EFA News - European Food Agency
44.002 notizie trovate

Economia e finanzaMcDonald's, la Cina non è più attraente, i fondi scappano
Carlyle e Citic non credono cercano di vendere le loro quote del licenziatario locale
I proprietari di McDonald’s China, ossia Carlyle e Citic, il China international trust and investment company, cercano nuovi fondi per sostenere l'espansione dell'azienda. Carlyle e Citic, in sostanza, s... continua

EsteriCarni: Londra aumenta import dal Brasile (con meno controlli)
L'accordo tra i due governi prevede anche più elasticità nella prevenzione verso l'influenza aviaria
Ormai libero dai vincoli europei, il governo britannico ha posto fine ai controlli rafforzati sui prodotti a base di carne importati dal Brasile. Una decisione che è stata accolta "con soddisfazione"... continua

Economia e finanzaHeinz, 1 milione di dollari per la Black kitchen initiative
Il marchio sostiene per il 3° anno gli imprenditori alimentari a livello nazionale
Heinz, storico marchio di punta della multinazionale Kraft Heinz, insieme a The Lee Initiative e Srrj, ossia Southern restaurants for racial justice, investe 1 milione di dollari in sovvenzioni per sostenere... continua

AttualitàLiguria, torma FaberWoman, l'imprenditorialità artigiana al femminile
Seconda edizione del concorso di idee nato dalla collaborazione tra Cna Genova, Rotary Club e Camera di Commercio
Prende il via da oggi la seconda edizione di FaberWoman, il concorso di idee imprenditoriali al femminile nato dalla collaborazione tra Cna Genova e Rotary Club Genova San Giorgio, con il patrocinio di... continua

Economia e finanzaMelzo, approvato il piano per le aree ex-Galbani
Il Comune dice sì alla riqualificazione del sito dismesso e acquistato da Officine Mak: sorgeranno negozi e residenze
È stato approvato in Consiglio comunale il piano finalizzato a riqualificare l’area della ex Galbani di Melzo, il sito industriale da anni dismesso in pieno centro cittadino e acquistato da Officine Ma... continua

AgroalimentareMaltempo nel bellunese: ennesima conta dei danni per gli agricoltori
Zaia proclama lo stato d'emergenza.
Mentre la maggior parte d'Italia boccheggia, patendo temperature da record, un piccolo ma significativo lembo del Nord Est torna a vivere l'incubo del maltempo. E' successo in varie aree alpine e prealpine... continua

EsteriUsa: giro di vite contro la concorrenza sleale agricola e zootecnica
Accordo tra governo federale e 31 procuratori statali per il monitoraggio dei prezzi e la tutela dei consumatori
Il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (Usda) ha avviato una partnership bipartisan con i procuratori generali di 31 stati e nel Distretto di Columbia per migliorare la concorrenza e proteggere... continua

AgroalimentareEmilia Romagna: crollo verticale produzione ortofrutticola
In un anno, albicocche a -3,3%, pesche -6,5%, pere -7,8%, secondo i dati di Confagricoltura
La frutticoltura è in caduta libera, continua a perdere superfici coltivate: in poco meno di vent’anni è scesa da 66.000 a 44.000 ettari in Emilia-Romagna. Solo nell’ultimo anno le pesche hanno subito una c... continua

FiereL'Alba del futuro: presentata la 93esima edizione della Fiera del tartufo
Il titolo richiama le sfide del mondo enogastronomico nella patria del "truffle" dal 7 ottobre al 3 dicembre
È stata presentata a Bossolasco (Cuneo) la 93esima edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Dopo “Connessi con la natura” e “Time is up”, quest'anno il tema della manifestazione sarà “L’Al... continua

AgroalimentareAife: semaforo verde dal Masaf al Contratto Quadro Nazionale
"Un importante strumento che favorirà la valorizzazione del prodotto", afferma il presidente Bagnara
Crescita del settore, valorizzazione del prodotto, risposte concrete alle domande di un consumatore sempre più informato e consapevole. L’assemblea generale di Aife/Filiera Italiana Foraggi, svoltasi il... continua

