Vini
2.070 notizie trovate

ViniVino Rosato: Torna Bererosa e raddoppia
L’evento aggiunge due date in Toscana in occasione del Food&Book festival
In occasione della sua undicesima edizione, Bererosa, grande manifestazione dedicata al vino rosato ideata da Cucina & Vini, raddoppia il suo palinsesto con Bererosa in Toscana, sabato 14 e domenica 15... continua

ViniSu Tannico si può acquistare En Primeur
I vini degli Château di Bordeaux disponibili 18-24 mesi prima di essere imbottigliati
Durante la campagna vendite, che avrà inizio lunedì 2 maggio e si protrarrà fino alla fine del mese di giugno, i clienti potranno prenotare e investire nel vino dei grandi Château e riceverlo una volta imbottigliato, dopo circa 24 mesi. continua

ViniVino: Federdoc aderisce alla Fondazione Symbola
Sostenibilità e made in Italy alla base del percorso comune delle due realtà
Nella giornata mondiale della Terra che si celebra oggi 22 aprile è stata annunciata una nuova partnership nel mondo del vino: Federdoc (federazione dei consorzi di tutela vino italiani) ha aderito alla... continua

ViniCarpenè-Malvolti al Vinitaly con il re-branding del marchio storico
Si completa oggi la revisione di tutte le etichette dell’assortimento
Carpenè-Malvolti partecipa alla 54° edizione del Vinitaly presentando il completamento della più importante operazione di re-branding della sua storia e sceglie di farlo coinvolgendo gli studenti di un... continua

ViniVino e salute: la distinzione tra uso e abuso
Federvini e Uiv: "da Oms al Nutriscore la minaccia al settore non si è ancora esaurita"
Un punto di incontro tra vino e salute. Una convergenza in nome del buon senso e di una corretta interpretazione delle evidenze scientifiche che trova nella Dieta mediterranea e nei consumi moderati alleati... continua

ViniConegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore: 2021 l’anno della svolta
Presentati oggi a Vinitaly i risultati economici del periodo
Oggi a Vinitaly, nello spazio della Regione Veneto e alla presenza del governatore Luca Zaia, il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG ha presentato i risultati economici del... continua

ViniL'Italia deve ripartire dal vino
Il messaggio di Luigi Scordamaglia (Filiera Italia) in occasione di Vinitaly
"L'Italia deve ripartire dal vino",questo il messaggio di Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia alla vigilia dell'inaugurazione di Vinitaly. "Un settore che ha dimostrato in questi... continua

ViniExport vino: l'Emilia Romagna segna un +41,9%
120 aziende produttrici e tutti i consorzi della Regione presenti al Vinitaly
Secondo l’indagine Nomisma-UniCredit (vedi articolo EFA News dell'11-4-22) sul settore vitivinicolo presentata proprio in questi giorni, cresce del 13% (rispetto all'anno scorso) l'export di vino italiano n... continua

ViniVintaly: assessore Caputo lancia il modello Campania
Vitigni autoctoni, enoturismo e branding regionale per competere sui mercati esteri
“Un nuovo modello Campania per competere sui mercati internazionali, valorizzando i nostri vitigni autoctoni, promuovendo i percorsi enoturistici e investendo sul branding regionale per rafforzare l’identità e la... continua

ViniMasi: Enpaia sale al 5% del capitale
Ma il controllo del gruppo vinicolo è blindato dal patto parasociale tra i fratelli Boscaini
I grandi soci di Masi Agricola accrescono le loro quote con acquisti sul mercato (il gruppo vitivinicolo veneto è quotato a Milano sul segmento Euronext Growth Milan). La fondazione Enpaia (ente previdenziale... continua

ViniIl vino a sostegno della cattedrale meneghina
Si rinnova l’alleanza tra La Collina dei Ciliegi e Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Si rinnova, con una “riedizione” di 18mila bottiglie, l’iniziativa “Vino del Duomo” a sostegno dei restauri della cattedrale meneghina. L’alleanza La Collina dei Ciliegi - Veneranda Fabbrica del Duomo d... continua

ViniEtichette vini: gli operatori chiedono modifiche
Centinaio accoglie le richieste di Adicosum e Fivi ed apre un tavolo di lavoro
Il segretario nazionale di Adiconsum Andrea Di Palma e il presidente Fivi (federazione italiana vignaioli indipendenti) Lorenzo Cesconi, hanno incontrato ieri mattina, giovedì 7 aprile, al ministero delle... continua

ViniUnipol, dalle assicurazione al vino
Inaugurata nuova cantina del gruppo in Toscana
Terra sempre più preziosa e ambita per la finanza. Dopo Fondazione Cariplo con Bonifiche Ferraresi, Generali con Genagricola, Montepaschi con la storica tenuta di Marinella - solo per citare gli esempi... continua

