EFA News - European Food Agency
44.685 notizie trovate

Studi e ricercheAgroalimentare: nuovo master all'università statale di Milano
Corsi di primo livello in cooperazione per lo sviluppo sostenibile
Il nuovo master di primo livello dell’università statale di Milano è dedicato a un tema fondamentale, recentemente al centro dei lavori del pre-vertice sui sistemi alimentari delle Nazioni Unite, svoltosi tra... continua

Atti governativiPratiche sleali/3. "Passo per sana competitività", secondo Filiera Italia
"Nuove norme contribuiranno a una redistribuzione equa del valore lungo tutta la filiera"
“Un passo di trasparenza e competitività sana a tutela dell’intera filiera agroalimentare”: così Luigi Scordamaglia commenta l’approvazione del Consiglio dei Ministro della direttiva del Parlamento europeo c... continua

AgroalimentarePratiche sleali/2. Assica: passi avanti lungamente attesi
“Bene il recepimento della direttiva 633/19 che innova la disciplina delle pratiche sleali nell'agroalimentare”
"E' un provvedimento che aspettavamo da diversi anni e siamo soddisfatti nel leggere un testo moderno e innovativo in materia di pratiche commerciali sleali per il food. Siamo convinti che l'Italia potrà un'altra volta essere di esempio per molti altri Stati europei”, commenta il presidente Assica Ruggero Lenti continua

AttualitàCoop su Caprotti: "Stupiti del rilancio di una polemica di 15 anni fa"
"Ricordiamo che il signor Caprotti e Esselunga sono stati condannati dai tribunali per le diffamazioni verso Coop"
L'inaugurazione del nuovo supermercato Esselunga con annessa ristampa e rilancio del libro "Falce e carrello" di Bernardo Caprotti (vedi articolo di EFA News), non ha lasciato indifferente Coop Italia,... continua

Pasta e prodotti da fornoMorato Pane completa nuova acquisizione in Spagna
Rilevato Cerealto-Siro, plant produttivo nel nord del Paese
Il Gruppo Morato porta a termine la sua seconda acquisizione all’estero: l’operazione finanziaria rientra nel piano strategico di espansione in Europa, e conferma la volontà dell’azienda di concentrare il proprio business sul mercato del bakery continua

Economia e finanzaStima preliminare del Pil 2° quarter 2021
Col +2,7% supera le attese, ma si stratta di una stima provvisoria, sottolinea Istat
"Le stime di crescita annuale dovranno essere necessariamente riviste tutte al rialzo, perché quelle attuali sono basate su ipotesi non più veritiere di aumento del Pil del secondo trimestre. È possibile quindi che la crescita si attesti verso il +6%, un risultato che nessun previsore osava nemmeno sperare all’inizio dell’anno", commenta il ministro per la Pubblica amministrazione Brunetta continua

AgroalimentareOrtofrutta: nasce il colosso della pera italiana
La società consortile Unapera rappresenta il 70% del mercato italiano, e il 55% dell'export
A Ferrara si è costituita ufficialmente ieri UNAPera, società consortile a responsabilità limitata fra 25 imprese – 13 Organizzazioni di produttori e 12 non Op – che rappresentano oltre il 70% delle pere c... continua

AgroalimentareGrano duro, è allarme sul crollo della produzione mondiale
Silvio Grassi (Italmopa): "Situazione dagli sviluppi imprevedibili"
Si addensano ombre sulla produzione mondiale del grano duro. Infatti, le pesanti flessioni produttive previste in Canada e negli Stati Uniti, principali Paesi esportatori; i risultati al di sotto delle... continua

IndustriaElica (cappe da cucina) torna in utile nel semestre
Balzo del fatturato (anche rispetto al pre-Covid) e dell'Ebitda
Il cda di Elica, gruppo marchigiano attivo nella produzione di cappe aspiranti da cucina, ha approvato i risultati consolidati del primo semestre 2021 che "beneficiano sia di un'importante crescita della... continua