Atti governativiDdl cibo sintetico passa al Senato
Divieto di produzione e commercializzazione approvato con 93 sì, 28 no e 33 astenuti
Il disegno di legge che prescrive il divieto di produzione e commercializzazione di cibo e mangimi sintetici è passato al Senato. L'aula di Palazzo Madama ha dato disco verde al provvedimento con 93 sì, 2... continua

EsteriAttacco a Odessa. Kiev: "Russi vogliono impedire spedizione grano"
Zelensky: "Nostro ministero Esteri all'opera per ottenere proseguimento esportazioni"
“L’attacco massiccio e combinato di oggi a Odessa/Chornomorsk riflette in modo assolutamente chiaro l’atteggiamento della Russia nei confronti della ‘sicurezza alimentare’, dei Paesi africani, dell’Onu... continua

EsteriGiordania: Wfp costretto a tagliare gli aiuti per i rifugiati siriani
L'agenzia Onu deve affrontare un deficit di 41 mln dollari, escludendo 50mila persone dall'assistenza
Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) ha riferito che sono ormai inevitabili ulteriori riduzioni dell'assistenza alimentare per i rifugiati in Giordania, per la ragione fondamentale... continua

AgroalimentareCac-Cooperative Braccianti insieme per mitigare perdita giornate di lavoro
Assunte 16 persone provenienti dalle realtà agricole romagnole colpite dall'alluvione
Per tre settimane, si occuperanno della selezione del girasole da seme. continua

Economia e finanzaPnrr, Confagricoltura chiede più risorse per la logistica agroalimentare
Chieste alla riunione della Cabina di Regia anche più risorse per il bando parco agrisolare
Il settore agricolo può dare un contributo determinante alla transizione ecologica ed energetica. Lo sostiene Confagroicoltura in un comunicato in cui attesta la necessità di "una forte accelerazione s... continua

Economia e finanzaCantine Jermann puntano sulla Ribolla gialla friulana
Lo storico marchio l'anno scorso ha battuto ogni primato interno: consumi +12%
Il settore vitivinicolo del Friuli Venezia Giulia gioca il suo ruolo sia sul mercato nazionale sia all’estero. Basti pensare all’esplosione della Ribolla gialla che nel 2022 ha battuto ogni primato int... continua

AttualitàBalocco: il caso si allarga a due società riconducibili a Chiara Ferragni
Oggi ispezionate da Antitrust e GdF le sedi di Fenice SrL e TBS Crew SrL
L'struttoria avviata a metà giugno nei confronti di Balocco Industria Dolciaria per presunta pratica commerciale scorretta in relazione all’iniziativa commerciale “Chiara Ferragni e Balocco insieme per l’ospedale Regina Margherita di Torino” promossa tra novembre e dicembre 2022. continua

Formaggi e latticiniFontina Dop: nuovo piano di controlli per rilanciare filiera certificata
Csqa torna come organismo di monitoraggio del formaggio valdostano
L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (Icqrf) dei prodotti agroalimentari del ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste (Masaf) ha pubblicato l'approvazione del... continua

ViniValpolicella: Giovanni Lai è il nuovo dg di Gerardo Cesari Spa
“Crescita, qualità e sostenibilità sono gli asset su cui puntare”, afferma il manager
A partire dal 1° ottobre, Giovanni Lai sarà il nuovo direttore generale di Gerardo Cesari Spa, azienda storica della Valpolicella, oggi parte del Gruppo Caviro, fondata nel 1936 grazie alla passione e... continua

ItticoUnci AgroAlimentare: "Ue distrugge pesca italiana"
Da Bruxelles nessuna disponibilità al dialogo riguardo nuova normativa sulle reti a strascico
Le cooperative sostengono che la riforma rischia di danneggiare un settore che contribuisce per un terzo al prodotto ittico italiano continua

