EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Oli e condimentiProdotti tipici: nasce "Terre del Balsamico"
Allenza tra i consorzi dell'Aceto Balsamico Igp e Dop di Modena
Enrico Corsini e Mariangela Grossoli saranno rispettivamente presidente e vicepresidente del nuovo soggetto senza scopo di lucro. continua

FiereTuttofood 2023: al via l'edizione della svolta
Sempre più Paesi stranieri presenti come espositori e come buyer dopo l'accordo-Milano-Parma
Tuttofood 2023 ha preso il via alla Fiera di Milano con 2500 brand presenti, di cui il 20% da 46 Paesi stranieri e oltre 800 buyer provenienti da 86 Paesi selezionati dalla stessa Fiera e Ice Agenzia.... continua

Carni e salumiProsciutto Toscano Dop: volume produzione a +18,45% nel 2022
Il fatturato al consumo, considerando il prodotto etichettato, sfiora i 75 mln euro
Il 2022 si conferma un anno di stabilità per il comparto del Prosciutto Toscano Dop, che raggruppa 21 aziende, con circa 4000 addetti tra lavoratori diretti e legati all’indotto. Secondo i dati forniti da... continua

FiereCamogli si prepara all'assalto per la Sagra del pesce
Domenica 14 maggio nel maxi padellone in piazza 3 tonnellate di frittura
È una delle antiche feste tradizionali più famose in Liguria. Parliamo della Sagra del pesce di Camogli che si tiene ogni seconda domenica di maggio. Quest'anno la manifestazione culinaria vera e propria s... continua

Economia e finanzaAllarme pasta: il ministro Urso convoca "Mister Prezzi"
Prima riunione per il Garante Benedetto Mineo: sul tavolo il rincaro stellare a +17,5%
L'allarme pasta induce il Governo a prendere le contromisure prima che la situazione degeneri. Preoccupa l’aumento del 17,5% nel prezzo della pasta registrato nel solo mese di marzo rispetto all’anno pre... continua

Mondo VegOlga (Sojasun), lancia nuova linea
"La Fattoria Veg" (sostituivi dei prodotti di carne) esordisce a Tuttofood
La Fattoria Veg, il nuovo brand di Olga Italia, sede italiana del gruppo francese Olga Group, già produttore e distributore del brand Sojasun, lancia una nuova linea di sostitutivi vegetali della carne.... continua

Oli e condimentiCoricelli presenta edizione limitata "Profilo d'autore"
L'Olio Evo 100% italiano tracciato in blockchain a tutela della qualità
Valorizzare sempre di più il Made In Italy con impegno, passione e trasparenza. Con questa visione Pietro Coricelli, azienda olearia di Spoleto (Pg), presenta a TuttoFood , il Salone Internazionale dell’Agroalimentare di... continua

FiereMacfrut chiude con un boom di visite: +29% rispetto al 2022
Piraccini: “Ecco cosa può realizzare il nostro sistema ortofrutticolo se fa gioco di squadra”
Chiude con il record di presenze Macfrut 2023. Complessivamente sono stati 49.700 gli ingressi nel corso dei tre giorni, che hanno affollato i padiglioni della Fiera di Rimini, per una crescita del +29%... continua

Economia e finanzaHeineken investe in Brasile per il portafoglio di birre premium
Oltre 274 milioni di Euro per ampliare lo stabilimento di Amstel e Devassa
Heineken ha annunciato oggi che investirà 1,5 miliardi di reais pari a 274,5 milioni di Euro in Brasile nell'ambito di un piano di espansione dei suoi portafogli di birra premium e single malt. L'investimento... continua

Formaggi e latticiniFormaggio Asiago: fatturato 2022 a +15% (141 mln euro)
Il Consorzio di tutela si arricchisce di sei nuovi soci e vede l'export salire al +7,9%
Il presidente uscente Fiorenzo Rigoni: "Concludo il mandato con una redditività notevolmente aumentata". continua

