EFA News - European Food Agency
43.370 notizie trovate

SaluteIl rame negli alimenti non fa male ma attenti alle dosi
Lo sostiene l'ultimo report dell'Efsa che studia le quantità giuste per giovani e adulti
Il rame nell'organismo non fa male. Almeno non più di tanto. Lo dice l'Efsa, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare che ha reso noti i risultati di una ricerca del Comitato scientifico secondo c... continua

AttualitàPizza Hut strappa all'Italia il record della pizza più grande
A Los Angeles, in un hangar, la pizzeria ha sfornato un gigante da 1.300 metri quadri: dal 2012 il primato era dei pizzaioli romani
Gli Stati Uniti strappano all'Italia il record della pizza più grande del mondo che adesso misura 1.300 metri quadrati. Il guinness è di Pizza Hut che, per celebrare il ritorno sul mercato della sua B... continua

VideoRistorazione in viaggio, la svolta di Milano P.ta Garibaldi
Inaugurati i nuovi punti vendita Chef Express. La parola ai protagonisti
La stazione di Milano-Porta Garibaldi si arricchisce di quattro nuovi ristoranti e di una grande bakery-caffetteria. I locali sono stati realizzati da Chef Express, società di ristorazione del gruppo... continua

FiereValente (Italmopa): "Sostenibilità, una scelta obbligata"
A Sigep 2023, un dibattito sulla transizione ecologica nell'industria molitoria
Investire nella sostenibilità ambientale: un costo o un valore aggiunto? Questo il tema del dibattito promosso da Italmopa-Associazione Industriali Mugnai d’Italia e ospitato sabato 21 gennaio, durante la... continua

FiereSigep/2. L'intervento del ministro Lollobrigida
"Investire con decisione su qualità e innovazione, per mantenere la posizione di primatodel cibo italiano"
Nella mattinata di ieri al Sigep presso la fiera di Rimini è intervenuto l’On. Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Ad ascoltarlo, alla Pastry... continua

FiereSigep 2023 apre i battenti all'insegna della "convergenza"
Pieraboni (IEG): "Prossima sfida del settore dolce è il mercato asiatico"
Più di 1000 brand espositori, provenienti da 34 Paesi ad occupare tutti i 28 padiglioni, per oltre 130.000 mq di superficie espositiva. Questi i numeri della 44° edizione del Sigep - Salone Internazionale d... continua

FiereA Rimini il punto sulla panificazione in Italia
Convegno al Sigep, coordinato da Cna ER: Crea e Ismea partner scientifici
La situazione della panificazione in Italia, ma anche quali soluzioni può offrire la ricerca. Di questo e di altri argomenti legati al settore si parlerà domani 24 gennaio presso la Fiera di Rimini al S... continua

AttualitàCE, 1993-2023: trent'anni di Mercato comune
Assolatte fa il bilancio del trentennio: "ancora troppi ritardi per il lattiero-caseario"
"La libera circolazione ha valore solo se è in grado di apportare vantaggi netti a tutti. Attenzione agli effetti distorsivi delle nuove norme..." continua

AttualitàA Salerno il convegno su piante officinali e filiera del Mediterraneo
Si svolgerà venerdì 27 gennaio 2023 al Campus Fisciano dell'università
Si svolgerà venerdì 27 gennaio 2023 all'Università di Salerno, Campus di Fisciano (Edificio F - Aula 10) l'incontro sulla filiera delle Piante officinali nel Mediterraneo. L’evento (in presenza) mette a co... continua

SostenibilitàIl governo inglese mette al bando la plastica monouso
Il ministro dell'Ambiente Thérèse Coffey annuncia misure per vietare piatti e posate di plastica a partire da ottobre 2023
Dopo l'Ue, anche la Gran Bretagna si schiera contro la plastica monouso. Lo ha annunciato il segretario all'Ambiente del Governo, Thérèse Coffey che ha preannunciato una serie di misure per vietare alcune p... continua

