Attualità
5.601 notizie trovate

AttualitàUmbria: Regione e Università a tutela della biodiversità
Risorse genetiche autoctone e filiere corte tra i temi della nuova "Comunità del Cibo"
Salvaguardare l’agrobiodiversità insieme all’immenso patrimonio di informazioni, storie e culture tradizionali attraverso l’insediamento e l’animazione di realtà territoriali per lo scopo costituite è l’audac... continua

AttualitàDazi/2: Uiv non brinda: "Impatto alto per il settore"
Operatori stimano perdite tra il 10 e il 12%. Frescobaldi: "Danno ci sarebbe, eccome"
Nessun brindisi al possibile accordo sui dazi al 10% per le imprese del vino italiano, che destinano verso gli Stati Uniti il 24% del proprio export per un valore, nel 2024, di 1,94 miliardi di euro. Secondo... continua

AttualitàDazi al 10%. Federalimentare: "Compromesso sostenibile"
Mascarino: "Potrebbe essere assorbito, in tutto o in parte, da produttori e importatori"
Sulla proposta di dazi al 10% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del presidente Donald Trump, il presidente di Federalimentare Paolo Mascarino ha dichiarato: “L’industria ita... continua

AttualitàGaza. Coop: "Boicottare Israele? Scelta dei consumatori, non nostra"
Appello al governo italiano affinché si adoperi per la riapertura dei corridoi umanitari
“Boicottare prodotti in ragione della loro provenienza è un diritto dei consumatori in base alle proprie opinioni e sensibilità, non spetta alle imprese. Israele non fa eccezioni alla policy di Coop naz... continua

AttualitàDazi: Trump trova accordo con Cina e (forse) rinvia aumenti con Europa
Il 10% piace a Meloni ma non a Macron. Terre rare al centro delle trattative Pechino-Washington
L'aumento dei dazi Usa, previsto tra pochi giorni potrebbe essere ulteriormente rinviato. "La scadenza del 9 luglio per gli accordi commerciali non è da intendersi come determinante. Forse potrebbe essere... continua

AttualitàFlorovivaismo, Conai sospende la circolare su fiori e piante
Dal 1° luglio doveva partire il contributo sui vasi: salve le aziende florovivaistiche
Il Conai ha sospeso la circolare consortile con cui sarebbe diventato operativo, dal 1° luglio, il contributo su molte tipologie di vasi per fiori e piante. Lo ha comunicato in una nota al ministero dell’Ambiente a... continua

AttualitàEsplosione a Napoli vicino a nuovo ristorante: 1 morto e 4 feriti
La deflagrazione dovuta forse all'esplosione di una bombola del gas: parzialmente crollato un edificio
Un uomo di 57 anni è morto a causa dell'esplosione avvenuta nel tardo pomeriggio di ieri a Napoli, in via Peppino De Filippo, una traversa di via Foria, nel centro storico di Napoli. L'esplosione ha... continua

AttualitàEcotrophelia Italia: trionfo dei "Trebbini"
Successo per la 15° edizione dell'evento di Federalimentare dedicato all'eco-innovazione
Si è conclusa con successo la 15ª edizione di Ecotrophelia Italia, la competizione nazionale dedicata all'eco-innovazione nel settore alimentare, organizzata da Federalimentare. L'evento, tenutosi oggi p... continua

AttualitàCarabinieri, concorso per "difensori" dell'ambiente e dell'agroalimentare
Domande fino al 7 luglio per l'ammissione di oltre 4.900 allievi della Forestale
Il ministero della Difesa ha indetto il concorso finalizzato all’ammissione di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale del ruolo Appuntati e Carabinieri dell’Arma. Il concorso apre a un’opportunità unica... continua

AttualitàVolano gli stracci tra Cia Abruzzo e Agea
L'agenzia per le erogazioni in agricoltura ribatte alle accuse di "lentezza nei pagamenti" lanciate dall'orgnanizzazione abruzzese
"In merito al comunicato diffuso da CIA Abruzzo, è necessario ristabilire la realtà dei fatti con dati concreti e verificabili". Lo scrive in un comunicato Agea, l'Agenzia per i pagamenti in agricoltura, t... continua

