EFA News - European Food Agency
44.714 notizie trovate

SostenibilitàGs1 Italy crea l'app per le aziende del largo consumo
Si chiama Barcode4 Environment e permette di accedere alle azioni sostenibili messe in atto nella vita del prodotto
Si chiama Barcode 4 Environment ed è l'app realizzata da Gs1 Italy per aiutare le aziende del largo consumo a comunicare con chiarezza il proprio impegno ambientale. Creata dall'ente dei codici a barre... continua

VideoUna Vetrina per l'eccellenza enogastronomica toscana
Da BuyFood, Daniela Mugnai illustra una delle più grandi reti agroalimentari in Italia
Vetrina Toscana è il progetto enogastronomico della Regione Toscana: coinvolge sia l'assessorato al Turismo che quello all'Agricoltura e attualmente è una delle più grandi reti agroalimentari in Italia. Un... continua

Economia e finanzaRecord di spumante stappato all'estero
Col finire del 2022 sono state 700 milioni le bottiglie made in Italy stappate
Passato capodanno si fanno i primi bilanci. Anzitutto le bollicine italiane. I primi dati sostengono che nel mondo si è raggiunto nel 2022 il record storico di brindisi made in Italy. Sembra, infatti,... continua

PersoneSi è spenta a 92 anni la Signora del Brunello
Francesca Cinelli Colombini è stata figura di spicco dell'imprenditoria enologica italiana
Si è spenta a 92 anni nella sua casa di Montalcino (Siena), Francesca Colombini una delle prime produttrici del vino Brunello. Sposata con Fausto Cinelli, è stata una figura di spicco dell'imprenditoria e... continua

Economia e finanzaPassato capodanno è tempo di avanzi
Sulle tavole di quattro famiglie su cinque si ricicla il cibo contro gli sprechi
Passata la festa è tempo di avanzi. È questo, di fatto, il quadro della situazione in questo inizio di 2023 nato dalle ceneri di un difficile 2022, soprattutto sotto il profilo agroalimentare. Secondo l... continua

CaffèIl campionato mondiale del caffè si sposta da Varsavia a Milano
Previsto dal 23 al 25 giugno al MiCo: cambio per colpa della guerra
La Specialty coffee association ha annunciato che la fiera World of coffee 2022, originariamente prevista a Varsavia, si svolgerà, nelle stesse date, cioè dal 23 al 25 giugno ma in Italia, a Milano. N... continua

SostenibilitàFerrero, più informazioni sulla tracciabilità del cacao sostenibile
Pubblicato il primo Cocoa Progress Report con Save the children
Ferrero condivide i progressi sulla tracciabilità del cacao e la partnership strategica con Save the children. L'azienda dolciaria di Alba ha compiuto un passo significativo verso la piena tracciabilità d... continua

AttualitàCrociera da incubo, ristorazione sotto accusa
Sulla Arvia code al ristorante, cibo di scarsa qualità: débacle per il viaggio inaugurale
Natale è passato, capodanno anche. Qualche bilancio si può fare, anche in tema agroalimentare: di certo non tutti sono strati contenti delle scelte fatte. Non lo sono stati di sicuro i partecipanti alla c... continua

TradizioniEFA News augura a tutti un sereno 2023
L'agenzia riaprirà regolarmente lunedì 2 gennaio
EFA News augura Buon anno ai propri abbonati, reporter e fan dei social media.L'agenzia di stampa riaprirà regolarmente lunedì 2 gennaio 2023.In caso di particolari eventi la diffusione delle notizie r... continua

Carni e salumiCapodanno/2. Vendite di Cotechino e Zampone Modena valgono 30 mln
Il Consorzio di tutela della Igp raccomanda di fare attenzione all'etichetta
Per celebrare Capodanno non mancheranno due prodotti simbolo della nostra tradizione gastronomica, lo Zampone e il Cotechino Modena IGP il cui Consorzio stima che quest’anno verranno confermati i numeri d... continua

