EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Acque minerali e bevandeNasce la sdraio di Estathé by Seletti
Sarà svelata al Milano Design Week 2023 dal 18 al 23 aprile e prevede un nuovo concorso estivo
Estathé rappresenta da sempre un chiaro riferimento all’estate. D'altra parte il nome stesso richiama a questa parte dell'anno da tempo accompagnata dalla bevanda nata da una vera infusione di foglie di... continua

ZootecniaAllevamenti intensivi: 3 associazioni Ue contestano parere Efsa
Questione di business: "Così molti pollai rischieranno la chiusura"
Il suggerimento dell'Autorità Europea sulla Sicurezza Alimentare (Efsa) in merito allo stop agli allevamenti intensivi di polli (leggi notizia EFA News) ha suscitato la netta opposizione di alcune associazioni... continua

Economia e finanzaGli americani preferiscono la solita zuppa
Campbell prevede per l'anno fiscale 2023 un aumento delle vendite nette tra l'8,5% e il 10%
Campbell Soup ha alzato le previsioni di vendita annuale dopo aver superato le stime di Wall Street per quanto riguarda i risultati trimestrali. Secondo la società, gli americani, stanchi dell'inflazione,... continua

Atti governativiL'Ue presenta la bozza sulle nuove etichette alimentari
Nella proposta di revisione ipotesi su indicazioni di scadenza più lunghe
La Commissione Ue ha presentato agli esperti degli Stati membri una proposta di revisione delle etichette degli alimenti. Più precisamente ha presentato una bozza dell'atto delegato, su cui Bruxelles... continua

AttualitàForbes, l'Italia svetta tra i miliardari del food and beverage
Sono 202 i più facoltosi del settore: Giovanni Ferrero e i Garavoglia (Campari) nelle prime posizioni
I miliardari del food & beverage sono 202: il totale dei loro patrimoni è di 921,7 miliardi di dollari. Bastano questi due semplici dati per comprendere quanto il settore abbia un peso specifico sempre... continua

Atti governativiRegione Liguria, firmato il Patto per il lavoro settore turismo
Sei milioni di Euro di bonus assunzionali per contratti da (minimo) 7 mesi tra ricettività e ristorazione
È stata sottoscritta oggi la sesta edizione del Patto per il lavoro nel settore del Turismo, l’accordo tra Regione Liguria, sindacati e categorie datoriali per l’attuazione degli interventi a sostegno dell... continua

OrtofruttaOrtofrutta/3. Sovranità alimentare a rischio
Secondo Alleanza Cooperative occorre subito un "piano strategico" che rafforzi la competitività del comparto
“Gli effetti dei cambiamenti climatici e le politiche comunitarie sulla sostenibilità rischiano seriamente di apportare un duro colpo al comparto ortofrutticolo, causando la scomparsa di intere filiere pr... continua

AttualitàRegione Marche: su zootecnia e agroalimentare due tavoli di confronto
Si terranno ad Ascoli Piceno il 10 marzo: ore 10:00 il primo, ore 17:00 il secondo
Futuro della zootecnia marchigiana e sostegno alle attività produttive dell’agroalimentare. Sono i due temi che verranno affrontati, in distinti tavoli venerdì 10 marzo ad Ascoli Piceno dall’assessore all’A... continua

DistribuzioneConad: 390mila euro in dono al Bambino Gesù
La somma è stato devoluta all'ospedale pediatrico per finanziare la campagna “Mi prendo cura di te”
Conad promuove la sostenibilità sociale ed ambientale anche attraverso le iniziative di collezione, il cui impegno in questo senso è proseguito a fine 2022 con l’attività “Con tutto il cuore, colleziona gesti... continua

Pasta e prodotti da fornoPane Toscano Dop "si racconta"
Tre incontri con la ristorazione e con tre rinomati chef a Firenze, Siena e Arezzo
Il Consorzio Promozione e Tutela del Pane Toscano Dop, in collaborazione con la Fondazione Qualivita, e con il supporto della Regione Toscana, organizza tre appuntamenti esclusivi nel mese di marzo in... continua

