EFA News - European Food Agency
42.477 notizie trovate

EsteriPakistan: la modernizzazione agricola passa per Oltremanica
Dal British International Inv. 75 mln dollari per affrontare i cambiamenti climatici
British International Investment (Bii), l'istituto finanziario britannico per lo sviluppo, ha annunciato una linea di credito da 75 milioni di dollari con Hbl, la principale banca del Pakistan. La nuova... continua

Pasta e prodotti da fornoPasta protagonista a Ipack-Ima
Pastaria Festival in programma a Fiera Milano Rho (27-30 maggio 2025)
Ipack-Ima, la fiera internazionale specializzata in packaging, processing e materiali innovativi, in programma a Fiera Milano Rho dal 27 al 30 maggio 2025, lancia una nuova collaborazione che mira a rafforzare... continua

Carni e salumiAbruzzo. Marsilio: "Con produzione autoctona carni, 5000 posti di lavoro"
La stima del presidente della Regione a margine del seminario sull'Arrosticino Dop
Questa mattina, a Teramo, nella sede dell’Istituto Zooprofilattico, il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ha partecipato al seminario conclusivo del progetto "Arrosticino d'Abruzzo Dop", o... continua

GelatiTetra Pak lancia il nuovo dosatore di gelato gourmet
Presentato oggi, riduce del 67% gli scarti e raggiunge il punto dosaggio 3 volte più velocemente
Tetra Pak, l'azienda leader a livello mondiale nella lavorazione degli alimenti e nelle soluzioni di confezionamento, ha presentato oggi la sua ultima novità: si tratta di Ingredient Doser 4000 A3, macchinario... continua

EsteriLegacoop, intesa con la Cina
Accordo firmato con Italy China Council Foundation per sostenere l’ingresso delle imprese nel mercato
ICCF, Italy China Council Foundation e Legacoop hanno firmato oggi un memorandum d’intesa per sostenere le imprese cooperative italiane nell’esplorazione e nell’ingresso nel mercato cinese e nelle princ... continua

Formaggi e latticiniLazio. Latte: sostegno ad allevatori e contrasto a povertà alimentare
Giunta regionale approva delibera per favorire distribuzione prodotti nelle mense di indigenti
La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, alla Sovranità Alimentare e al Bilancio Giancarlo Righini, ha approvato una delibera finalizzata al c... continua

ViniCollis, 5 nuovi wine shop targati Cantina Veneta
La catena si espande nel 2025 con nuovi negozi tra Nord e centro Italia
Collis Veneto Wine Group annuncia l’espansione di “Cantina Veneta” con 5 nuovi punti vendita in programma nel 2025. Dopo le aperture di fine anno 2024 di Gavirate (VA), Sarezzo (BS), San Partino di Lu... continua

Atti governativiLiguria, aumentata la dotazione per il bando muretti a secco
Incremento a 3,4 milioni di euro visto il successo dell'iniziativa con oltre 1.300 domande presentate
È stata incrementata la dotazione finanziaria del bando sulla sottomisura 4.4 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2022. La chiusura del bando, avvenuta lo scorso 6 marzo, ha registrato un boom... continua

BeverageItaliani sempre più popolo di bevitori di birra
Nel 2024 consumo +2%: la riduzione dell'accisa sulla birra artigianale darà ulteriore spinta
Aumenta l'acquisto di birra nel 2024 registrando un +2% in volume. È quanto emerge da un'analisi di Coldiretti e Consorzio Birra Italiana su dati Ismea relativi ai primi nove mesi dell'anno passato, diffusa... continua

AgroalimentareSardegna: nuovo decreto pagamenti Pac in arrivo
Sbloccati 30 mln euro per imprese, che riportano entità ai livelli dello scorso anno
Prosegue l’attività correlata ai pagamenti previsti per le domande presentate dalle aziende agricole sarde sulla Pac 2024. Entro il corrente mese di marzo verranno disposti pagamenti di saldi della do... continua

