Attualità
5.657 notizie trovate

AttualitàOperaio muore schiacciato dal macchinario agricolo
Incidente sul lavoro nel mantovano: l'uomo è rimasto intrappolato dagli ingranaggi dell'insilatrice
È rimasto intrappolato dagli ingranaggi di un macchinario agricolo che stava cercando di sbloccare in un'azienda agricola di Canneto sull'Oglio, in provincia di Mantova. È morto cosi, in un tragico incidente s... continua

AttualitàAllarme botulino, due decessi nelle ultime ore
In Sardegna e in Calabria sono morte due persone dopo aver mangiato street food: aperte inchieste
Si aggrava l'allarme botulino scattato nei giorni scorsi dopo i casi alla Fiesta Latina alla Fiesta Latina di Monserrato, a Cagliari, in Sardegna (leggi notixia EFA News) e l'incidente di Cosenza sempre... continua

AttualitàAlluvioni: rinnovato accordo tra Carabinieri e commissario ricostruzione
Rafforzata collaborazione per controlli ambientali e territoriali in Emilia-Romagna, Toscana e Marche
È stato siglato il rinnovo dell'accordo di collaborazione istituzionale tra il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri (Cufaa) e la Struttura Commissariale per la ricostruzione n... continua

AttualitàCommercio: Usa accelera la normativa sulle consegne con droni
Faa propone Bvlos (Beyond Visual Line of Sight) e il segretario Duffy ne svela i dettagli-Video + Allegato
Il Dipartimento dei Trasporti americano con la nuova proposta della Faa mira a standardizzare le operazioni Bvlos per sbloccare il potenziale commerciale del settore, e affermare la leadership tecnologica nazionale, superando l'attuale sistema di deroghe individuali continua

AttualitàDazi/2. Produttori liquori Usa preoccupati
Appello a Trump: "Rischiamo di perdere 2 miliardi di dollari"
Cinquantasette associazioni dell'industria degli alcolici Usa hanno inviato una lettera al presidente Donald Trump per esprimere forte preoccupazione riguardo ai nuovi dazi del 15% imposti sugli alcolici... continua

AttualitàGdf Reggio Calabria, provvedimenti per "infiltrazioni mafiose"
Misure di prevenzione patrimoniali a imprese agricole e di ristorazione
Sono 20 i provvedimenti che il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha applicato per quanto riguarda le misure di prevenzione patrimoniali dell’“amministrazione giudiziaria” e del... continua

AttualitàBalocco /2. Mascarino: "Scompare un'imprenditrice di grande visione e coraggio"
Cordoglio del presidente Federalimentare per la morte del Ceo dell'omonimo gruppo dolciario
“È con profonda commozione che ho appreso della scomparsa di Alessandra Balocco, un’imprenditrice di grande visione e coraggio". Lo dichiara in una nota Paolo Mascarino, presidente di Federalimentare, comm... continua

AttualitàCocaina nelle polpa della frutta esotica, un indagato a Genova
Imprenditore reggino finisce nell'inchiesta avviata dopo la scoperta di 132 kg di polvere bianca in un carico di guayaba
È il titolare di una ditta di import-export, un imprenditore di 35 anni di origini reggine, l'indagato nell'inchiesta avviata dopo la scoperta, nel porto di Genova, di un carico di 132 kg di cocaina,... continua

AttualitàLibri. La parabola dei Ferruzzi
Il saggio di Luciano Segreto ricostruisce la storia del gruppo
I Ferruzzi sono stati protagonisti di una delle più significative esperienze imprenditoriali del Novecento italiano nel settore agroalimentare. A distanza di oltre trent'anni dal crac che fece perdere... continua

AttualitàTrentingrana per lo sport e il territorio
"Adotta" buche del Golf Club di Madonna di Campiglio e partecipa al Villaggio enogastronomico
Il Consorzio Trentingrana Gruppo Formaggi del Trentino rafforza anche per l’estate 2025 la sua presenza a Madonna di Campiglio, unendo sport, benessere e valorizzazione del territorio in un’azione di... continua

