EFA News - European Food Agency
44.685 notizie trovate

AgroalimentarePiù meccanica, meno chimica: è la viticoltura del futuro
Se n'è parlato alla quinta edizione di "Vite in Campo", organizzata da Condifesa
Oltre 1.500 visitatori tra viticoltori e tecnici del settore, 15 ettari di superficie espositiva, 50 cantieri operativi, 15 aree statiche, più di 100 macchine al lavoro e 40 espositori. Con questi numeri... continua

Economia e finanzaAsiago tarocco: perchè il tribunale ha assolto Citterio
Non finisce la disputa sul Cheese commercializzato negli Usa
È sempre triste quando si deve parlare di made in Italy ponendo l'accento su quanto di spiacevole sia insito in questa che è ormai diventata una piaga internazinale. È ancora più triste quando tocca evi... continua

CaffèE' made in Italy la nuova macchina per caffè "green"
Riscalda l'acqua con consumo energetico ridotto
Victoria Arduino, produttore di macchine da caffè di proprietà del Gruppo Simonelli, ha ampliato la gamma E1 Prima con il lancio di un nuovo modello. È la E1 Prima EXP che mostra una caratteristica ag... continua

Economia e finanzaFondi europei e Pnrr per riaffermare la centralità dell'entroterra ligure
"Ma se ghe penso” è l’iniziativa a favore di Montebruno, paese in cerca di rivitalizzazione agricola
Un tempo era solo una canzone in genovese. Anzi "la canzone" genovese per eccellenza. "Ma se ghe penso", (tradotto suona: ma se ci penso) questo il titolo, è l'inno della genovesità, un misto di nostalgia e... continua

AgroalimentarePeronospora: si prospettano cali fino al 40%
L'Osservatorio Uiv riscontra le situazioni più critiche per quanto riguarda le uve biologiche
Sempre più pesanti gli effetti della peronospora, con perdite previste in alcune zone per la prossima, imminente, campagna vendemmiale fino al 40%. Lo rileva l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv) at... continua

AgroalimentareNon si ferma la Xylella: un caso a Putignano
In dieci anni 500 mln euro spesi e la situazione continua a peggiorare
Copagri Puglia: "Sia fatta chiarezza e si attui una vera prevenzione". continua

Studi e ricercheConfagricolura e Reale Mutua lanciano Agricoltura100
Via alla quarta edizione dello studio che premia le imprese agricole innovative e sostenibili
Via alla quarta edizione di Agricoltura100, lo studio promosso da Confagricoltura e Reale Mutua Assicurazioni che premia le imprese agricole che hanno adottato soluzioni innovative o promosso iniziative... continua

Economia e finanzaEsselunga, il Gip di Milano convalida il sequestro di 48 milioni
L'accusa è sfruttamento dei lavoratori e danni all'erario
Il Gip di Milano Domenico Santoro ha convalidato il sequestro di quasi 48 milioni di Euro a carico di Esselunga per una presunta maxi frode fiscale sull'Iva. A sequestrare il denaro è stata la scorsa... continua

AgroalimentareIstat: nel 2022 bene Pil italiano (+3,7%) ma non quello agricolo (-1,8%)
I dati del primo settore sorridono solo al Nord-Est (+2%). Tutti negativi i numeri dell'occupazione /Allegato
Nel 2022 il consolidamento della ripresa post-pandemica ha interessato principalmente il Nord-est, che nel 2021 aveva mostrato una crescita al di sotto della media nazionale, ed il Centro. Il prodotto... continua

AgroalimentarePesticidi. Lollobrigida: "Se l'Ue li vieta, cosa utilizzeremo al loro posto?"
C'è il rischio di doversi approvvigionare in Paesi che continuano ad usarli
"La sostenibilità ambientale è fondamentale ma deve viaggiare insieme alla sostenibilità produttiva, perché ciò significa garantire e creare ricchezza in sostegno anche dei più deboli". Lo ha detto il mi... continua