Economia e finanzaCapodanno vale 2,2 miliardi di Euro
Cia-Agricoltori italiani stima la due giorni di festeggiamenti in rialzo del 10% rispetto all'anno scorso
Con l'avvicinarsi del 2023, ma soprattutto del cenone di capodanno, si infittiscono le previsioni su quanto varrà questa fine di 2022 in termini di valore economico. L'ultimo report è quello di Cia-Agricoltori i... continua

ViniProsecco batte champagne nell'export Ue
Eurostat pubblica i dati del 2021: +43% di quota per il vino italiano con 273 milioni di litri esportati
Eurostat fa i conti sul vino e le bollicine del 2021. E viene fuori che l'Italia svetta su tutti. Nel 2021, infatti, le tre maggiori categorie nelle esportazioni extra-Ue di spumante sono state il prosecco... continua

Studi e ricercheIpes-Food smonta la carne sintetica
Un rapporto fa luce sulle tante fake sul cibo Frankenstein
Il consumo di carne è costantemente sotto i riflettori, perché gli allevamenti sono accusati di essere tra le cause dei cambiamenti climatici. Ma le fake news diffuse sulla relazione negativa tra allevamento d... continua

ViniSerena Wines, 100 milioni di fatturato nel 2022
In crescita del 10% a volume. Il 53% dei ricavi viene dall'export
Supera i 100 milioni di fatturato Serena Wines 1881, azienda familiare di Conegliano, con volumi cresciuti del 10% a fronte di un valore che aumenta del +25%, per un totale di circa 400mila ettolitri.... continua

Studi e ricercheIl vino (moderato) fa bene
Lo attesta uno studio italiano pubblicato su Nutriens
L'accoppiata vino-salute tiene banco da qualche tempo sui tavoli delle associazioni di settore italiane e non solo. Da quando, almeno, l'Ue ha lanciato la sua campagna proibizionista (integralista, secondo... continua

AttualitàAgroalimentare business mondiale secondo Forbes
La classifica dei più ricchi del mondo incorona Giovanni Ferrero italiano più ricco con 35 miliardi di dollari
Altro che automobili. È il lusso il vero affare di questo millennio. Il lusso e l'agroalimentare, come vedremo. Lo attesta l'ultima classifica dei super ricchi del mondo stilata da Forbes che vede al... continua

AttualitàCia, ok alla manovra se attuata in tempi brevi
Il Governo deve "coinvolgere il mondo produttivo agricolo per dare certezza ai tempi di attuazione"
Cia-Agricoltori italiani si unisce al coro di quanti esprimono "soddisfazione" sulle molte misure che riguardano il settore primario inserite nella Legge di bilancio promulgata dal presidente della Repubblica.... continua

AttualitàCenone di capodanno, gli italiani spendono 2 miliardi
Confcooperative: la tavola quest'anno vale 250 milioni di Euro più dell'anno scorso
La spesa degli italiani per il cenone di capodanno si aggira intorno a 2 miliardi di Euro. Lo sostiene un'indagine del centro studi di Confcooperative secondo cui, più precisamente, la spesa per festeggiare... continua

PersoneMasaf, 500 milioni di aiuti alimentari
Lollobrigida: i soldi destinati alle famiglie più deboli per l'acquisto di generi di prima necessità
"Non abbiamo dimenticato le famiglie più deboli: 500 milioni di euro saranno messi a disposizione delle famiglie più deboli per l'acquisto di generi alimentari di prima necessità". Lo ha detto il ministro de... continua

Studi e ricercheIn aumento la domanda di drink low o alcol free
Iwsr: nel 2022 il settore è cresciuto del 7% in volume in 10 mercati globali chiave
Cresce la domanda di drink poco alcolici o addirittura alcol free. Lo dice l'ultimo rapporto di Iwsr drinks market analysis secondo cui le categorie no- e low-alcohol sono cresciute di oltre il 7% in volume... continua

