EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Economia e finanzaAlluvione. Il decreto del Governo "prima risposta concreta"
Confagricoltura: "è soltanto l'inizio, attendiamo altri provvedimenti"
“È una prima risposta concreta da parte del Governo, che ha messo a disposizione 2 miliardi di Euro per far fronte all’emergenza". Si è espresso così Marcello Bonvicini, presidente di Confagricoltura Emilia... continua

LiquoriKilchoman, tour europeo per il whisky scozzese
Un viaggio di oltre 8.000 km per raccontare la produzione circolare della distilleria
Una Land Rover brandizzata Kilchoman, distilleria scozzese posta sull'isola di Islay, azienda artigianale in grado di completare il ciclo di produzione in maniera completamente circolare, sta percorrendo... continua

GlutenfreeQuelli di Felicia sono "Fatti di un'altra pasta"
Il brand di Andriani lancia il nuovo prodotto a Milano tra stazioni, bus e MM
Fatti di un’altra pasta. È questo il claim del nuovo "posizionamento strategico" di pasta Felicia utilizzato a firma della nuova campagna firmata da 6.14 Creative Licensing. Felicia è il brand di Andriani S.p... continua

Economia e finanzaAlluvione/8. Sace si mobilita per le aziende di Emilia e Marche
Posticipi e moratorie sui pagamenti, proroghe gratuite dei termini delle coperture assicurative
Il Gruppo Sace si è dichiarato "già oggi pronto a supportare tutte le imprese dell’Emilia-Romagna e Marche con iniziative concrete". Lo ha detto in un comunicato secondo cui, le oltre 1.800 aziende già... continua

Economia e finanzaAlluvione/7. Simest destina 700 milioni alle imprese in difficoltà
300 milioni a fondo perduto, 400 milioni finanziamenti agevolati e moratoria pagamenti
Simest, la società del Gruppo Cassa depositi e prestiti che sostiene la crescita delle imprese italiane nel mondo, ha approvato un pacchetto di misure da 700 milioni di Euro in sostegno alle imprese colpite... continua

Economia e finanzaHeineken punta sulla Silver per sfondare negli Usa
Approfittando della debacle di Bud Light, il produttore olandese propone la sua leggera
Mentre Anheuser-Busch InBev si lecca le ferite pensando ai contraccolpi che subirà dopo le disavventure della sua Bud Light (vedi EFA News), la rivale Heineken ne approfitta e spende 100 milioni di dollari... continua

AttualitàAlluvione/6. Corsa contro il tempo per salvare gli animali
In campo l'Associazione allevatori: tutti possono donare
Luce verde al progetto “Solidarietà Sopravvivenza Animali da Reddito” che l’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna (ARAER) ha messo in campo, in accordo con la Regione e la Protezione Civile,... continua

Economia e finanzaStati Uniti, la tempesta in un bicchiere di birra
AB Inbev e Budweiser in difficoltà: crollo di titolo e vendite per la pubblicità sgradita di Bud Light
Invece che smorzarsi si fanno sempre più insistenti le polemiche intono al caso Budweiser, la birra Usa degli yankee che più yankee non si può. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, che se... continua

DolciZuccheri: ecco pane e crema spalmabile low carb
Yumah e Yucatan puntano alla grande distribuzione
Le vendite tramite e-commerce sono decollate e ora Heartcore Low Carb punta alla grande distribuzione. La start up ha investito in ricerca e sviluppo più di 3 anni prima di trovare il perfetto abbinamento... continua

Atti governativiPotenziati gli oliveti liguri in ottica Pac
Aumentata a 400 piante per ettaro la densità massima
La Regione Liguria, con una delibera di giunta su proposta del vice presidente con delega all’Agricoltura Alessandro Piana, ha approvato la deroga alla densità massima degli oliveti ammissibili per l’... continua