AgroalimentareFrumento duro: qualità penalizzata da estremi climatici
Martinelli (Italmopa): "Stimiamo volumi in circa 4,15 mln ton, molti meno del previsto"
La produzione nazionale 2023 di frumento duro presenta, purtroppo, significative criticità sotto il profilo qualitativo. Così Italmopa-Associazione Industriali Mugnai d’Italia, aderente a Confindustria, in... continua

DistribuzioneConad: fatturato da 18,9 mld euro nel 2022
Patrimonio netto sale a 3,25 mld (+5%), marca del distributore +32,2%, quota di mercato al 14,96%
Conad Consorzio Nazionale Soc. Cooperativa comunica i dati economico-finanziari del sistema Conad esercizio 2022 e il riassetto organizzativo dell’azienda. Nelle scorse settimane si sono svolte le assemblee d... continua

ConsumiConsumi: ristorazione guida la ripresa: +2,1% rispetto a pre-pandemia
Secondo osservatorio Confimprese-Jakala nel primo semestre +15,1% sull'anno precedente
L’Osservatorio permanente Confimprese-Jakala sull’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento-accessori e altro retail registra una modesta crescita del totale mercato a +2,1%. Il dat... continua

Economia e finanzaGruppo Bucci (automazione), 4 milioni per lo sviluppo sostenibile
Finanziamento per investimenti a tutela dell’ambiente e l’assunzione di giovani
Crédit Agricole Italia ha erogato un finanziamento a medio-lungo termine per un importo complessivo di 4 milioni di euro a favore del Gruppo Bucci, gruppo storico dell’area di Faenza, con l’obiettivo di s... continua

ViniVendemmia 2023 alla prova del caldo record
Pallini (Federvini): "L'anno scorso la siccità, quest'anno le piogge hanno favorito la peronospora"
Il caldo record di questi giorni ha acceso i riflettori sulla produzione enologica e sulle previsioni della vendemmia di quest’anno. Secondo gli esperti e i rappresentanti di diverse case vinicole di e... continua

Economia e finanzaPasta Zara è salva
Concluso il percorso di composizione negoziata: nasce anche nuova linea Pastificio Bragagnolo
Pasta Zara è salva. Il pastificio da tempo in amministrazione corcordata (vedi EFA News) informa di aver positivamente concluso il percorso di composizione negoziata intrapreso nel mese di luglio 2022... continua

TecnologiaEmergenza idrica: ecco come cambierà l'approccio
La struttura commissariale punta a una attenta programmazione delle risorse e degli impianti esistenti
L'intervento del commissario straordinario alla quinta edizione della Community Valore Acqua per l’Italia di The European House - Ambrosetti. continua

Atti governativiIl granchio blu può essere pescato
Autorizzazione del Masaf alla cattura del crostaceo predatore nel Delta del Po
Il ‘granchio blu’ può essere pescato. Così da possibili cause di instabilità dell’ecosistema delle marinerie di Goro e Comacchio, a potenziale opportunità per i pescatori e gli acquacoltori dell’Adriatico. Lo avevamo... continua

Atti governativiBiogas, ok dalla camera al dl "rigassificatori"
Istituito meccanismo di prezzi minimi garantiti per la produzione di energia elettrica rinnovabile
Non solo impianti di rigassificazione galleggianti: nel cosiddetto dl Rigassificatori è stato inserito anche l’ultimo dl Bollette, oltre alla norma che istituisce un meccanismo di prezzi minimi garantiti pe... continua

AttualitàLatte: Coldiretti dichiara guerra a Lactalis
Prandini: "Li denunciamo per pratiche sleali per violazione del contratto sul prezzo"
"Procederemo a denunciare il gruppo Lactalis per pratiche sleali all’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF) del Ministero dell’agricoltura e de... continua

Economia e finanzaSimest, 4 miliardi per l'internazionalizzazione delle pmi
Presentata alla Farnesina l'operatività del nuovo Fondo 394 con il ministero Affari esteri
Con un intervento in apertura del vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, è stata presentata oggi alla Farnesina la nuova operatività d... continua

