EFA News - European Food Agency
42.477 notizie trovate

DistribuzioneGruppo 3A – Despar Nordovest: 50 anni di crescita e innovazione
160 punti vendita in Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta e un forte impegno verso persone e territorio
Il Gruppo 3A – Despar Nordovest di Asti, che gestisce in esclusiva il marchio Despar per Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, ha recentemente festeggiato il suo 50° anniversario di attività nella splendida corni... continua

FiereRoma capitale del cibo da strada
Dal 25 al 27 ottobre, 25 street chef si sfidano a Villa Fiorelli
Torna a Roma, a Villa Fiorelli, dal 25 al 27 ottobre il festival dedicato al cibo di strada firmato TTS Food. Ben 25 street chef saranno a bordo dei loro food truck e stand cucina, pronti a dare vita al... continua

FiereVinitaly Usa: cantine italiane in vetrina
Lollobrigida: "Grande attenzione per nostro Paese, abbiamo imprenditori all'altezza della sfida"
La più italiana delle fiere agroalimentari americane o, se si preferisce, la più americana delle fiere italiane. Vinitaly Usa 2024 (leggi notizia EFA News) ha debuttato ieri a Chicago: un'esposizione d... continua

FiereTuttofood/2. Mixology Experience trasloca a Tuttofood
Sarà ampliata l’offerta per il visitatore, che troverà nuovi espositori di tutte le categorie merceologiche
Mixology Experience diventa ancora più grande e si evolve, spostandosi a TuttoFood 2025, l’appuntamento internazionale dedicato al settore agroalimentare, in programma dal 5 all’8 maggio 2025 presso Fier... continua

AgroalimentareSibeg Coca-Cola rinnova accordo con Italia Zuccheri
La partnership sostiene l'unica filiera dello zucchero 100% italiana
Continua l’impegno di Sibeg Coca-Cola a sostegno delle filiere agroalimentari italiane: firmato il rinnovo dell’accordo con Italia Zuccheri-Coprob, unico produttore di zucchero 100% italiano. Una collaborazione nat... continua

FiereTuttofood Milano ridefinisce il calendario fieristico del food
Cellie: "Sarà piattaforma privilegiata di promozione modelli di produzione e consumo responsabili"
L'evento presentato al termine della seconda giornata del Sial 2024, in corso a Parigi. continua

DolciNutella e Kinder: tutte le novità per Natale 2024
Una tombola, un concorso e tante referenze di successo riproposte e rivisitate per l'occasione/Gallery
Anche per questo Natale, Nutella propone le sue iconiche referenze, perfette per rendere ancora più dolce l’atmosfera natalizia. Il vasetto di Nutella da 950 gr si veste delle ormai immancabili grafiche na... continua

Atti governativiAgroalimentare e autonomia differenziata: se ne parla domani a Napoli
Convegno organizzato dal Uila Campania sul futuro del settore nel Mezzogiorno in relazione alla riforma
Autonomia differenziata e settore agroalimentare. È questo il tema che verrà trattato domani 22 ottobre al convegno organizzato dalla Uila Campania (Unione italiana lavoratori agroalimentari) che si t... continua

AttualitàCisgiordania, PepsiCo e Coca Cola fanno i conti con carenza di lattine e zucchero
Primi esiti della guerra sulle multinazionali food: la catena di approvvigionamento si è fermata
Quale sarà l'impatto sulle grandi multinazionali food della guerra scatenata da Israele nella striscia di Gaza lo vedremo solo tra qualche tempo. Le prime notizie che arrivano e riguardano le multinazionali... continua

SaluteL'Oms insiste sul NutriScore
Secondo l'agenzia, le confezioni degli alimenti dovrebbero avere nella parte anteriore un'etichetta sull'impatto sulla salute dei cibi
Torna in prima pagina la questione delle etichette sugli alimenti. A riportare in evidenza la cosa è nientemeno che l'Oms, l'Organizzazione mondiale della sanità che incita gli Stati che non lo avessero a... continua