Oli e condimentiOlio di palma: una nuova consapevolezza se certificato sostenibile
Rspo e Unione italiana per l'olio di palma sostenibile lo hanno ribadito a Marca
Anche in vista del nuovo regolamento Ue, l'impegno è porre fine alla deforestazione, migliorare i mezzi di sussistenza degli agricoltori, garantire il rispetto dei diritti dei lavoratori e della comunità, e combattere il lavoro minorile continua

Economia e finanzaAnnata record per cantine Terre del barolo
Giro d'affari oltre quota 22 milioni di Euro e utile a 2,8 milioni
Fatturato record per la cantina Terre del Barolo. Nell'ultimo anno, da settembre 2021 ad agosto 2022, il giro d'affari della cantina di Castiglione Falletto in provincia di Cuneo ha superato 22 milioni... continua

Atti governativiUna legge per il florovivaismo: il Masaf al lavoro
Lo ha ribadito il sottosegretario Patrizio Giacomo La Pietra
"Stiamo lavorando come ministero sulla legge sul florovivaismo, punto di partenze per un settore che è in una fase di transizione ecologica". Lo ha annunciato il sottosegretario al ministero dell'Agricoltura,... continua

ViniI vini giusti per festeggiare il capodanno cinese?
Li propone in abbinamento ai cibi della tradizione, Monteverro, cantina maremmana
Domenica 22 gennaio si saluta l’anno della tigre e si dà il benvenuto all’anno del Coniglio. Due rossi e un bianco per gustare l'anatra laccata, gli gyoza e il maiale in agrodolce continua

FiereSigep /2: Le Sinfonie di Agugiaro&Figna Molini
L’azienda molitoria italiana tra le protagoniste del Salone internazionale a Rimini
Agugiaro&Figna Molini sarà nuovamente presente al Sigep, il Salone internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianale e Caffè, che inaugura domattina, con uno stand dedicato alla linea di... continua

FiereSigep 2023 al taglio del nastro
Domani l'inaugurazione della fiera del food service dolce: un settore in forte ripresa
E' tutto pronto a Riminifiera per l'inaugurazione del SIGEP di IEG - Italian Exhibition Group. Il Salone internazionale delle tecnologie e prodotti per la panificazione apre i battenti domattina alle 11:30,... continua

VideoItalpizza protagonista a Marca
Intervista con Marco Rossi, responsabile vendite Italia
Il gruppo Italpizza, principale produttore di pizze italiano specializzato nella private label, ha inaugurato il 2023 partecipando a Marca e presentando alla manifestazione il suo nuovo assetto produttivo,... continua

FiereAb Mauri, a Sigep focus sui temi Esg
Ricco calendario di appuntamenti per il produttore globale di lieviti e ingredienti
A Sigep 2023 AB Mauri parte di Associated British Foods plc, azienda globale nella produzione di lieviti e ingredienti per la panificazione, pizzeria e pasticceria, con 7.000 dipendenti, 50 stabilimenti... continua

TradizioniPresentata in Senato l'iniziativa "Italia Next DOP"
Il 1° Simposio Scientifico Filiere Dop Igp
Fondazione Qualivita lancia la prima iniziativa nazionale per connettere Dop economy e ricerca applicata per affrontare le sfide globali continua

FiereMacfrut, missione Mali
La fiera internazionale dell’ortofrutta presentata nella capitale Bamako
Missione in Mali per Macfrut, fiera internazionale dell’ortofrutta. Nella capitale Bamako è stata presentata davanti a un’ottantina tra operatori, associazioni e media dello Stato africano, a testimonianza del... continua

VideoE-commerce sempre più strategico per l'Italia
Interviste con Roberto Liscia (Netcomm) e Lorenzo Tavazzi (Teh - Ambrosetti)
L’e-commerce e la filiera a esso associata si confermano un comparto fondamentale per la crescita del sistema Italia arrivando ora a pesare per il 40,6% della crescita di fatturato del totale delle attività ec... continua