AgroalimentareOrtofrutta /2. Copagri: "Prezzi non siano inferiori a costi"
Durante il tavolo col Masaf evidenziate le difficoltà legate a siccità e rincari
“Quello ortofrutticolo è un comparto di fondamentale importanza per l’economia agricola e del Paese, costituendo una quota importante dell’agricoltura nazionale, sia in termini di superficie che di con... continua

ConsumiOrtofrutta: nel 2022 campanello d'allarme sugli acquisti
Il report di Cso Italy riferisce di un consumo pro-capite al di sotto dei 100 kg l'anno
Nel 2022 gli acquisti di ortofrutta al dettaglio nel nostro Paese hanno perso 500 mila tonnellate sul 2021, ovvero l’equivalente, in termini di volume, delle perdite di tutto il quinquennio precedente. I... continua

TecnologiaSiccità: al via in Veneto i lavori per il sistema Leb
Servirà a contrastare l'emergenza idrica nelle campagne. Zaia e Salvini all'inaugurazione
Ottimizzare l’acqua irrigua e distribuirla senza sprechi attraverso un’infrastruttura all’avanguardia per contrastare l’emergenza idrica nelle campagne venete. Questi sono gli obiettivi dei lavori di rifa... continua

Carni e salumiProsciutto Parma /2. Mammi: "Ora la nostra Dop più competitiva"
Il commento dell'assessore emiliano all'Agricoltura dopo l'aggiornamento del disciplinare
L'aggiornamento del disciplinare europeo per il Prosciutto di Parma Dop (leggi notizia EFA News) ha suscitato soddisfazione anche ai vertici della Regione Emilia-Romagna. “Assieme al Consorzio del Prosciutto d... continua

FiereManca poco allo start di Levante PROF: gli auguri del ministro Lollobrigida
Domenica l'inaugurazione: quasi 200 stand e 400 espositori per 20mila mq di superficie
"Questo importante appuntamento mostra il valore di esperienze legate al mondo del cibo, che consentono di arricchire il nostro bagaglio enogastronomico". Sono le parole del ministro dell’Agricoltura Francesco Lo... continua

AttualitàGiovani agricoltori in piazza contro la "strage" di frutta
A Cosenza il 10 marzo Coldiretti organizza la manifestazione: trattori in strada e villaggio della biodiversità
Una giornata dedicata alla frutta coltivata in Italia. L’appuntamento per la giornata nazionale della frutta è per le ore 9 di venerdì 10 marzo nella patria delle clementine in Calabria, a Cosenza: qui... continua

AttualitàUcraina. Guterres: "Fondamentale rinnovare l'accordo sul grano"
In visita a Kiev, il segretario generale Onu insiste sul contenimento del prezzo globale del cibo
E' "di importanza fondamentale" che l'accordo sul grano in Ucraina raggiunto lo scorso luglio venga esteso. Sono queste le prime dichiarazioni del segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, in occasione... continua

AttualitàBrief. Ente nazionale risi: dazio sul semigreggio a 30 €/t
Pubblicato il nuovo regolamento Ue: modifica a partire da oggi/Allegato
Brevi dall'Italia. L'Ente nazionale risi informa che è stato pubblicato il regolamento Ue che modifica il dazio del riso semigreggio diverso dalle varietà di riso Basmati semigreggio, da 65 a 30 € all... continua

OrtofruttaNessuna intesa sui prezzi dei pomodori
Anicav chiede rispetto del contratto per la salvaguardia della filiera
Garantire maggiore competitività di una filiera strategicamente ed economicamente importante per l’intero Mezzogiorno d’Italia. Questo è stato il tema centrale dell’incontro tra produttori e trasformatori di pomo... continua

DistribuzioneAlimentari: il 76% degli italiani percepisce l'aumento dei prezzi
Secondo un'indagine l'unico settore che progredisce è la ristorazione
La maggior parte dei consumatori italiani continua a percepire un aumento dei prezzi e la metà di loro mira a limitare gli sprechi, acquistando prodotti in promozione ed evitando i prodotti superflui.... continua

