Economia e finanza
5.063 notizie trovate

Economia e finanzaUsa, l'export di carne rossa fa bene all'industria dei cereali
L'export 2022 di carne bovina e suina ha portato ritorni record a mais (+15%) e soia (+13)%
Le industrie del mais e della soia guadagnano dalle esportazioni di carne rossa. Lo sostiene uno studio americano di World Perspectives, Inc. pubblicato dalla Usmef, la U.S. Meat export federation secondo... continua

Economia e finanzaPasqua, spesa record da 2 miliardi di Euro
Per imbandire le tavole gli italiani hanno speso il 10% in più rispetto al 2022
Gli italiani hanno speso quasi 2 miliardi di Euro per imbandire le tavole della Pasqua. È questo il bilancio stimato da Coldiretti/Ixé dal quale emerge un ritorno della convivialità anche per dimenticare le... continua

Economia e finanzaDiageo chiude lo stabilimento del Maryland, negli Usa
Stop alla fabbrica entro giugno: impatto su 97 dei 108 dipendenti
Diageo ha annunciato la chiusura definitiva dell'impianto di produzione statunitense di Relay, nel Maryland. Lo stop è previsto entro giugno: avrà un impatto su circa 97 dei 108 dipendenti elencati nella n... continua

Economia e finanzaSodexo scorpora i ticket restaurant e li quota in Borsa
Nel 2022 la business unit ha prodotto ricavi a +46,4%: la quotazione nel 2024
La francese Sodexo scorpora il business dei ticket restaurant. Il gruppo transalpino di servizi di catering e ristorazione ha deciso, infatti, di scorporare e poi di quotare in Borsa la sua attività di... continua

Economia e finanzaCaro Pasqua, la colomba vola a +38% l'uovo +15%
Allarme Codacons: listini alle stelle tra rincari energia e crisi delle materie prime
Complice l’impennata dei prezzi delle materie prime e il caro-energia, i listini di colombe pasquali e uova di cioccolato sono letteralmente schizzati alle stelle, con supermercati e negozi che hanno a... continua

Economia e finanzaFao: ancora giù i prezzi delle materie prime alimentari
Indice a -2,1% rispetto a febbraio. A trainare il calo sono soprattutto cereali e oli vegetali
A marzo, per il dodicesimo mese consecutivo, l'indice di riferimento dei prezzi delle materie prime alimentari internazionali è diminuito, trainato dal calo delle quotazioni mondiali di cereali e oli... continua

Economia e finanzaZootecnia, contributo della Liguria al benessere animale
Dalla regione 600 mila Euro agli allevatori per nutrimento e per la qualità della stalla
Regione Liguria prosegue nel sostegno alle operazioni di “benessere animale” del PSR Liguria (Programma di Sviluppo Rurale). “La misura 14 del PSR si regge su un plafond di 600mila Euro -spiega l’assessore regiona... continua

Economia e finanzaProcaffè, l'espresso delle Dolomiti sfida il mercato
Il gruppo bellunese punta sui millennials e su nuovi mercati
Procaffé, una tra le realtà italiane e internazionali per il mercato del caffè espresso, con sede a Belluno, punta ad abbassare l'età dei suoi clienti ma soprattutto punta a espandersi all'estero. Par... continua

Economia e finanzaConstellation Brands chiude in crescita l'anno fiscale
L'esercizio del gruppo di Birra Corona mostra ricavi a +7%: previsto un 2024 in linea
Constellation Brands, l'azienda che produce la birra Corona, ha comunicato i risultati finanziari dell'anno fiscale e del quarto trimestre 2023 e le prospettive per l'anno fiscale 2024. Ebbene i numeri... continua

Economia e finanzaMill Service compra (e salva) Golfetto Sangati
L'azienda trevigiana acquisisce dalla tedesca Gea la società di impianti per l'industria molitoria
La padovana Mill Service acquisisce Golfetto Sangati di Quinto di Treviso e punta crescere fino a diventare un riferimento il più globale possibile negli impianti per la macinazione delle granaglie. Con... continua