Economia e finanzaIn Italia tornano ad aprire i locali
Cga-NielsenIq: tra il 2020 e il 2022 le nuove aperture sono cresciute del 4%, soprattutto al centro-sud
Tra il 2020 e il 2022 le aperture di nuovi locali sono cresciute del 4%, soprattutto al centro-sud. È quanto registra un report Cga-Nielsen Iq secondo cui dopo mesi di blocchi e restrizioni commerciali... continua

Ristorazione e ospitalitàConcettina ai tre santi, la pizzeria cult diventa griffata
Remo Ruffini proprietario di Moncler ha acquisito il 47,5% dello storico marchio: obiettivo è l'espansione in Italia
La holding della famiglia di Remo Ruffini, proprietaria di Moncler, continua a investire nel settore food. L'ultima new entry in ordine di tempo è la pizzeria cult Concettina ai tre santi del rione Sanità, a... continua

AttualitàSatta,Sardegna, alla riunione della Commissione Pa della Conferenza delle Regioni
Dal fondo per le Aga alla presenza nel Comitato apicoltura, fino al no a normativa irlandese sull’etichettatura alcolici
Dal fondo per le assicurazioni agricole agevolate (Aga) alla presenza della Regione nel Comitato per l’apicoltura, fino al no alla nuova normativa irlandese sull’etichettatura degli alcolici: dall’ultima riuni... continua

DolciFerrero, nuovi dolci per San Valentino e Pasqua
Una serie di nuove referenze per le prossime festività, a partire da S. Valentino
Ferrero ha presentato la sua linea di prodotti per le festività di San Valentino e Pasqua. La gamma per la Festa degli innamorati che ci celebra il 14 febbraio, comprende: Butterfinger Valentine's minis;... continua

Economia e finanzaCambio della guardia in Nestlé UK e Irlanda
Dal 1° marzo 2023 Richard Watson sarà il nuovo ad al posto di Stefano Agostini che diventa responsabile Europa
Nestlé ha nominato Richard Watson nuovo amministratore delegato per il Regno Unito e l'Irlanda. L'attuale amministratore delegato Stefano Agostini diventerà responsabile del settore dolciario per la Z... continua

AttualitàFoodTech Accelerator, ecco le 9 finaliste
Presentate oggi le startup internazionali che seguiranno il percorso coordinato da Deloitte officine innovazione
Presentate oggi le nove startup internazionali, scelte tra più di 600 candidate, che seguiranno il percorso del Food Tech Accelerator coordinato da Deloitte officine innovazione in collaborazione con... continua

SaluteGiuliani prosegue l'espansione con Biogena
Oltre alla nutraceutica il marchio punta sulla cura della pelle
Giuliani, società farmaceutica di proprietà della Famiglia Giuliani, annuncia di aver perfezionato l’acquisizione del portafoglio prodotti dermatologici Biogena da Valetudo, azienda bergamasca fondata nel... continua

VideoMarca 2023, si conferma crescita delle private label
Intervista con Valerio De Molli, managing partner & ceo di The European House - Ambrosetti
MarcabyBolognaFiere, la diciannovesima edizione dell’unica manifestazione italiana dedicata alla marca commerciale – le cosiddette private label - ha visto la partecipazione di 22 insegne della distribuzione mode... continua

IndustriaUnilever, vittoria (parziale) in Ue contro l'Agcm
La Corte europea stabilisce che l'authority italiana doveva esaminare l'analisi economica della multinazionale
Vittoria parziale per Unilever presso il tribunale dell'Ue a cui è ricorsa contro la multa inflitta dall'Italia in materia di concorrenza. La sentenza della più alta corte dell'Ue è arrivata ieri e ha... continua