AgroalimentareFederdistribuzione: "Vendite al dettaglio preoccupanti"
Buttarelli: "Trend ancora negativo nel food, con riduzione del 4,4% rispetto all'anno scorso"
I dati diffusi da Istat relativi alle vendite al dettaglio del mese di gennaio (leggi notizia EFA News) hanno destato la preoccupazione di Federdistribuzione. All'incremento tendenziale a valore del +6,2%,... continua

AgroalimentarePiano Sviluppo Rurale: in Puglia una "disparità da sanare"
Confagricoltura lamenta l'esclusione dai benefici ai danni dei centri urbani capoluogo di Provincia
Il Piano di Sviluppo Rurale prevede l’esclusione dei centri urbani capoluogo di Provincia dai potenziali benefici delle sue azioni. Una disparità che, secondo Confagricoltura Puglia, va sanata con un in... continua

BeverageVini, aceti e spiriti: fatturato oltre i 17 mld euro
Export oltre i 9 miliardi, secondo il rapporto dell'Osservatorio Federvini
Michela Pallini: "Previsioni non incoraggianti anche per via dell'attacco senza precedenti alle nostre reputazioni" continua

Studi e ricercheGli Stati Uniti alle prese con le microtossine dei polli
Stando a una ricerca alcune componenti di mangime possono determinare malattie infettive
Gli Stati Uniti proseguono a ritmo serrato nelle ricerche sul cibo per gli animali, in primis del pollame, per attestare e, se possibile, prevenire l'insorgere di patologie che possano essere pericolose... continua

AgroalimentareGiovani e agricoltura: una proposta di legge per incentivare il connubio
Carloni: "Misure concrete per superare gli ostacoli, il futuro è nelle loro mani" /Allegato
La Lega ha presentato una proposta di legge che "mira a sostenere gli under 40 nell’intraprendere l'attività agricola". Ad annunciarlo è stato il presidente della Commissione Agricoltura alla Camera dei... continua

Formaggi e latticiniVia libera al gruyère made in Usa
Per un tribunale della Virginia il nome del formaggio non appartiene più solo a Francia e Svizzera
Non ci sono soltanto i cibi italiani a subire gli attacchi degli stranieri. Adesso, per esempio, tocca al celebre formaggio gruyère: una corte d'appello statunitense, infatti, ha stabilito che il nome... continua

DistribuzioneAldi e Fondazione Veronesi alleati per la salute dei giovani
Si rinnova la partnership con un progetto rivolto alle scuole
Aldi rinnova per il secondo anno consecutivo la collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi nell’ambito del progetto “Io Vivo Sano – Alimentazione e Movimento”. L’iniziativa, che si propone di sensib... continua

Packaging e logisticaEntrata digitalizzata delle merci al porto di Marina di Carrara
Nuovo servizio telematico: i dati vengono elaborati e smistati ad Agenzia dogane e Guardia di finanza
L’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale ha presentato al porto di Marina di Carrara il nuovo servizio telematico per le merci in entrata. Il servizio si va a integrare alle più complesse inn... continua

EsteriFrancia: oltre 300 focolai di aviaria negli allevamenti in sette mesi
Oltralpe desta preoccupazione l'andamento della mortalità della fauna selvatica
Un Paese dove l'influenza aviaria sta destando preoccupazione è la Francia. I dati diffusi oggi dal ministero dell'Agricoltura transalpino riferiscono di una situazione "peggiorata dall'agosto 2022".... continua

DolciNutella è "Best of the Best 2023"
Il riconoscimento nell'ambito degli "Oscar delle marche" che ha premiato anche Coca-Cola
C'è Nutella tra i premiati all'8° edizione italiana dei Best Brands. Il marchio della Ferrero ha ricevuto il riconoscimento in qualità di Best of the Best 2023. Tra gli altri marchi insigniti: Coca Co... continua

