Economia e finanza
5.682 notizie trovate

Economia e finanzaFerrara Candy Company vuole la francese Cpk
La controllata di Ferrero ha presentato alla Commissione Ue il progetto di acquisizione
La notizia che Ferrara Candy company, società del gruppo Ferrero, sarebbe pronta ad acquisire la transalpina Cpk per proiettarsi nel mercato europeo delle caramelle circola da luglio scorso come una sorta... continua

Economia e finanzaCommodities, in rialzo le lenticchie
Si ferma la deflazione: prezzi in aumento per tutte le tipologie
Ha trovato un freno la marcata deflazione che negli ultimi mesi ha caratterizzato il mercato delle lenticchie in Saskatchewan e ha portato le quotazioni di apertura della campagna 2025/26 a livelli nettamente... continua

Economia e finanzaFao /2. Cereali: produzione 2025 stimata al rialzo
Previsto anche un incremento del commercio globale, grazie al grano. In calo il riso
La Fao ha pubblicato le previsioni aggiornate per la produzione cerealicola globale nel 2025, con una produzione totale ora fissata a 2.971 milioni di tonnellate, in aumento del 3,8% rispetto allo scorso... continua

Economia e finanzaSammontana Italia emette nuovi bond
Per la società della famiglia Bagnoli e di Investindustrial operazione obbligazionaria da 125 milioni di euro
Secondo quanto riporta il sito specializzato BeBeez, Sammontana Italia, nata a luglio 2024 dall’aggregazione tra Sammontana e Forno d’Asolo (leggi notizia EFA News) avrebbe emesso nuovi bond per 125 mil... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: vendite in calo in volume e in crescita in valore
La dinamica si accentua ulteriormente per quanto riguarda i beni alimentari/Allegato Istat
Ad agosto 2025 le vendite al dettaglio registrano, rispetto al mese precedente, un calo sia in valore (-0,1%) sia in volume (-0,3%). La flessione riguarda tanto i beni alimentari (-0,1% in valore e -0,4%... continua

Economia e finanzaPai partners reinveste 3,6 miliardi in Froneri
Chiusa con il fondo sovrano di Abu Dhabi l'operazione di equity: nuovo assetto proprietario nel leader globale dei gelati
PAI Partners ha annunciato il completamento con successo di un'operazione di equity da 3,6 miliardi di euro e la creazione di un nuovo assetto proprietario per la sua partecipazione di circa il 50% in... continua

Economia e finanzaPrinces si quota a Londra
Mastrolia: "Uk è il nostro mercato principale e ospita un team dirigenziale di grande esperienza"
NewPrinces ha annunciato che la controllata Princes Group plc avvierà il processo di quotazione sulla borsa di Londra. “La nostra decisione di avviare il processo di quotazione a Londra rappresenta un pa... continua

Economia e finanzaPil Italia: lieve crescita su base annua nel II° trimestre
Agricoltura segnala andamento congiunturale negativo /Allegato Istat
Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito dello... continua

Economia e finanzaPrezzi alimentari. Fao: lieve diminuzione a settembre
Calo record per lo zucchero, carni in controtendenza, ma suine e avicole rimangono stabili
Secondo il nuovo rapporto pubblicato oggi dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (Fao), il benchmark dei prezzi mondiali delle materie prime alimentari è leggermente... continua

Economia e finanzaA Como agricoltori nordamericani ed europei a confronto
Riuniti insieme tutti i sindacati agricoli italiani nella Conferenza NA-EU
Si è chiusa a Como la 41a Conferenza agricola Nordamerica-Unione europea (NA-EU) con un messaggio condiviso dai 250 partecipanti: la centralità del settore e la forza che rappresenta per gli equilibri e... continua

Economia e finanzaPolizze catastrofali: scatta l’obbligo per le medie imprese
Facile.it ha elaborato una simulazione: le strutture agroalimentari pagano di più
Per circa 25.000 medie imprese scatta da oggi l’obbligo, introdotto con la legge di bilancio del 2024, di sottoscrivere una polizza catastrofale. Ma quanto costa assicurarsi? A fare un punto della situazione c... continua