Economia e finanzaCrescita a doppia cifra per Confcooperative Alpe Adria
Il 2022 si chiude sui livelli pre-pandemia: occupazione +11,7%, ricavi +14,3%
Confcooperative Alpe Adria si appresta a chiudere il 2022 con numeri che vanno oltre i livelli pre-pandemia. A sciorinare i dati è Paola Benini, presidente dell’associazione che riunisce 394 cooperative de... continua

FiereSette sfide per tanti caffè
Gli specialisti si danno appuntamento nella Coffee arena del Sigep
Gli artisti del caffè si danno appuntamento nella Coffee arena del Sigep, a The dolce world expo. L'obiettivo è sfidarsi nelle finali dei Campionati italiani baristi: sette diverse competizioni, valevoli p... continua

Economia e finanzaBorsa, rinnovato in manovra bonus ipo
Spinta alla quotazione delle piccole e medie imprese
La Legge di Bilancio 2023 ha approvato il credito d’imposta sul 50% dei costi di consulenza sostenuti per la quotazione in Borsa delle PMI fino al 31 dicembre 2023, disponendo uno stanziamento di complessivi 1... continua

Carni e salumiSpeck Altro Adige, produzione in rialzo
Piano del Consorzio per i 29 produttori consorziati
La produzione di speck Alto Adige Igp procede per rispondere alla domanda dei consumatori, che confermano la loro preferenza di consumo. Lo dice Andreas Moser, presidente del Consorzio tutela speck Alto... continua

Ristorazione e ospitalitàStarbucks apre in centro a Firenze
Nuova caffetteria nella stazione di S. Maria Novella
Starbucks debutta nel centro di Firenze, La nuova caffetteria è nella stazione di Santa Maria Novella, in un contesto che accoglie ogni giorno 160mila passeggeri, 59 milioni l’anno. Il negozio si trova al... continua

Atti governativiManovra/2. Delusione dal settore delle mense
Scarsciotti (Oricon): "Nessuna misura per la ristorazione collettiva"
"Apprendiamo con dispiacere che, ancora una volta, la Ristorazione Collettiva è stata esclusa dalle misure contenute nella Manovra di Bilancio approvata per il 2023. Segno che il nostro grido d’aiuto no... continua

Sicurezza alimentareGrana Padano, le confezioni di grattugiato sono salubri e sicure
Lo precisa il consorzio dopo pubblicazione dello studio di UniCattolica
In merito alle notizie apparse su varie testate online a proposito dello studio condotto dal Dipartimento di Scienze Animali, degli Alimenti e della Nutrizione dell'Università Cattolica, campus di Piacenza,... continua

Atti governativiManovra, confermato rinvio sugar tax
Assobibe: "Bene attenzione al settore, ma la tassa va cancellata"
“La scelta del Governo di posticipare l’entrata in vigore della Sugar tax è un importante segnale di attenzione verso la filiera delle bevande analcoliche in Italia e dimostra grande senso pragmatico. Ci a... continua

Atti governativiLiguria, fine anno all'insegna dell'agricoltura
La Regione approva nuovi Piani di sviluppo rurale e i primi bandi agro-climatico-ambientali
A pochi giorni dalla fine del 2022, la Regione Liguria ha varato una serie di iniziative economiche a favore dell'agricoltura. Questa mattina ha deliberato l’incremento delle risorse finanziarie sul B... continua

Economia e finanzaErfo (nutraceutica) sbarca in Francia e Belgio
Accordo per l’acquisizione del 65% di Body Sano France (integratori)
Laboratorio Farmaceutico Erfo, pmi innovativa e società benefit operante su tutta la filiera del settore nutraceutico, ha sottoscritto oggi un accordo vincolante per l’acquisizione del 65% di Body Sano Fr... continua