Economia e finanzaKraft Heinz, primo trimestre in rialzo
Vendite in aumento del 7,3% e utili in rialzo del 71%
Kraft Heinz ha chiuso il primo trimestre 2023 con vendite nette in aumento del 7,3% a oltre 6,48 miliardi di dollari; ebitda in rialzo di 62 punti base al 32,6%, utile netto cresciuto del 7,1% a 837 milioni... continua

AgroalimentareCiliegie. Copagri: "Qualità resta alta ma quantità in calo del 30-40%"
Alla partenza della raccolta, il comparto cerasicolo deve fare i conti con i danni da maltempo
“Per la cerasicoltura è partita in questi giorni la fase della raccolta e, con essa, il momento della verità, anche se si può affermare sin da ora che la qualità delle ciliegie nazionali si manterrà su liv... continua

EsteriGrano Ucraina /2. "Russi impediscono ingresso navi a Pivdenny"
La denuncia di un funzionario di Kiev. Onu lamenta limitazioni in altri porti
Ad appena una settimana dal rinnovo dell'accordo sul grano (leggi notizia EFA News), la Russia avrebbe già violato i patti. L'episodio, segnalato da un funzionario ucraino, sarebbe avvenuto al porto di... continua

FierePer il suo trentennale Eurochocolate fa il giro del mondo
Avellino a febbraio 2024, poi Giappone, infine Ecuador e Gabon. Passando per la natia Perugia...
Si parte da Avellino a febbraio, si prosegue in Giappone e si approda a marzo e ottobre a Perugia, terra natale, con le due tradizionali edizioni: primaverile e autunnale. A dicembre i festeggiamenti si... continua

EsteriGrano Ucraina: monta la protesta a Bruxelles
Pesonen (Copa-Cogeca): "Molte merci non hanno requisiti di sicurezza"
A una settimana dall'ultimo rinnovo dell'accordo russo-ucraino sul grano (leggi notizia EFA News), il clima generale nell'Europa dell'Est è tutt'altro che sereno. Nel pomeriggio un centinaio di agricoltori... continua

AttualitàAlluvione 5/. Agricoltori chiedono fondi Ue e legge speciale
Coldiretti e Cia apprezzano decreto del governo ma sollecitano ulteriori sforzi per la ricostruzione
Il decreto legge appena emanato da Palazzo Chigi (leggi notizia EFA News), è stato "un primo passo per affrontare l’emergenza dell’Emilia Romagna", tuttavia, "saranno necessari ulteriori sforzi e riso... continua

AttualitàTartufo di Alba e Parmigiano Reggiano nel gelato più caro del mondo
Si chiama Byakuya e costa quasi 6 mila Euro a porzione: l'ha creato Cellato in Giappone
Costa più di una vacanza con tutta la famiglia e anche più di un'auto di seconda mano. Parliamo del gelato più costoso del mondo creato dal marchio giapponese di gelati Cellato che si è appena aggiudicato l'a... continua

Economia e finanzaOpa sulla nutraceutica
Labomar verso il delisting: Lbm lancia un’offerta pubblica di acquisto volontaria
Labomar, azienda nutraceutica con sede in provincia di Treviso e attiva a livello internazionale, va verso il delisting in Borsa dove è approdata a ottobre 2020. Questo perché Lbm next, newco partecipata d... continua

Atti governativiDifesa del suolo, in Liguria il regolamento gestione rischio alluvioni
La Regione introduce regole rigorose di dettaglio in campo urbanistico
Con il nuovo Piano di gestione del rischio alluvioni, emanato da un organismo governativo come l’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino settentrionale, è stata definita la disciplina di riordino del c... continua

Economia e finanzaElectrolux, da operazione finanziaria a intrigo internazionale
Si complica la cessione dell'azienda svedese: i cinesi di Midea la comprano o no?
Quella che per alcuni è soltanto un'operazione finanziaria sta diventando ogni giorni che passa un intrigo internazionale. Parliamo della cessione di Electrolux, la multinazionale svedese con stabilimenti... continua