ViniCresce l’interesse online per il vino
+115% per i rosati rispetto all’anno precedente
Negli ultimi 12 mesi l’interesse nei confronti del mondo del vino in Italia è cresciuto online del +16%. In dettaglio, l’acquisto di vini bianchi ha subito un’accelerazione del +32%, mentre quello di vin... continua

ViniPasqua Vigneti/2: focus sul mercato Usa
Alessandro Pasqua: "Il mercato americano vale il 33% del nostro fatturato"
A conferma delle performance ottenute da Pasqua Vigneti e Cantine oltreoceano, arrivano anche i dati sull’evoluzione del mercato wine negli Stati Uniti, elaborata da Wine Monitor di Nomisma per conto d... continua

ViniPasqua Vigneti e Cantine: giro d’affari a 63 mln (+14%)
I vini di alta gamma trainano la crescita. L'export vale quasi il 90% del fatturato
La famiglia Pasqua ha presentato a Milano i ragguardevoli risultati di una crescita a doppia cifra. Con l’89,6% di export e una crescita sul mercato domestico del 14,4% rispetto al 2019, l’azienda vin... continua

ViniVino (Uiv): da fornitori modifiche unilaterali dei contratti
Botter: "le grandi aziende del Prosecco costrette a ritoccare i listini da aprile"
Le imprese italiane del vino stanno registrando un’ulteriore crisi delle forniture e un aumento dei prezzi delle stesse non sempre imputabili al conflitto e alla drammatica congiuntura che ne deriva. L... continua

ViniFood, il vino pregiato non soffre la crisi (+23%)
E' il primo asset d'investimento dei "super ricchi" per crescita, +16% sul 2020, +137% in 10 anni
I super ricchi scommettono sul vino pregiato come primario asset di investimento. Secondo Knight Frank Luxury Investment Index infatti il settore del “fine wine” ha registrato la crescita più alta tra... continua

ViniModifica all'etichettatura dei vini
Fivi e Adiconsum scrivono a Patuanelli e Centinaio sulla regolamentazione
Associazione difesa consumatori Aps e Fivi (federazione italiana vignaioli indipendenti) hanno scritto al ministro delle politiche agricole Patuanelli e al sottosegretario Centinaio per chiedere la mo... continua

ViniA Bologna è Bacco a farla da padrone
Si parte il 26 e il 27 marzo con la seconda edizione di Bologna In Vino
Sabato 26 e domenica 27 marzo la seconda edizione di Bologna in Vino animerà gli spazi di Fico Eataly World, il grande parco tematico dedicato al cibo italiano – con oltre 300 etichette in degustazione. L’... continua

ViniVino: costi di produzione e crisi internazionale, una “tempesta perfetta”
La ripresa del 2021, registrata dall’osservatorio Federvini, vanificata da nuove minacce
Dopo un 2021 che ha dimostrato grandi capacità di resilienza e ripresa dei settori rappresentati da Federvini, il 2022 si prospetta grigio, stando alle segnalazioni di centinaia di operatori nel mondo... continua

ViniI vini più venduti nella distribuzione moderna
Le anticipazioni della ricerca “Iri per Vinitaly” che verrà presentata lunedì 11 aprile in fiera
Il mercato del vino nella distribuzione moderna nel 2021 ha fatto registrare trend positivi: il vino a denominazione d’origine è cresciuto dell’1,8% a volume e del 5,9% a valore, con un prezzo medio di 5... continua

ViniLandini main sponsor di Best Wine Stars
L'evento dedicato alla promozione della cultura del vino, in programma 14 e 15 maggio a Milano
Il marchio Landini sarà main sponsor del Best Wine Stars nell’edizione 2022, l’evento dedicato alla promozione della cultura del vino giunto alla terza edizione, in programma i prossimi 14 e 15 maggio pres... continua

ViniCon decreto Mipaaf, Italia capofila Ue del vino sostenibile
Uiv: "norma voluta dalle imprese, fondamentale in chiave socio-economica"
L’Italia è da oggi il capofila europeo del vino sostenibile. L’ultimo decreto relativo al disciplinare di certificazione nazionale, siglato dal capodipartimento del ministero delle Politiche agricole, Gius... continua

ViniExport vino 2021: crescono 19 regioni su 20
Guidano Veneto, Piemonte, Toscana; in forte crescita Emilia-Romagna +19% e Friuli Venezia Giulia +22%
Le esportazioni di vino italiano nel 2021 raggiungono il valore record di 7,11 miliardi di Euro, per un +12,4% su base annua che recupera di molto il -2,2% registrato nel 2020, secondo quanto evidenziato... continua