DistribuzioneContinua la polemica sull'Esselunga a Sestri Ponente (GE)
Ascom e Civ ribadiscono posizione “contraria a questo tipo di insediamenti"
“Negli ultimi anni, Sestri Ponente ha vissuto profondi cambiamenti economici e sociali. In questo contesto, l’apertura di nuove grandi strutture di vendita come quella ipotizzata da Esselunga, continua a r... continua

AgroalimentareUnione Italiana Food: istituito "Premio Andrea Ghiselli"
Riconoscimento con la Sisa per giovani ricercatori in ambito nutrizione, in memoria dello studioso
Unione Italiana Food, in collaborazione con la Società Italiana di Scienze dell'Alimentazione (Sisa) ha istituito il "Premio Andrea Ghiselli", dedicato alla memoria dell'illustre nutrizionista scomparso... continua

AgroalimentareLombardia: cresce valore aggiunto agricoltura (+10%)
Andamento produzione rimane stabile; la grande forza del settore è nell'export (+5,6%)
Comparto trainato dal lattiero-caseario e dal suinicolo, vitivinicolo altalenante, mentre è crisi per i cereali. continua

FrodiPesce non tracciato: oltre 650 kg sequestrati in Sicilia
Blitz della Capitaneria di Porto a Palermo. Guardia Costiera e Polizia confiscano novellame a Mismileri
Ancora un sequestro di prodotti ittici non tracciati. L'operazione, condotta dalla Capitaneria di Porto di Palermo, è avvenuta nella zona del porticciolo dell'Arenella e della Cala, nel capoluogo siciliano.... continua

Formaggi e latticiniGiappone: 40% formaggi italiani esportati è Dop
A fare da traino, Grana Padano e Parmigiano Reggiano, che insieme registrano un +12% a volume
Cresce l’export dei formaggi italiani in Giappone: nel 2024 le nostre produzioni casearie mettono a segno un +14% a volume e un +11% a valore, a fronte di 12.700 tonnellate esportate nel 2024 – di cui... continua

Studi e ricercheEfficienza energetica: ristoratori italiani più che virtuosi
Nel corso del 2025, il 40% dei retailer intende aumentare investimenti per la sostenibilità
La notizia c’è ed è in controtendenza rispetto a ciò che il mondo retail ha fatto finora in tema di sostenibilità: i retailer hanno adottato nel corso del 2024 soluzioni di efficientamento energetico. Lo ha... continua

Studi e ricercheNuovo Codice Strada: millennial e milanesi i più propensi al cambiamento
44% italiani prevede di moderare la frequenza bar e ristoranti. 37% vuole passare agli analcolici
In seguito all’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, avvenuta il 14 dicembre 2024, Cga by Niq ha condotto un’indagine per comprendere i possibili effetti sui consumi nel settore HoReCa in Ita... continua

Economia e finanzaCampari, prospettive di crescita
Secondo gli analisti di Intermonte il titolo rimane una delle realtà più solide del settore
Si moltiplicano i rating su Campari soprattutto in virtù della situazione geopolitica (i dazi, per intenderci) e delle prospettive interne dell'azienda appena divulgate tra un 2024 di tutto rispetto (leggi... continua

IndustriaPro-Gest: tavolo al Mimit per il rilancio dell'azienda
Il futuro della società di carta e imballaggi discusso con i rappresentanti di 7 regioni
Si è tenuto al ministero delle Imprese e del Made in Italy il primo tavolo di crisi del gruppo Pro-Gest spa di Istrana di Treviso. La società occupa 237 lavoratori, ma controlla 15 aziende con sedi produttive e... continua

Economia e finanzaRegioni italiane: lieve calo export, Toscana la più dinamica
Istat. Sud, Isole e Nord-Ovest arrancano, Centro e Nord-Est in crescita /Allegato Istat
Secondo l'Istat, nel quarto trimestre 2024, rispetto al trimestre precedente, le esportazioni risultano in aumento per il Centro (+1,7%) e il Nord-est (+0,5%) e in flessione per il Nord-ovest (-0,8%) e... continua

