EFA News - European Food Agency
43.937 notizie trovate

FiereFiliere agroalimentare e ittica pugliese alla Fiera del Levante 2022
Due i padiglioni allestiti dall’Assessorato Agricoltura della Regione
In Fiera del Levante a Bari fino al 23 ottobre 2022 due importanti spazi per raccontare i cambiamenti, le innovazioni, le nuove connessioni e le opportunità che i sistemi agroalimentare e della pesca... continua

Atti governativiAife (foraggi) punta alla certificazione "Made green in Italy"
Le aziende potranno avere il riconoscimento grazie a un protocollo dedicato
La risposta attesa è arrivata il 14 ottobre scorso. Ed è positiva. Il ministero della Transizione ecologica ha accolto favorevolmente la richiesta di ammissione al finanziamento, presentata da Aife/Filiera I... continua

Economia e finanzaBalzo dei prezzi nel carrello della spesa a settembre
Istat conferma stime: +10,9%, come non mai dall'83 quando fu dell'11%/Allegato
Nel mese di settembre 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,3% su base mensile e dell’8,9% su bas... continua

BeveragePepsi, crescono dell'8,8% le vendite nel terzo trimestre
Ricavi in rialzo del 16%: la guidance finanziaria per il 2022 passa dal 10% al 12%
Crescono dell'8,8% le vendite di PepsiCo nel terzo trimestre e alza l'outlook per il 2022. Per il trimestre conclusosi il 3 settembre 2022, la società ha registrato un fatturato netto di 21,9 miliardi... continua

IndustriaAlcedo si prende Dalbo: nasce il re europeo delle macchine agricole
Con i marchi Agrimaster e Breviagri e due stabilimenti in Italia il nuovo gruppo fattura 60 milioni di Euro
Alcedo Sgr ha acquisito Dalbo, uno dei principali produttori danesi di attrezzature agricole con i suoi tre marchi: Agrimaster, Breviagri e Dalbo. L’operazione dà vita a uno dei principali gruppi europei ne... continua

TradizioniGiovanni Toti investito del titolo di Protettore del salame
Cerimonia nell’Oratorio di San Giovanni Battista a Sant'Olcese (Genova) patria del Pat
Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti è stato nominato Protettore del salame a Sant'Olcese. "Un prodotto inserito in un'offerta integrata, come un palazzo di Genova o una tela di Rubens".... continua

AttualitàTrento sperimenta il nuovo Istituto agrario
Innovativo percorso quadriennale del diploma tecnico-tecnologico, indirizzo agraria, agroalimentare e agroindustria
Parte con il prossimo anno scolastico la sperimentazione autorizzata dal ministero dell'Istruzione di un Istituto agrario per l'indirizzo territorio e ambiente. La Fondazione Edmund Mach insieme ad altre... continua

AttualitàMed Index, una nuova etichetta made in Bari
Sima e Università Aldo Moro hanno ideato nuovo un sistema per i prodotti alimentari
Si chiama Med Index ed è un nuovo sistema di etichettatura dei prodotti alimentari ideato da Sima e Università di Bari: unisce nutrizione, salute e ambiente, promuovendo la dieta Mediterranea e incoraggiando i... continua

SurgelatiBofrost cerca personale per la nuova sede a Pianiga (VE)
La filiale di 3.600 mq realizzata con criteri di risparmio energetico: job day il 27 ottobre
Ha appena annunciato il nuovo impianto green di Montirone, a Brescia (Bofrost apre la nuova filiale ecosostenibile e cerca personale) che adesso Bofrost, senza indugio, ha appena avviato lo spostamento... continua

DistribuzioneGenova, a Nervi un altro supermercato
Con una variante al Puc sorgerà una piscina comunale e nuovo punto vendita (forse un Basko)
Genova si avvia sempre più a diventare la città dei supermercati. Non è ancora finita la polemica sulla nuova Esselunga in progetto (Sale la contestazione per l'Esselunga a Sestri Ponente) che Nervi, il... continua