Ristorazione e ospitalitàAutogrill, primi segnali di recupero nel semestre
Il gruppo prevede di chiudere il 2021 meglio del previsto
Autogrill registra segnali di recupero, col semestre che si chiude con una perdita quasi dimezzata rispetto all'analogo periodo del 2020. Il gruppo ha registrato ricavi pari a 938,3 milioni di euro nel... continua

CaffèMassimo Zanetti BG acquisisce la barese Saicaf
Si rafforza presenza del gruppo veneto nel Centro-Sud
Massimo Zanetti Beverage Group, una delle aziende leader a livello mondiale nella produzione, lavorazione e distribuzione del caffè (sua tra l'altro la catena internazionale di caffetterie a marchio Segafredo),... continua

Economia e finanzaLuglio 2021: saliti i prezzi nel carrello della spesa
Galoppa l'inflazione, secondo i dati odierni di Istat/Allegato
Secondo le stime preliminari, nel mese di luglio 2021 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su base mensile e de... continua

Atti governativiPratiche sleali: Cdm approva Decreto legge
Nello specifico, inerente i rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare. Italia recepisce direttiva Ue
Nel corso dello stesso Cdm inoltre sono stati definiti ed assegnati/riconfermati all'Icqrf nuovi o noti ruoli quale Autorità nazionale di contrasto, deputata a vigilare l'applicazione delle disposizioni che disciplinano le relazioni commerciali, i divieti stabiliti dalla direttiva e le relative sanzioni, anche a livello transfrontaliero continua

BeverageBevande spiritose a indicazione geografica: ecco i nuovi regolamenti
L’Ue istituisce il primo registro ufficiale per la tutela del patrimonio culturale ed economico europeo di settore/Allegato
Pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il regolamento delegato (Ue) 2021/1235 e il regolamento di esecuzione (Ue) 2021/1236, con norme concernenti le domande di registrazione delle indicazioni g... continua

Economia e finanzaAB InBev recupera i risultati pre-pandemia
Il fatturato organico è salito a 13,53 miliardi di dollari, in crescita del 27,6%
Forte la performance di AB InBev nel secondo trimestre 2021: il fatturato organico è cresciuto del 27,6% a 13,53 miliardi di dollari. Nonostante l'impatto della pandemia, l'azienda ha registrato una crescita... continua

Economia e finanzaMondelēz: vendite in crescita grazie al rimbalzo dei mercati emergenti
Aumento del 12,4% dei ricavi netti nel secondo trimestre 2021
Mondelēz International ha riportato un aumento del 12,4% dei ricavi netti nel secondo trimestre 2021 grazie al rimbalzo dei mercati emergenti. Il proprietario (tra gli altri) di Toblerone, Oreo, Philadelphia,... continua

FiereMacfrut 2021: cresce l'adesione per The China Day
Intera giornata dedicata al gigante asiatico, con eventi, incontri b2b e 111 aziende cinesi
Salgono a 111 le aziende cinesi presenti a The China Day, ouverture di Macfrut in programma lunedì 6 settembre, appuntamento interamente digitale e grande opportunità per i professionisti della filiera o... continua

Economia e finanzaDanone in crescita nel secondo trimestre 2021
Registrato un aumento delle vendite nette del 6,6% su base like-for-like
Danone è ritornata a crescere in tutte le categorie merceologiche nel secondo trimestre 2021, ed ha registrato un aumento delle vendite nette del 6,6% like-for-like. Il proprietario di Evian e Activia... continua

Pasta e prodotti da fornoEbro Foods brilla coi top brand della pasta
+4,3% utile primo semestre a 107 mln
Ebro Foods brilla coi Top brand della pasta. La multinazionale alimentare spagnola, proprietaria, tra gli altri, dei marchi italiani Garofalo e Bertagni e azionista col 40% di Riso Scotti, ha chiuso il... continua

