Zootecnia
565 notizie trovate

ZootecniaAllarme filiera bovina italiana: necessaria l'autosufficienza
Preoccupa il blocco francese dell'export: urgente rilanciare la zootecnia nazionale
AGCI Agroalimentare, l'Associazione generale delle cooperative italiane, esprime "forte preoccupazione" per le conseguenze che la sospensione delle esportazioni di bovini decisa dalla Francia, a seguito... continua

ZootecniaBenessere animale. Pubblicate linee guida sul sessaggio pulcini
Gli incubatoi italiani dovranno determinare il sesso dell’embrione prima della schiusa
Pubblicato il decreto governativo che dispone le linee guida per l’adeguamento, nell’industria delle uova, degli incubatoi alle tecnologie per il sessaggio in ovo prima della schiusa.La pubblicazione in... continua

ZootecniaRiproduttori bovini: Regione Umbria emette bando
L'annuncio dell'assessore all'Agricoltura in occasione dei 40 anni del Centro genetico Anabic
"Nel 2026 la Regione pubblicherà un bando per l’assegnazione di un contributo destinato agli allevatori che acquisteranno riproduttori di bovini da carne”. La notizia tanto attesa è arrivata proprio dall’... continua

ZootecniaSicilia, Forestale contro la caccia illegale alla quaglia
Contro i bracconieri in area rurale pregiata in provincia di Siracusa
Gli agenti del Corpo Forestale della Regione Siciliana hanno condotto un’operazione mirata, denominata "Coturnix 3", per contrastare la caccia illegale alla quaglia in un’area rurale di particolare pre... continua

ZootecniaPsa: servono investimenti per ripristinare il potenziale suinicolo
L'intervento di Gabriele Canali, direttore Crefis (UniCattolica), alla Giornata della Suinicoltura
Si intravedono segnali di miglioramento nella lotta alla PSA ed è il momento di restituire l’energia agli allevatori per tornare a investire e ripristinare, almeno in parte, il potenziale produttivo na... continua

ZootecniaCarbon farming e allevamenti sostenibili: se ne discute in Sardegna
Venerdì convegno all'Università di Sassari in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili
Venerdì 24 ottobre dalle 9.30, l’Aula Magna Barbieri del Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari (viale Italia 39/A) ospiterà il convegno pubblico “Carbon farming e zootecnia sostenibile”, organizzat... continua

ZootecniaDigitalizzazione e farmaceutica veterinaria
Intervista con Francesco Chiarotto, key account manager ID technology, liverstock BU, MSD Animal Health
Il comparto suinicolo è ancora poco digitalizzato, ma negli aspetti veterinari le opportunità sono enormi, come dimostra la spinta MSD Animal Health che, grazie a un importante investimento in tecnologia, h... continua

ZootecniaSicilia, 3 milioni alla zootecnia
Per laboratori di ricerca in ambito biomedico, veterinario e alimentare
La Regione Siciliana continua a investire in ricerca e innovazione. L’assessorato regionale alle Attività produttive, guidato da Edy Tamajo, stanzierà circa un milione di euro, a valere sui fondi Poc (pr... continua

ZootecniaBovini. Anabic: Centro Genetico compie 40 anni
Domani giornata celebrativa per fare il punto sull'arricchimento della biodiversità
È tutto pronto presso la sede di Aanabic (Associazione Nazionale Allevatori Bovini da Carne Italiani) situata a San Martino in Colle (PG) in Strada del Vio Viscioloso 21, per le celebrazioni legate ai... continua

ZootecniaNutraceutica, la nuova frontiera dei mangimi
Intervista con Michele Carra (Assalzoo) sull'innovazione nella mangimistica
Innovazione tecnologica e ricerca scientifica stanno incidendo sulla mangimistica in modo profondo, trasformandola da una semplice miscelazione di ingredienti a una scienza della nutrizione di precisione.... continua