Carni e salumiSempre più green per il gruppo Martelli
L'azienda i salumi di alta qualità impianta oltre 3.000 mq di fotovoltaico sul tetto dello stabilimento di Padova
Oltre tremila metri quadrati di fotovoltaico sono stati installati sul tetto dello stabilimento padovano di Martelli, specializzata nei salumi di alta qualità. L'azienda affronta una nuova fase industriale... continua

IndustriaLa rinascita di Novi Ligure passa anche da Campari
Il marchio conferma l'investimento da 40 milioni di Euro per il nuovo stabilimento green da 80 mila mq
Novi Ligure prende respiro. La cittadini in provincia di Alessandria, sta vivendo un momento occupazionale interessante. Dopo la recente ripresa della produzione da parte della Pernigotti in vista del... continua

Ristorazione e ospitalitàMsc Crociere aumenta l'appeal con food & beverage di qualità
A bordo il nuovo ristorante Chef's Garden Kitchen e un microbirrificio
Msc Crociere ha aperto le vendite per la Msc World Cruise 2024 con il nuovo itinerario a bordo di Msc Poesia, la nuova ammiraglia che verrà battezzata a Doha il prossimo 23 novembre. Per aumentare l'appeal... continua

IndustriaDomani a Firenze gli Stati generali della pelletteria italiana
Torna l'appuntamento annuale promosso da Assopellettieri
A Firenze tornano gli Stati generali della pelletteria italiana, l’appuntamento annuale promosso da Assopellettieri, per fare il punto sullo stato del settore e confrontarsi sugli scenari futuri insieme a... continua

FiereEurochocolate fino al 23 ottobre a Bastia Umbira
La kermesse torna indoor con 125 aziende presenti nei 14 mila metri quadrati del centro fieristico
Dura fino al 23 ottobre Eurochocolate all'Umbriafiere di Bastia Umbra in provincia di Perugia, per il secondo anno in versione indoor. Sono 125 le aziende presenti nei 14 mila metri quadrati del centro... continua

AttualitàIntensificare l'agricoltura per combattere la fame nel mondo
In occasione della Giornata mondiale dell'Alimentazione il 16 ottobre il direttore generale della Fao invita "a fare di più"
"La Giornata di quest'anno non ha precedenti nella storia perché, nonostante le circostanze scoraggianti che dobbiamo affrontare, abbiamo anche una prospettiva promettente e piena di speranza": è questo i... continua

Studi e ricercheAgricoltori sempre più poveri per colpa dell'inflazione
Farm Europe sostiene che gli aiuti Ue al settore sono crollati di 85 miliardi di Euro
L'inflazione si mangia 85 miliardi di Euro di aiuti Ue agli agricoltori. È questa l'analisi impietosa del think tank Farm Europe, che ricorda come il bilancio Pac 2021-27 sia stato deciso dall'inflazione... continua

ViniRenzo Rosso compra il 40% di Cantine Benanti
Con un investimento da 7,5 milioni di Euro Mr. Diesel investe nei vini dell'Etna
Renzo Rosso aumenta il suo interesse per i vini e investe in quelli dell'Etna. La sua Red Circle Investments, che fa capo a Otb, holding da 1,5 miliardi di Euro di fatturato e che detiene marchi della... continua

DistribuzioneSale la contestazione per l'Esselunga a Sestri Ponente
Lunedì manifestazione pubblica di cittadinanza e commercianti della zona
Fa discutere sempre di più a Genova il nuovo punto vendita di Esselunga a Sestri Ponente. Tanto che lunedì 17 ottobre alle 17:30 è stata indetta un'assemblea pubblica in piazza Pilo, lanciata dal consigliere co... continua

Studi e ricercheIl cibo buttato costa 6,4 miliardi di Euro in energia
World Food Waste Report: gettarlo via non è solo questione alimentare ma anche di spreco d'energia
Non accenna a diminuire la polemica contro lo spreco alimentare una delle piaghe che maggiormente si fanno largo in quest'epoca consumistica. Secondo calcoli attualizzati al 2022, gettare cibo nella spazzatura... continua

