Economia e finanza
5.718 notizie trovate

Economia e finanzaAgea, quasi 56 milioni di euro per lo sviluppo rurale
Erogazione multicampagna relativa alle programmazioni 2007-2013 e 2014-2022: 979 i beneficiari
L’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura eroga 55.941.718,40 euro a valere sullo Sviluppo Rurale NO SIGC-Misure non connesse a superfici ed animali, per 979 beneficiari. Si tratta di un'erogazione m... continua

Economia e finanzaAssica /2. Filiera carni-salumi genera fatturato da 48 mld euro
135mila adetti e 34mila imprese per un settore che punta a incentivare collaborazione con distributori
Il primo incontro dell’Osservatorio Assica (leggi notizia EFA News) è proseguito con la disamina dei mercati. Dopo la visione internazionale di Rabobank, è intervenuta Benedetta Brioschi (Teha – Ambro... continua

Economia e finanzaCarni e salumi. Assica: patrimonio a rischio tra instabilità prezzi e incertezza mondiale
Si prevede che l’offerta globale di proteine animali rimanga limitata nel 2026, a causa di fattori ciclici
Presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano, si è svolto oggi il primo incontro dell’Osservatorio Assica, promosso dall’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi, aderente a Conf... continua

Economia e finanzaI consumatori italiani preferiscono ancora il "vecchio" contante
Bankitalia: i pagamenti in contanti rappresentano il 61% di tutte le transazioni nei punti vendita fisici
Il denaro contante rimane lo strumento di pagamento principale presso il punto vendita fisico, specialmente per gli acquisti fino a 50 euro, ma il suo uso è in calo. Lo spiega Banca d'Italia che ha appena... continua

Economia e finanzaEf Group si espande e diventa "re" negli allestimenti fieristici
Acquisite Form Group e A&M Production: nasce un player di riferimento del settore dell’exhibit con presenza in Europa e Usa
EF Group, gruppo italiano di riferimento nel settore degli allestimenti fieristici ed espositivi, annuncia l’acquisizione del 100% del capitale di Form Group S.r.l. e A&M S.r.l., dando vita a un operatore l... continua

Economia e finanzaI dazi Usa costano ai consumatori americani il 55% in più
Goldman Sachs: con la possibile entrata in vigore di altre tariffe, il peso economico per famiglie e imprese potrebbe aumentare ancora
Mentre il mondo resta ancora con fiato in sospeso i attesa dei quotidiani sviluppi della guerra dei dazi in corso tra Cina e Stati Uniti, Goldman Sachs ha fatto due conti sulle ricadute negli Stati Uniti... continua

Economia e finanzaBorgosesia sempre più alternative asset manager
Primi nove mesi del 2025 chiusi con AuM a 133 milioni
La società va verso un modello di piattaforma integrata di gestione e investimento continua

Economia e finanzaExpo Osaka 2025: Regioni italiane protagoniste in Giappone
Camera di Commercio celebra il successo tricolore. Tra i padiglioni spopola il tartufo bianco piemontese
Si è conclusa ieri Expo Osaka 2025, l'Esposizione Universale dal tema "Designing Future Society for Our Lives" che per sei mesi ha trasformato Osaka in una vetrina globale dell'innovazione e della cultura... continua

Economia e finanzaPepsiCo punta sulla nuova strategia "proteica"
La trimestrale ha battuto le attese degli analisti e ora la società si lancia nelle innovazioni 2026
PepsiCo ha battuto le stime degli analisti sui risultati del terzo trimestre 2025. La società ha superato le aspettative di Wall Street per quanto riguarda i ricavi del terzo trimestre pari a 23,94 miliardi... continua

Economia e finanzaSummertrade, due nuove certificazioni per sicurezza alimentare e standard di salute
Con le 2 nuove attestazioni di Bureau Veritas, la società del Gruppo Ieg accelera il processo di digitalizzazione
Benessere dei propri 385 collaboratori e certezza sulla qualità alimentare per ognuno degli ospiti agli oltre 1.800 eventi serviti ogni anno. Summertrade, società del Gruppo IEG quotato su Euronext Milan, h... continua

