EFA News - European Food Agency
45.261 notizie trovate

ItticoGranchio blu sempre più da esportazione
Domani parte da Goro (FE) un carico da 200 quintali diretto negli Stati Uniti: prossima settimana tocca alla Corea del Sud
Un nuovo inizio. Per Vadis Paesanti, vicepresidente regionale FedagriPesca Confcooperative Emilia Romagna, l'idea di esportare il granchio blu fuori confine sembra rivelarsi risolutiva (leggi notizia EFA... continua

Atti governativiFlorovivaismo. La Pietra: "Crescita del 31% in 10 anni"
Sottosegretario Masaf evidenzia ruolo strategico del settore in termini economici ed occupazionali
“L’ex Cenerentola dell’agricoltura italiana continua a mietere record su record. L’Istat certifica per il comparto florovivaistico numeri entusiasmanti con un nuovo traguardo produttivo, nel 2024, pari 3,... continua

Atti governativiFormazione agricola: credito d'imposta richiedibile da oggi fino al 24 settembre
Carloni (Comagri Camera): "Imprenditoria giovanile necessita di strumenti per un contesto in evoluzione"
È ufficialmente operativo, da oggi e fino al 24 settembre 2025, il credito d’imposta per la formazione nella gestione dell’azienda agricola. Abilitati a presentare le domande (in esclusivo formato tele... continua

Economia e finanzaLa Danimarca vuole levare le tasse su caffè e cioccolato
Dal prossimo anno via il balzello del 25%: 500 grammi di caffè potrebbero scendere di prezzo del 6%
La Danimarca intende eliminare in modo graduale le tasse sul caffè e sui prodotti dolciari a partire dal prossimo anno. L'obiettivo è quello di alleviare il peso dei costi più elevati che i consumatori de... continua

ViniVendemmia. Asti Docg: prevista ottima qualità ma pesano dazi
Negli Usa il Moscato vale il 60% dell'export. Consorzio chiede sostegno a istituzioni nazionali e regionali
Un’annata complessivamente ottima nella qualità, caratterizzata da una maturazione regolare del Moscato Bianco. Sono queste le previsioni del Consorzio Asti Docg in merito alla vendemmia nei diecimila et... continua

SaluteCalabria, intossicazione di massa dopo pranzo al ristorante
E' accaduto nel locale di un villaggio turistico di Nicotera Marina (VV): su 30, 5 i ricoverati in ospedale
Questa estate, agosto in particolare, verrà certamente ricordata per il gran numero di casi di intossicazione alimentare che si stanno verificando in giro per l'Italia. Oltre alle drammatiche vicende... continua

Economia e finanzaDazi/4. L'Europa dell'alcol contesta il 15%
Dal Ceev, all'americana Discus, a SpiritEurope, le organizzazioni di settore si dichiarano insoddisfatte dell'intesa
Non c'è solo l'Italia del vino a esprimere disappunto per la "dichiarazione congiunta" Usa-Ue sui dazi siglata pochi giorni fa che scontenta sia Federvini (leggi notizia EFA News) che l'Unione italiana... continua

Ristorazione e ospitalitàFriuli-VG: bando da 10 mln euro per hotel da 4 stelle in su
Regione incentiva apertura nuove strutture ricettive e ampliamento di quelle già esistenti
"Oggi si è aperto il nuovo bando regionale per la realizzazione di nuove strutture ricettive da quattro stelle in su o la ristrutturazione e l'ampliamento di quelle esistenti: resterà aperto fino al 1... continua

ZootecniaSardegna. Dermatite nodulare bovina: contagi in netto calo
Solo due nuovi focolai da metà agosto. Regione: "Bene così, continuare a vaccinare"
Dermatite nodulare bovina in decisa frenata dalla seconda metà di agosto in Sardegna: sono solo due, infatti, i focolai individuati dal 14 agosto ad oggi, mentre dall’inizio del mese quelli registrati so... continua