Carni e salumiOrigin Italia raggruppa il 95% del valore delle Dop e Igp italiane
Nuovo consorzio associato. Baldrighi: "Si rafforza la nostra rappresentanza del settore"
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop entra in Origin Italia, l’associazione italiana dei consorzi di tutela. Con questo nuovo ingresso, Origin Italia arriva a raggruppare 69 Consorzi di tutela d... continua

SostenibilitàBirra, cresce l'uso dell'orzo rigenerativo
Nuovo piano green di Carlsberg che introduce il cereale nei suoi marchi Uk, Finlandia e Francia
Il gruppo Carlsberg ha presentato un piano per espandere l'uso di orzo rigenerativo nei suoi marchi nel Regno Unito, in Finlandia e in Francia. Il piano fa parte del nuovo target Zero farming footprint con... continua

Studi e ricercheIstat: crescono vendite alimentari al dettaglio a gennaio 2023
I dati parlano di un aumento congiunturale del 2,2% in valore e dell'1,9% in volume /Allegato
Nel trimestre novembre 2022-gennaio 2023, tuttavia, si registra una diminuzione in volume (-0,8%) nello stesso settore. continua

Carni e salumiProsciutto Parma: Ue approva modifica del disciplinare di produzione
Tra gli obiettivi dell'aggiornamento: rafforzare gli standard qualitativi ed ecologici /Allegato
Il disciplinare di produzione del Prosciutto di Parma è stato rinnovato. Lo comunica il Consorzio del Prosciutto di Parma con riferimento all'approvazione delle modifiche da parte della Commissione Europea,... continua

SurgelatiBofrost: 297 mln euro di fatturato nel 2022-2023
La strategia dell'azienda prevede 400 nuovi inserimenti tra venditori e promoter
A fine febbraio Bofrost Italia ha chiuso il bilancio 2022-23 registrando 297 milioni di euro di fatturato. Nel corso dell’ultimo meeting tenutosi a Udine, l’azienda di San Vito al Tagliamento (Pn) ha... continua

AttualitàFao, Ifad e Pam: divario digitale penalizza le donne
Gli organismi delle Nazioni Unite auspicano un ruolo femminile più attivo nei sistemi agroalimentari
Un accesso inclusivo alle tecnologie digitali e all'istruzione è fondamentale per ridurre le disuguaglianze di genere e dare potere alle donne che lavorano nel settore agricolo. Lo sottolineano in una... continua

Economia e finanzaMimose in pericolo per il clima impazzito
La siccità ha tagliato la produzione italiana di almeno il 30%
Il clima impazzito ha ripercussioni su tutto, anche sulle mimose simbolo dell'8 marzo Festa della donna. L'Italia, infatti, dice addio a una mimosa su tre a causa della siccità che ha tagliato la produzione... continua

IndustriaTempo di cambiamenti in casa Toblerone
Mondelez costretta a rinunciare al marchio col Cervino causa delocalizzazione in Slovacchia
Grandi cambiamenti in atto in casa Toblerone. Il marchio di Mondelēz ha ampliato la sua offerta con il lancio dell'uovo di Pasqua di cioccolato al latte Toblerone The Edgy Egg. L'uovo di cioccolato al... continua

Studi e ricercheLavoro giusto, Confagricoltura contro il caporalato
Un seminario sul tema a conclusione del progetto “Radix-Alle radici del problema"
Con il seminario “A proposito di lavoro giusto” si è concluso a Palazzo Della Valle il progetto “Radix-Alle radici del problema”, di cui Confagricoltura è stata partner. Il programma, finanziato dal Fami,... continua

PersoneCarlsberg/2. Cambio al vertice
Dopo 8 anni l'ad Cees 't Hart lascia l'incarico
Dopo otto anni come ceo di Carlsberg, Cees 't Hart ha informato il consiglio di vigilanza della sua intenzione di lasciare il gruppo entro la fine del terzo trimestre del 2023. Dall'inizio del suo incarico... continua