Economia e finanzaUnicredit, 63 milioni per l'agritech
Green loan con garanzia Sace a favore di GRV Assets per 6 nuovi impianti di energia solare
UniCredit ha finanziato GRV Assets 2 S.r.l., società interamente detenuta da GR Value S.p.a, con un green loan mini-perm project financing da 62,9 milioni di euro. Il finanziamento, certificato green... continua

Economia e finanzaEsselunga presenta il Piano di sostenibilità 2024
4.000 nuovi collaboratori, 8 mln euro donati alle comunità locali, 93% packaging prodotti a marchio in materiali riciclati
Nel 2024 circa 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili. Esselunga presenta... continua

Economia e finanzaProduzione industriale in calo su tutti i fronti ad agosto
Flessione più rilevante si riscontra nel settore energetico /Allegato Istat
Ad agosto 2025, l'Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca del 2,4% rispetto a luglio. Nella media del periodo giugno-agosto si registra una diminuzione del l... continua

Economia e finanzaCommodities: quotazioni in calo per riso, latte e pomodoro
Primi ribassi anche per Grana Padano dopo un trend inflattivo di oltre due anni
Le prime quotazioni nazionali del riso 2025/26 risultano in deciso ribasso rispetto alle ultime quotazioni 2024/25.A titolo di esempio, sulla piazza di Milano, tra i lunghi A e medi, Arborio e Carnaroli... continua

Economia e finanzaPrinces Group: ok quotazione a Londra
L’offerta sarà composta da azioni ordinarie di nuova emissione della controllata NewPrinces
Dopo l'anticipazione pubblicata il 3 ottobre 2025 (leggi notizia EFA News), NewPrinces ha oggi confermato l' intenzione di procedere con la quotazione della controllata Princes Group sulla Borsa di Londra.L’Offerta s... continua

Economia e finanzaTecno chiude il primo semestre 2025 con ricavi raddoppiati
Il cfo Salvatore Amitrano: "Prossima tappa il mercato europeo"
Il Gruppo ha archiviato i primi sei mesi dell'anno con ricavi a 12,8 milioni (+106%) e Ebitda positivo per 0,6 milioni. Confermato l'obiettivo di chiudere il 2025 a 6 milioni di Ebitda. Espansione internazionale in Spagna e UK. Il cfo Amitrano: "La crescita organica supera il 50%, la digitalizzazione è centrale per misurare la sostenibilità". continua

Economia e finanzaConstellation Brands, cauto ottimismo dopo i conti del trimestre
Calo del 15% delle vendite nel 2° quarter. Il ceo Newlands: "volatilità senza precedenti e risultati molto contrastanti"
Constellation Brands, il marchio Usa di vino, birra (Corona e Modelo) e liquori, è “cautamente ottimista” sul fatto che l'azienda abbia “toccato il fondo” per quanto riguarda le pressioni macroeconomiche che hann... continua

Economia e finanzaNewPrinces, giudizio al rialzo per Intesa Sanpaolo
Target price da 26 a 28,5 euro per azione sull'onda dell'operazione Diageo e della quotazione di Princes
Non potevano non produrre effetti sul titolo NewPrinces le recenti mosse del patron Angelo Mastrolia, ultima delle quali la notizia della quotazione in borsa a Londra della controllata Princes (leggi notizia EFA... continua

Economia e finanzaSviluppo sostenibile: investimenti industria di marca considerati fondamentali
Un terzo degli italiani esprime scarsa fiducia nelle promesse “green”
Anche in presenza di rilevanti tensioni sullo scenario geopolitico ed economico, che creano apprensione nell’opinione pubblica e possono modificarne le priorità, il 72% degli italiani considera una “r... continua

