Economia e finanza
5.290 notizie trovate

Economia e finanzaJde Peet's rilancia sul caffè
Nuova strategia per creare valore sostenibile: semplifica il portafoglio e punta a 500 milioni di risparmi
JDE Peet's, uno dei colossi mondiali del produttrice di caffè e tè, ha "svelato" la sua nuova strategia "Reignite the Amazing" (Riaccendere la meraviglia) per la creazione di valore sostenibile. L'azienda d... continua

Economia e finanzaBialetti, il 7 luglio parte l'opa dei cinesi
Consob ha approvato il documento con i termini dell'offerta di Nuo
Dopo avere consentito, tre giorni fa, il riavvio dei termini istruttori (leggi notizia EFA News), Consob ha approvato il documento relativo all'opa, l'offerta pubblica di acquisto obbligatoria promossa... continua

Economia e finanzaDel Monte Foods rischia la bancarotta?
La società di food in scatola chiede il Chapter 11 al tribunale del New Jersey
Dal quartier generale di Walnut Creek in California l'hanno chiamata, in un comunicato, "azione strategica per rafforzare la posizione finanziaria e perseguire una vendita che massimizzi il valore". Tradotto,... continua

Economia e finanzaHerambiente compra Aliplast
Acquisisce residuo 20% detenuto da Rogroup del leader europeo della rigenerazione della plastica
Questa mattina Herambiente, società del Gruppo Hera, ha acquisito, dal socio di minoranza Rogroup, l’intera partecipazione detenuta in Aliplast, pari al 20% del capitale sociale. A questo punto Herambiente vi... continua

Economia e finanzaConsob, il fondo Usa Fidelity ha una partecipazione in Marr
Il bollettino di oggi parla di "partecipazione potenziale pari al 5,003%" nella società del gruppo Cremonini
Le comunicazioni della Consob relative alle partecipazioni rilevanti divulgate oggi evidenziano che FMR LLC, fondo Fidelity, ha una partecipazione potenziale pari al 5,003% in Marr, società quotata su... continua

Economia e finanzaDazi Usa. Centromarca: crollo export tra i 500 mln e i 3,3 mld euro
Le tariffe potrebbero determinare un minor consumo di prodotti italiani per il 30-40% degli americani
L’introduzione dei dazi statunitensi potrebbe costare all’export italiano di prodotti alimentari e non food tra i 500 milioni e i 3,3 miliardi di euro. In relazione all’aliquota che effettivamente potre... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori
Il riconoscimento arriva dalla rivista IR Impact in occasione degli IR Impact Awards 2025
Dopo gli importanti riconoscimenti assegnati da Extel a Carlo Messina e a Intesa Sanpaolo (leggi notizia EFA News), la Banca è stata riconosciuta migliore istituzione finanziaria europea per le relazioni... continua

Economia e finanzaCombattere la desertificazione dei centri storici
In audizione alla Camera, Confcommercio ribadisce la necessità di proteggere i negozi di quartiere
Combattere la desertificazione commerciale dei centri storici. è l'imperativo numero uno di Confcommercio evidenziato oggi da Enrico Postacchini componente di Giunta con incarico per commercio e rigenerazione... continua

Economia e finanzaInflazione Eurozona/2. Lagarde contenta, Italia anche
La presidente Bce parla di "target raggiunto"
Il nostro Paese con un tasso all'1,7% è tra i puù virtuosi secondo Confcommercio continua

Economia e finanzaOpa Bialetti, riprendono i termini istruttori
Consob comunica il riavvio per l'Opa di OctagonBid dal 1° al 7 luglio 2025
Consob ha disposto il riavvio dei termini istruttori relativi all’opa, l'offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria sulle azioni ordinarie di Bialetti Industrie. Lo ha fatto sapere OctagonBid, c... continua

Economia e finanzaEurozona, inflazione in leggero rialzo a giugno
Il dato Ue stima un 2% rispetto all'1,9% di maggio: alimentari in rialzo al 3,1% rispetto al 2,4% di un anno fa
È attesa in "leggero rialzo" l'inflazione in Eurozona, almeno stando ai dati preliminari di Eurostat pubblicati oggi nella stima flash dell'inflazione annuale dell'area dell'euro. Il dato, sottolinea... continua

Economia e finanzaElica trasforma la controllata cinese in hub strategico
Acquisita tutta Elica Home Appliances (Putian) per quasi 2 milioni di euro
Elica, società quotata su Euronext Star Milan e attiva nella produzione di cappe e piani aspiranti da cucina, annuncia di aver siglato oggi l’acquisizione del residuo 0,56% del capitale sociale di Elica Ho... continua

