EFA News - European Food Agency
43.370 notizie trovate

VideoLatte, una filiera strategica per l'Italia
Intervista con Paolo Zanetti, confermato alla presidenza di Assolatte
La 78ma assemblea di Assolatte si è svolta a Milano, chiamando a raccolta il meglio delle imprese di trasformazione del comparto lattiero caseario e gli stakeholders del settore. A completamento dei lavori,... continua

ItticoI pescherecci italiani protestano contro l'Ue
Manifestazioni domani 23 giugno contro il decreto Ue sulla pesca a strascico
Prosegue la protesta delle marinerie italiane che si mobilitano ancora, a un mese di distanza dalla prima manifestazione (vedi EFA News) per ribadire il proprio no al Piano d'azione Ue che impone una serie... continua

Sicurezza alimentarePeste suina/2. In Lombardia "più fondi, droni ed esercito contro la Psa"
L'assessore Beduschi ha incontrato il commissario del governo per l'emergenza
Dopo il ritrovamento di una carcassa di cinghiale risultato positivo alla Peste Suina Africana (Psa) a Bagnaria (Pv), l'assessore all'Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste Alessandro Beduschi fa i... continua

Import-exportMetà dei prodotti italiani all'estero viene da aziende UnionFood
Dall'assemblea dell'associazione emerge un valore in netta crescita (+20%) nel 2022
Presentato rapporto della Fondazione Edison, che analizza il successo del Made in Italy alimentare nel mondo. continua

AgroalimentareSementi foraggere: stabilito il prezzo
Accordo interprofessionale per la moltiplicazione del seme di erba medica in natura
Il Comitato Interprofessionale istituito in seno all’accordo quadro nazionale per la produzione di sementi di specie foraggere ha indicato in 2,55 €/kg il prezzo di svincolo per la campagna 2023 per il... continua

AgroalimentareImprese agricole: in dieci anni il loro numero è calato del 30%
I dati Aic-Openopolis certificano che il 5,4% dell'Italia è a rischio alluvione
Le aziende agricole in Italia sono diminuite del 30 per cento in dieci anni: nel 2020 sono 1,13 milioni secondo l’ultimo censimento Istat. E rispetto al 1982 si sono persi quasi due terzi di tutte le i... continua

AgroalimentareUnione Italiana Food: Paolo Barilla è il nuovo presidente
"Va ristabilita un'economia più solida, in collaborazione con le istituzioni", dichiara ad EFA News
L’Assemblea di Unione Italiana Food, tenutasi oggi a Roma, ha ratificato la nomina della nuova squadra di presidenza, che guiderà l’associazione nel prossimo quadriennio e avrà il compito di valorizzare e tut... continua

AttualitàCoop, 111.500 cartoline per sostenere le donne perseguitate in Iran
Cerimonia simbolica davanti all'ambasciata a Roma, con Amnesty International
Flash mob congiunto Coop e Amnesty International Italia davanti all'Ambasciata dell'Iran per la consegna di di 112.532 cartoline di soci Coop e cittadini che hanno messo il loro nome nella cartoline dei... continua

SostenibilitàAgrisolare /2. Il plauso di Cia e Coldiretti
Le associazioni esprimono apprezzamento per l'ok della Commissione Europea al decreto
Cia-Agricoltori Italiani ha espresso apprezzamento per l’ok europeo al finanziamento a fondo perduto fino all’80%, con una dotazione di circa 700 milioni di euro (leggi notizia EFA News). Si tratta - s... continua

ViniiDealwine: prestigiosa passerella per i marchi italiani
Da domani fino al 6 luglio, un'asta online interamente dedicata ai nostri prodotti vitivinicoli
La casa d’aste francese iDealwine promuove una vendita all’asta interamente dedicata ai grandi vini italiani dal 23 giugno al 6 luglio. Si tratta di bottiglie di tutte le tipologie, provenienti dalle can... continua

