EFA News - European Food Agency
42.041 notizie trovate

VideoFiere: verso la 53a edizione di Cibus Tec
Intervista esclusiva con Thomas Rosolia (presidente Koeln Parma Exhibitions e ceo Koelnmesse Italia)
A Milano, alla presenza della stampa italiana ed internazionale, è stato annunciato il programma della 53a edizione di Cibus Tec, l’appuntamento dedicato alle tecnologie per il settore alimentare e de... continua

ZootecniaCargill lancia metodo per ridurre le emissioni dei bovini
La nuova metodologia sviluppata con Trees Consulting si basa sull'utilizzo di integratori
Cargill, multinazionale statunitense attiva nel settore agroalimentare globale, ha stretto una partnership con Trees Consulting, azienda che fornisce soluzioni sostenibili per il cambiamento di destinazione... continua

AgroalimentarePiemonte: ora anche l'agriturismo può fare asporto e consegna a domicilio
Lo stabilisce un nuovo regolamento della giunta regionale, per valorizzare i prodotti km zero
Gli agriturismi del Piemonte possono svolgere il servizio di asporto, anche con consegna a domicilio dei piatti: è la novità del Regolamento approvato dalla Giunta regionale dopo un approfondito confronto c... continua

AgroalimentarePeronospora: solo il 18% delle aziende agricole laziali sono assicurate
Si prospetta una debacle della produzione vitivinicola regionale: -30/50% rispetto al 2023
L'allarme peronospora quest'anno sta interessando numerose regioni del Centro-Sud. Nel Lazio, il fenomeno infettivo è stato oggetto di discussione alla Commissione Agricoltura della Regione.Secondo una... continua

AttualitàFood summit: Lollobrigida e Fao sulla stessa lunghezza d'onda
Tradizione, agricoltura sostenibile e qualità del cibo al centro dell'intervento del ministro
"La sfida non può essere solo quella della ricerca di un modello che porti a garantire cibo per tutti ma garantire buon cibo per tutti. La differenza non è sottile. L'alimentazione non è solo consumo di... continua

SaluteAltro che dieta mediterranea... in Italia dilaga la cattiva alimentazione
Solo il 30% della popolazione mangia in modo sano. Disturbi nutrizionali aumentati del 900% in 23 anni
Circa 3 milioni. È questo il numero impressionante delle persone in Italia affette da disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna) nel 2023. Ma non è l’unico dato a preccupare gli esperti perch... continua

Caffèillycaffè: ricavi a +5% nel primo semestre 2023
Boom del gruppo negli Usa (+16%) e nell'Horeca (27%). L'ad Scocchia annuncia un accordo con la Cina
Il Consiglio di Amministrazione della illycaffè S.p.A. ha approvato il resoconto intermedio di gestione relativo al primo semestre del 2023.“Siamo soddisfatti dei risultati del primo semestre 2023. La... continua

AgroalimentareFrumento tenero. Italmopa: "Produzione in crescita ma qualità insoddisfacente"
C'è stato un recupero quantitativo rispetto al 2022, evidenzia il presidente Valente, ma...
...Si temono forti oscillazioni delle quotazioni che rischiano di complicare la programmazione degli acquisti continua

EsteriUcraina: Zelensky torna a chiedere la libera circolazione del grano
Il presidente invoca la fine delle restrizioni all'export e incassa la solidarietà della Romania
Ancora una volta (leggi notizia EFA News) Volodymyr Zelensky ha tuonato contro il divieto di esportazione per alcune merci agricole ucraine in cinque Paesi dell'Unione Europea. Il presidente ucraino ha... continua

Economia e finanzaCava group, per gli analisti è "sopravvalutata" nonostante l'ipo stellare
La catena Usa di ristoranti mediterranei non convince gli esperti che consigliano di vendere il titolo
Ha appena debuttato, un mese fa, al Nyse di New York ed è già considerato un titolo sopravvalutato. Parliamo di Cava group, catena di ristoranti mediterranei che, il primo giorno di quotazione il 15 g... continua

