EFA News - European Food Agency
45.261 notizie trovate

OrtofruttaLimone di Siracusa Igp: boom produzione (+28,7%) tra 2022 e 2023
Ancora bassi i numeri dell'export: si punta sul progetto LemON, co-finanziato dall'UE
Produzione di Limone Siracusa Igp in aumento del 28,7% tra il 2023 e il 2024, secondo i dati dell’ultimo Rapporto Ismea - Qualivita 2024 sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane Dop, Igp e... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico Modena. Turismo enogastronomico e opera lirica: un connubio esclusivo
Produttori della Dop e Fondazione Arena Verona celebrano la propria collaborazione con un concerto
Applausi e entusiasmo degli ospiti hanno salutato il concerto tenutosi sabato scorso nella Sala di Rappresentanza del Comune di Modena. Ad entusiasmare il pubblico di operatori, istituzioni e produttori... continua

Economia e finanzaPiovan, bilancio allineato al 2023 mentre l'opa sale al 96%
Ricavi a 571,8 milioni di Euro, area food +21%. Oltre 16,1 milioni di azioni le richieste di adesione all'offerta di Investindustrial
Nel 2024 il Gruppo Piovan ha mantenuto buone performance, sostenute dall’aumento di quote di mercato e dall’integrazione con le società acquisite. Punto di forza del gruppo, in un contesto di mercato cara... continua

DistribuzioneAlfonsino, il delivery al servizio di Befed
Accordo al servizio dei 47 ristoranti del marchio italiano del galletto alla brace e birre artigianali
Alfonsino, azienda attiva nel servizio di order&delivery nei centri italiani di piccole e medie dimensioni quotata su Euronext Growth Milan, ha firmato un accordo con Befed Franchising, marchio italiano... continua

Economia e finanzaShopping francese per Pozzi Milano
La società specializzata in "moda da tavola" acquisisce Venditio
Pozzi Milano, gruppo attivo nel settore della "moda da tavola" quotato su Euronext Growth Milan, ha completato l'acquisizione del 90% del capitale sociale di Venditio, master agent specializzato nella... continua

BiologicoLa Francia entra nel mercato italiano del bio
Cotecna compra Suolo e Salute, azienda di certificazione: ok dal governo
La Francia punta sul bio italiano ma il governo italiano pone "condizioni". È quanto appena avvenuto con la società Cotecna Certification Italia, controllata al 100% dalla svizzera Cotecna Inspection, g... continua

Ristorazione e ospitalitàFurto da 80 mila euro in un ristorante stellato di Grosseto
Dal caveau di "Da Caino" della bistellata Valeria Piccini rubate bottiglie di vino di pregio
Colpo da migliaia di Euro al ristorante. è successo in Toscana, più precisamente a Montemerano frazione di Manciano (Grosseto) al ristorante due stelle Michelin "Da Caino", della pluripremiata chef Valeria P... continua

VideoLa settimana di EFA News
Edizione del 21 marzo 2025
Casalasco: nuova filiera del basilico. Casalasco amplia il business oltre il pomodoro: parte la terza filiera integrata del basilico. Investimento da oltre 10 milioni di euro e lavorazione nello stabilimento... continua

AttualitàDazi/3. Centinaio: alleanza italo-francese per una "lobby sana"
Vicepresidente del Senato a confronto con omologo transalpino Loïc Hervé
“La collaborazione tra Italia e Francia è essenziale. Sono tanti gli interessi comuni tra i nostri due Paesi, per quanto riguarda il commercio e la tutela dei prodotti agroalimentari, ma anche per il fu... continua

AgroalimentareNocciola piemontese: 250mila euro per miglioramento genetico
Progetto di ricerca triennale regionale incentrato sulla varietà Tonda gentile trilobata
L'Assessorato regionale all'Agricoltura del Piemonte ha affidato alla Fondazione Agrion un progetto triennale di ricerca del valore di 250mila euro l'anno per il miglioramento genetico della nocciola piemontese... continua