ZootecniaGiornata Suinicoltura si conferma punto di riferimento per allevatori italiani
Prossima edizione cambia sede: appuntamento a Verona, il 14 ottobre 2026
Sono stati 320 i partecipanti all'ottava edizione della Giornata della Suinicoltura, organizzata da Expo Consulting srl e svoltasi presso l'Rmh Raffaello Hotel di Modena il 15 ottobre scorso.Molto eterogeneo... continua

ZootecniaPeste Suina in Italia, quadro in miglioramento
Alla Giornata della Suinicoltura soddisfazione per i risultati del contenimento, ma l’allerta va mantenuta alta
Si è conclusa con una grande partecipazione di operatori del settore l’8a edizione della Giornata della Suinicoltura organizzata da Expo Consulting oggi a Modena. Tema principale non poteva che essere l’... continua

ZootecniaGiornata Suinicoltura ai nastri di partenza
Psa, mangimistica, miglioramento genetico, innovazione digitale, AI tra i temi in agenda
La Giornata della Suinicoltura 2025 prevede la sessione plenaria della mattina durante la quale, oltre agli interventi degli esperti, è previsto un confronto/dibattito con il pubblico in sala. Nel pomeriggio... continua

ZootecniaItalia Zootecnica protagonista in Francia
Con il progetto europeo "In Europe We Care for Beef"
L’Aop Italia Zootecnica, con il progetto europeo In Europe We Care for Beef, partecipa al Sommet de l’Élevage 2025, il più importante appuntamento dedicato all’allevamento sostenibile, che ogni anno ri... continua

ZootecniaGiornata Suinicoltura: biosicurezza dev'essere la priorità
Scollo (Univ. Torino): "Obiettivo prioritario se si vuole mantenere l'eccellenza delle produzioni italiane"
“Insistere sull’insistere, perché la biosicurezza in azienda non si riduce alla sola compilazione di un modulo o alla creazione di strutture dedicate. È un modus operandi che ogni allevatore deve fare... continua

ZootecniaRegione Toscana: sostegno ad acquisto animali riproduttori
Nocentini (Arat): "Miglioramento genetico è la chiave per per aumentare la competitività delle nostre aziende"
La Regione Toscana rafforza il sostegno agli allevatori con un ulteriore pacchetto di risorse per finanziare l’acquisto di animali riproduttori. Con l’ultima delibera di Giunta sono stati messi a disposizione alt... continua

ZootecniaEmilia-Romagna: ok ispettori UE a gestione Psa
Domani cabina di regia a Piacenza con il commissario straordinario Filippini
Apprezzamento per il coordinamento e la collaborazione tra Servizi veterinari e Polizia provinciale, riscontro della consapevolezza dei cacciatori sulle regole previste dalle ordinanze commissariali, verifica... continua

ZootecniaGiornata Suinicoltura 2025. Psa: impatto psicologico su allevatori da non trascurare
Se ne parlerà alla prossima edizione, alla presenza di esperti del settore
Con l’allentamento delle restrizioni autorizzate nelle province di Pavia, Lodi e Novara e deciso dalla Commissione europea il 17 settembre scorso, le misure messe in atto da poco più di un anno a questa pa... continua

ZootecniaGiornata Suinicoltura: focus su innovazione mangimistica e benessere animale
Carra: (Assalzoo): "Anche nell'emergenza Psa, nostro settore sempre al fianco degli allevatori"
Assalzoo (Associazione Nazionale tra Produttori di Alimenti Zootecnici) sarà uno dei due protagonisti dei workshop tematici che si terranno nella seconda parte (pomeridiana) della Giornata della Suinicoltura, i... continua

ZootecniaRazza Chianina: XXIX Mostra Nazionale nell'aretino
Momento centrale dell'evento sarà il convegno su sostenibilità e genetica
Dal 28 al 29 settembre 2025, la zootecnia toscana si mette in vetrina con la XXIX Mostra Nazionale degli Allevamenti di Razza Chianina allo stato semibrado e a stabulazione libera. La Fiera, che si svolgerà... continua

