EFA News - European Food Agency
43.370 notizie trovate

Atti governativiSementi biologiche: Masaf firma decreto attuativo
Assosementi: "Così sarà garantita la tracciabilità lungo tutta la filiera"
Il Piano nazionale per le sementi biologiche è ormai operativo. Previsto dall'articolo 8 della Legge n°23 del 9 marzo 2022, il provvedimento è entrato effettivamente in vigore dopo la firma del sottosegretario al... continua

ViniMarchesi Frescobaldi acquisisce Domaine Roy & fils in Oregon
La cantina americana utilizza l’effetto di raffreddamento naturale del terreno
Marchesi Frescobaldi, una delle principali aziende vitivinicole italiane, ha annunciato di aver firmato un accordo definitivo per l’acquisizione di Domaine Roy & fils, uno dei produttori più prestigiosi de... continua

Atti governativiBorgo Castello di Andora, un recupero tra storia e agricoltura
Intervento da 20 mln euro per monumenti, residenze e terrazzamenti per l'agricoltura
La Regione Liguria punta al recupero di Borgo Castello di Andora (Savona) per farne un polo di valore storico, esaltando la particolarità del sito e il valore monumentale dei fabbricati ma anche mettendo... continua

Economia e finanzaSimest, accordo con sei banche per finanziamenti agevolati alle pmi
Domande da 27 luglio alle 9: col Fondo 394 anche 10% a fondo perduto
Simest, la società per l’internazionalizzazione delle imprese del Gruppo Cassa depositi e prestiti, ha sottoscritto con Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco Bpm, Bnl-Bnp Paribas, Gruppo Bcc Iccrea, In... continua

ViniPeronospora: si temono perdite vitivinicole fino al 40%
La situazione più difficile si riscontra nella dorsale adriatica, Abruzzo, Marche e Molise, in particolare
L'allarme lanciato da Assoenologi, Ismea, e Unione italiana vini. continua

SostenibilitàCredem festeggia i 70 anni dei Magazzini generali delle tagliate
Conserva 220 mila forme di Parmigiano Reggiano per oltre 220 milioni di euro di valore
Compie 70 anni Magazzini generali delle tagliate (MGT), società controllata dal Gruppo Credem, attiva dal 1953 sul territorio emiliano. Nel corso di questi 70 anni di attività, la società è diventata lea... continua

AttualitàChe bufala! Il magazine del Consorzio della mozzarella mette come direttore l'Ai
E' il primo periodico nel settore agroalimentare e dei prodotti Dop e Igp realizzato da un’intelligenza artificiale generativa
Ci mancava solo questa. Non basta la carne sintetica, adesso nel settore agroalimentare arriva anche la rivista che si occupa di formaggi e che è diretta da un ChatGPT, in pratica, fisicamente, da nessuno.... continua

AgroalimentareCai: Maria Bianca Farina è il nuovo presidente
La manager, attualmente anche ai vertici di Ania, è stata a capo di Poste Italiana
Dalle assicurazioni al campo. L’Assemblea di Consorzi Agrari d’Italia (Cai), ha nominato Maria Bianca Farina - già presidente di Poste Italiane e attuale presidente dell'Ania - alla carica di presidente. Laur... continua

DistribuzioneAspiag Service Despar: 10 anni di certificazione ambientale Iso 14001
Investiti oltre 30 mln euro per l’efficientamento energetico e la riduzione dell’impatto ambientale
Oltre 30 milioni di euro investiti dal 2013 al 2022 per l’efficientamento energetico di sedi e punti vendita e 62 siti già certificati Iso 14001 in dieci anni: sono questi alcuni dei risultati raggiunti da... continua

FiereCosmofood, verso l'edizione 2023
Dal 6 all'8 novembre, un format espositivo esclusivamente B2B riservato agli operatori delle filiere out of home
Torna in fiera a Vicenza per l’edizione 2023 Cosmofood, l’evento di Italian Exhibition Group (Ieg) di riferimento per l’Horeca del Triveneto. E tornerà con una novità sostanziale: la manifestazione passerà... continua