ItticoCameriere, mi stampa un filetto di cernia?
La israeliana Steakholder Foods ha creato il primo pesce in 3D edibile
Un'azienda israeliana ha creato la prima cernia bio-stampata in 3D, pronta da cucinare dopo la "stampa". L'azienda Steakholder Foods e ha creato un pesce "non tradizionale" da mangiare, che non danneggia... continua

AttualitàEtichette alcolici: anche Usa e Cuba puntano i piedi
Pallini (Federvini): "Un segnale importante e significativo su un tema di comune interesse"
Dopo alcuni mesi di "bonaccia", la querelle intorno alle etichette sui vini si riapre burrascosamente, nel momento in cui l'Italia e altri Paesi trovano l'improvviso e inaspettato sostegno di Stati Uniti... continua

Economia e finanzaEurostat, vendite al dettaglio in calo nell'area Euro
A marzo il volume è sceso del 3,8%: -1,4% per alimenti, bevande e tabacco/ Allegato
Le vendite al dettaglio nell'Eurozona a marzo sono scese più del previsto. Rispetto a un anno prima, il volume è sceso del 3,8% e del 4,1% nell'Ue. Nel solo mese di marzo, rispetto a febbraio 2023, il v... continua

AttualitàSiccità: 100 milioni dal ministero delle Infrastrutture
L'annuncio di Salvini durante la prima cabina di regia. I fondi destinati a cinque regioni
100 milioni di euro messi a disposizione dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e destinati alle cinque Regioni più colpite. E' quanto annunciato oggi da Matteo Salvini, vicepremier e titolare... continua

AttualitàAlluvione Emilia-Romagna. Copagri: "Danni per decine di milioni"
Gravati dalla lunghissima siccità, i terreni non sono stati in grado di reggere alle recenti bombe d'acqua
“Non si ferma nelle campagne dell’Emilia-Romagna la conta dei danni della drammatica alluvione che si è abbattuta sulla Regione e che dopo giorni di piogge ha colpito in particolar modo le province di B... continua

FiereFieravicola: presentato il network europeo BroilerNet
L’obiettivo è individuare le best practice pronte all'uso negli allevamenti avicoli
È stato presentato a Fieravicola il progetto europeo ‘BroilerNet’, rete tematica europea per l’innovazione nel settore del pollo da carne. Si tratta di un network finanziato dalla comunità europea con l’o... continua

Economia e finanzaPernod Ricard firma il primo prestito legato alla sostenibilità
Linea di credito da 2,1 miliardi di Euro sostenuta da 22 banche per impegni ambientali
Pernod Ricard ha firmato il suo primo prestito legato alla sostenibilità, per un totale di 2,1 miliardi di Euro. Sarà utilizzato per rifinanziare una linea di credito esistente che scadrà nel giugno 20... continua

AttualitàSulle alture di Genova sorge il primo Bee Hotel
Con meno di 10.000 euro diventa realtà il sito di nidificazione per apoidei selvatici
Ispirato alla struttura degli alveari in natura, prende forma al parco del Peralto, nella cinta delle Mura e dei Forti di Genova, un particolare “bee hotel”, un albergo per le api. L’iniziativa è stata... continua

Comunicati stampaOlio d'oliva sfuso, non cambiano le norme per la vendita
Accolte dall'Ue le istanze di Agrinsieme a difesa di qualità e sicurezza
Agrinsieme esprime "soddisfazione" per la decisione della Commissione Ue di ritirare la proposta di modifica delle norme di commercializzazione per consentire la vendita di olio di oliva sfuso. Alla decisione... continua

AgroalimentareSicurezza alimentare. Berninger (Bayer): "La chiave è l'innovazione"
Secondo il dirigente, urge l'approvazione a livello europeo di nuove tecnologie agrarie e zootecniche
Protagonista di un panel grande rilievo (leggi notizia EFA News) allo Stato dell'Unione, in corso a Firenze, Matthias Berninger, vicepresidente esecutivo di Bayer, è tornato a sottolineare l'importanza... continua