AgroalimentareViticoltura: 52% vitigni abbruzzesi è Montepulciano
Segue il Trebbiano toscano con circa il 14%, poi Trebbiano Abruzzese, Pecorino e Chardonnay
Più di 155 mila appezzamenti, per un totale di 33.964 ettari vitati, con 118 varietà. Di queste, il vitigno Montepulciano presenta oltre il 52 per cento dell’intero vigneto Abruzzo, seguito dal Trebbiano tos... continua

SaluteI centri commerciali sensibilizzano sugli "hikikomori"
Il Cncc vara "Il Mese degli Hikikomori" per informare sulla condizione dell'isolamento volontario
Il Cncc, Consiglio nazionale dei centri commerciali, in collaborazione con l’Associazione Hikikomori Italia ETS e Hikikomori Italia Genitori Onlus, e con il supporto della Scuola del Fumetto, lancia "... continua

Economia e finanzaBureau Veritas Italia, valore della produzione in aumento
Con 215 mln raggiunge il 4% del fatturato globale: la divisione commodities (agri) cresce del 28%
Un valore della produzione più che quadruplicato dal 2010 a oggi, tanto da avere raggiunto in Italia, distretto che incorpora anche Svizzera, Grecia e Malta, quota 215 milioni di Euro. Con questi valori... continua

FiereLegacoop agroalimentare parte alla conquista di Giappone e Asia
Sarà al Foodex di Tokyo dall'11 al 14 marzo e a Expo Osaka a settembre
Il made in Italy agroalimentare alla conquista del Giappone e dei mercati dell’Asia. È questo l’obiettivo della partecipazione di Legacoop Agroalimentare, con il supporto di Ice-Agenzia per la promozione all’... continua

OrtofruttaGiapponesi pazzi per il pomodoro
Export delle conserve in Sol Levante in crescita a due cifre
Il Giappone è il sesto mercato di destinazione a livello mondiale delle conserve rosse di pomodoro e il secondo dopo gli Usa, se consideriamo solo i paesi extraeuropei. Nel 2024 le esportazioni nel Paese... continua

Pasta e prodotti da fornoGermania, campagna per rilanciare la panificazione
Indagine di Ngg, sindacato tedesco degli alimentari: sale il fatturato (a 21,8 mld euro) ma calano le imprese
L'Ngg, il sindacato tedesco del settore alimentare, delle bevande e della ristorazione ha presentato oggi a Berlino i risultati del primo “Bakery Monitor”. Si tratta di un'analisi completa del settore e d... continua

Ristorazione e ospitalitàThe Fork: impatto da 2,1 mld euro su 55mila ristoranti d'Europa
Si stima che la piattaforma abbia portato 23 mln consumatori nei locali partner in tutto il 2024
Su una scala globale, TheFork ha generato un impatto economico stimato di 2,1 miliardi di euro per i 55mila ristoranti partner d’Europa. In Italia, la piattaforma ha portato 23 milioni di consumatori n... continua

SostenibilitàConfimprese-Conclima: accordo per efficienza energetica retail
Intesa firmata nell’ambito di Key – The Energy Transition Expo 2025 a Rimini
Obiettivo sostenibilità energetica nel mondo del retail. Confimprese e Conclima – Sgr Efficienza Energetica, azienda dei sistemi di efficientamento energetico che si avvale delle soluzioni tecnologiche di... continua

AgroalimentareCereali: avena sempre più presente nel carrello degli italiani
3,3 mln famiglie italiane ne hanno acquistato prodotti (600mila in più in tre anni)
La presenza nel carrello di avena e di cereali a base di avena si conferma per gli italiani un trend di lungo periodo, con una crescita costante dovuta all’aumento del parco acquirenti che negli ultimi t... continua

