EFA News - European Food Agency
41.986 notizie trovate

AttualitàProseguono le indagini sul tiramisù vegano
La procura di Milano vuole accertare la verità sulla morte della ragazza che aveva cenato da Flower Burger
Procedono a ritmo febbrile le indagini per accertare la verità su quella che sembra una storia quasi paradossale, in un 2023 nel quale non facciamo che riempirci la bocca di green, sostenibilità e sicurezza a... continua

FiereSi è chiusa Hospitality 2023, edizione record
Oltre 18.500 visitatori hanno affollato gli stand: appuntamento dal 5 all'8 febbraio 2024 a Riva del g
La 47a edizione di Hospitality-Il Salone dell’accoglienza, la fiera internazionale leader in Italia dedicata al settore horeca che si è chiusa oggi, ha tracciato la strada per la nuova era dell’ospitalità. Lo co... continua

OrtofruttaIlip sviluppa il trolley intelligente
L'azienda bolognese ha messo a punto strumento per monitorare la maturazione dei frutti
È considerato uno degli aspetti determinanti nella gestione delle operazioni presso le packing house degli importatori. Il monitoraggio del grado di maturazione della frutta tropicale è uno step fondamentale p... continua

FiereDebutta il Consorzio agroalimentare dell'Agro Pontino
A Fruit Logistica l'organizzazione ortofrutticola promossa da Confcooperative
Con 24 aziende associate 638 soci produttori e 2.294 dipendenti, il Consorzio agroalimentare dell’Agro Pontino è stato presentato ufficialmente a Fruit Logistica 2023, il salone mondiale dell’ortofrutta in p... continua

Economia e finanzaVia ai progetti pilota dell'Innovation call di Camst
Feelera, Mugo e Regusto sono le tre startup vincitrici del secondo round
Sono partiti i tre progetti pilota di Feelera, Mugo e Regusto, le tre startup vincitrici della seconda Innovation Call di Camst group. Lanciata con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative e servizi a... continua

Comunicati stampaMilleproroghe, soddisfazione per gli emendamenti agricoltura
Cofagricoltura plaude al sì delle commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato
Confagricoltura esprime soddisfazione per gli emendamenti votati dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato. Il disegno di legge andrà in aula il prossimo 14 febbraio e la confederazione... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna: bando da 15 mln a sostegno dei vigneti Doc e Igt
Il progetto concede contributi per l’estirpazione e il reimpianto di nuove varietà di uva da vino
Nuova edizione 2023 del bando regionale per il rinnovo dei vigneti in Emilia-Romagna. L'obiettivo è, in primis, il sostegno alle produzioni di qualità e alle varietà Doc e Igt. Con un finanziamento da... continua

OrtofruttaFruit Logistica 2023: presentato il Catasto dell’Uva da Tavola
Il progetto coinvolge al momento 35 organizzazioni produttive per un totale di 8000 ettari
Il Catasto dell’Uva da Tavola è stato lanciato questa mattina a Fruit Logistica nell’area collettiva Italy The Beauty of Quality. Il progetto porta la firma della CUT, la Commissione Italiana Uva da T... continua

BeverageIchnusa Ambra Limpida conquista i romani
La nuova varietà di birra sarda sbarca nel "continente". Presto anche nella Gdo
Una lunga fila fuori dai locali in un giorno infrasettimanale in centro a Roma? No, non è la classica gita turistica, ma la curiosità dei romani che, grazie al passa parola, si sono dati appuntamento p... continua

Carni e salumiCarne sintetica/2. Anabic: "Per nulla ecologica, è puro business"
Allevatori italiani fanno quadrato a difesa della produzione bovina nazionale
Dietro alla produzione di carne sintetica, che a detta dei suoi fautori, "si cela esclusivamente un interesse economico”. A dichiararlo è Luca Panichi, presidente di Anabic (Associazione Nazionale All... continua

AttualitàCarne sintetica. Confeuro: "Favorisce il riscaldamento globale"
La confederazione agricola chiede all'Ue di valutarne un divieto della produzione
Il boom della carne sintetica preoccupa "non poco" la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo (Confeuro). Dopo lo sdoganamento negli Usa della carne di pollo, a livello mondiale, gli investimenti... continua

VideoBerto's celebra 50 anni
Intervista esclusiva con Marco Lebiu, direttore commerciale Italia
L'azienda padovana specializzata nelle cucine professionali ha presentato a Sigep la nuova linea dei forni. continua

Economia e finanzaUnilever chiude il 2022 con ricavi in rialzo del 9%
Il merito va all'aumento dei prezzi che proseguirà per tutto il 2023
"Unilever ha realizzato un anno di forte crescita dei ricavi in un contesto macroeconomico difficile". Si è espresso così Alan Jope, ceo di Unilever a commento dei dati di bilancio che chiudono il 2022. L... continua

