EFA News - European Food Agency
41.986 notizie trovate

ZootecniaUE: prevista crescita bovini (+2,1%) nel secondo semestre 2025
Francia dovrebbe conservare il primato produttivo ma con numeri in declino (-1,6%)
In calo ovini e suini, mentre i capi caprini dovrebbero attestarsi in ascesa. continua

Oli e condimentiInvecchiamento aceti. Balsamico Tradizionale Modena: metodo unico al mondo
Il primo convegno internazionale alla presenza di esperti da Italia, Spagna e Cina
Intenso, consistente, denso, ricco di mille sfumature proprio come l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop è stato il primo Convegno internazionale sull’invecchiamento degli aceti tenutosi a Mode... continua

Packaging e logisticaMaterie prime del packaging ad altissima volatilità
Nuove previsioni su alluminio, carta, plastica e vetro, utilizzati dalle aziende alimentari
La ripresa della domanda dopo la crisi pandemica, le tensioni energetiche, le difficoltà logistiche e il rallentamento della crescita economica globale sono tra i fattori che hanno influenzato profondamente... continua

FiereProwein 2025: mercato tedesco strategico per i vini calabresi
Una selezione di etichette d’eccellenza sul palco all'apertura dell'evento di Düsseldorf
I vini calabresi tornano sul palco del Prowein, uno degli eventi enologici più influenti a livello internazionale che, da oltre trent’anni, fa di Düsseldorf capitale del vino e dei distillati, nonché dest... continua

AgroalimentareMacfrut. Officinali: si conferma il primato del Nord Est
Esperti e produttori a confronto in occasione del convegno ospitato al Campus di Agripolis a Legnaro
Oltre 180 persone hanno preso parte all’incontro “Officinali in Veneto: un nuovo sguardo scientifico” ospitato venerdì 7 marzo nel Campus di Agripolis a Legnaro (Padova). Momento di confronto tra produt... continua

Atti governativi“Agricoltura È”: Masaf porta in piazza la centralità del primo settore
Dal 24 al 26 marzo, a Roma, l'evento "immersivo" sulle potenzialità del Made in Italy
Dal 24 al 26 marzo, in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma, il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste promuove “Agricoltura È”, un villaggio, che sarà allestit... continua

FiereLevante Prof 2025: nona edizione apre i battenti con visitatori ed espositori in crescita (+20-25%)
Largo spazio al gelato e alla pizza, tra degustazioni, showcooking ed eventi
Si è aperta la nona edizione di Levante Prof, la fiera internazionale dedicata ai comparti di alimentazione, panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione,... continua

Pasta e prodotti da fornoGruppo Milo: 10 mln euro per ampliamento produttivo e automatizzazione
Pastificio pugliese prosegue nel suo rinnovamento aderendo al bando "Pia"
Il 2024 è stato un anno importante per il Gruppo Milo, che ha continuato il suo trend di crescita, investendo nell’innovazione delle tecnologie e dei metodi di produzione, oltreché in opere di ristrutturazione, rin... continua

AttualitàGrana Padano/2. Incontro con Ambasciatori del Gusto
Fondazione e Consorzio faranno onori di casa all'abbazia di Chiaravalle
In occasione del Congresso annuale Futura 2025 dell'Associazione Ambasciatori del Gusto, che si terrà a Milano a partire dal 10 marzo, avrà luogo il 12 un incontro speciale presso l’Abbazia di Chiaravalle, sim... continua

AttualitàContestati i licenziamenti al Mercato coperto Reggio Emilia
Filcams Cgil: grave episodio di mancato rispetto delle norme sui cambi appalto
"Grave episodio di mancato rispetto delle norme sui cambi appalto si è verificato presso il Mercato coperto Eat&Meet di Reggio Emilia". Lo denuncia in una nota la Filcams Cgil provinciale secondo cui... continua