Economia e finanzaProduzione servizi: prezzi in aumento (+4%) su base tendenziale nel I° trimestre
Netto rallentamento per trasporto e magazzinaggio (da +5,4% a +2,1%) /Allegato Istat
Nel primo trimestre 2025, i prezzi alla produzione dei servizi sul mercato business (BtoB) aumentano dello 0,4% su base congiunturale e del 4,0% su base tendenziale (era +4,8% nel trimestre precedente).La... continua

Economia e finanzaFine Foods & Pharmaceuticals, prosegue il buyback
Acquistate dal 23 al 29 giugno oltre 23 mila azioni per 187 mila euro
Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.a., nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie avviato l'8 maggio 2025 in esecuzione di quanto deliberato dell’assemblea degli azionisti del 17 apri... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo /2. Lombardia: valore commercio superiore (+6,9%) al pre-pandemia
Le imprese medie e grandi assorbono il 46,3% degli addetti, microimprese il 36,6%
In Lombardia operano 156.000 imprese commerciali (18% del totale regionale; 15,1% del dato nazionale) e lavorano circa 771.000 addetti (17,3% del totale regionale; 22,4% del settore in Italia). Le province... continua

Economia e finanzaAgri Market/2. Campari: analisti apprezzano cessione di Cinzano a Caffo
Il titolo è oggi uno dei migliori del listino a Milano
La decisione di Campari di cedere il marchio Cinzano sembra avere convinto il mercato. Nel dettaglio Campari ha raggiunto un accordo per la vendita di vermouth e spumanti Cinzano a Caffo Group 1915, proprietaria... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo-Confcommercio Bergamo: 1 mld per competitività imprese lombarde
Condizioni agevolate su micropagamenti Pos per favorire nascita nuove attività commerciali
Il presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia Bergamo Giovanni Zambonelli e il direttore regionale Lombardia Nord della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo Daniele Pastore hanno siglato u... continua

Economia e finanzaAgri Market. Marr strappa al rialzo in Borsa dopo l’Analyst Day
La società ha presentato agli analisti la nuova piattaforma logistica di Bottanuco (BG)
Nel corso dell’analyst day di Marr, che si è svolto giovedì 26 giugno nel nuovo centro logistico di Bottanuco (Lombardia), il management ha potuto illustrare i recenti progressi del gruppo sul fronte tec... continua

Economia e finanzaCommercio extra UE: import (-7,6%) ed export (-3,5%) in calo a maggio
Avanzo commerciale pari a +5.256 mln euro (+5.906 mln lo scorso anno) /Allegato Istat
A maggio 2025 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra UE27, una riduzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le importazioni (-7,6%) rispetto alle esportazioni (-3,5%).La co... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: beni alimentari accelerano da +2,7% a +3,1%
Sul piano generale, a giugno, l'aumento è stato del 1,7% su base annua /Allegato Istat
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di giugno 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra una variazione del +0,2% su b... continua

Economia e finanzaDati Istat. Fipe: "Segnali di affanno per turismo e ristorazione"
Inflazione porta a decremento reale del fatturato. Si spera nei flussi estivi dall'estero
“L’indice del fatturato delle imprese ricettive e della ristorazione mostra una flessione congiunturale (apr. 2025 / mar. 2025) del -0,1% che diventa -0,2% al netto dell’inflazione.La situazione migli... continua

Economia e finanzaFinisce l'era di Barry Callebaut a Intra
Oggi chiude lo stabilimento di Verbania: 75 operai senza lavoro. Dove sono finiti i cavalieri bianchi?
La musica è finita, gli amici se ne vanno. Viene in mente questo incipit malinconico di un vecchio brano cantato da Ornella Vanoni nel 1967 (ma le parole sono di Franco Califano) per tracciare la fine... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo /2. Piemonte tra le regioni più esposte ai dazi Usa
Export vale 61 mld euro. Crescono i mercati di Medio Oriente, America Latina, Cina e India
Il contesto attuale è caratterizzato da grande incertezza, legata a tensioni geo-politiche, ai numerosi conflitti in corso e alla discontinuità della politica commerciale statunitense. In particolare, g... continua

Economia e finanzaDreher regina d'Ungheria
Il marchio italiano (di proprietà di Heineken) ha battuto tutti per fatturato con 250 milioni di euro di giro d'affari
Il marchio italiano Dreher, oggi di proprietà del colosso Heineken, ha conquistato il primato nel mercato nazionale ungherese per fatturato. Nell’anno finanziario 2024, infatti, ha generato oltre 250 mi... continua

Economia e finanzaDazi/2. Gli Usa propongono all'Ue un "accordo provvisorio"
Ursula von der Leyen ha informato i leader europei di aver ricevuto la controproposta
Torna prepotente il tema dei dazi, all'avvicinarsi della scadenza del 9 luglio, data prevista per l'entrata in vigore delle tariffe, scadenza prorogata di 90 giorni a maggio scorso (leggi notizia EFA News)... continua