Economia e finanzaLogistica, 9,5 mln dal Masaf per il porto di Vado Ligure
Investimento nella misura "Sviluppo logistica per agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo"
L'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale, che comprende i porti di Genova, Savona, Vado Ligure, ha ottenuto un finanziamento a fondo perduto di 9,5 milioni di Euro dal ministero dell'Agricoltura,... continua

Economia e finanzaL'Alto ferrarese distrutto dalle grandinate
Danni ingenti per le aziende agricole
Alla faccia di chi dice che la crisi climatica è un'invenzione (o peggio) la cronaca oppone fenomeni difficilmente controllabili che causano danni e devastazioni. Uno degli ultimi è quello di sabato s... continua

Studi e ricercheRetail, parte la rivincita (immobiliare) dei negozi
Secondo Cbre, il 69% dei retailer considera lo store più produttivo dell’online
Negli ultimi anni sono stati in molti a dubitare della capacità dei negozi di rispondere alla diffusione dell’e-commerce. Oggi, a due anni dalla pandemia, osserviamo un nuovo dinamismo nel mondo del co... continua

Economia e finanzaArdian spinge sull'economia circolare a acquisice l'olandese Attero
Il fondo sostiene gli investimenti in biometano da rifiuti organici e lo sviluppo del solare fotovoltaico
Ardian, società di investimento privata, ha annunciato oggi di aver firmato un accordo per l'acquisizione del 100% della società olandese Attero, una delle maggiori piattaforme europee indipendenti per l... continua

SostenibilitàIt's Bio, due eventi sull’ortofrutta biologica
Tappa a Cesena e Modena per il progetto che promuove prodotti ortofrutticoli bio salutistici e sostenibili
La frutta biologica dal campo alla tavola, lungo la via Emilia. È quanto ha fatto il progetto It’s Bio a Cesena e Modena in due eventi diversi, uniti dal comune intento di promuovere la conoscenza dei pr... continua

Economia e finanzaLa Spezia, bar e ristoranti aperti nella nuova Calata Paita
Inaugurati i primi 5 mila metri quadrati della zona portuale restituiti alla città dopo 133 anni
“Aspettando il Waterfront” è finalmente realtà. Sabato scorso, 22 luglio, è stata inaugurata a La Spezia, la prima porzione di Calata Paita, 5.000 mq. che potranno essere frequentati da cittadini e turi... continua

Economia e finanzaBud Light sempre più nella bufera
Il governatore della Florida si schiera contro AB InBev e la sua "ideologia radicale"
Continua la polemica sul marchio Bud Light di AB InBev. Il governatore della Florida Ron DeSantis ha chiesto alla Sba, la Small business administration, l'agenzia governativa degli Stati Uniti che fornisce... continua

AttualitàLa Russia attacca hub di stoccaggio grano
Blitz con 15 droni ai porti di Reni e Izmail: colpita la rotta terrestre per i cereali ucraini
Mentre il resto del mondo cerca di trovare una soluzione per recuperare l'accordo sul grano che lo zar Vladimir Putin si rifiuta di rinnovare (vedi EFA News) la Russia attacca con 15 droni, pare di fabbricazione... continua

BeverageUK, il whisky single malt del Galles riceve l'Igp
È il primo spirit nel Regno Unito a ottenere lo status
Il whisky single malt gallese ha ottenuto dalla UKGI, la UK Government Investments, società di proprietà del governo del Regno Unito, lo status di Igp, Indicazione geografica protetta. È il primo "spirit" ne... continua

AttualitàFood Summit 3/. Mascarino (Federalimentare): "Dieta mediterranea salutare e sostenibile"
"Industria alimentare pratica economia circolare, ispira fiducia a 9 italiani su 10"
“La partecipazione di Federalimentare al 'Summit sui sistemi alimentari delle Nazioni Unite' promosso dalla Fao è stata l’occasione per porre al centro del dibattito odierno l’aspetto valoriale che la... continua