Economia e finanzaDazi sul beverage, chi rischia (e quanto)
Gli analisti di Citi abbassano tra il 3% e l'8% le stime di utile per azione delle società del comparto
I cambi di rotta sui dazi da parte di Trump, che ha sospeso fino al 2 aprile l'entrata in vigore di quelli al 25% sulle merci importate da Canada e Messico, abbassano la fiducia sulla visibilità degli u... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano festeggia il trionfo della Brignone
Berni: "Un incoraggiamento per impegno Consorzio con Milano-Cortina 2026"
Successo numero 36 in carriera per la sciatrice azzurra, i complimenti delle istituzioni. continua

DistribuzioneEurospin, sindacati contro
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: "Le lavoratrici e i lavoratori chiedono dignità"
"Ambienti insicuri, aggressioni verbali, ritmi di lavoro inconciliabili con la vita privata. In Eurospin la spesa non è intelligente, tutt’altro". Lo dicono in un comunicato i sindacati Filcams Cgil, Fi... continua

LiquoriPhilipponat si compra l'italiana Moon Import
Acquisito l'ultimo 50% del suo importatore per l’Italia dal 1979
La casa di champagne Philipponnat ha acquisito il 50% di Moon Import, suo importatore per l’Italia dal 1979. La maison francese, nello specifico, ha rilevato la partecipazione della famiglia Mongiardino, c... continua

BeverageDoppio Malto, cinquina in Francia
A maggio prima inaugurazione a Nizza: seguiranno Marsiglia, Montpellier, Tolosa e Laval
Doppio Malto, catena italiana con una rete di 48 birrerie-ristoranti, accelera la sua espansione in Francia con l’apertura di 5 nuovi ristoranti nel corso del 2025. Dopo l'apertura nel 2021 di un ristorante f... continua

Economia e finanzaCampari, il titolo riprende fiato
Inizio settimana positivo in Piazza Affari dopo i nuovi rating e l'accordo sindacale sui tagli
Riprende fiato il titolo Campari che oggi ha aperto in terreno positivo (+0,5%) dopo la brutta chiusura di venerdì scorso 7 marzo quando ha lasciato sul terreno un pesante 4% frutto del rating degli analisti... continua

Economia e finanzaTrump minaccia dazi sui prodotti lattiero caseario canadesi
Misura imposta se Ottawa non abbasserà le tariffe su questa categoria
Dopo aver esentato il giorno prima alcuni prodotti canadesi dai dazi doganali, Donald Trump ha dichiarato di essere pronto a introdurre dazi doganali reciproci sui prodotti lattiero-caseari "a partire"... continua

ItticoCinque quintali di vongole irregolari sequestrate a Chioggia
Operazione della GdF nell’ambito della repressione della pesca abusiva in laguna
Nell’ambito di una attività operativa finalizzata alla repressione del fenomeno della pesca abusiva in laguna, i militari della Sezione operativa navale della Guardia di Finanza di Chioggia (Venezia) ha... continua

Economia e finanzaBerco, sindacati all'attacco dell'ad Bottone
Fim, Fiom, Uilm contro le dichiarazioni dell'ad: "buon senso" ritirare i 247 licenziamenti
“L’unica dichiarazione di buon senso che oggi poteva rilasciare l’amministratore delegato di Berco poteva essere quella di ritirare i 247 licenziamenti, che significa evitare di mettere per strada 247 f... continua

VideoLa settimana di EFA News
Edizione del 7 marzo 2025
KFC, Roma strategica. Con l'apertura del nuovo punto vendita in via Tiburtina, la catena Kfc conferma la centralità di Roma. Secondo l'ad Corrado Cagnola, la capitale premia la catena sia tra i turisti... continua

Economia e finanzaConfcommercio, disagio sociale stabile a febbraio
Misery index a 10,2. Inflazione al 2% per beni e servizi ad alta frequenza d'acquisto
Il Misery Index Confcommercio (MIC) di febbraio 2025 si conferma a 10,2. La stima riflette la stabilizzazione al 2% dell'inflazione per i beni e servizi ad alta frequenza d'acquisto (tra cui generi alimentari,... continua