Economia e finanzaPozzi Milano approva una semestrale dai "solidi" risultati
La società attiva nella moda da tavola chiude il semestre con ricavi a 11,1 milioni di euro
Il consiglio di amministrazione di Pozzi Milano S.p.A., attiva nel settore della moda da tavola, ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025, periodo chiuso con ricavi... continua

Economia e finanzaEstrima (macchine agricole), semestre difficile
Ricavi a 13 milioni di euro da 19,4 milioni di un anno fa ed ebitda in calo per colpa di dazi e incertezze geopolitiche
Il consiglio di amministrazione di Estrima S.p.a., società a capo dell'omonimo gruppo specializzato nella produzione di veicoli elettrici e cabine di sicurezza per veicoli agricoli e industriali, ha approvato... continua

Economia e finanzaIndustria: fatturato cresce grazie a mercato estero
Per luglio si stimano volumi stagnanti e debole crescita commercio all'ingrosso /Allegato Istat
A luglio 2025 si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti in termini congiunturali dello 0,4% in valore e dello 0,6% in volume, registrando una variazione nulla s... continua

Economia e finanzaNew Princes: perfezionata acquisizione Diageo Operation Italy
La transazione migliora la capacità di innovazione del gruppo in diversi formati di bevande
NewPrinces S.p.A. annuncia di aver perfezionato, in data odierna, l'acquisizione del 100% del capitale sociale di Diageo Operations Italy S.p.A. da una consociata di Diageo, proprietaria dello stabilimento... continua

Economia e finanzaBorgosesia, cresce l'asset under management
Aum +69,2% a 133 milioni di euro: volume della produzione a 14,4 milioni di euro (+2,1%)
Il consiglio di amministrazione di Borgosesia S.p.a., società quotata all’Euronext Milan che opera nel campo degli investimenti in asset alternativi, ha approvato all’unanimità il bilancio consolidato semes... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: stimato aumento su base annua a settembre
Inflazione rallenta per alimentari non lavorati, accelera per lavorati /Allegato Istat
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di settembre 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, evidenzia una variazione del -0,2% su b... continua

Economia e finanzaCarraro, semestre difficile per colpa dei dazi
Ricavi a 352,8 milioni di euro, in calo dell’11,2%, ebitda 30 milioni di euro (-31,1%). Bene l'India
Il consiglio di amministrazione di Carraro Spa, leader mondiale nei sistemi di trasmissione per veicoli off-highway e trattori specializzati, ha approvato i risultati del gruppo del primo semestre 2025.... continua

Economia e finanzaAcquazzurra, aumentano i ricavi nel primo semestre
La società di bartering pubblicitario anche nel settore food&wine chiude al 30 giugno con valore della produzione a 9,89 mln euro
Il consiglio di amministrazione di Acquazzurra S.p.a,, società di bartering pubblicitario (scambio di beni o servizi con spazi pubblicitari, senza un esborso di denaro) nei settori arredamento, lifestyle,... continua

Economia e finanzaFerrero, conclusa acquisizione WK Kellogg
Nuovo capitolo per Alba nella strategia di acquisizione e rilancio di marchi in Nord America
Come preannunciato il 24 settembre (leggi notizia EFA News) è arrivato "entro pochi giorni" il closing dell'operazione da 3,1 miliardi di dollari con cui l'azienda dolciaria di Alba ha portata a casa... continua

Economia e finanzaDeA Capital firma restyling sede milanese Zurich
Assieme ad Ardian curata riqualificazione storico palazzo a due passi dalla Scala
La nuova sede di Zurich in via Santa Margherita 11 porta la firma di Ardian e DeA Capital Real Estate Sgr, che hanno curato la completa riqualificazione dello storico palazzo a due passi dalla Scala. L’immobile, o... continua