AttualitàGranchio blu, m'hai provocato? E io ti mangio
Il mollusco killer è stato cucinato alla Festa dell'Unità di Filo Argenta (FE). La Regione chiede indennizzi per i pescatori
È una “provocazione gentile” quella che arriva da Argenta, in provincia di Ferrara, una delle zone infestate dalla piaga del granchio blu predatore (vedi EFA News). A Filo Argenta, frazione di 2.059 abit... continua

Carni e salumiSvolta storica, l'Indonesia dice no al mercato degli animali di Tomohon
Sarà il primo del paese a rinunciare al commercio della carne di cane e gatto
Sebbene l'Indonesia sia parecchio distante dai nostri confini, c'è una notizia che potrebbe riguardarci da vicino. Edwin Roring, segretario regionale di Tomohon, città situata nella provincia del Sulawesi S... continua

AttualitàFood Summit /2. Guterres: (Onu): "Un terzo del cibo del mondo viene perso o sprecato"
Il segretario generale apre il vertice alla Fao, ringraziando il governo italiano
Intervenendo al summit, il ministro degli Esteri Antonio Tajani auspica si possa trovare un accordo sul grano tra Russia e Ucraina continua

AttualitàFood Summit. Meloni: "Russia riconsideri sua decisione"
Il presidente del Consiglio interviene al vertice dei sistemi alimentari Onu, ospitato dalla Fao
Con l'Africa va creato un "modello di cooperazione non predatorio", dice il premier nel corso della Conferenza internazionale su sviluppo e migrazioni. continua

PersoneCambio al vertice del gruppo Celli
Angelos Papadimitriou nuovo presidente e ceo della società di impianti per l'erogazione delle bevande
Gruppo Celli, specialista italiano della progettazione e produzione di impianti e accessori per l'erogazione delle bevande, controllato da Ardian, annuncia la nomina di Angelos Papadimitriou come presidente... continua

Atti governativiSementi biologiche: Masaf firma decreto attuativo
Assosementi: "Così sarà garantita la tracciabilità lungo tutta la filiera"
Il Piano nazionale per le sementi biologiche è ormai operativo. Previsto dall'articolo 8 della Legge n°23 del 9 marzo 2022, il provvedimento è entrato effettivamente in vigore dopo la firma del sottosegretario al... continua

ViniMarchesi Frescobaldi acquisisce Domaine Roy & fils in Oregon
La cantina americana utilizza l’effetto di raffreddamento naturale del terreno
Marchesi Frescobaldi, una delle principali aziende vitivinicole italiane, ha annunciato di aver firmato un accordo definitivo per l’acquisizione di Domaine Roy & fils, uno dei produttori più prestigiosi de... continua

Atti governativiBorgo Castello di Andora, un recupero tra storia e agricoltura
Intervento da 20 mln euro per monumenti, residenze e terrazzamenti per l'agricoltura
La Regione Liguria punta al recupero di Borgo Castello di Andora (Savona) per farne un polo di valore storico, esaltando la particolarità del sito e il valore monumentale dei fabbricati ma anche mettendo... continua

Economia e finanzaSimest, accordo con sei banche per finanziamenti agevolati alle pmi
Domande da 27 luglio alle 9: col Fondo 394 anche 10% a fondo perduto
Simest, la società per l’internazionalizzazione delle imprese del Gruppo Cassa depositi e prestiti, ha sottoscritto con Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco Bpm, Bnl-Bnp Paribas, Gruppo Bcc Iccrea, In... continua

ViniPeronospora: si temono perdite vitivinicole fino al 40%
La situazione più difficile si riscontra nella dorsale adriatica, Abruzzo, Marche e Molise, in particolare
L'allarme lanciato da Assoenologi, Ismea, e Unione italiana vini. continua