Ristorazione e ospitalitàTurismo, Liguria al Full Contact meeting planner 2025
Fino a domani la regione si presenta attraverso "Meet in Liguria" per promuovere il territorio come destinazione d’eccellenza per meeting
Strategia, relazioni, sviluppo: la Liguria torna a puntare sul turismo degli eventi per rafforzare la propria attrattività internazionale. Al "Full Contact Meeting Planner 2025", la Regione si presenta... continua

DistribuzioneCoop Alleanza 3.0 certificata sulla parità di genere
Attesta l’impegno per ridurre il divario di genere e supportare l’empowerment femminile
Coop Alleanza 3.0 riceve la certificazione della parità di genere da Bureau Veritas Italia. Il processo di certificazione attesta l’impegno della Cooperativa per ridurre il divario di genere e supportare l’... continua

FiereOlio Capitale. Zannier (Regione Fvg): "Evento offre nuove opportunità ad aziende locali"
L'assessore alla presentazione della diciassettesima edizione del Salone degli extra vergine
"La nostra regione ha una produzione d'extravergine di elevatissima qualità, che negli ultimi anni è cresciuta in maniera rilevante sia in termini di superficie coltivata a ulivi, sia di addetti e punti d... continua

AgroalimentareQualivita-Mico: accordo per formazione ambasciatori Made in Italy Dop-Igp
Esperienze dei Consorzi di tutela nel corso di laurea dell’Università per Stranieri di Perugia
Il corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (Mico) dell’Università per Stranieri di Perugia e Fondazione Qualivita annunciano oggi l’avvio di una collaborazione istituzionale finalizzata a rafforz... continua

TecnologiaIsmea rafforza il business plan on line
Operativo in 7 regioni è in fase di estensione ad altre che ne stanno richiedendo l’implementazione
Ismea rinnova il suo impegno a favore delle imprese agricole attraverso l’evoluzione del Business plan on line (Bpol) il servizio sviluppato nell’ambito della Rete Rurale Nazionale per supportare le azi... continua

SostenibilitàIeg, protocollo d'intesa tra Key e Federcostruzioni
Accordo su soluzioni dei comparti energivori per ridurre emissioni e impatto sull’ambiente
Promuovere la filiera dell’energia nell’ambiente costruito e le soluzioni a disposizione dei comparti energivori per ridurre le emissioni e l’impatto sull’ambiente. È l’obiettivo condiviso da Italian Ex... continua

SostenibilitàEnea avvia processo per produrre biochar da scarti di vite
La società partecipa al progetto Revine per migliorare la fertilità del terreno
Enea ha messo a punto un processo per produrre biochar da scarti di potatura della vite nell'ambito del progetto internazionale "Revine", finanziato con circa 1,5 milioni di Euro, che coinvolge quindici... continua

Economia e finanza"L'Altro Sud": eroi sconosciuti che non si arrendono
Eccellenze umane, imprenditoriali e anche agroalimentari al centro del saggio di Salvo Guglielmino
Nonostante i divari ed i ritardi storici dal resto del Paese, è cresciuto in questi ultimi anni un Mezzogiorno positivo e dinamico, grazie anche alla rete della società civile e al coraggio di tanti o... continua

Economia e finanzaUE: produzione servizi in aumento a dicembre 2024 su base annua
Rispetto al mese precedente, lieve calo dei servizi di alloggio e ristorazione (-0,4%)
Secondo le prime stime di Eurostat, a dicembre 2024, rispetto a novembre 2024, la produzione di servizi destagionalizzata è diminuita dello 0,3% nell'area dell'euro ed è aumentata dello 0,2% nell'Unione E... continua

