EFA News - European Food Agency
42.477 notizie trovate

AgroalimentareBrexit, tempi duri per vini e spumanti italiani
Confagricoltura: dal 1° luglio 2021 occorrono certificati con test di laboratorio
“Il raggiungimento di un accordo commerciale tra Ue e Regno Unito è stato auspicato e sollecitato da tutti gli agricoltori negli Stati membri e nel Regno Unito. Il fallimento delle trattative, con il ri... continua

Atti governativiLa Ue sblocca 8,7 miliardi per agricoltori e aree rurali
Approvato il bilancio 2021-2027 viene estesa la Pac al 2022
Il Parlamento europeo ha approvato il bilancio 2021-2027 e l'estensione delle norme Pac, la Politica agricola comune, al 2022. Il testo dovrà essere approvato dal Consiglio Ue, ma si tratta di un passaggio... continua

AgroalimentareBrexit, accordo ottima notizia per Alleanza Cooperative e Confagricoltura
Scongiurato il no deal, salvo l'import export dall'Italia
La Brexit appena approvata sta generando una serie di reazioni, soprattutto nel mondo dell'agroalimnetare, uno dei settori che tengono maggiormente d'occhio la situazione visti i rapporti commerciali che... continua

CaffèCinque medaglie d'oro all'Italia del caffè
Assegnate le nuove gold medal al concorso International coffee tasting 2020
Sono state assegnate le nuove gold medal al concorso internazionale International coffee tasting 2020. La sesta e la settima sessione italiane di prove dell'International Coffee Tasting 2020, che premia... continua

IndustriaPremio Ces Robotica alle mietitrebbie John Deere
Sono dotate della telecamera ActiveVision per monitorare il serbatoio cereali
Ogni anno si svolge il Ces Innovationa award, concorso che premia il design e l'ingegneria nei prodotti tecnologici di consumo. In questa edizione 2021, il premio per la categoria Robotica è andato a... continua

ViniFeste 2020, 1,6 miliardi di calici made in Italy
Per Uiv-Ismea saranno 273 milioni le bottiglie tricolore vendute nel mondo tra Natale e Capodanno
Un po' sono già andate, ma il grosso deve ancora venire. Saranno 273 milioni le bottiglie tricolore vendute nel mondo sotto le feste (+1,3% sul 2019) di cui quasi 74 milioni in Italia (-2,3%), per un... continua

Carni e salumiAssosuini: i prezzi della carne di maiale stanno diminuendo
Cinque mesi consecutivi di crescita per l'inventario dei suini in Cina
La Cina ha aumentato la sua mandria nazionale di suini per il quinto mese consecutivo quest'anno e i prezzi della carne di maiale stanno diminuendo a poco a poco. continua

AttualitàBrexit/2: soddisfazione di Filiera Italia
"Ora attenzione ai dettagli: Uk non diventi porta per prodotti tarocchi”
“Alla fine ha prevalso il buon senso e sono stati superati gli ultimi ostacoli relativi a pesca e di aiuti di Stato che non avrebbero certo giustificato un “no deal” dagli effetti disastrosi per entra... continua

AttualitàBrexit, raggiunto l'accordo
Federalimentare: "Bene l'accordo, salvaguardata parte importante del nostro export"
Fumata bianca sul dopo Brexit fra Ue e Regno Unito, dopo mesi di estenuanti negoziati: lo hanno annunciato fonti di Londra, in contemporanea con Bruxelles, formalizzando il via libera al compromesso finale... continua

ItticoMare Puro, sapori di tonnara (e non solo)
La Bottarga di Tonno Group, leader in Italia, punta alle produzioni di pescato fresco del Mediterraneo
Intervista esclusiva con Paolo Gennusa, ad dell'azienda siciliana La Bottarga di Tonno Group. continua

Studi e ricercheLargo consumo, il 43% degli italiani nota un aumento dei prezzi
Secondo indagine Nielsen Covid Sentiment Tracking
A dicembre notato un aumento nei prezzi nel largo consumo rispetto al mese precedente, ma il 48% si dichiara disposto a spendere di più per prodotti sostenibili; le percentuali più alte rispetto ai paesi dell’Europa occidentale. continua

Formaggi e latticiniBurro, tornano a salire le vendite: +13,8%
I dati 2020 confermano l'inversione di tendenza
Dopo anni di crisi, nel 2020 il burro torna a registrare vendite in aumento. La crescita coinvolge tutte le tipologie in commercio. continua