SaluteFrutta e verdura: Oms ne consiglia 400 g al giorno
Le linee giuda aggiornate dell'organismo Onu su grassi, zuccheri, carboidrati e fibre
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha aggiornato le sue linee guida sui grassi totali, grassi saturi e grassi trans e sui carboidrati, sulla base delle più recenti evidenze scientifiche.Le tre nuove l... continua

SostenibilitàArla Foods costruisce due nuovi parchi solari in Gran Bretagna
Operativi nel 2024 per generare 23.000 MWh di energia: packaging 100% riciclabile entro il 2025
Arla Foods, cooperativa internazionale con sede a Viby in Danimarca e settima azienda casearia più grande del mondo, ha collaborato con le società energetiche Engie e Infinis per costruire due nuovi p... continua

AttualitàSi fa cruenta la battaglia tra Diageo e il rapper Diddy Combs
In un documento il musicista accusa il gigante beverage di "ritorsioni illegali"
Si inaspreisce, invece che placarsi, la disputa tra il rapper Sean 'Diddy' Combs e Diageo (vedi EFA News). A gettare ulteriore benzina sul fuoco è stata la pubblicazione di un documento diretto al tribunale... continua

Packaging e logisticaDirettiva imballaggi: passa la "linea morbida" italiana
Incentivato il riciclo, con norme più elastiche per quanto riguarda le dimensioni dei recipienti
Dopo la direttiva emissioni (leggi notizia EFA News), la linea italiana incassa una nuova vittoria. E' infatti passata alle Commissioni Industria e Agricoltura del Parlamento Europeo una versione decisamente... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna: torna incubo maltempo. Regione attiva emergenza
L'assessore all'Agricoltura chiede provvedimento analogo a livello nazionale
Nel weekend ennesimi danni da grandine nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara e Ravenna. continua

ViniDatteri al posto dei vigneti? Una provocazione da non prendere (troppo) alla lettera
I viticoltori piemontesi gettano sul fuoco: agricoltura sa adattarsi ai cambiamenti
Fa talmente caldo che un giorno i palmeti da dattero sostituiranno i vigneti. Una "profezia", forse una provocazione. Di certo una dichiarazione destinata a far discutere tutti i soggetti che operano nel... continua

Carni e salumiMeat sounding: Filiera Italia apprezza l'emendamento
Scordamaglia: "Chiamare carne ciò che non è, inganna consumatori e non rispetta a produttori"
“La chiarezza nei confronti dei cittadini consumatori dovrebbe rappresentare un obiettivo comune di tutto il comparto agroalimentare”, dice Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, con... continua

SostenibilitàBeverage green, Carlsberg fotovoltaico in Lituania, Britvic solare in GB
Nuovi impianti per la birra Šua (gruppo Carlsberg) e il licenziatario inglese di 7Up e Pepsi
È un momento di grandi manovre nel mondo del beverage internazionale sempre più orientato a distinguersi come settore green. Due giganti come Carlsberg e l'inglese Britvic, infatti, hanno annunciato d... continua

Atti governativiMasaf: anche bevande spiritose avranno consorzi di tutela
Adottato provvedimento a favore delle indicazioni geografiche
Cobror (Assodistil): "Non un traguardo ma un punto di partenza per costruire un nuovo percorso di successo". continua

AgroalimentareBarrile (Confagricoltura): "Donne in agricoltura contribuiscono a sicurezza alimentare"
Secondo la dirigente, l'apporto femminile rende più redditizio il settore primario
In un lungo intervento sul Sole 24 Ore, il direttore generale di Confagricoltura Anna Maria Barrile ha sottolineato la correlazione tra agricoltura e democrazia, evidenziando come i Paesi dove c’è un’agricoltura fort... continua