ViniBrunello di Montalcino accelera sulla promozione in Italia e nel mondo
Intervista esclusiva con Fabrizio Bindocci, presidente del Consorzio di tutela
Da ormai trent'anni il comune di Montalcino ospita un evento dedicato al "suo" vino, organizzato dal Consorzio di tutela del Brunello di Montalcino. "L'anteprima storica per eccellenza", la definisce il... continua

ViniFine wine: tendenze del consumo fuori casa
La ricerca Nomisma-Wine Monitor effettuata in due diversi momenti della fase pandemica
Uno studio di Nomisma-Wine Monitor, commissionato da Igm (Istituto grandi marchi), ha indagato sulle tendenze, attuali e future, nel consumo outdoor dei Fine Wine. L'analisi si è svolta in due diverse... continua

ViniBrunello: Ferragamo cede la tenuta di Montalcino
La proprietà passa a un non meglio specificato "family office internazionale"
“Con l’acquisizione di oggi Montalcino si conferma cosmopolita del vino e con un comune denominatore: quello dell’appeal del brand, della qualità del suo Brunello e del territorio”. È il commento del presi... continua

ViniMasi agricola: crescita a doppia cifra dei ricavi 2021
Si riduce l'indebitamento finanziario netto, pari a 2,7 mln
Il consiglio di amministrazione di Masi Agricola S.p.A., società quotata nell’Euronext Growth Milan e tra i protagonisti italiani nella produzione di vini premium, ha esaminato i dati preliminari su ri... continua

ViniArriva dal ministero del Turismo il superbonus 80%
€ 500 mln disponibili dal 4 marzo al 4 aprile 2022 sul sito di Invitalia
Alberghi, agriturismi, strutture ricettive all’aria aperta, imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici, i... continua

ViniAis Romagna, Emilia e Marche: insieme per un grande evento del vino
Appuntamento sabato 5 marzo al palazzo del turismo di Riccione con Esperienze di Vitae
Romagna, Emilia, Marche, tutte insieme per un grande evento dedicato al vino: Esperienze di Vitae. Tre territori capaci di andare oltre ai loro confini per trovare una "Unione d’Eccellenza", come specifica i... continua

ViniVilla Sandi chiude il 2021 in forte crescita
Fatturato a 121 mln di euro (+33%), volumi a 29 milioni di bottiglie (+20%)
Villa Sandi, l’azienda vitivinicola della famiglia Moretti Polegato, attiva nella produzione di vini e di prosecco in Veneto per l’esercizio 2021 ha conseguito un fatturato di 121 milioni di euro, in... continua

ViniConsorzio Chianti classico ritorna a New York
Evento di degustazione in presenza con 58 le aziende partecipanti
Dopo due anni in cui il Consorzio vino Chianti classico ha potuto presidiare il suo primo mercato di riferimento, gli Stati Uniti, con attività quasi esclusivamente “virtuali”, i tempi sono finalmente matu... continua

ViniVino nella distribuzione moderna: risultati 2021 e prospettive 2022
Coop e Federvini commentano i dati in vista del Vinitaly
Bene il mercato del vino nella distribuzione moderna (DM) nel 2021, ma il 2022 si apre nel segno dell’incertezza. E’ quanto emerso oggi nel corso del webinar “Vino e Bollicine nella Distribuzione Moder... continua

ViniCancer plan/3: "L'Italia ha saputo fare squadra"
Abbiamo difeso una tradizione millenaria, commenta il deputato Cillis
“Nel Parlamento europeo, l’Italia ha saputo fare un grande lavoro di squadra per porre rimedio a una esemplificazione che condannava, in maniera poco comprensibile, una cultura millenaria. Con l’approvazione degli... continua

ViniIl 18 febbraio è il Global Drink Wine Day
Anche Fantini aderisce a questa festa mondiale dedicata al vino
Il prossimo 18 febbraio si celebra il Global Drink Wine Day, la giornata dedicata al vino. Qualche mese fa, il sito di enoappassionati australiani travellingcorkscrew.com.au ha lanciato una sorta di "decalogo"... continua

ViniMasi: Fondazione Enpaia rileva il 4%
Acquisti sul mercato. Il controllo rimane nelle mani della famiglia Boscaini
Masi Agricola, quotata in Borsa nell’indice “Euronext Growth Milan”, ha registrato l’ingresso nel capitale, con una quota del 4%, della Fondazione Enpaia - Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza degli A... continua

ViniGiappone: vendite Chianti Classico nel 2021 + 21%
I consumatori puntano soprattutto sulle fasce premium
Particolarmente sensibile al made in Italy di qualità, il Giappone è da molti anni un mercato fedele al vino Chianti Classico. Inoltre, dal febbraio 2019 è diventato pienamente operativo l’accordo di p... continua

