Clara Moschini
4.517 notizie trovate

Economia e finanzaGennaio: produzione industriale ancora in flessione congiunturale
Il calo è comune a tutti i principali settori di attività/Allegato
A gennaio 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca del 3,4% rispetto a dicembre. Nella media del trimestre novembre-gennaio il livello della produzione diminuisce d... continua

Economia e finanzaVal Pusteria: ritorna Tipworld
Dopo due anni di pausa, dal 7 al 10 maggio a Brunico
Dal 7 al 10 maggio torna Tipworld (nella 42esima edizione in Piazza Mercato di Stegona, a Brunico), dopo una pausa obbligata di due anni: un segnale di fiducia e ottimismo, sottolineato anche dalla sua... continua

Economia e finanzaGennaio: in flessione le vendite al dettaglio
Beni alimentari a -0,1% in valore e -0,7% in volume/Allegato
Riporta oggi Istat, a gennaio 2022 si stima un calo congiunturale per le vendite al dettaglio dello 0,5% in valore e dello 0,7% in volume. Sono in diminuzione sia le vendite dei beni alimentari (-0,1%... continua

AttualitàPiù eco al made in Italy con intesa Fiera Milano e Ambasciatori del Gusto
Insieme per "fare squadra" e raccontare e promuovere il sistema Paese
La cucina italiana di qualità e, in generale, tutto il comparto enogastronomico, sono indiscutibilmente un asset strategico per la promozione del territorio e la salvaguardia del made in Italy nel mondo.... continua

ZootecniaPeste suina: concessa deroga temporanea al disciplinare Cinta Senese Dop
Per limitare i contagi non più l'obbligo di allevamento brado o semibrado
La Cinta Senese in via straordinaria, e cioè in presenza di provvedimenti restrittivi delle autorità sanitarie, non sarà più allevata allo stato brado o semibrado, condizione fondamentale per essere “ce... continua

FiereDubai/2: anche il Lazio presente all'Expo
Imprese ed eccellenze enogastronomiche accompagnate dal presidente Zingaretti
E' partita ieri domenica 6 marzo la delegazione di 30 imprenditori del Lazio, guidata dal presidente della Regione Nicola Zingaretti, che partecipa all’Esposizione Universale di Dubai per presentare a... continua

Atti governativiMipaaf su Banca delle Terre Agricole 2022 e cessione terreni coltivabili
Fino al 5 giugno in vendita 19.800 ettari
Al via oggi la vendita di 19.800 ettari di terreni coltivabili a favore degli imprenditori agricoli italiani. Ismea, Istituzione vigilata dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf),... continua

EsteriItalian sounding: Parmigiano Reggiano Dop vince in Ecuador
Bloccata la registrazione del marchio “Kraft Parmesan Cheese”
Importante vittoria per le Indicazioni Geografiche nel continente americano continua

AttualitàGuerra Ucraina: si muovono anche i mercati europei del Wuwm
Per i rifugiati in Polonia primi negli aiuti il mercato all’Ingrosso di Lublino e l'Apmi
Aiuti al popolo ucraino: si muove anche il braccio europeo del Wuwm (World Union of Wholesale Markets, l'Unione mondiale dei mercati all'ingrosso). Nell’ultima assemblea è stato deciso di coordinare la... continua

AgroalimentareRinnovabili: a Fieragricola nuove frontiere del biometano agricolo
Oggi primo appuntamento organizzato dal Cib a Verona
l sistema di supporto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) stabilisce il rispetto dei criteri di sostenibilità per poter accedere ai nuovi meccanismi di incentivazione per lo sviluppo... continua

AgroalimentareMilano Foody 2025: prime consegne entro quest'anno
Prosegue il piano di sviluppo del più importante mercato agroalimentare italiano
Prima piattaforma alimentare entro maggio. Consegna piattaforma ortofrutta a ottobre. Avviato cantiere del primo dei due padiglioni mercato ortofrutticolo. Più di 75 mila mq in costruzione nel 2022. Pianificati investimenti per €300 mlntra pubblico e privato entro il 2025 continua

BiologicoL'Italia ha una legge sul bio: Maglione (M5S) commenta
Tra le novità previste, l’introduzione del marchio e la revisione dei controlli
“Esprimo la massima soddisfazione per una norma che vede finalmente la luce dopo un iter lungo e non privo di difficoltà. Le oltre 80mila imprese certificate biologiche, che fanno dell’Italia un Paese lead... continua

Atti governativiBiologico DDL 988: oggi il sì del Senato
Decreto legge approvato, si attende la pubblicazione
L'Aula del Senato, con 195 voti favorevoli, nessun contrario e 4 astenuti, ha approvato in via definitiva il DDL S. 988-B recante "Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione... continua