Studi e ricercheL'industria lattiero casearia si "reimmagina" a Londra
Il 21-22 giugno Congresso annuale con Piercristiano Brazzale, presidente International Dairy Federation
L'industria lattiero-casearia globale si mette a confronto a Londra. Proprio nella capitale britannica, infatti, si terrà 16° Congresso annuale di Zenith Global sul settore lattiero-caseario, previsto d... continua

AttualitàAlluvione/4. Conserve Italia riparte
Riprese le produzioni di succhi e le spedizioni: preoccupazioni per danni a frutta e pomodori
Dopo l’alluvione della settimana scorsa in Romagna, che ha causato l’allagamento dello stabilimento dei succhi di frutta di Conserve Italia a Barbiano di Cotignola (Ravenna), sono ripartiti già da ieri... continua

ItticoOrbetello si propone come polo nazionale per l'anguilla
La specie è a rischio: domani nella laguna a Grosseto verranno liberate 1 milione di larve
I pescatori di Orbetello si fanno avanti per la salvaguardia dell'anguilla, specie minacciata dai cambiamenti climatici e dal bracconaggio. Una piaga talmente in aumento che la Cgpm, la Commissione generale... continua

DistribuzioneLe Mdd di Gruppo VèGè sbarcano ad Amsterdam
Pozzali: "Rispetto della capacità di acquisto per mantenere il benessere nutrizionale alla portata di tutti"
Gruppo VéGé partecipa anche quest’anno al World of Private Label, la fiera internazionale firmata Plma - Private Label Manufacturers Association – in scena ad Amsterdam il 23 e 24 maggio 2023, portando sotto... continua

AttualitàAlluvione/3. In provincia di Ravenna sommerse metà delle coltivazioni
Lucchi (Legacoop): "Bene decreto legge ma ora serve accesso a risorse Pnrr"
Più di metà delle coltivazioni delle Cooperative Agricole Braccianti della provincia di Ravenna sono sommerse dall’alluvione, per un totale di oltre 6mila ettari, ovvero 60 chilometri quadrati. Un’estensione di cu... continua

AttualitàFao: investimenti crescono del 22%
Durante il 2002, l'organismo Onu ha avviato 45 progetti in 32 paesi, per un valore di 8,8 mld dollari
Le soluzioni finanziarie e di investimento svolgono un ruolo fondamentale nella trasformazione dei nostri sistemi agroalimentari, soprattutto in un momento in cui molteplici shock continuano a spingere... continua

Atti governativiTea. Dorfmann (Ppe): "Approccio antidemocratico da Timmermans"
Il vicepresidente della Commissione Europea insiste nell'anteporre il dimezzamento dei pesticidi
A Bruxelles, su pesticidi e tecniche di evoluzione assistita, la battaglia infuria. Secondo quanto riferito da alcuni media, la Commissione Europea avrebbe pronto il suo piano "ricattatorio": niente legislazione... continua

AttualitàAlluvione /2. Meloni: "Servono 2 mld euro, trovarli non è facile..."
Il decreto varato in CdM, prevede 3000 euro "una tantum" per gli autonomi costretti a sospendere l'attività
Bonaccini ringrazia il governo e annuncia visita di von der Leyen in Romagna per giovedì prossimo. continua

DistribuzioneAlfonsino: fatturato in crescita nel primo trimestre 2023
In calo, tuttavia, le ordinazioni (-7%). L'ad Iodice: "Dati per noi sinonimo di resilienza"
Alfonsino ha chiuso il primo trimestre 2023 con un fatturato di 1,2 milioni di euro, in crescita del 9% rispetto allo stesso periodo del 2022. A rilevarlo è il Consiglio d'Amministrazione della pmi del... continua

AttualitàAlluvione. Assosementi: "Danni si trascineranno per i prossimi anni"
Particolarmente colpita la barbabietola da zucchero, strategica per l'economia emiliano-romagnola
"Gli eventi climatici che hanno colpito l’Emilia-Romagna mettono a repentaglio la posizione di leadership del settore sementiero italiano, secondo per produzione a livello europeo e fra i primi produttori a... continua