Economia e finanzaIstat, cala la fiducia dei consumatori, sale quella delle imprese
Dinamiche positive per il commercio al dettaglio/Allegato
A giugno 2025 l'Istat stima una diminuzione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori che passa da 96,5 a 96,1, mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese sale da 93,1 a 93,9. Sec... continua

Economia e finanzaFatturato industria: lievi aumenti in valore e volume ad aprile
Stessa tendenza si riscontra per quanto riguarda il commercio all'ingrosso /Allegato Istat
Ad aprile 2025, l'Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti in termini congiunturali dell’1,5% in valore e dell’1,6% in volume. Per il settore dei servizi si st... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 17 mld euro a imprese piemontesi
Transizione 5.0 e intelligenza artificiale al centro dell'accordo con Confindustria regionale
Si è svolto nella sede di Confindustria Cuneo l’incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane, annunciato lo... continua

Economia e finanzaMarr alle stelle in borsa
Il titolo viaggia oltre +9%: gli analisti hanno fiducia nelle "magnifiche sorti" della società anche per il prossimo trim
Giornata di sole, quella odierna, per Marr che a Piazza Affari mette a segno, a metà seduta, un rialzo stellare da +9,38% a 9,91 euro. La società quotata su Euronext Star Milan e attiva nella distribuzione s... continua

Economia e finanzaFood Industry Monitor: export previsto in espansione
Settore trainato da comparti chiave come vino/Allegato
Il Food Industry Monitor analizza le performance di un campione di oltre 860 aziende, con un fatturato aggregato di circa 87 miliardi di euro, attive in 15 comparti del settore food. L’osservatorio realizzato d... continua

Economia e finanzaL'Ue vuole vederci chiaro sulla megafusione Kellanova e Mars
Avviata indagine approfondita sulla transazione che potrebbe portare a un aumento dei prezzi
Tanto tuonò che piovve. Mai come in questo caso vale il detto popolare, visto che i dubbi dell'Ue sull'operazione monstre da 36 miliardi di dollari (leggi notizia EFA News) diventano realtà. Proprio l... continua

Economia e finanzaAgroalimentare UE: bilancia commerciale raggiunge 11,6 mld euro nel I° trimestre
Regno Unito rimane principale mercato, mentre scende export cereali in Cina
L'ultima relazione sul commercio agroalimentare pubblicata dalla Commissione europea mostra che il commercio agroalimentare dell'Unione Europea è rimasto forte nel primo trimestre del 2025. La bilancia... continua

Economia e finanzaCarraro, successo per il bond obbligazionario
Collocamento per 141 milioni, con interesse al 5,25% e scadenza 2030
Carraro Finance, holding con sede in Lussemburgo appartenente al noto marchio di Campodarsego (PD) che produce macchinari per l'agricoltura e sistemi di trasmissione, rende noti i risultati dell'offerta... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo/2. Toscana terza regione per export verso Usa
Vendite della filiera agroalimentare valgono 1,1 mld. Solo farmaceutica e meccanica fanno meglio
Secondo le analisi del Research Department di Intesa Sanpaolo, l’impatto dei dazi sul sistema manifatturiero italiano potrà essere mitigato dal forte calo del costo dell’energia (il prezzo del petrolio è in... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 17 mld euro a imprese toscane
Accordo territoriale tra il gruppo bancario e la sezione regionale di Confindustria per investimenti, innovazione e credito
Si è svolta ieri a Firenze la presentazione del nuovo accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane sottoscritto lo scorso gennaio dal presidente di Confindustria... continua

Economia e finanzaSpesa digitale: ristorazione prima voce per turisti stranieri
Oltre 5,5 mld euro in transazioni elettroniche per questo settore (oltre 26% del totale)
Con oltre 5,5 miliardi di euro spesi tramite moneta elettronica, la ristorazione si conferma la prima voce di spesa dei viaggiatori stranieri in Italia, rappresentando più del 26% del totale rilevato... continua

Economia e finanzaConsumi: maggio segna inversione di rotta (+1,5%)
Ristorazione (-0,3%) e altro retail (-1,4%) chiudono tuttavia in negativo
A sorpresa il mese di maggio chiude in campo positivo a +1,5% a valore dopo 4 mesi di flessione prolungata. I consumi si lasciano alle spalle il -4,1% del mese di aprile e portano una boccata d’ossigeno a... continua

Economia e finanzaLinfa: investire nell'innovazione
Intervista esclusiva con Mauro Odorico, founder del fondo di Riello Investimenti
Private equity sempre più attivo nell'agroalimentare, come testimonia anche kla recente operazione del fondo Linfa su Bevy, start up della distribuzione a domicilio (vedi articolo di EFA News).Mauro Odorico,... continua