Economia e finanzaFood&Beverage: si prospetta un anno di stagnazione
Si riducono i consumi estivi in bar e ristoranti, a causa della perdita di potere d'acquisto
L'industria del food nel suo complesso sta attraversando un nuova fase in salita. E quanto emerge dagli Stati Generali del Mercato Food & Beverage, promossi da Italgrob – Federazione Italiana dei Distributori H... continua

Economia e finanzaCentrale del Latte d'Italia, Intesa Sanpaolo incrementa il giudizio
Target price a 6 euro per azione dai precedenti 5,7 euro e conferma Buy
Nonostante una semestrale che ha evidenziato un fatturato in aumento a 171,8 milioni di euro a fronte di un calo di ebitda, risultato operativo netto e utile netto (leggi notizia EFA News) Intesa Sanpaolo... continua

Economia e finanzaBpm, 40 mln per delisting di Bialetti
L'investimento per rifinanziamento di parte della pfn di Bialetti Industrie
Banco BPM ha svolto un ruolo di primo piano nell’operazione di acquisizione e successivo delisting di Bialetti Industrie, storica azienda italiana nota a livello internazionale per la produzione di caffettiere e... continua

Economia e finanzaAziende del futuro: tecnologie... ma anche persone
Se ne parlerà domani a Milano, al RoS event: un confronto aperto tra esperti di settore
Un incontro pensato per favorire un’occasione di conoscenza e di riflessione su alcuni temi di cambiamento di cui tenere conto nel guidare le aziende in un periodo complesso, ma anche ricco di opportunità. Il... continua

Economia e finanzaGreen Oleo, Websim abbassa il target price ma mantiene il giudizio Buy
Nonostante una semestrale in calo gli analisti stimano un potenziale upside di circa il 75%
Nuovo giudizio su Green Oleo, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel campo della chimica verde da fonti rinnovabili, da parte di Websim Corporate Research di Intermonte. Gli analisti hanno... continua

Economia e finanzaLavazza, Granarolo e Heineken tra le aziende italiane dove si lavora meglio
La classifica di Statista premia l'agrifood e la Gdo. Bayer, Barilla e Ferrero nella Top 40
Ancora una volta, l'industria del food si conferma l'"eccellenza tra le eccellenze" nel made in Italy. A provarlo è il recente sondaggio di Statista che premia l’Italy’s Best Employers 2026. Effettuata in f... continua

Economia e finanzaIl gruppo Cassa Centrale e FederUnacoma sostengono le macchine agricole
Siglato oggi accordo per l’accesso a soluzioni finanziarie e servizi bancari per supportare le imprese produttrici
Cassa Centrale Banca e FederUnacoma (Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura), associazione aderente a Confindustria che rappresenta i costruttori italiani di macchine agricole, c... continua

Economia e finanzaConsumi famiglie /2. Permangono forti squilibri tra Nord e Sud
Nel Mezzogiorno tuttavia è più alta la quota di spesa per alimentari e bevande analcoliche /Allegato Istat
Secondo l'ultimo report Istat sui consumi delle famiglie italiane (leggi notizia EFA News), i livelli di spesa più elevati, superiori alla media nazionale, si registrano nel Nord-est (3.032 euro), nel... continua

Economia e finanzaConsumi famiglie: nel 2024 spesa stabile su base annua
Stabile esborso per beni alimentari ma olio, grassi e frutta costano di più /Allegato Istat
Nel 2024 la spesa media mensile per consumi delle famiglie in valori correnti è pari a 2.755 euro, sostanzialmente stabile rispetto al 2023 (2.738 euro). La differenza in termini percentuali tra la spesa... continua

Economia e finanzaMercato immobiliare in crescita con retail e hospitality
Dils, 8 miliardi di euro investiti in Italia da inizio anno
Il terzo trimestre del 2025 si è chiuso con investimenti pari a 2,6 miliardi di euro, registrando una lieve flessione rispetto allo stesso periodo del 2024. Lo sostiene l’analisi del Team Research di Di... continua