FiereSigep 2022: sostenibilità, tradizioni e futuro dei lievitati
Mondo bakery all'evento di Italian Exhibition Group, 12-16 marzo alla fiera di Rimini
In primo piano sostenibilità, ingredienti salutari, tipicità e cibo del futuro tra demo, talk con ospiti internazionali e sessioni formative continua

Atti governativiEnogastronomia: collaborano Mipaaf, Ambasciatori del Gusto e ReNaIA
Insieme per la formazione delle nuove generazioni del settore
E' stato siglato oggi dal ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli, dal presidente degli Ambasciatori del Gusto Cristina Bowerman e dal presidente di Re.Na.I.A. Luigi Valentini, alla presenza... continua

AttualitàSolidarietà: confluisce cibo verso l'Ucraina
Il governo di Kiev fa appello anche alle industrie del packaging
"Il mondo si unisce all'Ucraina nel nostro sforzo di respingere l'aggressione russa. L'assistenza umanitaria e l'approvvigionamento alimentare ne sono una parte importante. Molti Paesi hanno unito le forze... continua

Economia e finanzaNIC febbraio: inflazione accelerata come non mai dal '95
Di oltre il 4% anche la crescita dei prezzi carrello della spesa (dati provvisori)/Allegato
Istat comunica oggi che secondo le stime preliminari, nel mese di febbraio 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dell... continua

Ristorazione e ospitalitàRistorazione: ricavi -22,4% rispetto ai livelli pre-covid
E' il commento di Fipe ai dati Istat sul fatturato dei servizi
“Nell’ultimo trimestre del 2021 il fatturato delle imprese della ristorazione cresce rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente del 65,3%. Il deciso incremento va però analizzato con cautela, perché... continua

AttualitàConflitto. Da produttori e imprese ucraini cibo ai più vulnerabili
Governo Kiev informa: in arrivo 1 milione di pacchi alimentari
Lo fa sapere in questi minuti il governo di Kiev in una nota: "Su sollecitazione del ministro delle Politiche Sociali dell'Ucraina Maryna Lazebna e con l'assistenza del ministero delle Politiche Agrarie,... continua

Economia e finanzaFatturato servizi: in calo quelli della ristorazione nel IV quarter 2021
Segno + invece per gli altri settori, compreso il commercio all'ingrosso/Allegato
Nel quarto trimestre 2021 l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi cresce del 2,1% rispetto al trimestre precedente; l’indice generale grezzo registra un aumento, in termini tendenziali, del... continua

Import-exportCommercio extra Ue a gennaio: torna a salire l'export
Crescita tendenziale più intensa (+65,5%) per l'import/Allegato
A gennaio 2022 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per entrambi i flussi, più ampio per le importazioni (+10,1%) rispetto alle esportazioni (+5,3%).L’incremento su b... continua

ConsumiFebbraio: sale la fiducia delle imprese, flette quella dei consumatori
Il calo dovuto al peggioramento dei giudizi sulla situazione economica/Allegato
A febbraio 2022 si stima una diminuzione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori da 114,2 a 112,4, mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese sale da 105,3 a 108,2.Tutte le... continua

AttualitàCalabria, sfruttamento braccianti: 4 agli arresti domiciliari
Vittime della forma di schiavitù, extracomunitari addetti alla raccolta di agrumi
Il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria ha dato esecuzione a quattro ordinanze di custodia cautelare (arresti domiciliari), nei confronti di un imprenditore della provincia di Siracusa... continua

AttualitàIl Centro agroalimentare Roma patisce lo sciopero autotrasporti
Oggi nessun prodotto da Sicilia e Puglia, a favore di frutta e verdura spagnoli
Il blocco dei Tir provocato dalle proteste degli autotrasportatori di queste ore si è avvertito pesantemente al Car (Centro agroalimentare Roma), la struttura mercatale all'ingrosso capitolina. Lo stesso... continua

AttualitàCatanzaro. GD: sequestrati beni per 800 mln
Compresi anche 1 centro commerciale tra i più grandi in Calabria e 19 ipermercati/Video
Oggi 23 febbraio 2022 i finanzieri del Comando Provinciale di Catanzaro, con la collaborazione del Servizio Centrale Investigazione sulla Criminalità Organizzata di Roma, coordinati dalla Direzione Distrettuale... continua