EsteriIndia: precipitazioni mal distribuite danneggiano gli agricoltori
Le inondazioni nel Nord del Paese hanno distrutto notevoli quantità di riso e legumi
Le precipitazioni monsoniche verificatesi in India dall'inizio di giugno sono decisamente nella media, nonostante le previsioni al ribasso dei meteorologi preoccupati dalle conseguenze di El Nino. Il vero... continua

Sicurezza alimentarePeste suina, Confagricoltura teme anche per il Friuli
Rischi per la filiera del San Daniele. Intanto la vicina Slovenia corre ai ripari
La peste suina africana sta correndo indisturbata in lungo e in largo, lungo la Penisola, da Sud a Nord. Sono 1.001 al 14 luglio 2023, in base al Bollettino epidemiologico del Ministero della Salute, i... continua

AgroalimentareLombardia, terra del vertical farming
L'assessore regionale all'Agricoltura in visita al sito produttivo di Planet Farms
L'assessore all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia Alessandro Beduschi ha visitato oggi a Cavenago (Mb) la sede di Planet Farms, il più grande e avanzato stabilimento d... continua

AgroalimentarePnrr: in cabina di regia, gli agrari alzano la posta
Copagri, Cia e Coldiretti concordi sulla necessità di maggiori risorse e più interventi
“La capacità di utilizzare appieno la ingente mole di risorse comunitarie derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza-Pnrr sarà dirimente per promuovere lo sviluppo del Paese, puntando con sem... continua

ItticoLollobrigida: "Necessario rilanciare pesca prima di chiedere nuovi sacrifici"
L'intervento al vertice informale di Vigo tra i ministri Ue dell'Agricoltura
"L'Italia è pronta a fare ogni sforzo nel processo di decarbonizzazione del comparto della pesca e dell'acquacoltura, purché non si pretenda di diminuirne ulteriormente la potenzialità. Vogliamo invertire i... continua

ViniPinot Grigio delle Venezie Doc: imbottigliamenti a +10% nel primo semestre 2023
A giugno la maggiore ascesa con il 38% di performance in più rispetto all'anno precedente
Si chiudono bene i parziali del 2023 per la Denominazione d’Origine delle Venezie, con un trend di imbottigliamenti che nel primo semestre tocca il +10% sullo stesso periodo dell’anno precedente. È stat... continua

Economia e finanzaInflazione. Federalimentare: “Valore listini vendita del prodotto a -7,4%”
In questa fase congiunturale, emergono anche indicatori disomogenei nella catena complessiva
“Fra gennaio e maggio 2023 i listini di vendita dei prodotti dell’industria alimentare sono scesi di 7,4 punti percentuali segno evidente che la spirale inflazionistica su energia e materie prime sta dim... continua

Economia e finanzaLogistica, parte da Genova la Cabina economica del Nord Ovest
Prima sessione questa mattina tra Liguria, Lombardia e Piemonte: rinasce il triangolo industriale
Parte dalla Camera di Commercio di Genova il confronto tra imprenditori e assessori alle attività produttive di Liguria, Lombardia e Piemonte per consolidare l’alleanza strategica del Nord Ovest, che ve... continua

SostenibilitàHeineken, investimento green nel birrificio di Manchester
Quasi 30 milioni di euro per installare pompe di calore e ridurre le emissioni di carbonio
Heineken UK ha annunciato che investirà 25 milioni di sterline, pari a oltre 29 milioni di Euro nel suo birrificio di Manchester per installare pompe di calore e ridurre le emissioni di carbonio. L'investimento... continua

Economia e finanzaGrano Ucraina/4. Quali sono le conseguenze dello stop?
I futures sono subito schizzati in alto, la produzione è in pericolo: l'Italia cerca soluzioni, l'Europa trema
La mancata proroga dell'accordo sul grano ucraino fa già sentire i suoi effetti. Nefasti. I future del grano con consegna a settembre sono subito risaliti a 681,10 dollari al bushel (da 595 dollari del... continua

