EFA News - European Food Agency
44.040 notizie trovate

BeverageHeineken: 150 anni da protagonista in tutto il mondo
Il brand celebra il suo anniversario dei "bei momenti" in oltre 190 Paesi
Heineken tra i marchi di birra più riconosciuti al mondo ma anche quello più spesso scritto in modo sbagliato – quest’anno festeggerà il suo 150º compleanno con l’irriverenza che lo contraddistingue da sempre... continua

Atti governativiMimit: autorizzati tre accordi di sviluppo in Veneto, Molise e Campania
Sostegno per oltre € 80 mln a Rummo (pasta), Brunella (pomodoro) e a Fabbrica Italiana Sintetici
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) Adolfo Urso ha autorizzato la sottoscrizione di tre accordi di sviluppo in Veneto, Molise e Campania. Il primo prevede la sottoscrizione di un accordo... continua

Ristorazione e ospitalitàChef Express, nuovo Sparkling Bar nell'aeroporto di Catania
Inaugurato in collaborazione con la cantina Contadi Castaldi (Gruppo Terra Moretti)
Da oggi i viaggiatori dell’aeroporto di Catania possono vivere una nuova esperienza enogastronomica grazie al nuovo Sparkling Bar inaugurato da Chef Express (Gruppo Cremonini), insieme all’azienda vit... continua

Formaggi e latticiniTaste of London 2023: il ritorno di Grana Padano
Dal 14 al 18 giugno, il Consorzio e Prosecco Doc tengono alta la bandiera del made in Italy oltremanica
Il Consorzio Grana Padano, insieme al Consorzio del Prosecco Doc, sarà presente alla 19ª edizione di Taste of London che si svolgerà a Regent's Park dal 14 al 18 giugno prossimi. L’evento Taste, nato a Lo... continua

AgroalimentareNasce Confindustria Agroalimentare della Prima Trasformazione
Assalzoo, Assocarni e Italmopa presentano un nuovo soggetto federativo per la tutela degli interessi di settore
È stato presentato in data odierna, presso la sede di Confindustria a Roma, il progetto di federazione tra Assalzoo - Associazione Nazionale tra Produttori di Alimenti Zootecnici, Assocarni - Associazione... continua

Atti governativiRegione Lombardia vara piano triennale di contenimento del pesce siluro
Specie invasiva e predatrice presente in tutte le sue acque di pianura
Beduschi: "in pericolo l’equilibrio naturale di fiumi e laghi". Contributi, e 900.000 euro a disposizione si parchi fluviali e riserve naturali che presenteranno progetti continua

DistribuzioneUn italiano su tre compra al discount
Un'indagine di mercato conferma l'attenzione al rapporto qualità-prezzo e al made in Italy
Quasi un italiano su tre (per la precisione il 31,9%) sceglie il discount per la propria spesa. Lo riferisce un'indagine condotta da AstraRicerche per Aldi su oltre un migliaio di uomini e donne tra i... continua

ViniRiparte il progetto del Museo del vino a Verona
La Regione Veneto stanzia € 1 mln, ma un fondo privato vuole riqualificare l'area Fedrigoni
Riparte il progetto del Museo internazionale del vino di Verona. La Regione Veneto infatti ha deciso di investire un milione di Euro pur di arrivare alla conclusione di questa "avventura" del MuVin il... continua

Economia e finanzaTrasporto merci, ristori per i ritardi da cantieri in Liguria
Accordo con Aspi: 70 milioni di euro agli autotrasportatori per gli anni 2022 e 2023
Il traffico delle merci in Liguria tira un sospiro di sollievo, almeno dal punto di vista economico. È stato infatti sottoscritto l’accordo riguardante i ristori per gli extra costi generati dai cantieri au... continua

Studi e ricercheFao-Sierra Leone-Vietnam: accordo "triangolare" per fornitura di riso
Il Paese africano beneficerà di un progetto dal budget di 5 mln dollari per sviluppare il settore
Sierra Leone, Fao e Viet Nam hanno firmato un accordo di cooperazione sud-sud e triangolare (Sstc) volto a sviluppare il settore del riso nel paese africano. Il nuovo progetto ha un budget stimato di 5... continua