BeverageGuinness, nuovo impianto in Irlanda per la birra analcolica
Diageo investe 25 milioni di Euro per incrementare del 300% la produzione di Guinness 0.0
Diageo investe 25 milioni di Euro per incrementare la produzione di Guinness analcolica. L'investimento viene utilizzato per un nuovo impianto a St. James's Gate di Dublino, in Irlanda, e la produzione... continua

ZootecniaRegione Liguria, nuovi fondi per l'allevamento
Stanziati 50 mila euro per raccogliere dati destinati a programmi genetici
La Regione Liguria ha approvato la proposta del vice presidente della Alessandro Piana con delega all'Agricoltura, di stanziare un impegno di 50 mila Euro per le iniziative di miglioramento genetico del... continua

Economia e finanzaInflazione colpisce agricoltori e famiglie
Spesa sale di 4 mld euro. Drammatici gli aumenti di zucchero (+46.6%) e riso (+32,4%)
Gli italiani hanno speso quasi 4 miliardi in più per mangiare ma a causa del caro prezzi hanno dovuto tagliare le quantità acquistate. E’ quanto stima la Coldiretti in riferimento all’allarme lancia... continua

SostenibilitàGranarolo per la salute delle api
Collocati con Conapi-Mielizia i primi alveari in alcune stalle della filiera Granlatte
Granarolo S.p.A. e Conapi-Mielizia - Consorzio Nazionale Apicoltori annunciano l’avvio di un progetto comune che ha visto la realizzazione di un disciplinare di azioni strutturali per favorire la salute d... continua

AgroalimentareSicilia: approvata riforma consorzi di bonifica
Schifani: "Risultato storico per la nostra Regione, l'uso dell'acqua va razionalizzato"
Gli enti saranno ridotti da 13 a 4: Nord-orientale, Nord-occidentale, Sud-occidentale, Trapani, e Sud-orientale. continua

Sicurezza alimentarePeste suina. Lombardia: bando per recinzioni anti-cinghiali
Regione mette a disposizione 2,2 mln euro. Le domande si potranno presentare entro il 4 settembre
Domani, martedì 4 luglio, aprirà il bando regionale dedicato a interventi di biosicurezza per gli allevamenti di suini, con lo scopo di contrastare la diffusione della peste suina africana, mettendo a... continua

ViniVille-fattoria nel Chianti classico verso l'Unesco
L’unicità del paesaggio culturale delle colline tra Firenze e Siena è ufficialmente tra i siti candidati
Il sistema delle Ville-fattoria nel Chianti Classico è stato ufficialmente inserito nell’elenco della lista propositiva italiana dei siti candidati a Patrimonio dell’Umanità: un primo importante passo... continua

Economia e finanzaElectrolux, fumata nera per la cig nella fabbrica di Pordenone
Nulla di fatto nell'incontro tra azienda e sindacati: prossima riunione il 10 luglio
Si sono incontrati venerdì scorso, 30 giugno i vertici del sito industriale friulano Electrolux di Porcia, (Pordenone) e le rappresentanze sindacali. Sul tavolo c'era la richiesta di cassa integrazione... continua

Sicurezza alimentareAspartame: se l'Oms ha ragione, duro colpo per il Nutriscore
Molti prodotti classificati "verdi" dal sistema a semafori francese contengono il dolcificante
Se l’aspartame sarà dichiarato cancerogeno "dovrà essere definitivamente detta la parola fine a ogni possibilità di presentare a livello di Unione Europea una proposta di etichetta a colori Nutriscore che... continua

Economia e finanzaMimit e Invitalia insieme per una nuova politica industriale
Firmato protocollo d'intesa per le strategie dei comparti strategici e l'ammodernamento delle filiere
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Invitalia, L'Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, hanno siglato un Protocollo d'intesa per le attività di anal... continua