AttualitàNon tutti i dazi vengono per nuocere
Il Parmigiano Reggiano passa dal 25% al 15
Nella girandola di numeri innescata dal "liberation day" di Trump alla fine a qualche prodotto è andata pure bene. Come al Parmigiano Reggiano, visto che il dazio si attesterà al 15% e che si tratta di... continua

AttualitàCucina italiana patrimonio Unesco: FS sostiene candidatura
Presentata nuova livrea dedicata del treno Leonardo Express
Si è tenuta venerdì, presso il binario 1 della Stazione di Roma Ostiense, la presentazione della nuova livrea del Leonardo Express a sostegno della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale d... continua

AttualitàDazi /4. Romagna: stimati rincari su vini oltre il 30%
Una delle fasce di prezzo più colpite potrebbe essere quella da 3 a 6 euro a bottiglia
Il mondo del vino romagnolo si interroga sugli effetti delle tariffe doganali volute da Donald Trump dopo gli accordi con l’Unione Europea siglati in Scozia che entreranno in vigore il 7 agosto. A seguire c... continua

AttualitàDazi /3. Uiv: "Continuare a negoziare per tariffa zero"
Pinot Grigio, Prosecco e rossi toscani tra le etichette più vulnerabili. Nord-Est tra le aree più esposte
“Chiediamo al Governo italiano e, assieme al Ceev, alla Commissione Europea che il negoziato Ue-Usa sul vino prosegua nelle prossime settimane e che il nostro prodotto venga inserito nella lista dei p... continua

AttualitàDazi: rame, Brasile e India nel mirino di Trump
UE spera nell'esenzione per vini e liquori e conta di sospendere le tariffe di ritorsione
Dazi al 50% sulla maggior parte delle importazioni di rame e su tutti i prodotti provenienti dal Brasile. A stabilirlo sono gli ultimi due proclama del presidente degli Stati Uniti d'America Donald Trump.... continua

AttualitàDazi /8. Ucima: "Penalizzato settore strategico per industria globale"
Anche imprenditori del packaging chiedono di rimuovere gli ostacoli nel mercato d'oltreoceano
Ucima, l'associazione nazionale del sistema Confindustria che rappresenta i costruttori italiani di macchine per il confezionamento e l'imballaggio, esprime forte preoccupazione in merito alla nuova misura... continua

AttualitàDazi /7. Importatori Usa chiedono esenzione per i vini UE
US Wine Trade Alliance denuncia perdita da 479 mln dollari per le imprese statunitensi a maggio
In seguito agli annunci di questo fine settimana (leggi notizia EFA News), la US Wine Trade Alliance (Uswta) esorta i funzionari commerciali statunitensi a garantire che il vino sia incluso nell'elenco... continua

AttualitàDazi/11. Assica: potenziale perdita di circa 25 mln euro per i salumi italiani
Beretta (presidente): "Dopo le restrizioni sanitarie, questa misura è un ulteriore colpo da assorbire”
L’annuncio dell’imposizione di nuovi dazi del 15% sui salumi europei da parte dell’amministrazione Trump (leggi notizia EFA News) rischia di mettere in crisi uno dei mercati più strategici per il settor... continua

AttualitàDazi/9. Centromarca: si tradurranno in contrazione export del 7,7% nel largo consumo
Cino (DG): "Spazi di manovra ci sono, un nuovo accordo può essere raggiunto"
"Il dazio del 15% applicato dagli Stati Uniti si tradurrà in una contrazione delle esportazioni italiane dei beni di largo consumo pari a 767 milioni di euro con un impatto del -7,7% a valore. Il nostro... continua

AttualitàDazi/8. Federprima: "Evitata escalation ma ancora troppe incognite"
Ferrari: "Chiediamo massima trasparenza dalle istituzioni e confronto con rappresentanze produttive”
“L’accordo raggiunto tra Unione Europea e Stati Uniti evita un’escalation tariffaria che avrebbe rischiato di compromettere ulteriormente gli scambi commerciali transatlantici. Tuttavia, non possiamo ignor... continua