AgroalimentarePiemonte: boom della tartuficoltura
471 nuovi tesserini di idoneità rilasciati, e la Regione ci guadagna
Quello del tartufo in Piemonte è un settore virtuoso e in continua crescita, trainato da un numero sempre maggiore di cercatori, investimenti della Regione e un calendario fieristico sempre più ricco.Dalla r... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo/2. Sostenibilità: premiate 10 imprese toscane
Un risto-forno a San Gimignano e un gelateria a Lucca tra le aziende virtuose
Subito dopo il Veneto occidentale (leggi notizia EFA News), ha fatto tappa in Toscana “Crescibusiness Progettiamo Sostenibile in Tour” di Intesa Sanpaolo. Sono dieci le aziende toscane - tra le 120 sel... continua

Atti governativiRegione Lombardia: 2 mln euro a sostegno crescita cantine
Misura per Pmi con meno di 750 dipendenti e fatturato inferiore a 200 mln euro
Da venerdì 21 marzo 2025 in Lombardia è ufficialmente possibile presentare domanda per i contributi previsti dalla misura Investimenti ‘Ocm Vino’ relativa alla campagna vitivinicola 2025-2026. Regione Lomba... continua

Economia e finanzaItalian wine brands, 2024 da record
Utili +37,4%: bene anche l'ebitda a 50,4 milioni (+13,7%)
Il consiglio di amministrazione di Italian Wine Brands S.p.a., riunitosi oggi ha esaminato e approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, esercizio chiuso con ricavi delle vendite... continua

IndustriaCarraro festeggia i "nuovi valori"
Alla fiera di Padova condivisione dei nuovi modelli d'azione dell'azienda di trattori e macchine agricole
Si è tenuto questa mattina, presso il centro congressi progettato da Kengo Kuma alla fiera di Padova, l'evento di condivisione dei nuovi Valori Carraro. Invitati i collaboratori italiani del Gruppo, per... continua

PersoneClimmar: eletto nuovo consiglio direttivo
Nel board anche l'italiana Isabella Fontana. Il ceco Kvapil nuovo presidente
Roberto Rinaldin conclude il suo mandato triennale alla guida della rete europea di rivenditori di macchine e attrezzature agricole. continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: aziende venete premiate per svolta sostenibile
Anche un'osteria e una trattoria insignite per l'impegno nella riduzione dell'impatto ambientale
Ha fatto tappa in Veneto “Crescibusiness Progettiamo Sostenibile in Tour”, la nuova edizione del programma di valorizzazione di Intesa Sanpaolo dedicato alle aziende artigiane, del commercio, del turismo e d... continua

Atti governativiRegione Liguria, 6,3 milioni per l'agricoltura
Programma di sviluppo rurale per incentivare la competitività delle imprese agricole liguri soprattutto under 40
La Regione Liguria ha approvato l’apertura del bando relativo alla sottomisura 4.1 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Liguria 2014-2022, destinato a sostenere gli investimenti nelle aziende agricole. L... continua

Atti governativiRegione Lazio: sostegno a investimenti nel vitivinicolo
Attivato l'Avviso pubblico per la campagna di aiuti 2025/26. Possibile erogare domande annuali o biennali
Con la determinazione n° G03496 è stato attivato l’Avviso pubblico per l’accesso al sostegno degli Investimenti nel settore vinicolo, campagna 2025/2026 della Regione Lazio Con il sostegno degli Inves... continua

DolciNestlé: in Messico tutti pazzi per le tavolette di cioccolato
Brand Choco Trio ora disponibile nel Paese latinoamericano in diverse varietà e formati
Nestlé sta lanciando le sue prelibatezze Chocobakery in Messico, il quarto mercato più grande dell'azienda in termini di vendite e la seconda economia più grande dell'America Latina, dopo il lancio di... continua