SostenibilitàConsiglio Ue: ok al rinvio del regolamento sulla deforestazione
Accettata la richiesta della Commissione europea: entrata in vigore dell'Eurd prorogata di un anno
Il Consiglio europeo ha approvato la proposta di ritardare di un anno l'applicazione del Regolamento UE sulla deforestazione (EUDR). Il Consiglio, di fatto, ha accettato il suggerimento della Commissione... continua

Economia e finanzaLa Cina fa crollare Pernod Ricard (che si libera dei marchi nordici)
Calo vendite del 5,9% nel 1° quarter dell'anno fiscale 24/25: Minttu ceduto alla finlandese Hartwall
Il colosso degli spirit Pernod Ricard, probabilmente guardando i suoi numeri appena usciti che mostrano vendite del 1° trimestre in calo del 5,9%, ha deciso di correre ai ripari, almeno in parte, vendendo... continua

CaffèDebutto con proteste per Starbucks a Venezia
Vetrine imbrattate e indagine Digos dopo l'opening nel week end del nuovo negozio a Rialto
Non inizia bene l'avventura di Starbucks a Venezia. La catena di caffetterie approdata in laguna nel week end (leggi EFA News) nel centro storico, vicino al Ponte di Rialto, dove c’era il negozio di a... continua

Economia e finanza21 invest di Alessandro Benetton si mette ai fornelli
Acquisita la maggioranza delle cucine venete professionali TheNiceKitchen
La holding 21 Invest gruppo di investimento fondato e guidato da Alessandro Benetton ha acquisito la maggioranza di TheNiceKitchen, azienda veneta specializzata in sistemi di cottura e refrigerazione per... continua

FiereLa Liguria a Bari col pesto al mortaio
Partecipa al "Festival delle Regioni e delle Province autonome" fino al 22 ottobre
La Regione Liguria partecipa anche quest'anno a "L’Italia delle Regioni-Festival delle Regioni e delle Province autonome" in programma a Bari da sabato 19 fino a martedì 22 ottobre. La terza edizione de... continua

AttualitàFileni "puzza"? Contravvenzione penale del Tribunale di Ancona
Per le forti “emissioni odorigene” degli allevamenti del marchio. L'azienda annuncia ricorso
Torna in prima pagina gli allevamenti Fileni. Dopo che, lo scorso agosto, la Procura di Ancona aveva aperto un fascicolo a causa delle forti “emissioni odorigene”, cioè alle esalazioni moleste prov... continua

SostenibilitàL'Università di Edimburgo ha scoperto la plastica "intelligente"
Una startup dell'ateneo scozzese sviluppa la plastica che si autodistrugge in mare e in discarica
Una start-up dell'Università di Edimburgo in Scozia, E.v.a.. Biosystems, ha sviluppato una nuova plastica “intelligente” per combattere l'inquinamento degli oceani: si autodistrugge, infatti, negli ambi... continua

EsteriDiageo, nuovo stabilimento a Bali
Il sito da 8.800 mq servirà come hub di approvvigionamento per la regione del Sud-Est asiatico
Diageo ha avviato la costruzione di uno stabilimento di 8.800 metri quadrati a Tabanan, nella provincia di Bali, in Indonesia. Il nuovo impianto servirà come hub di approvvigionamento chiave per la regione... continua

AttualitàLogistica, inizio settimana drammatico a causa del maltempo
Anas dirama l'elenco delle chiusure: difficoltà nel traffico merci
Inizio di settimana difficile, per non dire drammatico, per chi in auto o su camion per trasporto merci transita da oggi su alcune strade italiane nelle regioni colpite dal maltempo di questi giorni che... continua

LiquoriCosa vuoi di piu? Un Lucano di 130 anni
Il mitico marchio celebra la sua storia con un francobollo con l'immagine simbolo del gruppo
Amaro Lucano, emblema del Made in Italy nel mondo degli spirits, celebra il suo 130° anniversario con un francobollo dedicato. La cerimonia ufficiale si è svolta nella suggestiva cornice della Sala degli A... continua