Ristorazione e ospitalitàLombardia: da bando Credito Ora 22 milioni per la ristorazione
Liquidità immediata per le micro e piccole imprese e attività storiche
Risorse per l’abbattimento del tasso di interesse applicato ai finanziamenti di istituti di credito per operazioni di liquidità: domande on line dal 12 gennaio 2021. continua

Pasta e prodotti da fornoSchüttelbrot Alto Adige Igp sarà certificato
Dopo la registrazione ufficiale a livello europeo del 24 luglio 2020
A svolgere l’incarico di controllo e certificazione, sotto la vigilanza del Mipaaf, sarà Csqa Certificazioni. continua

Packaging e logisticaBerlin Packaging acquisisce Newpack
Rafforza così l’offerta in vetro nel settore vinicolo italiano
Newpack, con sede a Savona, è stata fondata da un team di imprenditori esperti di packaging in vetro e dei mercati food and beverage, in particolare nel settore vinicolo italiano. continua

Ristorazione e ospitalitàFeat Food incassa 152k euro
Equity crowdfunding, parte di un round da 1,8 mln
Feat Food, la startup che ha ideato il cuoco algoritmo, ha concluso con successo una campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe con una raccolta di quasi 152 mila euro, rispetto a un target minimo... continua

Atti governativiRegione Liguria, bonus ristori per ristoranti e bar
Sono oltre 6.300 le microimprese che beneficeranno di 7,7 milioni di indennizzi
Rientrano nella seconda categoria, quella delle categorie soggette a restrizione parziale: bar e ristoranti, strutture ricettive, agenzie di viaggio e tour operator, catering e organizzazione di eventi.... continua

AttualitàEcoEridania realizza il più grande catering d'Italia
Donati 180 mila pasti caldi elaborati con Eataly e Fondazione Francesca Rava
Il gruppo EcoEridania, società leader in Italia nello smaltimento di rifiuti sanitari e industriali, quest’anno festeggia i suoi 10 anni di attività benefica raccogliendo oltre 600.000 euro di donazioni. Non... continua

AttualitàGiglio Group sostiene Ail per Natale
Le stelle di cioccolata per la ricerca contro le leucemie donate per le mense dei poveri
Giglio Group, e-commerce media company 4.0 leader mondiale in export digitale delle eccellenze del Made in Italy, ha fatto una doppia donazione in questo Natale colpito dalla pandemia del Covid: ha acquistato... continua

CaffèCaffè Milani sbarca su Alibaba
La piattaforma BtoB mette in contatto 18 milioni di buyer in 190 Paesi
Dal prossimo gennaio Caffè Milani fa il suo ingresso su Alibaba, il più grande e-commerce al mondo, che con la sua piattaforma BtoB mette in contatto 18 milioni di buyer in 190 Paesi. Un passo reso necessario d... continua

DolciFerrero Italia cresce nel 2020
Fatturato a 1,52 mld (+3,5%), utile della holding pari a 223,3 milioni
Ferrero Spa e le quattro società controllate in Italia hanno comunicato i risultati dell’andamento gestionale nell’arco del periodo 1 Settembre 2019 – 31 Agosto 2020. La principale controllata, Ferrer... continua

IndustriaAryzta rifiuta l'offerta, da 734 milioni di Euro, di Elliott
Il Gruppo svizzero venderà le unità aziendali in nord America e America Latina
Il Gruppo Aryzta ha rifiutato un'offerta di acquisizione da 734 milioni di Euro da parte della società di investimento statunitense Elliott ed ha comunicato l'intenzione di vendere le unità aziendali i... continua

Comunicati stampa#ChristmasMenu: la top 10 secondo Instagram
Panettone vince su pandoro, tra i primi spopolano le lasagne, lenticchie sempre presenti
Instagram rivela quali sono i must have per il pranzo o la cena di Natale perfetta. Innanzitutto, l’annosa domanda: team panettone o pandoro? Con più di 580mila foto postate sotto l’hashtag #panettone e 15... continua

DistribuzioneArd Discount conferma Nino Frassica come brand ambassador
La partnership è stata rinnovata per tutto il 2021
Il noto attore, comico e conduttore sarà protagonista del nuovo spot televisivo e delle altre iniziative pubblicitarie previste dal piano di comunicazione che la catena svilupperà nel corso del prossimo anno. continua

Comunicati stampaPrinces chiede ai bambini pugliesi di disegnare il Natale
Un contest per avvicinare i più piccoli al lavoro dei genitori
Un Babbo Natale con la mascherina che sorride con lo sguardo, gli elfi distanziati che preparano le confezioni di pomodoro Pia, i Re Magi che portano in dono il pomodoro pugliese a Gesù Bambino e tante... continua