FiereMipaaf. Patuanelli al Padiglione Italia dell'Expo di Dubai
In occasione della Settimana dell'Alimentazione, Agricoltura e Mezzi di sussistenza/Video
Sostenibilità ambientale e sociale, alimentazione del futuro, necessità di coniugare cultura del cibo e qualità delle materie prime, di fronte a sfide globali sempre più difficili, in cui sopravvive chi... continua

EsteriVino: inizia domani l'evento Benvenuto Brunello a New York
In agenda l'anteprima 2017 e la Riserva 2016 del rosso toscano
Al via da domani l’edizione statunitense di Benvenuto Brunello, a cura del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. L’appuntamento per l’anteprima 2017 e la Riserva 2016 del principe dei rossi tosca... continua

Ristorazione e ospitalitàOspitalità: intesa strategica tra Fipe e Nexi
In particolare per il sostegno concreto a bar e ristoranti italiani
Nexi, la PayTech attiva in Europa, e Fipe, associazione di rappresentanza delle imprese della ristorazione, del turismo e dell’intrattenimento, hanno sottoscritto un accordo strategico con l’obiettivo di... continua

Economia e finanzaPrezzi/3. Packaging: si paga più la bottiglia che il pomodoro
Il rincaro dei costi energetici si trasferisce sui costi di produzione
Con il rincaro dei costi energetici che si trasferisce sui costi di produzione nella filiera agroalimentare come quello per gli imballaggi, si paga più la bottiglia che il pomodoro in essa contenuto.... continua

AttualitàLatte/2. Rolfi: appello a rispetto accordi siglati al Tavolo ministeriale
"Nello scostamento di bilancio siano previsti aiuti alla filiera"
L'assessore all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, ha presieduto oggi a Palazzo Lombardia il tavolo regionale dedicato alla filiera del latte, al quale hanno partecipato i rappresentanti... continua

AttualitàAumenti: Assolatte ha incontrato oggi l'assessore Rolfi di Regione Lombardia
"Servono interventi straordinari e immediati", reclama l'associazione lattiero-casearia
Assolatte ha partecipato quest’oggi all’incontro indetto dall’assessore all’agricoltura della Regione Lombardia, Fabio Rolfi. L'associazione lattiero-casearia italiana ha ribadito anche all’assessore la dramma... continua

DolciSperlari rilancia Saila liquirizia e il suo “lato oscuro”
La nuova campagna sarà on air da domani 18 febbraio
Sperlari rilancia Saila liquirizia e la riporta in comunicazione, valorizzando il vissuto e la qualità della marca attraverso una brand personality più decisa, ruvida, audace e sensuale. Al centro della n... continua

Import-exportCommercio estero: nel 2021 l'export supera i livelli del 2019
Crescita più sostenuta verso i Paesi Ue /Allegato
A dicembre 2021 secondo quanto rende noto oggi Istat, si stima una flessione congiunturale per le esportazioni (-1,1%) e un aumento per le importazioni (+7,5%). La flessione su base mensile dell’export è... continua

ViniCancer plan/3: "L'Italia ha saputo fare squadra"
Abbiamo difeso una tradizione millenaria, commenta il deputato Cillis
“Nel Parlamento europeo, l’Italia ha saputo fare un grande lavoro di squadra per porre rimedio a una esemplificazione che condannava, in maniera poco comprensibile, una cultura millenaria. Con l’approvazione degli... continua

AttualitàRigoni di Asiago: al via il restauro di fontana Contarini a Bergamo
La storica azienda in prima linea nel recupero e valorizzazione dei beni culturali italiani
Prende il via il restauro della fontana Contarini, collocata nella centralissima Piazza Vecchia, tra il Palazzo della Ragione ed il Palazzo Nuovo a Bergamo. La scelta di quest’opera è avvenuta grazie ad... continua

Comunicati stampaEtichettatura/2. Federalimentare sul Nutrinform presentato oggi
"È una battaglia di civiltà essenziale per l'Europa di domani. Per questo serve che sia condivisa"
"Le questioni nutrizionali sono fondamentali per l’Europa di oggi e di domani perché riguardano uno degli ambiti più significativi nella vita di ognuno di noi: la nostra alimentazione" così Ivano Vaco... continua

Atti governativiCipess: ok a € 900 milioni per Contratti di filiera e di distretto
A valere sul 30% delle risorse residue del Fri
Via libera da parte del Cipess -ovvero il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile-, all'assegnazione di 900 milioni di euro finalizzata alla copertura di parte... continua

AttualitàPresentata alla Farnesina l'etichetta italiana Nutrinform Battery
Patuanelli: "L'informazione è una cosa, il condizionamento è un'altra"/Video
"Con la proposta del sistema italiano di etichettature nutrizionali, il NutrInform, l'Italia intende guardare al futuro dei sistemi agroalimentari europei, poiché il nostro Paese non può accettare la t... continua