SostenibilitàCredem festeggia i 70 anni dei Magazzini generali delle tagliate
Conserva 220 mila forme di Parmigiano Reggiano per oltre 220 milioni di euro di valore
Compie 70 anni Magazzini generali delle tagliate (MGT), società controllata dal Gruppo Credem, attiva dal 1953 sul territorio emiliano. Nel corso di questi 70 anni di attività, la società è diventata lea... continua

AttualitàChe bufala! Il magazine del Consorzio della mozzarella mette come direttore l'Ai
E' il primo periodico nel settore agroalimentare e dei prodotti Dop e Igp realizzato da un’intelligenza artificiale generativa
Ci mancava solo questa. Non basta la carne sintetica, adesso nel settore agroalimentare arriva anche la rivista che si occupa di formaggi e che è diretta da un ChatGPT, in pratica, fisicamente, da nessuno.... continua

AgroalimentareCai: Maria Bianca Farina è il nuovo presidente
La manager, attualmente anche ai vertici di Ania, è stata a capo di Poste Italiana
Dalle assicurazioni al campo. L’Assemblea di Consorzi Agrari d’Italia (Cai), ha nominato Maria Bianca Farina - già presidente di Poste Italiane e attuale presidente dell'Ania - alla carica di presidente. Laur... continua

DistribuzioneAspiag Service Despar: 10 anni di certificazione ambientale Iso 14001
Investiti oltre 30 mln euro per l’efficientamento energetico e la riduzione dell’impatto ambientale
Oltre 30 milioni di euro investiti dal 2013 al 2022 per l’efficientamento energetico di sedi e punti vendita e 62 siti già certificati Iso 14001 in dieci anni: sono questi alcuni dei risultati raggiunti da... continua

FiereCosmofood, verso l'edizione 2023
Dal 6 all'8 novembre, un format espositivo esclusivamente B2B riservato agli operatori delle filiere out of home
Torna in fiera a Vicenza per l’edizione 2023 Cosmofood, l’evento di Italian Exhibition Group (Ieg) di riferimento per l’Horeca del Triveneto. E tornerà con una novità sostanziale: la manifestazione passerà... continua

SaluteFrutta e verdura: Oms ne consiglia 400 g al giorno
Le linee giuda aggiornate dell'organismo Onu su grassi, zuccheri, carboidrati e fibre
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha aggiornato le sue linee guida sui grassi totali, grassi saturi e grassi trans e sui carboidrati, sulla base delle più recenti evidenze scientifiche.Le tre nuove l... continua

SostenibilitàArla Foods costruisce due nuovi parchi solari in Gran Bretagna
Operativi nel 2024 per generare 23.000 MWh di energia: packaging 100% riciclabile entro il 2025
Arla Foods, cooperativa internazionale con sede a Viby in Danimarca e settima azienda casearia più grande del mondo, ha collaborato con le società energetiche Engie e Infinis per costruire due nuovi p... continua

AttualitàSi fa cruenta la battaglia tra Diageo e il rapper Diddy Combs
In un documento il musicista accusa il gigante beverage di "ritorsioni illegali"
Si inaspreisce, invece che placarsi, la disputa tra il rapper Sean 'Diddy' Combs e Diageo (vedi EFA News). A gettare ulteriore benzina sul fuoco è stata la pubblicazione di un documento diretto al tribunale... continua

Packaging e logisticaDirettiva imballaggi: passa la "linea morbida" italiana
Incentivato il riciclo, con norme più elastiche per quanto riguarda le dimensioni dei recipienti
Dopo la direttiva emissioni (leggi notizia EFA News), la linea italiana incassa una nuova vittoria. E' infatti passata alle Commissioni Industria e Agricoltura del Parlamento Europeo una versione decisamente... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna: torna incubo maltempo. Regione attiva emergenza
L'assessore all'Agricoltura chiede provvedimento analogo a livello nazionale
Nel weekend ennesimi danni da grandine nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara e Ravenna. continua