Economia e finanzaConsumo di frutta in calo dell'8%
Caro prezzi e cambiamento climatico riducono gli acquisti: pere -17%, arance -11%
Caro prezzi e cambiamento climatico che ha decimato i raccolti, gli italiani hanno tagliato gli acquisti di frutta che crollano nel 2022 dell’8% in quantità rispetto allo scorso anno, ai minimi da inizio se... continua

Economia e finanzaAviaria, Confagricoltura: via ai ristori "bisogna fare presto"
L'Ue riconosce oltre 27 mln di risarcimenti per danni del 2021: vanno spesi entro il 30 settembre
Con 27,5 milioni di Euro stanziati sarà possibile integrare i risarcimenti già disponibili sul piano interno che hanno consentito di anticipare ai produttori il 25% dei danni indiretti già richiesti. Or... continua

Economia e finanzaL'agnello torna sulle tavole degli italiani a Pasqua
Indagine Coldiretti/Ixè: su 4 tavole ogni 10 comparirà la carne tradizionale
A Pasqua torna la carne di agnello in 4 tavole su 10. È quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixé realizzata in occasione dell’avvicinarsi della ricorrenza durante la quale si acquista gran parte dei... continua

Economia e finanzaAutogrill, il cda giudica congrua l'offerta di Dufry
L'assemblea esprime parere positivo sul corrispettivo in azioni e quello alternativo in denaro
Il consiglio di amministrazione di Autogrill giudica congrua offerta Dufry e i "corrispettivi in azioni e denaro". Secondo quanto si legge in una nota il cda di Autogrill "si esprime sulla congruità del... continua

Economia e finanzaOggi ricorre la festa della pasta alla Carbonara
Polemiche e rincari rendono amara la celebrazione: dal +20 della pasta al +22% delle uova più
Da parecchio giorni è sulla bocca di tutti anche se, da sempre, è uno dei piatti preferiti dagli italiani (e non solo). Tanto da meritare una giornata di festeggiamenti tutta per lei: la Giornata internazionale d... continua

Economia e finanzaEridania fa il suo esordio nel mercato dell'alcol
La società conosciuta per lo zucchero diventa rappresentante esclusivo in Italia di CristalCo
Eridania, conosciuto sul mercato italiano per la sua gamma di zuccheri e affini, lancia una nuova attività nel settore alcol per il BtoB e diventa a partire da questo mese rappresentante esclusivo in... continua

Economia e finanzaI vini autoctoni vendono di più
Secondo un'analisi Coldiretti sono quelli cresciuti maggiormente in valore nel 2022
Dalla Ribolla del Friuli Venezia Giulia al Cirò della Calabria, dal Grillo di Sicilia al Nebbiolo del Piemonte, i vini autoctoni sono quelli che hanno aumentato di più le vendite nel 2022. È quanto em... continua

Economia e finanzaCambio al vertice di Barry Callebaut
Dimissioni a sorpresa del ceo Peter Boone: al suo posto con effetto immediato Peter Feld
Barry Callebaut, la società svizzera del cioccolato che ha appena siglato un'intesa con Nestlé (vedi EFA News Accordo green tra Barry Callebaut e Nestlé) ha annunciato a sorpresa che il ceo Peter Boone si... continua

Economia e finanzaVittorio Cino nominato direttore generale di Centromarca e Ibc
Il manager ha ricoperto per due anni la stessa carica in Federvini
I consigli direttivi di Centromarca (associazione italiana industrie di marca), presieduto da Francesco Mutti, e Ibc (Associazione industrie beni di consumo), presieduto da Alessandro d’Este, hanno nominato V... continua

Economia e finanzaSaputo vende ai supermercati Coles due impianti in Australia
Transazione da oltre 64 milioni di Euro per due stabilimenti a Victoria e nel Nuovo Galles
Prosegue a ritmo intenso la riorganizzazione delle attività del gigante lattiero caseario made in Usa Saputo, conosciuto in Italia poiché della famiglia proprietaria del Bologna calcio. Dopo avere annunciato a... continua