AttualitàSugar Tax. Ennesimo rinvio
Mascarino (Federalimentare): "Bene così, ma va abolita"
In merito al rinvio dell'entrata in vigore della "sugar tax" decisa oggi dal Governo, il presidente di Federalimentare Paolo Mascarino ha rilasciato la seguente dichiarazione: "Accogliamo con favore la... continua

AttualitàEcotrophelia Italia valorizza i giovani talenti
Martedì 24 giugno la 15° edizione del concorso promosso da Federalimentare
Martedì 24 giugno, il centro congressi di Eataly a Roma, ospiterà la 15ª edizione di Ecotrophelia Italia, la competizione dedicata all'eco-innovazione nello sviluppo di nuovi prodotti alimentari industriali or... continua

AttualitàStarbucks: Veronika Lepichova è la Barista Champion Italia 2025
Vincitrice nella finale a Roma, si giocherà il podio Emea in settembre a Londra
Nella fascinosa cornice del Flagship Store Starbucks di piazza San Silvestro a Roma, si è disputata ieri la finale italiana dello Starbucks Barista Championship 2025, competizione annuale che dal 2014... continua

AttualitàCrisi Melavì: tavolo tecnico alla Regione Lombardia
Assessori mobilitati per salvare dal fallimento la cooperativa valtellinese
Gli assessori della Regione Lombardia Alessandro Beduschi (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste) e Massimo Sertori (Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica) hanno avuto... continua

AttualitàAceto Balsamico Tradizionale Modena: partnership con Arena Verona
Lirica asset strategico per il turismo enogastronomico legato alla cultura e alla tradizione
È stato il Nabucco, il primo capolavoro di Giuseppe Verdi, ad inaugurare venerdì 13 giugno l'Arena di Verona Opera Festival 2025 con un nuovo spettacolare allestimento di Stefano Poda. Tra i protagonisti p... continua

Attualità"Tennis in pentola": sport e cucina a servizio della solidarietà
Fattoria Latte Sano sponsor della manifestazione in corso a Roma
Ha preso il via ieri "Tennis in pentola", in programma fino al 15 giugno, sullo sfondo delle mura aureliane nello storico circolo Ginnastica Roma: un evento che fonde l'energia del tennis con l'arte della... continua

AttualitàFondazione Grana Padano: 15 borse di studio per giovani
Lanciato bando per le iscrizioni agli istituti tecnici superiori
Coltivare il futuro richiede visione, conoscenza e passione. Con questo spirito, la Fondazione Grana Padano Ets annuncia la seconda edizione del bando per 15 borse di studio del valore di 2000 euro ciascuna,... continua

AttualitàComunicazione. Mars si affida a Publicis e Interpublic
Dopo gara durata mesi ai transalpini va l'attività media. Le pr a Interpublic (Weber Shandwick Collective)
Grandi manovre nella comunicazione di Mars, uno dei leader mondiali nei beni di largo consumo, che l'anno scorso ha acquisito Kellanova (spin off di Kellogg's) in un'operazione monstre valutata poco meno... continua

AttualitàFrodi alimentari/2. Euipo: alimenti sequestrati per 91 mln in un'unica operazione europea
Rapporto sulle contraffazioni: Cina e Turchia tra i Paesi d'importazione più rischio
“Cosa c'è in tavola?”. È questa la domanda che l'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (Euipo) pone nell'ambito della sua campagna per la Giornata mondiale contro la contraffazione, che de... continua

AttualitàCommissioni Agricoltura: Carloni (Camera) e De Carlo (Senato) confermati
Nelle elezioni di metà legislatura, conservano l'incarico anche i vicepresidenti Gadda e Bergesio
Nel giro di boa di metà legislatura, le nuove elezioni dei presidenti delle Commissioni Camera e Senato hanno visto la conferma degli attuali titolari delle Commissioni Agricoltura a Montecitorio.Mirco... continua