AttualitàDazi /3. Federvini: "Urge scendere sotto al 15%, optimum è dazio zero"
Ponti: "Continuiamo a lavorare per favorire un dialogo costruttivo con le autorità Usa"
Di fronte all’introduzione di dazi al 15% sui prodotti europei esportati verso gli Stati Uniti (leggi notizia EFA News), Federvini esprime forte preoccupazione per gli impatti che tale misura potrebbe a... continua

AttualitàColtivaitalia/3. Federprima: "Primo passo per rilancio filiere strategiche"
Organizzazione pronta a collaborare con istituzioni affinché la misura produca "benefici tangibili"
Federprima, la Federazione Italiana delle imprese dei cereali, della nutrizione animale e delle carni aderente a Confindustria valuta positivamente il disegno di legge "Coltivaitalia", presentato dal ministro... continua

AttualitàConfagricoltura e università "formano" il settore primario
Sottoscritto oggi protocollo d’intesa con la Conferenza nazionale per la didattica universitaria
È stato sottoscritto oggi, a Palazzo della Valle, un protocollo d’intesa tra Confagricoltura e la Conferenza Nazionale per la Didattica Universitaria di A.G.R.A.R.I.A., con l’obiettivo di valorizzare la f... continua

AttualitàBalsamico Tradizionale Modena: rinnovato il connubio food-musica
Celebrazione del Made in Italy all'Arena di Verona
Sono stati oltre 100 i modenesi che hanno partecipato all’Arena di Verona alla serata evento “Roberto Bolle & Friends” ospiti del Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Dopo l’esperienza dell’ag... continua

AttualitàGaza: Coop avvia raccolta fondi per emergenza umanitaria
Donazioni di soci e consumatori si affiancheranno a un primo stanziamento di 500mila euro
Una emergenza sempre più drammatica e un intervento non più procrastinabile. È a partire da simili premesse che si è attivata Coop per accogliere una richiesta di aiuto avanzata da Medici senza Frontiere (Ms... continua

AttualitàEtichette vino. Centinaio: "Da Irlanda scelta di buon senso"
Vicepresidente Senato accusa von der Leyen e commissari UE: "Di fatto penalizzano l'Italia"
“La decisione del governo irlandese di rinviare l’introduzione delle etichette allarmistiche sugli alcolici (leggi notizia EFA News) rappresenta una buona notizia, oltre che una scelta di buon senso. Avr... continua

AttualitàEtichette vino: Irlanda ci ripensa e rimanda al 2028
Sollievo dei viticoltori italiani ed europei che auspicano regole armonizzate
La discussa etichettatura irlandese, che prevede gli "health warnings” su tutte le bevande alcoliche, prevista a partire dall'anno prossimo, è stata rinviata al 2028. A darne notizia sono alcune delle pr... continua

AttualitàOndata di caldo/3. Succo di limone: un alleato anti-afa
Sostituendo l'aglio, può essere abbinato dolci e salati, pasta e frutta
L’estate è arrivata e, con le temperature da bollino rosso e allerta meteo in 18 città italiane, ogni gesto quotidiano si trasforma in una piccola strategia di sopravvivenza. Ma l’afa causa anche un ca... continua

AttualitàNuova Pac. Bocciatura sonora da Copa Gogeca
Parla il presidente Giansanti: gravi i tagli alle risorse e la proposta per il fondo unico
Fino a poche settimane fa, gli agricoltori europei erano ancora fiduciosi in una svolta dalla Commissione Europea: più risorse, meno burocrazia, più efficienza. La proposta per il "Fondo unico" è stata un... continua

AttualitàSi apre oggi la 10a edizione di “Coltiviamo agricoltura sociale”
Via al bando nazionale di Confagricoltura con la onlus Senior e Reale foundation
Si apre oggi la decima edizione di “Coltiviamo agricoltura sociale”, il bando ideato da Confagricoltura, Senior L’età della Saggezza Onlus e Reale Foundation, in collaborazione con la Rete Fattorie Social... continua