FiereSuccesso per Roma Food Excel 2024
L'evento ha riunito alla Fiera di Roma centinaia di espositori e migliaia di professionisti dell’agroalimentare e della ristorazione di qualità
Si è chiusa con successo la seconda edizione di Roma Food Excel 2024, il Salone Internazionale dell’Industry Food, l'evento che ha riunito alla Fiera di Roma centinaia di espositori e migliaia di professionisti de... continua

Economia e finanzaLa settimana di EFA News in 180 secondi
Edizione del 18 ottobre 2024
L'innovazione secondo Federalimentare. L'innovazione tecnologica è una frontiera irrinunciabile anche per il settore agroalimentare. Con questa premessa è avvenuta al Senato la presentazione dell'Osservatorio sull... continua

BeverageResponsibility in education: Birra Moretti forma i giovani alla cultura del bere
Programma della Fondazione per il consumo "moderato e responsabile" dedicato agli studenti maggiorenni delle scuole alberghiere
Cresce “Responsibility in Education”, il programma di Fondazione Birra Moretti dedicato alla promozione del consumo moderato e responsabile per gli studenti maggiorenni delle classi quinte delle scuole alb... continua

FiereTartufo bianco e Aceto balsamico di Modena: due eccellenze si incontrano ad Alba
Alla fiera internazionale del prezioso tubero, brilla l'oro nero di "Le Terre del Balsamico"
Prima volta alla Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba per i Consorzi di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP e dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, presenti insieme il 19 e... continua

Studi e ricercheCommodity. Analisi settimanale Areté: arachidi su, pomodoro giù
Rimbalzo quotazioni arachidi +3%; pomodoro passata -3,9% e -2,1% doppio concentrato
Si muovono al rialzo le quotazioni delle arachidi sui mercati internazionalio. Lo conferma l'analisi settimanale di Aretè, secondo cui, per quanto riguarda le arachidi, la quotazione della varietà Runners 4... continua

Acque minerali e bevandeAssobibe: "Bene Gasparri e Centinaio su contrarietà a Sugar tax"
Produttori analcolici rilanciano: "A rischio investimenti per 46 mln di euro e oltre 5 mila posti di lavoro”
Assobibe condivide pienamente gli importanti appelli dei rappresentanti di Lega e FI sull’inefficacia della “Sugar tax”, che ben rappresentano le preoccupazioni delle imprese per questa nuova tassa previ... continua

Conserve e confettureF.lli Polli-Platinum Equity: ok dalla Commissione Europea
L'acquisizione dell'azienda italiana da parte del Gruppo Usa non solleva problemi di concorrenza
La Commissione Europea ha approvato, ai sensi del Regolamento sulle concentrazioni dell'UE, l'acquisizione del controllo esclusivo di Fratelli Polli S.p.A. da parte di Platinum Equity Group degli Stati... continua

Economia e finanzaUniCredit, turismo motore per il Sud: chiuso il Forum di Ischia
Hanno partecipato Svimez e Nomisma con le associazioni di categoria dal turismo all’agrifood alla cultura
Il turismo come motore di sviluppo per il Sud. È questo il tema del Forum dei Territori UniCredit della Region Sud che si è tenuto a oggi Ischia, presso l’Auditorium Carriero di Lacco Ameno in provincia si... continua

ViniGiovani viticoltori a sostegno di “VitæVino”
Associazione Agivi promuove consumo responsabile e approccio al bere fondato su cultura e formazione
Agivi, l’Associazione dei giovani imprenditori vitivinicoli italiani di Unione italiana vini (Uiv), ha sottoscritto oggi a Roma - in occasione del suo Consiglio nazionale - la campagna “VitæVino”. L’inzi... continua

Atti governativiAlto Adige: Masaf riconosce 86 Unità Geografiche Aggiuntive
Settore vinicolo sudtirolese compie un ulteriore passo in direzione dell’unicità
Grazie al riconoscimento da parte del ministero dell’Agricoltura, la zonazione in Alto Adige ottiene, da oggi, uno status giuridico speciale. Di conseguenza, la specifica zona – per esempio Gries, Maz... continua