AttualitàQuote latte /2. Centinaio: "Da oggi fine a vergognosa vicenda"
Vicepresidente del Senato plaude a decisione del governo di chiudere la vicenda delle multe
“È arrivato finalmente il momento di mettere la parola ‘fine’ alla vergognosa vicenda delle multe per le quote latte, imposte a suo tempo dall’Europa. Da oggi, circa 4mila allevatori sui quali pendono... continua

AttualitàMarocco in allarme: manca la manodopera agricola
I produttori locali faticano a reperire forza lavoro e pensano di affidarsi ai migranti
Dopo avere, per anni, rifornito l'agricoltura italiana (non solo) di manodopera, adeso il Marocco si trova in difficoltà. Sì perchè negli ultimi anni, il settore agricolo marocchino ha registrato una cr... continua

AttualitàSicurezza alimentare: per l'industria molitoria è priorità assoluta
L'intervento di Italmopa in occasione della Giornata mondiale
La Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare, che si celebra domani 7 giugno, costituisce per Italmopa-Associazione Industriali Mugnai d’Italia (FederPrima/Confindustria) l’occasione per sottolineare anco... continua

AttualitàUcraina. Fao: agricoltori a rischio sicurezza alimentare
Appello dell'organismo Onu per la popolazione rurale, minacciata anche dalla contaminazione dei terreni
Con la guerra in corso, molti agricoltori ucraini e famiglie di agricoltori rurali patiscono un accesso limitato alle loro terre a causa delle mine e non dispongono di risorse finanziarie sufficienti per... continua

AttualitàFondazione Danone: nasce Premio Andrea Ghiselli
Riconoscimento alla memoria del ricercatore presentato in occasione del congresso Sinu
In occasione della giornata di apertura della 45° edizione del Congresso Nazionale Sinu - che si conclude oggi a Salerno - è stato ufficialmente presentato il Premio Andrea Ghiselli, istituito dalla F... continua

AttualitàInondazioni devastano l'Australia: elicotteri in volo per salvare il bestiame isolato
Nuovo Galles del Sud dispiega mezzi aerei per portare foraggio d'emergenza agli allevatori
Migliaia di animali a rischio e città isolate dopo le piogge torrenziali che hanno colpito il sud-est del Paese continua

AttualitàDazi /3. Uiv: "Nuova minaccia alimenta incertezza imprese vinicole"
Frescobaldi: "Roma e Bruxelles intensifichino trattative, tempo è sempre più una discriminante fondamentale"
“La nuova minaccia del presidente Trump rappresenta un ulteriore fardello di incertezza per le imprese italiane, a partire da quelle del vino. Da mesi ormai il settore – che negli Stati Uniti spedisce il... continua

AttualitàDazi /2. Federvini: "No allarmismi, urgono sforzi per tutelare scambi transatlantici"
Pallini: "Essenziale proseguire e intensificare ogni sforzo di dialogo e cooperazione già intrapreso"
Le dichiarazioni del presidente Donald Trump, relative all’ipotesi di introdurre dazi del 50% su tutte le importazioni europee (leggi notizia EFA News), sollevano interrogativi rilevanti sul futuro degli s... continua

AttualitàAmazon nei guai per il riso contaminato
Class action contro il colosso per non avere citato livelli allarmanti di metalli pesanti: richiesta danni da 5 milioni $
Non ci sono solo i rider a mettere i bastoni tra le ruote, è il caso di dirlo, ai grandi player delle consegne a domicilio. Amazon, per esempio, è stata citata in giudizio da alcuni consumatori per la p... continua

AttualitàCamion di carne si ribalta: 8 ore di coda a Genova
Incidente alle 9:30 del mattino di ieri in A10: autostrada e Aurelia bloccate
Ieri, domenica 25 maggio, è rimasta chiusa per 8 ore la carreggiata tra Genova Prà e il capoluogo. La causa è stato un incidente stradale che ha visto protagonista un autoarticolato proveniente dalla Sp... continua