SostenibilitàNuovo lab di Aliplast per il riciclo della plastica
L'azienda del gruppo Hera sviluppa nuovi prodotti pet per l'alimentare con caratteristiche pari al nuovo
Un luogo aperto di innovazione per il riciclo della plastica. È questa la mission del nuovo laboratorio attivato presso l’headquarter di Ospedaletto d’Istrana (Treviso) da Aliplast, azienda del gruppo Hera... continua

Economia e finanzaNB Aurora chiude l'opa sulle etichette Finlogic
Il fondo conclude l'operazione con un controvalore di oltre 85,5 mln di euro
Si è chiusa con successo l'opa che il fondo NB Aurora ha avviato per l'acquisizione dell’intero capitale sociale di Finlogic, società Elite di Borsa Italiana attiva nel settore dell’information technology con l... continua

AttualitàInail, industria alimentare terzo settore per denunce di infortuni
In cinque anni, dal 2017 al 2021, il comparto ha registrato il 14,3% dei casi
Nel 2021 le denunce di infortunio del settore manifatturiero, dopo il forte calo del 2020 sono aumentate del 17,1%, rimanendo comunque su livelli inferiori al triennio 2017-2019. Nello stesso periodo,... continua

Economia e finanzaPubblicità, è lotta tra siti e-commerce e tv
Le entrate pubblicitarie dei canali di vendita al dettaglio raggiungeranno 125,7 miliardi di dollari già quest'anno
Il valore dei ricavi pubblicitari globali provenienti dai siti di e-commerce sta crescendo così rapidamente che si prevede che questo mezzo, noto come retail media, supererà i ricavi televisivi entro i... continua

Economia e finanzaStarbucks, negli Usa è guerra con i sindacati
Gli azionisti criticano la società per il trattamento riservato ai dipendenti sindacalizzati
Sono tempi duri per Starbucks, almeno negli Stati Uniti. La catena di caffetterie è sempre più sotto esame per il trattamento riservato ai dipendenti sindacalizzati tanto che, secondo alcuni azionisti, s... continua

Verdure quarta gammaVerdure, Cultiva chiude stabilimento
Trasferisce tutta la produzione alla bergamasca Sab
“In questo momento storico siamo costretti a ridefinire il concetto di normalità”. Esordisce così Federico Boscolo, ad Cultiva. La situazione critica in cui versa il business della IV gamma in Italia è cos... continua

PersoneMarco Saiani ambasciatore dell’Albana
Arriva da Conselice (Ravenna) il vincitore della 7a edizione del master Romagna Albana Docg
Arriva da Conselice nel ravennate ma anche uno dei paesi più colpiti dall’alluvione Marco Saiani, il nuovo ambasciatore dell’Albana. Saiani si è imposto nella settima edizione del Master Romagna Alban... continua

Economia e finanzaTassoni celebra 230 anni con un francobollo
L’emissione nella serie tematica Eccellenze del sistema produttivo ed economico
È uno dei prodotti simbolo del made in Italy. Parliamo di Tassoni, nata a Salò, sulla sponda occidentale del Lago di Garda. L’azienda, eternata da un celebre spot con la voce di Mina, celebra una stor... continua

AgroalimentareXylella. Lollobrigida: "Ok commissario ma non subito"
Cia Puglia: "Niente tatticismi, ne abbiamo bisogno ora, il ministro riveda la sua posizione"
Sulla Xylella si apre una crepa tra governo e associazionismo agrario. Due giorni fa, nel corso del forum "L'Italia che verrà", tenutosi alla masseria Li Reni a Manduria, il ministro dell'Agricoltura,... continua

AgroalimentarePeronospora. Copagri Puglia: "Compromessi vigneti di tre province"
Il presidente Palermo denuncia crollo produzione del 50% e chiede stato di calamità naturale
“A seguito delle persistenti piogge che hanno interessato in queste ultime settimane buona parte della Regione, i vigneti sono stati attaccati dal fungo della famiglia delle Peronosporacee, causando n... continua