ZootecniaAvicolo. Fine aviaria, riaperto mercato Ue a pollo e tacchino dal Brasile
Riprende gradualmente l'export. Trattative in corso con la Cina
L'Unione Europea ha annunciato la riapertura del mercato europeo per la carne di pollo e tacchino prodotta in Brasile. Le esportazioni erano sospese da maggio, a seguito della conferma di un focolaio isolato... continua

ZootecniaGiornata Suinicoltura: IA al servizio degli allevamenti (ma con prudenza)
Pulina (Carni Sostenibili): "Rischio reale che le macchine non riescano a migliorare il benessere animale"
Quale sarà il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel miglioramento del benessere animale all’interno degli allevamenti suinicoli? E come si connetteranno Intelligenza Artificiale e Intelligenza Naturale? Uno... continua

ZootecniaTruffa dei pascoli: multa da 23 mila euro
Un imprenditore agricolo avrebbe intascato illecitamente fondi Ue Pac: condannato dalla Corte dei conti
L'estate è finita ma non si può dire lo stesso della lunga teoria di truffe scoperte un questo periodo dalle autorità nel campo agroalimentare italiano. Un altro imprenditore agricolo infatti è stato con... continua

ZootecniaSudan. Fao sostiene campagna vaccinazioni del bestiame
Per contrastare malattie animali e salvaguardare la sussistenza dei pastori
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (Fao), in collaborazione con il governo del Sudan, ha lanciato la campagna nazionale 2025 di vaccinazione del bestiame per salvaguardare... continua

ZootecniaGiornata Suinicoltura: focus su innovazione mangimistica e benessere animale
Due workshop pomeridiani in collaborazione con Msd Animal Health e Assalzoo (Modena, 15 ottobre)
Dopo la sessione plenaria della mattina, la Giornata della Suinicoltura (Modena, 15 ottobre 2025 – Rmh Hotel) proseguirà nel pomeriggio con due distinti workshop tematici realizzati in collaborazione ri... continua

ZootecniaE' possibile un mondo senza bovini?
Presentato alla Camera documentario Usa che sfata i pregiudizi sugli allevamenti
La zootecnia bovina solleva da anni la questione riguardante le emissioni degli allevamenti. Al punto che qualcuno ipotizza il suo definitivo superamento in nome di un futuro sostenibile e della lotta... continua

ZootecniaCarne bovina: “In Europe We Care for Beef” torna in Francia
A Space Rennes 2025 un’occasione di dialogo per un futuro di prodotti certificati e sostenibili
Dal 16 al 18 settembre, l’Aop Italia Zootecnica, con il progetto europeo In Europe We Care for Beef, sarà protagonista a Space – il Salone Internazionale dell’Allevamento di Rennes, uno degli appuntamenti più im... continua

ZootecniaSardegna. Dermatite bovina: indennizzi e sostegni mirati per 18,2 mln euro
Regione destina 17,2 mln ad allevatori, 1 mln a macellatori e trasformatori
“Avevamo promesso che nessun allevatore sarebbe stato lasciato solo, e oggi dimostriamo concretezza oltre le parole. Con la delibera approvata questa mattina in Giunta portiamo avanti l’impegno preso nei... continua

ZootecniaPsa. Filippini: "La strada per uscirne è ancora lunga"
Commissario straordinario fa il punto della situazione in vista della Giornata della Suinicoltura
Possiamo dire di essere usciti dal pericoloso tunnel della Peste Suina Africana (Psa)? “Assolutamente no”. È la perentoria risposta di Giovanni Filippini, commissario straordinario alla Psa e direttore gene... continua

ZootecniaPsa: Regione Lombardia chiede allentamento restrizioni
Assessore Beduschi e commissario Filippini inoltreranno la richiesta alla Commissione UE
Il 17 settembre il commissario straordinario per la Peste Suina Africana Giovanni Filippini sarà a Bruxelles per presentare alla Commissione europea la richiesta di riduzione delle zone di restrizione... continua