AttualitàMilano. Oggi la cerimonia del Foodservice Award
Si rinnova l'appuntamento organizzato da Edifis con Aigrim-Fipe Event Partner
Oggi lo Stadio di San Siro si trasforma, per un giorno soltanto, nel centro nevralgico della ristorazione italiana. Non ci saranno cori da stadio, ma voci ben più autorevoli: quelle degli imprenditori,... continua

AttualitàNestlé abbandona il Nutri-score in Svizzera
Dal 2026 al suo posto un codice QR per i dettagli su ingredienti e valori nutrizionali
Prima Danone, ora Nestlé. I prodotti di largo consumo stanno abbandonando il Nutri-Score: con la multinazionale dei dolci, per la seconda volta in un anno, un peso massimo elimina l'etichetta: la prima... continua

AttualitàGiornata Ristorazione: III° edizione celebra settore da 59 mld euro
Stoppani (Fipe): "Evento valorizza patrimonio identitario e imprenditoriale che racconta l'Italia nel mondo"
Con 328.000 imprese attive, 1,5 milioni di occupati (di cui oltre 1,1 milioni sono lavoratori dipendenti) e un valore aggiunto di oltre 59 miliardi di euro, la ristorazione italiana rappresenta non solo... continua

AttualitàConsumo responsabile: Federvini premia progetti universitari
Uno rappresenterà l’Italia al contest europeo (Bruxelles, 19 novembre 2025)
Si è tenuta oggi presso il Centro Congressi della Sapienza Università di Roma la premiazione nazionale dell’iniziativa “Comunicare il consumo responsabile”, promossa da Federvini in collaborazione con Uni... continua

AttualitàGaza. Fao: urge accesso immediato ad aiuti contro crisi umanitaria
Tra gli altri drammi, la popolazione sta soffrendo un crollo verticale della produzione zootecnica
Con l'imminente rischio di carestia, l'agricoltura sull'orlo del collasso totale e il possibile scoppio di epidemie mortali a Gaza, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura... continua

AttualitàNasce la Giornata nazionale del formaggio
Accolta la richiesta di Onaf e Consorzi di tutela: si celebrerà il 12 luglio, san Lucio, patrono dei casari
Sono passati solo 40 giorni dalla consegna della proposta di istituire in Italia il 12 luglio quale Giornata Nazionale del Formaggio nelle mani del senatore Giorgio Salvitti e il progetto è già stato t... continua

AttualitàControdazi /2. Frescobaldi (Uiv): "Insensato inserire vino nell'elenco"
A rischio un’economia che in Italia vale 1,1% di Pil e una bilancia commerciale attiva per oltre 7,5 mld euro
“Ribadiamo la nostra assoluta contrarietà e preoccupazione rispetto all’inserimento del vino – e del whiskey americano - nella lista dei contro-dazi Ue. L’export di vino europeo verso gli Usa vale qua... continua

AttualitàBurger King tradita dal suo Whopper
Sentenza a favore dei clienti querelanti nella class action contro la multinazionale
Va ai 13 clienti querelanti il primo round della class action intentata contro Burger King accusata di ingannare i clienti con pubblicità che fanno apparire il panino Whopper e altri prodotti più grandi d... continua

AttualitàConsumo responsabile: la campagna la fanno gli studenti
Presentato a Napoli il progetto a cura di Federvini, elaborato da due allievi dell'Università "Vanvitelli"
Si è svolta oggi presso Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli, la conferenza stampa di presentazione delle proposte creative elaborate dagli studenti Maria Teresa Mastropietro e Andrea D’Aniello de... continua

AttualitàConsumo moderato /2. Presentata campagna “Keep calm and bevi vino italiano”
Salvini raccoglie l'invito degli organizzatori annunciando iniziative di sensibilizzazione nelle scuole
Promuovere il consumo moderato e consapevole di vino, sostenere le vendite nei ristoranti, valorizzare il patrimonio enologico e vinicolo Made in Italy. Questi gli obiettivi della campagna “Keep calm a... continua