Economia e finanzaIstat: vendite al dettaglio in calo a febbraio
Aumento in valore (+2%) e diminuzione in volume per i beni alimentari (-0,4%) /Allegato
A febbraio 2023 si stima un calo congiunturale per le vendite al dettaglio (-0,1% in valore e -0,9% in volume). Sono in diminuzione le vendite dei beni alimentari (-0,3% in valore e -1,8% in volume) mentre... continua

Economia e finanzaLogistica: DeA Capital completa la locazione di due edifici
Immobili di nuova generazione in un territorio strategico nel comune di Reggio Emilia
DeA Capital Real Estate Sgr annuncia la completa locazione di due edifici ad uso logistico siti nel Comune di Reggio Emilia, località Mancasale, nei pressi del casello dell’autostrada A1. In particolare, si... continua

Economia e finanzaFond. Cariplo riduce partecipazione in Bf
Ceduto l'8% a Dompé, Eni NE e Aurum. Ora detiene l'11,29% della holding di Bonifiche Ferraresi
La Fondazione Cariplo ha ceduto nr. 14.964.765 azioni di BF S.p.A., corrispondenti all’ 8% del relativo capitale sociale. In particolare, la Fondazione ha ceduto mediante operazioni separate e indipendenti c... continua

Economia e finanza"Ismea investe" nella cantina marchigiana Moncaro
Terzo intervento nell'agroalimentare siglato oggi per 2,4 milioni di Euro
“Ismea investe” nella cantina cooperativa marchigiana Moncaro. L'accordo per un investimento da 2,4 milioni di Euro sotto forma di strumento finanziario partecipativo è stato siglato oggi a Verona, in o... continua

Economia e finanzaMcDonald's, arrivano i tagli annunciati in Usa
La catena chiude fino a mercoledì gli uffici americani per decidere quante persone lasciare a casa
È questa la settimana decisiva per le sorti dei dipendenti Usa di McDonald's. La catena di hamburger chiuderà temporaneamente i suoi uffici statunitensi questa settimana, mentre si prepara a informare i... continua

Economia e finanzaBuitoni, a rischio stabilimento in Francia
Chiuderebbe per difficoltà di mercato, ma potrebbe anche essere ceduto
Lo stabilimento Buitoni di Caudry, in Francia dovrebbe chiudere dopo il forte calo delle vendite dovuto a una contaminazione di E.coli scoppiata l'anno scorso: il fatto, avvenuto nel febbraio 2022, era... continua

Economia e finanzaBf, valore della produzione oltre 1,1 miliardi di Euro (grazie a Cai)
E per la holding di Bonifiche Ferraresi premio straordinario per l'ad e alcuni dirigenti
Il consiglio di amministrazione di B.F. S.p.a. ha approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2022. Il valore della produzione consolidato ammonta a 1,12 miliardi d... continua

Economia e finanzaIstat: nel 2021 ripresa, sì, ma non dell'occupazione
Durante la pandemia l'effetto della perdita di lavoro è stato più marcato nel Mezzogiorno /Allegato
L’Istat ha diffuso le serie storiche delle stime dei principali aggregati del mercato del lavoro – ricostruite dal 2006 al 2021 – per i 610 Sistemi locali identificati sul territorio nazionale (Sll). L’ana... continua

Economia e finanzaScende l'inflazione, sale il carrello della spesa di Pasqua
L'allarme lanciato dalle associazioni dei Consumatori
Scende l’inflazione ma non scende più di tanto il carrello della spesa. L'allarme arriva dalle associazioni dei consumatori che vedono all'orizzonte una Pasqua di rincari. L’inflazione sui beni alim... continua