AttualitàVino adulterato nel mirino del Nas
Controlli a Bologna e nel ferrarese: sequestri e sanzioni per 27 mila euro anche a Imola e Casalfiumanese
Il Nas di Bologna è intervenuto pesantemente a Ferrara per una serie di controlli sulla sicurezza alimentare. Il risultato delle indagini ha portato a scoprire prodotti vitivinicoli e alimentari non conformi,... continua

FiereTorino al cioccolato dal 28 ottobre al 6 novembre
Per dieci giorni CioccolaTò" trasforma il centro: ricette e cacao in arrivo da dieci paesi tra cui Messico, Perù e Ghana
Torino sarà la capitale del cioccolato dal 28 ottobre al 6 novembre con "CioccolaTò" che trasformerà il centro cittadino, e non solo, in un teatro di capolavori per tutti i golosi. Fra Via Roma e Piazza Sa... continua

Ristorazione e ospitalitàE' ufficiale: la bistecca d'oro di chef Nusret si mangerà a Palazzo del Toro
Il ristorante dello chef-influencer aprirà a Milano, nello storico edificio in S. Babila
È svelato il mistero della bistecca d'oro dello chef influencer Salt Bae Nusret. Pochi giorni fa abbiamo anticipato che nel 2023 arriverà in Italia (Milano nel 2023 aprirà Chef Nusret con la sua bistecca d'o... continua

Economia e finanzaS&P ribassa l'outlook di Esselunga
Da stabile a negativo. Confermato per ora il rating BB+
S&P rivede l'outlook di Esselunga portandolo da stabile a negativo. La società attiva nella grande distribuzione alimentare paga la debolezza della domanda al consumo e l'inflazione. L'agenzia di rating... continua

IndustriaNoberasco diventa Marchio storico
L'azienda ligure della frutta secca nata nel 1908 ha ricevuto il riconoscimento dell'Ufficio italiano marchi e brevetti
La ligure Noberasco diventa marchio storico di interesse nazionale. L'azienda di Albenga che produce frutta secca ha ricevuto l'onorificenza dall'Ufficio italiano marchi e brevetti. Dal 1908, la famiglia... continua

Sicurezza alimentareDogane, sequestrato carico di cozze nere a Brindisi
Respinte 4 tonnellate con azione comune dai funzionari Adm, CdP e GdF
Nella mattinata odierna funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Brindisi, militari della Capitaneria di Porto, militari della Guardia di Finanza Gruppo e personale del Servizio veterinario della... continua

Atti governativiIn Liguria pesca e acquacoltura s'incontrano nell'Atlante del mare
Finanziamento da 170mila Euro per il primo documento di programmazione valido fino al 2027
Si chiama Atlante del mare e rappresenta il primo documento di programmazione sulla pesca e l’acquacoltura sino al 2027. Il nuovo protocollo d’intesa tra Regione Liguria, Flags Liguri, ossia Gruppi di... continua

FiereRegione Sardegna: al via domande partecipazione delle PMI a Vinitaly 2023
Le domande dovranno pervenire entro il 16 novembre
Approvato dall'assessorato dell'Agricoltura l'avviso per la partecipazione delle PMI operanti in Sardegna interessate alla manifestazione fieristica Vinitaly 2023 che si svolgerà a Verona dal 2 al 5 aprile.... continua

DistribuzioneBofrost investe in gasolio ed energia
L'azienda ristruttura le 65 filiali in Italia per contenere i costi energetici: € 13 mln l'investimento previsto
Pannelli fotovoltaici per produrre energia elettrica e impianti di refrigerazione a CO2 per consumarne meno. È questo il mix che è in procinto di adottare Bofrost per la ristrutturazione delle sue 65 f... continua

Studi e ricercheL'agricoltura deve investire in tecnologia e fertilizzanti
Per contrastare il rincaro dell'energia riducendo del 25% i costi di concimazione
Le tecnologie in agricoltura e l’utilizzo di prodotti innovativi, come quelli a cessione controllata dell’azoto, possono portare a una riduzione del 25% dei costi aziendali standard di concimazione. È q... continua