ZootecniaCarne. Centinaio-Bergesio: bene nuovo regolamento UE
Senatori Lega: "Un’ulteriore garanzia per i consumatori, che potranno contare su etichette chiare"
“La Commissione Agricoltura del Parlamento europeo segue il buon esempio dell’Italia e stabilisce che solo i prodotti che contengono carne possono essere definiti con nomi come ‘bistecca’, ‘hamburger’, ‘bresaola’... continua

ZootecniaParlamento UE. Stop a manipolazioni su etichetta "carne"
Prodotti plant-based dovranno avranno denominazioni diverse da "bistecca" o "hamburger"
La Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale del Parlamento Europeo ha votato misure volte a rafforzare la posizione degli agricoltori nella filiera agroalimentare. Un elemento chiave riguarda... continua

ZootecniaMarche. Blue tongue: bando per imprese colpite nel 2025
Indennizzo sarà concesso agli allevatori solo nei casi di morbilità e/o mortalità conclamati
Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale è stato approvato, sulla base di quanto stabilito dalla Dgr 1365/2025 ed in conformità al regime di aiuto di Stato in "de minimis", i... continua

ZootecniaGiornata Suinicoltura: focus su evoluzione digitale allevamenti
Appuntamento mercoledì 15/10 a Modena. La corretta informazione sul settore tra gli argomenti di discussione
L’ottava edizione della Giornata della Suinicoltura (Modena, 15 ottobre 2025) è ormai alle porte. I preparativi sono in pieno svolgimento per offrire un evento di alto livello, capace di affrontare i... continua

ZootecniaPsa: EmiliaR anticipa apertura caccia al cinghiale
Stagione venatoria abilitata al contrasto alla diffusione del virus
Contenere la diffusione della Peste suina africana e limitare i danni alle coltivazioni agricole: con questi obiettivi la Regione Emilia-Romagna ha deciso di anticipare a oggi, lunedì 1° settembre, l’apertura del... continua

ZootecniaPsa: UE revoca zona restrizione III nel piacentino
Assica: "Riconoscimento buoni risultati raggiunti grazie alle misure di prevenzione negli allevamenti"
La Commissione Europea ha revocato la Zona di restrizione III in Provincia di Piacenza, istituita nel luglio 2024 per contenere la diffusione della peste suina africana. Intorno all'emergenza, la Regione... continua

ZootecniaFrancia. Dermatite nodulare bovina: già elargiti indennizzi per 2,4 mln
77 focolai rilevati nel Paese in due mesi, con contagi in calo nelle ultime due settimane
La dermatite nodulare bovina inizia ad arretrare anche in Francia. Secondo i dati presentati dal ministro dell'Agricoltura transalpino Annie Genevard, dal 29 giugno al 28 agosto, nel Paese sono stati rilevati... continua

ZootecniaAvicoltura: Brasile conferma il suo primato mondiale
Valore export pollame supera i 5,47 miliardi di dollari nei primi sette mesi del 2025
Il Brasile continua ad andare forte su pollame e uova. Secondo i dati della segreteria per il Commercio e le Relazioni Internazionali del ministero dell'Agricoltura e dell'Allevamento, solo da gennaio... continua

ZootecniaMarocco: allevamenti reggono nonostante la siccità
Governo rivendica divieto di macellazione capi femminili e miglioramento capacità riproduttiva
In Marocco, il ministro dell'Agricoltura, della Pesca Marittima, dello Sviluppo Rurale e delle Acque e Foreste Ahmed El Bouari ha sottolineato l'efficacia delle iniziative del re Mohammed VI volte a preservare... continua

ZootecniaBlue tongue. Lazio: 300mila euro di sostegni agli allevatori
Regione emette bando a compensazione dei danni riportati dalla diffusione del virus tra gli ovicaprini
È stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio il bando straordinario a sostegno degli allevatori ovicaprini colpiti dall’emergenza Blue Tongue Virus (Btv). La misura, dotata inizialmente di... continua