Studi e ricercheNegozi, è sempre più rischio desertificazione
Nei centri urbani sono sparite 118 mila attività di quartiere in 12 anni
Tra il 2012 e il 2024, in Italia, sono spariti quasi 118 mila negozi al dettaglio e 23 mila attività di commercio ambulante mentre si mostrano in crescita le attività di alloggio e ristorazione (+18.500). N... continua

Atti governativiAltri 28 milioni di euro per l'emergenza in Emilia Romagna
Cdm delibera ulteriore stanziamento a valere sul Fondo per le emergenze nazionali per gli eventi meteo eccezionali
Il consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la Protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato l'ulteriore stanziamento" di 28 milioni di Euro, "a valere sul Fondo... continua

AttualitàSostenibilità agroalimentare: tavolo Clan-Basilicata-Enea
L'obiettivo è valorizzare le vocazioni dei territori e promuovere una filiera competitiva
Presso il Centro Ricerche Enea di Trisaia a Rotondella in provincia di Matera si è svolto il tavolo tecnico per la costituzione di un partenariato pubblico - privato sui temi della sostenibilità nel s... continua

SostenibilitàForeste italiane assorbono tre volte e mezzo le emissioni di Milano e Provincia
Docufilm sul tema in occasione della Giornata Internazionale /Video
L’Italia è uno dei principali paesi europei per copertura forestale: si stima che nel 2025 la superfice boschiva potrebbe sfiorare i 12 milioni di ettari, raggiungendo il 40% della superficie nazionale. Qu... continua

Economia e finanzaCommodities. Seme e olio di colza: quotazioni in calo
Andamento trascinato dal mercato canadese in forte ribasso
Le quotazioni del seme e dell'olio di colza faticano a riflettere l'impatto della riduzione dell'offerta e del deficit globale per la campagna in corso, con gli stock di riporto previsti in calo del 17%.... continua

FiereMacfrut 2025 presentato a Bruxelles
Alla prossima edizione attesi numerosi buyer provenienti da Nord Europa, Belgio e Olanda
Vetrina internazionale per Macfrut che ieri, giovedì 20 marzo, ha presentato l’edizione 2025 a Bruxelles alla presenza di istituzioni, buyer e alcuni giornalisti di testate specializzate. L’evento è st... continua

PersoneCeev: un'italiana alla guida degli imprenditori del vino europei
Marzia Varvaglione lavora nell'azienda di famiglia ed è membro del Consiglio Uiv
Pugliese, classe 1989, Marzia Varvaglione è il nuovo presidente del Comité Européen Entreprises Vins (Ceev). La nomina è stata ratificata oggi dall’Assemblea generale dei soci dell'organismo europeo che r... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano abbraccia il progetto invernale ObiettivoSCI
L'adesione a un anno dalle Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026
A un anno dall’inizio delle Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina, ObiettivoSCI si arricchisce di un nuovo sostenitore. Ed è un gradito ed eccellente ritorno quello del Consorzio Tutela Grana Padano, ch... continua

FiereTerza edizione Evoé Festival sui prodotti tipici
A Recco il 29 e 30 marzo l'evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio agroalimentare ligure
Sabato 29 e domenica 30 marzo, Recco, la cittadina rivierasca in provincia di Genova, ospiterà la terza edizione di Evoè Festival-Arte Gastronomica e Prodotti d’Eccellenza, evento dedicato alla valorizzazione del... continua

ItticoMaricoltura, eccellenza italiana a rischio
Stati generali, grido d'allarme di Api: valorizzare il comparto con norme chiare, formazione e promozione
Garantire le produzioni dell’acquacoltura italiana con una regolamentazione quadro e regole chiare e uniformi per le concessioni, dando spazio adeguato all’allevamento ittico; promuovere lo sviluppo del... continua