Economia e finanzaAgroalimentare: export italiano da record
Belpaese leader assoluto per pasta, derivati del pomodoro, prosciutti, aceti, vermouth e mele
L’agroalimentare italiano ha raggiunto un traguardo storico: per la prima volta l’export ha superato i 70 miliardi di euro, attestandosi a 70,7 miliardi tra giugno 2024 e maggio 2025. È quasi un raddoppio risp... continua

Economia e finanzaCommercio extra UE: netto calo per import ed export ad agosto
Aumentano soltanto le vendite verso Regno Unito e Svizzera/Allegato Istat
Ad agosto 2025, l'Istat stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una marcata flessione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le esportazioni (-8,1%) rispetto alle importazioni (-... continua

Economia e finanzaFalso zibibbo di Pantelleria, un arresto in Sicilia
Un imprendtore ha commercializzato in Italia e all'estero per 5 anni il vino dop "taroccato" per un valore di 800 mila euro
Attività illecita di produzione e commercializzazione di vino con falsa denominazione "Zibibbo di Pantelleria". È questa la scoperta a cui sono giunti i carabinieri per la tutela agroalimentare di Roma e... continua

Economia e finanzaCampari, mercato apprezza nuovo cfo
Gli analisti di Equita e Mediobanca positivi
Dopo l'annuncio della nomina del nuovo cfo di Campari (vedi articolo EFA News) il titolo della società ha visto un rialzo momentaneo, per poi tornare a calare per tutta la scorsa settimana, chiudendo... continua

Economia e finanzaSomec. Le cucine professionali trainano i conti
Intervista esclusiva con Oscar Imazio, Deputy GM dell'area operativa Talenta
Somec ha chiuso il 1* semestre con ricavi consolidati che hanno raggiunto 192,7 milioni di euro, con una crescita del 3,9% rispetto al primo semestre 2024. A trainare i risultati è stata soprattutto l... continua

Economia e finanzaSaccheria fratelli Franceschetti, il fatturato su del 12%
Nel primo sem ebitda +22% e l'e-commerce avanza
Il consiglio di amministrazione di Saccheria Fratelli Franceschetti, società benefit quotata su Euronext Growth Milan leader in Italia nel packaging industriale in tessuto di rafia di polipropilene, ha... continua

Economia e finanzaIcf chiude un semestre condotto "in mari agitati"
Ricavi in calo a 37 milioni di euro ma ebitda in aumento a 4,9 milioni con margine in rialzo al 13,3%
Il consiglio di amministrazione di Industrie Chimiche Forestali S.p.a, società tra gli operatori di riferimento a livello internazionale nella progettazione, produzione e commercializzazione di adesivi... continua

Economia e finanzaCommodities. Nocciole: balzo in avanti delle quotazioni
Trend deflattivo per le patate sul mercato finanziario dell’Eex: -56% da inizio 2025
Il mercato delle nocciole sta vivendo una fase di volatilità rialzista senza precedenti. Il prezzo della sgusciata 11/13, consegnata in Europa, ha raggiunto un nuovo record, ad oltre 18.000 $/t, segnando... continua

Economia e finanzaNespresso: Alfonso Gonzalez Loeschen è il nuovo AD
Origine messicana, vanta oltre 30 anni di esperienza in Nestlé, con incarichi di rilievo in Nord e Centro America
Il Consiglio di Amministrazione di Nestlé ha nominato Alfonso Gonzalez Loeschen amministratore delegato di Nespresso e membro del Comitato Esecutivo del Gruppo, con decorrenza dal 1° novembre 2025. Il m... continua

Economia e finanzaFiducia consumatori e imprese in risalita
Però minore ottimismo tra gli operatori del commercio al dettaglio /Allegato Istat
A settembre 2025, l'Istat stima un miglioramento del clima di opinione dei consumatori (da 96,2 a 96,8) e un incremento marginale dell’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese (da 93,6 a... continua