FiereParte Mag, la fiera della meccanizzazione agricola
A Savigliano (Cuneo) dal 16 al 19 marzo la più grande fiera di settore del Nord Ovest ospita 270 espositori
Si comincia giovedì 16 marzo alle ore 11, all’interno dell’area fieristica di via Alba a Savigliano. Qui, avrà luogo l’inaugurazione del Mag 2023, 40a edizione Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricol... continua

AttualitàLollobrigida: "Restituire terreni confiscati è argine alla desertificazione"
Il ministro dell'Agricoltura plaude alle decisioni sui beni sequestrati alla criminalità
“Restituire al mondo dell’agricoltura i terreni confiscati alla criminalità può contribuire a contrastare la desertificazione economica e sociale di alcune aree della nostra Nazione". A dichiararlo in un... continua

AgroalimentareCampania: 13 mln euro per imprese agricole, parte il bando
La spesa massima ammissibile è di 250mila euro con contributo a fondo perduto del 60%
“Rispettiamo i tempi dettati dal calendario delle misure Psr varato per la programmazione del periodo transitorio. Parte il bando per la misura 4.2.2 per 13 milioni di euro destinati all’innovazione del... continua

AttualitàL'8 marzo: in arrivo la "pizza mimosa"
Una dedica alle donne in formato "slow food", Dop e Igp
Da Cocciuto e Uber Eats arriva una dedica alle donne: la catena di ristoranti slow food caposaldo della ristorazione milanese ha infatti ideato una pizza speciale, la pizza mimosa, in occasione della Festa... continua

AttualitàDole Italia partner tecnico del Trofeo Sempione domenica prossima
Frutta a disposizione degli atleti alla 33° edizione della gara podistica milanese
Domenica 12 marzo si corre la gara regina del Parco Sempione di Milano che, come ogni anno, regala adrenalina ed emozioni a tutti gli amanti dello sport. Dole Italia, già sostenitrice della competizione... continua

Acque minerali e bevandeSan Benedetto Ecogreen corre l'Acea Run Rome The Marathon
Il brand sponsor ufficiale della gara podistica che si tiene il 19 marzo nella Capitale
Acqua Minerale San Benedetto è l’acqua ufficiale di Acea Run Rome The Marathon 2023. La gara podistica, giunta alla sua 28° edizione, si svolgerà il prossimo 19 marzo nello scenario unico della Capitale. Una... continua

DolciEurochocolate alla conquista dell'Ecuador
Concluso progetto formazione-collaborazione con piccole realtà produttive del Paese
Si è concluso in questi giorni in Ecuador nella Provincia di Los Rios, presso la comunità rurale di San Carlos nel Cantón Quevedo, il progetto di formazione rivolto ai piccoli produttori di cacao promosso da... continua

AttualitàIgp non alimentari: Origin Italia contro il regolamento Ue
"Sistema che crea distorsione e complica la vita alle imprese", dichiara il presidente Baldrighi
L'utilizzo dello stesso logo Igp sia per i prodotti agroalimentari e vitivinicoli, sia per gli artigianali non alimentari ha suscitato la netta contrarietà di Origin Italia. L'associazione nazionale dei... continua

Economia e finanzaPagamenti mobili non tradizoonali: il 73% è passato da Satispay
L'applicazione copre il 40% della totalità delle transazioni
Satispay, il sistema di mobile payment alternativo e indipendente dai circuiti tradizionali delle carte di credito e debito conferma la leadership nel segmento di pagamento “non Nfc” (non “near field commu... continua

BeverageBoom di vino, birra e liquori analcolici in Europa (ma non in Italia)
Uno studio per la Commissione valuta il mercato in 7,5 mld euro in tutta l'Ue
Non solo birra, ora va per la maggiore anche il vino "de-alcolizzato". Il mercato delle bevande analcoliche o poco alcoliche è in forte espansione in Europa e - in misura minore - in Italia. Lo riferisce... continua