Formaggi e latticini
1.210 notizie trovate

Formaggi e latticiniSostenibilità: novità da Granarolo su prodotti e packaging
Arrivano sul mercati vasetti per yogurt di carta o di plastica riciclabili
Granarolo presenta due novità di prodotto e di packaging nel mondo dello yogurt: Yomo Natura, in vasetto di carta, e Yomo Extra in vasetto PET 100% riciclabile.Le due nuove linee sono state studiate n... continua

Formaggi e latticiniAsiago Dop in Tv punta sulla ripresa dei consumi
Dal 1° giugno, al via la programmazione pubblicitaria
Dal 1 giugno la campagna di Asiago Dop arriva nelle Tv nazionali e locali, nelle maggiori radio nazionali e nelle più importanti testate food, generaliste, oltre alle piattaforme digital. continua

Formaggi e latticiniFattorie Garofalo rileva da Amadori azienda agricola Apulia
L'operazione da 30 mln permette l'acquisizione di uno dei più grandi allevamenti di bufale da latte
La terra torna sempre più di attualità e le aziende agroalimentari puntano a rafforzare le filiere e a controllare il settore primario. Tocca ora a Fattorie Garofalo - da 60 anni attiva nel settore lattiero-caseario b... continua

Formaggi e latticiniActimel, nuova gamma con miele 100% italiano
L'annuncio in occasione della Giornata mondiale delle api
In occasione del lancio della nuova gamma, Actimel di Danone ha adottato un apiario supportando più di 180.000 api italiane insieme a 3Bee, una startup agri-tech che sviluppa sistemi intelligenti di monitoraggio e diagnostica per il benessere delle api continua

Formaggi e latticiniAmbiente. Mukki misura la propria impronta ecologica
Quale impatto l'azienda Centrale Latte Toscana ha sul territorio
È in corso di svolgimento, in questi mesi, l’identificazione dell’impronta ecologica di Mukki, allo scopo di conoscere in modo approfondito e scientifico l’impatto che l’azienda ha sul territorio. L’obiett... continua

Formaggi e latticiniSoresina si allatta da Iccrea e Cdp
Finanziamento da 30 mln per sviluppo cooperativa
Latteria Soresina si finanzia con Iccrea e Cdp. È stato siglato un accordo da 30 milioni di euro tra la storica cooperativa di trasformazione del latte, il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea e Cassa Depositi... continua

Formaggi e latticiniGranlatte, fatturato 2019 pari a 288 milioni (+7%)
La coop, controllante di Granarolo, ha presentato un prezzo medio di liquidazione del latte di 48,21 euro per ettolitro
Granlatte Società Cooperativa Agricola (controllante di Granarolo Spa) ha approvato il bilancio consolidato 31 dicembre 2019 con un fatturato pari a Euro 288 milioni, in aumento rispetto ai 268 milioni... continua

Formaggi e latticiniGorgonzola Dop, produzione in forte calo per l’emergenza Covid-19
Nel mese di aprile segna un -17% rispetto al 2019
Dall’inizio del 2020 a fine aprile la produzione è stata di 1.667.533 forme, 54.386 in meno rispetto all'anno precedente (-3,16%); confrontando inoltre i dati relativi al solo mese di aprile in rapporto allo stesso mese nel 2019 si nota una significativo calo del 17% nella produzione. continua

Formaggi e latticiniLatte: prezzo in calo del 20% e perdite stimate per oltre 1 mld
Serve un programma di riduzione volontaria della produzione. Oggi proteste in tutta Europa
"Azioni dimostrative in tutta l’UE per sensibilizzare l’Esecutivo comunitario", dice Roberto Cavaliere, presidente di Copagri Lombardia e dell’APL Pianura Padana continua

Formaggi e latticiniCopagri Lombardia: latte, misure Commissione Ue insufficienti
No ad ammasso in polvere, sì a riduzione volontaria della produzione
Roberto Cavaliere: con il direttivo dell'European Milk Board concordate azioni comuni il 7 maggio prossimo in tutta l’Ue; in Italia iniziativa a Cremona continua