AgroalimentareIndennizzi siccità: Regione Sardegna "pronta ad accelerare iter pagamenti"
Assessore Murgia: "Massimo impegno a verificare ulteriormente la situazione delle pratiche"
“Siamo pronti a verificare ulteriormente la situazione delle pratiche relative agli indennizzi per la siccità. Dispiace che ci sia stato questo corto circuito con gli agricoltori e con le loro associazioni di... continua

TradizioniLa Valtellina torna a festeggiare il Bitto
Il 15-16 ottobre la 115esima edizione della Mostra dedicata al famoso formaggio
Morbegno, provincia di Sondrio, ospita il 15 e 16 ottobre la famosa Mostra del Bitto, giunta alla sua 115esima edizione e considerata uno degli eventi autunnali più attesi in Valtellina, con protagonista... continua

DolciMantova: apre oggi Sbrisolona&Co, il festival della sbrisolona e dei dolci tipici italiani
Tanti appuntamenti nella kermesse dedicata alla torta di "briciole", e non solo...
Non mancheranno gli effetti speciali per questa prima edizione Sbrisolona&Co., il festival dedicato alla sbrisolona e ai dolci tipici italiani. Una tre giorni dedicata interamente ai più celebri prodotti... continua

AttualitàPrecision farming, Agribologna investe nell'innovazione
Il progetto del Consorzio ha come obiettivo ricerca e validazione delle più avanzate soluzioni agritech
Risparmio idrico, riduzione dei fertilizzanti, tracciabilità del sistema. Sono questi gli obiettivi de “Il cuore oltre l’ostacolo”, il progetto del Consorzio Agribologna per la ricerca e la validazione delle... continua

AttualitàGiornata mondiale del pane, serve riflessione sul calo dei consumi
Valente (Italmopa): "Deve continuare a rimanere un assoluto protagonista del nostro modello alimentare"
Il 16 ottobre si celebra la Giornata mondiale del pane, un alimento che rappresenta, fin dall’antichità, il simbolo universale non solo del nutrimento, ma anche della comunità umana che condivide quello ste... continua

AttualitàItalpizza tra le migliori aziende del food italiano
Secondo la classifica “Meet the Champions 2022” di ItalyPost
La società di analisi ItalyPost, in collaborazione con il Corriere della Sera, ha effettuato una ricerca per individuare le 1.000 pmi Champion che si sono particolarmente distinte nel 2021 per i propri... continua

FiereGranarolo porta l'innovazione al Sial di Parigi
Due stand con focus su nuovi prodotti e sostenibilità di processo e di packaging
Granarolo torna a partecipare Sial Paris, la più grande fiera internazionale dell’agroalimentare, che si svolgerà a Parigi dal 15 al 19 ottobre 2022, per promuovere nel mondo i propri prodotti di eccellenza nel... continua

Carni e salumiVeroni porta a New York una mortadella da 300 chili
Made in Italy sotto i riflettori al New York City Wine & Food Festival - 13/16 ottobre
È una settimana da record per Veroni, lo storico salumificio di Correggio che da oggi fino al 16 ottobre approda sulle rive del fiume Hudson in occasione del New York City Wine & Food Festival (NYCWFF),... continua

Import-exportProsciutto di Parma punta alla ristorazione Usa
Massiccia campagna di promozione coinvolgerà 100 ristoranti in 30 stati
Con l’obiettivo di intensificare la penetrazione nel canale foodservice statunitense e rafforzare le performance già positive registrate negli ultimi anni (+32% in volume di prodotto esportato solo nel... continua

AttualitàBruxelles: prevista per il 17-18 ottobre la conferenza internazionale EIT Food
Ad aprire i lavori il professor Angelo Riccaboni sul tema Crisi geopolitica e sicurezza alimentare
L’evento annuale organizzato da una delle più grandi agrifood community del mondo riunisce esperti e stakeholder per riflettere sulla sicurezza alimentare e individuare soluzioni per un sistema agroalimentare sano e sostenibile per tutti continua