Economia e finanzaCaro prezzi, ancora una volta il carrello della spesa soffre
Tagliate del 4,7% le quantità di prodotti alimentari acquistate, che però costano il 7,7% in più
Siamo alle solite: l'Istat pubblica i dati sull'inflazione e a noi tocca farci i conti in tasca per vedere quanto dovremo rimetterci. Succede anche questa volta, con i dati relativi al commercio al dettaglio... continua

BeverageBirra Artigianale Valchiavenna: 200mila euro da Regione Lombardia
Il finanziamento destinato al Comune di Piuro (So) per consentire l'acquisto di un impianto
Assessore Beduschi (Agricoltura): "Microbirrifici lombardi sono triplicati negli ultimi dieci anni, oltre trecento aziende con oltre 1500 addetti e un un fatturato di circa 70 milioni di euro, pari al 30% di quello nazionale”. continua

AttualitàL'Europa e i dilemmi della transizione energetica
La guerra russo-ucraina offre l'opportunità per un'indipendenza in questo ambito
"La geopolitica della transizione energetica" è stato il tema di uno dei panel dello Stato dell'Unione in corso a Firenze (4-6 maggio 2023). La questione riguarda precipuamente il "futuro prossimo", come... continua

Comunicati stampaAssocarni: eletta squadra presidenza 2023-2025
La nuova gestione affidata a Serafino Cremonini di Inalca
Nella giornata di oggi 5 maggio 2023 si è tenuta l’assemblea di Assocarni, l’Associazione delle carni aderente a Confindustria, che ha eletto il presidente Serafino Cremonini e la squadra di presidenza per... continua

Economia e finanzaDeA Capital Alternative Funds cede la proprietà di Stalam a Deal Source
L'azienda che ha acquisito il 100% del capitale opera attraverso quattro stabilimenti tra Italia e Cina
Un club deal di investitori privati organizzato da Deal Source Italia ha perfezionato in partnership con il management della società l'acquisizione del 100% del capitale di Stalam S.p.A. dal fondo IdeA... continua

AttualitàTerza tappa a Neive per Borgo diVino in tour
Dal 12 al 14 maggio il cuneese accoglie l'iniziativa di Borghi più belli d'Italia e Valica
Dopo l’avvio a Valvasone Arzene (PN) e la seconda tappa ad Egna (BZ), venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 maggio sarà il Borgo di Neive (CN), nel cuore delle Langhe, a raccogliere il testimone per la... continua

AttualitàPescherecci italiani in rivolta contro le decisioni Ue
Domani in tutta Italia manifestazioni: nel mirino il divieto della pesca a strascico
Contro le nuove politiche Ue che vogliono vietare la pesca a strascico e tagliare le aree di pesca, scendono in piazza le marinerie lungo tutta Italia. Sono infatti previste una serie di iniziative nei... continua

Atti governativiOlive taggiasche verso il riconoscimento Igp
Chiusa positivamente l’istruttoria della domanda di registrazione
Si è svolta ieri a Taggia, in provincia di Imperia, la riunione di pubblico accertamento per il riconoscimento delle Olive taggiasche liguri Igp. La riunione ha concluso positivamente l’istruttoria de... continua

Atti governativiL'ok di Confagricoltura al nuovo commissario all'emergenza idrica
Lavorare subito al coordinamento per manutenzione invasi e infrastrutture nazionali
Confagricoltura accoglie con favore la nomina del commissario Nicola Dell’Acqua alla guida della Cabina di regia sull’emergenza idrica. Dell’Acqua, scelto da Palazzo Chigi, già direttore Arpav, è anch... continua