ViniFantini Vini, crescita a doppia cifra nel 2021
Intervista con Giulia Sciotti, direttore Marketing dell'azienda
Fantini nel 2022 rafforzerà la presenza sul mercato italiano ma anche in Russia, Usa e Cina. Il Gruppo sarà presente al Vinexpo di Parigi che si terrà dal 14 al 16 febbraio, al Vinitaly di Verona ed al Prowein di Dusseldorf. continua

ViniValoritalia certifica il vino di Montepulciano
L’iter consentirà a "Nobile", "Rosso" e Vinsanto di diventare denominazioni sostenibili
Dopo un 2021 che ha fatto segnare una crescita record delle vendite, il Consorzio Vino Nobile di Montepulciano ha deciso di rafforzare il proprio impegno verso uno sviluppo sostenibile, affidando a Valoritalia l’incarico d... continua

ViniFantini: fatturato in crescita a due cifre nel 2021
Nel 2022 debutta Three Dreamers, nuovo rosso da uve Montepulciano d’Abruzzo
Il Gruppo vinicolo Fantini ha chiuso il 2021 con un aumento a due cifre del fatturato, +11,7% ovvero con un volume di affari di quasi 91 milioni di Euro. Dato che nel 2019, prima della pandemia da Covid-19,... continua

ViniPol Roger rileva il 20% di Compagnia del Vino
L'accordo permette alla maison francese di consolidare la presenza in Italia
Lo Champagne Pol Roger mette radici in Italia ed entra nella compartecipazione societaria di Compagnia del Vino che distribuisce il marchio dal 2015. La Maison - amata da Winston Churchill e fornitore... continua

ViniVino made in Italy: export cresce del 13% nei primi 10 mesi 2021
Crisi energetica causa 1,3 miliardi di costi aggiuntivi, tra aumenti di bollette, materie prime e trasporti
L’export del vino italiano nel mondo è cresciuto del 13% nei primi 10 mesi del 2021, apprestandosi a chiudere l’anno per la prima volta sopra i 7 miliardi di Euro. Ma il 2022 si è aperto con un rincaro medio... continua

ViniCantina Valle Isarco: +23% negli ultimi 4 mesi 2021
Previsioni a doppia cifra per il 2022
Cantina Valle Isarco, cooperativa vinicola dell’Alto Adige, lo scorso anno ha tagliato il traguardo dei 60 anni con risultati di bilancio a doppia cifra. Nel 2021 il trend di crescita della cantina altoatesina d... continua

ViniPinot grigio in Triveneto: cresce la produzione guidata dalla Doc delle Venezie
Segnali positivi da Usa e Uk: a trainare i consumi sono le categorie premium
Per la filiera produttiva di Pinot grigio del Triveneto, il 2021 va in archivio con il segno più, registrando una crescita del 6% sul precedente anno solare, per un totale imbottigliato di quasi 2,4 milioni... continua

ViniBrunello da record nel 2021
Non si superava il tetto di 11 milioni di bottiglie sul mercato dal 2010
Quasi 11,4 milioni di bottiglie di Brunello di Montalcino immesse sul mercato nel 2021, il 37% in più rispetto al triennio precedente, con oltre 1 milione di riserve (+108% sul 2020); prezzo medio dello... continua

ViniProsecco: primo bilancio sui dati 2021
L'effervescenza di una Doc che ha sfondato il tetto dei 6oo mln di bottiglie/Allegato
Se in un anno particolarmente difficile quale è stato il 2020, anche grazie al successo immediato del Prosecco Rosé, si è registrata una crescita che portava la denominazione guidata da Stefano Zanette a... continua

ViniCantina Tollo, forte crescita dell'export
Il gruppo abruzzese chiude il 2020-21 con un fatturato di 42 milioni (+14%)
Il fatturato del gruppo teatino Cantina Tollo Sca nel 2020-21 è stato pari a 41,9 milioni di euro, in crescita rispetto ai 37,4 milioni del precedente esercizio. I risultati sono stati presentati nel... continua

ViniHyle Capital Partners entra nel capitale di Contri Spumanti
Il fondo affiancherà la famiglia nei piani di sviluppo dell'azienda
Il fondo di private equity Finance For Food One, gestito da Hyle Capital Partners Sgr e specializzato in investimenti in società made in Italy attive nel settore agroalimentare e dei servizi connessi,... continua

ViniVino: Uzbekistan e Chianti più vicini per promuovere il prodotto toscano
Tra i progetti in cantiere: un festival dell'uva e un'università dell'enologia
Un festival dell'uva e un'università dell'enologia: sono alcune delle iniziative per suggellare l'amicizia e la collaborazione tra Uzbekistan e Toscana, nel segno del vino Chianti. Una delegazione del... continua