Economia e finanza
5.830 notizie trovate

Economia e finanzaUE: valore produzione agricola ancora in calo nel 2024
Francia è il Paese più in crisi, Irlanda, Croazia e Svezia in controtendenza
Secondo Eurostat, nel 2024, la produzione agricola dell'Unione Europea è stata valutata a 531,9 miliardi di euro ai prezzi base, con un calo dello 0,9% rispetto al 2023 (536,7 miliardi di euro). Si è t... continua

Economia e finanzaFao/2. Cereali: rapporto consumo/scorte ai massimi storici
Nel 2025/2026, si prevede incremento commercio mondiale trainato dalle maggiori importazioni dall'Asia
La Fao prevede che la produzione cerealicola mondiale aumenterà del 4,4% nel 2025, raggiungendo i 2,99 miliardi di tonnellate, un nuovo livello record, con aumenti previsti per tutti i principali cereali.Il... continua

Economia e finanzaMercosur. Federalimentare: "Mettere in sicurezza i prodotti italiani"
Presidente Mascarino lancia appello al governo: ratificare subito accordo
"L'attualità ci impone di agire con prontezza. Pochi giorni fa, l'udienza sulla legittimità di dazi, presso la Corte Suprema degli Stati Uniti, non ha offerto alcuna garanzia immediata. Al contrario, h... continua

Economia e finanzaFao: prezzi alimentari in calo a ottobre
La diminuzione si riscontra anche su base annua. In controtendenza gli oli vegetali
Secondo l'indicatore di riferimento pubblicato venerdì dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (Fao), i prezzi mondiali delle materie prime alimentari sono complessivamente... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo /2. Sorprendente performance economica dell'Abruzzo
Agroalimentare tra i settori trainanti dell'export regionale di cui gli Usa sono la colonna portante
A margine dell'incontro su scenario e trend economici dell'Abruzzo (leggi notizia EFA News), Intesa Sanpaolo ha illustrato il focus sulle filiere e i distretti industriali della Regione. In Abruzzo negli... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo sostiene le imprese abruzzesi
300 mln euro di nuovo credito a medio lungo termine erogati a imprese regionali da inizio anno
La capacità competitiva dell’Abruzzo si fonda sulle forti specializzazioni del territorio e sulla presenza di distretti e filiere corte a livello locale. Un ambito nel quale Intesa Sanpaolo è impegnata a s... continua

Economia e finanzaCommodities: olio evo italiano, primo segnale di ribasso dopo un anno
Rimangono stabili le quotazioni del prodotto di origini comunitaria, superiori rispetto a inizio estate
Con l'inizio della raccolta delle olive e l'aspettativa di una campagna di carica da oltre 300 Kt di produzione di olio in Italia, i prezzi dell'olio extravergine di oliva nazionale quotato a Milano hanno... continua

Economia e finanzaBond da 5 milioni siglato tra High Quality Food e Proposta Terza (Benetton)
L’accordo sancisce anche una partnership tra HQF e Cirio Agricola, controllata da Proposta Terza
High Quality Food S.p.A., quotato su Euronext Growth Milan e primario operatore del settore agro-industriale di alta qualità capofila dell’omonimo gruppo, ha firmato un accordo di investimento con Proposta Te... continua

Economia e finanzaElica ha finalizzato l'acquisto di Steel: pronta l'espansione in Usa
Versati 1,2 milioni per il closing sul 28% dell'unità cooking forte negli Stati Uniti e Canada
Elica S.p.a, società di marchigiana di Fabriano (AN) specializzata in cappe, piani cottura e forni per il cooking, comunica di avere completato le formalità legali e contrattuali contenute nell’accordo pre... continua

Economia e finanzaUnilever rimanda lo scorporo dei gelati
La comunicazione e il calendario del nuovo iter sono stati inviati alla Sec
Unilever pronta a completare la scissione del settore gelati il 6 dicembre 2025. Lo ha comunicato la stessa multinazionale che nei giorni scorsi ha inviato alla Sec, la Securities and Exchange Commission,... continua