Formaggi e latticiniGranarolo protagonista a Tuttofood 2023 nel segno dell’innovazione
Il Gruppo presenterà novità all’insegna del benessere fisico e della sostenibilità
Granarolo S.p.A. sarà protagonista a Tuttofood, la fiera B2B per l’intero ecosistema agro-alimentare, che si svolgerà a Milano dall’8 al 10 maggio 2023, per promuovere i propri prodotti di eccellenza nel s... continua

Economia e finanzaI cinesi di Midea tornano alla carica su Electrolux
L'azienda non commenta ma il titolo vola in Borsa: si fa avanti anche Samsung
La Borsa di Stoccolma tiene dietro alle nuove indiscrezioni sul possibile futuro di Electrolux. Ieri il titolo è schizzato in alto, oltre il 6% in chiusura, sulle voci insistenti che vogliono la cinese... continua

EsteriFitofarmaci: Timmermans risponde a Popolari e tira dritto
"Pesticidi da sostituire con nuove tecnologie", ribadisce il vicepresidente della Commissione Europea
La crepa tra Popolari e Socialisti europei in tema di pesticidi sembra destinata a diventare una voragine. I primi hanno manifestato la loro opposizione al dimezzamento dell'uso di fitofarmaci, promosso... continua

EsteriFao: prezzi alimentari per la prima volta in aumento in un anno
Indice relativo allo zucchero a +17,6% da marzo: il livello più alto da ottobre 2011
L'indice di riferimento dei prezzi delle materie prime alimentari internazionali è salito ad aprile per la prima volta in un anno, nell'ambito degli aumenti delle quotazioni mondiali di zucchero, carne... continua

Carni e salumiUna Fetta di Parma torna in tour
Il campione di nuoto Filippo Magnini confermato cerimoniere d’eccezione
Inaugurato nella primavera del 2022, con l’obiettivo comune a tutta la campagna di comunicazione del Consorzio di consolidare il dialogo diretto tra Prosciutto di Parma e cliente, il tour di eventi Una F... continua

Pasta e prodotti da fornoGranoro: nuovi pack della linea "Dedicato" con blockchain
Il racconto della pasta di filiera nella garanzia del rispetto dell’autenticità sull’origine del grano
La tecnologia sbarca anche sui pack della pasta Granoro: sulle confezioni rivisitate della Linea “Dedicato” il racconto della pasta di filiera dalla geolocalizzazione dell’appezzamento alle attività coltur... continua

FiereBayer: con Nematool più benessere per l'orticoltura
Il progetto per la gestione dei nematodi presentato a Macfrut 2023
E' stata ricca di temi la partecipazione di Bayer alla 40° edizione di MacFrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta in programma al Rimini Expo Center e che si conclude oggi.Tre giorni dedicati al... continua

AttualitàSiccità: Nicola Dell'Acqua nominato commissario straordinario
La designazione da parte del Governo mette d'accordo il ministro Lollobrigida e la Lega
Nicola Dell'Acqua è il nuovo commissario straordinario per l'emergenza siccità. L'incarico era stato definito dal governo durante il Consiglio dei Ministri dello scorso 6 aprile (leggi notizia EFA News). S... continua

Economia e finanzaAlimentari: più vendite in valore (+2,3%) ma non in volume
I dati Istat del primo trimestre delineano una situazione sostanzialmente stazionaria /Allegato
A marzo 2023 si stima una variazione congiunturale nulla per le vendite al dettaglio in valore mentre quelle in volume sono in calo (-0,3%). Le vendite in valore sono stazionarie sia per i beni alimentari... continua

Carni e salumiTuttofood: Montana lancia "Carni dal mondo"
Il brand storico di Inalca presenta nuova linea per la Gdo
Montana, brand storico di Inalca, sarà protagonista a Tuttofood (Milano, 8-11 maggio 2023, Fieramilano Rho, Pad. 2, Stand N25-P26) con il lancio in anteprima assoluta della nuova linea “Carni dal mondo”, dest... continua