Economia e finanzaPrezzi. Mascarino: “Bene iniziativa Urso, industria pronta a collaborare con tutta la filiera”
Il presidente di Federalimentare auspica una sintesi costruttiva nell’interesse dei cittadini
“Come industria alimentare apprezziamo l’iniziativa promossa dal ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso (leggi notizia EFA News, ndr) di dar vita ad un paniere di prezzi calmierati che... continua

Studi e ricercheCarne e latticini: li mangiano oltre il 90% degli italiani
Indagine del progetto Filierba dell'Università di Torino
L’approccio delle nuove generazioni verso il cibo di origine animale riserva ancora sorprese. Lo conferma un sondaggio condotto dal Dipartimento di Management dell’Università di Torino, nel contesto di F... continua

AgroalimentareTea: Lombardia pioniera nella sperimentazione
Beduschi (Ass. Agricoltura): "Settimana prossima una task force per avviare sperimentazione sicura"
La Lombardia punta a diventare la Regione a sperimentare le tecniche di evoluzione assistita. Sul tema si è soffermato l'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi, intervenendo a Brescia... continua

SostenibilitàTre italiani finalisti degli EU Organic Awards
Sono Roberto Giadone (Sicilia), il Biodistretto della Via Amerina e delle Forre (Lazio) e NatusraSì
Ci sono anche tre italiani tra i finalisti dell'edizione 2023 degli EU Organic Awards. I tre migliori progetti sono stati selezionati per ciascuno degli 8 premi individuali: in totale parliamo di 24 finalisti... continua

Economia e finanzaBanca Progetto e Papernest a supporto delle pmi
Partnership per aziende anche agro nel controllo della spesa energetica
Banca Progetto, la banca digitale specializzata in servizi per le piccole e medie imprese italiane e per la clientela privata, e Papernest, piattaforma europea con 2 milioni di clienti che si occupa di... continua

IndustriaBialetti cede Aeternum
Illa ha acquisito il 100% delle quote della società, per 3,8 mln euro
Illa S.p.A., azienda produttrice di pentolame in alluminio con rivestimento antiaderente, quotata al Mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana S.p.A., ha effettuato l’atto definitivo di acquisto d... continua

SostenibilitàAl Politecnico di Torino la nuova laurea in Agritech engineering
Unica a livello nazionale, la figura professionale per gestire le tecnologie per l’agricoltura di precisione
Parte il nuovo corso di laurea magistrale in AgriTech Engineering del Politecnico di Torino. Formerà ingegneri in grado di contribuire alla progettazione e alla gestione delle tecnologie per l’agricoltura di... continua

PersoneCees't Hart passa da Carlsberg a Mondelez International
A marzo l'ormai ex-ceo del birrificio danese aveva preannunciato le dimissioni entro la fine del 3° quarter
Mondelēz International ha nominato il ceo di Carlsberg, Cees’t Hart, nel consiglio di amministrazione della società. La nomina fa seguito alla notizia, anticipata a marzo scorso, con la quale Cees't Har... continua

DolciDoughnut Time apre a Berlino
La catena dolciaria punta ad espandarsi nell'Ue e in particolare in Germania
La mini-catena britannica Doughnut Time ha annunciato l'espansione della sua presenza nell'Unione Europea con il lancio del suo nuovo panificio e concept store a Berlino. Questa mossa strategica è in... continua

Economia e finanzaOcado, sei mesi da incorniciare
Il supermercato online (partecipato da Exor) ha realizzato ricavi per 1,7 miliardi di euro
Ocado festeggia alla Borsa di Londra dopo avere annunciato conti migliori delle attese. In due giorni, tra il 18 e il 20 luglio, il titolo è passato da 581 sterline a 680 sterline: in una giornata sola,... continua