Atti governativiAgrisolare: Lollobrigida firma decreto da 1 mld euro
Grazie al Pnrr, in arrivo finanziamenti a fondo perduto fino all'80% per impianti fotovoltaici
"La Commissione Europea ha dato il via libera al nuovo decreto del bando Agrisolare. Questa misura del Pnrr, che ha un fondo di un miliardo di euro, prevede finanziamenti a fondo perduto fino all'80% per... continua

Atti governativiPeste suina, Comagri approva risoluzione per affrontare l'emergenza
A causa della malattia, la filiera perde 20 milioni al mese di export
La Commissione agricoltura della Camera ha approvato una risoluzione (la n. 84) a prima firma dell'On. Francesco Bruzzone sulla materia della Peste Suina Africana. La risoluzione è un atto di indirizzo... continua

Economia e finanzaTribunale di Milano, maxi sequestro da 48 milioni a Esselunga
Indagine su presunta "somministrazione illecita di manodopera"
Sarebbe stato eseguito stamani "un decreto di sequestro preventivo d'urgenza" emesso dalla Procura di Milano, guidata da Marcello Viola, nei confronti di Esselunga "per l'importo complessivo di 47.765.684,45... continua

Formaggi e latticiniSaputo Usa a caccia di nuovi clienti con il formaggio di capra
La società del presidente del Bologna Calcio distribuisce nella gdo americana i Montchevre Duos
Saputo, l'azienda lattiero casearia canadese di proprietà della famiglia Saputo, nota in Italia per possedere il Bologna Calcio (il cui presidente è Joey Saputo), aggiunge nuovi prodotti e nuovi gusti a... continua

Economia e finanzaVolano stracci tra Renzo Rosso e Masi Agricola
Mr. Diesel (socio) cita in giudizio il gruppo di Sandro Boscaini: chiede di annullare il bilancio
Non accenna a placarsi la guerra dell'Amarone tra la Red Circle di Renzo Rosso e Masi Agricola del patron Sandro Boscaini. Anzi, ormai volano gli stracci, se così si può dire, tra i due imprenditori, v... continua

PersoneArresti domiciliari per l'ex direttore delle Dogane Marcello Minenna
Disposti dalla Procura di Forlì nell'ambito di una vasta indagine su vari episodi corruttivi
È stato arrestato oggi l'ex direttore dell'Agenzia delle Dogane Marcello Minenna, attuale assessore all'ambiente della Regione Calabria ed ex assessore del Comune di Roma. L'arresto è avvenuto nell'ambito d... continua

Economia e finanzaElectrolux, muro contro muro tra sindacati e azienda
Allo stabilimento di Porcia, scontro sulla cassa integrazione: oggi coordinamento Rsu
Fumata nera ieri sulla cassa integrazione a riduzione d’orario per il mese di luglio allo stabilimento Electrolux di Porcia, in provincia di Pordenone. L’incontro si è concluso senza accordo: oggi è pr... continua

Formaggi e latticini“Un’emozione italiana” alla conquista della Grande Mela
Grana Padano partecipa alla 67ª edizione di Summer Fancy Food a New York
Il formaggio DOP più consumato al mondo parteciperà alla 67° edizione della fiera trade Summer Fancy Food che si terrà al Javits Center di New York dal 25 al 27 giugno prossimi.Il Summer Fancy Food Sho... continua

Economia e finanzaCresce l'export della grappa italiana
Assodistil: in valore l'aumento è del 16% a 60 milioni di euro, in volume +8%
IL 2022 è stato un anno "prezioso" per la grappa italiana che ha messo a segno una crescita dell’export sia in termini di valore che di volume. Lo dicono i dati della relazione annuale di Assodistil, se... continua

Ristorazione e ospitalitàLa Mecca al Castello Grinzane Cavour
Compie tre mesi il ristorante dello chef torinese Alessandro Mecca nelle sale del castello
È un viaggio in cinque tappe quello che attende visitatori e appassionati di alta cucina tra le maestose mura del Castello Grinzane Cavour, sede dell’Enoteca Regionale Piemontese Cavour, la più antica del... continua