IndustriaNestlé: balzo della crescita organica (+8%) nel semestre
Fatturato a 41,9 miliardi Chf, utile netto pari a 5,9 miliardi
Nestlé ha registrato nel primo semestre dell'anno un aumento dell'1,1% del proprio utile netto a 5,9 miliardi di franchi svizzeri (l'equivalente di 5,4 miliardi di euro) e un aumento del fatturato dell'1,5%... continua

IndustriaPrivate equity: 21 Invest rileva la Witor's
La società di Cremona è uno dei principali produttori di cioccolato in Italia
21 Invest, holding di investimenti fondata e guidato da Alessandro Benetton, ha annunciato l'investimento in Witor's, società cremonese leader nella produzione di prodotti di cioccolato. Fondata nel 1959... continua

IndustriaDe' Longhi, forte crescita nel semestre
Utile netto 181 milioni (+320%), a cui hanno contribuito anche le acquisizioni
De' Longhi ha registrato ricavi netti per 1,43 miliardi di euro nei primi sei mesi del 2021, in crescita del 59,7% (65,4% a cambi costanti) rispetto al primo semestre del 2020. L'EBITDA adjusted è stato... continua

EsteriAumentano le bevande con poco alcool in Giappone
Verso un trend sempre più salutista; si uniformano i giganti della birra e del vino nazionali
I principali produttori giapponesi di bevande spiritose stanno introducendo nel mercato una serie di prodotti a basso contenuto alcolico, con l'obiettivo di soddisfare le esigenze dei consumatori che temono... continua

Pasta e prodotti da fornoMorato (pane a fette) si pappa Romar
A vendere la famiglia Semenzato e il fondo Alto Partners
Il Gruppo Morato mette ha annunciato l'acquisizione della Ro.Mar, storica azienda della famiglia Semenzato specializzata nella produzione di pani a fette con sede in provincia di Venezia. Insieme al gruppo... continua

Economia e finanzaOno Exponential Farming, round di investimento da oltre 2 milioni di Euro
La startup agritech sviluppa tecnologie per le coltivazioni verticali indoor
Ono Exponential Farming, start-up innovativa attiva nel settore dell’agritech, focalizzata su soluzioni verticali ad alta tecnologia altamente sostenibile che si sta aprendo agli orizzonti e alle applicazioni d... continua

AttualitàUnesco protegge Aspromonte, Gargano e Pollino
Impegno per difendere il lavoro di oltre diecimila, fra boscaioli e aziende agricole forestali
L’inclusione di 8mila ettari di boschi dell’Aspromonte e del Pollino nella lista delle foreste tutelate dall’Unesco rafforza l’impegno dell’Italia nella lotta agli incendi che devastano interi ecosistem... continua

BeverageBevande spiritose a indicazione geografica
Dall’Ue il nuovo storico regolamento che istituisce il registro ufficiale
Pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il regolamento delegato (Ue) 2021/1235 e il regolamento di esecuzione (Ue) 2021/1236, con norme concernenti le domande di registrazione delle indicazioni g... continua

ItticoGuardia costiera: i risultati dell'operazione No Driftnets
Sequestrate più di 11 tonnellate di prodotto ittico
Nel 2021, il centro di controllo nazionale pesca (Ccnp) del comando generale della guardia costiera, ha pianificato un’operazione nazionale complessa diretta a contrastare la pesca con reti da posta d... continua

Studi e ricercheOvershoot day: 1 italiano su 2 taglia gli sprechi
27 chili di avanzi alimentari a testa sono finiti nel bidone nell’ultimo anno
Più di un italiano su due (55%) ha diminuito o annullato gli sprechi alimentari adottando nell’ultimo anno strategie che vanno dal ritorno in cucina degli avanzi ad una maggiore attenzione alla data di... continua

FiereSigep 2022: torna a gennaio la 43ª edizione del Salone
Business, networking, formazione, novità di prodotto e una forte connotazione internazionale
A gennaio 2022 tornerà il Sigep in presenza nei grandi e accoglienti spazi del quartiere fieristico di Rimini, come ambasciatore italiano del dolce. Gelato e pasticceria artigianali, cioccolateria, caffetteria... continua

