EFA News - European Food Agency
44.040 notizie trovate

AgroalimentareZimbabwe: 900mila dollari dal Giappone per la resilienza agricola
A beneficiarne, con il contributo del Wfp, quasi 9.000 persone nel distretto di Chiredzi
Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) ha lanciato attività di costruzione della resilienza con il sostegno del governo del Giappone per aumentare la sicurezza alimentare e migliorare... continua

AgroalimentareRegione Lazio: nuovo bando da 12 mln euro
Il fondo è destinato alla diversificazione delle attività agricole nell’ambito del Psr 2014/2020
L'assessorato alle Politiche Agricole della Regione Lazio ha approvato il nuovo bando pubblico per la “Diversificazione delle attività agricole”, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020. Con qu... continua

EsteriSpagna: l'agricoltura più innovativa è quella "in rosa"
Il governo iberico sta incentivando il ruolo delle donne nel settore
Il governo spagnolo punta ad un'agricoltura in cui le donne abbiano un ruolo sempre più attivo e anche dirigenziale. Il ministro dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione Luis Planas ha affrontato... continua

AgroalimentareCrisi vitivinicolo: Ok Regione Puglia a riduzione rese per ettaro
Obiettivo è "riposizionare adeguatamente" le proprie eccellenze sui mercati
“Abbiamo voluto dare immediate risposte ai nostri produttori vitivinicoli e proporre, nel pieno accordo di tutto il settore regionale, soluzioni efficaci e in parte risolutive alle gravi difficoltà st... continua

AgroalimentareG20. Lollobrigida: "Modello agricolo italiano basato su terra e lavoro"
Al vertice di Hyderabad, il ministro indica i pilastri per una tutela della biodiversità
"Terra e famiglia sono i pilastri del futuro. Il tema di questa sessione plenaria ci impone di riflettere sulle cause dell'insicurezza alimentare e di collaborare affinché siano rimosse. Non possiamo... continua

Comunicati stampaCucina italiana candidata patrimonio Unesco: se ne parla a Parma
Lunedì convegno all'Università in collaborazione con il Comune, alla presenza di intellettuali e accademici
Il tema della cucina italiana candidata a patrimonio Unesco diventa oggetto di una tavola rotonda pluridisciplinare. Ad organizzarla è l'Università di Parma in collaborazione con la Fondazione "Parma U... continua

Economia e finanzaDammann Frères più sostenibile col sostegno di Crédit Agricole
Il fondo Ambition Agri Agro Investissement investe nella società del Polo del Gusto (Illy)
Molto impegnata sul fronte della Csr, Dammann Frères, una delle più antiche case da tè francesi, ha intrapreso il processo per ottenere la certificazione B-Corp, un marchio assegnato alle aziende che ri... continua

AgroalimentareAlluvione. Soddisfazione in Emilia Romagna per credito Ismea
Mammi (Ass. Agricoltura): "Una boccata d'ossigeno importante, ora attendiamo altre misure"
Il prestito Mia di Ismea (leggi notizia EFA News), che stanzia 15 milioni di euro per le imprese agricole danneggiate dall'alluvione, ha riscosso ampio consenso presso l'amministrazione regionale dell'Emilia-Romagna.“È un... continua

Economia e finanzaElectrolux senza pace, sciopero nello stabilimento di Porcia
Quattro ore di stop il 7 e 10 luglio: un "avvertimento" di Fim Fiom Uilm che vogliono contrattare
Dopo il prolungamento deciso della cassa integrazione della fabbrica Electrolux di Susegana, in provincia di Treviso (vedi EFA News), si allunga anche quella di Porcia (Pordenone). Oltre alle giornate... continua

SaluteDalla carne agli embrioni umani, follie in provetta
In Uk, embrioni ottenuti in laboratorio sfruttando cellule staminali
Dalla carne agli embrioni umani sintetici con le cellule staminali, la follia in provetta ha oltrepassato ogni limite con pesanti interrogativi legali, etici e scientifici che impongono una doverosa pausa... continua