Economia e finanzaIl prosciutto San Daniele Dop cresce del 3,8% a maggio
Consorzio di tutela: nei primi 5 mesi dell’anno sono stati prodotti oltre un milione di pezzi (+2,6% anno su anno)
Cresce la produzione del prosciutto San Daniele Dop che a maggio ha visto le salature attestarsi a 232.061 unità, in crescita del +3,8% sullo stesso mese del 2022. Secondo i dati del Consorzio di tutela,... continua

Studi e ricercheItaliani, popolo di santi, navigatori e... obesi
Stando ad Osservasalute, in sovrappeso è il 12% della popolazione, cioè quasi 6 milioni di adulti
Italiani popolo santi navigatori, poeti, ma anche, forse soprattutto, di sedentari, sovrappeso, con le rughe e depressi. È questa la foto, impietosa ma reale, scattata dal 20° Rapporto Osservasalute 2... continua

AgroalimentareEstate: a tavola i turisti spendono più di 15 mld euro
Boom acquisti souvenir in cantine, malghe e mercati contadini
Oltre un terzo della spesa turistica nell’estate 2023 sarà destinato alla tavola per un valore che supera i 15 miliardi di euro per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma... continua

EsteriAustralia: "Vegani fuori dal mio ristorante, hanno problemi mentali"
La scelta dello chef John Mountain dopo un diverbio con un cliente
I vegani? Hanno problemi mentali, non li faccio entrare nel mio ristorante. Forse una provocazione ma la decisione incredibile dello chef John Mountain riflette il suo vissuto personale recente e una vicenda... continua

PersoneConad, il benservito a Pugliese
Silurato dopo vent'anni con un comunicato di 7 righe
Vent'anni in sette righe, di cui una lapidaria: "il rapporto professionale è giunto al termine". Così l'asciutto comunicato di Conad racconta della fuoriuscita di Francesco Pugliese dal colosso della d... continua

AgroalimentareLollobrigida: "Valorizzare colture resistenti a cambiamenti climatici"
Il ministro dell'Agricoltura a confronto con tredici suoi predecessori
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la Biblioteca Storica del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, il primo Tavolo di confronto con i ministri che negli ultimi trent'anni h... continua

AgroalimentareRegolamento fitofarmaci: altolà di Italia, Francia, Spagna e Portogallo
Il Comitato misto per l'ortofrutta dei quattro Paesi teme conseguenze sulla sicurezza alimentare
Condivisa la volontà di una riduzione dei pesticidi da parte della Commissione ma c'è il rischio di una maggiore dipendenza dalle importazioni da Paesi terzi, anche alla luce del conflitto in Ucraina. continua

Ristorazione e ospitalitàWorld’s Best Restaurant/2. I ristoranti italiani scendono a 5
Il primo, in 7a posizione è Lido 84 di Gardone Riviera (Brescia) dello chef Riccardo Camanini
Scendono a cinque, da sei che erano nel 2022, i ristoranti italiani inclusi tra le prime 50 posizioni della World’s Best Restaurant 2023, la classifica che riunisce i migliori ristoranti al mondo. Il p... continua

Economia e finanzaMajestas (Briatore) fa 80 milioni e punta a quota 100
Il gruppo che ha in pancia Billionaire e Crazy Pizza chiude il 2022 ricavi a 78,8 milioni di euro
Il gruppo Majestas, proprietario dei marchi Billionaire, Twiga e Crazy Pizza e licenziatario dei brand Cipriani e Cova, chiude il 2022 con ricavi complessivi che sfiorano quota 80 milioni di euro e punta... continua

Economia e finanzaMondelez/2. Le bugie hanno le gambe corte. Ed ecco i perché del boicottaggio
E' dal 2022 che la multinazionale dice di voler lasciare la Russia, ma...
Mondelez si lamenta che nel Nord Europa, in Svezia e Norvegia in primis, stanno boicottando pesantemente i suoi prodotti, soprattutto quelli noti con i marchi Freia e Marabou. Il motivo è ormai noto:... continua