Economia e finanzaCrédit Agricole supporta le aziende del Brunello di Montalcino
Accordo col consorzio per attivare il Pegno Rotativo
Crédit Agricole Italia ha siglato un innovativo accordo di collaborazione con il consorzio del vino Brunello di Montalcino, nato nel 1967 per supportare e valorizzare il proprio prodotto a denominazione... continua

VideoTruffleland by Urbani: la tartuficoltura del futuro
Intervista esclusiva con Francesco Loreti Urbani
Trasformare le terre dei propri clienti in tartufaie. E’ la missione di Truffleland, l’azienda umbra nata nel 2017 dalla volontà dei giovani della famiglia Urbani, che promuove la produzione e la tute... continua

AttualitàFake Meat: Assocarni e Uniceb replicano a Unionfood
"Una frode per il consumatore il meat naming: prodotti con minor valore nutrizionale e ultraprocessati"
"Il consumatore italiano dimostra di non gradire i prodotti spacciati come carne ma in realtà fatti mediamente di tanti ingredienti chimici e vegetali ultraprocessati". Lo affermano Assocarni e Uniceb,... continua

FiereCibus ritorna in presenza: il programma e le autorità presenti
Attese quasi 2000 aziende, 500 novità e circa 40.000 operatori internazionali
Le grandi fiere internazionali ripartono in presenza e la prima sarà Cibus, il 20° Salone internazionale dell'alimentazione che si terrà alle Fiere di Parma dal 31 agosto al 3 settembre. Il successo de... continua

PersoneIsmea, Angelo Frascarelli verso la presidenza
La sua nomina approvata dai deputati di Comagri, ora si deve esprimere il Senato
La Commissione agricoltura della camera dei Deputati ha approvato la proposta di nomina del nuovo presidente dell'Ismea nella persona del prof. Angelo Frascarelli. L'Istituto di servizi per il mercato... continua

AttualitàRoghi: solidarietà dal Consorzio Pecorino Romano Dop
Istituito Fondo solidarietà permanente per i pastori colpiti dagli incendi
Si inizia con 50.000 euro, e il fondo sarà alimentato ogni anno per garantire un sostegno costante alle imprese zootecniche che dovessero essere colpite anche da altre catastrofi naturali, o trovarsi in situazioni di difficoltà continua

Ristorazione e ospitalitàMcDonald's: vendite del 2° trim superiori al 2019
Ma il titolo crolla in borsa per warning sui rischi annunciati per il 3° trimestre
Nel secondo trimestre dell'anno McDonald's ha registrato vendite comparabili globali in crescita del 40,5% rispetto al 2020 e del 6,9% sul 2019, con performance positive in tutti i segmenti. I ricavi consolidati... continua

Ristorazione e ospitalitàRoadhouse apre il primo ristorante in Puglia
A Bari, presso il parco commerciale Maximall
Roadhouse, la società del gruppo Cremonini specializzata nella gestione di brand di ristorazione casual dining, ha aperto oggi il primo Roadhouse Restaurant in Puglia. Il nuovo locale, annunciato poche... continua

DistribuzioneEsselunga: ancora vittima dei comunisti mangiabambini e trinariciuti?
Marina Caprotti: "In Italia non cambia nulla". E fa ristampare "Falce e carrello"
Inaugurazione con polemica per il nuovo supermercato Esselunga a Livorno. Per stigmatizzare i ritardi nelle concessioni dei vari permessi, con un iter quasi ventennale, Marina Caprotti, al vertice della... continua

Economia e finanzaLuglio: vola la fiducia delle imprese; consumatori ottimisti
Per Istat l'indice continua la risalita toccando il valore più elevato di tutta la serie storica/Allegato
A luglio 2021 si stima un aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 115,1 a 116,6) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 112,8 a 116,3).Tutte le componenti del... continua