ZootecniaSardegna. Dermatite nodulare bovina: contagi in netto calo
Solo due nuovi focolai da metà agosto. Regione: "Bene così, continuare a vaccinare"
Dermatite nodulare bovina in decisa frenata dalla seconda metà di agosto in Sardegna: sono solo due, infatti, i focolai individuati dal 14 agosto ad oggi, mentre dall’inizio del mese quelli registrati so... continua

ZootecniaBlue Tongue: Araer e Regione Emilia Romagna insieme nell'emergenza
Si rafforza l’impegno nella vaccinazione dalla febbre catarrale che colpisce i ruminanti
Dopo l’avvio nel gennaio scorso del Piano regionale di vaccinazione volontaria e in considerazione dell'evoluzione epidemiologica della malattia, la Regione ha stanziato in questi giorni risorse specifiche a... continua

ZootecniaAvicolo. Open wing alliance fotografa la transizione cage-free delle aziende
Il 92% degli impegni presi è stato rispettato: in Italia, il 65% del settore è già passato a sistemi senza gabbie
Open Wing Alliance (OWA) rende pubblico un nuovo Report che evidenzia progressi senza precedenti nella transizione verso sistemi senza gabbie per le galline ovaiole. Secondo i dati raccolti, il 92% delle... continua

ZootecniaPsa. Calderone (Assica): "Ragionevole parziale riapertura in Giappone"
"Commissario Filippini sta facendo un ottimo lavoro. Dazi? Stimiamo calo del 10%"
Un mercato internazionale tra luci e ombre quello dei salumi italiani. A fronte dei dazi americani in arrivo, sullo sfondo si prospettano riaperture di mercati importanti come quello giapponese, pregiudicato... continua

ZootecniaDermatite nodulare bovina: a rischio dal 40% al 60% del latte vaccino
Pulina (Carni Sostenibili) a EFA News: "Situazione critica solo in Sardegna, necessari vaccini e abbattimenti"
La dermatite nodulare bovina è una malattia già nota agli allevatori italiani. I recenti focolai sviluppatisi in Sardegna stanno suscitando giustificate preoccupazione per il comparto zootecnico bovino i... continua

ZootecniaBlue Tongue: Regione Marche attiva linee guida e vaccini
100mila euro per primi interventi di emergenza per riconoscere un sostegno agli allevatori
“La Regione Marche ha dato tutte le indicazioni a livello veterinario per fronteggiare l’emergenza Febbre catarrale degli ovini (Blue Tongue)”. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura Andrea Maria Ant... continua

ZootecniaBovini da carne. Efsa: pratiche di stabulazione da migliorare
Organo consultivo UE denuncia spazi limitati e scomodi per il bestiame/Allegato
L'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) ha elaborato un parere scientifico sul benessere dei bovini da carne allevati in diverse condizioni di stabulazione e con diverse pratiche di gestione.... continua

ZootecniaDermatite nodulare bovina. Sardegna: campagna vaccinazioni al via
300mila dosi già arrivate all'Istituto Zooprofilattico. Todde: "Comparto strategico da difendere"
“Su un tema così delicato per la nostra economia e la nostra identità, abbiamo scelto la strada della trasparenza, della responsabilità e della vicinanza”. Così la presidente della Regione Sardegna, Alessan... continua

ZootecniaLingua blu. Umbria: attivati ristori per allevatori
Regione conferisce 250 euro a capo per i bovini e 70 euro a capo per gli ovicaprini
La giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Simona Meloni, ha approvato la delibera che attiva gli strumenti per riconoscere indennizzi agli allevatori umbri colpiti dall’... continua

ZootecniaDermatite nodulare bovina: vaccino arrivato dal Sudafrica
Bartolazzi (Regione Sardegna): "Ora campagna a tappeto per stroncare il virus"
“Il vaccino è arrivato oggi in Italia dal Sudafrica e dopo le necessarie operazioni di sdoganamento potrà essere trasferito in Sardegna, dove sarà distribuito alle Asl per l’inizio immediato della campag... continua