Formaggi e latticiniAmmasso formaggi e cagliate: via libera alla Circolare per la presentazione delle richieste
Provvedimento molto atteso e sostegno concreto per fronteggiare le difficoltà della filiera lattiero-casearia
Formaggi ad indicazione geografica con una stagionatura corrispondente a quella minima stabilita dai relativi disciplinari, formaggi generici, cagliate: i produttori italiani potranno stoccare fino a un... continua

Formaggi e latticiniLaatte Tapporosso si veste a nuovo
Nuovo look a impatto ambientale ridotto per il latte della Centrale di Torino
Laatte è il nuovo tipo di latte denominato A2 perché caratterizzato dalla presenza della Proteina Beta-Caseina unicamente di tipo A2, in grado di rendere il prodotto più gradevolmente digeribile. Presentato lo... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano, 2019 in leggera crescita (+1,47%)
Bene anche i primi due mesi del 2020 pre-Covid-19
Il Parmigiano Reggiano si conferma il primo prodotto Dop in Italia con un giro di affari di 1,56 miliardi alla produzione e 2,6 miliardi di euro al consumo, una quota export che supera il 41% (+4,3% crescita a volume rispetto al 2018) e 3,75 milioni di forme prodotte (+1,47% vs 2018) continua

Formaggi e latticiniUe, 30 milioni per l'ammasso privato di latte in polvere, burro e formaggi
Le vendite potranno essere dilazionate nel tempo fino alla ripresa
È notizia delle ultime ore lo stanziamento di 30 milioni di euro da destinare all’ammasso privato di latte in polvere, burro e formaggi, che l’esecutivo comunitario ha in cantiere come primo intervento per sostenere il settore. continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano vince contro Campbell's
Il colosso americano cambia le etichette dei suoi prodotti
Sulla linea di sughi “Prego” erano visibili foto di porzioni di formaggio con i noti puntini che vengono impressi all’origine su ogni forma di Parmigiano Reggiano, ma in l'ingrediente in etichetta era il parmesan, che nulla ha a che vedere con l’originale prodotto Dop italiano continua

Formaggi e latticiniCentrale Latte d'Italia, allungati i tempi dell'opas di Newlat
Il prospetto informativo dell'offerta verrà presentato in giugno
Si allungano i tempi per l'opas del gruppo Newlat food su Centrale del Latte Italia. L'azienda di Reggio Emilia che fa capo alla famiglia Mastrolia ha reso nota l'intenzione di rinviare la presentazione... continua

Formaggi e latticiniTaleggio, le vendite reggono nonostante il Covid-19
Ne vengono prodotti circa 700.000 chilogrammi al mese
Circa 700.000 chilogrammi al mese, ovvero 320.000 forme di formaggio. I dati di marzo 2020 non si discostano in maniera significativa da quelli dei mesi precedenti e il calo rispetto al primo trimestre 2019 è pari al solo 4,9% della produzione continua

Formaggi e latticiniLa nuova frontiera del packaging sostenibile per i formaggi
DalterFood lancia le nuove confezioni 100% riciclabili o biodegradabili
Primi, innovativi e significativi risultati per il progetto di sostenibilità avviato da DalterFood Group, che si propone di ridurre il proprio impatto ambientale agendo su più aspetti della filiera: i... continua

Formaggi e latticiniPrimo semestre sopra attese per Danone
Ma vede nero per lockdown e ritira guidance 2020
Primo trimestre sopra le attese per Danone che però ritira la guidance 2020 a causa del coronavirus. Le vendite della multinazionale francese hanno mostrano un rialzo dell'1,7% a 6,24 miliardi di eurorispetto... continua

Formaggi e latticiniGli italiani in lockdown vanno pazzi per il mascarpone
Isolati in casa, gli italiani si dilettano ai fornelli
Assolatte: nell’ultima settimana di marzo, in Italia il sell-out di mascarpone ha sfiorato il +100% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. continua