Ristorazione e ospitalitàAutostrade, scontro sui prezzi della ristorazione
Aspi chiede adeguamento al ribasso. Biasoni (Aigrim): "Colpo ferale al settore"
“La richiesta avanzataci da Aspi, per il tramite dell’ente incaricato del monitoraggio Scenari Srl, di allineare i prezzi attraverso il meccanismo del prezzo di mercato medio qualora esaudita rappresenterebbe un... continua

SuperfoodEurovo rivoluziona il segmento hi-protein
In arrivo nuovi prodotti ProUp dedicati a chi vuol mantenere una vita salutare senza rinunciare al gusto
Esattamente un anno fa Gruppo Eurovo, azienda da 70 anni specialista nella produzione di uova e ovoprodotti, rivoluzionava gli scaffali del performance food con ProUp: la prima bevanda proteica senza latte... continua

EsteriAviaria: dichiarata emergenza in Brasile
Otto casi rilevati nell'ultima settimana, in un Paese leader mondiale nell'export del pollame
Il Brasile ha dichiarato lo stato di emergenza, a seguito del rilevamento di alcuni casi di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni uccelli selvatici. A emanare il provvedimento è stato il ministro d... continua

AgroalimentareItalmercati: Pallottini confermato presidente
La rete ha raggiunto 21 mercati nel 2023, dopo aver investito 51,9 mln euro nel 2022
L’Assemblea di Italmercati, la rete nazionale dei mercati all’ingrosso ha riconfermato Fabio Massimo Pallottini alla carica di Presidente per il biennio 2023-2025. La conferma attesta il percorso avviato in... continua

Carni e salumiAmadori debutta a RiminiWellness 2023
Dall'1 al 4 giugno, presso gli stand, sarà possibile scoprire l'offerta proteica di qualità firmata dal gruppo
Diffondere la cultura del benessere attraverso un’alimentazione varia e bilanciata, che ha tra i suoi pilastri le proteine di qualità: questo è il messaggio che lancia Amadori in occasione di RiminiWellness 202... continua

EsteriWfp: Corea del Sud raddoppia le sue donazioni in riso
Nel frattempo arriva un contributo delle Filippine per i soccorsi al Pakistan colpito da alluvioni
Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) ha ringraziato la Corea del Sud per aver raddoppiato il proprio contributo annuale di riso all'organismo Onu, a partire dal prossimo anno. Saliranno... continua

BeverageLa Cina autorizza l'uso di vitamine B1 e B2 nelle bevande
Annunciato anche l'aumento del dosaggio massimo di taurina
La Nhc, la Commissione nazionale per la salute della Repubblica popolare cinese ha autorizzato l'uso delle vitamine B1 e B2 nelle bevande e ha aumentato il dosaggio massimo autorizzato di taurina. Lo ha... continua

AgroalimentareFao premia due siti italiani
Il riconoscimento Giahs alle colline vitate di Soave e agli olivi secolari Assisi-Spoleto
D'Eramo (Masaf): "Lavoreremo affinché altri territori italiani abbiano la possibilità di candidarsi". continua

Economia e finanzaFatturato in rialzo del 43% per Clessidra Factoring
L'operatore finanziario aumenta del 72% i clienti: supporta pmi anche agroalimentari e wine
Il consiglio di amministrazione di Clessidra Factoring ha approvato la relazione finanziaria trimestrale al 31 marzo 2023 che evidenzia una crescita dei volumi allineata alle previsioni del piano industriale.... continua

Economia e finanzaNasce in Malesia il supermagazzino per le fave di cacao
Costruito e gestito dalla partnership tra Barry Callebaut e Maersk
Il mondo del cioccolato sta per partorire "uno dei più grandi magazzini di semi di cacao del sud-est asiatico". Hanno deciso di edificarlo l'azienda svizzera Barry Callebaut che ha annunciato la costruzione... continua