AttualitàTorna la Green Food Week per la ristorazione collettiva
Dal 13 al 17 febbraio l'iniziativa di Foodinsider
Torna dal 13 al 17 febbraio la Green Food Week, una settimana nella quale le mense d’Italia si uniscono per offrire piatti a minore impatto ambientale: alimenti biologici, locali, che fanno bene alla s... continua

AttualitàI panificatori contro la farina di grillo
Secondo Assipan la decisone Ue è un attacco alle eccellenze gastronomiche italiane
Contro l'ultizzo degli insetti nei cibi si schiera apertamente Assipan-Confcommercio, l'Associazione italiana panificatori. Assipan "esprime la propria convinta contrarietà all'utilizzo di polvere di... continua

AgroalimentareErba medica, previsto aumento delle superfici del 4%
Nel 2022 la crescita produttiva è cresciuta del 20% rispetto al 2021
Nonostante un inizio anno incerto, l’erba medica ha chiuso il 2022 con un bilancio positivo sia dal punto di vista delle quotazioni, che da alcuni mesi mantengono una certa stabilità oscillante tra i... continua

AttualitàDe Carlo (FdI): "Tutelare mercato europeo, quindi anche italiano"
Il presidente della Commissione Agricoltura al Senato indica l'esempio "patriottico" della Francia
La difesa delle eccellenze agroalimentari italiane non va in contrasto, né in competizione con le produzioni europee. Ad affermarlo è il presidente della Commissione Agricoltura al Senato, Luca De Carlo (... continua

Economia e finanzaFiere: in crescita gli eventi nazionali (+10%) e internazionali (+14%)
Secondo i dati di Aefi, il "food" è il secondo settore italiano più propenso all'export
Riparte con 267 manifestazioni internazionali e 264 appuntamenti nazionali il comparto fieristico made in Italy che, per il 2023, punta a rilanciare il settore a partire dal recupero su numeri e performance... continua

Studi e ricercheI paradossi italiani del "valore acqua"
Il 72% dei nostri connazionali sottostima il proprio reale consumo giornaliero d’acqua
I dati salienti della quarta edizione del Libro Bianco “Valore Acqua per l’Italia” curato dalla Community Valore Acqua per l’Italia di The European House – Ambrosetti. continua

Ristorazione e ospitalitàMcDonald's punta alla carne di pollo
La catena di fast food definisce i chicken sandwich una "priorità assoluta" per portare più clienti
McDonald's continuerà a dare priorità alla carne di pollo anche nel 2023. Lo ha dichiarato l'amministratore delegato Chris Kempczinski, nell'incontro con gli analisti per i risultati di bilancio. "Stiamo a... continua

AttualitàCarloni (Lega): "Criminalizzare il vino non aiuta la nostra salute"
Il presidente della ComAgri a confronto a Berlino con i deputati tedeschi
Nella "battaglia del vino", la Germania è un potenziale alleato degli italiani. La diatriba sulle etichettature è stata al centro del confronto avvenuto ieri sera al Bundestag di Berlino, tra una delegazione d... continua

Economia e finanzaCrescono a ritmo sostenuto le distillerie in Italia
A trainare il fenomeno è il gin con mille etichette made in Italy
Chissà cosa ne pensano in Irlanda. Viene da chiederselo, a guardare i dati che attestano come , in Italia, stia crescendo a dismisura il numero delle distillerie. Dopo la pandemia il settore ha registrato... continua

Studi e ricercheBiodiversità senza frontiere
A Genova confronto di progetti transfrontalieri su protezione delle specie ed eccellenze alimentari
Regione Liguria organizza e promuove a Genova l’evento finale relativo al Piano Integrato Tematico - Pitem Biodiv’ALP. Per fare il punto in merito alla Strategia europea sulla Biodiversità e i problemi aper... continua

OrtofruttaFragola della Basilicata: "un volume d'affari di 100 mln annui"
Sempre più vicino il riconoscimento di denominazione Igp
A Fruit Logistica 2023, la fragola della Basilicata ha suscitato un buon interesse e adesso si prospetta un'accelerazione dell'iter per il riconoscimento della denominazione Igp. Il prodotto è stato esposto... continua

AttualitàUcraina: si prospetta crollo produzione cerealicola
Il direttore del Forum Agrario Nazionale chiede condizioni commerciali preferenziali con l'Ue
“Vorrei esprimere il mio rispetto e la mia gratitudine per l'ampio sostegno dimostrato dai Paesi dell’Unione europea all'Ucraina e ai suoi cittadini sin dall’inizio della guerra": così si è espressa Mariia... continua

ViniMontalcino: Consorzio Brunello saluta il nuovo direttore
Andrea Machetti, designato all’unanimità dal cda, subentra all'uscente Michele Fontana
Andrea Machetti è il nuovo direttore del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. Designato dal consiglio di amministrazione dell’ente consortile, questi subentra a Michele Fontana in carica da giug... continua