PersoneGoverno, varata riorganizzazione Masaf
E nomina di Stefano Scalera a capo Dipartimento politiche competitive
Il consiglio dei ministri ha approvato la riorganizzazione del ministero della Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste su proposta del ministro Francesco Lollobrigida, tramite il regolamento che... continua

Atti governativiUe vieta sementi con pesticidi che mettono a rischio le api
Decisione della Corte di giustizia europea: sì al ricorso di due ong contro lo Stato belga
Gli Stati membri non possono derogare ai divieti di immissione sul mercato e uso di sementi trattate con pesticidi neonicotinoidi, nocivi alle api. Lo ha chiarito la Corte di Giustizia Ue, con una sentenza... continua

AttualitàEsposizione alimentare umana ai farmaci veterinari: l'Ue decide
Relazione di Ema ed Efsa circa l'effetto sulle persone di additivi per mangimi e pesticidi in alimenti di origine animale/ Allegato
In pieno tourbillon dopo le prime decisioni sugli insetti come ingredienti dei nostri cibi, adesso l'Europa attende (con ansia) le decisioni circa la valutazione dell'esposizione alimentare umana ai residui... continua

Economia e finanzaPrimo osservatorio economico per la mozzarella di bufala
Sarà presentata il 31 gennaio, a cura di Nomisma
La mozzarella di bufala campana Dop ha il suo Osservatorio ufficiale a cura di Nomisma e promosso dal Consorzio di tutela. La presentazione ufficiale è prevista il 31 gennaio a Milano.Il nuovo studio... continua

AttualitàAncora polemiche su Fileni
Oltre a rischiare la certificazione B Corp: contro la società anche le associazioni bio
È sempre più nella bufera Fileni dopo il servizio messo in onda da Report che accusava l'azienda di violare le norme sul bio e di maltrattare i suoi polli. Adesso è a rischio la certificazione B Corp ri... continua

AttualitàMaltempo/2. Intesa Sanpaolo stanzia 100 milioni
Possibile sospensione delle rate dei pagamenti
In relazione alla situazione di emergenza venutasi a creare a seguito dell’ondata di maltempo degli ultimi giorni che ha causato rilevanti danni al territorio del Centro-Sud, Intesa Sanpaolo stanzia u... continua

FiereVéGé, bilancio di un anno a Marca
Santambrogio: "Mantenute tutte le promesse"
Gruppo VéGé anche quest’anno è stato protagonista a Marca 2023, la rassegna bolognese dedicata ai prodotti a marchio del distributore. Il Gruppo può vantare otto anni di crescita ininterrotta e rappresenta un os... continua

Economia e finanzaBio sempre più strategico per la distribuzione moderna
Nel 2022 gli acquisti di biologico nel canale sono stati pari a 2,3 miliardi di Euro, l'1,6% in più sul 2021
La distribuzione moderna rimane il primo canale per gli acquisti di prodotti bio da parte degli italiani. È questo il dato principale emerso dal convegno “Bio nella distribuzione Moderna italiana” che... continua

AttualitàMaltempo. Milioni di danni tra frutta, vigne e serre allagate
Prime stime dopo l'ondata di maltempo sull'Italia: il beneventano tra le zone più colpite
L'agricoltura conta i primi danni dell’ondata di maltempo che si è abbattuta sull'Italia con manifestazioni violente che hanno provocato frane, smottamenti ed esondazioni. Piante sradicate, interi campi co... continua

FiereMarca, successo oltre le attese
La fiera si è chiusa con il 40% in più di operatori e visitatori e il 10% in più di espositori
Si è chiusa oggi la diciannovesima edizione di Marca by Bologna Fiere 2023 festeggiando un risultato oltre le aspettative. "Un successo di partecipazione e una crescita in qualità e quantità che stacca di... continua

OrtofruttaIl paradiso delle mele Vip punta sulla grande distribuzione
A Marca, la cooperativa della Val Venosta conferma i rapporti con la gdo "partner a tutti gli effetti"
Vip, associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta, ha portato a Marca il suo Paradiso delle mele. Per dirla in altre parole, Vip ha portato le sue novità a Marca Fresh, il format riservato... continua