AgroalimentarePsr 2014-22: Basilicata virtuosa, ha impiegato l'intera dotazione
Con il nuovo Complemento di sviluppo rurale € 453 mln messi a disposizione della Regione
Per quanto riguarda il Programma di Sviluppo Rurale 2014-22, la Regione Basilicata ad oggi risulta aver impiegato il 100% della sua dotazione, equivalente a circa 900 milioni di euro, con un avanzamento... continua

BeverageAdAstra Project: Heineken tra i partner dell'iniziativa sociale
Il Gruppo mette a disposizione la propria academy per la formazione al lavoro gratuita
Fondazione di Comunità Milano lancia i suoi tirocini per in ambito caffetteria e Bartender-Mixology. continua

LiquoriFrancia: crollo export (-20%) per i distillati
Finito l'effetto post-pandemia, anche Oltralpe i produttori fanno i conti con i rincari
I rincari fanno danni anche Oltralpe. Uno dei tanti settori pregiudicati è quello dei distillati, liquori e spiriti francesi, le cui esportazioni, nel primo trimestre 2023, hanno fatto registrare un tonfo... continua

BeverageAssobibe /2. Analcolici: un fattore di socialità
Pierini, Ghisleri e Lollobrigida commentano l'indagine sulle abitudini "beverage" degli italiani
“Il nostro è un settore che, come emerge anche dalla ricerca che oggi presentiamo, rappresenta una componente importante del tessuto produttivo e sociale del nostro Paese. Le nostre imprese portano la... continua

DolciFerrero: 92% dell'energia elettrica viene da fonti rinnovabili
Il rapporto di sostenibilità 2022 del gruppo segna ulteriori progressi /Allegato
Il Gruppo Ferrero ha annunciato oggi di essere sulla buona strada per raggiungere i principali obiettivi di sostenibilità. I progressi di Ferrero sono documentati nel 14° Rapporto di Sostenibilità del Gr... continua

SostenibilitàNasce in Puglia la bioraffineria del fico d'india
Accordo tra Sebigas e la startup Waconda per produrre energia elettrica e fertilizzante
Sebigas, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di biogas e biometano, ha firmato un contratto con Wakonda S.p.a., startup agricola innovativa del leccese. L'obiettivo è... continua

Economia e finanzaMondelez boicottata per la sua presenza in Russia
Tardivo annuncio di riduzione delle attività: adesso la situazione si fa critica
È arrivata con un po' di ritardo, sembra, la dichiarazione del gigante food Mondelez ridurre le attività in Russia (vedi EFA News). Nel senso che ormai il danno è fatto e la decisione non serve ad attutire il... continua

PersoneMauro Chiadò Cottino è il nuovo direttore vendite Italia di Pinsami
Con la nomina, l'azienda di Reggio Emilia vuole aumentare la presenza della pinsa nel retail e food service
Cresce la squadra manageriale di Pinsami, l'azienda italiana specializzata nella produzione di basi per pinse di alta qualità. Dal 19 giugno Mauro Chiadò Cottino è approdato in Pinsami come nuovo direttore ve... continua

Ristorazione e ospitalitàPer la prima volta il miglior ristorante del mondo è in Perù
The World's 50 Best Restaurants ha incoronato il Central di Lima di Virgilio Martínez e Pia Leon
Per la prima volta nella storia dei The World's 50 Best Restaurants, il miglior ristorante del mondo si trova in America Latina ed è peruviano. Il primo posto ottenuto dal Central dimostra che la nostra... continua

Economia e finanzaFour Season Yachts, nuova commessa per Fincantieri
L'azienda italiana costruirà una nave da 400 milioni per il colosso dell'hotellerie luxury
Fincantieri ha firmato il contratto per la costruzione della seconda nave da crociera extra-lusso con Marc-Henry Cruise Holdings, comproprietario e operatore di Four Seasons Yachts. L’ordine ha un valore d... continua