Oli e condimentiPonti: meno plastica nelle bottiglie di aceto
E aumenta l'uso di Pet riciclato
Ponti, uno dei principali produttori mondiali dell’Aceto di Vino, dell’Aceto di Mele e dell’Aceto Balsamico di Modena, ha annunciato la riduzione del 15% della quantità di plastica di ogni bottiglia di Ace... continua

Mondo VegFake Meat: mercato italiano in crescita, oggi vale 385 milioni
I dati di Unionfood sul segmento dei prodotti veg sostitutivi della carne
Negli ultimi 12 mesi il 42% degli italiani ha aumentato il consumo di frutta, verdura, cereali, pasta integrale nonché di cibi e bevande a base vegetale. continua

AttualitàAnche il titolare del Mipaaf al Pre-Food Systems Summit 2021
Per Patuanelli stile di vita da Dieta mediterranea è la risposta al cibo-spazzatura /Video
Dopo l'apertura del premier Draghi del 26 luglio (vedi notizia EFA News), anche il titolare del Mipaaf Stefano Patuanelli, ha preso parte (ieri 27 luglio) al pre-summit di Roma, che anticipa l'evento 2021... continua

AttualitàCibo dei popoli/2. L'intervento di Filiera Italia
"Il modello italiano a disposizione degli altri paesi contro l'insicurezza alimentare"
Intervenuto all’evento “Cibo dei popoli, la filiera agroalimentare italiana incontra il mondo” (vedi articolo di EFA News), organizzato da Coldiretti e Filiera Italia, alla presenza della Vicesegretaria Gener... continua

Carni e salumiFoody: il mercato carni si rinnova con un nuovo punto vendita
Al centro dell’offerta una gamma di super-food e prodotti vegan
Nel mercato carni Foody è stato di recente inaugurato il nuovo punto vendita di Siam S.r.l., società gestita da uno storico operatore del mercato carni. Al centro della nuova offerta spiccano prodotti d... continua

FiereLe erbe aromatiche invadono le strade di Zurigo
Tutto pronto in vista del Food Zurich che si terrà dal 16 al 26 settembre 2021
L’evento Food Zurich a Zurigo è praticamente già iniziato. Malgrado la rinomata manifestazione culinaria sia in programma dal 16 al 26 settembre prossimi, nella centralissima Europaallee dall'inizio di... continua

FiereCheese 2021: gli animali al centro del programma
Non soltanto le razze da latte, ma tutta la biodiversità a cui dobbiamo i formaggi in mostra a Bra
Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo e alle forme del latte, torna a Bra (Cn) dal 17 al 20 settembre 2021, organizzato da città di Bra e Slow Food, con il sostegno d... continua

Formaggi e latticiniGalbani esordisce nel ricco mercato della bufala
La prima mozzarella Santa Lucia con latte 100% italiano
Galbani, con proprietà francese (è del colosso Lactalis), continua a valorizzare il meglio del Made in Italy. Il brand entra infatti in un nuovo segmento di mercato in forte crescita negli ultimi anni: q... continua

BeverageLa bibite Sanpellegrino sbarcano su Spotify
Dall’aranciata Pop alla MixTonica e al Rock-Chinò passando per il Cocktail Italiano nascono 4 playlist
Quest'estate le bibite Sanpellegrino sono sbarcate su Spotify. Dall’aranciata Pop alla MixTonica e al Rock-Chinò passando per il Cocktail Italiano sono nate ben 4 playlist. Il progetto è stato realizzato con... continua

AttualitàIl 31 luglio è Avocado Day
Oltre 202.000 kg del frutto ordinati a domicilio nell'ultimo anno: +68% le richieste su Just Eat
Ne esistono venti varietà, è ricco di grassi buoni che lo rendono perfetto come condimento ed è riconoscibile per la sua buccia verde ruvida e per il suo nocciolo: questo è l’avocado, il frutto più di ten... continua