FiereCibus torna con 1000 brand e 500 nuovi prodotti
Il 29 e 30 marzo 2023 si rinnova l'appuntamento alle Fiere di Parma
Cibus torna alle Fiere di Parma il 29 e il 30 marzo 2023. Il Salone internazionale del Food&Beverage Authentic Italian si presenta nella sua tipica veste degli anni dispari, “Cibus Connecting Italy”, for... continua

ViniL'Irlanda notifica l'etichetta antialcol al Wto e l'Italia contrattacca
Lollobrigida: "attiveremo tutte le forme di resistenza rispetto a un provvedimento che divide l'Europa"
L'Irlanda ha notificato al Wto, World trade organization, le norme tecniche sull'etichettatura "salutista" degli alcolici. Il progetto di regolamento sull'etichettatura si applica a tutti i prodotti alcolici... continua

DistribuzioneIl contributo di Gruppo VéGé contro il cancro
La cooperativa di distribuzione aderisce all'iniziativa “Le Arance Rosse per la Ricerca”
Anche quest'anno Gruppo VéGé, attraverso le sue insegne socie, prende parte all’iniziativa “Le Arance Rosse per la Ricerca”, appuntamento organizzato dalla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, che ha... continua

OrtofruttaFruit logistica 2023: ombre (tante) e luci (qualcuna) di un settore
A Berlino, politica e imprese convergono sulla necessità di un cambio di passo
Il settore ortofrutticolo italiano è in crisi, specie sul fronte dell'export, tuttavia ci sono tutte le carte in regola per un rilancio. Se n'è discusso a Berlino all'inaugurazione di Fruit Logistica 2... continua

Ristorazione e ospitalitàTosca sigla accordo con quattro consorzi Dop e Igp
L'intesa punta a valorizzare il meglio delle eccellenze gastronomiche toscane
Una partnership che unisce il meglio delle gastronomie toscane. Tosca - L'arte del gusto - brand della ristorazione- ha siglato un'intesa con quattro consorzi - Prosciutto Toscano DOP, Pecorino Toscano... continua

Economia e finanzaHera, è green il piano industriale al 2026
Prevede investimenti per oltre 4,1 miliardi di Euro
A novembre 2022 ha compiuto vent'anni. A coronare il compleanno del Gruppo Hera arriva adesso il preconsuntivo per l’esercizio 2022 che accompagna il Piano industriale valido fino al 2026 che presenta "... continua

AttualitàMondo: Fao, Fondo monetario, Banca mondiale, PAM e WTO lanciano allarme
Avanzano pericolosamente povertà e insicurezza alimentare dopo decenni di miglioramento
Interruzioni della catena di approvvigionamento, cambiamenti climatici, Covid-19, stretta finanziaria per l'aumento dei tassi di interesse e guerra in Ucraina hanno causato uno shock senza precedenti al sistema alimentare globale continua

ItticoCallipo, nuovo stabilimento a Lamezia Terme
Autorizzazione a tempo di record per assegnazione in area Zes
Le Zes (Zone economiche speciali) diventano operative anche in Calabria. La prima autorizzazione a Lamezia Terme è per Callipo, che aveva inoltrato la richiesta di autorizzazione unica per un nuovo reparto... continua

ViniIn Belgio cambiano le abitudini sul consumo di alcolici
Il vino cede il passo ad altre categorie, in primis le bevande "spiritose". Ma emerge il segmento rosé
Una ricerca di Wine Intelligence ha mostrato come stanno cambiando le abitudini di consumo del vino in Belgio. Nonostante una breve ripresa durante il Covid, il vino sta cedendo quote del mercato delle... continua

AttualitàGli impegni Fao per limitare la diffusione della resistenza antimicrobica
Incontro alle Barbados su temi critici come finanziamento, sorveglianza integrata, ricerca e sviluppo
Il direttore generale QU Dongyu interviene al sesto incontro del Global Leaders Group on Antimicrobial Resistance continua

AttualitàPagamenti digitali: oltre 8 transazioni su 10 nei bar e ristoranti sono contactless
I numeri: bar e club 84,6%, edicole 82,7%, alimentari 82,4%, caffè e ristoranti 81,8%
L’Italia è sempre più contactless: il 2022 segnanel Paese un’ulteriore crescita del trend dei pagamenti senza contatto che, a livello nazionale, costituiscono il 78,1% del totale, +9% rispetto al 2021.... continua

Economia e finanzaRamo d'investimento di Investindustrial rileva Procon
E si rafforza nel comparto dei sistemi di controllo dei fluidi
Una società di investimento indirettamente detenuta da Investindustrial VI L.P. ("Investindustrial") ha sottoscritto un accordo definitivo per l'acquisizione di Procon (di seguito “Procon” o la “Società”), ramo d’az... continua