VideoSalumi: le sfide per un settore strategico al centro dell'assemblea di Assica
EFA News intervista a caldo: presidente uscente Lenti, presidente D'Angeli, direttore Calderone/Video
Al termine di due anni molto difficili, Assica, ha eletto il suo nuovo presidente: Pietro D’Angeli assume la guida dell’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi, succedendo a Ruggero Lenti. Un... continua

Ristorazione e ospitalitàL'Alto Adige protesta contro il recruitment per alberghi e ristoranti
Il click day ha fallito: 100 lavoratori extra Ue aspettano il visto d'entrata in Italia
Scoppia la protesta occupazionale in Alto Adige nel settore turismo e ristorazione. "Più di 100 lavoratori e lavoratrici stagionali provenienti da paesi extra-Ue continuano ad aspettare invano nel proprio... continua

ViniCyril Brun, dallo champagne al Ferrari Trentodoc
Per la prima volta una figura di spicco dell'enologia francese diventa Chef de cave di una cantina spumantistica italiana
Dallo champagne francese allo spumante Ferrari in Italia. è questo il percorso di Cyril Brun uno dei più stimati enologi delle bollicine francesi che approda in Italia per valorizzare gli spumanti Trentodoc d... continua

AgroalimentareCereali: export in calo ma solo in volume (-15,8%). Valore a +9,2%
I dati Anacer-Istat del primo trimestre 2023 segnalano una crescita dell'import (+15,6%)
Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo trimestre 2023 sono risultate stabili nelle quantità con 5,5 milioni di... continua

Sicurezza alimentareTorino: ufficio dogane blocca partita di prodotti alcolici contraffatti
Composti organici e rame oltre il consentito in 900 bottiglie di Mezcal
I funzionari ADM (Agenzia Dogane e Monopoli) di Torino hanno sottoposto a controllo una partita di bevande alcoliche di origine messicana; il distillato presente in 900 bottiglie e commercializzato con... continua

ZootecniaAllevatori Friuli Venezia Giulia, il nuovo consiglio lancia l'allarme zootecnia
Livoni, presidente uscente: pandemia e rincaro costi, tempesta perfetta sul settore già in crisi
"Gli ultimi tre sono stati anni difficili, prima per gli effetti della pandemia, poi per l’aumento dei costi energetici e delle materie prime. Una tempesta perfetta per la zootecnia già in difficoltà". L'a... continua

AgroalimentarePiano sementi bio: soddisfazione di Acli Terra
Il presidente Tavoletta: "Garantirà vantaggi significativi per l'agricoltura italiana e l'intera comunità"
“Acli Terra accoglie con grande soddisfazione il varo del Piano nazionale delle sementi biologiche. E’ un'importante pietra miliare per promuovere l'agricoltura sostenibile e la transizione verso pratiche agr... continua

Economia e finanzaPronta al decollo la nuova acqua Pradis
L'obiettivo: "arrivare presto" a una produzione di 100 mila bottiglie al giorno
L’acqua minerale Pradis sta tornando sul mercato dopo tre anni di assenza per opera di Bruno Zago e della sua Pro Gest, uno dei massimi imprenditori nazionali della carta (vedi EFA News). "In attesa de... continua

Ristorazione e ospitalitàSbarca a Trieste Tivoli Hotels & Resorts
Debutta a Portopiccolo la catena alberghiera Minor Hotels con un 5 stelle da 58 stanze e 4 ristoranti
Debutta in Italia Minor Hotels, catena alberghiera con un portfolio di 530 hotel e resort in 56 Paesi dell'Asia Pacifica, del Medio Oriente, dell'Europa, delle Americhe, dell'Africa e dell'Oceano Indiano.... continua

Economia e finanzaLiguria, contributi regionali per i viticoltori
90 mila Euro per investimenti in cantina delle aziende vitivinicole nella campagna 2023/2024
Via libera al bando della Regione Liguria da circa 90 mila Euro per gli investimenti in cantina delle aziende vitivinicole nella campagna annuale 2023/2024. “Un'iniezione di liquidità che punta sull’innovazione -spi... continua