Acque minerali e bevandeKeurig Dr Pepper a tutto caffé: accordo per dar vita a un colosso mondiale
Jde Peet's acquisito per quasi 16 mld euro. Si prospetta creazione di due società quotate in borsa
Keurig Dr Pepper e Jde Peet's hanno annunciato la stipula di un accordo definitivo in base al quale Kdp acquisirà Jde con una transazione interamente in contanti. L'operazione ambisce a dar vita a un... continua

AgroalimentareArgentina: export girasoli in crescita nel I° semestre
1,41 mln ton in volume, per un valore di 905 mln dollari. Record produttivo a luglio
In Argentina, la produzione di olio di girasole arriva a numeri da record a luglio. A riferirlo è la segreteria dell'Agricoltura, dell'Allevamento e della Pesca del ministero dell'Economia, secondo la... continua

Atti governativiAgricoltura. Durigon (sottosegretario Lavoro): "Click Day strumento superato"
Si prospetta la creazione di un'agenzia per il monitoraggio dell'effettiva domanda di manodopera
“Vogliamo creare un’agenzia per agevolare il matching tra domanda e offerta nel mondo agricolo, per rispondere alle esigenze delle imprese ed evitare situazioni di criticità”. Lo ha annunciato il sottos... continua

Sicurezza alimentareLotta al caporalato, ad agosto controlli a 900 aziende agricole
I carabinieri hanno comminato sanzioni per 4.200.000 euro: gli ultimi casi a Alba (CN), Torino e Legnano (MI)
È stato, ed è ancora, un agosto di duro lavoro quello che si avvia a conclusione per il Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro. Sull'onda dei risultati del tavolo tecnico interministeriale di aggiornamento s... continua

ViniConsorzio Terre d'Oltrepò, a Broni (PV) arriva il commissario
Luigi Zingone si insedia oggi e incontra le maestranze per cercare di risanare la cantina in fallimento
Arriverà a Broni in provincia di Pavia al consorzio Terre d’Oltrepò oggi, lunedì 25 agosto Luigi Zingone il commissario nominato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy per cercare di risanare la Can... continua

Economia e finanzaL'Ucraina ha festeggiato l'Independence day con 4 mld da Ue
Quarta tranche per transizione verde e regolamentazione del settore agroalimentare
In occasione dell'Independence Day, l'UE ha erogato oltre 4 miliardi di euro all'Ucraina per celebrare il 34° anniversario dell'indipendenza dell'Ucraina festeggiato il 24 agosto. L'UE, come riporta la... continua

Ristorazione e ospitalitàCoca-Cola: possibile cessione di Costa Coffee
Il Ceo Quincey aveva espresso delusione per i risultati della catena UK acquisita nel 2018
Coca-Cola starebbe collaborando con la banca d'investimento Lazard per valutare tutte le opzioni sul tavolo - inclusa la vendita - della catena di caffetterie britannica Costa Coffee. A riferirlo è Reuters.... continua

Economia e finanzaDazi/3. Copa Cogeca: nessuno sgravio per il settore agricolo Ue
Dopo l'accordo migliore accesso al mercato per i prodotti agroalimentari Usa: Ue penalizzata con tariffe più alte su prodotti chiave
L'accordo Ue-Usa recentemente concluso, ulteriormente delineato nella dichiarazione congiunta "non prevede nulla per il settore agricolo dell'UE". Lo sottolinea il Copa Cogeca in un comunicato nel quale... continua

Economia e finanzaDazi/2. Unione italiana vini, stangata per il settore
Il presidente Frescobaldi, 2° semestre "molto difficile": la speranza è che nei "tempi supplementari" le parti correggano il tiro
“Come previsto, per il vino si conferma il nuovo regime di dazi al 15%; si tratta di una stangata per il settore più esposto tra le top 10 categorie italiane di prodotti destinati agli Stati Uniti, co... continua

Economia e finanzaDazi, Copagri: finisce l’incertezza ma comincia la riduzione dell’export
Il presidente Battista: la dichiarazione congiunta UE-Usa costa alle esportazioni agroalimentari oltre un miliardo di euro
“Apprezziamo l’impegno del governo, che proseguirà nei prossimi mesi, ma la dichiarazione congiunta UE-Usa mette nero su bianco un costo aggiuntivo per le esportazioni agroalimentari stimabile in oltr... continua

