EFA News - European Food Agency
45.511 notizie trovate

EsteriSochi, 4 settembre: Erdogan e Putin di nuovo a confronto sul grano
Confermato l'incontro tra i due capi di Stato: si mira a rispolverare l'accordo interrotto a luglio
Si svolgerà il prossimo 4 settembre a Sochi, sul Mar Nero, il prossimo incontro tra Recep Tayyip Erdogan e Vladimir Putin. La notizia, data nei giorni scorsi dalla Tass, è stata confermata dall'agenzia t... continua

CaffèNescafé Dolce Gusto amplia la gamma Italian Inspiration
Espresso Roma ed Espresso Milano: online (e in UK) le due anime del caffè "come si trovano in Italia"
Nescafé Dolce Gusto, il negozio on,ine del brand completo di macchine per caffè e cialde, sta lanciando due nuove aggiunte alla sua gamma Italian Inspiration. Si tratta di Espresso Roma ed Espresso Milano. I... continua

EsteriFukushima. Tokyo denuncia: "Deplorevoli atti anti-nipponici"
Cresce la tensione dopo il lancio di un mattone contro l'ambasciata giapponese a Pechino
E' davvero crisi diplomatica tra Cina e Giappone, come non accadeva ormai da quasi un secolo. Al centro della querelle rimane il riversamento in mare delle acque della centrale di Fukushima (leggi notizia... continua

Packaging e logisticaLogistica, via alla riforma del diritto doganale nei porti
L’obiettivo è tenere il passo con l’evoluzione della normativa comunitaria
La riforma delle dogane è una delle priorità del legislatore alla ripresa post-vacanziera. Perché, a fronte dell’esplosione che ha interessato i traffici commerciali internazionali e l’e-commerce negli... continua

Conserve e confettureConserve Italia: Maria Vittoria Tornesello nuovo direttore a Mesagne
Nel frattempo, il gruppo cooperativo investe 1,2 mln euro per l'agrisolare
Dal 1° ottobre prossimo, Maria Vittoria Tornesello sarà il nuovo direttore dello stabilimento di Conserve Italia a Mesagne, in provincia di Brindisi, specializzato nella lavorazione del pomodoro lungo d... continua

Economia e finanzaSviluppo Sostenibile investe in Tecnoplast
Il fondo gestito da DeA Capital fa ingresso nel capitale con una partecipazione di maggioranza
Sviluppo Sostenibile, fondo di private equity specializzato negli investimenti in Pmi italiane con promozione delle tematiche Esg, gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, ha sottoscritto gli accordi... continua

Economia e finanzaSesa, crescita continua di ricavi ed ebitda
L'operatore hi-tech attivo anche nel settore agroalimentare chiude l'esercizio con un fatturato a 2 miliardi
Sesa, operatore nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per il segmento business particolarmente attivo nel settore dell'agroalimentare, ha tenuto oggi presso la s... continua

AttualitàLa Russia se la prende anche con le renne della Norvegia
Mosca chiede maxi risarcimento dopo alcuni sconfinamenti: il ministero dell'Agricoltura di Oslo abbatte 40 capi
Iolo ministero dell'Agricoltura della Norvegia ha deciso che il passaggio delle renne verso la Russia è illegale. E così, il paese scandionavo ne uccide 40 esemplari colpevoli di aver infranto il divieto n... continua

AttualitàPeste suina: Regione Lombardia alza il livello di attenzione
Gli allevatori chiamati ad adottare tutte le misure di prevenzione necessarie
In merito alle notizie sui recenti focolai di Peste Suina Africana che hanno colpito alcuni allevamenti nella provincia di Pavia, il livello di attenzione è altissimo e le strutture del servizio veterinario... continua

EsteriSvizzera. Auto elettriche: colonnine di ricarica nei supermercati Coop
Saranno 200 i punti di ricarica che entreranno in servizio entro il 2026
Coop Svizzera, una delle principali società cooperative elvetiche di consumatori attiva nel settore della grande distribuzione alimentare, ha annunciato che installerà 200 nuove colonnine di ricarica p... continua