Economia e finanzaMarca e comunicazione della sostenibilità: se ne parla alla Bocconi
Mercoledì 8 ottobre presentazione della ricerca promossa da Centromarca realizzata da Swg
L’evoluzione dell’Industria di Marca è strettamente legata a strategie e interventi per lo sviluppo sostenibile, cui sono destinati ingenti investimenti. L’efficacia delle attività di comunicazione è fonda... continua

Economia e finanzaCsm Ingredients: elettricità attinge all'80% da fonti rinnovabili
Bilancio sostenibilità 2024 certifica riduzione emissioni Scope 1 (-7%) e Scope 2 (-8%)
Il gruppo Csm Ingredients – che comprende Csm Ingredients e Hifood e fa parte della piattaforma Nexture – ha pubblicato il suo quarto Bilancio di Sostenibilità, confermando progressi costanti e annunciando nuov... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo, Fitch migliora il rating
Il giudizio degli analisti per il lungo termine colloca la banca un gradino sopra a quello dell’Italia
Fitch Ratings ha migliorato il rating assegnato a Intesa Sanpaolo per il lungo termine senior preferred (unsecured) a ‘A-’ da ‘BBB’, quello per i depositi a breve termine a ‘F1’ da ‘F2’ e il Viability... continua

Economia e finanzaL'Italia potrebbe dover restituire 50 milioni all'Ue
Allarme di Confcooperative: restano tre mesi poi scatta il rischio restituzione dei fondi per le calamità (inutilizzati)
Restano solo tre mesi per evitare che l’Italia debba restituire oltre 50 milioni di euro all’Unione Europea. L’allarme è del presidente di Fedagripesca Confcooperative Raffaele Drei, secondo il quale... continua

Economia e finanzaeViso, ricavi in crescita non bastano a far felice la Borsa
Fatturato +41% ma mercato depresso per ebitda in calo: il titolo scende del 7,5%. Smartmele perfomance stellare a +276%
Non è piaciuto al mercato il progetto di bilancio di esercizio 2024-2025 chiuso al 30 giugno 2025 e approvato oggi dal consiglio di amministrazione di eViso. Il titolo è crollato a Piazza Affari lasciando s... continua

Economia e finanzaConfimprese: consumi in debole risalita (+1%) su base annua ad agosto
Buona performance della ristorazione (+1,4%) ma permane clima di sfiducia tra le famiglie
L’Osservatorio consumi Confimprese-Jakala rileva un mese di agosto che non risolleva la debolezza dei consumi fermi a un +1,0% a valore vs lo stesso mese 2024. La morsa della crisi non allenta le maglie e... continua

Economia e finanzaAgroalimentare UE: avanzo commerciale rimbalza
Export raggiunge quota 19,1 mld euro, in crescita su base annuale
L'ultima relazione sul commercio agroalimentare pubblicata dalla Commissione europea mostra che il commercio agroalimentare dell'Unione Europea è rimasto stabile nel giugno 2025. L'avanzo commerciale... continua

Economia e finanzaFirst Capital holding cede l'1,9% del capitale di Orsero
L'operazione a un prezzo per azione da 17,3 euro per azione
First Capital, holding di partecipazione finanziaria quotata su Euronext Growth Milan, rende noto che è stata completata con successo la cessione, da parte della controllata First SICAF S.p.A. di. 350.000... continua

Economia e finanzaFerrero-WK Kellogg, the final countdown
Ok da assemblea della società Usa al closing per il megadeal da 3,1 miliardi
È in dirittura d'arrivo il closing dell'operazione Ferrero-WK Kellogg avviata a luglio scorso per 3,1 miliardi di dollari (leggi notizia EFA News). Gli azionisti di WK Kellogg, infatti, sostengono a s... continua

Economia e finanzaIl carrello della spesa è sempre più single
Confesercenti, salgono gli acquisti dei singoli: 235 miliardi di euro nel 2024
La spesa è sempre più single. Nel 2024 gli acquisti delle famiglie composte da una sola persona hanno superato 235 miliardi di euro, pari al 26,2% della spesa complessiva degli italiani. Si tratta di 6... continua