AttualitàRosi Zuliani Sgaravatti confermata presidente di Assoverde
Obiettivo del nuovo consiglio è rafforzare ambiente, paesaggio e suolo “made in Italy”
Rosi Zuliani Sgaravatti (Sgaravatti Green Land) è stata confermata, dall’assemblea riunita a Palazzo della Valle, presidente nazionale di Assoverde e Paolo Iacheri vicepresidente. I nuovi consiglieri son... continua

AttualitàRegione Liguria, i cacciatori contro i cinghiali
Via libera alla nuova organizzazione delle attività di depopolamento degli ungulati
La Regione Liguria ha dato il via libera alla nuova organizzazione delle attività di depopolamento dei cinghiali. “Per intensificare le azioni sul territorio -spiega l'assessore all'Agricoltura Alessandro Pi... continua

Packaging e logisticaAlpla Group investe 60 mln euro in Sudafrica
Al via la costruzione di un impianto in grado di riciclare circa 60mila ton bottiglie in Pet all'anno
Lo specialista di imballaggi e riciclaggio Alpla Group ha annunciato un investimento di 60 milioni di euro nella costruzione di un impianto di riciclo del Pet nella città sudafricana di Ballito. Si prevede... continua

Economia e finanzaLavoratori agricoli cercasi
Confagricoltura organizza per il 21 giugno un convegno a Roma sul tema occupazionale
Per le imprese agricole è sempre più difficile trovare lavoratori disponibili e adeguatamente professionalizzati. Da Nord a Sud, dall’ortofrutta alla zootecnia, il grido di allarme è unanime: manca mano... continua

EsteriUcraina: danni incalcolabili per l'agricoltura dopo Kakhovka
Nel medio-lungo termine, la distruzione della diga rischia ripercussioni anche internazionali
Secondo il ministero dell'Agricoltura ucraino, 600mila ettari di terreno agricolo non hanno più accesso all'acqua per l'irrigazione a seguito della distruzione della diga di Kakhovka, avvenuta il 6 giugno.... continua

AgroalimentareIsmea: prestiti per assicurare liquidità alle imprese alluvionate
Tasso zero, importo massimo di 30mila euro e rimborso a partire dal terzo anno /Allegato
È disponibile il Prospetto Informativo del Prestito Mia (Misura Intervento Alluvione), la nuova misura di Ismea finalizzata ad assicurare liquidità alle imprese agricole e della pesca colpite dai recenti e... continua

Economia e finanzaExport: flessione congiunturale ad aprile (-1,7%)
Nel primo quadrimestre 2023, tuttavia, crescita tendenziale a +5,9%, con alimentari a +10,5% /Allegato
Ad aprile 2023 si stima una flessione congiunturale per le esportazioni (-1,7%) e una crescita per le importazioni (+5,3%). La diminuzione su base mensile dell’export è dovuta al calo delle vendite ve... continua

BeverageBagnolini (Assobirra): "Etichettatura irlandese incompatibile con nostro modello di consumo"
Il commento del direttore generale ai dati dell’indagine condotta da Bva Doxa per il Cib
“L’attenzione al benessere è sempre più centrale all’interno delle scelte degli italiani, e in particolare dei beer lover, che non rinunciano a una dieta bilanciata e completa e a una pratica regolare di atti... continua

Carni e salumi"Gente che ama": al via campagna comunicazione Amadori
Il nuovo spot racconta filosofia e valori fondanti dell'azienda romagnola
Amadori torna in tv col nuovo spot "Gente che Ama", una campagna che vuole esprimere la filosofia e i valori d’eccellenza di un’azienda che, nel solco del suo fondatore, da oltre 50 anni porta qualità e in... continua

Economia e finanzaInflazione riprende a scendere a maggio
La decelerazione si registra anche per gli alimentari lavorati (da +14,0% a +13,2%) /Allegato
Dati Istat in controtendenza per i non lavorati (da +8,4% a +8,8%). continua