SostenibilitàImmobiliare, il Centro San Vigilio Uno riceve la certificazione Leed Platinum
Nel complesso milanese di Dea Capital prende casa Digit'Ed
Il centro direzionale San Vigilio Uno a Milano, accoglie un nuovo importante conduttore, Digit’Ed, e riceve la certificazione Leed Platinum. Il complesso immobiliare nasce da un’iniziativa di DeA Capital Rea... continua

AttualitàWhirlpool: assessore al Lavoro Marche solidarizza coi dipendenti
Lavoratori in sciopero: Aguzzi in prima fila davanti ai cancelli dell'impianto a Fabriano
L’assessore regionale al Lavoro Stefano Aguzzi era presente questa mattina a Fabriano, davanti ai cancelli dello stabilimento Whirlpool, per solidarizzare con i lavoratori che avevano indetto due ore d... continua

IndustriaFindus, quattro oasi per proteggere insetti e vegetali
Il progetto organizzato con Retake parte da Cisterna di Latina, sede dello stabilimento: vengono piantati cinque tipi di fiori
Produrre cibo impattando meno sull’ambiente e tutelare le risorse naturali. È questo l’obiettivo di Findus che, da anni, ha intrapreso un cammino di salvaguardia del mare e dell’agricoltura. Lo ha fat... continua

Import-exportSei mesi d'oro per l'export brasiliano verso l'Ue
In sei mesi 22,8 miliardi di Euro, valore più alto dal 1997: Italia partner fondamentale
Il valore delle merci brasiliane esportate nell’Unione Europea nel primo semestre di questo 2022 è stato di 22,86 miliardi di Euro, il più alto registrato dal 1997. Nel solo secondo trimestre, le esportazioni bra... continua

BeverageL'Aranciata Sanpellegrino compie 90 anni (ma non li dimostra)
Il genetliaco della bibita che iniziò la sua storia con la sua bottiglia di design
Era il 1932 quando il commendator Ezio Granelli ideò un vero e proprio cult del bere italiano: l’aranciata Sanpellegrino. Granelli, ex rappresentante di prodotti medicinali, era il proprietario della Sa... continua

OrtofruttaLe fragole bianche saranno coltivate in Basilicata
Sperimentazione di Gentile Group che ha chiuso un accordo con la statunitense Emco Cal
Le fragole bianche inizieranno a essere coltivate in Italia, precisamente in Basilicata. È questo uno dei risultati di Fruit Attraction, la fiera internazionale di frutta e verdura svoltasi a Madrid.... continua

AttualitàUcraina, la produzione delle mele in tempo di guerra
La stagione dovrebbe essere in pieno svolgimento ma la domanda è al minimo: gli esportatori a Interpoma a Bolzano
La mela ha segnato la storia del mondo e continua a farlo. Da Adamo e Eva col peccato originale dei cattolici, a Isacco Newton che concepì la teoria della relatività vedendone cadere una da un albero, s... continua

Economia e finanzaRinnovabili, successo per il fondo Clean energy infrastructure
La raccolta del veicolo di Capital Dynamics ha raggiunto 521 milioni di Euro
Capital Dynamics, asset manager globale indipendente, ha annunciato oggi il closing finale di Capital Dynamics Clean Energy Infrastructure IX. Si tratta del più recente fondo di energia rinnovabile lanciato... continua

AttualitàOggi è la Giornata della Donna rurale
Si celebra la ricorrenza istituita dall’Onu: crescono le aziende agricole al femminile
“Si afferma il ruolo delle donne in agricoltura". Lo ha detto Alessandra Oddi Baglioni, presidente di Confagricoltura Donna, in occasione della Giornata internazionale delle donne rurali che si celebra i... continua

Atti governativiAgricoltura Sardegna: liquidati i pagamenti residui della domanda unica Pac 2021
Negli ultimi due giorni, Argea ha liquidato i saldi residui per un totale di oltre 270 milioni
La Regione Sardegna rende noto che negli ultimi due giorni, Argea (Agenzia regionale per il sostegno all'agricoltura, ovvero l'organismo gestore, pagatore e di controllo in materia di finanziamento della... continua