AttualitàFotovoltaico. Consiglio di Stato bastona il Piemonte
Ribaltata delibera regionale: cancellato divieto su aree agricole
Costruire impianti fotovoltaici in aree dedicate all'agricoltura è possibile. Il Consiglio di Stato ribalta così la delibera della Regione Piemonte che aveva vietato questa pratica. L'organo giudiziario h... continua

AttualitàMi dia un'aspirina e una bottiglia di vino, grazie
A Savona scoppia la polemica dopo che in 3 farmacie sono comparse in vendita a 9 euro alcune bottiglie di vino
A Savona e provincia è scoppiata la polemica dopo che sugli scaffali di alcune farmacia sono comparse bottiglie di vino novello acquistabili per 9 euro. A innescare la "bomba" è stata l'Associazione f... continua

AttualitàColline Prosecco Conegliano Valdobbiadene: aumenta il turismo
Crescita trainata anche dalle recensioni positive su locali e ristoranti
“Crescono in modo significativo i dati turistici dell’area Unesco del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, che da inizio anno migliorano ulteriormente con arrivi a +2,7% e presenze +3,9% rispetto al... continua

AttualitàUE. Assalzoo: no al Fondo unico, minaccia sicurezza alimentare
Zanin (presidente): "Riconoscere ruolo strategico agricoltura"
“Assalzoo condivide pienamente le preoccupazioni espresse da tutto il mondo agricolo italiano ed europeo sulla proposta della Commissione Europea di istituire un Fondo unico per la Pac e la Coesione n... continua

AttualitàL'Italia attiva nell'ambito del programma "Food for Gaza"
Farnesina: distribuite oggi nella Striscia 800 tonnellate di aiuti umanitari
Brevi dall'Italia. In una breve nota la Farnesina fa sapere che un carico di 800 tonnellate di farina, acquistate e distribuite dal Programma Alimentare Mondiale (Pam) grazie al contributo italiano è s... continua

AttualitàDazi /2. Trump: molto vicina intesa con India
Presidente ottimista anche sull'UE, con cui però l'accordo sarà "molto diverso dal passato"
Washington e Delhi sono "molto vicine" alla finalizzazione di un accordo commerciale. Lo ha affermato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, mentre proseguono i colloqui ad alto livello tra le due... continua

AttualitàDazi al 30%. Araer: “Penalizzato anche il consumatore Usa”
Neopresidente Cotti richiama l’attenzione sul rischio che incombe sulle eccellenze Dop
“Siamo molto preoccupati. E non potrebbe essere diversamente. I dazi al 30% che Trump introdurrà sui prodotti europei a partire dal 1° agosto prossimo rappresentano una gravissima minaccia per le eccellenze del... continua

AttualitàCommissione UE: fondo unico e tagli ad aiuti agricoli fino al 75%
Carloni (Comagri Camera): "Proposta apre porte a prodotti extraeuropei privi di sicurezza alimentare"
Un fondo unico che accorperà le politiche europee, comprese le risorse della Pac. E' quanto figura tra le nuove proposte di bilancio che il presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen presenterà a... continua

AttualitàExport vino: volumi (-3,7%) e valore (-0,9%) in calo nel 1° quadrimestre
Usa rimangono in positivo ma dimezzano la crescita, in declino Europa, crollo Russia (-65%)
Peggiora il trend dell’export italiano di vino, che chiude il quadrimestre con un tendenziale a volume a -3,7%, mentre anche i valori virano in negativo per la prima volta nel 2025 (-0,9%, a 2,5 miliardi d... continua

AttualitàGaza, la strage dei bambini al mercato
Idf conferma: "malfunzionamento tecnico"
Morire cercando acqua da bere. Sei bambini e 4 adulti sono rimasti uccisi domenica 13 luglio in un bombardamento messo a segno dalle forze israeliane nei pressi di un punto di distribuzione dell’acqua n... continua