FrodiEmilia-Romagna: braccianti sfruttati, due arresti
Blitz dei carabinieri nella Bassa Piacentina su impulso della Procura locale
Sfruttati per pochi euro in condizioni massacranti e senza alcuna garanzia di sicurezza sul lavoro. Le vittime sono dei braccianti stranieri nei campi della Bassa Piacentina, reclutati illegalmente da... continua

Ristorazione e ospitalitàYou're Welcome: benvenuti (in bici) nei vigneti del Chianti
Progetto di comunità accessibile: un'app ridefinisce il concetto di turismo esperienziale
Nasce un nuovo modo di vivere e scoprire il Chianti, un territorio che si apre al visitatore attraverso un'innovativa rete di percorsi ciclopedonali che si snodano tra vigneti, uliveti e boschi privati.... continua

AgroalimentareCopa Cogeca, missione Usa sui dazi
Una delegazione guidata ha incontrato gli addetti ai lavori americani
In un contesto di crescenti tensioni commerciali transatlantiche, una delegazione di alto livello del Copa e della Cogeca, guidata dal presidente del Copa Massimiliano Giansanti e dal presidente della... continua

OrtofruttaFrutti rossi, mercato in continua crescita
Noberasco ci crede, e lancia nuovo brand dedicato
Il mercato dei piccoli frutti in Italia vale oltre 214 milioni di Euro secondo gli ultimi dati GfK Italian Berry aggiornati al 30 giugno 2024 e riferiti a mirtilli, lamponi, more e ribes rosso (escluse... continua

SostenibilitàGiornata Mondiale dell'Acqua: Barilla in prima linea
Dal packaging da foreste sostenibili alla gestione responsabile delle risorse
In un mondo sempre più attento alla sostenibilità, il Gruppo Barilla continua migliorare i processi tecnologici contribuendo al benessere del Pianeta. È proprio in occasione della Giornata Internazionale de... continua

Economia e finanzaDeA Capital AF Sgr diventa socio del Gruppo Costa
Il riassetto societario grazie a un investimento di un pool di banche con Bpm capofila
Costa Edutainment vara un nuovo assetto societario che rafforza la sinergia con DeA Capital Alternative Funds Sgr, società del Gruppo DeA Capital, da oggi socio di Costa Edutainment attraverso il Fondo... continua

Studi e ricercheVisione UE: si dibatte sul futuro dell'agricoltura
Giovedì 27 marzo dibattito al Senato, promosso da Luca De Carlo, in collaborazione con Federprima
"Il Futuro dell'Agricoltura Europea: Sfide e opportunità della nuova Visione Ue". Questo il tema del dibattito in programma giovedì 27 marzo, alle ore 16.00, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato d... continua

Economia e finanzaLa Bce fa i conti con la guerra dei dazi
Lagarde: al 25% abbasserebbero la crescita economica dell'area euro
Se veramente dovesse iniziare una guerra commerciale con gli Stati Uniti, l'area euro perderebbe mezzo punto percentuale di crescita e si ritroverebbe con mezzo punto di inflazione in più. Lo ha riferito... continua

VideoNutripiatto: il cibo di qualità fa scuola
Il progetto educativo-alimentare di Nestlé raccontato a EFA News dai suoi protagonisti
Una buona alimentazione nell'infanzia è condizione necessaria per una vita adulta all'insegna della salute. Su questo punto, si registra una convergenza tra politica, sanità e aziende: è quanto è emerso nel... continua

Studi e ricercheAumentano del 27% le imprese straniere in italiia
Unioncamere, in crescita le aziende ultradecennali: boom di commercio, ristorazione e hospitality
In un'Italia che negli ultimi dieci anni ha visto contrarsi il proprio tessuto imprenditoriale, le imprese a guida straniera vanno contro corrente e rafforzano le proprie radici. È quanto emerge dai dati... continua

