EFA News - European Food Agency
43.699 notizie trovate

AttualitàGoverno pronto a potenziare la filiera della canapa agroindustriale
Manca (M5S): "attendiamo il decreto che assegnerà al settore parte dei 10 milioni stanziati in legge di Bilancio"
“Per valorizzare concretamente il lavoro degli agricoltori canapicoltori e, di conseguenza, potenziare la filiera della canapa agroindustriale, abbiamo impegnato il Governo a prevedere un intervento s... continua

PersoneE' Antoine de Saint-Affrique il nuovo Ad di Danone
Nominato dopo anni di esperienza in Barry Callebaut e Unilever
Danone ha nominato il direttore di Barry Callebaut, Antoine de Saint-Affrique, come nuovo amministratore delegato, il quale entrerà in carica a partire dal 15 settembre 2021. La decisione arriva dopo... continua

Ristorazione e ospitalitàM5S su passaggio agriturismi al ministero del Turismo
"Rimangano di competenza Mipaaf", chiede il Movimento in commissione Agricoltura Camera
"Gli agriturismi sono l’emblema della multifunzionalità cui l’impresa agricola mira da tempo, sin dalla legge di Orientamento che in questi giorni ha celebrato il ventennale. Questa attività ricettiva e ris... continua

OrtofruttaMaltempo: servono subito ristori per le gelate d'aprile
De Catro in Plenaria al commissario Wojciechowski: Ue faccia leva su strumenti Pac
"Un intervento tempestivo per attivare le misure eccezionali a contrasto degli eventi catastrofici, previste dal regolamento sull'Organizzazione comune dei mercatI": è quanto ha chiesto oggi Paolo De... continua

Economia e finanzaCrédite Agricole supporta Terra Bio
Accordo di filiera col consorzio marchigiano leader nel biologico
Crédit Agricole Italia ha siglato un importante accordo di filiera con Terra Bio, Consorzio Agricoltori Biologici Società Cooperativa a r.l. di Urbino, leader nella produzione di materie prime e prodotti a... continua

IndustriaIbc lancia "Sostenibilità 2030"
Nuovo portale a servizio delle 32mila aziende dell'associazione
Ibc - Associazione Industrie Beni di Consumo, ha presentato oggi il progetto “Sostenibilità 2030”, portale promosso per potenziare e consolidare l’approccio alla sostenibilità ambientale e sociale delle 3... continua

DistribuzioneVini nella gdo: vendite in crescita dell'8,1% nei primi 4 mesi
Baggio (Federvini): “Si conferma la tendenza di un aumento dei vini di fascia medio-alta nello scaffale"
Le vendite di vino nella Grande Distribuzione nel primo quadrimestre del 2021 sono aumentate di 22 milioni di litri, per un valore di 180 milioni di euro, con un aumento a volume dell’8,1% rispetto allo s... continua

ViniEco europea per i vini Alto Adige Dop
Protagonisti della campagna “Europa, dove la qualità è di casa”
Continua l’ultima annualità della campagna che promuove i prodotti a denominazione DOP e IGP. Icona e simbolo della viticoltura altoatesina il Gewürztraminer, il “grande aromatico” apprezzato nel mondo per la sua altissima attitudine gastronomica continua

ViniNuova banca dati della vendemmia 2020
Grazie a progetto di Federvini e Alleanza Coop agroalimentari
Un vino autentico, per il quale è accertata in termini tecnici la tipicità e la corrispondenza con il territorio di origine, è sinonimo di rispetto verso le attese dei consumatori e di garanzia per le... continua

OrtofruttaOrsero: la frutta ora si vende in edicola
Nei punti vendita Quotidiana riconvertiti a negozi di prossimità
Orsero e Gruppo Milano Card ha concluso una partnership per vendere i freschissimi prodotti a marchio F.lli Orsero nel primo dei 20 punti vendita Quotidiana attivati su Milano. L’assortimento delle edicole m... continua

AttualitàFarm to Fork: Ue valuti gli impatti
La strategia stravolgerà l'agricoltura, ma non si sa a che costi: la denuncia di 30 associazioni
Carni sostenibili aderisce all’appello lanciato da oltre 30 organizzazioni della filiera zootecnica europea per sottolineare la mancanza di una Valutazione d’Impatto per l’applicazione della strategia Farm... continua

Acque minerali e bevandeSanpellegrino, exploit in Russia e Cina
Fatturato globale a 893 mln (-8,1%) nell'anno della pandemia
Marini (ad): "I dati dei primi mesi del 2021 delineano un trend positivo: ci sono tutte le premesse e siamo fiduciosi di continuare a crescere”. continua