BeverageBirra e stile di vita sano: un connubio reale
I beer-lovers prediligono un consumo moderato. L'indagine Bva Doxa-Assobirra /Allegato
L’attenzione al benessere è una tendenza sempre più diffusa tra i beer lover. Un regime alimentare sano, equilibrato e completo e la pratica regolare di attività sportiva, con particolare interesse per... continua

DistribuzioneGruppo VèGè e Carrefour: partnership al capolinea
A fine 2033 nessun rinnovo dell'accordo nell'ambito della centrale d'acquisto Aicube 4.0
Alla fine del 2023, Gruppo VéGé e Carrefour Italia non rinnoveranno l’attuale accordo di collaborazione nell’ambito di Aicube 4.0, la centrale d’acquisto nata nel 2018. Saranno mantenuti sino a fine an... continua

AgroalimentareColdiretti: "Acquistare frutta e verdura per aiutare imprese colpite da maltempo"
Secondo le stime di Cso Italy, il consumo sarebbe crollato dell'8% per via dell'inflazione
Gli italiani hanno speso oltre 3 miliardi in più per mangiare ma a causa del caro prezzi hanno dovuto tagliare le quantità acquistate nei primi cinque mesi del 2023. E’ quanto stima la Coldiretti sull’andamento dell’... continua

Ristorazione e ospitalitàFipe-Confcommercio: a giugno previste quasi 125mila assunzioni
Si conferma tuttavia la difficoltà a reclutare il personale in circa il 50% dei casi
Sono 164.490 le assunzioni previste nel settore del turismo nel mese di giugno, circa 7.000 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Di queste, oltre i 3/4, ossia 124.460, riguardano i... continua

ZootecniaCia Campania: no a riduzioni unilaterali prezzo latte vaccino
Dall'inizio dell'anno in provincia di Salerno la diminuzione è stata del 10%
Cia Salerno e Cia Campania sono al fianco dei produttori di latte vaccino contro riduzioni unilaterali del prezzo del latte alla stalla e chiedono che la Regione Campania si faccia parte diligente per... continua

Economia e finanzaCentromarca/4. Lavorare sulla filiera per tornare ai consumi
Giampiero Maioli, ad di Crédit Agricole: "le persone non sono più disposte a rinunciare a certe spese"
"Lavorare sulle filiere in maniera verticale". È questo l'obiettivo che si deve prefiggere il Sistema Paese se vuole tornare a essere competitivo su produttività e consumi, primi fra tutti quelli agroalimentari. L... continua

AttualitàAssica/3. Zoppas: "Con 3,5 miliardi di esportazioni il settore della carne strategico per l'Italia”
Il presidente dell'Ice è intervenuto all'assemblea dell'associazione dei produttori
“Le carni e i salumi sono un comparto che conta circa 3,5 miliardi di esportazioni (con un incremento del 15,6% rispetto al 2021). Una cifra che pare irrisoria, ma che costituisce un forte valore strategico n... continua

Carni e salumiAssica/2. Tutti i numeri di un settore da 9 miliardi di euro
Anno difficile per i salumi, tra aumento di costi e calo di consumi
L’Assemblea annuale Assica, che si è svolta oggi a Roma, ha evidenziato come conseguenza del difficile anno passato una flessione sia nella produzione di salumi (in quantità, con un 2022 che ha chiuso a -... continua

SaluteMalattie croniche: poco applicate le linee guida su nutrizione
Report Nutrendo: PTDA insufficienti nel 96% dei casi/Allegati
Si è conclusa la seconda edizione del Forum Nutrendo, della Società̀ Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo (Sinuc), con la produzione di vari rapporti. Tra questi, quello su 'Nutrizione Clinica e... continua

Economia e finanzaCentromarca/3. Dove vanno i consumi? Risponde Coop
Maura Latini ad del colosso della gdo pone l’accento su modernità e filiere
Dove vanno i consumi? E i consumatori? Sono questi due degli interrogativi che hanno aleggiato, tra altri, al convegno organizzato a Milano da Centromarca dal titolo “Scenari globali, prospettive italiane: d... continua