Economia e finanzaCoca Cola Sud Africa licenzia 600 dipendenti?
Sarebbe un duro colpo per il mercato del lavoro sudafricano: il sindacato Fawu si oppone
"La FAWU rifiuta i tagli di posti di lavoro alla CocaCola Beverages SA (CCBSA)". È intitolato cosi il comunicato del sindacato Food and Allied Workers’ (FAWU) di Johannesburg, in Sud Africa, che "condanna fe... continua

Economia e finanzaNuove opportunità dall'accordo Ue-Indonesia
Copa Cogeca: il "vero valore" dipenderà dall'eliminazione delle barriere non tariffarie
"Copa e Cogeca prendono atto della conclusione odierna dell'accordo di partenariato economico globale tra l'UE e l'Indonesia". Scrive cosi in un comunicato ufficiale il Copa Cogeca esprimendo la prima... continua

Economia e finanzaAccordo Ue-Indonesia/2. Svolta storica
Sefcovic: l'intesa elimina il 98% delle tariffe, rimuove barriere al commercio e apre agli investimenti
"Abbiamo raggiunto una svolta storica con la conclusione dell’accordo globale di partenariato economico UE-Indonesia. Un punto di svolta sia per le nostre economie che per il nostro partenariato". Lo h... continua

Economia e finanzaSiglato l'accordo di scambio Ue-Indonesia
Accordo globale di partenariato economico (CEPA) e di protezione degli investimenti (IPA): vantaggi per l'agricoltura
A seguito dell’accordo politico raggiunto il 13 luglio dalla presidente Ursula von der Leyen e dal presidente Prabowo Subianto, oggi l’UE e l’Indonesia hanno concluso i negoziati per un accordo globale di pa... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo finanzia l'agrotecnica Mazzoleni
Concessi 7 mln dalla direzione agribusiness per innovazione tecnologica dell'azienda bergamasca
Mazzoleni, storica realtà italiana operante nel settore agro-zootecnico da oltre 40 anni, attualmente presente in più di 40 Paesi, annuncia l’ottenimento di un finanziamento di 7 milioni di euro da par... continua

Economia e finanzaMade in Italy: all'orizzonte un'alleanza pubblico-privato a supporto delle Pmi
Ice, Maeci, Masaf, Mimit, Confindustria coinvolti nel progetto “Intellectual Property Education Plan”
Prende ufficialmente il via il progetto IP Education Plan – Tutela IP e Internazionalizzazione, un ambizioso piano di formazione volto a rafforzare le competenze delle Piccole e Medie Imprese italiane n... continua

Economia e finanzaFederalimentare: Expo 2015, dieci anni dopo: molto più di un evento espositivo
Mascarino: "Oggi quel progetto è diventato un punto cardine dell’agenda UE e Onu"
Si è svolto a Milano l’evento di Federalimentare, “Expo 2015: 10 anni dopo. Nutrizione, Innovazione, Sostenibilità”. A Palazzo Visconti rappresentanti del mondo accademico, scientifico, associativo e istit... continua

Economia e finanzaObicà ha comprato all'asta Burgez
È il gruppo della famiglia Scudieri a essersi aggiudicato per 1,3 mln il brand dei burger "aggressivi"
È stato svelato il nome dell'acquirente che,a fine agosto s è aggiudicato all'asta Burgez, la catena di smash burger in liquidazione giudiziale (leggi notizia EFA News). Si tratta di Obicà Mozzarella Ba... continua

Economia e finanzaAgea, 35 milioni per la siccità in Sicilia
Da domani ok alle domande per sostegno alle coltivazioni ad agrumi, mandorlo, pistacchio e olivo
Agea comunica che a partire da domani, 23 settembre, si potrà presentare la domanda per il sostegno relativo alla Misura 23, vale a dire il “Sostegno alle imprese delle Regione Sicilia colpite da siccità per... continua