ViniMontepulciano: Consorzio Vino Nobile denuncia rischio confusione
L'intervento a seguito del decreto ministeriale a tutela della corretta informazione sulle denominazioni
Nel 2021, quando fu modificato il Disciplinare di produzione “con l’obbligo di inserire in etichetta ‘Toscana’, per venire meno alla confusione di mercato che si crea tra le nomenclature”, il Consorzio... continua

EsteriUcraina /2. Nuovo spiraglio per il grano: Ergodan presto in Russia
Forse il presidente turco incontrerà Putin l'8 settembre, prima di un vertice del G20 in India
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan si recherà presto in Russia per valutare un possibile ripristino dell'accordo sul grano. Lo ha riferito un portavoce di Ak, il partito di maggioranza ad Ankara. D... continua

FiereThe Green Italy: ritorna a Padova il salone del verde
Florovivaismo e architettura del paesaggio al centro dell'esposizione (20-22 settembre 2023)
Flormart - The Green Italy, il salone internazionale dedicato al verde, al florovivaismo e all’architettura del paesaggio rinnova l'appuntamento dal 20 al 22 settembre 2023 in Fiera a Padova. I visitatori p... continua

EsteriFukushima. Governo giapponese rassicura: "Acque pulite"
Il ministero dell'Ambiente riscontra concentrazioni di isotopo radioattivo inferiori al limite permesso
Anche il governo giapponese l'ha confermato: le acque della centrale nucleare di Fukushima non rilevano alcuna radioattività. Questo l'esito del controllo effettuato in mare nella giornata di ieri, a... continua

CaffèFormazione: al via partnership illy-Ethiopian Coffee and Tea Authority
L'obiettivo è potenziare la filiera attraverso corsi rivolti agli operatori africani
illycaffè ed Ethiopian Coffee and Tea Authority (istituzione governativa per sostenere, guidare, proteggere e potenziare lo sviluppo dell’industria del caffè, del tè e delle spezie) hanno siglato un a... continua

BeverageScoperto il più antico single malt giapponese mai messo in bottiglia
Dopo lunghe ricerche torna Shirakawa, whisky distillato nel 1958: costa oltre 29 mila Euro
È il più antico single malt giapponese mai messo in bottiglia. Contiene whisky distillato nel 1958, si chiama Shirakawa e costa 25 mila sterline, pari a oltre 29 mila Euro. Quello che rende questo whisky u... continua

Economia e finanzaNon solo granchio blu: nel ferrarese a rischio il raccolto delle pesche
I produttori, a causa delle avversità climatiche di luglio, fanno i conti col calo di produzione
L'estate del ferrarese, oltre all dramma del granchio blu soffre delle tragiche conseguenze del clima. A pagarne lo scotto sono soprattutto le pesche: prima le gelate tardive hanno drasticamente ridotto... continua

Economia e finanzaEathic, la piattaforma che risolve i problemi dei ristoranti
Intervista con Andrea Manfré, co-founder della startup che mette in collegamento produttori e ristoratori
Ha appena chiuso un round di raccolta da 120 mila Euro, qualificandosi come nuovo player all’interno del panorama delle food tech (vedi EFA News). Parliamo di Eathic, la startup e marketplace etico, na... continua

IndustriaRepa e Jbt Avure annunciano partnership strategica
Parti di ricambio originali disponibili per l'industria alimentare
Repa, il principale distributore europeo di parti di ricambio e John Bean Technologies Corporation (Jbt), leader nelle soluzioni tecnologiche per la lavorazione degli alimenti, hanno firmato un accordo... continua

AttualitàMaltempo Lombardia: possibili ripercussioni sull'agricoltura nazionale
L'allarme degli agricoltori, mentre i danni dei nubifragi di luglio si stimano intorno ai 240 mln euro
Quella che volge al termine è senz'altro una delle estati più calde dell'ultimo cinquantennio ma anche tra le più piovose. A fare i conti con i nubifragi del weekend appena trascorso è soprattutto la... continua