Economia e finanzaEurozona, commercio al dettaglio in aumento
A settembre 2025 l'indice registra crescita per alimenti e bevande
A settembre 2025, rispetto all'agosto 2025, il volume del commercio al dettaglio destagionalizzato è diminuito dello 0,1% nell'area dell'euro, in linea con il dato rivisto di agosto ma inferiore al +0,2%... continua

Economia e finanzaI dazi di Trump alla prova della Corte Suprema
E' partito l'iter dei giudici sulla legalità delle tariffe: "questione di vita o morte" per il presidente
"Il caso della Corte Suprema degli Stati Uniti è, letteralmente, questione di vita o di morte per il nostro Paese". Lo ribadisce il presidente Usa Donald Trump mettendo le mani avanti, come fa da mesi,... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo/2. Capitale Naturale blu vale oltre 24mila mld dollari
Ecosistemi producono flussi economici con crescita attesa fino a 3.000 miliardi entro il 2030
Nel contesto della partnership con Sda Bocconi (leggi notizia EFA News), Intesa Sanpaolo conferma il proprio impegno nel supporto a scuole e università, promuovendo iniziative educative e progetti formativi... continua

Economia e finanzaCotone: Crea partner del Gruppo Armani
Per innovare il comparto dell'"agroforesty" in collaborazione tra ricerca e imprenditoria
Il Crea è tra i partner dell’Apulia Regenerative Cotton Project, l'iniziativa promossa dal Gruppo Armani – icona globale dello stile e dell’eleganza italiani - nell’ambito della Sustainable Markets Initiati... continua

Economia e finanzaIndustria di marca: contesto incerto non frena investimenti
Centromarca: oltre 1/3 delle aziende associate ha aumentato gli impieghi rispetto agli anni precedenti
Centromarca, Associazione Italiana dell’Industria di Marca, ha presentato oggi dati sulle tendenze d’investimento delle industrie associate raccolti attraverso l’edizione autunnale del suo Osservatorio Congi... continua

Economia e finanzaMc Donald's cresce ancora
Nel terzo trimestre vendite globali +3,6%: ricavi a 7 miliardi di dollari (+3%)
Viaggia in rialzo del 2,1% a Wall Street il titolo McDonald's dopo che la società ha annunciato oggi i risultati del terzo trimestre conclusosi il 30 settembre 2025. Le vendite comparabili globali sono... continua

Economia e finanzaEurozona, sono i servizi il motore della crescita
A ottobre, l'indice HcobPpmi del settore che comprende bar e ristoranti sale al massimo da 17 mesi
L’economia dell’eurozona ha registrato a ottobre la più forte espansione da maggio 2023, con una crescita accelerata e concludendo provvisoriamente la debole tendenza osservata nei primi nove mesi dell... continua

Economia e finanzaLotta continua tra The Magnum Ice Cream e Ben & Jerry's
A un mese dalla quotazione, TMIC attesta che il presidente di Ben & Jerry's non “soddisfa più i criteri” per ricoprire la carica di membro del cda
Continua senza esclusione di colpi la faida interna tra Unilever e il marchio di gelati Ben& Jerry's. Secondo quanto dichiarato in un documento depositato presso la SEC, The Magnum Ice Cream Company, la... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: sostanziale stabilità nel III° trimestre
Beni alimentari in lieve aumento in valore e in calo nei volumi /Allegato Istat
Secondo l'Istat, a settembre 2025 le vendite al dettaglio registrano, rispetto al mese precedente, un calo sia in valore sia in volume (-0,5% per entrambi). La flessione riguarda tanto i beni alimentari... continua

Economia e finanzaPrinces Group: ok alla negoziazione presso la Borsa di Londra
Capitale sociale ammesso alla categoria delle azioni ordinarie dell’elenco ufficiale Fca
A seguito del comunicato del 31 ottobre 2025 relativo all’offerta pubblica iniziale delle azioni ordinarie di Princes Group plc (leggi notizia EFA News), NewPrinces S.p.A. conferma che il capitale sociale d... continua