Studi e ricercheConsumi: il bilancio del 2020 secondo gli italiani
Il 66% nel 2020 dichiara di aver speso più in Food&Beverage
Un'indagine condotta dall'Osservatorio sui consumi ShopFully continua

DistribuzioneFoodtech: Deliveristo chiude un round da 4,5 milioni di Euro
Intesa con United Ventures per connettere digitalmente fornitori e ristoratori
Deliveristo, la società che mette in contatto i produttori italiani e i distributori con il mondo dei ristoratori attraverso un mercato virtuale, ha chiuso un round d'investimento di Serie A da 4,5 milioni... continua

AgroalimentareAgricoltura in Emilia-Romagna, 2020 tra luci e ombre
Il quadro produttivo regionale è stato molto disomogeneo
Confagricoltura E.Romagna: "Bene grano, orzo e mais con superfici coltivate in crescita; 9000 aziende del vino in crisi di liquidità mentre il frutticolo chiude con una perdita di 485 milioni di euro solo per le gelate e i danni da maculatura bruna. Covid e Psa hanno colpito la filiera delle carni suine. Regge il Parmigiano Reggiano". continua

Studi e ricercheIbm Food Sustainability Study 2020
Consumatori più attenti alla sostenibilità e alla tracciabilità basata su blockchain
Anche quest’anno, Morning Consult e Ibm hanno condotto l’indagine “Ibm Food Sustainability Study” negli Stati Uniti e in Europa analizzando l’importanza che i consumatori danno alla sostenibilità alimentare... continua

Comunicati stampaIn Liguria nascono due accademie per agroalimentare e turismo
La Regione investe nei nuovi Its di Imperia e Santa Margherita Ligure
Nascono due nuovi Istituti tecnici superiori in Liguria per ampliare l'offerta di chi vuole specializzarsi dopo il diploma. I due nuovi Its sono la Liguria academy of tourism, culture and hospitality di... continua

AttualitàRagusa, concerto di Natale con note di natura
Nel Teatro Donnafugata, 200 piante in platea per lo spettacolo organizzato con l’Accademia del Teatro Della Scala
Tutto esaurito per l’originale concerto di Natale in cui gli spettatori saranno le piante prodotte dai florovivaisti Iblei associati. Ne dà notizia Confagricoltura, precisando che l’evento, organizzato dell... continua

FiereIl Mercatale di Genova si sposta sul web
Oltre 40 artigiani vendono agroalimentare e artigianato sull'account e-bay di Cna
È partita ufficialmente la quarta edizione del Mercatale di Genova, questa volta in edizione hi-tech per colpa dell'emergenza covid. I profumi, le luci e le decorazioni tipiche del villaggio natalizio... continua

Packaging e logisticaFerrara, imballaggi riutilizzabili e riciclabili al 100% entro il 2025
L'azienda aderisce agli obiettivi di Ellen MacArthur Foundation e Onu
Ferrara Candy Company ha comunicato l'obiettivo di rendere tutti i suoi imballaggi riutilizzabili, riciclabili o compostabili al 100% entro il 2025. L'impegno arriva nel momento in cui l'impresa si unisce... continua

IndustriaMacchine agricole: sostegno di Mps per Ama con Garanzia Italia Sace
2 milioni per fronteggiare calo attività causa Covid
Ama mette in cascina 2 milioni di finanziamento da Mps con Garanzia Italia di Sace. L'azienda italiana leader nella fornitura di componenti per l’allestimento e la manutenzione di Off Highway Vehicle (... continua

Atti governativiLegge di Bilancio, il pasticcio del registro cereali e farine
Italmopa: "Ulteriore pesante e ingiustificato aggravio per le aziende del comparto molitorio nazionale"
"L’emendamento, approvato al Bilancio di Previsione dello Stato 2021 riguardante il monitoraggio della produzione cerealicola nazionale e dell'acquisto di cereali e sfarinati a base di cereali importati d... continua

Formaggi e latticiniMüller, 25 anni di 'passione italiana'
Esclusivo, intervista con Paola Scandola, direttrice marketing Italia
Il colosso europeo del lattiero-caseario ripercorre per Efanews i 25 anni di storia aziendale in Italia. Tra rivoluzione comunicativa e nuove sfide. continua

ViniCina. L’Excellent Wine Producer 2020 a Donnafugata
Il premio è assegnato da WineIta
Il prestigioso riconoscimento assegnato da WineIta, il più importante portale di informazione dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei vini italiani in Cina. continua