AttualitàCoca-Cola, Danimarca vuole boicottarla: ecco perché
La rivendicazione trumpiana della Groenlandia irrita i consumatori e l'imbottigliatore Carlsberg ci rimette
Nella crisi diplomatica Usa-Danimarca, scatenata (oltre che dai dazi) dalla rivendicazione di Donald Trump sulla Groenlandia, una delle vittime più illustri è la Coca-Cola. Mentre in Messico, il consumo d... continua

AttualitàDombrovskis ribadisce a Washington il no dell'Ue ai dazi
Il commisario all'Agricoltura sottolinea: "imporre dazi contro di noi non è il modo migliore per mantenere alleati"
"La nostra politica nei confronti della Cina si basa sulla riduzione del rischio, non sul disaccoppiamento". Lo ha dichiarato durante la sua visita a Washington in occasione degli incontri del FMI e della... continua

AttualitàPapa Francesco. Federalimentare: "Ha spronato le imprese a costruire società più equa e inclusiva"
Numerosi i messaggi di cordoglio provenienti dal mondo associativo e agroalimentare
“A nome di Federalimentare esprimo il più sentito dolore per la perdita di papa Francesco, figura di profonda fede, grande umanità e guida spirituale capace di unire persone di ogni provenienza e credo". A d... continua

AttualitàPasqua 2025: spesi 2,1 mld per la tavola, è record
Molti dei quasi 26mila agriturismi italiani si sono attrezzati per accogliere visitatori a Pasquetta
Ammonta quest’anno a 2,1 miliardi la spesa degli italiani per imbandire le tavole della Pasqua che in otto casi su dieci hanno scelto di trascorrere in casa, propria o di parenti e amici. E’ il bilancio sti... continua

AttualitàIbc riflette sulla trasformazione digitale
Convegno a Bologna, con interventi di Coop, Conserve Italia e Granarolo
"La mia esortazione personale alle imprese è quella di cogliere le opportunità per aumentare la competitività. Ce ne sono alcune facilmente fruibili e che possono addirittura essere finanziate". Così Fla... continua

AttualitàComitato Leonardo/2. Premiata De Nigris 1889
"Ha trasformato una tradizione secolare in un'eccellenza del settore agroalimentare riconosciuta nel mondo"
Nel corso della cerimonia di consegna del Premio Leonardo (vedi articolo di EFA News), il Cav. Lav. Armando de Nigris, Presidente del Gruppo De Nigris 1889, ha ricevuto il Premio Qualità Italia, prestigioso... continua

AttualitàPremio Leonardo. Riconoscimento a Giovanni Ferrero
"Ha rafforzato il prestigio dell'Italia nel panorama globale"
Il Premio Leonardo 2025, riservato ad un imprenditore che si sia particolarmente distinto nel promuovere il Made in Italy all'estero, è stato conferito a Giovanni Ferrero, presidente esecutivo del Gruppo Fe... continua

AttualitàMade in Italy. Consegnati i Premi Leonardo
Alla cerimonia anche Georgia Meloni. Tra i premiati Ferrero e De Nigris
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, si è tenuta oggi presso Villa Madama a Roma la cerimonia di conferimento del Premio Leonardo, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri,... continua

AttualitàLactalis e Carabinieri contro le truffe ai piu fragili
Parte la campagna DISrACTIVE: consigli stampati su prodotti Parmalat e Galbani
Lactalis Italia, prima realtà del settore agroalimentare per presenza e capillarità sul territorio italiano con i brand Galbani, Parmalat, Vallelata, Zymil, Ambrosi e Castelli, annuncia una collaborazione c... continua

AttualitàEtichetta d'origine su tutti gli alimenti?
La chiede Coldiretti in occasione della giornata del made in Italy per "tenere alta la guardia contro le frodi"
Tenere alta la guardia contro le frodi e arrivare all’obbligo dell’etichetta d’origine su tutti gli alimenti in commercio per tutelare consumatori e agricoltori. È quanto chiede Coldiretti nel commentare positi... continua