ViniDatteri al posto dei vigneti? Una provocazione da non prendere (troppo) alla lettera
I viticoltori piemontesi gettano sul fuoco: agricoltura sa adattarsi ai cambiamenti
Fa talmente caldo che un giorno i palmeti da dattero sostituiranno i vigneti. Una "profezia", forse una provocazione. Di certo una dichiarazione destinata a far discutere tutti i soggetti che operano nel... continua

Carni e salumiMeat sounding: Filiera Italia apprezza l'emendamento
Scordamaglia: "Chiamare carne ciò che non è, inganna consumatori e non rispetta a produttori"
“La chiarezza nei confronti dei cittadini consumatori dovrebbe rappresentare un obiettivo comune di tutto il comparto agroalimentare”, dice Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, con... continua

SostenibilitàBeverage green, Carlsberg fotovoltaico in Lituania, Britvic solare in GB
Nuovi impianti per la birra Šua (gruppo Carlsberg) e il licenziatario inglese di 7Up e Pepsi
È un momento di grandi manovre nel mondo del beverage internazionale sempre più orientato a distinguersi come settore green. Due giganti come Carlsberg e l'inglese Britvic, infatti, hanno annunciato d... continua

Atti governativiMasaf: anche bevande spiritose avranno consorzi di tutela
Adottato provvedimento a favore delle indicazioni geografiche
Cobror (Assodistil): "Non un traguardo ma un punto di partenza per costruire un nuovo percorso di successo". continua

AgroalimentareBarrile (Confagricoltura): "Donne in agricoltura contribuiscono a sicurezza alimentare"
Secondo la dirigente, l'apporto femminile rende più redditizio il settore primario
In un lungo intervento sul Sole 24 Ore, il direttore generale di Confagricoltura Anna Maria Barrile ha sottolineato la correlazione tra agricoltura e democrazia, evidenziando come i Paesi dove c’è un’agricoltura fort... continua

Economia e finanzaPrezzi. Mascarino: “Bene iniziativa Urso, industria pronta a collaborare con tutta la filiera”
Il presidente di Federalimentare auspica una sintesi costruttiva nell’interesse dei cittadini
“Come industria alimentare apprezziamo l’iniziativa promossa dal ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso (leggi notizia EFA News, ndr) di dar vita ad un paniere di prezzi calmierati che... continua

Studi e ricercheCarne e latticini: li mangiano oltre il 90% degli italiani
Indagine del progetto Filierba dell'Università di Torino
L’approccio delle nuove generazioni verso il cibo di origine animale riserva ancora sorprese. Lo conferma un sondaggio condotto dal Dipartimento di Management dell’Università di Torino, nel contesto di F... continua

AgroalimentareTea: Lombardia pioniera nella sperimentazione
Beduschi (Ass. Agricoltura): "Settimana prossima una task force per avviare sperimentazione sicura"
La Lombardia punta a diventare la Regione a sperimentare le tecniche di evoluzione assistita. Sul tema si è soffermato l'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi, intervenendo a Brescia... continua

SostenibilitàTre italiani finalisti degli EU Organic Awards
Sono Roberto Giadone (Sicilia), il Biodistretto della Via Amerina e delle Forre (Lazio) e NatusraSì
Ci sono anche tre italiani tra i finalisti dell'edizione 2023 degli EU Organic Awards. I tre migliori progetti sono stati selezionati per ciascuno degli 8 premi individuali: in totale parliamo di 24 finalisti... continua

Economia e finanzaBanca Progetto e Papernest a supporto delle pmi
Partnership per aziende anche agro nel controllo della spesa energetica
Banca Progetto, la banca digitale specializzata in servizi per le piccole e medie imprese italiane e per la clientela privata, e Papernest, piattaforma europea con 2 milioni di clienti che si occupa di... continua