AgroalimentareAgricoltura in crisi /3. Cia: "Urgono risorse e misure strutturali"
La confederazione auspica un alleggerimento fiscale e una legge nazionale contro il consumo di suolo
Di fronte ai dati Istat che parlano di un declino dell'agricoltura (leggi notizia EFA News), "occorrono risorse adeguate e misure strutturali per tutelare l’agricoltura italiana, doppiamente penalizzata d... continua

Economia e finanzaIndagini dei Nas in grossisti e distributori di cibi etnici
Oltre 540 contestazioni, sanzioni per 500 mila euro
Sono stati eseguiti una serie di controlli mirati, nelle ultime settimane, da parte del Comando dei carabinieri per la Tutela della Salute contro forme illecite di commercializzazione di prodotti etnici... continua

AttualitàBerlusconi: il cordoglio del mondo agrario
Coldiretti: "Un amico del nostro settore, ci vedeva come un tassello da valorizzare"
Silvio Berlusconi, deceduto oggi all'età di 86 anni, riscuoteva buone simpatie nel mondo agrario. Numerosi i messaggi di cordoglio per la scomparsa dell'ex premier e fondatore di Forza Italia. Il presidente... continua

EsteriFrancia: la via della decarbonizzazione passa per i fertilizzanti organici
Il ministro dell'Agricoltura ha illustrato il piano per la transizione ecologica agli operatori di settore
In Francia, proseguono i piani per la decarbonizzazione dell'agricoltura e dell'alimentazione, al centro degli obiettivi di transizione ecologica del governo. Nei giorni scorsi, il ministro dell'Agricoltura... continua

Conserve e confettureLa passata De Rica è la migliore per Altroconsumo
Messi al vaglio 25 prodotti analoghi presenti nella grande distribuzione organizzata
La passata De Rica, brand della tradizione culinaria italiana che appartiene alla Casalasco Società Agricola S.p.A., è risultata la migliore nel test di Altroconsumo 2023.Altroconsumo ha testato 25 passate d... continua

Studi e ricercheAgricoltura in crisi /2. Ma non tutto è perduto...
Aumenta volume produzione frutticola (+23,2%), così come l'agriturismo che ha superato quota 1,5 mld
Se, a livello generale, l'agricoltura italiana, si trova in crisi, analizzando nel dettaglio l'ultimo report dell'Istat (leggi notizia EFA News), non mancano sprazzi di luce. Il 2022 si è rivelato "molto... continua

Studi e ricercheAl via Nutrendo, Forum Nazionale della Nutrizione Clinica
Muscaritoli (Sinuc): "La nutrizione clinica è una specialità medica ancora poco ancora conosciuta"
La prima edizione, nel 2018 aveva dato la luce l’anno seguente ai Fogli di Roma, documento frutto del lavoro degli oltre 100 esperti che si sono riuniti in sei tavoli tematici: associazioni pazienti, s... continua

VideoTuttofood: appuntamento al 2025
Parlano i protagonisti dell'ultima edizione: Fiorani, Ponti e Molini Pivetti
Si è chiusa da poche settimane una delle edizioni più partecipate dalla nascita di Tuttofood, con oltre 83mila presenze di visitatori professionali, il 20% internazionali da 132 Paesi. Le delegazioni p... continua

AgroalimentareSicilia: dopo 30 anni, nuovo piano vitivinicolo
Presto un gruppo di lavoro per un modello inclusivo, aperto a tutti i contributi del settore
Dopo 30 anni dall’ultimo documento programmatico, approvato nel 1993, la Regione Siciliana avrà un nuovo Piano vitivinicolo, fondamentale per elaborare le direttrici dello sviluppo di uno dei settori si... continua

AgroalimentareTrentino: aziende in cerca di braccianti stagionali
L'Agenzia del lavoro della Provincia Autonoma si mette a disposizione per candidati e imprese fino a ottobre
Come certifica anche l'ultimo report dell'Istat (leggi notizia EFA News), in Italia l'agricoltura è in crisi e, un po' ovunque, perde occupati. Ciononostante, c'è anche chi assume. Avviene nella Provincia A... continua