Atti governativiPeste suina/2: audizione alla Camera del commissario straordinario Filippini
Martedì 22 ottobre. L'appuntamento verrà trasmesso in diretta webtv
Brevi dall'Italia. Martedì 22 ottobre, alle ore 13, presso l'Aula della Commissione Affari sociali della Camera, le Commissioni riunite Affari sociali e Agricoltura svolgono l'audizione del commissario... continua

PersoneMatteo Musacci confermato presidente gruppo giovani imprenditori Fipe
L'assemblea annuale tenutasi presso la Sala Cerroni a Roma ha anche rinnovato il consiglio direttivo
Matteo Musacci è stato rieletto per acclamazione presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Fipe. La nomina è avvenuta durante l'Assemblea annuale tenutasi presso la Sala Cerroni a Roma. La rielezione, s... continua

Atti governativiPeste suina. Lombardia: 3,9 milioni per difendere gli allevamenti
Con il 2° bando della Regione interventi di biosicurezza in 194 aziende
Regione Lombardia finanzierà con 3,9 milioni di euro a 194 aziende suinicole azioni per il miglioramento della biosicurezza e la prevenzione della diffusione della Peste Suina Africana (PSA). Lo comunica... continua

Oli e condimentiDe Nigris: 135 anni e un francobollo d'autore
Presentato a Roma l'annullo filatelico realizzato da Mimmo Palladino e dedicato all'acetificio campano
In occasione del 135° anniversario di De Nigris, leader mondiale nella produzione di aceto balsamico e condimenti, si è tenuta una cerimonia per celebrare il prestigioso traguardo dell’azienda con l'e... continua

AgroalimentareWorld Durum 2024. Tajani: "Pasta e grano ambasciatori Italia nel mondo"
A Roma, la prima edizione dell'evento internazionale celebrativo della filiera
Divella e altri brand prestigiosi hanno preso parte al dibattitonella Capitale continua

Economia e finanzaInnova Group: utili a 16 milioni e ampliamento in vista
Fatturato 2023 in calo del 20% per il gruppo del packaging: tiene l'utile lordo, stabile l'ebitda
Fatturato in calo del 20% sul 2022 ma gli altri indicatori tengono.. in poche parole è questa la situazione di bilancio di Inmova group, storico brand bresciano del settore del packaging e degli imballaggi... continua

Acque minerali e bevandeSanbittèr e modi di vivere l'aperitivo in Italia
Dagli "abitudinari" ed "esploratori", ai "socializzatori" e "casalinghi", fino ai "trendsetter" ed "equilibrati"
Il brand ha indagato le tendenze nazionali e internazionali e studiato le ricerche più recenti su come viene vissuto questo momento nel nostro Paese. continua

Formaggi e latticiniViaggio in India col Parmigiano Reggiano
Il Consorzio invita a un'esperienza con la stagionatura 36 mesi e i samosa chutney
Per la serie "Viaggi nel gusto del mondo", il Consorzio Parmigiano Reggiano si sposta in India alla scoperta di nuovi gusti che si possono abbinare col famoso formaggio italiano a pasta dura. L'invito... continua

AttualitàMcDonald's vince la causa in Francia contro il suo assicuratore per i danni covid
Sentenza clamorosa, il tribunale condanna Mma a risarcire le perdite durante la pandemia: in ballo 1 miliardo di dollari
Sono tempi difficili per il fast food mondiale, da tempo nel mirino di una crisi strisciante. Inflazione crisi picchiano duro: negli Stati Uniti, secondo l'ultimo report Circana, l'86% dei consumi di cibo... continua

AttualitàBanane per i partecipanti alla Wizz Air Rome Half Marathon
I preziosi frutti, ricchi di potassio, a disposizione nei punti di ristoro degli atleti
Chiquita parteciperà per la prima volta come official supplier all'edizione 2024 della Wizz Air Rome Half Marathon, evento organizzato da RomaOstia e RCS Sports & Events in collaborazione con le istituzioni... continua