FiereVieste, al via la 7a edizione della Settimana dell’Olio
Nella capitale del turismo garganico l’appuntamento per promuovere l’oro verde del promontorio
Al via da oggi 28 agosto a Vieste, in provincia di Foggia, la 7ma edizione de “La Settimana dell’Olio”, kermesse dedicata all’olio extravergine d’oliva e alle produzioni olivicole garganiche, principal... continua

AttualitàNon bastano i cinghiali: in Liguria tornano a far paura i lupi
Avvistati nell'entroterra di Chiavari, hanno razziato pecore e daini
Come non bastassero i cinghiali, la Liguria si trova a dover fare i conti anche con i lupi che compiono incursioni nelle proprietà private della Val Fontanabuona, nel Levante ligurie, a caccia di pecore... continua

Economia e finanzaConfagricoltura dice basta alle fake news sul settore primario
Replica posizioni dell'attivista George Monbiot rilanciate da Pictet
"Le fake news nei confronti dell’agricoltura e degli allevamenti impongono in tutte le circostanze una replica a tutela dell’immagine e del ruolo svolto dalle imprese". Lo sostiene Confagricolturra nel... continua

EsteriArabia Saudita: più investimenti in innovazione agricola
Lanciato un progetto "farm-to-fork" nella regione di Tabuk
La Red Sea Global (Rsg), di proprietà del Fondo d'investimento pubblico dell’Arabia Saudita, ha avviato una cooperativa per rilanciare l’economia agricola nella regione di Tabuk. Si prevede che l’iniziativa, denomi... continua

OrtofruttaMelanzana rossa di Rotonda pronta a sbarcare negli Usa
A promuovere la Dop lucana oltreoceano sarà lo chef di Lagonegro, Luigi Diotaiuti
Pronta a conquistare i palati di buongustai anche oltre oceano. La melanzana rossa di Rotonda dop sbarcherà presto negli Stati Uniti. L’idea è del presidente del Consorzio di tutela, Franco Bruno. A p... continua

SostenibilitàChili di pane nel lago di Arona: Legambiente lancia l'allarme
Il cibo lanciato a anatre e cigni è "una pratica dannosa per la salute degli animali"
Non c'è solo il granchio blu a creare problemi agli spechi d'acqua italiani. Un altro tipo dij allarme arriva da Legambiente Amici del lago di Arona (Novara) che segnala come parecchi chili di pane siano... continua

Economia e finanzaPastificio Artusi cerca lavoranti a 1.500 euro ma non li trova
L'azienda che ha inventato i ravioli al granchio blu vuole espandersi: cerca, senza successo, 12 persone
L'idea del raviolo al granchio blu ha dato nuovo spirint al business diel pastificio padovano Artusi (vedi EFA News) che si prepara a un salto dimensionale resoe possibile dall’ampliamento del sito produttivo d... continua

ViniL'italiano Andrea Lonardi nuovo Master of Wine
Lo ha decretato l'Institute of Masters of Wine: è il secondo dopo Gabrielle Gorelli MW nel 2021
L'Italia ha un nuovo Master of Wine. Lo ha comunicato ufficialmente venerdì scorso 25 agosato l'Institute of Masters of Wine che ha "dato il benvenuto tra i suoi membri all'italiano Andrea Lonardi MW... continua

EsteriBielorussia. Ministro Agricoltura a sorpresa: "Produttori europei pronti a collaborare"
Minsk auspica politiche commerciali distensive, con l'acquisto di carni e latticini
I produttori europei sono pronti a collaborare con la Bielorussia. Lo ha dichiarato il ministro dell'Agricoltura e dell'alimentazione bielorusso Sergei Bartosh al canale televisivo Ont, secondo quanto... continua

ConsumiVacanze: gli italiani hanno speso 25 mld euro
Sale la spesa per le mete turistiche (+4%) ma ciò dovuto essenzialmente all'inflazione
Secondo i dati Coldiretti/Ixe’, la durata media dei soggiorni (11 giorni) è risalita ai livelli pre-pandemia. Circa un terzo del budget (31%) è stato destinato ai pasti. continua