AttualitàMacchinette mangiaplastica nei mercati: nuove installazioni a Roma
Per raccolta e riciclo di bottiglie in Pet sotto il motto "Riciclami al mercato… e sarai premiato!"
Tutto il materiale raccolto sarà riciclato per produrre nuovi pezzi, in vista dell’obiettivo europeo fissato al 2025 di fabbricare bottiglie contenenti un 25% di PET riciclato (R-pet) continua

Oli e condimentiConcorso Internazionale Sol d'Oro: c'è tempo fino all'11 giugno
Scade allora il termine di consegna dei campioni d'olio Evoo
C’è tempo fino all’11 giugno per la consegna dei campioni che parteciperanno alla 19^ edizione del Concorso Internazionale Sol d’Oro (Veronafiere, 16/21 giugno). La competizione oleicola dedicata esclus... continua

AttualitàOggi si celebra la Giornata mondiale delle api
Non solo miele da questi insetti preziosi per gli ecosistemi naturali e forestali
FOOD AND AGRICULTURE ORGANIZATION continua

AttualitàAlfonsino adotta 60.000 api
Con ogni ordine effettuato, promuoverà l’adozione di alveari monitorati con i sistemi Hive Tech
Oggi 20 maggio 2021 si celebra la quarta giornata mondiale delle api. Nata il 18 ottobre 2017 per volontà dell'assemblea generale delle Nazioni Unite, il World Bee Day punta a sensibilizzare l'opinione... continua

BeverageNasce Myabi, la nuova app ideata da Ab InBev dedicata ai migliori locali
Un programma di fidelizzazione con consigli e informazioni utili per migliorare il servizio
AB InBev ha ideato per loro MyAbi, una nuova App di fidelizzazione pensata per restare sempre in contatto con i clienti, costruire relazioni durevoli nel tempo premiandoli per la loro fedeltà. MyAbi è u... continua

Packaging e logisticaSostenibilità dell'imballaggio alimentare
A giugno il nuovo webinar gratuito di Formalimenti
Da una parte le istanze dei consumatori, sempre più sensibili al tema della sostenibilità ambientale, dall’altra gli obiettivi europei di economia circolare, riduzione dei rifiuti e riciclo dei materiali: per... continua

AgroalimentareDallo Spazio all'Agrifood-Tech
Torna il 28 maggio la "Primavera dell'Innovazione" in format online
Il Consorzio di ricerca Hypatia, con i partner del progetto regionale LAerospaZio, finanziato dal Por Fesr Lazio 2014-2020 avviso pubblico progetti strategici, e la fondazione E. Amaldi, ambassador dell’Agenzia s... continua

IndustriaAccordo Coop-Confagricoltura: più equità per agricoltori e allevatori
Due i comparti pilota: pomodoro da industria e suino
Mettere a punto un modello economico capace di considerare e remunerare in modo equo tutti gli attori della filiera, dal produttore al consumatore, con un approccio che garantisca la distribuzione del... continua

Atti governativiIl Dl Sostegni è diventato legge
Gagnarli (M5S): "Siamo pronti a lavorare sul Bis"
Stanziati 150 milioni di Euro per il fondo di sviluppo e sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura continua

IndustriaMonini trova famiglia a 750 mila api “coltivatrici”
L’obiettivo per il 2030 del milione di esemplari salvaguardati appare sempre più vicino
Già 750 mila piccole “coltivatrici” hanno “trovato famiglia” in appena quattro anni e il traguardo del milione al 2030 appare ampiamente superabile: è il primo importante risultato dell’impegno che Monini... continua

IndustriaCentric entra nel mercato del Food and Beverage
Soluzioni Plm per produttori di alimenti e bevande, rivenditori e marchi
Centric Software, ha lanciato soluzioni Plm specificamente per l'industria alimentare e delle bevande. L'impresa fornisce soluzioni aziendali per pianificare, progettare, sviluppare e vendere prodotti... continua

PetfoodGruppo Croci acquisisce la francese Canifrance
Previsione crescita del giro d'affari nel 2021 del +33%
Il Gruppo Croci, azienda italiana specializzata nel settore degli animali domestici e tra i leader negli accessori per cani, dopo aver chiuso il 2020 con un fatturato di 36 milioni di Euro, annuncia l’acquisto d... continua

DistribuzioneConsumi: botteghe agricole garanzia per il 70% famiglie
Cia: "fatturato annuo a +40% e raddoppiano le aziende interessate"
Casi di successo a Siena e Pescara raccontati nel webinar la Spesa in Campagna. continua

Formaggi e latticiniMondo Latte, riapre il museo di Dobbiaco
Un tour in Val Pusteria alla scoperta dei segreti dei casari Altoatesini
A Dobbiaco, in Val Pusteria, riapre il museo Mondolatte di Latteria Tre Cime che porta alla scoperta di tutti i segreti della lavorazione del latte. Grazie ad un percorso che si snoda su tre livelli sarà... continua