ViniCaviro inaugura impianto agrivoltaico all'avanguardia
Coniuga produzione di energia verde e protezione delle viti. Investiti 1,5 milioni /Video
Nel solco dell’impegno verso l’economia circolare e la sostenibilità, Gruppo Caviro ha inaugurato il più grande impianto Agrivoltaico avanzato in Italia, realizzato sul vigneto adiacente a Cantine Cavir... continua

Economia e finanzaFilippo Antonio De Cecco confermato alla guida del pastificio
Approvato il bilancio consolidato 2023 chiuso con ricavi a 630 milioni. Pugliese (ex Conad) entra in cda
Nuova maggioranza familiare stabile. Il gruppo punta raggiungere il miliardo di fatturato in cinque anni. continua

PersoneIntesa Sanpaolo: costituita area governo "Chief SecurityOfficer"
A capo della nuova struttura ci sarà il generale di Corpo d'Armata Antonio De Vita
Il cda di Intesa Sanpaolo, riunitosi sotto la Presidenza di Gian Maria Gros-Pietro, ha deliberato la costituzione della nuova Area di Governo "Chief Security Officer", a diretto riporto del consigliere... continua

Formaggi e latticiniSial: Grana Padano protagonista a Parigi
Berni: "Mercato francese cresce del 7,43%, raggiungendo quota record di 293.182 forme”
Dal 19 al 23 ottobre prossimi, il Consorzio Tutela Grana Padano partecipa al Sial di Parigi, la fiera mondiale dell’innovazione alimentare che celebra quest’anno il suo 60° anniversario. Attesi oltre 7.50... continua

Economia e finanzaAgroalimentare. Crea: cresce export (+8,2%) nel II° trimestre 2024
Vendite all'estero superano i 16,8 mld euro ma si conferma flessione valore aggiunto del settore
Lieve miglioramento della performance economica nel II trimestre 2024, con un leggero aumento del Pil a livello congiunturale (+0,2%) e tendenziale (+0,9%), a cui però corrisponde una flessione del valore... continua

LiquoriMi faccia il pieno... di vodka
Diageo sperimenta nei bar di Dublino Everpour, stazione di ricarica per bottiglie di vodka Smirnoff
Sarà la voglia di dimenticare, per qualche momento, un mondo fatto di guerre e rincari. Oppure la semplice voglia di assaporare qualcosa di diverso. Fatto sta che non passa giorno che non esca qualche... continua

DolciEridania festeggia 125 anni con un francobollo speciale
Emesso dal Mimit, celebra l'azienda tra le eccellenze del sistema produttivo ed economico
Eridania, brand iconico della "dolcezza" in Italia, festeggia i suoi primi 125 anni con un francobollo speciale che racconta e interpreta la 'dolce storia' che unisce l’azienda a intere generazioni di i... continua

Economia e finanzaJust Eat scricchiola in Nord America
Deludente il 3° quarter: valore lordo delle transazioni scende del 3% a € 6,3 mld, contro attese a 6,5
Just Eat Takeaway ha disatteso le aspettative per il valore lordo delle transazioni (GTV) del terzo trimestre: il datro che misura il valore totale di tutti i beni venduti, è sceso del 3% a 6,34 miliardi... continua

FiereIeg lancia Mit.Eq per l'industria nautica green
In mostra dal 5 al 7 marzo a Fiera Rimini attrezzature per interni, arredi e attrezzature per il mondo marittimo
Ieg, Italian exhibition group lancia un nuovo appuntamento che si inserisce nel solco delle sue fiere Green&Technology. Parliano di MIT.EQ, ossia Marine innovation technology equipmebt expo. La nuova manifestazione... continua

Economia e finanzaLa gdo italiana "volano di crescita"
Presentato lo studio Teha sul contributo del settore nel centro-sud per lo sviluppo del Paese
La grande distribuzione organizzata in Italia, e in particolare nel Centro-Sud, sta affrontando molteplici sfide per mantenere la sua attrattività e competitività in uno scenario di poli-crisi a livello n... continua