Economia e finanzaBuoni pasto. Fipe: "Necessario adeguamento al 5%, come per le gare pubbliche"
Le commissioni per i pubblici esercizi oscillano tra l'11% e il 15%: un livello ritenuto eccessivamente alto
Vanno dall’11% al 15% le commissioni che i pubblici esercizi sono costretti a pagare per accettare i buoni pasto che i datori di lavoro privati acquistano per i loro dipendenti. Un livello eccessivamente a... continua

PersoneFao: Qu Dongyu rieletto direttore generale
Schiacciante maggioranza nei voti dell'assemblea: 168 su 182. Il secondo mandato durerà fino al2027
Tutto come previsto. QU Dongyu è stato rieletto direttore generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e l'Alimentazione (Fao). L'assemblea della Fao ha riservato a Qu la schiacciante m... continua

AgroalimentareErba medica: dopo l'alluvione si stima un ammanco di 2000 ettari
Dopo il disastro si stimano i danni. Il direttore di Aife/Filiera Italiana Foraggi invita il settore all'unità
“Stringersi e unirsi nella tragedia”. Riccardo Severi, direttore di Aife/Filiera Italiana Foraggi concentra in poche parole quello che il mondo agricolo e cooperativo associato all’Associazione Italiana Forag... continua

Studi e ricercheOms: bufera mediatica sull'aspartame
Lo Iarc potrebbe definire il dolcificante potenzialmente cancerogeno
L'Organizzazione mondiale della sanità potrebbe dichiarare il dolcificante comunemente noto con il nome di aspartame potenzialmente cancerogeno. Secondo un'anticipazione della Reuters, il 14 luglio prossimo... continua

DistribuzioneLongino & Cardenal apre nuovo stabilimento in Sicilia
Destinato alla lavorazione del pesce, in particolare il gambero rosso
Longino & Cardenal, società specializzata nella selezione e distribuzione di cibi rari e preziosi per l’alta ristorazione, ha aperto un nuovo stabilimento a Mazara del Vallo, tramite la controllata (a... continua

AgroalimentareBasilicata: vietato il lavoro nei campi se fa troppo caldo
L'ordinanza del presidente Bardi durerà fino al 31 agosto e sarà applicata nelle giornate a rischio "alto"
In Basilicata è stato vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00, con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2023, sull’intero territorio regionale ne... continua

Economia e finanzaGermania, le vendite al dettaglio aumentano (ma è un fuoco di paglia)
Prospettive cupe: a maggio +0,4% ma il dato è destinato a scendere da giugno
Le vendite al dettaglio tedesche sono aumentate più del previsto a maggio rispetto al mese precedente. Lo dimostrano i dati diffusi oggi dall'Ufficio federale di statistica secondo cui le vendite al dettaglio... continua

ItticoVeneto: bando per concessioni nelle acque interne
Assessore Corazzari: "Pescatori nostri migliori alleati per la tutela dell'ecosistema"
È stato pubblicato il bando per il rilascio delle concessioni per l’esercizio di pesca sportiva e dilettantistico per le acque interne del territorio regionale del Veneto. Possono fare domanda, entro le... continua

SostenibilitàFrieslandCampina e Mondelez insieme per la sostenibilità
Intesa per ridurre le emissioni degli allevatori della cooperativa olandese che fornisce il colosso food
FrieslandCampina, una delle più grandi cooperative lattiero casearie del mondo, e Mondelēz International hanno stipulato un accordo quadriennale per ridurre le emissioni di gas serra del latte fornito d... continua

EsteriCibo sintetico: il dilemma degli induisti
Il consumo di carne bovina è sacrilego, anche quando è coltivata in laboratorio
Il pollo artificiale potrebbe essere accettato soltanto da alcuni ma, sicuramente, non da chi è vegano per scelta religiosa. continua