AgroalimentareUecoop: Prandini eletto presidente
L'assemblea ha stimato oltre mezzo milione di soci operativi nei vari settori a livello nazionale
Salgono a oltre mezzo milione i soci che operano nei vari settori della cooperazione rappresentati da Uecoop a livello nazionale. E' quanto emerso nell'ambito dell'assemblea nazionale dell'Unione europea... continua

Acque minerali e bevandeAssobibe: bibite di nuovo in sofferenza nei primi mesi del 2023
Il settore delle bevande continua a guardare al futuro con non poche incertezze
I costi delle materie prime elevati (si pensi all’impennata di zucchero, +50%); i mercati che dopo una ripresa nel 2022 soffrono lo scenario economico instabile con flessione di piazze importanti; le imprese che si trovano a fare i conti con un’inflazione mai così alta dagli anni ‘90 e che non è possibile prevedere come evolverà continua

EsteriMcDonald's alza in prezzi in Giappone
L'inflazione non perdona e la catena di fast food rincara i listini in 184 filiali dal 19 luglio
L'inflazione non fa sconti a nessuna da nessuna parte, nemmeno nel tranquillo, si fa per dire, Giappone. È di queste ore la notizia che McDonald's ha deciso di aumentare i prezzi in 184 filiali nei centri... continua

Studi e ricercheItalia leader nel bio, settore in crescita (+12%)
In calo però ristoranti (-14%) e negozi (-9%), secondo il Rapporto Bio Bank 2022 /Allegato
Il nostro Paese è al primo posto in Europa per export e per numero di aziende di trasformazione, più di 22mila su oltre 84mila. continua

Economia e finanzaInflazione. Assoutenti: "Ortofrutta a +20%"
L'unico alimento in controtendenza è la pasta (-14%), dopo il picco dei rincari registrato lo scorso ottobre
Mentre i prezzi della pasta si riducono in tutta Italia, quelli di frutta e verdura continuano a salire con rincari anche superiori al 20%. Lo denuncia Assoutenti, che domani 22 giugno sarà presente alla... continua

AgroalimentareQualivita: Cesare Mazzetti confermato presidente
Rinnovato il cda della Fondazione. Pietro Bonato ancora vicepresidente
L’assemblea dei soci fondatori della Fondazione Qualivita composta da Origin Italia, Csqa Certificazioni, Agroqualità e Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, ha nominato il nuovo cda della Fondazione, ch... continua

AgroalimentareChiude "Rural social Act". Cia: "Ora rete più forte contro caporalato"
Ultima tappa per il progetto che promuove l’integrazione lavorativa dei migranti tramite l’agricoltura sociale
Continuare a fare rete e costruire azioni durature e piani sempre più strutturali per sostenere l’inserimento socio-lavorativo dei migranti, nel segno dell’inclusività a trazione agricola. Questo il me... continua

SostenibilitàBiodiversità marina: storico accordo alle Nazioni Unite
Anche le aree oceaniche non territoriali godranno di una protezione speciale /Allegato
Dopo quasi 20 anni di negoziati, le Nazioni Unite hanno adottato un trattato giuridicamente vincolante per proteggere la biodiversità marina al di fuori dei confini nazionali definiti come “alto mare”, che... continua

Economia e finanzaSesa chiude l'esercizio con ricavi in crescita del 21,3%
L'operatore hi-tech attivo nel settore agroalimentare porta a casa 2,9 miliardi di Euro
Sesa, operatore di riferimento nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per il segmento business, particolarmente attiva nel settore dell'agroalimentare, ha chiuso l... continua

DistribuzioneCoop Italia: Latini presidente, Brisigotti direttore generale
L'assemblea svoltasi oggi a Bologna ha designato anche Maurizio Prandi alla vicepresidenza
Nei primi mesi del 2023 le vendite GdO crescono del 12,8%. Vendite GDO 2022 pari a 14 miliardi (+6,4%). continua