Ristorazione e ospitalitàKfc cresce ancora in Lombardia
Catena del pollo fritto apre all'Europark di Segrate: è il 21° locale in provincia di Milano
Kfc ama Milano e Milano ama Kfc. In dieci anni di presenza in Italia sono 21 i ristoranti aperti in città e nei Comuni della sua cintura metropolitana, pari a due terzi dei locali Kfc della regione, che... continua

Ristorazione e ospitalitàPubblici esercizi: 96mila imprese a conduzione femminile
Picca Bianchi (Fipe-Confcommercio): "Necessario favorire l'imprenditorialità delle donne"
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Fipe-Confcommercio celebra il contributo fondamentale delle donne nel settore della ristorazione e dei pubblici esercizi. Oggi, oltre 600.000 donne... continua

Economia e finanzaCampari mette in pausa le operazioni di M&A?
Causa dazi il ceo Hunt intende concentrarsi sulla crescita del marchio
I dazi statunitensi inducono Campari a mettere in standby le fusioni e le acquisizioni per concentrarsi sulla crescita del marchio. Lo ha detto agli analisti il ceo Simon Hunt specificando che le operazioni... continua

DolciHershey, i futures sul cacao sono "fuori di testa"
La multinazionale del cioccolato lancia l'allarme: l'Ice di New York è "scollegata dalla realtà"
Il mercato dei futures sul cacao è andato "fuori di testa". Non sarà propriamente linguaggio tecnico ma è questo il senso di quanto dichiarato non certo da uno qualunque ma da Hershey Co, azienda americana tr... continua

CaffèCaffè Borbone: ricavi crescono a doppia cifra
Azienda va forte nel monoporzionato e nella Gdo. Utile netto a 36,9 mln
Caffè Borbone chiude il 2024 con ricavi in aumento (+11,4% sull'esercizio precedente) a 334,5 milioni di euro rispetto. Il margine operativo lordo è sceso (-15,3%) a 67,5 milioni (20,2% dei ricavi). L’... continua

AttualitàAgricoltura: 31,5% imprenditori e 32% dipendenti sono donne
Crea: contributo femminile spicca per multifunzionalità e apertura a innovazione e sostenibilità
“Il Crea è da sempre attento, in occasione della Giornata Internazionale della donna – all’analisi delle dinamiche in atto e delle trasformazioni all’interno del settore agroalimentare, in tutte le sue d... continua

Economia e finanzaCommodities. Cacao: produzione su, prezzi in calo
Quotazioni frumento tenero confermano tendenza ribassista
Nell’ultimo Quarterly Bullettin Report, l’International Cocoa Organization (Icco) ha pubblicato i primi scenari sui fondamentali di mercato della campagna 2024/25 cominciata ad ottobre 2024. In sintesi, a l... continua

Economia e finanzaFao /2. Grano: previsto lieve aumento produzione a 796 mln ton nel 2025
Le scorte tuttavia caleranno (-1,9%) a 869,3 mln ton. A 45 Paesi serve assistenza alimentare esterna
Contestualmente all'indice dei prezzi delle materie prime alimentari (leggi notizia EFA News), la Fao ha anche pubblicato il suo ultimo Cereal Supply and Demand Brief, prevedendo una produzione globale... continua

Atti governativiCommissione UE: 90 mln euro per agroalimentare italiano
Consentiranno ai produttori di partecipare a regimi di qualità e a misure di cooperazione e promozione
Aziende situate in un distretto alimentare potranno identificare le proprie esigenze e venire supportate sulla base di un "contratto di distretto" con il Masaf. continua

SostenibilitàNestlè investe in Spagna per il nuovo packaging
A Girona €15 mln per due impianti per sacchetti riciclabili Nescafé e per le capsule Nescafé Dolce Gusto
Nestlé Spagna investe 15 milioni di Euro nello stabilimento di Girona per le confezioni riciclabili del caffè solubile Nescafé e le capsule Nescafé Dolce Gusto "per promuovere ulteriormente la produzione di... continua