Comunicati stampaLiguria, rinasce il parco dell'Antola
Rivalutazione della riserva ittica nel nome della biodiversità
Gorreto, piccolo comune ligure al confine tra Piemonte ed Emilia-Romagna, mostra grande voglia di conquistare l’attenzione del mondo. L’occasione arriverà presto, con la riapertura della sua storica Rise... continua

ItticoCampania "all'avanguardia in Europa nella pesca sostenibile"
L'assessore Caputo indica l'economia blu strategica per lo sviluppo del territorio
L'intervento alla Commissione Intermediterranea, alla presenza di 40 regioni di 8 Stati membri dell’Unione Europea e di altri Paesi (Albania, Cipro, Francia, Grecia, Italia, Malta, Marocco e Spagna). continua

Economia e finanzaEataly, profondo rosso per la creatura di Farinetti
Nel 2022 a -25,8 milioni di Euro nonostante ricavi in rialzo del 30%: e adesso si attendono le novità su Fico
Non sono bastati i ricavi a 605 milioni di Euro, in riqalzo del 30,2% e un ebitda di circa 25 milionidi Euro. I numeri di Eataly per il 2022 sono inesorabilmente negativi e registrano ancora una forte... continua

ViniMoscato d'Asti: Canelli è ufficialmente Docg
In Gazzetta Ue il regolamento che riconosce l'indicazione geografica
È stato pubblicato oggi nella Gazzetta dell’Unione Europea il regolamento della Commissione Europea (2023/1327) che riconosce tra le denominazioni di origine protetta “Canelli”, culla del Moscato d’Asti... continua

EsteriFao: Qu Dongyu verso la rielezione?
Dal 1° al 7 luglio l'assemblea da cui uscirà il nome del nuovo direttore generale
Parallelamente, l'organismo Onu ospiterà un ciclo di tavole rotonde sulla gestione integrata dell'acqua. continua

Economia e finanzaConstellation brands vince la guerra delle birre
Nel primo trimestre 2023 il marchio della Corona ha battuto tutti i competitor
Nela guerra delle birre in atto da tempo negli Stati Uniti vince, per ora, Constellation Brands, il marchio della Coorona. Lo dicono i risultati del primo trimestre divulgati oggi che hanno superato le... continua

EsteriUsa: 115 mln dollari dal governo per incentivare gli agricoltori
Un ulteriore premio federale andrà ai produttori di carne e pollame
Il segretario del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (Usda) Tom Vilsack ha annunciato che il suo dicastero sta effettuando investimenti per aumentare la capacità di lavorazione indipendente... continua

SostenibilitàUK, il Galles pensa alla legge contro l'obesità
Il governo limiterà posizione nei negozi e la promozione di prodotti ad alto contenuto di grassi, zuccheri e sale
Le autorità del Regno Unito hanno deciso di combattere l'obesità con ogni mezzo e dovunque. la conferma arriva dal Galles dove è prevista l'introduzione di una nuova legge che limiterà il posizionamento nei... continua

SaluteLombardia impegnata contro i disturbi alimentari
"Nostra legge regionale esempio per il Paese", dice l'assessore Tironi
Dopo essere stata la prima regione in Italia ad aver approvato una legge sul tema (la n° 2 del 23 febbraio 2021), la Lombardia prosegue il suo impegno sul fronte dei disturbi alimentari, coinvolgendo... continua

Economia e finanzaGrano, entra nel vivo la trebbiatura, e aumentano i timori
Si riducono rese e produzione: preoccupazione per le quotazioni dei cereali
È entrata nel vivo la raccolta del grano, con grande ritardo e all’insegna della forte incertezza. A pesare sono state le piogge tardive che hanno infranto le prospettive di quella che fino ai primi di... continua

Economia e finanzaOrtofrutta e nuovi imballaggi spingono in alto Cpr
Protagonista oggi di Innovation breakfast, la cooperativa bolognese chiude il 2022 con fatturato in rialzo
Cpr System è protagonista oggi all’Innovation Breakfast evento che si tiene al Centro Corporate di Cento (Ferrara). Nella puntata odierna si parla di sostenibilità nei processi di produzione e consumo e L... continua