Carni e salumiProsciutto Parma, completato iter modifica disciplinare
Il Mipaaf ha inviato il dossier alla Commissione, cui spetta ultima approvazione
Conclusa positivamente la fase nazionale di valutazione della proposta di modifica del Disciplinare di produzione del Prosciutto di Parma da parte del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali,... continua

ViniEtilika lancia campagna di finanziamento
L'enoteca on line punta a raccogliere 500mila euro sulla piattaforma Mamacrowd
Etilika, e-commerce specializzato nella vendita online su tutto il territorio nazionale di vini italiani, champagne e superalcolici, lancia su Mamacrowd una campagna di equity crowdfunding. Dopo aver... continua

Industria"Un passo avanti", nuovo progetto di formazione di Granarolo
Approvato da Anpal nel Fondo nuove competenze
Granarolo annuncia che l’Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro (Anpal) ha approvato, nell’ambito del Fondo Nuove Competenze, il progetto Un passo avanti. Una nota spiega che alla luce della recente acc... continua

ViniTenute Piccini, il fatturato 2020 a +6,5%
L'azienda regge al Covid grazie a e-commerce e gdo
Bilancio positivo per la famiglia italiana del vino che a inizio 2020 ha inaugurato la nuova sede produttiva a Casole d’Elsa. continua

AttualitàNomisma, accordo siglato con SgProject
Obiettivo: supportare la rivoluzione green delle imprese agroalimentari
L’istituto di ricerca bolognese Nomisma ha siglato un accordo di collaborazione con SgProject, società con una forte expertise nella gestione di progetti a finanza agevolata Ue nel settore food & wine. In... continua

ViniCantina Valpantena si fonde con Cantina di Custoza
Favorevole la maggioranza dell'assemblea dei soci
Il presidente Luigi Turco: “Un progetto concreto di crescita, il nostro impegno resta valido”. Approvato anche l’esercizio economico 2019/20. continua

Comunicati stampaDonne del Vino rilanciano enoturismo e wine business post Covid
Incontro online di undici associazioni al femminile
Le "Donne del Vino" del mondo si alleano per pensare a nuove strategie per il rilancio dell’enoturismo e del wine business nell’era post Covid. È quanto emerso dal meeting internazionale di associazioni al f... continua

AttualitàChi ama la Liguria la porta in tavola a Natale
Su tutte le tv nazionali va in onda la nuova campagna pubblicitaria lanciata dalla Regione
“Chi ama la Liguria la porta a tavola, anche a Natale”. È questo il claim della nuova campagna pubblicitaria lanciata dalla Liguria in occasione delle feste natalizie: questo dopo essere stata la prim... continua

IndustriaAltri 350 milioni per le fiere cancellate
Il settore ringrazia ma lancia l'allarme se non viene cancellato il de minimis
Da alcuni anni è uno dei settori più produttivi, a livello globale. Quello delle fiere è uno dei mercati che viaggiano più spediti: nel mondo, gli eventi organizzati hanno visto complessivamente la pre... continua

AgroalimentareGiansanti, recovery per l'agricoltura vuol dire digitale e infrastrutture
Alla presentazione di Italy next generation
“Il contributo dell’agroalimentare all’economia è fondamentale: con 540 miliardi di euro è la prima voce del pil nazionale, ma produciamo il 75% di quello che mangiamo. Per raggiungere il 100% abbiamo... continua

TradizioniNasce Dos Sicilia, l'associazione delle eccellenze siciliane
Due gli obiettivi: favorire l'aggregazione dei produttori e valorizzare l'agroalimentare regionale
È nata Dos Sicilia, l’associazione dei Consorzi delle denominazioni di origine siciliana e delle produzioni a marchio Qs, Qualità sicura. È nata a Catania, presso lo studio del notaio Ottavio D’Angelo, dove s... continua

Studi e ricercheCome sarà l'agricoltura nel 2040?
Uno studio del Jrc della Commissione europea identifica 12 profili di agricoltori
Come sarà l’agricoltura del futuro? Chi saranno gli agricoltori nel 2040? La risposta arriva da un report del Jrc, il Joint research centre della Commissione europea: una ricerca in cui analizza le te... continua

Carni e salumiUniceb, appello per il comparto delle carni
Il ministro Bellanova conferma il potenziamento degli incentivi ai contratti di filiera
Ormai è chiaro: la pandemia ha cambiato molte delle abitudini quotidiane, soprattutto di quelle alimentari. Il paniere della spesa è stato riorganizzato, si presta più attenzione agli ingredienti freschi ch... continua