Atti governativiDazi/2. La Ue studia il rinvio a metà aprile
Il commissario Šefčovič: "allineare i tempi delle due serie di contromisure comunitarie"
L'Ue sta valutando la possibilità di ritardare la sua prima serie di dazi sulle merci statunitensi procrastinando l'entrata in vigore della misura alla metà di aprile. Lo ha detto oggi un alto funzionario d... continua

AgroalimentareItalia-Ucraina, prove di collaborazione in agricoltura
Intesa su progetto nella regione di Odessa per il supporto a 16mila pmi agricole
Vitalii Koval, ministro della Politica agraria e dell'alimentazione dell'Ucraina, ha incontrato Carlo Formosa, ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Repubblica Italiana in Ucraina, insieme... continua

ItticoGranchio blu continua a proliferare
Si prepara un'ondata di pescato ancora più massiccia rispetto a quella del 2024
"Il granchio blu ha ammazzato il settore, peggio del Covid". Sono le parole di Vadis Paesanti, vicepresidente regionale FedagriPesca Confcooperative Emilia Romagna a pochi giorni dalla partenza della raccolta... continua

FiereFranchi Umberto marmi, tourné a Riyad e in Cina
Due fiere per l'azienda carrarese: Big 5 Construct Saudi e China Xiamen international stone fair
Franchi Umberto Marmi ha partecipato a due fiere importanti. Una, la Big 5 Construct Saudi 2025 a Riyad svoltasi dal 24 al 27 febbraio; l'altra, la China Xiamen international stone fair 2025, svoltasi... continua

LiquoriÈ arrivato il momento del nuovo Hampden
Distributo dalla genovese Velier, il rum nasce al centro dell'universo della distilleria Hampden Estate, in Giamaica
È nato Hampden 1753, ovvero la perfetta introduzione all'impareggiabile universo aromatico della distilleria. Hampden Estate si trova nella zona nord-occidentale della Giamaica, e più precisamente nella r... continua

AgroalimentareRegione Lombardia: 17 mln euro a imprese zone svantaggiate
Assessore Beduschi: "Indennità annuale per ettaro a beneficio dell'agricoltura di montagna"
Regione Lombardia stanzierà 17 milioni di euro per sostenere l’agricoltura di montagna nel 2025 attraverso la misura Srb01 – Sostegno alle zone con svantaggi naturali di montagna, prevista nell’ambito della... continua

SostenibilitàWorld Water Day /2. Italia terzo Paese al mondo per disponibilità d'acqua
Dei circa 30 mld metri cubi prelevati ogni anno nella penisola, il 41% è destinato all’agricoltura
Il Crea celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua con un’Infografica che documenta i frutti del lavoro della ricerca. Il Crea, infatti, con il suo centro di Politiche e Bioeconomia, supporta le Istituzioni naz... continua

Acque minerali e bevandeWorld Water Day 2025: ensorsement di Sanpellegrino
Salvaguardia delle risorse idriche e dei ghiacciai al centro dell'impegno del brand
L'acqua rappresenta una risorsa fondamentale per le persone e per il pianeta che Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, si impegna da sempre... continua

Economia e finanzaFuori casa. Centromarca: stimata flessione visite (-1,6%) nel 2025
Il mercato sviluppa un giro d’affari di 101 mld euro. Innovazione ed efficienza considerate fondamentali
La filiera del fuori casa, un mercato al consumo da oltre 101 miliardi di euro, sta disegnando il suo futuro tra evoluzione della domanda, criticità strutturali e rivoluzione digitale. Priorità imprescindibili d... continua

SaluteNutripiatto: sostegno ministero Istruzione al progetto Nestlé
Sempre più scuole saranno coinvolte nella campagna nelle scuole per un'alimentazione sana /Gallery
Un passo significativo per l’educazione alimentare nelle scuole: presentati al Ministero dell'Istruzione e del Merito i risultati di Nutripiatto, il programma di educazione nutrizionale che insegna ai b... continua