Economia e finanzaLa Commissione Ue decide per una nuova dop, stavolta turca
Approvato "Edremit Zeytinyağı", olio extravergine di oliva naturale dell'Egeo
La Commissione Ue ha approvato una nuova indicazione geografica. Da ieri, infatti, è stata decisa l'aggiunta di Edremit Zeytinyağı come denominazione di origine protetta (Dop) della Turchia. Un olio ex... continua

AttualitàSistemi alimentari sostenibili: tutto pronto per l'inaugurazione a Roma
Ala seconda edizione del vertice Onu (Fao, 24-26 luglio) sono attesi capi di Stato e di governo da 193 Paesi
Mancano tre giorni al secondo Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari Sostenibili. L'appuntamento quest'anno è Roma, dal 24 al 26 luglio, presso la sede della Fao. A distanza di due anni, dal... continua

BeverageGruppo Royal Unibrew acquisisce birrificio da Birra Castello
L'azienda danese rileva lo stabilimento di San Giorgio di Nogaro, in provincia di Udine
Il Gruppo Royal Unibrew, azienda multibeverage, ha annunciato oggi la firma dell’accordo per l’acquisizione dello stabilimento di San Giorgio di Nogaro in provincia di Udine, da Birra Castello. Questa ope... continua

IndustriaElectrolux pronta a cedere Zanussi e Zoppas
La domanda è sempre in calo e la multinazionale svedese pensa alla vendita dei due brand storici italiani
Secondo trimestre 2023 in negativo per Electrolux che mostra un calo delle vendite dell’8,4% mentre sul fronte ricavi la flessione è stata più modesta: -3%, a 2,84 miliardi di euro. Quel che è peggio è ch... continua

ViniGruppo Caviro si affida a un "triumvirato" di direttori
Fabio Baldazzi, Giampaolo Bassetti e Valentino Tonini assumeranno l'incarico il prossimo 1° settembre
A partire dal 1° settembre, Fabio Baldazzi, Giampaolo Bassetti e Valentino Tonini saranno i nuovi direttori del Gruppo Caviro. Dopo l’annuncio delle dimissioni di SimonPietro Felice, direttore generale de... continua

Economia e finanzaBrillano i numeri di Wagamama
Nelle due settimane fino al 16 luglio vendite in rialzo del 21% rispetto a un anno fa
È stata una seduta molto brillante quella del 19 luglio scorso alla Borsa di Londra per Restaurant Group, la catena britannica di ristoranti e pub che ha chiuso l'ottava in rialzo del 9,7% a 42,77 pence.... continua

Sicurezza alimentareHawkes (Fao): "Più sinergia tra gli attori dell'agroalimentare"
In vista del vertice di Roma, "il mondo ha bisogno di un approccio olistico e sostenibile"
Fattori come la crescita della popolazione, l'urbanizzazione, il cambiamento dei modelli di consumo e il cambiamento climatico stanno sfidando la capacità dei nostri sistemi agroalimentari di fornire... continua

AgroalimentareCia: consegnate a Masaf 51mila firme per difendere il grano italiano
Presentato anche dossier sui prezzi: mentre grano cala del 40% e la pasta sale del 30%
Più di 51mila firme, raccolte con la petizione su change.org, e un dossier di richieste e proposte per salvare il grano e la pasta Made in Italy, sono sul tavolo del ministro dell’Agricoltura e della So... continua

AgroalimentareDdl cibo sintetico: Unionfood contesta emendamento su prodotti a base vegetale
"Divieto di denominazione crea confusione tra i consumatori"
Le aziende del Gruppo Prodotti a base vegetale di Unione Italiana Food esprimono "profonda delusione e preoccupazione" per l’approvazione in Senato dell’emendamento, inserito nel Ddl cosiddetto “sul cibo... continua

Atti governativiLegno: il primo cluster nazionale
Firmato protocollo al Masaf. Lollobrigida: "Centrato obiettivo per una filiera 100% italiana"
È stato firmato al Masaf, alla presenza del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, il protocollo di intesa che ha dato avvio al primo cluster italiano d... continua