Economia e finanzaVinitaly, annunciato record storico di export dei vini italiani
Valore delle esportazioni è salito del 10% a 7,9 miliardi di Euro
Vinitaly, a Veronafiere da ieri fino al 5 aprile, ha aperto con un record storico. Il valore delle esportazioni è salito del 10% pari a 7,9 miliardi di Euro ed è risultato eccezionale per il vino made i... continua

Economia e finanzaKraft Heinz vende le attività russe di alimenti per l'infanzia
Ad acquistarle è il produttore locale di bevande e snack Chernogolovka
Kraft Heinz ha deciso di vendere la sua attività di alimenti per l'infanzia in Russia al produttore locale di bevande e snack Chernogolovka secondo cui l'accordo includerà due stabilimenti e i marchi "... continua

Economia e finanzaBialetti, 2022 difficile per "l'omino coi baffi"
Alla crescita dei ricavi (+3,9%) corrisponde un utile negativo per 4 milioni di Euro
Si chiude in rosso il 2022 di Bialetti Industrie S.p.a., la storica azienda bresciana di Coccaglio che opera nella produzione e commercializzazione di prodotti rivolti all'houseware e, in particolare,... continua

Economia e finanzaLa Gran Bretagna aderisce al Blocco commerciale trans-pacifico
L'obiettivo è ottenere tariffe zero sul commercio di formaggio, cioccolato, macchinari
Non del tutto soddisfatto della Brexit, il Regno Unito si unisce al blocco commerciale trans-pacifico. La nazione ha raggiunto infatti un accordo per entrare a far parte del blocco commerciale composto... continua

Economia e finanzaCompagnia dei Caraibi, ricavi (2022) su del 32%
L'azienda piemontese che importa spirits premium fattura 56,1 milioni di Euro
“Il 2022 è stato un anno sfidante per il nostro gruppo". Commenta così, con poche parole, i risultati di bilancio dell'anno passato Edelberto Baracco, presidente e ceo di Compagnia dei Caraibi, azienda pie... continua

Economia e finanzaIvs, 2022 "anno straordinario"
Il gruppo dei distributori automatici chiude con ricavi in rialzo del 52,3%
Si chiude "in forte crescita" il 2022 di Ivs, secondo operatore in Europa nel vending, ossia nella gestione di distributori automatici e semiautomatici per la somministrazione di bevande calde, fredde... continua

Economia e finanzaIllycaffè chiude il miglior bilancio del decennio
Nel 2022 ricavi consolidati a 567,7 milioni di Euro in aumento del 13,6%
Illycaffé ha chiuso il miglior bilancio degli ultimi dieci anni. A dirlo è stata la stessa ad Cristina Scocchia che ha precisato: "il 2022 ha rappresentato un importante traguardo verso il raggiungimento d... continua

Economia e finanzaSan Benedetto si avvicina al miliardo di euro
Il gruppo delle acque minerali ha chiuso il 2022 al 970 milioni di Euro, +20%
Tra ristorazione, acque vitaminiche, drink energizzanti ai succhi di frutta a basso contenuto calorico, San Benedetto si avvicina al miliardo di ricavi. Il gruppo del beverage con sede a Scorzé (Venezia)... continua

Economia e finanzaIl prosciutto San Daniele Dop si conferma "sua eccellenza"
Nel 2022 i volumi sono aumentati dell'1,5% con 2,6 milioni di prosciutti
Nel 2022 il prosciutto di San Daniele Dop si conferma uno dei prodotti enogastronomici italiani di eccellenza più acquistati e consumati in Italia e all’estero. Lo dice il Consorzio tutela che sciorina i... continua

Economia e finanzaFiliera Italia: "Non abbassare la guardia sul cibo sintetico"
Il consigliere delegato Scordamaglia esprime ottimismo per i dati dell'export
"Continua a volare l’export agroalimentare italiano", dice Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, commentando gli ultimi dati export extra Ue (leggi notizia EFA News) che per il p... continua