Formaggi e latticiniAsiago Dop Prodotto della Montagna: riaprono le malghe
Parte la una nuova stagione d’alpeggio nel segno della biodiversità
Si apre una nuova stagione d’alpeggio per malghe e caseifici di montagna del Consorzio Tutela Formaggio Asiago. Quest’anno, l’appuntamento celebra i quindici anni dell’Asiago DOP Prodotto della Montagn... continua

AttualitàEnte risi mette in vendita 18 tonnellate di risone
Il lotto al bando è scarto seme derivante dall'attività di selezione del Centro Ricerche sul Riso
L’Ente Nazionale Risi rimette in vendita 19 tonnellate circa di risone costituito da una miscela di varietà di tutti i tipi merceologici (tondo, medio, lungo A e lungo B). Il lotto è costituito dallo sca... continua

AttualitàGiornata delle api/2. Al via campagna Coop
Avviata ricerca scientifica su larga scala che include per la prima volta tutta la filiera
Al via “Ogni ape conta”, per sostenere la protezione delle api e favorire la biodiversità. Oltre ad ospitare e tutelare più di un miliardo di api, il gigante della distribuzione promuove una ricerca che oltre alle api mellifere, per la prima volta mette sotto osservazione le api solitarie (in particolare le osmie, un genere di ape solitaria particolarmente diffusa in Italia). continua

AttualitàBianca Berlinguer attacca gli allevamenti: è polemica
La conduttrice si scusa, ma Anzaldi vuole trasmissione riparatrice
Bufera su Bianca Berlinguer che ieri sera, a Cartabianca (Rai3), si è lasciata andare a dichiarazioni poco argomentate sulla qualità degli allevamenti di polli e suini italiani e, in particolari, sugli o... continua

AgroalimentareIniziava 20 anni l'era delle funzionalità in agricoltura
Fu nel 2001 la Legge di orientamento e modernizzazione del comparto
Venti anni fa, il 18 maggio 2001, il presidente della Repubblica emanava il Decreto legislativo 228 su “Orientamento e modernizzazione del settore agricolo”, nota nel settore come Legge di Orientamento agr... continua

Economia e finanzaPanealba: finanziamento per 72,5 mln da Intesa Sanpaolo
Previsto il raddoppio dello stabilimento di Cherasco
Panealba, società piemontese di Cuneo, specializzata in prodotti da forno, ha sottoscritto un finanziamento a medio-lungo termine di 72,5 milioni di euro con Intesa Sanpaolo, nel ruolo di bookrunner e... continua

AttualitàApidolomiti in conferenza on-line ad Agrimont
Tema: i flussi di nettare delle acacie
L’intervento a cura del dottor Alberoni dell’Università di Bologna per spiegare la scarsa produzione di questo miele anche nel territorio bellunese continua

OrtofruttaPatto di sistema per l'ortofrutta: urge recuperare competitività
Dibattito sul tema al webinar “Il valore nell’ortofrutta, dalla filiera al sistema” /Video
Il cambiamento impresso dal Covid alle abitudini di consumo nell’ortofrutta lo confermano i numeri: la metà delle famiglie acquista frutta e ortaggi perché necessari a una dieta varia ed equilibrata (27... continua

Oli e condimentiOlio Dop Riviera Ligure: decolla il progetto Olig+
Finanziato dalla Regione Liguria con la Misura 16.01
Parte il progetto di cooperazione “Olig+” finanziato da Regione Liguria. Obiettivo: migliorare, dal punto di vista qualitativo e quantitativo, la produzione olivicola ligure sia in contesti di agricoltura int... continua

VideoMortadella Bologna Igp: un'eccellenza italiana, sempre più amata anche all'estero
Intervista esclusiva con Corradino Marconi, Presidente del Consorzio di tutela
Nata ufficialmente nel 1661, quando il cardinale Farnese emise un bando che ne codificava la produzione, la Mortadella Bologna IGP è oggi uno dei salumi più amati a mondo, e una delle più caratteristiche ec... continua

AttualitàGiornata delle api: con Crédite Agricole puoi adottare un alveare
Per ogni prestito stipulato con Agos, grazie alla collaborazione con la start up 3Bee
Alla vigilia della Giornata mondiale delle api, Crédite Agricole Italia annuncia Bee Future, iniziativa sostenibile promossa con la collaborazione di 3Bee, Agri-tech startup residente a Le Village by... continua

OrtofruttaOrsero: partnership con l'americana Apeel
Alleanza strategica per combattere lo spreco alimentare
L'azienda californiana ha inventato una rivoluzionaria pellicola totalmente vegetale che riduce la velocità di deterioramento del prodotto. continua