Economia e finanzaZona euro, commercio al dettaglio stabile ad agosto
Eurostat: modesto +0,1% nell'area dell'euro e crescita zero nell'UE
Nel mese di agosto 2025, rispetto a luglio 2025, il volume del commercio al dettaglio è aumentato dello 0,1% nell'area dell'euro ed è rimasto stabile nell'UE, secondo le prime stime di Eurostat, l'ufficio s... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: nasce polo di formazione che prepara la banca del futuro
Academy4Future offre percorsi qualificanti destinati alle oltre 90mila persone del gruppo
Otto facoltà, dieci programmi su argomenti tecnici, manageriali e soft skills. continua

Economia e finanzaLa Bce preoccupata per i prezzi alimentari
Pane, burro e cioccolato rilevanti per la politica monetaria perché incidono sull'inflazione
La Bce è preoccupata per i prodotti alimentari dell'Unione europea. Una serie di fattori combinati sottolineano l’importanza di seguire da vicino l’andamento dei prezzi dei prodotti alimentari, rendendoli part... continua

Economia e finanzaDazi sulla pasta/2. L'Italia non ci sta
La Farnesina ha in mano il dossier, il ministro dell'Agricoltura è negli Usa. I pastifici chiedono interventi urgenti
A dirla tutta, dopo la notizia di oggi della bastonata sulla pasta made in Italy che verrà colpita da dazi al 107%, fa pensare rileggere oggi quanto dichiarato dal ministro delle Imprese del Made in Italy... continua

Economia e finanzaDazi Usa, bastonata sulla pasta italiana
Dall'America tariffe al 107% per sospetto dumping sui prezzi di Molisana e Garofalo
Avranno anche parlato approfonditamente il presidente Usa Donald Trump e la presidente Ue Ursula von der Leyen quando si sono incontrati in Scozia il 27 luglio per definire i dazi (leggi notizia EFA News),... continua

Economia e finanzaPharmanutra, buy back per investire in innovazione
Gli acquisti di azioni per un controvalore massimo di 1,1 milioni di euro
PharmaNutra, azienda specializzata nel settore dei complementi nutrizionali a base di ferro e minerali e dei dispositivi medici per muscoli e articolazioni, comunica con una nota ufficiale l’avvio del p... continua

Economia e finanzaBanca d'Asti a fianco di Saclá per la competitività internazionale
Finanziamenti per consolidare e potenziare lo stabilimento di Castello d’Annone (AT)
Banca di Asti sostiene il piano di crescita “Growth and Innovation Plan” di F.lli Saclà S.p.a., storica impresa astigiana simbolo della tradizione alimentare italiana e con forte vocazione internazionale. Questa opera... continua

Economia e finanzaFerrara Candy Company vuole la francese Cpk
La controllata di Ferrero ha presentato alla Commissione Ue il progetto di acquisizione
La notizia che Ferrara Candy company, società del gruppo Ferrero, sarebbe pronta ad acquisire la transalpina Cpk per proiettarsi nel mercato europeo delle caramelle circola da luglio scorso come una sorta... continua

Economia e finanzaCommodities, in rialzo le lenticchie
Si ferma la deflazione: prezzi in aumento per tutte le tipologie
Ha trovato un freno la marcata deflazione che negli ultimi mesi ha caratterizzato il mercato delle lenticchie in Saskatchewan e ha portato le quotazioni di apertura della campagna 2025/26 a livelli nettamente... continua

Economia e finanzaFao /2. Cereali: produzione 2025 stimata al rialzo
Previsto anche un incremento del commercio globale, grazie al grano. In calo il riso
La Fao ha pubblicato le previsioni aggiornate per la produzione cerealicola globale nel 2025, con una produzione totale ora fissata a 2.971 milioni di tonnellate, in aumento del 3,8% rispetto allo scorso... continua