IndustriaGli italiani cambiano idea sulla plastica
Indagine Alpla: passano dal 72% all’89% i consumatori che ne associano l'uso all'alimentare
Sono stati resi pubblici i risultati della seconda ricerca promossa da Alpla, azienda che opera nel settore degli imballaggi in materiale plastico. La ricerca è stata effettuata nella cornice della campagna... continua

FiereVia a BuyWine, al vetrina del vino made in Tuscany
Sabato 10 e domenica 11 febbraio la manifestazione alla Fortezza da Basso
Circa 60mila ettari di superficie vitata, per oltre 2 milioni di ettolitri di produzione, di cui il 97% tra Dop e Igp. Sono solo due dei tanti dati sul vino made in Tuscany che si presenta al mondo venerdì... continua

OrtofruttaCso: "Produrre sempre più difficile, manca manodopera"
In occasione di Fruit Logistica 2023, gli operatori denunciano la crisi del settore
Gli operatori dell'ortofrutta incontrano sempre più difficoltà e il loro lavoro è condizionato da una serie di variabili sia interne che estere. Il Centro Servizi Ortofrutticoli ha esposto le problematiche de... continua

IndustriaNextChem acquisisce Biorenova per il riciclo della plastica
L'azienda teramana ha il brevetto CatC: verrà utilizzato anche per il packaging alimentare
NextChem, controllata di Maire Tecnimont e specializzata nella chimica verde, ha firmato un accordo con Biorenova di Montorio Al Vomano (Teramo) per sviluppare e industrializzare la tecnologia CatC. In... continua

AttualitàTajani all'attacco del Nutriscore
Il ministro degli Esteri critica nuovamente l'Irlanda che "viola i trattati UE"
Antonio Tajani difende a tutto campo il Made in Italy e la sovranità alimentare. Il ministro degli Esteri è intervenuto in mattinata al congresso di Cia Agricoltori Italiani a Roma, soffermandosi innanzitutto s... continua

Atti governativiSardegna: 7 mln per l’efficientamento irriguo delle campagne di Parteòlla
Dalla Finanziaria "uno strumento atteso da oltre un ventennio" per il rilancio delle filiere produttive
Sette milioni di euro dalla finanziaria regionale, 2 per il 2023 e 5 per il 2024, destinati alla razionalizzazione e all’efficientamento irriguo delle campagne del Parteolla, regione storica della Sardegna s... continua

OrtofruttaConserve di pomodoro: Italia al primo posto nelle esportazioni
Secondo i dati di Divulga, il Belpaese ha il primato anche su uva, kiwi e nocciole sgusciate
L'Italia è al primo posto nelle esportazioni di quattro prodotti: conserve di pomodoro (2,1 milioni di tonnellate per un valore di 2,1 miliardi di euro), uva (463mila tonnellate per 794 milioni di euro... continua

AttualitàLa Liguria florovivaistica contro Blanco
Polemiche per il gesto del cantante che ha distrutto le composizioni floreali del Festival di Sanremo
“Fuoriprogramma, scatti umorali o show per catturare l'attenzione non possono ledere la dignità del lavoro dell'uomo e quella sacralità che connota da sempre i fiori di Sanremo: solo chi è coinvolto in a... continua

ViniEtichette. Uci: "Europa incapace di difendere i propri prodotti"
L'associazione di coltivatori contro l'alert sanitario che "allarma e non informa"
Quello dell'Irlanda è stato "un gesto tutt'altro che distensivo". Così l'Unione Coltivatori Italiani commenta la decisione di Dublino di inviare a Ginevra "la notifica ufficiale, nel rispetto delle procedure d... continua

VideoSuccesso per Sigep 2023: la parola ai protagonisti
Le testimonianze di Carpigiani, Borsci S. Marzano, Evoca e Pascucci
La 44ª edizione di Sigep - The Dolce World Expo, in contemporanea con AB Tech Expo, organizzata da Ieg – Italian Exhibition Group è stato un successo di espositori e di pubblico.Sentiamo in questo ser... continua

VideoNestlé, la divisione professional in vetrina a Sigep
Intervista con Marialoreta Pompilio, Marketing Development Lead Nestlè Professional Italia
Nestlè Professional è la divisione del colosso del food che si occupa di soluzioni pensate per il fuori casa, con un’ampia gamma di prodotti destinati al foodservice, in particolare per pasticcerie gel... continua

VideoBar, un modello italiano da rilanciare
Intervista esclusiva con Luciano Sbraga, direttore centro studi Fipe
Le prospettive del bar all’italiana al centro di uno degli approfondimenti proposti da Fipe nel corso della recente edizione del Sigep alla fiera di Rimini. Qualità, professionalità e innovazione sono le... continua