EsteriUcraina: il pane diventa oggetto da museo
Campagna di sensibilizzazione in Cechia. Obiettivo: lo sminamento dei campi di grano
E' un'opera di pura sensibilizzazione nei confronti del popolo ucraino. L'iniziativa ha preso forma in Cechia (già Repubblica Ceca), a partire dal museo dell'Agricoltura di Ostrava, che ha messo in mostra... continua

ViniOsservatorio Uiv-Vinitaly: mai così tanto vino in cantina dal 2000 a oggi
Dop in accumulo a +10%. In contrazione l'intero mercato Ue ed extra-Ue
Record di stock in cantina a fine luglio ed export verso i Paesi extra-Ue in peggioramento – specie negli Stati Uniti – per le imprese italiane del vino. Lo rileva l’Osservatorio Uiv-Vinitaly che ha el... continua

Acque minerali e bevande"Summer Relief"... e il rientro non ti pesa
Cocktail Sanpellegrino lancia un nuovo drink pensato per le esigenze di chi torna al lavoro
Ogni estate è sempre la stessa storia: dalla spiaggia alla scrivania dell’ufficio; da tramonti che tolgono il fiato al grigiore e all’afa delle grandi città; gli occhi pieni di meraviglia e la mente ancor... continua

AgroalimentareDati agricoltura: Commissione Ue affida primo studio europeo ad Aretè
L'indagine avrà l’obiettivo di analizzare il potenziale delle tecnologie Ict e dei cosiddetti “big data”
La direzione generale Agri della Commissione Europea affida ad Areté – l’azienda italiana specializzata in analisi economiche e di policy per l’agrifood - il primo studio europeo sull’utilizzo e sulle... continua

Economia e finanzaPartita da Odessa la seconda nave ucraina carica di grano
La "Primus" naviga verso la Bulgaria per evitare gli attacchi russi
È partita ieri domenica 27 agosto da Odessa "Primus", la seconda nave ucraina carica di grano. Per evitare gli attacchi russi naviga verso la Bulgaria. Dopo che la Russia ha abbandonato l'accordo sul... continua

OrtofruttaMele: si stima un raccolto da 11,4 mln tonnellate
Il dato è in calo (-3%) rispetto all'anno scorso ma in linea con l'ultimo triennio
Lo rivela il rapporto diffuso in occasione di Prognosfruit, realizzato Apot, Wapa e Copa-Cogeca, con il supporto di Assomela. continua

Formaggi e latticiniGrana Padano sponsor di Festivaletteratura 2023
Zaghini: "Ci accomunano la fedeltà alle origini e la vocazione internazionale"
Dal 6 al 10 settembre, nel cuore di Mantova, la 27° edizionedegli incontri con gli scrittori. Con oltre 350 ospiti l’obiettivo sarà trovare le parole per spiegare la realtà di oggi. continua

Economia e finanzaVino, guerra dei prezzi a Taranto e Brindisi
Cia Agricoltori Italiani di Puglia: mercato "attendista" frutto di un quadro "confuso e ingarbugliato"
È incerto il futuro, e si potrebbe dire anche il presente, dei prezzi dell’uva da vino nelle province di Taranto e Brindisi. I grandi acquirenti, intanto, sono ancora fermi, specialmente quelli di uve a... continua

AttualitàMulta e denuncia per la pesca illegale di un tonno da 50 kg
Guardia costiera di Riccione: 4.000 euro di sanzione per averlo catturato in Adriatico dove c'è il fermo
È costata cara a due diportisti la pesca abusiva del tonno rosso a Riccione: multa salata e denuncia penale. I fatti si sono svolti venerdì scorso 25 agosto quando la Guardia Costiera di Riccione ha m... continua

Economia e finanzaVendemmia/2. Il Nordest ai nastri di partenza ma dipende dalla meteo
Allerta arancione in Veneto e FVG: l'annata potrebbe essere buona, tempesta Betty permettendo
"Siamo nelle mani della natura, in questo momento, finché le uve non saranno in cantina, non possiamo decidere niente. Ma in fondo anche questa è la magia del vino". Parola di Beniamino Zidarich, produttore v... continua