Economia e finanzaIl 2022 è stato l'anno dei delisting in Borsa
Ben 23 società se ne sono andate: tra queste l'agroalimentare La Doria. In attesa Autogrill
Più ancora che per l'inflazione galoppante e per la guerra, il 2022 sarà ricordato per il gran numero di delisting in Borsa Italiana. Sia chiaro: a penalizzare l'equity è stato, in tutto il mondo, un co... continua

Economia e finanzaBf cede altre quote di Bonifiche Ferraresi
Fra i nuovi soci Fondazione Banca del Monte e Compagnie Valdotaine des Eaux
Bf Spa ha sottoscritto i contratti per la vendita di quote di partecipazione del capitale sociale della controllata Bonifiche Ferraresi Spa Società Agricola realizzando, con le tre cessioni, una plusvalenza... continua

AgroalimentareCresce del 2,3% il settore delle carni fresche
Istat, nel 2021 il rialzo ha interessato i produttori (+2,1%) e i trasformatori (+2,6%)
I settore delle carni fresche è in crescita. È quanto emerge dall'analisi Istat sui prodotti agroalimentari di qualità Dop, Igp e Stg, secondo cui con 10.177 operatori presenti, il segmento segna una cr... continua

Economia e finanzaCaro cenone, quanto mi costi
L'inflazione alimentare supera il 15% (21% per i discount): cotechino +13,7%, lenticchie +27,7%
Il Capodanno 2023 sarà più costoso rispetto agli altri. Lo rileva la Coop in un monitoraggio dei consumi di fine anno per Ansa: l'inflazione alimentare, nonostante gli sforzi e le offerte della grande d... continua

Studi e ricercheI dolci tradizionali tornano di moda
Cna, 1 italiano su 4 li sceglie per le feste: il settore balza in avanti del 25% a 40 mln di Euro
Oltre un quarto del mercato dolciario artigianale delle festività è rappresentato dai dolci tradizionali. Lo rileva un'indagine di Cna agroalimentare che registra, per il settore, un anno caratterizzato d... continua

Economia e finanzaRilanciare l'esportazione agroalimentare italiana
Luigi Scordamaglia (Filiera Italia): puntare a 120 miliardi di export in 5 anni
"Rilanciare e dare ancora più sostegno all'export dell'agroalimentare italiano". È questo, in estrema sintesi, l'appello che Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, l'associazione c... continua

AttualitàAceto balsamico tradizionale, 2022 anno da record
Secondo il Consorzio, per le bottiglie certificate incremento del 43%
Il Consorzio dell’aceto balsamico tradizionale di Modena Dop festeggia Natale e capodanno con numeri da record. Il 2022, infatti, viene archiviato con il boom di bottiglie certificate: rispetto al 2021 h... continua

Economia e finanzaEataly, fine d'anno col bond
Sottoscritto prestito obbligazionario da 35 milioni di Euro: rende l'8% annuo
Eataly chiude l'anno con un'operazione di rafforzamento patrimoniale. A Milano davanti al notaio Federico Mottola, infatti, Nicola Farinetti nella sua qualità di presidente del consiglio d’amministrazione ha... continua

Comunicati stampaConfagricoltura favorevole alla manovra del nuovo Governo
Sì a molte misure inserite nella legge di Bilancio; perplessità sul lavoro occasionale in agricoltura
Si fanno avanti i primi commenti alla manovra di bilancio del Governo Meloni appena approvata in Senato. A esprimere parere positivo è Confagricoltura che, in un comunicato ufficiale, dichiara di accogliere... continua

Economia e finanzaGusto, progetto europeo per 4 eccellenze toscane
I consorzi Dop e Igp made in Tuscany si alleano nell'iniziativa triennale cofinanziata dall'Ue
I consumatori, quelli europei in particolare, acquistano e consumano prodotti d’eccellenza, specialmente se a denominazione d’origine. I consorzi più attenti se ne rendono conto, soprattutto in territori come... continua