Economia e finanzaFinge l'assunzione di 1.200 braccianti: condannato imprenditore agricolo
Lecce: dopo mesi d'indagine la GdF ha eseguito un ordine di confisca da 6 mln di euro
La Guardia di finanza di Lecce ha eseguito un ordine di confisca di circa 6 milioni di euro, emesso dal tribunale di Lecce, nei confronti di un imprenditore agricolo condannato con sentenza irrevocabile... continua

SaluteAgosto ancora più "torrido" per colpa del botulino
Quattro morti e oltre 35 ricoverati tra Sardegna e Calabria per intossicazione: le procure (e i Nas) indagano
Questo agosto italiano 2025 verrà ricordato, più ancora che per il caldo torrido, che non fa più notizia e a cui ci dobbiamo abituarci, per il botulino, che si è manifestato in forma decisamente cospicua. L'e... continua

Economia e finanzaCommodity. Nocciole turche "volatili", prezzi al rialzo
Le incertezze sull'offerta per la campagna portano a rincari del 14%
Il mercato delle nocciole turche continua ad essere caratterizzato da una marcata volatilità. Dopo un parziale rientro delle quotazioni dai massimi toccati a inizio maggio, le rinnovate incertezze sull'offerta... continua

Economia e finanzaDazi/2. Confcooperative non ci sta
Il presidente Drei: “grave pregiudizio verso l'agroalimentare. Lavorare subito a misure compensative"
“L'intesa tra Stati Uniti e Unione Europea contiene purtroppo evidenti asimmetrie e squilibri che si traducono in un grave pregiudizio verso l’agroalimentare italiano: nel nuovo scenario che andrà a de... continua

Formaggi e latticiniLactalis, 2 miliardi per comprare le attività consumer di Fonterra
Megadeal nel lattiero caseario globale: l'azienda francese prosegue l'espansione
Lactalis, la più grande azienda lattiero-casearia del mondo - in Italia controlla varie aziende, come Parmalat, Galbani, Nuova Castelli, ecc. - , ha annunciato oggi di aver concluso un accordo con Fonterra... continua

AttualitàDazi. Da Nomisma giudizio equilibrato
De Castro: "Evitati rischi significativi, anche se non c'è spinta alla crescita"
“Esprimiamo un giudizio positivo rispetto all’accordo raggiunto, in quanto consente di evitare rischi significativi che un mancato compromesso avrebbe potuto comportare: sul piano politico, con una pos... continua

AttualitàDazi/6. Federvini "rammaricata"
Ponti: "Solo un primo passo, trattiamo ancora"
"Federvini esprime profonda preoccupazione e rammarico per l’assenza di vini, spiriti e aceti tra i prodotti europei esclusi dal dazio del 15% previsto dalla Dichiarazione congiunta tra Unione Europea e... continua

Economia e finanzaDazi/5. Unimpresa, impatto stimato tra 7 e 8 miliardi per il made in Italy
Macchinari industriali, chimica e farma, agroalimentare e bevande i settori più esposti a tariffe al 15%
Scuote il mondo economico italiano il nuovo accordo sui dazi al 15%, da tanti definito piuttosto "compromesso", firmato oggi tra la Commissione Ue e gli Stati Uniti. Secondo Unimpresa, che a fine luglio... continua

Economia e finanzaDazi/4. Vino e pecorino penalizzati
Confagricoltura: il rischio è che il compromesso si trasformi in un vantaggio per pochi settori
“La dichiarazione comune UE/USA presentata oggi dal vicepresidente della Commissione europea, Maroš Šefčovič, segna un passo avanti nei rapporti commerciali transatlantici e dà certezze alle due econom... continua

Economia e finanzaDazi/3. Accordo o compromesso?
La dichiarazione congiunta di Bruxelles e Washington parla di "impegno di entrambe le parti" a ripristinare la stabilità del commercio
"L'UE e gli Stati Uniti hanno rilasciato una dichiarazione congiunta che stabilisce un quadro per un commercio e un investimento transatlantici equi, equilibrati e reciprocamente vantaggiosi". Scrive così... continua