Economia e finanzaNovagria, venture building a servizio del Made in Italy
Intervista esclusiva con Lorenzo Franchini, Senior Partner Fondo Boost Innovation (CDP Venture Capital)
CDP Venture Capital ha lanciato Novagria Ventures, un progetto di venture building per la filiera agroalimentare per stimolare la nascita di nuove imprese innovative (vedi articolo EFA News). Attraverso... continua

Economia e finanzaDazi, allarme riso
Per Confagricoltura servono soglie più efficaci per la clausola di salvaguardia UE
Confagricoltura in un comunicato esprime "forte preoccupazione" per l’orientamento emerso nel negoziato sulla revisione del regolamento UE relativo al sistema di preferenze generalizzato e alla sua applicazione a... continua

Economia e finanzaDebutta il fondo Algebris Tricolore pmi
Nasce con l’obiettivo di generare valore investendo nelle mid e small-cap italiane d'eccellenza
Algebris Investments annuncia il lancio di Algebris Tricolore PMI, Fondo di Investimento Alternativo (FIA) chiuso e riservato di diritto italiano che investe in piccole e medie imprese nel nostro Paese.... continua

Economia e finanzaLagfin, rassicura i mercati: tregua per titolo Campari
Mattinata in recupero per le azioni del colosso dei liquori in piena bufera dopo il sequestro di 1,3 mld
Tocca a Lagfin, la holding della famiglia Garavoglia, cassaforte del gruppo Campari, gettare acqua sul fuoco delle polemiche e delle preoccupazioni che si sono vieppiù addensate sul titolo Campari dopo... continua

Economia e finanzaXenia (Phi Hotel) terzo trimestre in aumento deciso
Ricavi in crescita double digit (+24%) rispetto a un anno fa e in linea con il target di fine 2025
Xenia Hôtellerie Solution S.p.A. Società Benefit, quotata sul mercato Euronext GrowthMilan e, attiva nel settore Travel&Tourism come Hospitality Company con servizi di Accommodation e la propria catena al... continua

Economia e finanzaHeineken colloca bond per 1,3 miliardi di euro
Le obbligazioni saranno quotate sulla Borsa del Lussemburgo
Il gigante olandese della birra Heineken ha collocato con successo 1,3 miliardi di euro di obbligazioni. L'operazione avviene in due tranche: obbligazioni da 550 milioni di euro a 5,7 anni con una cedola... continua

Economia e finanzaBlack Friday: vanno forte gli acquisti alimentari
Latte, caffè, olio evo tra i prodotti più gettonati. Oltre il 70% sfrutta l'occasione per i regali di Natale
Tutti pazzi per il Black Friday. Il tradizionale appuntamento per lo shopping a prezzi ribassati è nato negli Stati Uniti ma ormai da qualche anno ha conquistato anche gli italiani. Il 69% dei nostri... continua

Economia e finanzaBF Agroindustriale vende il cous cous di Bia
Accordo tra la società guidata da Federico Vecchioni e i fondi PM&Prartners e Armonia
PM&Partners SGR, società di gestione del fondo PM&Partners III, ha firmato un accordo vincolante per acquisire la maggioranza di BIA, primario operatore europeo nella produzione e commercializzazione... continua

Economia e finanzaKimberly Clark (Scottex), 48,7 miliardi di dollari di carta
Tanto è valutata (in contanti e azioni) l'acquisizione di Kenvue: nasce un colosso da 32 miliardi di dollari di ricavi
Kimberly-Clark Corporation, leader mondiale nel settore della cura della persona, conosciuta nel mondo per i marchi Scottex e Kleenex, e Kenvue Inc., leader mondiale nel settore della salute dei consumatori,... continua