AttualitàUsa, il senato chiede alla Fda di indagare sulle bibite Prime
Secondo il leader della maggioranza, la bevanda molto nota tra i giovani contiene caffeina oltre i limiti
Gli Stati Uniti stanno facendo una lotta che appare sempre più decisa alle bevande che contengono quantità considerate eccessive di zuccheri e grassi. Lo conferma il leader della maggioranza del Senato d... continua

AgroalimentareCereali: import aumenta in volume (+1,7%) e valore (+12,9%)
Quantità esportate in netto calo (-17,4%) nel primo quadrimestre 2023, secondo i dati Istat-Anacer
Sulla base dei dati provvisori Istat (leggi notizia EFA News) le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi quattro mesi del 2023 sono aumentate nelle quantità... continua

AttualitàGrano Ucraina /3. Ministro polacco: "Russia usa cereali come arma"
Il titolare dell'Agricoltura, Robert Telus, auspica un'estensione dell'embargo oltre il 15 settembre
La Russia sta usando il grano come un'arma, ha detto il ministro dell'Agricoltura polacco Robert Telus, dopo il fallimento dell'accordo mediato dalle Nazioni Unite che consentiva all'Ucraina di esportare... continua

AgroalimentareAtlante: una task force contro le frodi alimentari
Oltre 27,6 mln di kg di merce contraffatta sequestrata nel 2022 secondo i dati Icqrf
Atlante, uno dei principali partner strategici a cui si affidano le principali catene italiane per la selezione, importazione e distribuzione di prodotti alimentari da tutto il mondo, attiva anche nell’export d... continua

Formaggi e latticiniPecorino Romano: produzione in crescita (+10,5%) e cala il prezzo
Ieri, in Borsa Merci, la Dop è calata di 0,10 euro al kg sulla precedente seduta del 10 luglio
Nell'annata lattiero-casearia 2022-2023, la produzione di Pecorino Romano si attesta a 30.187 tonnellate e registra un +10,5% rispetto a un anno prima. I dati sono relativi al periodo che va dal 1° ottobre... continua

SostenibilitàNeutralità climatica. Assitol: "Impossibile fare a meno del biodisel"
Il gruppo si appella al governo italiano per annullare lo stop all'ecocarburante deciso dalla Ue
Assitol ricorda che il biodiesel può accelerare la decarbonizzazione. I produttori italiani puntano su tecnologie all’avanguardia, che utilizzano i rifiuti della lavorazione degli oli, come l’olio da f... continua

AttualitàGrano Ucraina /2. Peskov: "Daremo noi i nostri cereali gratis"
Le dichiarazioni del portavoce del Cremlino dopo il mancato rinnovo dell'accordo
Dopo il mancato rinnovo dell'accordo sul grano ucraino (leggi notizia EFA News), il governo russo cambia nuovamente strategia e spiazza gli avversari occidentali. La posizione europea sull'accordo del... continua

Succhi di frutta"Andiamo dritti al succo": al via nuova campagna radio Yoga
Tre spot dai 15 ai 30 secondi, in onda per quattro settimane sulle principali emittenti nazionali
“Andiamo dritti al succo”. Iniziano così gli spot radiofonici di Yoga in onda da domenica 16 luglio per quattro settimane sulle principali radio nazionali. La nuova campagna radiofonica del marchio stor... continua

ViniExport ancora in calo (volume -0,7%) nel primo quadrimestre 2023
I dati dell'Osservatorio Uiv-Ismea confermano la tendenza al ribasso (Dop a -6,9%)
Export sempre più su un piano inclinato, mercato interno in lieve ma non sufficiente miglioramento. È la sintesi dell’analisi dell’Osservatorio Uiv-Ismea, che ha elaborato i nuovi dati Istat sulle espor... continua