Carni e salumiGuanciale sempre più popolare nel mondo
Ricerche online del prodotto cresciute del 550% negli ultimi dieci anni
Uno studio condotto da ItalianFoodNews.com evidenzia la crescente popolarità del guanciale a livello internazionale. L’analisi dei trend di ricerca mostra un interesse sempre più marcato in diversi mer... continua

Pasta e prodotti da fornoFelicia è Official Supplier di Acea Run Rome The Marathon
Un'opportunità speciale per promuovere il legame tra alimentazione sana e sport
Felicia, brand di Andriani S.p.A Società Benefit, leader nel settore dell’healthy food per l'utilizzo di materie prime innovative e naturalmente prive di glutine, come cereali (avena, riso, grano saraceno e... continua

Sicurezza alimentareFao: indicatore Sdg per la diversità alimentare minima
Il parametro sarà strumento per porre fine alla malnutrizione
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) ha assunto la custodia congiunta con il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (Unicef) di un nuovo indicatore dell'Obiettivo... continua

IndustriaNestlé: Singapore strategica per innovazione e cibo sostenibile
Ultimo investimento sottolinea la continua attrattiva del Paese come hub R&S
Nestlé Research & Development (R&D) rafforzerà le proprie capacità a Singapore con il supporto del Singapore Economic Development Board (Edb) per fornire cibo gustoso, conveniente, nutriente e, al contempo, so... continua

Ristorazione e ospitalitàPolizza catastrofale, ma quanto mi costi?
Scatta l’obbligo di sottoscrizione contro calamità naturali: simulazione dei costi per ristoranti e hotel
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dal 31 marzo scatta per tutte le imprese italiane l’obbligo di sottoscrivere la cosiddetta Cat Nat, ovvero una polizza contro le calamità naturali. L’obbligo rigu... continua

AttualitàSiccità in Sicilia, la diga Trinità torna disponibile
Ok dal Mit: l'invaso potrà raggiungere di nuovo quota 62 metri per 2,5 milioni di mc
"Il Mit ci ha appena informati che, preso atto degli esiti positivi di prima fase delle valutazioni, delle analisi e delle verifiche geotecniche e strutturali effettuate dalla Regione, ha sospeso il provvedimento... continua

Economia e finanzaIsmea: spesa alimentare rallentata nel 2024
Tornano a crescere i volumi nel carrello di alcuni prodotti. Giù prezzi latticini/Allegato
Dopo l'incremento nel 2023, che resta il più alto degli ultimi anni (+8,1%), nel 2024 con un +0,9% rallenta il processo di crescita della spesa agroalimentare delle famiglie che aveva caratterizzato gli... continua

AgroalimentareRegione Sardegna: oltre 6 mln euro per vitivinicolo
Interventi per impianti/commercializzazione e ristrutturazione/riconversione
Sono stati firmati i decreti che prevedono il finanziamento degli interventi settoriali “Investimenti” nel vitivinicolo, con una dotazione finanziaria di 2.055.789 di euro e quelli di “Ristrutturazione e ric... continua

SaluteActivia espande i prodotti kefir
Questo mese vengono lanciati tre nuove referenze disponibili al supermercato online Ocado
Activia amplia la gamma di kefir e fibre con l'ultimo lancio tre nuovi prodotti che verranno lanciati a marzo. Si tratta di un formato più grande di Activia Kefir Natural, un nuovo gusto e un formato... continua

Agroalimentare"Molini a Porte Aperte": prossima edizione il 24 maggio
Si rinnova l'appuntamento divulgativo sui processi dell'industria molitoria
Si terrà sabato 24 maggio 2025 la quarta edizione della Giornata “Molini a Porte Aperte”, iniziativa ideata da Italmopa – Associazione Industriali Mugnai d’Italia (Federprima/Confindustria) per far cono... continua

ZootecniaUE: prevista crescita bovini (+2,1%) nel secondo semestre 2025
Francia dovrebbe conservare il primato produttivo ma con numeri in declino (-1,6%)
In calo ovini e suini, mentre i capi caprini dovrebbero attestarsi in ascesa. continua