Economia e finanzaMigliore Insegna 2026: Ipercoop e Roadhouse tra i premiati
Riconoscimento ai due brand rispettivamente per ambito Grocery alimentare e per ristorazione servita
Sono stati assegnati i riconoscimenti Migliore Insegna 2026. I campioni emergono dalla ricerca indipendente condotta per il sesto anno da Ipsos Doxa e promossa da Largo Consumo. L’indagine misura annualmente l... continua

Economia e finanzaEurozona, timida ripresa economica
L'indice pmi di S&P Global sale a 50 in ottobre: Italia "persistentemente debole"
La produzione manifatturiera, quella che comprende anche alimentare e chimica, nell'area dell'euro è cresciuta nuovamente in ottobre, prolungando l'attuale fase di espansione per l'ottavo mese consecutivo.... continua

Economia e finanzaCampari apre in rosso a Piazza Affari
Titolo in forte calo: la "nota di precisazione" non tranquillizza il mercato
Non poteva che iniziare in territorio negativo la settimana di Campari a Piazza Affari dopo la pessima notizia del sequestro preventivo di quasi 1,3 miliardi di euro nei confronti di Lagfin, holding di... continua

Economia e finanzaAb Inbev aumenta i ricavi e pensa alla Champions
Il birrificio belga chiude il trimestre con fatturato +3%: secondo indiscrezioni sarà sponsor del calcio
In questi ultimi giorni AbInbev, il colosso belga della birra, è sulla bocca di tutti. Più che per i numeri della trimestrale, a parlare del colosso belga della birra sono parecchi addetti ai lavori c... continua

Economia e finanzaCampari, sequestro da 1,3 miliardi in azioni
Indagine della procura di Monza per una presunta evasione fiscale
La Guardia di Finanza di Milano, su disposizione della procura di Monza, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo per un valore di quasi 1,3 miliardi di euro, nei confronti di Lagfin, holding di... continua

Economia e finanzaPrinces group debutta "cauta"
L'ipo della galassia Mastrolia chiude raccogliendo 420 milioni di sterline: il titolo rivitalizza la Borsa
Princes Group, la divisione inlese dei NewPrinces di Angelo Mastrolia, che ha debuttato oggi in borsa con il ticker Prn, in quella che è considerara una delle più grandi quotazioni della città quest’anno, ha a... continua

Economia e finanzaCampari vuole brindare col Rimini Calcio?
Il gruppo della famiglia Garavoglia sarebbe interessato ad acquistare la storica squadra di calcio attualmente in serie C
La trattativa sarebbe vicina alla conclusione: mancherebbe solo l’accordo firmato nero su bianco. Usiamo il condizionale perché, al momento, si tratta di un'indiscrezione, riportata dal Resto del Carlino: il... continua

Economia e finanzaCommercio agroalimentare extra-UE: avanzo in crescita a luglio
Regno Unito primo destinatario dell'export. Boom import da Costa d'Avorio e Canada
L'ultima relazione sul commercio agroalimentare pubblicata dalla Commissione europea mostra che le esportazioni agroalimentari dell'Unione Europea sono aumentate nel luglio 2025 rispetto al mese precedente,... continua

Economia e finanzaBorgosesia compra casa a Pisa
Rileva residence con 19 appartamenti, ristorante e piscina. E lancia 2 cartolarizzazioni
Il consiglio di amministrazione di Borgosesia S.p.A., società quotata all’Euronext Milan che opera nel campo degli investimenti in asset alternativi, ha approvato due nuove operazioni di cartolarizzazione. La... continua

Economia e finanzaCommodities: zucchero conferma tendenza ribassista
Con la guerra commerciale Usa-Cina, soia ai massimi
I prezzi internazionali dello zucchero grezzo quotati su The Ice, ad ottobre, hanno confermato una tendenza ribassista toccando valori del 30% inferiori rispetto ad ottobre 2024 (-0,9% rispetto a settembre... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: inflazione rallenta a ottobre
Beni alimentari decelerano più della media generale/Allegato Istat
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di ottobre 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, evidenzia una variazione del -0,3% su b... continua