FiereLanghirano si prepara al Festival del prosciutto di Parma
Il comune del parmense ospita dal 5 al 7 settembre la 28a edizione della kermesse
Dal 5 al 7 settembre si svolgerà a Langhirano (PR) la ventottesima edizione del Festival del Prosciutto di Parma, il tradizionale appuntamento che ogni anno celebra questo emblema assoluto del patrimonio... continua

Economia e finanzaDazi/2. L'accordo al 15% pesa su 67,3 mld di export italiano in Usa
Confartigianato: la dichiarazione concordata garantisce "stabilità" ma "incide in modo non neutrale" sui prezzi delle merci scambiate
“La dichiarazione congiunta Usa-Ue sui dazi al 15% concordata oggi dovrebbe garantire stabilità delle relazioni con gli USA e quindi maggiore certezza alle nostre imprese per pianificare investimenti e... continua

Economia e finanzaDazi Usa-Ue, ecco l'accordo finale: nessuna intesa sul vino
Aliquota tariffaria del 15% per la stragrande maggioranza dell'export Ue
"La dichiarazione congiunta illustra in dettaglio il nuovo regime tariffario statunitense nei confronti dell'Ue, con un'aliquota tariffaria massima e onnicomprensiva del 15% per la stragrande maggioranza... continua

Economia e finanzaManfredi Barbera & Figli, minibond da 8 milioni di euro
Emissione da UniCredit, Cdp, Mcc e garanzia Sace per l'azienda siciliana dell'olio
Manfredi Barbera & Figli, azienda olearia siciliana, ha emesso un minibond da 8 milioni di euro per la durata di 6 anni, interamente sottoscritto da UniCredit (per l'importo di 3 milioni di euro), Cassa... continua

ConsumiSvizzera: nei supermercati si paga in cripto
Accordo tra Spar, Binance Pay e Dfx.swiss
Binance Pay e Dfx.swiss permettono i pagamenti in stablecoin e criptovalute in oltre 100 supermercati Spar in tutta la Svizzera, con l'obiettivo di arrivare a 300 store nei prossimi mesi. E' il primo caso... continua

Economia e finanzaEurozona, aumenta (di poco) l'export a giugno 2025
Eurostat: export f&b extra Ue +4,1%, import +17,1%
Le prime stime del saldo dell'area dell'euro mostrano un surplus di 7 miliardi di euro nel commercio di beni con il resto del mondo a giugno 2025, rispetto a +20,7 miliardi di euro di giugno 2024. Lo sottolinea... continua

Formaggi e latticiniLa Cina proroga le indagini sul lattiero caseario Ue
L'inchiesta antidumping prosegue fino al 21 febbraio 2026
Prosegue la querelle tra Cina e Ue sul settore lattiero caseario. Il ministero del Commercio cinese, infatti, ha deciso di prorogare fino al 21 febbraio 2026 l'inchiesta antisovvenzioni sulle importazioni... continua

Atti governativiTerre d'Oltrepo' commissariata
Decisione del Mimit adottata per affrontare la grave crisi economico-finanziaria
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a seguito dell'ispezione ministeriale della Direzione generale per i servizi di vigilanza conclusasi lo scorso 31 luglio, ha disposto - su indicazione del... continua

IndustriaNestlé: su in borsa grazie a nuova tecnica per produrre cioccolato
Verrà migliorata produzione utilizzando fino al 30% in più della pianta di cacao
Nestlè brilla in borsa a Zurigo, dopo l'annuncio di una nuova tecnica "rivoluzionaria" per produrre cioccolato. Il titolo del gruppo di Vevey ha chiuso con un guadagno del 2,62% a 76,14 franchi svizzeri,... continua

PersoneGrana Padano. Il prof. Erasmo Neviani nominato Emerito a UniParma
E' Presidente dal 2021 della Commissione Scientifica del Consorzio
Il prof. Erasmo Neviani, dal 2021 Presidente della Commissione Scientifica del Consorzio Tutela Grana Padano, di cui fa parte dal 1998, è stato nominato dal Ministro dell'Università e della Ricerca Sci... continua

