata in vigore, il prossimo 14 ottobre, di dazi al 10% sul legname e al 25% sui mobili europei. Per la confe... continua

AttualitàRiso Gallo vince la causa Ue sul riso Venere
Marchio annullato, batosta per Scotti che lo commercializza in esclusiva
Riso Gallo ha vinto la causa intentata davanti al Tribunale Ue circa il riso Venere. Il Tribunale dell'Unione europea, infatti, ha confermato la nullità del marchio denominativo 'Venere', respingendo... continua

AttualitàCopa Cogeca, Italia finalista all'8° Innovation Award
Alessandra Pighin in finale al premio che celebra le donne che promuovono sostenibilità, resilienza e innovazione nell'agricoltura europea
C'è anche l'Italia tra i cinque finalisti dell'ottavo Innovation Award per le donne agricoltrici annunciati da Copa e Cogeca insieme a Corteva Agriscience. Il premio celebra le donne che promuovono la... continua

AttualitàDazi, Corte Suprema Usa deciderà il 5 novembre
Il governo ha depositato la sua memoria, tra un mese tocca alle controparti
È il 5 novembre prossimo la data fissata dalla Corte Suprema Usa per decidere sui dazi imposti dall'amministrazione Trump. In quella data, i giudici supremi ascolteranno le contestazioni alle tariffe,... continua

AttualitàExpo Osaka: aziende italiane per Dieta Mediterranea
Tra le altre, Granlatte-Granarolo, eccellenza nel lattiero-caseario
Il ruolo strategico del sistema cooperativo e l'importanza della Dieta Mediterranea come modello di sviluppo sostenibile, inclusivo e innovativo. È quanto messo in luce da Legacoop Agroalimentare protagonista... continua

AttualitàPene lievi per i magazzinieri accusati di furto all'Esselunga
Il magistrato ha stabilito una misura cautelare non detentiva per i quattro dipendenti
Si è conclusa senza grossi danni la vicenda dei 4 lavoratori di Esselunga finiti nei guai per essersi appropriati illecitamente, nel magazzino di Biandrate (NO), di una quantità di generi alimentari c... continua

AttualitàComunicazione. Nuovo advisor per Illva Saronno
La holding dei liquori ha assoldato Barabino & Partners
Illva Saronno Holding, gruppo internazionale leader nel settore delle bevande alcoliche, dei vini, dei gelati e dei prodotti da forno - celebre in tutto il mondo per brand iconici come Disaronno ha scelto... continua

AttualitàMarlene, 30 anni da diva
Il marchio di mele festeggia con un concorso attivo fino al 15 novembre
Il brand che da 30 anni è espressione dei capolavori della natura lancia il concorso “Marlene festeggia 30 anni”, invitando consumatori e appassionati a unirsi alle celebrazioni di questo importante anniv... continua

AttualitàFitch promuove l'Italia
Storico rialzo del rating. Lollobrigida: "Certificazione del lavoro del governo"
Con un deficit in calo (Nel 2024 è sceso a 3,4% del Pil) e una crescita del Prodotto Interno Lordo dell'Italia dello 0,6% nel 2025 (con un'accelerazione media dello 0,8% nel 2026-2027), l'agenzia di rating... continua

AttualitàLibri. L'India nel piatto
Chef Giotti Singh svela le tante anime gastronomiche del subcontinente asiatico
Non un semplice ricettario coi 25 piatti indiani più tradizionali, dalle Samosa al pollo Tandoori fino al Biryiani o al Naan. Non solo una descrizione delle diverse anime gastronomiche dell’immenso su... continua

AttualitàValdobbiadene: scontro sul caporalato nei vigneti
Consigliere regionale denuncia: "Aziende vitivinicole non aderiscono a check-list per legalità"
Replica dell'assessore all'Agricoltura: "Polemica sterile che offende il settore e danneggia l’immagine del nostro territorio”. continua

AttualitàPremio Casato Prima Donna: AI protagonista
La vincitrice Darya Majidi promuove la tecnologia per contrastare il gender gap
Montalcino celebra la Prima Donna 2025, Darya Majidi, con una edizione interamente dedicata all’Intelligenza Artificiale e al ruolo che questa riveste nell’odierna organizzazione della società. Majidi, impr... continua

AttualitàDazi Usa: vini italiani riducono i prezzi per assorbire i costi
Si valuta, nel frattempo il potenziamento di mercati come Regno Unito, Canada, Brasile
Il conto dei dazi? Lo stanno pagando in gran parte le imprese, se è vero che nel mese di luglio il vino italiano negli Usa è arrivato con prezzo medio ribassato (-13,5%) per rimanere competitivo anche u... continua

AttualitàWorld Food Photography Awards: aperte le iscrizioni
Concorso mondiale di fotografia gastronomica è arrivato alla sua 15° edizione
Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2026 dei World Food Photography Awards sponsorizzati da Bimi, la più grande vetrina mondiale della fotografia dedicata al food. Il concorso, giunto alla sua 15° edi... continua

AttualitàPallini celebra il suo 150° anniversario con un francobollo
Altre sei aziende del food italiano nel progetto promosso da Mimit, in collaborazione con Poste
Poste Italiane comunica l’emissione, da parte del ministero delle Imprese e del Made in Italy, sette francobolli appartenenti alla serie tematica “le eccellenze del sistema produttivo e del made in Ita... continua

AttualitàPremio Casato Prime Donne: AI protagonista
La vincitrice di quest'anno è Darya Majidi, pioniera nel contrasto al Gender Gap
Giovani destinati a diventare esempi per i propri coetanei, nella convinzione che stimolare il loro impegno sia come accendere un fuoco che trasforma il loro talento in una luce. Sia per i loro coetanei,... continua

AttualitàTop Manager Reputation: avanza Denis Amadori
Il manager dell'omonima azienda si piazza 12° nel food&retail
Giovanni Ferrero, Latini (Coop), Travaglia (Nestlé) e Guido Barilla ancora nella Top Ten. continua

AttualitàLibri. Il fascino (vitivinicolo) di un Paese straordinario
Il nuovo saggio del produttore di Barolo Gianni Gagliardo offre lo spaccato di un'arte plurimillenaria
"Il fascino di un Paese straordinario", in uscita a settembre, è il quarto libro di Gianni Gagliardo, imprenditore vinicolo delle Langhe, tra i maggiori produttori di Barolo, nonché scrittore, considerato u... continua