Ristorazione e ospitalitàTurismo: Regione verso rivalutazione montagne del cratere marchigiano
“Nuovi Sibillini”, focus sui rifugi escursionistici per il rilancio dell’entroterra
Rilanciare le montagne del cratere marchigiano anche attraverso la valorizzazione dei rifugi escursionistici. Presidi da sempre fondamentali per chi frequenta i Sibillini e, più in generale, l’Appennino ce... continua

AgroalimentareUe: consumo fertilizzanti in calo del 2,2% nel 2021
Secondo Eurostat, i dati del 2022 saranno condizionati dall'inflazione e dalla guerra russo-ucraina
Il consumo di fertilizzanti minerali (azoto e fosforo) nella produzione agricola nell'Unione Europea è stato di 10,9 milioni di tonnellate nel 2021. Si riscontra, quindi, una diminuzione su base annua... continua

Succhi di fruttaSucchi Yoga protagonisti alla Maratona Dles Dolomites
Il brand rinnova il suo impegno a favore dello sport all’insegna di gusto, qualità e benessere
Ci sono anche i succhi di frutta Yoga tra i protagonisti de La Maratona Dles Dolomites, la storica manifestazione sulle due ruote giunta alla 36° edizione e che vedrà sfidarsi domenica 2 luglio ben 8.000 c... continua

EsteriGrano Ucraina. Lavrov: "Nessuna ragione per rinnovare l'accordo"
Coldiretti: "Italia coinvolta, import a +326%, oltre 115 mln kg nel primo trimestre 2023"
Si torna a parlare di grano ucraino e stavolta le notizie non sono buone. La Russia non vede alcuna ragione per estendere l'accordo per la Black Sea Initiative, rinnovato l'ultima volta lo scorso 18 maggio... continua

Atti governativiLa Liguria semplifica il regolamento per la caccia al cinghiale
Snelliti iter burocratici per aumentare l’efficacia delle azioni di eradicazione della peste suina
La Giunta regionale ligure dà il via libera alle modifiche del Regolamento 5 del 2016 sulla caccia al cinghiale in forma collettiva. È l'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Piana ad avviare l... continua

Economia e finanzaCommercio estero extra Ue: più export (+1,2%), meno import (-4,6%)
E' boom delle vendite verso Paesi Opec (+28,8%), Cina (+14,8%) e Giappone (+14,7%) /Allegato
A maggio 2023 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per le esportazioni (+1,2%) e una diminuzione per le importazioni (-4,6%). A riferirlo è l'ultimo re... continua

AgroalimentareAbruzzo: l'alluvione di cui non si parla
Incalcolabili i danni nella piana del Fucino. Regione chiede al Governo lo stato di calamità
Si stima una percentuale dei danni intorno al 60% per le patate, al 50% per le carote, al 40% per il frumento e l’orzo, all’80% per ortaggi come insalata radicchio, finocchi, sedano, spinaci, cavoli, pomodoro. continua

Packaging e logisticaEquinox compra il 60% dei sistemi di stoccaggio Modulblok
L'operazione ha l'obiettivo del rafforzamento finanziario per competere con i player europei della supply chain
Equinox III annuncia l'acquisizione, dall'azionista unico Mauro Savio, del 60% di Modulblok, azienda specializzata nella produzione di scaffalature e soluzioni di stoccaggio per la logistica. Secondo il... continua

ZootecniaAnabic: San Martino del Colle si prepara all'asta dei torelli
Tutti i soggetti in vendita hanno superato brillantemente il test previsto dal programma di selezione
Appuntamento il 4 e il 6 luglio prossimi al Centro genetico “Lucio Migni” di San Martino in Colle (Pg) per le Aste dei torelli rispettivamente di razza Marchigiana (4 luglio), Chianina e Romagnola (6... continua