Economia e finanzaNestlé riduce la produzione in Repubblica Ceca
Cala la domanda della fake meat: possibili 80 licenziamenti da settembre
In attesa che avvenga il cambio della guardia ai vertici dopo l'addio del presidente del cda Paul Bulcke annunciato pochi giorni fa (leggi notizia EFA News) Nestlé fa i conti con il calo della domanda... continua

Economia e finanzaValsoia, terza trance di stock option per l'ad Panzani
Esercitati diritti di opzione per 20.000 azioni ordinarie
Valsoia, società di riferimento nel mercato italiano dei prodotti per l’alimentazione salutistica, quotata sul Mercato Euronext Milan, comunica che Andrea Panzani, direttore generale e amministratore de... continua

Economia e finanzaNewPrinces/2. La borsa approva l'operazione Diageo
Il titolo sale del 4,2% a Piazza Affari sulla scia dell'acquisizione
Giornata di sole a Piazza Affari per il titolo NewPrinces, il gruppo italiano multi-brand del settore agro-alimentare quotato su Euronext STAR Milan. Aperura in territorio positivo a 17,06 euro, con un... continua

Economia e finanzaRimini capitale della finanza internazionale
Il 26 e 27 giugno le Bcc dell'Emilia Romagna e Federcasse protagoniste di Efic 2025
La Federazione delle Banche di Credito Cooperativo dell’Emilia-Romagna e Federcasse saranno tra i partner istituzionali dell’EFiC 2025 Conference in Banking and Corporate Finance, evento internazionale pro... continua

Economia e finanzaAgroalimentare settore centrale nei rapporti con la Cina
L'export, sebbene in crescita del 30% rispetto al pre-pandemia, resta un potenziale "limitato"
È stata presentata all'Auditorium Ferrero della SDA Bocconi School of Management, a Milano, la XVI edizione del Rapporto Cina di Italy China Council Foundation-ICCF. All'evento ufficiale per l'uscita... continua

Economia e finanzaAgea eroga oltre 64 milioni all'agricoltura
Primo decreto da 59 milioni per lo sviluppo rurale, secondo decreto da 5,2 milioni a Misura investimento vino campagna 2024/2025
Agea, l'Agenzia per i pagamenti in agricoltura, con l’emanazione di altri due decreti di pagamento, ha erogato 64.282.568,8 Euro nel settore primario. I pagamenti sono così suddivisi:il primo decreto è... continua

Economia e finanzaGrandi manovre in casa Jbs
Il colosso brasiliano della carne cambia governance dopo essersi quotato alla borsa di New York
Grandi manovre in casa Jbs, la più grande multinazionale della carne del mondo, con sede a San Paolo del Brasile. A pochi giorni dalla seconda quotazione avvenuta al Nyse di New York, il gigante brasiliano... continua

Economia e finanzaCirfood, più fatturato nel 2024
Fatturato in rialzo del 4,7% attestato a 647,5 mln. Presentato il Bilancio di sostenbilità
Con l’assemblea generale dei delegati svoltasi a Genova sabato 21 giugno, Cirfood, impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare, ha approvato i... continua

Economia e finanzaEurozona, recupero marginale dell'attività economica
L'indice Pmi composito a giugno resta invariato a 50.2: prosegue la crescita del terziario
La prima metà del 2025 è terminata con il settore privato dell’eurozona che è riuscito a segnare una crescita della produzione, come segnalato dai dati previsionali dell’indagine PMI di giugno. Dopo l... continua

Economia e finanzaCherry Bank finanzia il Polo del Gusto
Sette milioni di euro con garanzia Sace alla holding di Riccardo Illy
Cherry Bank, banca specializzata nei segmenti retail, corporate e wealth management, ha perfezionato un'operazione di finanziamento strategica a favore di Polo del Gusto S.r.l., holding fondata e presieduta... continua

Economia e finanzaDistillati/2. Ice: export sale a 394 mln euro nel primo trimestre
I principali mercati di sbocco restano Germania, Usa, Regno Unito e Francia
Nei primi tre mesi del 2025, l’export di distillati italiani ha raggiunto i 394 milioni di euro, registrando un aumento del +3% rispetto allo stesso periodo del 2024. "Un dato incoraggiante, considerando c... continua

Economia e finanzaAgroalimentare: aumenta il rischio del credito
Intervista esclusiva con Alessandro Tosi, Referente Agribusiness Corporate Italy di UniCredit
Le filiere dell'Agribusiness nel loro complesso rappresentano ormai la prima voce del pil italiano: considerando anche le attività a monte, come ad esempio la produzione di macchinari o la fornitura... continua