Packaging e logisticaGuala Closures rinnova partnership con Vinexpo Paris 2022
Dal 14 al 16 febbraio l'attesa fiera vinicola
Guala Closures, attiva a livello globale nella produzione di chiusure in alluminio e speciali, presenterà le sue ultime innovazioni alla fiera Wine Paris & Vinexpo Paris 2022 che si terrà dal 14 al 16 f... continua

DistribuzionePam e Dole formano i retail designer di domani
Progetto che, con l’Università Bocconi di Milano, punta alla formazione di talenti nel mondo della GD
L'insegna della grande distribuzione Pam Panorama, e Dole Italia, azienda attiva nella produzione e distribuzione di frutta fresca, si sono unite per proporre un percorso di formazione in partnership con... continua

Sicurezza alimentareCatania: scoperto traffico di alimenti scaduti e rietichettati
Sequestrate tonnellate fra snack, succhi, bibite e quanto di facilmente smerciabile/VIDEO
I Carabinieri dei Nas di Catania hanno scoperto un'ingente quantità di prodotti alimentari scaduti, rietichettati e reimmessi nei circuiti commerciali locali, ponendo fine ad un congegnato sistema di v... continua

Atti governativiCdm: via libera a decreto sulla peste suina africana
Provvedimento d'urgenza per il contenimento/eradicazione della Psa in cinghiali e suini
Nominato commissario straordinario per coordinare e monitorare azioni e misure per prevenire e contenere la diffusione della malattia virale continua

TradizioniNasce "La Francigena e le vie del gusto in Tuscia"
Nuovo sistema di offerta turistica integrata e di qualità del Centro Italia
Da marzo di quest'anno nasce un nuovo punto di riferimento per scoprire la Tuscia viterbese con il suo patrimonio storico e naturalistico, ma anche il folklore, la cultura, l’enogastronomia e l’artigianato: una... continua

FiereTonitto 1939 ambasciatore dell’Italia a Dubai per la Gulfood 2022
L’unico gelato italiano alla fiera internazionale del Medio Oriente per il food&beverage
Dal 13 al 17 febbraio Tonitto 1939, l’azienda produttrice di gelati e nota in Italia per il sorbetto, sarà a Dubai come ambasciatore dell’Italia per rappresentare il gelato italiano alla Gulfood 2022, la f... continua

IndustriaProduzione industriale: positivi i dati dicembre 2021
L'anno si chiude con un incremento dell’11,8% rispetto al 2020/Allegato
dicembre 2021 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,0% rispetto a novembre. Nella media del quarto trimestre il livello della produzione cresce dello 0,5%... continua

AttualitàBollino nero sul vino? Anche Regione Emilia Romagna dice “No”
Mammi: “colpirebbe gravemente il settore vitivinicolo senza informare i consumatori”
“L’idea di un bollino nero per il vino è un attacco senza fondamento scientifico a uno dei nostri prodotti più rappresentativi: il vino in Italia e in Emilia-Romagna è un patrimonio economico e social... continua

ConsumiCommercio al dettaglio/2: dati in aumento guidati da vendite online
L'analisi Coldiretti delle stime Istat
Con un balzo del 13,3 % sono gli acquisti on line a far registrare il maggior aumento nel 2021 che peraltro fa seguito al all’incremento straordinario registrato lo scorso anno (+34,6%), in netta controtendenza r... continua

Economia e finanzaDicembre 2021: commercio al dettaglio in ripresa
In crescita anche le vendite dei beni alimentari secondo Istat/Allegato
Istat comunica oggi che a dicembre 2021 si stima un aumento congiunturale per le vendite al dettaglio dello 0,9% in valore e dello 0,6% in volume. Sono in crescita sia le vendite dei beni alimentari (+1,7%... continua

OrtofruttaTsunami prezzi. Apeo: il Governo agisca su fisco e previdenza
Presidente Suglia: "inutile prendersela con la Gdo"
“Inutile prendersela solo con la Grande distribuzione per questa crisi energetica e delle materie prime che sta mettendo fuori mercato tantissime imprese dell’ortofrutta medio-piccole, ma anche grandi”: è net... continua

AttualitàDespar sostiene l'Airc e la raccolta fondi per la ricerca sul cancro
Con la vendita delle arance rosse “Despar Passo dopo Passo” in confezione speciale
Per il secondo anno consecutivo il Consorzio Despar partecipa all’iniziativa di Fondazione Airc denominata “Arance rosse per la Ricerca”, che raccoglie fondi per la ricerca sul cancro e promuove scelt... continua