ViniVilla Sandi, raccolta a inizio settembre e sguardo al futuro
"Uva molto valida quest'anno" secondo Giancarlo Moretti Polegato che investe in innovazione
"Rispetto agli ultimi anni, che avevano visto anticipare la data d’inizio vendemmia a metà agosto, torniamo ai ritmi di un tempo: inizieremo la raccolta con i primi di settembre, partendo da Pinot grigio e... continua

Economia e finanzaVendemmia, i produttori confidano nel clima clemente
Sandro Boscaini (Masi) prevede quantità quasi pari al 2022. Sandro Bottega: "La più difficile da 40 anni"
"È stata un’annata tra le più disgraziate, con temporali, vento, grandinate, caldo eccessivo: nonostante questo, tenuto conto dei danni registrati sia in Veneto che in Friuli e un po’ anche in Trentino, ci as... continua

AttualitàAgricoltura in allarme, arriva Betty (ma non chiamatelo uragano)
L'anticiclone Poppea è un MediCane, un uragano mediterraneo: colpirà nelle prossime ore il Nordest
Dopo aver tanto scritto e perfino preconmizzato su vendemmia e raccolta frutta e ortaggi, eccoci alle prese con le ultime info circa il maltempo che potrebbero scompaginare le carte in tavola. Partiamo... continua

ViniVendemmia 2023 all'insegna della prudenza
Cantina Ramuscello e San Vito a Pordenone è preoccupata per le varietà a grappolo compatto come Pinot e Sauvignon
"Quella del 2023 sarà sicuramente una vendemmia all’insegna della prudenza e della consapevolezza". Parola di Rodolfo Rizzi, direttore della Cantina Produttori di Ramuscello e San Vito (Pordenone) una de... continua

AgroalimentareMaltempo agosto 2022: indennizzati agricoltori sardi
I danni accertati per le calamità ammontano a circa 9,7 mln euro e hanno interessato quasi 250 aziende
Per i danni causati dalle avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali che si sono verificate nel mese di agosto 2022 alle aziende agricole nella gran parte del territorio della Sardegna, l... continua

EsteriBrasile e Cina lungo la via del cotone
La riunione della Commissione di cooperazione prospetta un rafforzamento dell'export verso Oriente
Il ministro brasiliano dell’Agricoltura e dell’Allevamento Carlos Fávaro ha partecipato alla sessione plenaria della Commissione sino-brasiliana di Alto Livello di Concertazione e Cooperazione (Cosban) e ha... continua

Economia e finanzaIn attesa delle piogge, c'è chi fa la conta dei danni del caldo
Taglio del 10% del raccolto di grano e del 14% dell'uva da vino: -63% pere, -70% miele
Mentre attendiamo con ansia il cambio meteorologico previsto per i prossimi giorni, facciamo i conti con quel che resta del caldo torrido di questo agosto e di questa estate. Ad aiutarci nel conto delle... continua

EsteriIsraele-Palestina: la collaborazione è all'insegna dell'acquacoltura
Concluso un progetto innovativo a Jenin: prodotte almeno 2 tonnellate di spigole
A Jenin, si è concluso un progetto pilota quadriennale di acquacoltura gestito dal ministero dell’Agricoltura israeliano, in collaborazione con l’Amministrazione Civile (agenzia del ministero della Dife... continua

EsteriArgentina: verso eliminazione ritenute della catena del valore del vino
Si prospetta anche l'abbattimento dei dazi da parte del Messico, in cambio di una misura analoga sulla tequila
In Argentina, il segretario all’Agricoltura, Allevamento e Pesca della Nazione Juan José Bahillo, accompagnato dal sottosegretario all’Alimentazione, Bioeconomia e Sviluppo Regionale Luis Contigiani, ha t... continua

EsteriFukushima: è crisi diplomatica tra Cina e Giappone
Tokyo chiede la rimozione del divieto, mentre l'Aiea rassicura tutti: "Acque sicure"
Il giorno dopo l'inizio dello sversamento nell'Oceano Pacifico delle acque della centrale nucleare di Fukushima, i livelli di radioattività riscontrati nei campioni di acqua marina sono stati dichiarati... continua