Formaggi e latticiniAziende in campo nell'emergenza
Gli interventi di solidarietà di Sabelli, Selenella e La Perla
Si moltiplicano in questo periodo di crisi gli interventi delle aziende per sostenere i propri dipendenti o per supportare iniziative di charity per le comunità. Sabelli, per esempio, ha deciso di erogare... continua

Formaggi e latticiniI prodotti Lactalis donati a medici e infermieri
Il Gruppo partecipa a numerose iniziative solidali in tutt'Italia
Il gruppo, proprietario di Galbani, Parmalat e Nuova Castelli, è attivo anche nel supporto a varie organizzazioni di volontariato locali coinvolte nell'assistenza medica e nel soccorso continua

Formaggi e latticiniFerrari G. Industria Casearia: premi, assicurazioni e psicologo ai dipendenti
Le misure di sostegno ai lavoratori durante l'emergenza Covid-19
Ferrari G. Industria Casearia, azienda del lodigiano attiva nel segmento dei formaggi grattugiati ha scelto di disporre a favore dei propri collaboratori una serie di azioni di sostegno per ringraziarli... continua

Formaggi e latticiniGranarolo, exploit dell'export nel 2019
La società ha chiuso l'anno con ricavi per 1,3 mld e un utile di 13,3 mln
Granarolo ha chiuso il 2019 con Ricavi Consolidati delle vendite per 1.317 milioni di euro in aumento del 1,2% rispetto al 2018, conun incremento di 16 milioni di euro. L’Ebitda del Gruppo si è attestato a 73... continua

Formaggi e latticiniProvolone Valpadana Dop, produzione ed export in crescita nel 2019
Nel 2020 spazio alla comunicazione digital
Anche l’export sale, seguendo l’aumento generale di prodotto che, per la voce doganale specifica di “provolone”, ha segnato un +9,6%, con una maggiore interesse rilevato nei mercati extra-Ue, passati al 40% del totale nel confronto con i mercati Ue, rispetto al 30% del 2018 continua

Formaggi e latticiniBrazzale marcia a pieno ritmo
Grazie allo sforzo sinergico tra produzione e logistica
È la più antica azienda di famiglia in Italia nel settore lattiero-caseario. Nata nel 1784 nell’Altopiano di Asiago, produttrice di burro e formaggi da sette generazioni, Brazzale adesso combatte, più... continua

Formaggi e latticiniNewlat compra Centrale Latte d'Italia
Nasce terzo operatore italiano nel latte e formaggi
La reggiana Newlat Food ha sottoscritto un accordo vincolante per l'acquisto della partecipazione di maggioranza nella torinese Centrale del Latte d'Italia pari al 46,2%. Lo rende noto un comunicato congiunto... continua

Formaggi e latticiniCovid-19/2, Müller Italia dona 300mila euro
Il gesto a sostegno degli ospedali di Verona
Müller Italia ha deciso di supportare l’emergenza sanitaria Covid-19 con un aiuto concreto al sistema sanitario della sua città e ai suoi straordinari professionisti, impegnati in uno sforzo senza precedenti per contrastare la diffusione del Coronavirus. continua

Formaggi e latticiniLactalis Italia, bonus ai dipendenti nel mese di marzo
250 euro per chi si è recato al lavoro durante l'emergenza sanitaria
Il Gruppo inoltre sostiene numerose iniziative di donazione ai territori con i propri brand Galbani e Parmalat: da Milano, a Bari, da Bergamo a Tivoli, tantissime le città e gli ospedali che stanno ricevendo oggi aiuti immediati. continua

Formaggi e latticiniBufala campana, modificato il disciplinare
Provvedimento pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n.80 del 26-3-2020
La Gazzetta ufficiale di ieri riporta quanto segue:"Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestaliprovvedimento 19 marzo 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione 'Mozzarella... continua