Economia e finanzaZona euro, migliora la fiducia nell'economia
A ottobre il dato ha superato le attese
L'indice che misura il sentiment complessivo è salito a 96,8 punti, rispetto a 95,7 punti attesi dagli analisti continua

Economia e finanzaArea Euro, disoccupazione al 6,3%
Eurostat: il tasso di disoccupazione è stabile rispetto ad agosto 2025 e a settembre 2024
A settembre 2025, il tasso di disoccupazione destagionalizzato dell'area dell'euro era pari al 6,3%, stabile rispetto ad agosto 2025 e a settembre 2024. Secondo i dati Eurostat, il tasso di disoccupazione... continua

Economia e finanzaIstat, pil Italia stazionario nel terzo trimestre
Il prodotto interno lordo è rimasto stazionario rispetto al trimestre precedente, cresciuto solo dello 0,4% in termini tendenziali/Allegato Istat
Nel terzo trimestre del 2025 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia rimasto... continua

Economia e finanzaDiminuisce il fatturato di industria e servizi in Italia
Istat, ad agosto industria - 0,7% in valore e -2% in volume, servizi -1,2% in valore e -0,8% in volume/Allegato Istat
Ad agosto 2025 si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali dello 0,7% in valore e del 2% in volume, registrando dinamiche negative sia s... continua

Economia e finanzaCredit Agricole in rialzo nel terzo trimestre
Ricavi +5,6% a oltre 9,3 miliardi di euro. Lefebvre: "ottimi risultati" con cui ribadire l'utilità al servizio dei territori
Credit Agricole ha pubblicato oggi i risultati del terzo trimestre e dei primi nove mesi del 2025 registrando "attività sostenute in tutti i settori". Secondo quanto attesta il comunicato ufficiale, la... continua

Economia e finanzaCampari, nove mesi di solida crescita
Nonostante il contesto sfidante il gruppo ha chiuso a settembre 2025 con vendite a oltre 2,2 miliardi di euro (+1,5%)
Solida crescita nonostante il contesto sfidante e persistente outperformance. Così, Campari group, definisce in poche parole i risultati dei primi nove mesi del 2025 chiusi al 30 settembre chiusi con... continua

Economia e finanzaMondelez, tre mesi a due velocità
La trimestrale chiude con ricavi in rialzo del 5,9%: cala di 387 milioni di dollari l'utile lordo
Mondelēz International, Inc. ha comunicato i risultati del terzo trimestre 2025 chiuso con ricavi netti +5,9% a 9,744 miliardi di dollari, ricavi netti organici +3,4%, volume/mix -4,6%. L'utile per azione... continua

Economia e finanzaIn Italia a settembre crescono gli occupati
Istat Flash, il tasso di occupazione sale al 62,7% (+0,2%): occupati pari a 24.221.000 unità/Allegato Istat
A settembre 2025, su base mensile, la crescita degli occupati e dei disoccupati si associa al calo degli inattivi. Lo sottolinea l'Istata in una nota Flash ufficiale secondo cui l’aumento degli occupati (... continua

Economia e finanzaKraft Heinz, trimestre in calo
Fatturato a 6,2 miliardi di dollari, -2,3% rispetto a un anno prima: nei 9 mesi fatturato a 18,588 miliardi (-3,5%)
Kraft Heinz ha pubblicato i risultati del terzo trimestre 2025 e aggiorna le previsioni per l'intero anno 2025. Tra i dati salienti del trimestre, il fatturato netto diminuito del 2,3% a 6,237 miliardi... continua

Economia e finanzaL'agroalimentare traina l'economia nazionale
Esclusivo. Intervista con Marco Lazzari, resp. Agri Banking Bper
"Gruppo Bper eroga circa 100 milioni di euro al mese al comparto agri a tutto tondo (primario più agroindustria), con una importante incidenza di pratiche ESG. Questi numeri testimoniano l’importanza che riversiamo nel settore". continua