ItticoPuglia, stop alla pesca dei ricci di mare
Da oggi 5 maggio fermo biologico per tre anni
Da oggi venerdì 5 maggio si ferma la pesca di ricci nelle acque pugliesi. Entra in vigore, infatti, il provvedimento approvato il 28 marzo scorso che estende il fermo biologico fino al 30 aprile 2025.... continua

AttualitàLactalis e chiusura Alival a Reggio Calabria: una crisi che viene da lontano
La decisione di fermare la produzione a San Gregorio (e Ponte Buggianese) è "una vergogna"
Un po' di chiarezza su una vicenda deflagrata circa un anno fa, dopo un lungo periodo più complicato di quanto non appaia... continua

EsteriCommissario Ue loda il modello agricolo italiano: "Un modello per l'Europa"
Perr Wojciechowski il nostro sistema di cooperative e piccole aziende andrebbe "promosso in Europa" /Video
Quattro capisaldi da salvaguardare: sicurezza, stabilità, sostenibilità e solidarietà. Li ha individuati Janusz Wojciechowski, commissario europeo all'Agricoltura, nel corso della sua relazione introduttiva a... continua

AttualitàGaeta: accertata frode per falso olio extravergine d'oliva
Venti tonnellate di falso e.v.o. italiano stavano per essere esportate all'estero
I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Gaeta – SOT Aprilia, nel corso delle attività di prevenzione e repressione delle frodi alimentari, hanno scoperto una frode nell’esercizio del commercio. Si trat... continua

FiereFood & Science Festival: le "frontiere del cibo" alla portata di tutti
Presentata la settima edizione dell'evento, in programma a Mantova dal 19 al 21 maggio
Si avvicina a grandi passi la settima edizione di Food & Science Festival, in programma a Mantova dal 19 al 21 maggio. Promossa da Confagricoltura Mantova, la tre giorni propone anche quest'anno dibattiti... continua

ViniLo champagne entra alle Tenute del Leone Alato
Operativo da oggi l'accordo con la francese Maison Burtin
È la prima azienda estera a entrare nel portfolio commerciale delle Tenute del Leone Alato, spin off di Genagricola, braccio agroalimentare di assicurazioni Generali. Parliamo di Maison Burtin, società d... continua

Economia e finanzaPolo del Gusto completa l'operazione Achillea ceduta a Ponti
Con il closing Ponti Holding entra nel capitale dell'azienda di Illy con il 2,5%
Il Polo del Gusto, la sub-holding della famiglia Illy che racchiude tutte le attività food & beverage del gruppo escluso il caffè, ha chiuso l’operazione Achillea con la famiglia Ponti, operazione pre... continua

Conserve e confettureMarchi storici: presentato il francobollo dedicato a Cirio
L'emissione raffigura il manifesto pubblicitario del 1921 realizzato da Leonetto Cappiello
La cerimonia presso il Ministero delle Imprese e del made in Italy. continua

Economia e finanzaClosing per il fondo Investindustrial Growth III
Raccolti 1,1 miliardi di euro per investire in aziende europee del lower mid-market
Investindustrial annuncia il closing a 1,1 miliardi di Euro del fondo Investindustrial Growth III. La raccolta è andata al di sopra del target: il fondo proseguirà la strategia di successo lanciata da I... continua

EsteriPesticidi: dimezzamento "irrealizzabile" secondo il Ppe
Muro contro muro a Bruxelles sulla riforma del regolamento sui fitofarmaci
A Bruxelles, la discussione sui pesticidi si va sempre più polarizzando. La bozza di riforma del regolamento avanzato dalla Commissione europea (leggi notizia EFA News), vede ora l'opposizione del Partito... continua

FiereMacfrut "comunica" l’ortofrutta italiana Dop e Igp
Comunicare bene per crescere meglio è il senso del workshop di Ismea e Origin Italia
Comunicare bene per crescere meglio. È questo, in estrema sintesi, il significato del workshop “La comunicazione di successo dell’ortofrutta italiana Dop Igp” che si è tenuto oggi, giovedì 4 maggio, nell’amb... continua