Formaggi e latticiniPiemonte, Inalpi a sostegno della filiera lattiero-casearia
L'azienda sta provvedendo al ritiro del latte di tutti i quantitativi proposti
“Mi fa piacere vedere , specie in questi momenti di grande criticità, collaborazione tra la filiera della nostra Regione" afferma l’assessore regionale all'Agricoltura e cibo, Marco Protopapa. continua

Formaggi e latticiniIl gorgonzola Dop supera i 5 milioni di forme
L'export segna +3,8% nel mondo
Il dato 2019 fa registrare un aumento rispetto al 2018 di 176.482 forme (+3,64 %) e di 293.070 forme (+6,19 %) rispetto all'anno 2017 confermando il trend in costante crescita della produzione di Gorgonzola Dop nell’ultimo decennio continua

Formaggi e latticiniLatte, in Lombardia è crisi
La regione autorizza l'uso del siero per gli impianti di produzione di biogas
Fabio Perini (Confcooperative FedAgriPesca Lombardia): bene intervento di Regione su siero, avanti con altre azioni regionali e nazionali continua

Formaggi e latticiniNewlat vuole acquisire Centrale del Latte d'Italia
Nascerebbe un nuovo polo tutto italiano con ricavi per oltre 500 milioni
Newlat Food vuole mettere le mani su Centrale del Latte d'Italia. Il presidente Angelo Mastrolia, fanno sapere da Reggio Emilia confermando le indiscrezioni stampa che si sono susseguite nel corso della... continua

Formaggi e latticiniCina, crollo delle importazioni di latticini
È uno degli effetti della pandemia di coronavirus, secondo rapporto Rabobank
Un nuovo report di Rabobank stima che il volume totale di importazioni di latticini in Cina sia destinato a crollare del 19% nel 2020 a causa dell'emergenza legata al Covid-19. continua

Formaggi e latticiniAssolatte chiede ai produttori di ridurre le consegne
Con lo stop alla ristorazione e l'export in calo, il sistema rischia di collassare
“Siamo ancora aperti e facciamo l’impossibile per non fermare la macchina produttiva della filiera latte" afferma Giuseppe Ambrosi, presidente Assolatte. continua

Formaggi e latticiniCovid-19/5: Cia, stop latte dall'estero, le stalle italiane non devono fermarsi
Il Governo intervenga per favorire le aziende che acquistano da allevatori italiani
È perentorio il monito lanciato da Cia-Agricoltori Italiani dopo i primi segnali di crisi nel settore lattiero-caseario per gli effetti del Coronavirus. “Il Governo intervenga per favorire i comportamenti de... continua

Formaggi e latticiniExport formaggi italiani: il 2019 si chiude con risultati eccezionali
Boom nei mercati asiatici. Ma il Coronavirus rimette tutto in gioco
I formaggi italiani registrano un altro importante record: + 6,3% in volume e +11,2% in valore. Come informa Assolatte, sono questi i risultati dell’export caseario italiano nel 2019. Dopo il rallentamento del 2018, lo scorso anno le vendite internazionali di formaggi hanno superato i 3 miliardi di euro e le 450 mila tonnellate. continua

Formaggi e latticiniCovid-19/3: Parmigiano Reggiano chiede deroga sul disciplinare
Bertinelli: “Ci sono oltre 50 mila persone impegnate nella filiera, la loro salute è la nostra priorità assoluta”
Il Consorzio mette a disposizione una banca dati di casari in pensione ed ex addetti alla produzione che possono essere richiamati dai caseifici in difficoltà. Al Mipaaf si chiede una deroga al disciplinare per salvaguardare la produzione. continua

Formaggi e latticiniSu Centrale del Latte per ora niente impatti dal Coronavirus
Ricavi a 31,8 mln in primi 2 mesi (+3,4%)
Su Centrale del Latte d'Italia per ora nessun impatto dal Coronavirus. Nei primi due mesi dell'anno, il terzo player italiano nel mercato del Latte fresco e a lunga durata ha registrato ricavi in crescita... continua