Economia e finanzaSammontana Italia emette nuovi bond
Per la società della famiglia Bagnoli e di Investindustrial operazione obbligazionaria da 125 milioni di euro
Secondo quanto riporta il sito specializzato BeBeez, Sammontana Italia, nata a luglio 2024 dall’aggregazione tra Sammontana e Forno d’Asolo (leggi notizia EFA News) avrebbe emesso nuovi bond per 125 mil... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: vendite in calo in volume e in crescita in valore
La dinamica si accentua ulteriormente per quanto riguarda i beni alimentari/Allegato Istat
Ad agosto 2025 le vendite al dettaglio registrano, rispetto al mese precedente, un calo sia in valore (-0,1%) sia in volume (-0,3%). La flessione riguarda tanto i beni alimentari (-0,1% in valore e -0,4%... continua

Economia e finanzaPai partners reinveste 3,6 miliardi in Froneri
Chiusa con il fondo sovrano di Abu Dhabi l'operazione di equity: nuovo assetto proprietario nel leader globale dei gelati
PAI Partners ha annunciato il completamento con successo di un'operazione di equity da 3,6 miliardi di euro e la creazione di un nuovo assetto proprietario per la sua partecipazione di circa il 50% in... continua

Economia e finanzaPrinces si quota a Londra
Mastrolia: "Uk è il nostro mercato principale e ospita un team dirigenziale di grande esperienza"
NewPrinces ha annunciato che la controllata Princes Group plc avvierà il processo di quotazione sulla borsa di Londra. “La nostra decisione di avviare il processo di quotazione a Londra rappresenta un pa... continua

Economia e finanzaPil Italia: lieve crescita su base annua nel II° trimestre
Agricoltura segnala andamento congiunturale negativo /Allegato Istat
Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito dello... continua

Economia e finanzaPrezzi alimentari. Fao: lieve diminuzione a settembre
Calo record per lo zucchero, carni in controtendenza, ma suine e avicole rimangono stabili
Secondo il nuovo rapporto pubblicato oggi dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (Fao), il benchmark dei prezzi mondiali delle materie prime alimentari è leggermente... continua

Economia e finanzaA Como agricoltori nordamericani ed europei a confronto
Riuniti insieme tutti i sindacati agricoli italiani nella Conferenza NA-EU
Si è chiusa a Como la 41a Conferenza agricola Nordamerica-Unione europea (NA-EU) con un messaggio condiviso dai 250 partecipanti: la centralità del settore e la forza che rappresenta per gli equilibri e... continua

Economia e finanzaPolizze catastrofali: scatta l’obbligo per le medie imprese
Facile.it ha elaborato una simulazione: le strutture agroalimentari pagano di più
Per circa 25.000 medie imprese scatta da oggi l’obbligo, introdotto con la legge di bilancio del 2024, di sottoscrivere una polizza catastrofale. Ma quanto costa assicurarsi? A fare un punto della situazione c... continua

Economia e finanzaPozzi Milano approva una semestrale dai "solidi" risultati
La società attiva nella moda da tavola chiude il semestre con ricavi a 11,1 milioni di euro
Il consiglio di amministrazione di Pozzi Milano S.p.A., attiva nel settore della moda da tavola, ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025, periodo chiuso con ricavi... continua

Economia e finanzaEstrima (macchine agricole), semestre difficile
Ricavi a 13 milioni di euro da 19,4 milioni di un anno fa ed ebitda in calo per colpa di dazi e incertezze geopolitiche
Il consiglio di amministrazione di Estrima S.p.a., società a capo dell'omonimo gruppo specializzato nella produzione di veicoli elettrici e cabine di sicurezza per veicoli agricoli e industriali, ha approvato... continua

Economia e finanzaIndustria: fatturato cresce grazie a mercato estero
Per luglio si stimano volumi stagnanti e debole crescita commercio all'ingrosso /Allegato Istat
A luglio 2025 si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti in termini congiunturali dello 0,4% in valore e dello 0,6% in volume, registrando una variazione nulla s... continua