Economia e finanzaLiguria, pil in rialzo per merito del turismo
Club The European House-Ambrosetti: il settore ha un tasso occupazionale del 7,7%
In Liguria le previsioni di crescita del pil per il 2023 sono dell'1,1%, tra le più alte del Paese: cresce l'export del 33% nel 2022 contro il 20% di media italiana e aumentano gli occupati dell'1,2%... continua

Conserve e confettureLa Doria: 44% di fabbisogno energetico autoprodotto
L'azienda pubblica bilancio di sostenibilità. L'ad Ferraioli: "Risultato che ci rende orgogliosi"
La Doria, Gruppo leader nella produzione di derivati del pomodoro, sughi, legumi e succhi di frutta a marchio della Grande Distribuzione, società il cui capitale sociale è detenuto per il 65% da società di... continua

EsteriAviaria: la Francia insiste sulle vaccinazioni
Sul Paese ancora bruciano le perdite da 1 mld euro ai danni del settore avicolo nel biennio 2021/22
Il ministro dell'Agricoltura e della sovranità alimentare Marc Fesneau è intervenuto domenica 21 maggio all'apertura della 90° sessione generale dell'Organizzazione mondiale per la salute animale (Omsa), in... continua

AttualitàVino /2. Filiera Italia: "Inaccettabile fuga in avanti dell'Irlanda"
"Sfidato un settore che dà lavoro a 1,3 mln di persone”, tuona il consigliere delegato di Filiera Italia
“Comportamento inaccettabile”: così si è espresso Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, sulla fuga in avanti dell’Irlanda che ha deciso di consentire l’entrata in vigore delle etic... continua

AgroalimentareFederacma-Rete AgrIts: protocollo d'intesa per la formazione
Collaborazione attiva con 22 istituti di ambito agrario e 13 di ambito meccanico
Prosegue il lavoro di raccordo tra Federacma, Federazione Confcommercio che raggruppa le associazioni nazionali dei rivenditori di macchine agricole e da giardinaggio, gli istituti scolastici, gli Its... continua

OrtofruttaPomodoro/2. Industriali soddisfatti
Il prezzo fissato registra un aumento di oltre il 40% rispetto al 2022
Dopo una lunga ed intensa trattativa caratterizzata da una costante posizione di rigidità della parte agricola che non ha voluto, in alcun modo, ascoltare le ragioni dell’industria, è stato raggiunto l’a... continua

DistribuzioneDespar: torna on air campagna "Conta su di noi"
Fino al 3 giugno, su Rai e Mediaset due telepromozioni nella fascia preserale
Torna on air fino al 3 giugno prossimo la campagna pubblicitaria di Despar “Conta su di noi” con un nuovo flight che si articola in una doppia telepromozione sui canali Mediaset e Rai nei momenti di mag... continua

AttualitàVino. Centinaio: "Battaglia contro etichette Irlanda non si fermerà"
Per il vicepresidente del Senato servono campagne informative
“La battaglia in Europa contro le etichette irlandesi non si ferma qui. Sosterremo in ogni sede i nostri produttori di vino, per fermare sul nascere quello che è solo un tentativo scorretto e grossolano di... continua

Oli e condimentiOlio d'oliva: un mercato sull'orlo del baratro
Assitol denuncia un calo produttivo del 30%, causato da meteo estremo e rincari materie prime
A causa della scarsità di olio, le aziende temono di non riuscire a garantire ai consumatori i loro prodotti nei prossimi mesi. In un quadro così difficile, la costante spinta promozionale potrebbe addirittura a... continua

AttualitàUn giudice dell'Illinois "salva" i chewing gum Trident di Mondelez
Archiviata la class action contro la multinazionale accusata di ingannare i consumatori
I fan dei chewing gum Trident della Mondelez possono tirare un sospiro di sollievo. Il loro marchio preferito resta saldo sul mercato dopo che il tribunale ha accertato che non c'è ombra di menta all'interno... continua