AttualitàMontalcino. Premio Casato Prime Donne a Darya Majidi
Il riconoscimento verrà assegnato il 13 settembre
La Giuria del Premio Casato Prime Donne composta da Donatella Cinelli Colombini, presidente, Rosy Bindi, Anselma Dell’Olio, Anna Pesenti, Stefania Rossini, Anna Scafuri e Daniela Viglione ha scelto come P... continua

BeverageCarlsberg, primo semestre in crescita
Ricavi +18,2%, volumi in ettolitri +16%, utile +15,1%
"Il gruppo ha ottenuto risultati solidi in un semestre difficile, con un buon sviluppo delle quote di mercato in tutte e tre le regioni, in particolare in Europa occidentale, grazie ai buoni progressi... continua

FiereMeeting Rimini/2. Yoga sponsor del Villaggio ragazzi
In Fiera, momenti di socialità, svago e... le ultime novità del marchio
Yoga, marchio storico di succhi di frutta dal 1946, rinnova la sua partecipazione al Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini, in programma in Fiera dal 22 al 27 agosto, rafforzando il legame con q... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano si racconta al Meeting di Rimini
"Una forma di storia" è il titolo delle narrazioni della filiera a cura del Consorzio
Nel 1135 all’Abbazia di Chiaravalle i monaci cistercensi crearono la prima forma del “caseus vetus” o “formai de grana”, utilizzando il latte non consumato e rendendolo un formaggio destinato a durare e... continua

Ristorazione e ospitalitàEg Group ha lasciato l'Italia a ferragosto
Il colosso inglese dei carburanti e food service nelle stazioni di servizio ha venduto a un consorzio italiano
È stato un periodo ferragostano denso di impegni quello appena trascorso per EG Group, retailer inglese che gestisce più di 6.300 siti tra stazioni di servizio e fast food in 9 mercati tra Stati Uniti (... continua

IndustriaCereal partners potrebbe vendere due fabbriche
La jv tra Nestlé e General Mills sarebbe pianificando la cessione dei siti in Francia e Uk
Cereal Partners Worldwide, la joint venture tra Nestlé e General Mills creata nel 1990 nel settore dei cereali per la prima colazione, starebbe pianificando la vendita due stabilimenti, uno in Francia... continua

AttualitàIntesa Sanpaolo partner di Milano Cortina 2026
Siglato l'accordo che sancisce il sostegno della banca ai XXV Giochi Olimpici Invernali e ai XIV Giochi Paralimpici Invernali
Intesa Sanpaolo ha firmato con la Fondazione Milano Cortina 2026 l’accordo che sancisce il suo sostegno ai XXV Giochi Olimpici Invernali e ai XIV Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 nel r... continua

SaluteNas, violazioni igieniche in attività nel parmense
Chiusi due esercizi: le autorità attenzionno preparazione e somministrazione di alimenti destinati al pubblico
Proseguono i controlli dei Carabinieri del Nas di Parma nell’ambito della sicurezza alimentare e del rispetto della normativa igienico-sanitaria, con particolare attenzione alle attività di preparazione e... continua

SaluteUsa. Accordo miliardario per contrasto all'obesità
Partnership da 1,3 miliardi di dollari tra Superluminal Medicines e Eli Lilly
Superluminal Medicines, azienda di Boston che si occupa di ricerca di farmaci integrando intelligenza artificiale e apprendimento automatico, ha annunciato una collaborazione con un altro colosso del settore... continua

Economia e finanzaCommodity. Il rimbalzo del cacao
A Londra prezzi passati da -38% a +20%. Mais a due velocità in Usa e Ue
I prezzi della fava di cacao, sul mercato finanziario di Londra, dopo i ribassi registrati tra metà maggio e metà luglio (-38%), sono rimbalzati di oltre il 20%. Il potenziale ribassista del rallentamento de... continua

DistribuzioneAmazon "scatena l'inferno" nel food delivery
Da ferragosto negli Usa è possibile ordinare food e prodotti deperibili tramite Prime: arrivo in 24 ore
Amazon sfida i colossi Usa del retail con i loro servizi di consegna, tipo quelli offerti da Walmart+ e Instacart. Come? Aggiungendo gli alimenti deperibili alla consegna in giornata per ordini superiori... continua