Carni e salumiAssica, Pietro D'Angeli è il nuovo presidente
Alla guida dell'associazione dei produttori di salumi, sostituisce Lenti a termine mandato
L’assemblea di Assica, Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi che si è svolta oggi a Roma, ha eletto all’unanimità Pietro D’Angeli come nuovo Presidente, che raccoglie il testimone di Ruggero... continua

Atti governativiCentromarca/2. "Misure mirate per sostenere il clima di fiducia"
Il messaggio del ministro dell’Economia Giorgetti al convegno di Milano
“Misure mirate e strutturali per sostenere il clima di fiducia dei consumatori”. È questo uno dei punti centrali del messaggio inviato dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti al convegno in cors... continua

SaluteChef Express sostiene Fondazione Humanitas per la Ricerca
Campagna di comunicazione nelle aree autostradali per studio sul microbiota intestinale
Al via la nuova fase del progetto a sostegno della ricerca scientifica lanciato da Chef Express in partnership con Fondazione Humanitas per la Ricerca, guidata dal professor Alberto Mantovani.All’avvio d... continua

EsteriCarne coltivata /2. Anche ChatGpt nella mischia
Il fondatore della chatbox Sam Altman investe su una start-up produttrice di maiale sintetico
Uncommon fabbrica una "pancetta" attraverso tecniche Rna e punta a diventare "la più grande azienda proteica del mondo". continua

Economia e finanzaInflazione: 43,5% delle aziende penalizzate nel profitto
Secondo i dati di Centromarca, nel 2022, il 6,2% delle imprese ha prodotto in perdita
In Italia l’Industria di Marca vale il 70% di un mercato multicanale, che solo nella moderna distribuzione sviluppa un giro d’affari di 90 miliardi di euro. Alimenta un ampio indotto e grazie al suo app... continua

EsteriUsa: più controlli sugli allevamenti
Tra gli obiettivi: proteggere i consumatori da informazioni false e fuorvianti sull'uso di antibiotici
Il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (Usda) ha annunciato misure più severe e rigorose sugli allevamenti. L'intenzione è proteggere i consumatori da eventuali affermazioni false e fuorvianti d... continua

EsteriPakistan: macchine agricole all'avanguardia (e gratuite) dalla Cina
La tecnologia modrrna rende notevolmente più efficiente la raccolta del mais
Tra i Paesi in cui la Cina sta notevolmente investendo in agricoltura, c'è il Pakistan. In questo territorio, notoriamente soggetto a fenomeni meteorologici estremi - cicloni tropicali ma, soprattutto,... continua

Economia e finanzaSei milioni di dollari per comprare Starbucks Russia
E' la cifra che ha speso Anton Pinskiy per accaparrarsi i 130 negozi della catena ribattezzata Stars Coffee
Cinquecento milioni di rubli, pari a circa 6 milioni di dollari. Tanto dice di avere speso l'acquirente degli ex beni di Starbucks in Russia, il ristoratore Anton Pinskiy. La somma, secondo quanto ha dichiarato... continua

Economia e finanzaUsa, Bud Light perde la guerra delle birre
Il prodotto di AB Inbev non è più al primo posto nel mercato americano
La guerra delle birre negli Stati Uniti fa una vittima illustre. Bud Light di Anheuser-Busch InBev, infatti, perde il primo posto nel mercato della birra statunitense a favore di Modelo Especial di Constellation... continua

ViniIl prosecco Bottega Gold batte lo champagne nei duty free
Per la classifica Iwsr è primo nel mercato mondiale travel retail, categoria champagne e spumanti
Il prosecco Bottega batte lo champagne. È lui, infatti, il vino della cantina di Bibano di Godega di Sant’Urbano (Treviso) il più venduto nei duty free del mondo. Il dato emerge da Iwsr che ha pubblicato il... continua