Conserve e confettureCallipo continua a crescere a doppia cifra
Esclusivo: intervista con Giacinto Callipo
Nel 2020 fatturato in crescita, pari a 67 milioni nonostante la pandemia, e nel 2021 previsto balzo superiore al 10%. Lanciata la nova linea di taralli a marchio. continua

Distribuzione3.000 kg di Parmigiano Reggiano alle famiglie in difficoltà
Questa settimana il Consorzio ha effettuato nuove consegne ad Imola
Dopo le 4 ambulanze che fra fine gennaio e inizio febbraio 2021 i caseifici del Consorzio hanno donato alle province di Modena, Bologna, Reggio Emilia e Parma, e gli interventi all’ospedale di Mantova, s... continua

IndustriaPia: già concordati gli acquisti di pomodoro per la prossima stagione
Siglati con i partner agricoli tutti gli accordi di conferimento con garanzia di prezzo equo
Princes Industrie Alimentari (Pia), società che gestisce a Foggia il più grande stabilimento in Europa per la lavorazione del pomodoro, è l’unica azienda di trasformazione del Mezzogiorno ad aver sigl... continua

Formaggi e latticiniSecondo incontro 2021 de “I Mercoledì dell’Archiginnasio"
Da Giulio Cesare e il burro, ai consumi di latte in Italia, fino alla cosmesi con latte d’asina
Si è svolto in modalità online il secondo incontro del ciclo 2021 de “I Mercoledì dell’Archiginnasio. L’Odissea del cibo dal campo alla tavola” dedicato a latte, latticini e formaggi. I relatori dell’incon... continua

Acque minerali e bevandeNuovi investimenti per Fonte Margherita
Impianti più moderni e formati innovativi per le bottiglie
Fonte Margherita prosegue a crescere nel canale Horeca con i nuovi formati di Fonte Regina Staro da 46cl e di Sorgente Alba da 50cl e da 75cl. Nuove bottiglie riservate a bar, ristoranti e strutture alberghiere.... continua

IndustriaColtelleria Berkel cresce del 50% nel 2021
L'azienda lancia la nuova linea Teknica made in Italy
Continua l’espansione della coltelleria Berkel, storica marca di affettatrici acquisita dal 2014 dal Gruppo Rovagnati, che già cresciuta del 50% nel corso del 2020, mantiene lo stesso ritmo di crescita ne... continua

OrtofruttaOrtofrutta: Italia indietro nella logistica
Siamo al 19° posto, secondo osservatorio Nomisma
Settore da 15 mld, ma costo autotrasporto doppio rispetto a Germania e Spagna. Export +32% in 10 anni, ma competitor più veloci. continua

Studi e ricercheColazione: una priorità per l'82% degli italiani
I dati di una ricerca Nextplora commissionata da Bauli
In occasione del lancio dei croissant BuonEssere, la nuova linea con cereali, semi e farciture, Bauli svela i risultati di una ricerca sul momento della colazione realizzata in collaborazione con Nextplora,... continua

Studi e ricercheRistorazione: aumento delle prenotazioni pari al 36%
TheFork svela le prime tendenze del settore a tre settimane dalla riapertura
TheFork, piattaforma per la prenotazione di ristoranti online, rivela una tendenza positiva per i ristoranti nelle prime settimane di riapertura. A tre settimane dalla riapertura e con il 46% dei ristoranti... continua

IndustriaAttrezzature: Arcelik (Beko) rileva Whirpool Turchia
L'acquisizione, del valore di 78,3 milioni di euro, comprende anche uno stabilimento con 1000 dipendenti
Arçelik, gruppo turco che rappresenta la seconda azienda di elettrodomestici in Europa per quota di mercato, con un fatturato consolidato di 5 miliardi di euro nel 2019, controllante tra gli altri i brand... continua

IndustriaSostenibilità: al via progetto Ibc
Una piattaforma digitale per le industrie di beni di consumo
IBC - Associazione Industrie Beni di Consumo presenterà giovedì 20 maggio, ore 11.00, in diretta streaming sui siti del gruppo Gedi, anticipazioni sul progetto “Sostenibilità 2030”. Promosso per potenz... continua

PersoneFerrarelle: Iaccarino è il nuovo responsabile commerciale gdo
Gestirà tutti i brand del gruppo nel canale moderno. Proviene da Coca-Cola Hbc
Ferrarelle l’azienda italiana controllata dalla famiglia Pontecorvo, imbottigliatrice delle acque Ferrarelle, Vitasnella, Fonte Essenziale, Boario, Natía, Santagata, Roccafina e distributrice esclusiva pe... continua