AttualitàDazi /3. Assodistil: "Rischio ingenti perdite, anche occupazionali"
Attualmente l’export di spirits vale quasi 2 mld euro all’anno di cui il 13% verso Usa
Caffo (Consorzio Nazionale Grappa): "Si arrivi ad accordo con Casa Bianca, Sud America rappresenta alternativa e opportunità". continua

AttualitàDazi /8. Consorzio Chianti: "Puntare America Latina, Asia e Africa"
Presidente Busi guarda con favore a trattative UE-Usa e all'accordo con il Mercosur
“Davanti alla possibilità di dazi fino al 30% sui prodotti agroalimentari italiani, incluso il vino, serve una reazione concreta e orientata al futuro. È inutile piangersi addosso: va vista come l’occasione per a... continua

AttualitàDazi /7. Emilia-R. sarà una delle regioni a pagare il prezzo più alto
Usa primo mercato di destinazione dei beni prodotti sul territorio, del valore di 10 mld e mezzo di euro
“I dazi sono a tutti gli effetti tasse che si pagano allo Stato americano. Se questo provvedimento verrà confermato, l’Emilia-Romagna sarà una delle regioni che ne pagherà il prezzo più alto: il nostro... continua

AttualitàDazi/6. Italmopa: conseguenze pesanti su industria molitoria
Nel 2024 mezzo mln ton importate dagli Usa: eventuali contromisure UE rischierebbero di vanificarle
Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia, aderente a FederPrima e a Confindustria, ribadisce la profonda preoccupazione del comparto molitorio italiano nei riguardi della possibile applicazione, c... continua

AttualitàGrana Padano finanzia restauro tela secentesca
Riconsegnata “L’elemosina di San Lucio” di Francesco Paglia alla chiesa di San Giuseppe a Breascia
È stata accolta con grande partecipazione la cerimonia di riconsegna della tela restaurata “L’elemosina di San Lucio” di Francesco Paglia, svoltasi sabato 12 luglio presso la Chiesa di San Giuseppe a Bres... continua

AttualitàNascondono 3.000 capre e pecore e le macellano abusivamente
Quattro titolari di aziende agricole del bresciano ritenuti responsabili di aver falsamente attestato la movimentazione del bestiame verso altri allevamenti
Occultate e macellate abusivamente 3.000 fra pecore e capre. È questo il triste risultato delle indagini del Nucleo Carabinieri Forestale di Breno (BS) e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Brescia. S... continua

AttualitàGenova, è polemica sul centro commerciale al Palasport
Previsti ristoranti e supermercati. "Forte preoccupazione" di Confcommercio: la struttura rischia di portare via clienti ai negozi del centro
Genova è teatro di una nuova polemica che ha per protagonista un centro commerciale. A scatenare la rissa è stata la definizione del piano commerciale che riguarda il nuovo Palasport dove inizia a prendere f... continua

AttualitàDazi /2. Nomisma: "A ogni +10% corrispondono perdite da 500 mln"
De Castro: "Perdita di valore del dollaro rispetto all'euro penalizza competitività prodotti europei"
Anche a Nomisma c'è preoccupazione per le conseguenze a breve-medio termine dei dazi statunitensi. La stima è che "a ogni +10% di dazi aggiuntivi corrisponda una perdita di circa 500 milioni di euro". A... continua

AttualitàRicostruzione Ucraina /3. Lollobrigida: "Cibo si trasformi in leva di libertà"
Titolare Masaf conferma collaborazione dell'Italia in campo agricolo per una "battaglia di civiltà"
"La battaglia dell'Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è stato usato come arma di ricatto, ma oggi possiamo trasformarlo in leva di libertà. Aiutare l'Ucraina a ricostruire il... continua

AttualitàRicostruzione Ucraina /2. Memorandum d'intesa per settore sementiero
Assosementi e Uipve sottoscrivono accordo triennale per scambio conoscenze e progetti di ricerca
Assosementi e l’Ukrainian Institute for Plant Variety Examination (Uipve) hanno sottoscritto un Memorandum d’Intesa, firmato oggi a Roma nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, c... continua