Economia e finanzaAccordo Ue, i rider diventano dipendenti
Raggiunto l'accordo sulle nuove regole a tutela dei lavoratori delle piattaforme
I ministri del Lavoro Ue hanno raggiunto l'accordo sulle nuove regole a tutela dei rider e dei lavoratori delle piattaforme come Uber, Deliveroo e Glovo. L'annuncio arriva dalla presidenza di turno della... continua

VideoRiminiWellness: successo per l'area FoodWell
Interviste con J. Guitart Clermont (Danone), Ilaria Moro (Rigoni di Asiago) e Luca Fiordi (Equilibra)e
Foodwell è stata l'area riservata all'alimentazione nell'ambito della 17esima edizione di RiminiWellness, la manifestazione di Italian Exhibition Group dedicata a fitness, benessere, sport e sana alimentazione... continua

SostenibilitàCargill vara le chiatte elettriche per trasportare i semi di cacao
Accordo con l'olandese Kotug per usare i mezzi sostenibili tra Amsterdam e la fabbrica di Zandaam
Cargill ha stretto una partnership con la società marittima olandese Kotug per realizzare la "prima" chiatta a spinta completamente elettrica al mondo. Gli E-Pusher e le E-Barges, cioè le chiatte, a e... continua

PersoneMuore a 63 anni Ivan Menezes, storico ceo di Diageo
Doveva andare in pensione a fine mese: al suo posto subentra subito Debra Crew
Ivan Menezes, capo storico di Diageo, è deceduto dopo una breve malattia. A darne notizia è stata la stessa società. Menezes, che ha ricoperto per 10 anni il ruolo di ceo di quella che molti considerano la... continua

EsteriLaos: 8 kg di riso a persona per rispondere alla crisi alimentare
900 tonnellate in arrivo per 18mila famiglie, con il contributo del Wfp
Sostenuto dal Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) e dai partner delle Ong, il ministero del Lavoro e della Previdenza sociale del Laos ha annunciato che verranno avviate distribuzioni... continua

Economia e finanzaLa Francia impone alle aziende alimentari di ridurre i prezzi
Il ministro delle Finanze Le Maire conferma che da luglio i consumatori pagheranno meno il food
Il governo francese si schiera compatto contro l'aumento dei prezzi dei generi alimentari. E non usa mezze misure, a quanto pare. Il ministro delle Finanze Bruno Le Maire ha dichiarato venerdì scorso... continua

AgroalimentareCalo vendite. Federalimentare: "Preoccupa secondo semestre 2023"
Il commento ai dati sulla produzione industriale tiene conto del calo tendenziale annuale (-5,2%) ad aprile
I recenti dati Istat sulla produzione industriale (leggi notizia EFA News) indicano che, nonostante l’impegno dell’industria alimentare nell’assorbire quanto possibile l’aumento dei costi per cercare... continua

ZootecniaAssalzoo /2. Mangimistica chiude 2022 con produzione in calo (-4,3)
In controtendenza il settore bovino (+1,3%), l'acquacoltura (+11,5%) e il petfood (+1,3%)
Si chiude un 2022 dai contorni complessi per la mangimistica italiana. Il dato generale segna una contrazione a livello produttivo del 4,3% sull’anno precedente, che significa una riduzione di circa 6... continua

Studi e ricercheMeno "junk food" (-4,4%), più "bio" (+7,5%): le nuove tendenze alimentari
I dati emersi a Bormio durante il 7° Forum di The European House-Ambrosetti
Nel post-pandemia gli italiani puntano sulla “qualità” della propria spesa alimentare e oggi comprano un 10,5% in più di alimenti sostenibili certificati, un +7,5% di alimenti biologici e a km zero mentr... continua

Economia e finanzaAll'Antico vinaio, partnership con Percassi e terza apertura a Milano
Il marchio toscano inaugura il 15° punto in Italia
All’Antico Vinaio inaugura il suo terzo store a Milano in pieno centro, in Via della Moscova, per un'offerta gastronomica e multiculturale. La nuova apertura avviene attraverso la società AV Retail, na... continua