Formaggi e latticiniFattorie Girau (Arborea) lancia il latte di pecora confezionato
Il prodotto va in distribuzione sul mercato italiano per la prima volta
Fattorie Girau (gruppo Arborea), uno dei principali operatori nel mercato del latte fresco e dello yogurt di capra, rilancia la propria offerta e la propria immagine per raccontare l’autenticità della Sa... continua

Formaggi e latticiniNewlat immune a Coronavirus, +32% fatturato prima settimana marzo
Conferma piano crescita, Ho.Re.Ca vale meno 5% fatturato
Newlat Food per ora è immune al Coronavirus. Nei primi due mesi dell'anno, generalmente caratterizzati da un minor contributo al fatturato annuale complessivo, il Gruppo di Reggio Emilia ha realizzato u... continua

Formaggi e latticiniIl Gorgonzola Dop ora tutelato dalla Ompi
Il registro internazionale delle indicazioni geografiche è diventato realtà
L'Ompi è un organismo specializzato dell'Onu che mira, attraverso la cooperazione tra gli Stati, a promuovere la protezione della proprietà intellettuale su scala mondiale, soprattutto in questioni di natura transfrontaliera continua

Formaggi e latticiniGrecia blocca import formaggio Grana Dop?
Il commento del presidente Consorzio Parmigiano Reggiano
"La richiesta di avere certificati sulla salubrità dei nostri prodotti è assurda", sostiene Nicola Bertinelli continua

Formaggi e latticiniCoronavirus/5: nessuno stop per l'industria lattiero-casearia
I punti vendita continuano a essere riforniti regolarmente
Nessun allarmismo, sottolinea il presidente di Assolatte Giuseppe Ambrosi: latte e derivati, beni di prima necessità, continueranno a essere consegnati nei punti vendita continua

Formaggi e latticiniNewlat, boom dell'utile nel 2019 (+71%)
In crescita tutti gli indicatori finanziari
Newlat Food chiude l'esercizio 2019 con un utile netto consolidato aggregato pari a 10,2 milioni di euro, in crescita del 71% rispetto ai 5,9 milioni del 2018. L'Ebitda consolidato aggregato è pari a... continua

Formaggi e latticiniArla chiude in positivo il 2019
Le entrate del gruppo hanno raggiunto i 10,5 miliardi di euro
Nel 2019 la cooperativa lattiero-casearia Arla Foods ha superato le aspettative per le vendite a marchio globale, sforbiciando al tempo stesso i costi attraverso il programma Calcium. Ciò le ha consentito ad Arla di garantire un prezzo del latte stabile agli agricoltori, mentre il solido flusso di cassa ha posto le basi per gli investimenti futuri. continua

Formaggi e latticiniIl Bavaria Blu di Bergader debutta in Italia
Presto sugli scaffali dei supermercati della Penisola
Da oggi arriva in Italia il Bavaria Blu, lo storico erborinato di montagna dal sapore intenso e consistenza morbida. L’innovativa combinazione di due tipologie di muffe nobili con maturazione differente, q... continua

Formaggi e latticiniCamorra, Parmalat sotto inchiesta in Campania
L'azienda licenza i manager indagati e rescinde contratto con società locale
Parmalat revoca la concessione a Cil, azienda della famiglia Greco, l’imprenditore di Castellammare di Stabia coinvolto in un’inchiesta dell’Antimafia sul clan dei Casalesi (vedi EFA News del 20/1/2020). Una d... continua

Formaggi e latticiniIl coronavirus compromette anche l'export di formaggi italiani
Le dichiarazioni di Giuseppe Ambrosi, presidente di Assolatte
Nel 2019 le vendite di formaggi e latte italiani in Cina hanno raggiunto i 25 milioni di euro: il doppio rispetto al 2015 e oltre 10 volte di più che nel 2010. Un mercato che rischia di essere paralizzato dal coronavirus continua