Oli e condimentiInvecchiamento aceti. Balsamico Tradizionale Modena: metodo unico al mondo
Il primo convegno internazionale alla presenza di esperti da Italia, Spagna e Cina
Intenso, consistente, denso, ricco di mille sfumature proprio come l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop è stato il primo Convegno internazionale sull’invecchiamento degli aceti tenutosi a Mode... continua

Packaging e logisticaMaterie prime del packaging ad altissima volatilità
Nuove previsioni su alluminio, carta, plastica e vetro, utilizzati dalle aziende alimentari
La ripresa della domanda dopo la crisi pandemica, le tensioni energetiche, le difficoltà logistiche e il rallentamento della crescita economica globale sono tra i fattori che hanno influenzato profondamente... continua

FiereProwein 2025: mercato tedesco strategico per i vini calabresi
Una selezione di etichette d’eccellenza sul palco all'apertura dell'evento di Düsseldorf
I vini calabresi tornano sul palco del Prowein, uno degli eventi enologici più influenti a livello internazionale che, da oltre trent’anni, fa di Düsseldorf capitale del vino e dei distillati, nonché dest... continua

AgroalimentareMacfrut. Officinali: si conferma il primato del Nord Est
Esperti e produttori a confronto in occasione del convegno ospitato al Campus di Agripolis a Legnaro
Oltre 180 persone hanno preso parte all’incontro “Officinali in Veneto: un nuovo sguardo scientifico” ospitato venerdì 7 marzo nel Campus di Agripolis a Legnaro (Padova). Momento di confronto tra produt... continua

Atti governativi“Agricoltura È”: Masaf porta in piazza la centralità del primo settore
Dal 24 al 26 marzo, a Roma, l'evento "immersivo" sulle potenzialità del Made in Italy
Dal 24 al 26 marzo, in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma, il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste promuove “Agricoltura È”, un villaggio, che sarà allestit... continua

FiereLevante Prof 2025: nona edizione apre i battenti con visitatori ed espositori in crescita (+20-25%)
Largo spazio al gelato e alla pizza, tra degustazioni, showcooking ed eventi
Si è aperta la nona edizione di Levante Prof, la fiera internazionale dedicata ai comparti di alimentazione, panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione,... continua

Pasta e prodotti da fornoGruppo Milo: 10 mln euro per ampliamento produttivo e automatizzazione
Pastificio pugliese prosegue nel suo rinnovamento aderendo al bando "Pia"
Il 2024 è stato un anno importante per il Gruppo Milo, che ha continuato il suo trend di crescita, investendo nell’innovazione delle tecnologie e dei metodi di produzione, oltreché in opere di ristrutturazione, rin... continua

AttualitàGrana Padano/2. Incontro con Ambasciatori del Gusto
Fondazione e Consorzio faranno onori di casa all'abbazia di Chiaravalle
In occasione del Congresso annuale Futura 2025 dell'Associazione Ambasciatori del Gusto, che si terrà a Milano a partire dal 10 marzo, avrà luogo il 12 un incontro speciale presso l’Abbazia di Chiaravalle, sim... continua

AttualitàContestati i licenziamenti al Mercato coperto Reggio Emilia
Filcams Cgil: grave episodio di mancato rispetto delle norme sui cambi appalto
"Grave episodio di mancato rispetto delle norme sui cambi appalto si è verificato presso il Mercato coperto Eat&Meet di Reggio Emilia". Lo denuncia in una nota la Filcams Cgil provinciale secondo cui... continua

Economia e finanzaDazi sul beverage, chi rischia (e quanto)
Gli analisti di Citi abbassano tra il 3% e l'8% le stime di utile per azione delle società del comparto
I cambi di rotta sui dazi da parte di Trump, che ha sospeso fino al 2 aprile l'entrata in vigore di quelli al 25% sulle merci importate da Canada e Messico, abbassano la fiducia sulla visibilità degli u... continua