AgroalimentareAlluvione /2: è allarme api
Dopo il disastro a rischio l’impollinazione delle piante. Tantissime le specie ortofrutticole in pericolo
Non solo danni economici ancora incalcolabili e perdita di vite umane, l’alluvione ha sconvolto la natura con la decimazione delle api dal cui volo dipende l’impollinazione delle piante e ha fatto str... continua

ZootecniaAssalzoo: record fatturato annuo (+23%) ma preoccupa inflazione
Il presidente Ferrari: "Urge rispondere a sfide mercato che vuole prodotti Made in Italy"
Consistente riduzione della produzione. Crescita del fatturato nominale, gonfiato dalle persistenti spinte inflazionistiche. Esplosione dei costi di produzione. Sono questi gli elementi principali di un... continua

Studi e ricercheAgricoltura in controtendenza: è il settore più in crisi
In calo valore aggiunto (-1,8%), produzione (-1,5%) e occupazione (-2,1%)
In controtendenza rispetto al resto dell’economia nazionale, nel 2022 il valore aggiunto del settore agricoltura, silvicoltura e pesca è calato, in termini reali, dell’1,8%; in flessione anche volume dell... continua

Studi e ricercheVino: più consumatori ma meno consumo
Elaborazione Uiv su dati Istat conferma: sempre più donne lo bevono (+12%)
Sempre più fruitori, sempre più moderati: negli ultimi 15 anni in Italia è cresciuto del 35% (+4,4 milioni) il numero di consumatori saltuari di vino; parallelamente, sono diminuiti del 22% i consumi qu... continua

Formaggi e latticiniGranarolo: nuova campagna comunicazione "È buono, è Yomo”
Tra le novità: referenze, spot e riattivazione delle pagine social /Video
Granarolo S.p.A. lancia la nuova campagna di comunicazione dedicata a Yomo, lo storico marchio sinonimo dello yogurt italiano dal 1947, innovatore e precursore del concetto di naturalità, ora anche il... continua

Economia e finanzaIl colosso inglese Ssp nuovo partner di Grandi stazioni retail
Il catering Select service partner porta a Roma Termini tre nuovi marchi
Grandi Stazioni Retail ha scelto come nuovo partner il colosso inglese del catering Ssp, Select service partner, uno dei leader mondiali nella ristorazione negli aeroporti e nelle stazioni che adesso arriva... continua

ItticoUrbis food: arriva finanziamento dal Fondo Agroalimentare Italiano
Dopo questa operazione, la società di investimenti avrà mobilitato oltre 80 mln euro in 5 anni
Urbis Food ha condiviso con il Fondo Agroalimentare Italiano e alcuni co-investitori un importante piano di sviluppo, volto a valorizzare ulteriormente il brand GiorgioMare, dandosi l’obiettivo di raddoppiare i... continua

ZootecniaAlluvione. Araer: decine di migliaia di capi di bestiame persi
L'associazione traccia un primo bilancio del disastro e prosegue con le iniziative di solidarietà
I fiumi esondati sono 23. I Comuni interessati 80, le frane principali arrivano a 936 a cui se ne devono aggiungere altre migliaia di minori dimensioni ma ugualmente attive. Le strade chiuse assommano... continua

DolciLindt & Sprüngli Farming Program: a beneficiarne oltre 112mila agricoltori del cacao
Nel 2022 il gruppo ha continuato a espandere le sue iniziative di approvvigionamento responsabile
Pubblicato l'ultimo rapporto di sostenibilità. continua

Economia e finanzaUcraina, il crollo della diga e le conseguenze sull'agricoltura
Allarme Confagricoltura: dopo il disastro di Kakhova i futures sul grano sono schizzati a +2,6%
"Oltre al pesante impatto di carattere umanitario, il crollo della diga Kakhova sul fiume Dnipro, in Ucraina, avrà rilevanti conseguenze sui livelli produttivi dell’agricoltura". Lo sostiene Confagricoltura se... continua