Economia e finanzaNuova campagna di crowdfunding per Il Cuoppo
Il marchio dello street food napoletano accelera la crescita e prepara lo sbarco in Borsa
Il Cuoppo-friggitori napoletani avvia nella seconda metà di quest’anno una nuova campagna di crowdfunding sulla piattaforma CrowdFundMe dopo il successo ottenuto dalla prima, chiusa nell’autunno di due... continua

Sicurezza alimentareInsetti. Coldiretti: "Si faccia chiarezza su produzione e tracciabilità"
La maggior parte dei nuovi prodotti proviene da Paesi asiatici da anni soggetti a rischio alimentare
Le larve di verme della farina minore (Alphitobius diaperinus) o il grillo domestico (Acheta domesticus) congelati, essiccati e in polvere, diventeranno presto parte integrante di una serie di alimenti... continua

Attualità"Pieno sostegno" italiano al Polo alimentare Onu
Lo ha ribadito il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, incontrando il direttore generale della Fao
Il governo Meloni conferma il "pieno sostegno" al "Polo agroalimentare delle Nazioni Unite ospitato a Roma, terzo per rilevanza globale, dopo New York e Ginevra". Al tempo stesso, l'esecutivo italiano... continua

IndustriaCoca Cola sempre più green con i tappi legati alla bottiglia
Estesi i tethered caps per favorire raccolta e riciclo: in Italia coinvolti gli stabilimenti di Marcianise e Nogara
Coca-Cola rende inseparabili i tappi dalle bottiglie in tutti i suoi prodotti. La decisione della multinazionale è stata presa con l'obiettivo di favorire la raccolta, il riciclo, ridurre la dispersione... continua

OrtofruttaLa Grande bellezza delle clementine italiane
A Marca un riscontro per i frutti del Golfo di Taranto commercializzati in oltre 1.000 punti vendita della gdo italiana
"Stiamo ottenendo un ottimo riscontro dalle clementine Igp del Golfo di Taranto: oltre mille punti vendita della grande distribuzione in tutta Italia hanno il nostro prodotto con prezzo fisso da inizio... continua

AgroalimentareAgricoltura Biodinamica: arriva una stroncatura eccellente
Secondo l'Accademia dei Lincei, rischia di "screditare le eccellenze alimentari italiane"
L'Accademia dei Lincei non appoggia la biodinamica. Lo dichiara una nota ufficiale della Commissione Ricerca della storica istituzione, che afferma: "Apprendiamo con sconcerto di un prossimo convegno dell'Associazione... continua

Sicurezza alimentareAlimentazione, l'importanza dell'educazione
Un progetto didattico rivolto a tutte le scuole della Regione Puglia
E' ripresa nelle scuole pugliesi l'agrididattica in classe e in fattoria, il progetto di educazione alimentare e ambientale voluto da Coldiretti e realizzato con la collaborazione dell'ufficio scolastico... continua

Ristorazione e ospitalitàPorta Garibaldi: decolla l'offerta di ristorazione
Chef Express inaugura una food hall nella stazione milanese costata 4,7 milioni di euro
La stazione di Milano-Porta Garibaldi si arricchisce di quattro ristoranti e di una caffetteria. L'inaugurazione della nuova food hall è avvenuta nella mattinata di stamattina. I locali sono stati realizzati... continua

AgroalimentareI rischi di un "latte senza mucche" e di un "miele senza api"
Politici, imprenditori e vescovi romagnoli si oppongono alla diffusione del cibo sintetico
In Romagna, l'opposizione al cibo sintetico è sostenuta in maniera trasversale dall'intero notabilato imprenditoriale, politico ed ecclesiastico. Nei giorni scorsi tredici sindaci (Forlì, Montiano, Sarsina, P... continua