Economia e finanzaFederdistribuzione: "Inflazione continua a preoccupare gli italiani"
Secondo un'indagine Ipsos, metà degli intervistati prevede un peggioramento per quest’anno
Nonostante la minore velocità di crescita dei prezzi, dovuta principalmente a una frenata dei costi dei beni energetici e delle materie prime, l’inflazione rimane una delle principali preoccupazioni de... continua

Economia e finanzaIstat /2. Prezzi al consumo in lieve calo a marzo (-0,3%)
I prezzi dei beni alimentari restano stabili in termini tendenziali (al +12,7%) /Allegato
Secondo le stime preliminari, nel mese di marzo 2023 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,3% su base mensile e un... continua

Economia e finanzaIstat. Fatturato industria: calo congiunturale (-1,1%) a gennaio 2023
Flessione più marcata per i beni intermedi (-1,5%) e per l’energia (-4,4%) /Allegato
A gennaio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca dell’1,1%, in termini congiunturali, registrando una dinamica negativa su entrambi i mercati (-0,3% su que... continua

Economia e finanzaLongino&Cardenal, momenti difficili per il cibo luxury
L'azienda chiude il 2022 con ricavi in rialzo del 20,6% ma l'ebitda scende del 38,8%
Longino & Cardenal, società attiva nella ricerca, selezione e distribuzione di cibi rari e preziosi, ha approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022. I... continua

Economia e finanzaCargill stops grain exports from Russia
Closed the campaign 2022-2023, from the 1st of July. the US multinational firm facebook sharing button
Cargill stops grain exports from Russia. The US multinational, in sixth place among Russian exporters, has informed the Russian Ministry of Agriculture that it will stop exporting wheat from the beginning... continua

Economia e finanzaCargill ferma l'export di grano dalla Russia
Chiusa la campagna 2022-2023, dal 1° luglio la multinazionale Usa ferma l'attività
Cargill interrompe le esportazioni di cereali dalla Russia. La multinazionale statunitense, al sesto posto tra gli esportatori russi, ha informato il ministero dell'Agricoltura russo che smetterà di esportare... continua

Economia e finanzaConfagricoltura, ok al decreto bollette
Dal palco di Cibus sì del sodalizio alla tassazione dell’energia elettrica da fonti agroforestali
Confagricoltura plaude all’inserimento nel “Decreto Bollette” della misura sulla tassazione dell’energia elettrica da fonti agroforestali volta a calmierare gli effetti della crisi energetica e l’incre... continua

Economia e finanzaElectrolux punta sull'Italia: 110 milioni per Susegana
Proposta dell'azienda alla riunione di coordinamento con i sindacati per produrre un frigorifero ogni 30 secondi
Era nell'aria da alcuni giorni e adesso, se non proprio la conferma, arriva comunque la notizia di un ulteriore passo in avanti. Come abbiamo anticipato a metà marzo, Electrolux ha intenzione di puntare... continua

Economia e finanzaNestlè, 2022 all'insegna della crescita (anche green)
Chiuso l'esercizio con ricavi a +8,3% sul 2021: pubblicato il Rapporto di sostenibilità
Nestlé ha pubblicato il Rapporto annuale 2022 e il Rapporto sulla creazione di valore condiviso e sostenibilità. Il bilancio 2022 si chiude con vendite a oltre 94,6 miliardi di Euro in crescita dell'8,3% r... continua

Economia e finanzaEurostat: impennata prezzi prodotti agricoli (+26%)
In Italia l'aumento è stato meno consistente (+15%)
L'invasione russa dell'Ucraina ha condizionato in modo significativo i mercati agricoli globali nel 2022. Fino all'inizio della guerra Russia e Ucraina erano state i principali esportatori di cereali,... continua

Economia e finanzaIstat: a febbraio sale l'export (+1,7%) e scende l'import (-1,8%)
Unico mercato in controtendenza è il Giappone, verso il quale le vendite sono scese del 6,5% /Allegato
A febbraio 2023 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per le esportazioni (+1,7%) e una flessione per le importazioni (-1,8%). A riferirlo è una nota de... continua