Economia e finanzaPrezzi. Governo studia paniere per il largo consumo
La proposta del ministro Urso delle Imprese durante il tavolo con la grande distribuzione
Il governo si sta attivando per un possibile paniere di prodotti di largo consumo a prezzi calmierati. L'annuncio arriva dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, al tavolo con la grande... continua

Pasta e prodotti da fornoDi Marco si rafforza con nuove nomine
La catena della pinsa romana prevede un valore di mercato da 150 mln euro entro il 2025
Di Marco, realtà di spicco nel mondo delle farine e panificati e ideatrice dell’originale "pinsa romana", annuncia l’ampliamento della propria squadra con l'ingresso di cinque personalità esperte e alt... continua

Ristorazione e ospitalitàParità di genere. Fipe-Confcommercio: "Una realtà anche nella ristorazione"
Il gruppo dei ristoranti Aimo e Nadia ottengono la certificazione di parità
“Il riconoscimento della parità di genere è entrato anche nel mondo della ristorazione, con l’ottenimento della prestigiosa certificazione, per la prima volta, da parte di una delle realtà più importa... continua

ItticoGranchio blu: tre Regioni chiedono stato di calamità e danni
Emilia, Veneto e Friuli pongono in evidenza le minacce rappresentate dalla specie alloctona
La presenza del crostaceo sulle spiagge dell'Adriatico settentrionale mette a repentaglio la raccolta di vongole e novellame, fondamentale per gli acquacoltori. continua

SostenibilitàI gusci dei muscoli spezzini diventano prodotti da costruzione
Progetto Greenlife4seas: ridotti in farina, con miscele di sedimenti e cementi diventano materiali green
I gusci dei muscoli spezzini, uniti ai sedimenti derivanti dai dragaggi, diventano materiale da costruzione. Il progetto, si chiama "Greenlife4seas": coinvolge Italia e Grecia ed è realizzato dal Politecnico... continua

Economia e finanzaCommercio, Netcomm pubblica il Manifesto per l'e-commerce
Il consorzio del commercio digitale in Italia ha individuato 10 punti per cogliere le opportunità delle trasformazioni in atto
"L’evoluzione digitale e l’e-commerce sono leve di crescita fondamentali, perché sono un fattore abilitante e un’opportunità di modernizzazione imprescindibile per il sistema Paese". Lo sostiene Netcomm... continua

BeverageTequila: Italia 8° importatore mondiale
Nel nostro Paese import più che raddoppiato (+103%) nel 2022, rispetto al 2021
In prossimità del Tequila Day, che si celebra il 24 luglio, arrivano notizie interessanti intorno al più celebre dei distillati latino-americani. L’ Italia è risultata infatti all'ottavo posto nel mond... continua

SostenibilitàIllycaffè a tutto green
Andrea Illy: "tutti i nostri investimenti sono indirizzati verso l’economia circolare e rigenerativa"
"L'anno scorso abbiamo ridotto le nostre emissioni a doppia cifra adottando tecniche innovative e sperimentali". Lo dice Andrea Illy, presidente di illycaffè che, in un'intervista a Nordest Economia racconta... continua

Succhi di fruttaYoga Romagna, il succo di frutta della ripartenza
Una "limited edition" a sostegno dei produttori danneggiati dall'alluvione
Tutto il gusto di una terra speciale grazie alle sue eccellenze produttive. È Yoga Romagna Limited Edition al gusto pesca nettarina, la novità destinata ai bar romagnoli e del territorio bolognese che Y... continua

CaffèEvoca Group pubblica il primo report di sostenibilità
"Un grande caffè per ispirare un mondo migliore, sempre e ovunque", è il nuovo obiettivo dell'azienda
Evoca Group, produttore di macchine da caffè professionali, con completa gamma di prodotti per il consumo fuori casa, annuncia la pubblicazione del suo primo report di sostenibilità. "Un importante traguardo n... continua