Formaggi e latticiniFormaggi latte crudo, risarcimento da 1 mln per bimbo in coma
La Cassazione sul caso del piccolo Mattia: condannati ex presidente e casaro del caseificio trentino
"Non posso dirmi felice per la sentenza di Cassazione, perché dopo aver perso un figlio non si può più dirsi felici. Dico però che c'è stato un passaggio importante per fare in modo che quello che è su... continua

Economia e finanzaFao: zucchero (+6,6%) traina impennata prezzi alimentari a febbraio 2025
In controtendenza solamente le carni, in lieve calo (più vistoso per suini e pollame)
Il benchmark per i prezzi globali delle materie prime alimentari è aumentato a febbraio, spinto dagli aumenti dei prezzi di zucchero, latticini e olio vegetale, secondo il nuovo rapporto dell'Organizzazione... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano: boom in Giappone (+35,5%)
Consorzio protagonista a Foodex, la più importante fiera agroalimentare del Sol Levante
Grana Padano parteciperà̀ a Foodex Japan 2025, che si terrà a Tokyo Big Sight, Tokyo International Exhibition Center, dall'11 al 14 marzo. Foodex Japan è la più importante fiera agroalimentare del... continua

TecnologiaIts Tech&Food Academy a Reggio Emilia: c'è anche Federalimentare
Luigi Pelliccia (Centro Studi), parlerà delle opportunità di crescita del food&beverage
Mercoledì 12 marzo, la sede didattica di Reggio Emilia di Its Tech&Food Academy, gestita da Cis, inaugurerà i suoi nuovi laboratori tecnologici. L’evento, che si terrà presso lo Human & Technology Trai... continua

Economia e finanzaBofrost italia, fatturato in aumento a 300 milioni
L'azienda dei surgelati chiude l'anno fiscale con modello di business "solido e stabile"
Bofrost Italia S.p.a chiude l’anno commerciale 2024-2025 con un fatturato di 300 milioni di Euro, in leggero aumento. Questo risultato, sottolinea il comunicato ufficiale, "conferma la stabilità e la so... continua

Pasta e prodotti da fornoBarilla/2. Innovazione e ricerca a trazione "rosa"
La testimonianza di Cristina Gallina, una degli artefici del progetto "Pasta nello Spazio"
Tra le figure chiave dell'innovazione in Barilla (leggi notizia EFA News) c'è anche Claudia Berti, Head of Open Innovation, in Barilla da vent'anni e che oggi si occupa di creare sinergie per lo sviluppo... continua

Pasta e prodotti da fornoBarilla: grandi donne dietro una grande marchio
In occasione dell'8 marzo, il gruppo porta alla ribalta le sue professionalità femminili
Agronome, chimiche e tecnologhe alimentari: le "quote rosa" raccontano la loro esperienza in azienda. continua

AttualitàBrasile in controtendenza: via dazi agroalimentari
Governo annuncia l'eliminazione su import di caffè, olio d'oliva, zucchero e mais
Dopo numerosi incontri con imprenditori, produttori, agricoltori e membri del settore produttivo, il governo federale brasiliano ha annunciato 16 misure volte a ridurre i prezzi dei prodotti alimentari... continua

Tradizioni8 marzo, ruolo dell'agricoltura
Oddi Baglioni (Confagricoltura): valorizzare l’impegno delle donne imprenditrici
“La Giornata Internazionale della Donna, più che una festa, è un’opportunità per riflettere sui traguardi raggiunti e sulle sfide ancora presenti, specialmente in settori come l’agricoltura, dove sono anc... continua

AgroalimentareFormaggi italiani: export in Giappone cresce a due cifre
106,9 mln euro e quasi 13mila ton alla vigilia di Foodex 2025, grande opportunità per lattiero-caseario
Dall’11 al 14 marzo 2025, a Tokyo presso il centro fieristico Tokyo Big Sight, avrà luogo Foodex la più importante manifestazione fieristica agroalimentare in Giappone, nonché evento di grande richiamo comm... continua