ItticoStabili i prezzi dei pesci, schizzano del 20% i consumi
PescAgri stima in oltre 1 miliardo di Euro la spesa per le prelibatezze ittiche tra Natale e l’Epifania
Il settore ittico è in ripresa dopo il biennio pandemico. Lo sostiene Cia-Agricoltori Italiani e PescAgri, la sua associazione di pescatori secondo cui il pesce non manca sulle tavole delle festività, c... continua

ViniTorino, a marzo 2023 debutta il nuovo Salone del vino
Dal 4 al 6 la città ospita l'evento dedicato alle etichette piemontesi
Debutta a inizio marzo una nuova rassegna enologica: il Salone del vino dedicato ai vini piemontesi. La notizia arriva in grande anticipo tanto che non è ancora stata decisa la sede dell'evento. Quello... continua

Oli e condimentiXylella, a Lecce la produzione olio crolla del 70%
In Puglia il prodotto cala di oltre il 50% rispetto alle annate precedenti
"La presenza della Xylella ha inciso sulla campagna olivicola in corso in Puglia". La comunicazione arriva da Coldiretti Puglia secondo cui "in provincia di Brindisi la raccolta subirà una riduzione generale... continua

Atti governativiDehor in riva al mare, la Liguria proroga fino al 2023
I Comuni possono concedere nuovi spazi per strutture su aree demaniali marittime
Mentre l'Italia aspetta col fiato sospeso le decisioni del Governo Meloni sulle concessioni per gli stabilimenti balneari, la Regione Liguria ha deliberato che i comuni, fino al 31 dicembre 2023, possano... continua

Studi e ricercheAgricoltura, cali di produzione nell'anno più caldo
L'osservatorio Coldiretti stima un 2022 con -30% di extravergine di oliva e -5% per il grano duro
Siamo quasi arrivati alla fine di questo 2022 ed è tempo di qualche bilancio, anche in tema di agricoltura. Soprattutto perché quest'anno si è rivelato importante dal punto di vista dei cambiamenti cl... continua

DistribuzioneSpesa alimentare, torna il supermercato che batte l'online
Ismea, tra i canali distributivi il supermarket vince su tutti con il 40% di preferenze
Torna la voglia di supermercato per fare la spesa, scendono i clic dell'e-commerce. È uno dei dati salienti dell'Osservatorio Ismea NielsenIQ sui consumi alimentari nei primi nove mesi, secondo il quale... continua

AttualitàDomino's Pizza vuole lasciare la Russia
Il licenziatario starebbe lavorando a una transazione per cedere le attività
DP Eurasia che gestisce il marchio Domino's Pizza in Turchia e in Russia, sta valutando l'ipotesi di cedere le sue attività in Russia. Lo ha fatto sapere la stessa azienda che, pare, stia lavorando a... continua

SostenibilitàI dipendenti Farchioni ringraziano l'azienda per il welfare
In una lettera aperta sottolineato "l'impegno attestato anche dal bilancio di sostenibilità"
"La famiglia Farchioni dimostra che le relazioni con i lavoratori sono fondamentali per il successo di ogni impresa". È questo uno dei passaggi salienti della lettera aperta che i dipendenti di Farchioni... continua

Economia e finanzaConserve Italia punta agli asset del gruppo Cavicchi
Nuova asta per le tre aziende (Opoe, Italia food factory e Cento food) di lavorazione del pomodoro
Conserve Italia, consorzio cooperativo che si occupa della conservazione e commercializzazione di frutta e vegetali con 12 stabilimenti in Italia e in Europa, si avvicina a grandi passi al Gruppo Cavicchi... continua

Studi e ricercheCapodanno sold out negli agriturismi italiani
Secondo Cia-Turismo verde 1 famiglia su 10 li ha scelti per Natale e per il veglione del 31 dicembre
A Capodanno i 25 mila agriturismi italiani saranno sold out. È questa la stima di Cia-Agricoltori Italiani e di Turismo Verde, la sua associazione per la promozione agrituristica. Già da settimane, secondo l... continua